Visualizza la versione completa : sidecar... russo
Visto il tempo da lupi mi stà salendo la :arrow: ... per un sidecar russo!!!
Però.. non ne sò praticamente nulla... Partiamo intanto dai presupposti: meglio Ural o Dnepr?
:cool::-p
http://www.autosoviet.altervista.org/Automotorusse9-Moto(Dnepr).htm
Qui c'è un po' di cronistoria ed un sommario confronto tra le due.
:(Comunista!:( :lol::lol::lol::lol:;)
Ural con la mitraglietta :D
una figata :lol::D
guarda, hanno un gran fascino pero' spesso torni a casa col carro attrezzi
sai come si dice? vuoi diventare meccanico? compra una ural
detto questo adoro ural e dnepr
more info:
http://www.autoespert.it/ural.php
oppure
http://www.ural-sidecar.it/Html/index.php
Dinamite
09-12-2007, 18:54
Piacciono anche a me.
Appena allargo il box..........:lol:
ural è russa
dnepr è ucraina
lefoto sono state fatte da me in Siberia nell'agosto 2007
Evangelist
09-12-2007, 19:09
Se vuoi rimanere a piedi spesso le marche citate sono ottime... a Pc gira un Ural che NON fa 30 km tutti di seguito.... e viene seguito ...
Se deve essere sidecar, allora Bmw ... in germania se ne trovano di ottimi su varie basi ....
Ural e Dnepr basano tuttora la loro pruduzione su quella di Bmw della fine degli anni '30... se vuoi saperne di più cerca EMW su internet ;)
Tricheco
09-12-2007, 19:11
lassa sta!!!!!
E mi raccomando, su moto o sidecar russi/ucraini gomme Petrov o Uralshina, in vero granito!
a detta di un mio conoscente di Pskov, possessore di una Ural 650 solo, la Ural e' + affidabile della Dnepr
ma la Izh lo e' ancora di + affidabile, solo che e' un 2T
onestamente di sidecar in panne non ne ho mai visti
forse questo è ....più divertente......
walter58
09-12-2007, 23:13
Io ne ho uno a casa, Ural 750 anno 1955 appena reimmatricolato.
è stata ua grande fatica farlo ma alla fine ci sono riuscito. Era una questione di principio e c'è l'ho fatta, però alla fine non so se ne è valsa la pena.
Comunque Ural o Dniepri come meccanica sono sono praticamete uguali, e per quanto concerne i consumi bo!!!!!!!
è meglio avere due mogli.
assolutamente Ural...come dice Segnika.
Ural è russa !!!
vi ringrazio per le risposte.. vedo che l'argomento..appassiona! ;)
Per avangelist: chiaro che BMW è meglio... ma quanto costa?
un'altra domanda... qualcuno di questi marchingegni prevede la possibilità di staccare il carrozzino?
Motopoppi
10-12-2007, 10:47
La Dnepr e' chiusa, ci sono ancora centinaia di moto nei magazzini che si possono acquistare per 300-400 euro !!! Il problema sono i documenti...
Tra la 2 direi sicuramente URAL, ma come hanno gia' scritto altri, devi mettere nel conto di diventare un meccanico. Le 650 sono un pozzo di magagne senza fondo, le nuove 750 sono decisamente meglio, ma la parola affidabilita' per le moto russe e' un termine sconosciuto.
Resta il fascino di questi mezzi veramente fuori dagli schemi classici ...
assolutamente Ural...come dice Segnika.
Ural è russa !!!
:lol::lol::lol::lol::lol:;) una delle mie prossime scimmie tenuta in gabbia!!:-p
marktbike
10-12-2007, 12:13
Scusa, perche' no un sidecar su base Enfield?
http://www.royal-enfield.com/bullet-outfits.htm
Motopoppi
10-12-2007, 12:16
Per avangelist: chiaro che BMW è meglio... ma quanto costa?
Ti rispondo io. Dipende. Se vuoi una BMW d'epoca i costi sono elevati.
Se vuoi un vecchia R80/R100 te la cavi con poche migliaia di euro ed hai un mezzo affidabile e ben fatto.
http://suchen.mobile.de/fahrzeuge/search.html?isSearchRequest=true&sortOption.sortBy=price.consumerGrossEuro&sortOption.sortOrder=ASCENDING&lang=de&scopeId=MB&_features=on&negativeFeatures=EXPORT&category=CombinationAndSidecar&makeModelVariant1.makeId=3500&makeModelVariant1.modelDescription=&makeModelVariant2.makeId=&makeModelVariant2.modelDescription=&makeModelVariant3.makeId=&makeModelVariant3.modelDescription=&minFirstRegistrationDate=&maxFirstRegistrationDate=&minMileage=&maxMileage=&minPowerAsArray=&minPowerAsArray=KW&maxPowerAsArray=&maxPowerAsArray=KW&cubicCapacities=&minPrice=&maxPrice=&fuel=&transmission=&drivingMode=&country=&zipcode=&adLimitation=&daysAfterCreation=&damageUnrepaired=NO_DAMAGE_UNREPAIRED
un'altra domanda... qualcuno di questi marchingegni prevede la possibilità di staccare il carrozzino?
Anche qui dipende dalle modifiche alla ciclistica.
Nel caso di forcelle Earles e ruote da macchina non e' previsto il distacco del carrozzino.
Anche nel caso di sidecar stacabile , e' comunque un'operazione che ti porta ad avere una moto inguidabile a causa dell'usura anomala delle gomme. La cosa migliore sarebbe avere un set di cerchi e relative gomme da montare per la moto "singola".
IMHO non ne vale la pena.
Ciao
claudioilcaldo
10-12-2007, 14:49
Motopoppi scrive :
Ti rispondo io. Dipende. Se vuoi una BMW d'epoca i costi sono elevati.
Se vuoi un vecchia R80/R100 te la cavi con poche migliaia di euro ed hai un mezzo affidabile e ben fatto.
non socosa intendi per poche migliaia di euro ,
io posso dirti che quì in zona c'è il motoclub mestre dove molti hanno i sidecar,
per lo pù dnepr datati , per farli andare cercano motori BMW R 65 R80 R100 e con la collaborazione di qualche buona officina li montano .
Certo che bisogna fare una modifica alla scatola del cambio , e poi se monti il 100 corri il rischio che rompa il cardano :lol: .
In provincia di Vicenza c'è Angelo vicentini che è importatore di dnepr e collabora con autoexpert , e da lui puoi trovare delle buone occasioni .
fumoso 2 tempi ceco, molto leggero, scattante....
http://www.bikez.com/pictures/jawa/1988/13015_0_1_2_350%20ts%20(with%20sidecar)_Image%20cr edits%20-%20Marek%20Adamczuk.%20from%20Poland.jpg
Motopoppi
10-12-2007, 15:06
Per poche migliaia di euro intendo 5/6/7000 per "BMW vera" con carrozzini di diverse tipologie (anche Ural) ma non moto Ural o Dnepr con motore BMW.
Tanto per farti un esempio la mia R100RT l'avevo pagata 5.000 euro.
http://rides.webshots.com/album/170145481vMzcZA
Se hai cliccato sul link del mio post precedente avrai visto diverse inserzioni.
Si tratta comunque di mezzi che sono in grado di affrontare anche viaggi lunghi senza problemi, e non solo scampagnate a passo di trotto...
Montare il motore BMW comporta qualche modifica , il 65 va bene, l'80 e' meglio , il 100 mette in crisi tutto...
Conosco i sidecaristi di mestre e anche i vari importatori.
Per l'endurista...http://www.sidecar-news.de/53276098c00ecd505/53276099fe0bc8701/53276099fe0bcc904/Mobec-Kalahari-GS%20(2).jpg
Per il velocista...
http://www.sidecar-news.de/images/emlk1200sspeed.jpg
c'è anche la KR
http://www.sidecar-news.de/images/rsacschnitzerbmwk1200r.jpg
Antica scimmia, tenuta a bada da una serie di considerazioni non da poco: a detta di TUTTI (e per tutti intendo gli iscritti ai forum di sidecaristi che tengo sott'occhio da anni), i mezzi russi e ucraini sono una disgrazia meccanica. Rivendibilità zero. Per posteggiarla in garage, devi tener presente gli ingombri di una smart. Bisogna penare un pò per trovare i ricambi. Puoi trovarli o Euro2 (ovvero la produzione attuale) oppure Euro0 (ovvero tutti gli altri usati). I vari importatori italiani, che negli anni si sono succeduti, hanno sempre tentato di sostituire qualche pezzo, ma i risultati sono sempre stati abbastanza scadenti. Tra i due citati, è sicuramente da preferire l'Ural.
Per quanto riguarda la possibilità di separare il carrozzino dalla moto, dipende fondamentalmente dalla trasmissione: se preferirai un modello con due ruote motrici (il modello gear up della ural), è un'operazione complessa, lunga e sicuramente sconsigliabile.
Adoro da sempre il side ural (possibilmente in colorazione mimetica e due ruote motrici) e tante e tante volte, a decisione di acquisto già praticamente presa, sono tornato sui miei passi... Certamente sarebbe da preferire un side bmw, prova a cercare su mobile.de, mi pare che sia anche disponibile in italiano... e, se ci vai, prova a dare un'occhiata alle elaborazioni su base bmw (quelli che costano oltre i 20.000 euro, per capirci): sobrie, eleganti e soprattutto discrete :)
Motopoppi
10-12-2007, 15:34
Per il velocista...
http://www.sidecar-news.de/images/emlk1200sspeed.jpg
E' della stessa concessioria che ha allestito il mio GS.
L'ho provata ... un vero missile su 3 ruote, con monobraccio anteriore, stabilissima anche ad alta velocita' 170/180 km/h (per un sidecar e' molto).
Per l'endurista meglio questa (a buon prezzo) :
http://suchen.mobile.de/fahrzeuge/showDetails.html?id=18133985&__lp=3&scopeId=MB&sortOption.sortBy=price.consumerGrossEuro&sortOption.sortOrder=ASCENDING&makeModelVariant1.makeId=3500&vehicleCategory=Motorbike&segment=Motorbike&negativeFeatures=EXPORT&damageUnrepaired=NO_DAMAGE_UNREPAIRED&category=CombinationAndSidecar&lang=de&pageNumber=1
o questa (decisamente piu' cara):
http://suchen.mobile.de/fahrzeuge/showDetails.html?id=18275794&__lp=3&scopeId=MB&sortOption.sortBy=price.consumerGrossEuro&sortOption.sortOrder=ASCENDING&makeModelVariant1.makeId=3500&vehicleCategory=Motorbike&segment=Motorbike&negativeFeatures=EXPORT&damageUnrepaired=NO_DAMAGE_UNREPAIRED&category=CombinationAndSidecar&lang=de&pageNumber=3
Papero56
10-12-2007, 16:25
Ural o Dnepr pari sono, è una :arrow: che ha aggredito pure ma da più di un anno, se trovo la bazza l'ammazzo :eek:
Certo però mi piacerebbe con la trazione anche sul carrozzino, per potere fare l'asino sino in fondo :lol: :lol: :lol:, della serie "più roba c'è e più se ne può rompere".
P.S. per me si rompe come qualunque moto di 40 anni fa. Anche perchè altrimenti sarebbero finiti tutti in Siberia quelli che le facevano :-o
Altro particolare: Che sappia io sono tra i pochi Sidecar che possono essere omologati anche come moto sciolta.
Poi vuoi mettere i cartoni animati??:D http://www.ural.cc/index.php?cartoons :D
Sidecar mi hanno sempre tentato, ma per ora non se ne parla.
Vidi qualche tempo fa un servizio sulle Royal Enfield, molto affascinante, anche se mi immagino che un viaggio lungo non sia propriamente 'comodo'. In India le grafiche del serbatoio sono fatte a mano, con una precisione incredibile.
briscola
10-12-2007, 16:35
altro che Ural metteteci un bel boxer sotto e state tranquilli;)
Papero56
10-12-2007, 16:49
Si, ma vuoi mettere il gusto dell'avventura?? :weedman: :weedman:
E poi ci piace tribolà :cussing:
Gli Ural sono bellissimi :)
Infatti ne ho affittato uno per il giorno del matrimonio.
Che dire....... siamo rimasti in panne!!!!! :mad:
Dopo che ci ho trafficato un po' l'abbiamo abbandonato e siamo saliti in auto.
Sentire mia moglie (da 10 minuti...) lamentarsi: "puzzi di benzina" :angryfir:
NON HA PREZZO :weedman:
però le foto sono venute bene ;)
Per usarlo meglio uno moderno, ne fanno anche di snodabili.
Gira una Ural con sidecar nel basso Bresciano (zona di Gambara).
Bella con fascino.
Bisogna tuttavia essere il Luigi della situazione!
il sidecar unisce caratteristiche dell'auto e della moto
il peggio di una e dell'altra
Motopoppi
10-12-2007, 17:14
il sidecar unisce caratteristiche dell'auto e della moto
il peggio di una e dell'altra
Il sidecar non e' un' auto.
Il sidecar non e' una moto.
Sono d'accordo con Motoppi!
Il paragone con l'auto è fuoriluogo.
Io ne prenderei uno su base gs1100
fai la fila come su un auto
non trovi il parcheggio come un auto
occupi lo spazio di un auto
sul sidecar ci vai in 3 in auto in 5
ti bagni come su una moto
fa freddo e caldo come su una moto
porti il casco come su una moto
Motopoppi
10-12-2007, 17:33
E' migliore del 1150 ... per quanto riguarda il telaio e la possibilita' di realizzare gli attacchi, peccato per il cambio a 5 marce che ne penalizza prestazioni e consumi.
Non volendo spendere molto e avere un boxer di nuova generazione e' un'ottima base di partenza.
La trasformazione della parte anteriore supera di gran lunga il valore del GS1100 da solo ... IMHO (e non solo) e' una cosa da fare su moto molto recenti e decisamente piu' dotate di CV. Ad esempio K1200R - K1200S - FJR1300 - FZ1000 - Hayabusa - ZZR1400, ecc ecc
Motopoppi
10-12-2007, 17:51
fai la fila come su un auto
Vero.
non trovi il parcheggio come un auto
Se e' omologato come motociclo puoi parcheggiare (A NORMA DI LEGGE) su quello delle moto.
occupi lo spazio di un auto
Dipende dall'auto. E' poco + grande di una Smart (che porta le stesse persone di uno scooter;))
sul sidecar ci vai in 3 in auto in 5
Dipende. Sul mio (e non solo) ci vai in 4 .:)
ti bagni come su una moto
Solo chi guida.
fa freddo e caldo come su una moto
Solo per chi guida. In inverno c'e` il riscaldamento, e in estate la ventilazione (a tetto chiuso).
porti il casco come su una moto
Vero.
E comunque mi piace il pensiero di continuare a condividere anche con mia figlia la passione per la moto che io e mia moglie abbiamo sempre avuto.
Un ultima cosa... se provi a presentarti con un'auto e tutta la famiglia al seguito al Biker Meeting di Garmisch (ad esempio) ti senti dire "Nein , Auto verboten!!!".
Se ti presenti con un sidecar, che ingombra come un'auto, fa la coda come un'auto, ecc ecc ti fanno un sorriso e ti fanno entrare.:D:lol:
Ciao
mmm certo ... intendo ... sidecar come mero strumento di mobilita'... riconosco invece la sua anima pittoresca.
Papero56
10-12-2007, 18:28
Gli Ural sono bellissimi :)
Infatti ne ho affittato uno per il giorno del matrimonio.
Che dire....... siamo rimasti in panne!!!!! :mad:
Dopo che ci ho trafficato un po' l'abbiamo abbandonato e siamo saliti in auto.
Sentire mia moglie (da 10 minuti...) lamentarsi: "puzzi di benzina" :angryfir:
NON HA PREZZO :weedman:
Che dire.... pure io sono rimasto a piedi il giorno del matrimonio....avevamo una Gaz, la provenienza +o- è sempre quella. :lol: :lol:
Mia moglie ed io ci siamo divertiti da matti cmq.
Papero56
quello in foto penso sia 750 gear up con trazione sul carrozzino...'na figata
che gli Ural si rompono e vero...
io sono innamorato del furgone della UAZ...stesso problema
ti devi inventare maccanico...
ma se la Schiffer avesse il raffreddore 4 giorni alla settimana io la scoperei ugualmente
Scusa, perche' no un sidecar su base Enfield?
http://www.royal-enfield.com/bullet-outfits.htm
perche' non ce la fa a trasportare nemmeno se stessa!!:lol::lol::lol::lol:
E' migliore del 1150 ... per quanto riguarda il telaio e la possibilita' di realizzare gli attacchi, peccato per il cambio a 5 marce che ne penalizza prestazioni e consumi.
Non volendo spendere molto e avere un boxer di nuova generazione e' un'ottima base di partenza.
La trasformazione della parte anteriore supera di gran lunga il valore del GS1100 da solo ... IMHO (e non solo) e' una cosa da fare su moto molto recenti e decisamente piu' dotate di CV. Ad esempio K1200R - K1200S - FJR1300 - FZ1000 - Hayabusa - ZZR1400, ecc ecc
TIPO QUESTO :lol:
vi ringrazio per le risposte.. vedo che l'argomento..appassiona! ;)
Per avangelist: chiaro che BMW è meglio... ma quanto costa?
un'altra domanda... qualcuno di questi marchingegni prevede la possibilità di staccare il carrozzino?
nelle ural e credo anche nelle dnepr il carrozzino e' staccabile, le moto hanno la forcella tradizionale e gomme da moto, seppur Petrov o Uralshina :) , cmq se vai nei siti di Autoespert o di Vicentini trovi tutte le info che vuoi
Io ne prenderei uno su base gs1100
HAHAHA:lol::lol::lol:...questa l'hanno montata al contrario!!!
Il paragone con l'auto è fuoriluogo.
infatti
quando vedo un ural in giro per la citta' gli corro dietro come fanno i cani
mica mi metto a correre dietro alle macchine :lol:
Che dire.... pure io sono rimasto a piedi il giorno del matrimonio....avevamo una Gaz, la provenienza +o- è sempre quella. :lol: :lol:
Mia moglie ed io ci siamo divertiti da matti cmq.
Gaz... come il camion che ha distrutto il mio 1100R...
HAHAHA:lol::lol::lol:...questa l'hanno montata al contrario!!!
che sia un sidecar inglese? col carrozzino a sinistra
Eccomi :)
Ural Retrò 750
http://img402.imageshack.us/img402/4629/sideui5.jpg
io ho una DNEPR 10.36 che veniva costruita su licenza BMW. doppia trazione con differenziali sempre innestata, retromarcia e un fascino particolare nel guidarla. certo la uso pochissimo, quasi esclusivamente per fare qualche "goliardata".
la semplicita' della meccanica di questi mezzi mi ricorda gli anni ottanta quando mi divertivo a lavorare addosso alle moto da cross.
il motore e' perfettamente sostituibile con il boxer BMW, gli attacchi sono eguali e il cambio e' compatibile con il motore.
certo l'affidabilita' e' precaria ma anche questo fa parte del gioco, comunque con un po' di ingegno e quattro attrezzi torni sempre a casa mentre con quando viaggio con il GS1200... basta la batteria per fermarti definitivamente.
comunque questo sidecar con la doppia trazione abbinata al differenziale e' molto piu' facile da guidare che gli altri, in accelerazione e in rilascio non sbanda, mentre l'URAL devi continuamente compensare la traiettoria di forza sul manubrio.
alternativa c'e' l'URAL con la doppia trazione disinseribile ma essendo sprovvista di differenziale la puoi usare solo in terreni viscidi altrimenti non sterzi.
e' un mezzo senza tempo che ti fa uscire dal coro
Motopoppi
11-12-2007, 14:16
Mengus, conosci Rudi, udinese come te (ma lavora a Milano), anche lui sidecarizzato ??? Fino a 2 mesi fa aveva un Ural rosso...
Per utilizzo "estremo" la 10.36 e' forse il sidecar piu' bello, IMHO.
Dinamite
11-12-2007, 14:47
Ci posti una foto del 10.36?
Papero56
11-12-2007, 18:32
Fofo Foto:arrow::arrow::arrow:
DNEPR 10.36 ---- IL SIDECAR x ECCELLENZA ---- :eek: :eek: :eek:
Quindi, dove è possibile trovare una dnepr ?? a che prezzi ??
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |