PDA

Visualizza la versione completa : Basta telepass in Moto. Ritorno alla Viacard.


Berghemrrader
29-11-2007, 22:19
Mi sono proprio rotto i maroni di litigare ogni volta con la sbarra quando esco dalla autostrada.
Oggi mi è pure arrivata una multa di 12 euro per una uscita senza (apparente) entrata.
Uscendo nei caselli appositi (con il disegno della moto sull'asfalto) la maggior parte delle volte la sbarra non si alza, mi fanno la solita foto (ne avranno a dozzine) e l'ultima volta i pulotti mi hanno fermato credendomi un portoghese ed ho dovuto giustificare a mia manovra azzardata (chicane per evitare la sbarra) mostrando il Telepass nella finestra della manica della mia giacca che funziona quando gli pare a lui.
Per non parlare del Brennero che se la prendo in Lombardia ed arrivo in Trentino devo chiamare il casellante che le due aziende non sono coordinate e del rischio che qualche auto mi tamponi quando rallento oltre misura nella speranza che la sbarra si degni di farmi passare.
Con la macchina tutto sempre OK, mai un problema, ed il dispositivo è sempre lo stesso.

Che se lo mettano in quel posto il Telepass, mi sono davvero stancato.

Vai di Viacard, anche se c'è la fila (tipicamente i festivi) trovi sempre qualcuno che ti fa passare e perdi 2 minuti di tempo al massimo senza fartela sotto ogni volta.

dario.g
29-11-2007, 22:24
io se passo a 30 kmh tutto ok, funziona sempre;)

fabgal
29-11-2007, 22:27
in effetti alle porte dedicate alle carte la fila è sempre minima... ed il rischio nullo!

cinacina
29-11-2007, 22:29
Anche a me funziona tenuto nel taschino della giacca

ankorags
29-11-2007, 22:30
Uso talmente poco l'autostrada che non ho bisogno del Telepass, ma mi ricordo molto bene quando all'inizio degli anni '90 comprando al casello una tesserina verde prepagata (tipo Viacard), noi motociclisti si pagava la metà del pedaggio come giustamente dovrebbe essere anche adesso.

Enzofi
29-11-2007, 22:35
per anni sono stato un apostolo della viacard e della carta di credito al casello, che diamine il telepass è inutile.
Poi, togli guanti, apri tasca, apri casco perchè altrimenti non vedo tasca, estrai scontrino (cazzo si è bagnato), carta di credito. Cristo non la legge.
Prendi moneta, non basta. Apri giacca, prendi portafoglio.
Dimenticavo, sta piovendo e sono da solo in moto. A quel punto le mie imprecazioni stanno richiamando gente incuriosita da tutti caselli.
Basta attaccare il telepass in maniera corretta nei modi previsti.
Funziona sempre (quasi..)

barbasma
29-11-2007, 22:36
a me funziona benissimo.

piuttosto che tornare a levare i guanti e inserire la tessera... e sopratutto rifare la coda... ma siamo pazzi?

caleps
29-11-2007, 22:48
da quando lo uso 2 volte non si è alzata la sbarra!!!

gpepe
29-11-2007, 23:02
...io ho la moto registrata e passo anche quando la sbarra, la mezza sbarra, non si apre....spesso anche se il telepass l'ho lasciato in macchina....ma da un po di tempo funziona meglio....occhio a tenere frenato che con il servo potrebbe fare cilecca...wotan ha ragione...:laughing:

calcas
29-11-2007, 23:10
se lo tieni nella giacca è più facile che non si alzi, devi metterlo sul manubrio, con quella della givi, io non ho mai avuto problemi, mi si alza sempre..............(doppio senso?):lol::lol::lol:

gigi 32
29-11-2007, 23:15
A me il telepasss funziona perfettamente da quando lo ho sistemato sul manubrio nell'apposito contenitore della givi mentre prima erano più le volte che non funzionava....strano ma vero

nautilus
29-11-2007, 23:15
uso il porta telepass della Givi e a me funziona benissimo...

Berghemrrader
29-11-2007, 23:52
se lo tieni nella giacca è più facile che non si alzi,

Non lo tengo nella giacca ma nella finestra trasparente della manica sinistra della Rally2 (quella dove andrebbe, presumo, un telefonino) correttamente orientato ed alzo pure il braccio al mio arrivo!
Tra il telepass ed il rilevatore c'è solo un film di plastica trasparente, non ditemi che scherma il segnale più di quel trespolo della GiVi.
Il telepass l'ho fatto sostituire un mese fa per sicurezza ma temo che il servofreno presente sulla mia moto sia una delle cause dei casini, come descrisse Wotan qualche settimana fa.

Tra cambiare metodo di pagamento e cambiare moto non c'è alcun dubbio che mi tengo la mia motoretta.

MacGyver
29-11-2007, 23:55
a me funziona benissimo.

piuttosto che tornare a levare i guanti e inserire la tessera... e sopratutto rifare la coda... ma siamo pazzi?
........pure!

calcas
29-11-2007, 23:59
prova con il trespolo e vedrai che funziona, almeno prova per curiosità!

Berghemrrader
30-11-2007, 00:03
prova con il trespolo e vedrai che funziona, almeno prova per curiosità!

Ma quale trespolo!
Prova fatta (con testimone Derapper) con il Telepass "in mano" e la sbarra che resta giù.
La prossima volta lo tengo tra i denti, magari va meglio. ;)

Ripeto, o è la mia moto oppure ce l'hanno con me.

calcas
30-11-2007, 00:12
aridaie ma allora sei testardo! in mano non è la stessa cosa!! mo te lo compro io tra un pò!!

kaRdano
30-11-2007, 07:01
sbaglio, o sull'autobrennero il telepass moto non é attivo?

Berghemrrader
30-11-2007, 07:21
sbaglio, o sull'autobrennero il telepass moto non é attivo?

Se parto da MI e vado a Trento come esco dall'autostrada?

Nonmollo
30-11-2007, 07:55
..anche il mio quando lo tenevo in tasca oppure sulla borsa da serbatoio
a volte non funzionava ,.....
ho messo il portatelepass della Givi al manubrio e da allora nessun problema ....

ciaoo:-p:-p

sulla Brennero niente telepass per moto :mad::mad:

PAGU
30-11-2007, 08:04
Mai avuto problemi col porta telepasss

barbasma
30-11-2007, 08:06
il telepass è il viagra per l'autostrada.

Icio71
30-11-2007, 08:07
il telepass è il viagra per l'autostrada.
cocncordo...l'unica volta che non ha funzionato è quando mi si è scaricata la batteria..

Davide
30-11-2007, 08:10
Sempre funzionato, lo tengo davanti sotto al parabrez;)

GIO64
30-11-2007, 08:11
anche a me ultimamente in entrata zero problemi in uscita quasi sempre barra abbassata.
sulla brennero il telepass non è attivo per le moto, avevo chiesto info l'anno socrso, e la risposta è stata che per motovi di sicurezza non vogliono utilizzare, allora di rimando ho chiesto perchè in entrata non c'è il cartello di divieto e perchè allora la barra si alza........ sono ancora in attesa di risposta

condor
30-11-2007, 08:16
...mostrando il Telepass nella finestra della manica della mia giacca che funziona quando gli pare a lui.


ciao Pedro!
il problema secondo me è proprio li, nel fatto che lo tieni nella manica della giacca.
Io all'inizio l'avevo montato sul lato SX della mia carena, quindi guardava a sinistra. Non funzionava mai.
Poi l'ho montato nell'apposito scatolotto GiVi, sotto alla piastra inferiore della forca, ma guardava a ore 10 ed era inclinato verso avanti invece che verso alto. Funzionava una volta ogni tanto.

L'ho portato al punto blu, mi sono lamentato, hanno misurato lo stato di carica della batteria...
niente.

Ho accettato di vedere l'orrido scatolino e l'ho montato sul mio cupolino, dietro agli strumenti, al centro e guarda dove deve guardare. Mai più un problema.
Mi hanno spiegato che l'antenna punta stretto, nel senso che la forchetta è ampia, ma la fetta è stretta. O punta giusto o non funziona.

Il velcro tiene bene, se poi gli dai un giro di nastro sulla striscia gialla non devi neppure preoccuparti se prendi l'acqua.

fai controllare lo stato di carica dela batteria e prova.

:wave:

davide71
30-11-2007, 08:42
francamente a me funge...ti consiglio di controllare le batterie......male che vada nel peggiore dei casi te lo fai sostituire....ciao

MUMU
30-11-2007, 08:47
mai avuto alcun problema. Ho lo scatolotto GiVi.

fast_robby
30-11-2007, 08:49
se lo tieni nella giacca è più facile che non si alzi, devi metterlo sul manubrio, con quella della givi, io non ho mai avuto problemi, mi si alza sempre..............(doppio senso?):lol::lol::lol:
stasera provo a letto.....

Fabio
30-11-2007, 08:49
Io il telepass lo uso di frequente e mi funziona sempre. Però l'ho montato così, con la scatolina della givi:
http://img206.imageshack.us/img206/2641/img0542vf7.jpg (http://imageshack.us)

echo21
30-11-2007, 09:13
A chi può interessare.
Da poco è attivo il Telepass per le moto anche sulla Brennero, se funziona nun zo!! :-o

aldo
30-11-2007, 09:15
L'ho infilato dentro alla carena ben protetto in una scatoletta da diapositive correttamente orientato. Funziona sempre, anche nelle porte non consentite alle moto. Cerco sempre di passare piano. Sull'autostrada del brennero non ci passo mai, non ricordo l'ultima volta che ci sono passato se avevo già il telepass.

Paolo1972
30-11-2007, 09:27
mi ha fatto cilecca un paio di volte:crybaby:, poi dopo avervi letto, arrivo alla sbarra non più in staccata sui freni ma d'inerzia ai 40 all'ora e va tutto bene!!!!!!:lol::lol::lol:Io lo tengo sul velcro dietro il parabrezza:)

Deleted user
30-11-2007, 09:38
Pedro , hai mai visto lo stuketto usare il telepaz in moto ?

John MacMoglin
30-11-2007, 09:50
Io ho inserito qui un post con foto su come inserisco il dispositivo sul mio RT.

<< Telepass nel portaoggetti del R1200RT >>

Sia a me sia agli amici con cui mi muovo a volte è capitato che la barra non si alzasse.
Io regolarmente procedo oltre e una volta a casa comunico via e-mail agli addetti dell'avvenuto problema. Questi prendono atto e regolarizzano i miei passaggi.

Non rinuncerei alla comodità del Telepass (ma anche in automobile) !

PIUTTOSTO QUELLO SU CUI CI SAREBBE (O MEGLIO C'E') MOLTO DA DISCUTERE - E DA RISOLVERE - E' IL COSTO DELLE TARIFFE PER LE MOTO, CHE E' ASSOLUTAMENTE SPROPOSITATO.

Ciao

John MacMoglin
30-11-2007, 09:54
..... sulla brennero il telepass non è attivo per le moto, avevo chiesto info l'anno socrso, e la risposta è stata che per motovi di sicurezza non vogliono utilizzare ......
Ma veramente io ricordo che nel luglio 2005, tornando dal Glossclocker (in andata la presi via Vicenza - Cortina d'Ampezzo), entrai a Bressanone e uscii a PC, ma no problem con il Telepass.

butch
30-11-2007, 09:55
Tasca destra alta della giacca...mai un problema!

John MacMoglin
30-11-2007, 10:00
...io ho la moto registrata e passo anche quando la sbarra, la mezza sbarra, non si apre....spesso anche se il telepass l'ho lasciato in macchina....

Questa non la sapevo !
Tutte le volte ... ricordarsi le chiavi della macchina per prendere il Telepass, poi al ritorno ricordarsi di rimettere il Telepass in vettura.
Se è così, quella volta che ti dimentichi .....

...occhio a tenere frenato che con il servo potrebbe fare cilecca...wotan ha ragione...:laughing:

Com'è 'sta storia ? Se freni, non funziona ?

Nitto
30-11-2007, 10:01
Mentre sulla macchina è sempre tutto ok, in moto passare a lato alla sbarra che non si alza è diventata una consuetudine; quando per le moto il telepass non era ancora autorizzato, non ho mai avuto un problema (e la mezza sbarra a quel tempo non c'era)...

Zio
30-11-2007, 10:02
anche a me da problemi. ero arrivato a pensare che non funzionasse per il diverso peso/ingombro della moto, essendo il telepass dell'auto.
ho provato in tutte le maniere, ma non c'è verso, non va! in auto, dall'ultima volta che me l'hanno aperta a Milano per portarsi via la staffa del tom tom ed il telepass, lo tengo nel cruscotto (!) e funziona sempre.
ammetto di non avere lo scatolotto della givi, ma l'ultima volta lo avevo fissato per bene col suo velcro....

fred94
30-11-2007, 10:03
anche io inforco quasi sempre con sbarra chiusa...ma chissenefregaa....

Nitto
30-11-2007, 10:07
Deve trattarsi di un problema di rilevamento del peso ....., il sensore telepass rileva il tuo apparato, ma probabilmente i sensori a terra non "sentono" l'arrivo della moto; altrimenti perchè in moto con l'apparecchio sullo sterzo la sbarra non si apre, mentre si apre se me lo scordo nascosto nel cassettino dell'auto ?

Scipio
30-11-2007, 10:08
Carta di Credito e via senza problemi e maggiori costi.
Il telepass non lo uso più. Mi ha rotto anche a me.

Wotan
30-11-2007, 10:42
Mi sono proprio rotto i maroni di litigare ogni volta con la sbarra quando esco dalla autostrada.
La POSIZIONE dell'apparecchio è DEL TUTTO ININFLUENTE, funziona anche chiuso dentro al bauletto (il mio telepass è lì dentro da quattro mesi e funziona perfettamente).
Prova a passare attraverso la porta Telepass SENZA FRENARE: non so perché (ho pensato ad un effetto dei servofreni, ma ho notato che succede anche su moto che non ne sono equipaggiate), ma da quando faccio così, il mio telepass è diventato infallibile al 100%, mentre prima faceva cilecca una volta su tre, e lo faceva anche tenendo l'apparecchio in mano, in alto e orientato correttamente.

Vedi anche la dscussione http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=135315.

Wotan
30-11-2007, 10:44
Deve trattarsi di un problema di rilevamento del peso ....., il sensore telepass rileva il tuo apparato, ma probabilmente i sensori a terra non "sentono" l'arrivo della moto; altrimenti perchè in moto con l'apparecchio sullo sterzo la sbarra non si apre, mentre si apre se me lo scordo nascosto nel cassettino dell'auto ?Secondo me no, perché altrimenti dovrebbero esserci problemi anche nelle porte non telepass, che invece mi hanno sempre dato il biglietto e mi hanno calcolato la tariffa giusta.

Nitto
30-11-2007, 10:48
Prova a passare attraverso la porta Telepass SENZA FRENARE....

Ho letto a suo tempo il tuo 3D ed ovviamente ho provato subito ma non posso confermare la tua ipotesi .....

Ho invece notato che la sbarra si alza più frequentemente se passo a velocità sostenuta, mentre se rispetto i 30 km/h è quasi certo il NON funzionamento.

gancio
30-11-2007, 10:50
Io ho inserito qui un post con foto su come inserisco il dispositivo sul mio RT.

<< Telepass nel portaoggetti del R1200RT >>

Sia a me sia agli amici con cui mi muovo a volte è capitato che la barra non si alzasse.
Io regolarmente procedo oltre e una volta a casa comunico via e-mail agli addetti dell'avvenuto problema. Questi prendono atto e regolarizzano i miei passaggi.

Non rinuncerei alla comodità del Telepass (ma anche in automobile) !

PIUTTOSTO QUELLO SU CUI CI SAREBBE (O MEGLIO C'E') MOLTO DA DISCUTERE - E DA RISOLVERE - E' IL COSTO DELLE TARIFFE PER LE MOTO, CHE E' ASSOLUTAMENTE SPROPOSITATO.

Ciao
Non si vede la foto

Wotan
30-11-2007, 11:04
Ho invece notato che la sbarra si alza più frequentemente se passo a velocità sostenuta, mentre se rispetto i 30 km/h è quasi certo il NON funzionamento.Nel mio caso la velocità è indifferente, in moto come in auto: ora funziona al 100% a qualsiasi velocità, mentre prima funzionava al 60% a qualsiasi velocità.
Probabilmente, nel tuo caso, quando passi più piano stai ancora frenando, mentre se passi di slancio non usi i freni al passaggio. Facci caso e dacci notizie.

Devilman83
30-11-2007, 11:10
Io direi proprio basta autostrada in moto!

Personalmente cerco di evitarla il più possibile, oltre ad essere cara rabbiosa se ti metti in corsia di sorpasso a 130 km/h per più di 15 secondo rischi di essere falciato dal solito che viaggia a 180 km/h di media. Ma pensa te...
Poi sono gli stessi stronzi che sui passi di montagna vanno come delle foche e non ti lasciano strada. :confused:

Nitto
30-11-2007, 11:13
Ho fatto 2 volte la prova inversa ....... sono arrivato forte e sono passato frenando e la sbarra si è aperta...

MUMU
30-11-2007, 11:14
Io direi proprio basta autostrada in moto!

Personalmente cerco di evitarla il più possibile, oltre ad essere cara rabbiosa se ti metti in corsia di sorpasso a 130 km/h per più di 15 secondo rischi di essere falciato dal solito che viaggia a 180 km/h di media. Ma pensa te...
Poi sono gli stessi stronzi che sui passi di montagna vanno come delle foche e non ti lasciano strada. :confused:
anch'io la pensavo così, ma poi in statale rischi di spendere il quadruplo.
...le casse dei piccoli comuni da rimpinguare, autovelox a iosa!!!

Jack_27
30-11-2007, 11:18
Lo tengo nella borsa da serbatoio e non ho mai avuto problemi... ;)

BikerDan
30-11-2007, 11:30
Io lo tengo dentro l'aggeggio della touratech per attenuare le vibrazioni al cupolino del GS, e molto spesso sulla ROMA-AQUILA non mi funziona, pur andando a velocità di 30 km/h.

exenduro
30-11-2007, 11:31
Io l'ho messo nel cassettino porta kit riparagomme sotto il finto serbatoio della F800ST.

Funziona sempre benissimo ed è al sicuro; ogni tanto la plastica ha qualche vantaggio :lol::lol::lol:

ciccio bmw
30-11-2007, 11:36
da Decatlon portatelefono da spallaccio zaino, 5 euro, si mette e si toglie in un momento, lo metto sul tubo del freno, sempre funzionato.:)

ilmaglio
30-11-2007, 12:41
Prova anche a fartelo cambiare, forse la batteria è andata ..

dr.Sauer
30-11-2007, 12:56
Mai avuto problemi col porta telepasss

Confermo. Mai problemi da quando l'ho montato.

pm1964
30-11-2007, 13:32
Mi sono fermato quest'estate in un punto Blu (Orte) una volta che non si è alzata la sbarra. Mi hanno spiegato che può succedere e che posso passare anche se non si alza, ovviamente avendo registrato la targa sempre in un punto blu. Da allora telepass in macchina fisso e in moto passo dritto nella mezza sbarra.

Fino a ora nessun problema e nessuna richiesta incongrua.

John MacMoglin
30-11-2007, 14:21
Non si vede la foto
Non capisco.
Ce ne sono tre in quell'aergomento e a me compaiono.

Provo a rilanciarne almeno una.

John MacMoglin
30-11-2007, 14:31
Forse era la loro dimensione.
Come dicevo non sono il massimo della realizzazione fotografica, ma giusto per dare un'idea.

Gioxx
30-11-2007, 14:52
Bah...io uso la corsia telepas anche quando non ce l'ho...e non mi e' mai arrivata una multa, ma solo il pedaggio regolare!

andrea cominetti
30-11-2007, 14:56
Stesso problema sono piu le volte che non si alza

Berghemrrader
30-11-2007, 15:52
Oltre a ricordare per la seconda volta che il TP l'ho appena fatto sostituire per forza ed in auto funziona perfettamente vorrei provare a passare senza frenare come indicato da Wotan.
La mia moto in effetti ha il servofreno e quelle poche volte che l'ho usato sull'altro GS1150 (senza servo) non ricordo di problemi di alcun genere, ma vado a memoria.
Mi manca solo questa prova, altrimenti comincio a pensare che siano i miei calzini che interferiscono con il rilevatore TP...

Genovagerry
30-11-2007, 16:53
Visto che non mi piaceva molto il trespolo da manubrio, ho comprato il sistema della GIVI adesivo e l'ho attaccato sopra alla plastica che ricopre il radiatore dell'olio destro, mi sembra che esteticamente non ci siano paragoni, e mi ha funzionato tutte le volte!!, perfetto!! :D:D






http://lh4.google.com/genovagerry/R1Au0p0R6VI/AAAAAAAAAG0/phDHyEx5WjI/telepass%20moto.jpg

miziobmwgs1200
30-11-2007, 17:00
Io, non trovando nei negozi il porta telepass della Givi, ho comprato al supermercato una custodia in neoprene per macchinette fotografiche (costo 7 euro) l'ho attaccato al manubrio tramite il velcro, ci metto il telepass con il "velcro" verso l'alto e funziona benissimo.
Ciao

miziobmwgs1200
30-11-2007, 17:00
Io, non trovando nei negozi il porta telepass della Givi, ho comprato al supermercato una custodia in neoprene per macchinette fotografiche (costo 7 euro) l'ho attaccato al manubrio tramite il velcro, ci metto il telepass con il "velcro" verso l'alto e funziona benissimo.
Ciao

Enzofi
30-11-2007, 17:23
sbaglio, o sull'autobrennero il telepass moto non é attivo?
sempre passato, non mi ha mai inseguito nessuno e mai arrivati addebiti strani.

Wotan
30-11-2007, 17:54
Il telepass tecnicamente funziona anche sull'Autostrada del Brennero, ma la proprietà non ne consente l'utilizzo per - dicono - motivi di sicurezza.

Wotan
30-11-2007, 18:01
Ho fatto 2 volte la prova inversa ....... sono arrivato forte e sono passato frenando e la sbarra si è aperta...
Due prove sono poche per trarre conclusioni, magari le successive due farà cilecca.
In ogni caso, chi ci capisce è bravo.

Smarf
30-11-2007, 18:12
in moto dava qualche problema anche me, sono passato al Punto Blu e mi hanno sostituito il telepass; i problemi sono spariti... mah

MaxIt
30-11-2007, 18:47
Io non mi preoccupo se il telepass legge non legge, io PASSO! :confused:
Ho ricevuto un addebito enorme per una "inversione a U" mai fatta, chiarita per telefono e sistemata subito con Autostrade. Tra l'altro io mi connetto al sito telepass e tengo sotto controllo gli addebiti.
Mi hanno molto gentilmente invitato ad andare ad un Punto Blu dove ho solo firmato un modulo la cui copia porto in moto e nel caso la sbarra non si alzi, vieni fotografato, riconosciuto e serve a dimostrare alla Polizia che sei autorizzato in caso di contestazione. Non costa nulla, ovviamente, e vi suggerisco ampiamente la procedura ;)

Quindi, io passo comunque, anche se col Telepass nella borsa da serbatoio mai avuto più problemi.

Pier_il_polso
30-11-2007, 18:55
occhio a tenere frenato che con il servo potrebbe fare cilecca...wotan ha ragione...:laughing:

Esatto !!!
Avevo anch' io lo stesso problema ma tempo fa proprio qui sul forum lessi che il problema poteva essere il servofreno della moto, ed ho provato a frenare prima di arrivare sotto al casello, ed a passarci sotto a velocità costante senza toccare nulla; da quel giorno ha SEMPRE funzionato !!!
Io però ho il portatelepass della GIVI, in altri posti tipo manica della giacca, tasche, borse da serbatoio, vani della moto, ecc, non saprei... ;)

Enzofi
30-11-2007, 18:58
A chi può interessare.
Da poco è attivo il Telepass per le moto anche sulla Brennero, se funziona nun zo!! :-o
funziona da almeno tre anni. Mai arrivate multe o addebiti strani

robiledda
30-11-2007, 19:00
Oltre a ricordare per la seconda volta che il TP l'ho appena fatto sostituire per forza ed in auto funziona perfettamente vorrei provare a passare senza frenare come indicato da Wotan.
La mia moto in effetti ha il servofreno e quelle poche volte che l'ho usato sull'altro GS1150 (senza servo) non ricordo di problemi di alcun genere, ma vado a memoria.
Mi manca solo questa prova, altrimenti comincio a pensare che siano i miei calzini che interferiscono con il rilevatore TP...
Pedro anche io ho il servofreno ma con il TP nella tasca alta del giubbino o davanti nella borsa da sebatoio, non ho mai avuto problemi. Occhio all'orientamento la parte con il velcro deve stare in avanti (direzione di marcia), come sul parabrezza della macchina

SirAndrew
30-11-2007, 19:17
La POSIZIONE dell'apparecchio è DEL TUTTO ININFLUENTE, funziona anche chiuso dentro al bauletto (il mio telepass è lì dentro da quattro mesi e funziona perfettamente).
Prova a passare attraverso la porta Telepass SENZA FRENARE: non so perché (ho pensato ad un effetto dei servofreni, ma ho notato che succede anche su moto che non ne sono equipaggiate), ma da quando faccio così, il mio telepass è diventato infallibile al 100%, mentre prima faceva cilecca una volta su tre, e lo faceva anche tenendo l'apparecchio in mano, in alto e orientato correttamente.

Vedi anche la dscussione http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=135315.
confermo....l'altro giorno sono passato (per abitudine) dal telepass con la macchina di mia madre....stavo già piantando una frenata quando la sbarra si è alzata per magia....aveva il Telepass nel cassettino portaoggetti nascosto sotto i CD....ed ha funzionato lo stesso

GianniC
30-11-2007, 19:18
Spesso la sbarra non mi si apriva, mentre per alcuni compagni di viaggio il problema non si presentava. Ho poi scoperto che il telepass va posizionato come sull'auto e quindi con il velcro verso l'alto. Io lo fissavo con una fascietta al telaio del cupolino del GS con il velcro verso il basso.
Da quando lo posiziono in modo corretto non ho più avuto problemi.
Ps:il portatelepass della Givi è orribile, sembra una piccola cassa da morto!

reghino
30-11-2007, 19:21
a me ha sempre funzionato... però e nella sua custodia della givi posta sul manubrio... mi diceva il tecnico della socetà autostrade che è meglio tenerlo in uno scomparto chiuso, come la custodia da moto, in modo tale da essere "quasi"come in macchina, facendo ciò la trasmissione dal telepass all'apparato del casello rimane parzialmente imprigionata nell'abitacolo... sarà vero? nn lo so ma nn ho mai avuto problemi...

salvadi
30-11-2007, 19:30
domanda che non c'entra molto : la parte adesiva con quella specie di velcro della 3M che si attacca al vetro, dove si può trovare ?

Enzofi
30-11-2007, 19:33
il supporto GIVI da serbatoio è attaccato con il suo porta slitta adesivo nella zona concava della parte superiore della carena sotto il manubrio destro.
E' nascosto alla vista, non turba il senso estetico dei puristi e sopratutto...funziona.

Berghemrrader
30-11-2007, 19:40
domanda che non c'entra molto : la parte adesiva con quella specie di velcro della 3M che si attacca al vetro, dove si può trovare ?

Ho cambiato macchina e me lo sono fatto dare dal Punto Blu, anche se li cedono come fossero di oro zecchino.
In ogni caso anche toglierlo e rimetterlo dal parabrezza dell'auto per un paio di volte fa sempre il suo dovere.

Derapper
30-11-2007, 19:43
Ma se uno volesse per non creare uno stridente contrasto con il resto della carrozzeria, verniciare il serbatoio del grigio telepass, dove posso trovare la giusta tinta?
Qualcuno ha il codice esatto?

ginobmw
30-11-2007, 19:50
a me non ha mai funzionato e per quel che mi riguarda e' un problema delle autostrade che mi anno fornito un telepass che non funziona percio' io passo sempre con la sbarra chiusa e il conto mi arriva direttamente in banca senza maggiorazioni

EagleBBG
30-11-2007, 20:01
L'ho preso appena terminata la fase di test. Lo uso quotidianamente e l'unica volta che non ha funzionato avevo sbagliato io a posizionarlo.

Berghemrrader
30-11-2007, 20:04
Ma se uno volesse per non creare uno stridente contrasto con il resto della carrozzeria, verniciare il serbatoio del grigio telepass, dove posso trovare la giusta tinta?
Qualcuno ha il codice esatto?

Non fai prima a metterlo all'interno della visiera de casco? (Ovviamente correttamente posizionato). ;)

alessandrobacci
30-11-2007, 20:08
io lo tengo sulla macchina, con la moto passo e basta

Decibel
30-11-2007, 20:26
A me con il portatelepass della givi funziona sempre, tranne se non faccio il bischerone passando troppo veloce....

Wotan
30-11-2007, 20:42
domanda che non c'entra molto : la parte adesiva con quella specie di velcro della 3M che si attacca al vetro, dove si può trovare ?
Se vuoi quello originale a mezzaluna, lo trovi solo presso i Punti Blu Autostrade.
Se ti accontenti del 3m (che è il produttore di quello Autostrade), si trova in genere in qualche ferramenta.

Pier_il_polso
30-11-2007, 20:48
A me con il portatelepass della givi funziona sempre, tranne se non faccio il bischerone passando troppo veloce....

:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: e quindi che succede ti stampi contro la sbarra ?
:lol::lol::lol:

salvadi
30-11-2007, 20:58
...
grazie!
------

Ibàn
30-11-2007, 21:16
Ho rinunciato anch'io dopo l'ennesima sbarra chiusa (azz ... a Piacenza non son mai riuscito a passare :lol:) e lascio il telepass in auto ...

... eppoi sarò fissato ma il non sentire il biip come in auto mi mette la fobia dello schianto contro la sbarra :confused:

walter58
30-11-2007, 22:11
Fanculo al telepass.
Io con me porto sempre l'omino che quando arrivo al casello, scende al volo e apre la sbarra.

mauromartino
30-11-2007, 23:00
mai avuto problemi,se apre bene se non apre passo di lato ,foto e addebito normale,l'importante che la targa sia registrata

louberta
01-12-2007, 11:46
perdro, smetti di andare in autostrada!!!! :lol:;)

Berghemrrader
01-12-2007, 12:23
perdro, smetti di andare in autostrada!!!! :lol:;)

Non hai torto Lou.
Ma a volte è impossibile evitarla. :(

napolibit
06-05-2008, 14:47
Oggi stavo per sdraiarmi malamente alla barriera di Caserta Nord, direzione Napoli.
Accedo in corsia telepass a 20k/h dico venti e la sbarra si alza ma non finisce la corsa e riscende, pinzo deciso e l'anteriore si chiude verso sinistra, sangue freddo e mollo la leva del freno, riprendo grip e sfioro con il casco la sbarra.
Scendo incazzatissimo, tiro un calcio alla sbarra e il casella nte mi fà <<bravo, è ora che qualcuno la rimetta a posto quella maledetta ghigliottina!>>.
Che dire, W l'Italia!
E dire che il telepass è nel supporto Givi sul manubrio, con il velcro rivolto verso l'alto...
Andate piano sempre più piano...la ghigliottina è terribile!

Decibel
06-05-2008, 15:22
Oggi stavo per sdraiarmi malamente alla barriera di Caserta Nord, direzione Napoli.
Accedo in corsia telepass a 20k/h dico venti e la sbarra si alza ma non finisce la corsa e riscende, pinzo deciso e l'anteriore si chiude verso sinistra, sangue freddo e mollo la leva del freno, riprendo grip e sfioro con il casco la sbarra.
Scendo incazzatissimo, tiro un calcio alla sbarra e il casella nte mi fà <<bravo, è ora che qualcuno la rimetta a posto quella maledetta ghigliottina!>>.
Che dire, W l'Italia!
E dire che il telepass è nel supporto Givi sul manubrio, con il velcro rivolto verso l'alto...
Andate piano sempre più piano...la ghigliottina è terribile!
Azz....ci starò attento :-(

lucamuletto
06-05-2008, 19:05
ma da quando è attivo? il 30 maggio stavo tornando dalla germania ma come sempre la brennero me l'ha messo in c...... con tanto di coda e rischi annessi!!!!!!!!! e il telepass funziona perchè questo weekend non mi ha dato problemi sulla A4

mastgreg
06-05-2008, 20:35
anch'io non ho problemi. ;)

ho preso una piccola borsa di quelle per la macchina fotografica digitale (5 euri), tagliato parzialmente la patta passacintura dove ci infilo l'aletta del tappo serbatoio in modo che non voli via e dentro ci metto il telepass (rigorosamente rivolto con il velcro in alto), la saponetta gps e il cellulare e tutto fila via liscio (foto?). :cool:

in ogni caso passo sempre all'estremità destra dove la sbarra piu' corta di quelle normali non arriva, cosi' se la sbarra non si alza ... :lol:

Isabella
06-05-2008, 21:11
io il telepass l'ho piazzato sul parabrezzone della Nevada col suo velcro, esattamente come fosse sul parabrezza della macchina, e in un anno e mezzo non mi ha mai fatto cilecca una volta, anche se praticamente guarda in basso invece che in avanti, ma rimane comunque sempre parallelo alla strada...
il giusto posizionamento è fondamentale.
Pradu lo piazzava nel cruscottino dell'RT, e se si spostava un po' non funzionava.

Dinamite
06-05-2008, 21:17
Non ho letto gli altri post ma do il mio contributo sperando ti possa essere utile.
telepass fissato stabilmente sulla moto e non in posti strani come nelle borse o nelle giacche e passaggio a 30 km/h. Mai avuto problemi tranne un paio di volte (ma li ho avuti anche con la macchina quindi le considero eccezioni).

caps
06-05-2008, 21:20
e' un po' di tempo che fa' cilecca anche a me , seppure messo in zona del tutto funzionale . mi hanno detto che dopo 2 o 3 anni l'apparecchio e' da sostiuire(gratuitamente) per le batterie che si scaricano;)

Weiss
06-05-2008, 21:41
mai avuto alcun problema. Ho lo scatolotto GiVi.
mi posti una foto di come l'hai sistemato! Grazie!

Barney Panofsky
06-05-2008, 21:43
Io non posso più farne a meno!
Ormai ho il Telepass in testa...

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=170415

axjani
06-05-2008, 22:02
Telepass nel taschino della giacca e di solito funge il tutto..... mi sono reso conto cmq che devo tenere, in moto perchè auto sempre tutto ok, una velocità costante sui 30/35 circa, altrimenticome mi è già capitato, la sbarra non si alza.

Weiss
06-05-2008, 22:15
A me sempre funzionato con il portatelepass Givi... ...anche se il cofano della GIVI mi fa un pò :pottytra:

Berghemrrader
06-05-2008, 22:44
Approfitto visto che il post è stato riesumato.

Come preannunciato viaggio di Viacard da mesi e mi sono evitato più di un mal di testa (e non parlo di sbarre sul casco!).
Ho da poco dovuto dimostrare per l'ennesima volta al Punto Blu il casello di uscita, pena la tariffazione dall'entrata più lontana, mi secca dover giustificare ogni volta che non sono un portoghese, che entro e chissà da dove sono uscito... E pensare che con la macchina non ho mai avuto problemi (ed uso il Telepass da quando aveva la sua tessera abbinata ed andava installato dall'elettrauto! Chissà se qualcuno se lo ricorda).

Uso la Viacard con addebito sul CC, zero menate.
Cosa volete che vi dica? Che faccio innervosire qualche automobilista? Non me ne frega nulla.
La maggior parte delle uscite ha la corsia Telepass+Carte ed il tempo necessario per uscire è lo stesso, appena ritiro la Viacard mi sposto tra due corsie per rimettermi i guanti e liberare subito l'uscita.

Il Telepass per le moto è ancora imperfetto, fino a quando non mi ritroverò perennemente immortalato dal flash della fotocamera l'accrocchio rimane fisso sulla macchina.

stellone
06-05-2008, 22:49
Io ho fissato il la mezzaluna adesiva di fissaggio sul cupolino del cruscotto sotto il plexiglass rivolto fronte marcia :). Brutto da vedere ma mai più ripetuti problemi di non apertura sbarra che si erano verificati quando lo tenevo nella tasca della giacca. Ho comunque notato che quando non è fissato in maniera rigida (tipo tenuto in mano o mobile per i cruscotti) crea problemi di non corretta lettura e .. terrore :rolleyes:

Enzofi
06-05-2008, 22:56
non sono d'accordo che il telepass per moto non sia ancora "a punto".
Non sono a punto i sistemi fantasiosi ed esotici che molti motociclisti usano per conservare il prezioso strumento.
1. porta telepass come consigliato
2. transito a 30 km/h
3. fine, funziona sempre.

calcas
06-05-2008, 23:04
non ho problemi con i ciaffo della givi sul manubrio

Berghemrrader
06-05-2008, 23:11
non sono d'accordo che il telepass per moto non sia ancora "a punto".

Prendo atto Enzo.

Ma ti posso assicurare che ho tenuto addirittura "in mano correttamente orientato" il Telepass davanti alla uscita senza successo.
La cosa sorprendente è che con il vecchio GS1150 non ricordo problemi simili, con il GS1150ADV è una scommessa.
Sono quasi sicuro che dipenda dal servofreno della mia moto, cosa bizzarra ma più volte indicata qui sul forum, altrimenti non si spiega perchè dopo decine di tentativi (ed il benedetto Telepass posizionato in ogni dove) la manovra riesca nel 30% dei casi.
Anche al Punto Blu mi hanno confermato di "sporadiche incompatibilità" e mi hanno suggerito di "restare sul lato sx e di moderare la velocità", indicazioni che ho seguito alla lettera più volte.

P.S. Non ho nulla contro il Telepass, sono il primo che lo vorrebbe perfettamente funzionante anche per le moto.

Enzofi
06-05-2008, 23:14
sull'argomento ho fatto verifiche "sperimentali". Dipende esclusivamente dalla velocità di transito. A volte si arriva più veloci del previsto e la sbarra non si alza. Arrivando alla velocità prevista, due o tre metri prima del passaggio la sbarra si solleva. Provare per credere

pm1964
06-05-2008, 23:36
Io ogni tanto in questo thread lo ridico, magari qualcuno non l'ha letto: il telepass si può lasciare a casa, si passa laterali alla sbarra e arriva l'addebito sul conto senza maggiorazioni. E' ormai un anno che lo faccio e va tutto bene, senza problemi, l'importante è accoppiare, una volta sola, in un punto blu, aggeggio e motocicletta. Mi scuso con chi l'aveva già letto.

reka
07-05-2008, 10:56
e allora cosa cambia dal portarlo e passare di fianco se non funge? :(


cmq io lo uso da un anno e non ha mai fatto cilecca tenendolo nella borsa da serbatoio e passando rigorosamente a 30km/h... se fra un po' dovesse cominciare a dare problemi vado al punto blu e lo cambio.

Calidreaming
07-05-2008, 11:15
non avevo il servofreno sul California, ma ti posso dire che tenendolo in tasca, o facendolo tenere in mano a mia moglie (zainetto) che lo puntava verso la sbarra rischiavo più e più volte di stamparmi contro la dannata sbarra.
Mi sono "arreso" al porta telepass e mai più un problema... solo quando transito con un deficiente attaccato al culo mi da problemi perchè fatica a distinguere la moto dalla macchina.
L'ho preso appena terminata la fase di test, e l'ho usato parecchio.

aggiungo che ricordo benissimo quello con il filo (son riuscito a spostarlo da una vettura ad un'altra per mia grande fortuna) e quello si che funzionava bene, e so bene come si orienta dato che tra i miei compiti ce la vendita di convenzioni per autostrade (non solo italiane) per trasportatori però nonostante il corretto puntamento non fungeva.
Però se uno non si trova che diamine ci son mille modi per pagare ;)

doic
07-05-2008, 11:20
comunque in certi caselli non funziona cronicamente e parlo di Occhiobello per esempio , puntualmente alla sera il transito è registrato sebbena la sbarra non si sia alzata ed io sono passato a fianco..........

autovelox
07-05-2008, 11:24
Sonio appena rientrato da un giro tra umbria e toscana durante il ponte 25/04 01/05 e per quanto poca autostrada abbia fatto : pd-bo, bo-pd ancora una volta torno deluso dal telepass che spesso non funziona
oramai è una costante ma giusto per farlo notare e rompere continuo ad usarlo e a premere il pulsante rosso dell'assistenza operatore autostrade :lol:

pm1964
07-05-2008, 13:14
e allora cosa cambia dal portarlo e passare di fianco se non funge? :(


cmq io lo uso da un anno e non ha mai fatto cilecca tenendolo nella borsa da serbatoio e passando rigorosamente a 30km/h... se fra un po' dovesse cominciare a dare problemi vado al punto blu e lo cambio.
Cambia che non hai incertezze che possono essere fatali e passi dritto di lato e nessuno ti travolge. Cambia che non rischi di essere investito da chi ti segue.

E cambia anche che se qualcun altro della famiglia o del lavoro (su ogni telepass possono essere registrate tre targhe) che sta in macchina, vuole usare il telepass mentre tu sei in giro lo usa.

Eh sì, qualcosa cambia.

Davide
07-05-2008, 13:25
Con l'Rt 1200 e servofreno mai avuto un problema, lo mettevo sul cruscotto davanti e l'unico inconveniente che ho avuto è che me lo sono perso in autostrada........

reka
07-05-2008, 13:32
basta puntare lo stesso la parte di corsia senza sbarra, non vedo differenze...

invece il fatto di usare il contratto telepass con due mezzi in contemporanea, nonostante le 3 targhe ammesse, non è regolare.
la volta che se ne accorgono secondo me avran da ridire.

Enzofi
07-05-2008, 13:51
il telepass moto è una di quelle cose che più scatena l'italica fantasia ed i distinguo più bizantini. Sembra che usarlo secondo le regole sia un'offesa all'onore ed all'intelligenza.

pm1964
07-05-2008, 16:53
il telepass moto è una di quelle cose che più scatena l'italica fantasia ed i distinguo più bizantini. Sembra che usarlo secondo le regole sia un'offesa all'onore ed all'intelligenza.
Se il Telepass in moto funzionasse sempre e non ti facesse rischiare di essere schiacciato dal Tir che ti segue non scatenerebbe nessuna fantasia e nessuna italica furbizia.

Tricheco
07-05-2008, 18:05
grande sola il telepass

ilmaglio
07-05-2008, 19:13
A me il Padreterno mi protegge.
Nun ha funzionato solo due Mukken or sono, all'uscita per il Garda dell'Autobrennero, che non aveva ancora le porte abilitate per la moto. La seconda volta, dopo varie loro prove e domande, con un urlo terrificante ho indotto la bionda addetta ad aprire immantinenti la porta.

EagleBBG
07-05-2008, 19:24
Io ogni tanto in questo thread lo ridico, magari qualcuno non l'ha letto: il telepass si può lasciare a casa, si passa laterali alla sbarra e arriva l'addebito sul conto senza maggiorazioni.

Questa è una delle più grosse cagate sentite qui sul forum. Con simpatia, nè ;), mica voglio impedirti di far come ti pare, basta che non lo pubblicizzi come una cosa regolare, legale, normale ecc...

il telepass moto è una di quelle cose che più scatena l'italica fantasia ed i distinguo più bizantini. Sembra che usarlo secondo le regole sia un'offesa all'onore ed all'intelligenza.

Quoto al 100%, ed è una delle cose che più mi fa incazzare. Ce l'ho da quando è uscito, mai fatto una piega. Sarà mai perchè lo uso come si dovrebbe, montato al posto giusto, orientato nel modo giusto, rallentando nella corsia ben prima del casello e passando sotto al casello a 20 all'ora fregandomene di chi mi sta dietro e senza dover frenare all'ultimo metro? Mah...

ilmaglio
07-05-2008, 19:27
Questa è una delle più grosse cagate sentite qui sul forum. Con simpatia, nè ;), mica voglio impedirti di far come ti pare, basta che non lo pubblicizzi come una cosa regolare, legale, normale ecc...



No. E' giusto.

Wotan
07-05-2008, 19:39
Ce l'ho da quando è uscito, mai fatto una piega. Sarà mai perchè lo uso come si dovrebbe, montato al posto giusto, orientato nel modo giusto, rallentando nella corsia ben prima del casello e passando sotto al casello a 20 all'ora fregandomene di chi mi sta dietro e senza dover frenare all'ultimo metro? Mah...Col KGT avevo notato che funzionava sempre quando non frenavo, tanto che avevo ipotizzato un'influenza negativa dei servofreni.
Ma adesso col KS (privo di servi) la percentuale di successi è crollata al 10-20%, eppure uso il telepass seguendo scrupolosamente le regole per il montaggio, le velocità e le traiettorie previste. :mad:

ilmaglio
07-05-2008, 21:56
E' davvero anomalo. Segnala la cosa con mail ad Autostrade per l'Italia: avrai risposta.

torelik
07-05-2008, 22:07
Io ho fissato il la mezzaluna adesiva di fissaggio sul cupolino del cruscotto sotto il plexiglass rivolto fronte marcia :). Brutto da vedere ma mai più ripetuti problemi di non apertura sbarra che si erano verificati quando lo tenevo nella tasca della giacca. Ho comunque notato che quando non è fissato in maniera rigida (tipo tenuto in mano o mobile per i cruscotti) crea problemi di non corretta lettura e .. terrore :rolleyes:

Riporto quanto scritto da stellone. :D
Adotto lo stesso sistema da anni ed ha sempre funzionato.
E' riparato essendo sotto il cupolino, ed in caso di pioggia lo tengo in tasca e lo piazzo in prossimità del casello.
Comunque non credo che il servo possa incidere sul funzionamento poichè sul 1200 funzionava come sull'attuale 650... pari pari.

Spike
08-05-2008, 01:16
ehmmm..e provare a cambiarlo a punto blu?? (scusa non ho letto tutte le risposte magari è già stato scritto...)