Entra

Visualizza la versione completa : Capo Nord


berti
17-11-2007, 16:32
Ciao a tutti c,è qualcuno che ha in programma un giretto a Capo Nord verso la metà di Luglio ?.
Se si fatemi sapere cosi mi aggrego ,xchè da solo non è che mi va tanto.
Fateme sapè !
Franco:D:D

scooterista pentito
19-11-2007, 10:05
Un po' presto no? S.P

Rob66
19-11-2007, 10:24
io ci stavo pensando.... Sono indeciso tra una decina di giorni per Garmish oppure Capo Nord...(un po' piu' di 10 gg)..

Leo1200GS
19-11-2007, 11:07
Un po' presto no? S.P
Per sognare nn è mai troppo presto!.....e poi è un viaggetto che richiede un minimo di organizzazione!

Se hai bisogno di due indicazioni fammi sapere!

giusto!
19-11-2007, 11:48
io ho in programma di partire il 15 luglio e di tornare per il 15 agosto

vado da solo ma ogni compagnia è bene accetta

cmq per adesso ho appena cominciato a raccogliere informazioni per stabilire bene il giro da fare

sarebbe veramente bello aggregarsi in un po', anche per tratti parziali

a rompere le balle agli altri del forum per informazioni invece aspetto qualche mese
giusto per nn farmi fanculizzare prima di Natale:lol:

Rob66
20-11-2007, 13:48
tienici informati. Mi piacerebbe un sacco....

scooterista pentito
21-11-2007, 10:57
Non perderti i fiordi nel sud della Norvegia e le isole Lofoten più a Nord.
E occhio alla velocità ho preso un telelaser da 350euros (multa minima!) che non ho pagato e ancora adesso mi stanno arrivando a casa i solleciti........sperem. Ciao S.P

uastasi
21-11-2007, 12:51
ragazzi, avete deciso di farmi piangere???????????????????

sono tornato da capo nord il 23 agosto............. e ancora non sono tornato...............

quoto scooterista pentito per tutto (velox compresi)

nel bel mezzo del nulla (si fa per dire) vedi degli agenti stravaccati su comode poltroncine ai bordi delle strade che sembra prendano il sole... invece hanno i telelaser puntati... e ti si incxxxno con serenità nordica......

ok, avete deciso di farmi piangere!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

berti
21-11-2007, 15:14
Allora rieccomi:Ringrazio gli amici intervenuti, a qualcuno ho risposto in mp e x gli altri ecco qua: io mi sono fatto un itinerario che dura non meno di 19 giorni e sarebbe:
roma-innsbruck (e se me regge la pompa)-Monaco
2)berlino-rostock(traghetto e sbarco)-trellerborg(svezia)
3)tirata fino a Stoccolma.4)Umea.5)rovaniemi (finlandia).6)ivalo-inari-karasjok(norvegia)7)honninsvag-CAPO NORD.
Ritorno:1)CAPO NORD-alta.2)s0rkjosen.3)tr0ms0-finnsnes-narvik.4)mo-i-rana.5)trondheim.6)lillehammer.7)oslo-goteborg.8)malmo-copenaghen.9)odense-kiel-lubecca-amburgo-hannover.10)lassel-ulm-memmingen-bregen.11)splugen-s.bernardino-como.12)arrivo a roma.Che ve ne pare?? Sinceramente alle Lofoten non avevo pensato,ma quando sei arrivato da quelle parti una deviazione si può anche fare (è con non voglio vedere stoccafissi e baccalà visto che li vedo tutti i giorni al lavoro!)Grazie x i consigli riguardo ai velox.
Ora aspetto notizie sui pernottamenti(ECONOMICI)tipo di abbigliamento e percorsi diversi,ma principalmente vorrei capire quanto costa alla fine una fissa cosi.
LA VOGLIA E' TANTA,GLI EURI MOLTO MENO.
Ciao Franco.

scooterista pentito
22-11-2007, 08:48
Ti sconsiglio vivamente di passare dalla Finlandia!!!!
Rovanieni è una cag....... pazzesca!!!!! e le zanzare ti rovineranno il viaggio.
Ti ribadisco di dedicare un po', tanto, tempo ai Fiordi nel sud della Norvegia sono, forse, i posti piu' belli insieme alle già citate Lofoten.
Fidati.......
Ciao S.P

max74
22-11-2007, 09:00
ci potrei pensare, io ho sempre sognato di andarci a capo nord
15 luglio - 15 agosto ?
1 mese preciso.
ho un po di problemini al lavoro opterei piu per partenza sabato mattina 21 luglio e ritorno il 15 agosto. Penso che con questi giorni ci si riesce a fare il viaggio o è troppo poco ???
Ciao

giusto!
22-11-2007, 14:21
non sarebbe assolutamente un problema per me
anche perchè nessuno ci impedisce di tornare due o tre giorni dopo se necessario
tanto è sempre festa il 19 credo sia domenica no?

r1100r
24-11-2007, 10:57
Ciao a tutti, per chi fosse interessato metto il link del mio viaggio di questa estate a Capo Nord e non solo...
http://www.freefilehosting.net/download/39h26

Buona lettura!:lol::lol::lol:

max74
24-11-2007, 11:40
grande documento prezioso!!!!!!!!!!!!

GRAZIE MILLE R110R

giusto!
24-11-2007, 11:58
beh....che dire

che dovresti venderlo un diario del genere
:lol:

grazie mille e visto che abitiamo vicini alla prima occasione in cui sei libero
considerati invitato a cena

e si sa mai che si organizzi qualche giretto insieme:!:

berti
24-11-2007, 12:52
Bello,esauriente e completo.
Ammazza che botto di EURI :!:

pierangelo landi
24-11-2007, 23:43
ci stavo pensando anchio di andarci e non o problemi di ferie, l'unica cosa se ce la faccio con i soldi mi agregherei volentieri

r1100r
25-11-2007, 10:04
Grazie per l'apprezzamento! Sono stati veramente un pacco di soldi però spesi bene. Per giusto!: più che volentieri...magari anche Elefantentreffen!!!

zia_fe
25-11-2007, 18:22
E' perfetto, come periodo, ricordo che sono partito per Capo Nord la meta' di luglio e sono arrivato sulla mitica rupe guardando il sole di mezzanotte.....uno spettacolo che non dimentichero' mai.

scooterista pentito
26-11-2007, 08:59
E' propio un bel viaggio!!
Fortunatamente ho speso meno.....
PS: avevo già letto il tuo resoconto su turistipercaso.it. Ciao S.P

ɐlɔɐlɔ
26-11-2007, 10:30
Sono indeciso tra una decina di giorni per Garmish oppure Capo Nord...(un po' piu' di 10 gg)..

Non c'è paragone ;)

ɐlɔɐlɔ
26-11-2007, 10:37
Ammazza che botto di EURI :!:

Sicuramente non è un viaggio economico... ma se hai voglia di campeggiare i costi scendono di parecchio ;)

Noi avevamo tenda e fornelletto :) (era quello che ci si poteva permettere...), solo oltre il circolo polare siamo andati nelle Hytte (ma siamo stati fortunati con il meteo ;))

PS Solo 1 (UNO) giorno di pioggia su 14 a settembre, però non faceva molto caldo :lol:

Claudio

berti
26-11-2007, 17:12
Allora dovevo rispondere sabato dopo il colloquio con il grande capo,ma ci ho riprovato fino a una mezz'ora fa.
Conclusione:Il mese concesso è un'eccezione x cui non posso spostare il periodo al 21/7.
Quindi x me partenza il 14/7/2008.
Aspetto sempre indicazioni da tutti.
Ciao Franco:-p

BARTH
26-11-2007, 17:54
azz.......che bel giretto

Calenn
26-11-2007, 22:12
Grazie per l'apprezzamento! Sono stati veramente un pacco di soldi però spesi bene. Per giusto!: più che volentieri...magari anche Elefantentreffen!!!
Quello che hai speso rientra nella media, anzi considerando che alcuni miei amici hanno speso 2500/3000 euri hai speso poco......
Sono sempre 4 milioni e passa delle vecchie lire, ma il prezzo per andare su e' quello +/-.
Anche a me mi era balenata l'idea di andare su, da solo, e l'idea di quello che che si puo' spendere e' propio quella.
Considerando poi che solo per la benzina se ne vanno 1000 euro, 1500 per il resto ci dovremmo essere.
Vabbe' tu hai speso il doppio ma se si parte tra amici le spese si riducono a meta' .....mangiare , dormire....
Comunque, bel racconto, complimenti!:D:!:

Leo1200GS
27-11-2007, 14:04
Allora rieccomi:Ringrazio gli amici intervenuti, a qualcuno ho risposto in mp e x gli altri ecco qua: io mi sono fatto un itinerario che dura non meno di 19 giorni e sarebbe:
roma-innsbruck (e se me regge la pompa)-Monaco
2)berlino-rostock(traghetto e sbarco)-trellerborg(svezia)
3)tirata fino a Stoccolma.4)Umea.5)rovaniemi (finlandia).6)ivalo-inari-karasjok(norvegia)7)honninsvag-CAPO NORD.
Ritorno:1)CAPO NORD-alta.2)s0rkjosen.3)tr0ms0-finnsnes-narvik.4)mo-i-rana.5)trondheim.6)lillehammer.7)oslo-goteborg.8)malmo-copenaghen.9)odense-kiel-lubecca-amburgo-hannover.10)lassel-ulm-memmingen-bregen.11)splugen-s.bernardino-como.12)arrivo a roma.Che ve ne pare?? Sinceramente alle Lofoten non avevo pensato,ma quando sei arrivato da quelle parti una deviazione si può anche fare (è con non voglio vedere stoccafissi e baccalà visto che li vedo tutti i giorni al lavoro!)Grazie x i consigli riguardo ai velox.
Ora aspetto notizie sui pernottamenti(ECONOMICI)tipo di abbigliamento e percorsi diversi,ma principalmente vorrei capire quanto costa alla fine una fissa cosi.
LA VOGLIA E' TANTA,GLI EURI MOLTO MENO.
Ciao Franco.
Inverti il giro! Secondo me è molto più sugestivo andare su dalla Norvegia! per il ritorno va bene Finlandia e Svezia anke perchè puoi contare su limiti di velocità leggermente più alti!......oltre ai velox io consiglierei vivamente di evitare durante il giorno qualsiasi tipo di bevanda alcolica.....dei ragazzi che ho incontrato mi hanno raccontato che scesi dal traghetto in Finlandia la polizia li aspettava con etilometro alla mano e chi non superava il test lo spedivano subito indietro!......quindi birra ed altro solo una volta raggiunta la Hytte a fine giornata!

Devil's Kiss
28-11-2007, 17:54
Ciao a tutti ragazzi.... ho letto i messaggi che avete inviato e devo dire che mi hanno scatenato una gran voglia di NordKap...
Per la prossima estate avevo pensato di organizzare un bel giretto in solitaria da quello parti e guarda caso i tempi sono gli stessi (15 Luglio - 15 Agosto) io partirei da Capo Passero... dall'estremo sud all'estremo nord... un totale di circa 15.000 Km da coprire in 30 gg.... secondo voi e' possibile ? Se organizzate la cosa fatemi sapere per favore... ho gia stilato un abbozzo di itinerario se avete AUTOROUTE possiamo vederlo insieme... fatemi sapere... il mio indirizzo msn e' salvocampisi@hotmail.it

Lochness
28-11-2007, 20:01
Io vado ma vorrei stare a Capo Nord per la metà di Luglio.Mi hanno detto che quello è il periodo migliore a parte il sole di mezzanotte( fino al 31 luglio)
Agosto pare incomincia ad essere piovoso.
Ma è tutto da programmare

reka
01-12-2007, 12:22
teoricamente i primi di agosto si dovrebbe vedere ancora il sole a mezzanotte.
invece per la piovosità e il vento (lassù è fortino) è anche questione di Q.

per risparmiare, a parte mettere i pedali alla moto, ci sono i campeggi (sono più numerosi dei paesi in alcune zone) che hanno tutti le casettine in legno riscaldate e con un fornellino.. costano un pelo di più del posto tenda ma sono stracomode.

come itinerario anch'io consiglio vivamente di non perdere fiordi e lofoten, la svezia è un tòccò sotto a bellezza.

Alex
01-12-2007, 16:20
Fatto due anni fa, come quello programatoin un post sopra all'incirca, con andata da Svezia e Finlandia e discesa in Norvegia.
Che dire, partiti il 11 Luglio e tornati il 27 Luglio, tempo da paura, solo 1 giorno di pioggia moderata, per il resto tutto sole (fattore C), la spesa per me si è
aggirata sui 3000 euro, ma ho dormito sempre in hotel in doppia ed una sola volta in una Hytte sul Sognefjorde, che pero' è costata come l'hotel, in compenso le zanzare per me sono state solo una "paura" leta sui report di viaggio ma non concretizzata e soprattutto un degno riposo dopo 10 ore giornaliere di moto ( percorso fino a 1300 Km in un giorno).
Se a qualcuno possono servire indicazioni sono a disposizione e se puo essere utile vi link l'indirizzo del minisito dove ho fatto un piccolo report ed una galleria fotografica.
Comunque ti invidio, spero di tornare in Norvegia al piu' presto anche io, magari con l'ADV che sto trattando in questi giorni.


http://nordkapp.altervista.org/

Isabella
01-12-2007, 18:11
qualche consiglio di massima:
dormire: se si riesce ad organizzarsi in 4 (o multipli) è meglio: si possono affittare (allo stesso costo pro-capite delle piccole se si è in 2 -e queste in genere non hanno il bagno-), le hytte grandi, che hanno dentro bagno e doccia.
posso assicurare che andare al cesso comune a fare la doccia con 3/4°, vento teso e pioggerellina pungente fa passare la voglia di lavarsi anche al più accanito igienista.
cuscini e trapunte si trovano, ma meglio portarsi una federa e sacco a pelo leggero, o sacco-lenzuolo.
hytte a 2 posti (http://www.pradu.it/gallery/NordKapp2006/Norvegia_010) altra 2 posti (http://www.pradu.it/gallery/NordKapp2006/Norvegia_032)
hytte a 4 posti (http://www.pradu.it/gallery/NordKapp2006/Norvegia_135)
interno 4 posti (http://www.pradu.it/gallery/NordKapp2006/Norvegia_136) e anche (http://www.pradu.it/gallery/NordKapp2006/Norvegia_138)
mangiare: senza portarsi tutta l'attrezzatura da campeggio (bastano piatti, posate e bicchiere personali, se volete nemmeno quelli perchè di solito qualcosa si trova nei campeggi decenti -al limite la moka e il caffè) fatevi la spesa ai supermarket e cucinate da voi, o spenderete una fortuna (NB: stranamente, hanno frutta e verdura più buone che da noi...)
non state a spendere per assaggiare la balena, come sapore la definirei un pezzo di manzo frollato per una settimana in una cesta di pesce non molto fresco... piuttosto, mangiate salmone, piatto nazionale e sempre buonissimo.
bere: in Norvegia costa un occhio anche la birra, quindi siate morigerati, così non rischiate multoni;
portatevi da casa degli integratori salini, l'acqua lì è dolcissima e dopo 10/15 giorni si comincia a sudare tanto al minimo sforzo, accusando la perdita di sali.
itinerario: io salirei e scenderei dalla N, magari facendo all'andata la costa e al ritorno l'interno, la S è noiosissima, e la finlandia un allevamento di zanzarine fameliche (ho lasciato il Polaramyn a due incontrati a NordKapp che erano saliti dalla finlandia, e si stavano scorticando le braccia a furia di grattarsi per le punture ricevute in una mezz'oretta mentre montavano la tenda: facevano impressione)
Lofoten: da non perdere (http://www.pradu.it/gallery/NordKapp2006/Norvegia_083), traghettare da Bodo (all'ufficio turistico vi prenotano anche le casette dei pescatori (http://www.pradu.it/gallery/NordKapp2006/Norvegia_063)), attraversarle tutte e ritraghettare a nord.

Norvegia, qualche foto
(http://www.pradu.it/gallery/NordKapp2006/Norvegia_001)

Lochness
01-12-2007, 19:51
Ma hytte o altro per 2 persone con bagno e qualcosa per lavarsi non ce ne sono aprezzi ragionevole?.

vadocomeundiavolo
01-12-2007, 20:19
Ma hytte o altro per 2 persone con bagno e qualcosa per lavarsi non ce ne sono aprezzi ragionevole?.
in alcuni posti sei costretto a prendere le hitte,perche sei in mezzo al niente.
e se ne trovi solo una da 4/6 posti spendi di piu'.
per quanto riguarda gli alberghi non trovi meno di 120 euro per una doppia.
io ho usato molto questa catena:
http://www.thonhotels.com/
cerca di prendere quelli di categoria verde,sono piu economici,ma decenti.
per risparmiare cerca di cucinarti da solo.
quindi pensa di organizarti la cucina da viaggio.
mangiare in norvegia costa piu di quanto immagini.

Isabella
01-12-2007, 20:27
Ma hytte o altro per 2 persone con bagno e qualcosa per lavarsi non ce ne sono aprezzi ragionevole?.

no

tranne la Germania in gasthof abbiamo fatto tutto campeggio, e casettine di pescatori alle Lofoten, è tutto molto molto caro, o si accorcia la vacanza facendo il più possibile tappe lunghe, il che non è un problema perchè hai luce per 20 ore al giorno, o la spesa è quella, a meno di non dormire sotto le stelle e abbeverarsi nei ruscelli.... e dato il clima, non lo consiglierei proprio.
e comunque, la benzina e i traghetti li devi pagare...

- 5 kg e 3000 € a testa in un mese di viaggio (senza alcuno scialo, starving budget... :mad: )

NB: chi fuma si porti le sigarette dall'Italia, in Norvegia costano il triplo, in Svezia SOLO il doppio....

Lochness
01-12-2007, 20:42
Forse perchè mi sto avvicinando solo da poco ,ma 3000€ a testa conducente e passeggero mi sembra una cifra notevole.
Se una camera d'albergo doppia sta in media sui 120 + 100 di cibo in media X 20 gioni fanno 4400 in due + benzina e traghetti:mad::mad::angryfir::angryfir:

vadocomeundiavolo
01-12-2007, 21:03
quest'anno abbiamo speso in 2 5600 euro.
con 12400 km,facendo il ponte all'andata e traghetto con cabina al ritorno tra oslo e danimarca.
mangiando solo 1 volta al ristorante in 30 giorni.:mad:

Isabella
02-12-2007, 01:41
dimenticavo di precisare che noi eravamo in 2 con due moto, per cui benzina, traghetti e pedaggi doppi

guarda, ho ripescato un file dove ho segnato circa il 70/80% delle spese:

Autostrada Austria 8,60
Autostrada Svizzera 50,92
Benzina 948,28
Colla 5,45
Dormire 1.227,19 (una media di 46 a notte in due, siamo stati bravissimi, abbiamo praticamente preso sempre le hytte meno costose, tranne tre giorni che il Pradu aveva la febbre e volevamo stare comodi)
Gommone 126,85 (una gita alle Lofoten a vedere foche e pulcinella di mare)
Mangiare 605,85 (circa 25 al giorno in 2, per pranzo cena e colazione? e ci credo che ero dimagrita...)
medicine 30,48
Ponti/Traghetti/Pedaggi 971,45 (qui però ci sono 400 € di postale, 800 km li abbiamo fatti sulla nave, però se avessimo fatto via strada ci sarebbe stata + benzina)
Prenotazione per A 3,81
Regalo Tord 54,31 (equivale al costo di una notte + 2 pasti, ci ha ospitato in svezia)
Ristorante 121,00 (1 volta 1!!!!)
Souvenir 83,34
Totale complessivo 4.237,53

qualcosa che ho dimenticato e qualche prelievo in contanti, et voilà circa 6000 € (il conto è giusto, 6000 totali rilevati dall'E/C delle carte di credito)
9800 km, dal 29/7 al 25/8/2006

gli alberghi è meglio che te li scordi, o arrivi oltre i 4000 € a testa, e poi da metà norvegia in su praticamente non ne trovi

enzor850r
02-12-2007, 20:23
Fatti il viaggio della tua vita!!! Parti da solo. Io mi sono divertito un casino!!! E' un viaggio lungo ed essere autonomi nel decidere è la vera libertà.

Leo1200GS
03-12-2007, 18:55
qualche consiglio di massima:
dormire: se si riesce ad organizzarsi in 4 (o multipli) è meglio: si possono affittare (allo stesso costo pro-capite delle piccole se si è in 2 -e queste in genere non hanno il bagno-), le hytte grandi, che hanno dentro bagno e doccia.
posso assicurare che andare al cesso comune a fare la doccia con 3/4°, vento teso e pioggerellina pungente fa passare la voglia di lavarsi anche al più accanito igienista.
cuscini e trapunte si trovano, ma meglio portarsi una federa e sacco a pelo leggero, o sacco-lenzuolo.
hytte a 2 posti (http://www.pradu.it/gallery/NordKapp2006/Norvegia_010) altra 2 posti (http://www.pradu.it/gallery/NordKapp2006/Norvegia_032)
hytte a 4 posti (http://www.pradu.it/gallery/NordKapp2006/Norvegia_135)
interno 4 posti (http://www.pradu.it/gallery/NordKapp2006/Norvegia_136) e anche (http://www.pradu.it/gallery/NordKapp2006/Norvegia_138)
mangiare: senza portarsi tutta l'attrezzatura da campeggio (bastano piatti, posate e bicchiere personali, se volete nemmeno quelli perchè di solito qualcosa si trova nei campeggi decenti -al limite la moka e il caffè) fatevi la spesa ai supermarket e cucinate da voi, o spenderete una fortuna (NB: stranamente, hanno frutta e verdura più buone che da noi...)
non state a spendere per assaggiare la balena, come sapore la definirei un pezzo di manzo frollato per una settimana in una cesta di pesce non molto fresco... piuttosto, mangiate salmone, piatto nazionale e sempre buonissimo.
bere: in Norvegia costa un occhio anche la birra, quindi siate morigerati, così non rischiate multoni;
portatevi da casa degli integratori salini, l'acqua lì è dolcissima e dopo 10/15 giorni si comincia a sudare tanto al minimo sforzo, accusando la perdita di sali.
itinerario: io salirei e scenderei dalla N, magari facendo all'andata la costa e al ritorno l'interno, la S è noiosissima, e la finlandia un allevamento di zanzarine fameliche (ho lasciato il Polaramyn a due incontrati a NordKapp che erano saliti dalla finlandia, e si stavano scorticando le braccia a furia di grattarsi per le punture ricevute in una mezz'oretta mentre montavano la tenda: facevano impressione)
Lofoten: da non perdere (http://www.pradu.it/gallery/NordKapp2006/Norvegia_083), traghettare da Bodo (all'ufficio turistico vi prenotano anche le casette dei pescatori (http://www.pradu.it/gallery/NordKapp2006/Norvegia_063)), attraversarle tutte e ritraghettare a nord.

Norvegia, qualche foto
(http://www.pradu.it/gallery/NordKapp2006/Norvegia_001)

Concordo al 100%

Isabella
03-12-2007, 19:50
Concordo al 100%
due parole tue, potevi sforzarti a cercarle..... :lol: :lol: :lol:
comunque, grazie per la concordanza ;)

berti
11-12-2007, 14:50
Allora qualche dritta sui pernottamenti economici e traghetti me la date ??????

enzor850r
11-12-2007, 16:20
Berti quando sono partito per caponord, ho letto tutti i topic presenti sul sito. Basta inserire caponord o nordkapp su cerca e ti esce di tutto.
Puoi anche leggere il mio, semplicemente cliccando sul link che c'è sulla firma. Come guida di massima ho usato quella di Pier il polso. Scaricati il file xls. Posso solo dirti che non puoi fare un programma ben preciso. Le condizioni meteo la fanno da padrone.

berti
13-12-2007, 09:58
GRazie ,mo me vedo il tutto
CIAO

Leo1200GS
17-12-2007, 12:31
due parole tue, potevi sforzarti a cercarle..... :lol: :lol: :lol:
comunque, grazie per la concordanza ;)
Avevo evidenziato e commentato varie frasi del tuo post......ma non sono stati inseriti!

Sturmtruppen
30-12-2007, 23:25
Solo a sentirvi programmare il viaggio mi viane un'invidia...
...quest'anno sarà il primo senza viaggio estivo (bello imprtante in moto intendo). Arriva la nostra prima bimba (fantastico, ma a questo dovrò sicuramente rinunciare).

Deleted user
31-12-2007, 09:14
sconsiglio la Svezia, na palla mortale. Sali dalla Norvegia.
buon viaggio

gs duddu
31-12-2007, 09:53
....anche io ti consiglio di salire dalla Norvegia , sei meno stanco all'andata ,e la parte a nord e' quella che mi ha affascinato maggiormente .. per quanto riguardo le lofoten, ti posso dire che e' stato il posto che mi ricordo con piu' emozione .Io mi sono fermato a dormire in una ytte affacciata sul mare ad A.
Inoltre una 50 di km sotto nordkapp c'e un paesino di tre case chiamato repvag , fermati a dormire li' al repvag hotel ,molto suggestivo.Per quando riguardo la Svezia , ti posso dire che molto monotona , a parte Stoccolma che e' molto bella .
Ripartirei domani !!!!!

Lochness
31-12-2007, 14:59
....anche io ti consiglio di salire dalla Norvegia , sei meno stanco all'andata ,e la parte a nord e' quella che mi ha affascinato maggiormente .. per quanto riguardo le lofoten, ti posso dire che e' stato il posto che mi ricordo con piu' emozione .Io mi sono fermato a dormire in una ytte affacciata sul mare ad A.
Inoltre una 50 di km sotto nordkapp c'e un paesino di tre case chiamato repvag , fermati a dormire li' al repvag hotel ,molto suggestivo.Per quando riguardo la Svezia , ti posso dire che molto monotona , a parte Stoccolma che e' molto bella .
Ripartirei domani !!!!!

Io sto raccogliendo notizie da chi ci è andato come te,file mapsource per il mio navigatore Gramin ,indirizzi hotel,coordinate di luoghi e strade da fare (Str. delle Aquile,Trolligisten,Str. dell'Atalantico ,RV 17 ecc. ecc.) e consigli vari .
Se sei disponibile ad inviarmi qualche file word o garmin fammi sapere che ti invio la mia e-mail.

KRELL
02-02-2008, 18:24
Raga sono nuovo qui del forum...
e l'idea del viaggio a nordkapp mi attira molto, vi terrò sott'occhio, io parto da Firenze

stefanov1
06-02-2008, 12:51
Xr1100r
Mi sai dire quali sono le temperature che min. e max. che hai trovato.
Sono abbastanza indeciso sull'abbigliamento tecnico da portare.
Hai qualche consiglio?

Grazie !!

Toro Toro
06-02-2008, 14:03
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=132789&highlight=verso+capo+nord

c'è un po' di itinerario

Ho visto che sei di Roma: io consiglio il treno Verona o Alessandria - Amburgo.
Comodissimo.

la mia spesa totale tutto compreso nelle 3 settimane è stata 2600 euro a testa. Siamo stati spesso in alberghi spendendo da 80 a 140 euro massimo x la stanza.
C'è una catena Thon Hotel che non è malaccio. Pulita.
Non ti perdere assolutamente le Lofoten e la tranquillità selvaggia della penisola di capo nord
Una volta lì: GODITELA
noi abbiamo mangiato al ristorante lì che è caro come mangiare nel centro di una città italiana (ovviamente peggiore come qualità ma amen), fatti un giro nel centro, guarda il film e se fa brutto nn disperare perchè noi, arrivati con pioggia e nebbia alle 16 ce ne siamo andati via a mezzanotte con il sole...il giorno dopo era FAVOLOSO e caldo.

Ah che sogno la Norvegia ci tornerei anche quest'anno ma forse sarà Islanda...

Ciao

Toro Toro
06-02-2008, 14:18
Allora qualche dritta sui pernottamenti economici e traghetti me la date ??????
I traghetti: io ho preso quelllo che arriva a kristiansand avevo speso mi pare 300 euro 2 persone e moto.
In Norvegia invece li devi prendere spesso e si spendeva circa 10 euro a botta. Diciamo che è la media per 2 persone e la moto.
Alberghi economici ce ne sono madipende cosa intendi x economici. Io x esempio ho speso 80 euro x una hytte e a quel prezzo ho dormito anche in un hotel x esempio
D'aiuto è la solita lonely planet. Le hytte se con servizi interni costano. Se esterni non spendi + di 50 euro.
A mangiare: pranzo alla stazione di servizio e cena in ristorantini ma nn ricordo salassate particolari

Baffo
06-02-2008, 14:34
Se posso darti un consiglio, lascia perdere la svezia.
Da Rostok ho preso il traghetto per la Finlandia (Turku) e poi su in alto per poi entrare direttamente in norvegia e poi discesa lungo i fiordi, bordo della svezia fino a Malmo, ponte più lungo d'europa fino a Copenaghen e poi casa.

Personalmente io ho affrontato il viaggio "focalizzandomi" su Capo Nord, quindi su veloce fino alla metà e poi con tranquillità i fiordi, isole lofoten e via dicendo. é inutile a mio avviso persar di vedere tutto e bene, ma è meglio darsi una metà! una volta raggiunta poi ti fai il ritorno in estrema tranquillità!

Il treno? eventualmente usalo solo all'andata. Se prenoti anche il ritorno poi rischi che diventi una gara contro il tempo (è solo un modo di dire). Ovviamente questo è solo il mio modo di vedere il viaggio.

stefanov1
06-02-2008, 14:43
xToro Toro
Mi sai dire quali sono le temperature che min. e max. che hai trovato.
Sono abbastanza indeciso sull'abbigliamento tecnico da portare.
Hai qualche consiglio?

Grazie !!

Toro Toro
06-02-2008, 15:02
xToro Toro
Mi sai dire quali sono le temperature che min. e max. che hai trovato.
Sono abbastanza indeciso sull'abbigliamento tecnico da portare.
Hai qualche consiglio?

Grazie !!
Io non ho avuto mai freddo. Solo una volta nell'altopiano dove c'è il circolo polare artico a sud di Bodo, lì veramente tra vento pioggia stavo gelando.
A Tromso c'erano 20 gradi. E a capo nord idem (il secondo giorno). Va a c...
A sud ho trovato il tempo peggiore a livello di pioggia. Ma freddo da dire mai salvo quella volta. Io viaggiavo con pantaloni bmw estivi , maglia felpa e giacca spidi invernale (senza interno tra l'altro) ma tieni presente che spesso x evitare di togliere e mettere tenevamo le antipioggia su.

Toro Toro
06-02-2008, 15:23
Se posso darti un consiglio, lascia perdere la svezia.
Da Rostok ho preso il traghetto per la Finlandia (Turku) e poi su in alto per poi entrare direttamente in norvegia e poi discesa lungo i fiordi, bordo della svezia fino a Malmo, ponte più lungo d'europa fino a Copenaghen e poi casa.

Personalmente io ho affrontato il viaggio "focalizzandomi" su Capo Nord, quindi su veloce fino alla metà e poi con tranquillità i fiordi, isole lofoten e via dicendo. é inutile a mio avviso persar di vedere tutto e bene, ma è meglio darsi una metà! una volta raggiunta poi ti fai il ritorno in estrema tranquillità!

Il treno? eventualmente usalo solo all'andata. Se prenoti anche il ritorno poi rischi che diventi una gara contro il tempo (è solo un modo di dire). Ovviamente questo è solo il mio modo di vedere il viaggio.
io l'ho prenotato da norkopping, basta portarsi dietro il numero di telefono per le prenotazioni...

Tra l'altro consiglio assoluto: salire dalla Svezia e scendere dalla Norvegia. A me il ritorno dalla Svezia nn passava +...

Baffo
06-02-2008, 15:39
Vero anche quello non pensavo fosse possibile una prenotazione telefonica. Ottima info!

Concondo con te: o sali per la svezia o finlandia che sia e poi scendi per la costa norvegese!

max74
06-02-2008, 15:44
le partenze ????
che date avete previsto ???

berti
06-02-2008, 17:31
Allora non sò scemo a volere salire dalla svezia e Finlandia
e poi riscendere x la Norway.

berti
06-02-2008, 17:32
max ti è arrivato l'itenerario ?

enzor850r
06-02-2008, 17:36
Personalmente consiglierei salire dalla Danimarca, traghetto per kristiansand (68euro passaggio ponte) e farsi bene il sud della Norvegia e le Lofoten mentre si è ancora "carichi". 4 settimane puoi girare con calma ma rischi di romperti. Io sono partito da solo e mi è andata bene perchè... non ho litigato :)
Parti da solo e ti diverti. Conosci un casino di persone, sei autonomo sulle decisioni e credimi, è molto importante. Tranne se parti con un amico di vecchia data. Io ci sono stato a giugno , le meteo cambiavano in continuazione e visto che il sud della norvegia l'avevo già fatto, cambiavo itinerario in continuazione tanto erano posti del tutto nuovi per me. La libertà di decidere non ha prezzo. Non è come andare all'elefante od al Kristall dove c'è una meta e poi a casa. Ricordati che sei sempre in europa quindi non è più un'avventura come 20 anni fà. Quindi parti o partite da soli se potete... Vi capitarà di "litigare" con voi stessi, per una strada sbagliata, per aver saltato un punto da vedere ma è l'occassione per conoscere il vostro "lato oscuro" :)

Lochness
06-02-2008, 18:49
Personalmente consiglierei salire dalla Danimarca, traghetto per kristiansand (68euro passaggio ponte) e farsi bene il sud della Norvegia e le Lofoten mentre si è ancora "carichi". 4 settimane puoi girare con calma ma rischi di romperti. ...
.......non è più un'avventura come 20 anni fà. ......
:)
Quoto al 100%.La maggior parte delle persone che ci sono state alla fine concordano col dire che la parte paesaggistica meno bella è proprio Capo Nord,essa rappresenta solo una meta neanche più mitica.Una volta per raggiungerla era veramente una avventura.IMHO la vera "impresa" è quella di arrivarci percorrendo la Norvegia da Sud a Nord.E registrare dentro di se tutte le emozione che questa splendita e per un certo verso mistica e misteriosa nazione riesce a darti.Arrivare a Capo Nord dalla Svezia o dalla Finlandia di costa qualcosa in energie ,e magari godi poco di paesaggi tipo appunto le Lofoten e strade belle come la RV 17 ,la Artica,quella Atlantica ,quella dei Troll ,quella delle Aquile,cittadine come Lom ,Bergen ed altre ed i vari ghiacciai.
Non è nemmeno da sottovalutare gli sciami di insetti (Zanzare ,mosche ed altri) che prosperano nei mesi da Giugno a fine Luglio,e li trovi in Finlandia e Svezia).Sempre te li becchi se vuoi scendere da queste nazioni ma allora il bello lo hai già fatto e ti intossichi solo la parte finale.
A meno che non si riesce a stare a Capo Nord in 2 giorni(magari utilizzando il traghetto Rostok o Lubecca ,non ricordo,fino in Finlandia).
IMHO

max74
07-02-2008, 11:34
ciao berti, ho letto l'itinerario, ho solo due domande,
si può anticipare la partenza i primi di luglio ??
Io non ho attrezzatura per campeggio, pensavo di andare in hotel pensioni economiche

berti
07-02-2008, 19:12
Io ormai non posso + cambiare.
X me la partenza (salvo imprevisti familiari) è il 14.Io x il campeggio soino attrezzato con una 2 posti igloo e sacco della decathlon.Anche io spero di utilizzare B&B o pensioni,ma dopo la germania non mi sembrano niente economici.
Ciao

Ballerino
07-02-2008, 23:11
Ho fatto il mitico viaggio l'anno scorso nel periodo fine giugno metà luglio. 21 giorni di emozioni.....e di acqua e freddo!!!! Mamma mia ci voleva il canotto x viaggiare!!! La spesa è suppergiù quella. Si può risparmiare dormendo in hytte o meglio ancora negli ostelli, ma benzina e cibo sono cari. Da visitare consiglio la strada dei Trolls bellissima, ed il Gerangerfiord. Oltre a Bergen e se volete farvi una arrampicata di 3 ore a piedi e successiva discesa il perestolten: panorama mozzafiato. Io sono tornato....ma vi tengo d'occhio...ci tornerei al volo!!! .....e non si sa mai che mi aggreghi!

r1100r
24-02-2008, 09:52
Scusa per il ritardo della risposta. A parte la parte montagnosa a sud della Norvegia (Trollstigveien, ecc.) dove ho trovato l'unico giorno di pioggia per di più in quota (2000 m) e ho patito un pò il freddo più che altro per l'acqua (c'erano circa 10°C, quindi non molto freddo!) per il resto medie di 20°C con punte di 25°C! A Capo Nord ovviamente la temperatura era più bassa (3-4°C, ma a mezzanotte, dunque ci può stare). Come abbigliamento, a parte i capi in goretex con imbottitura e la tuta antipioggia, ho portato solo micropiles (con 20°C a volte ho dovuto togliere l'imbottitura per evitare una sauna!). Comunque, come ribadito anche da altri, è molto una questione di fortuna, perchè se piove tutti i giorni, a parte lo scazzo cosmico di viaggiare sotto l'acqua, il freddo dopo un pò ti "entra" nelle ossa nonostante tute varie e super-protezioni. L'unica cosa che porterei se fossi in te oltre all'elenco che ho inserito nel diario di viaggio sono le moffole (più che altro per scaramanzia...). Buon Capo!!!

N1CO
24-02-2008, 23:07
ciao a tutti, ma con che moto andate, stile GS, RR, KS, KR, HP2 solo per sapere, al momento non ho proprio la moto idele per un viaggio in generale ma :arrow:
ciao e grazie

Lochness
25-02-2008, 00:04
ciao a tutti, ma con che moto andate, stile GS, RR, KS, KR, HP2 solo per sapere, al momento non ho proprio la moto idele per un viaggio in generale ma :arrow:
ciao e grazie
Perchè quante moto hai?

N1CO
25-02-2008, 20:11
x lochness, al momento una, ducati HM, ma credo di affiancarla/sostituirla con una piu adatta a qualche giro fuori porta, ma allo stesso modo divertente per i giri in generale.
saluti

Lochness
25-02-2008, 20:15
....sostituirla con una piu adatta a qualche giro fuori porta, ma allo stesso modo divertente per i giri in generale.
saluti
Gs senza dubbio

N1CO
25-02-2008, 22:51
x lochness,
guarda il GS mi piace quando lo vedo in giro o anche fermo, ma sono stato 2 volte a provarlo, e non mi lascia niente, la megamoto si che mi emoziona ma non è adatta ai viaggi cmq mi guardo in giro cosa offre il mercato
saluti

stefanov1
28-02-2008, 11:05
xr1100r
Grazie per i consigli !! molto utili..
Volevo chiederti cosa avete fatto per le gomme..vi è capitato di doverle cambiare durante il viaggio o hanno tenuto..

Bobbix
28-02-2008, 11:18
Salve, anchio ho in programma Capo Nord nel mese di Luglio...
L'itinerario di massima è questo
http://www.vallisabine.com/Tour%20a%20Capo%20Nord.htm
Ho visto che la tratta in nave KIEL-OSLO è carissima... due persone + moto 490 euro... qualcuno ha notizie in merito?
Saluti Roberto

max74
28-02-2008, 13:36
c'è qualcuno che vuole partire i primi di luglio ???
io vorrei partire i primi di luglio (6-7) per poi tornare verso il 28-29 luglio
un totale di circa tre settimane.
Non ho nulla per dormire (sacco a pelo o tenda).

Isabella
28-02-2008, 19:33
se vai in hytte (bungalows) in campeggio, serve il sacco a pelo, leggero, e una federa.
se vai in tenda, auguri.... (io sconsiglio caldamente)

Isabella
28-02-2008, 19:35
ciao berti, ho letto l'itinerario, ho solo due domande,
si può anticipare la partenza i primi di luglio ??
Io non ho attrezzatura per campeggio, pensavo di andare in hotel pensioni economiche
in Norvegia non ci sono pensioni economiche, andare in campeggio lì costa come l'albergo qui...
attrezzatevi per campeggiare nei bungalows

Lochness
28-02-2008, 19:48
Io non riesco a dormire se non con il doppio cuscino ,che faccio?

Ross
28-02-2008, 19:57
Ma allora non sei convinto ??

A casa... state a casa EH EH EH

max74
28-02-2008, 19:59
ok allora mi prendi un sacco a pelo leggero e dormo nei bungalows.
il problema rimane solo le date.
io partirei verso il 5-6 luglio da ROMA.
per il 28 luglio massimo devo stare in ufficio

Lochness
28-02-2008, 20:43
Non riesco a fare cacca se non mi chiudo,che faccio?

Isabella
28-02-2008, 20:57
Io non riesco a dormire se non con il doppio cuscino ,che faccio?

Non riesco a fare cacca se non mi chiudo,che faccio?

non riesco a capire il (non)senso di questi interventi, perchè non ti apri un post sul Monty? :confused:

Lochness
28-02-2008, 21:06
Dai scherzavo :lol::lol:interessa anche a me sapere,:!:.era per rispondere a Ross
Cmq quello del cuscino è vero.Bisogna attrezzarsi anche per questi?qualcuno ha scritto di si.Visto che prima di parlava di sacco a pelo e federe,io aggiungo un telo in microfibra.
Tranquillo:cool:

Isabella
28-02-2008, 21:10
i cuscini li trovi in tutte le hytte, uno per ogni posto letto; di solito non emanano un buon odore, per questo consigliavo di portarsi la propria federa...
se ti serve un appoggio alto per la testa, sotto il cuscino ci metti un accappatoio, una pila di magliette....

Lochness
28-02-2008, 22:03
Io ho visto alla decatlon una sacco che contiene un sacco a pelo denominato light,non so che significa.
Nelle indicazioni pubblicizza che una volta tolto il sacco a pelo il contenitore può essere usato se gonfiato come cuscino.Potrebbe fare al caso? non solo come cuscino ma anche come sacco a pelo?oppure non è questo il sacco a pelo indicato?
Poi immaggino che la federa può isolarti dallo sporco ma con l'odore come la metti? quindi è da includere anche questo fra le cosa da portare.E si risparmia pure,visto che si paga tutto.Anche se poi qualcuno considera il risparmio irrisorio tanto da non valere la pena di provvedere.

vadocomeundiavolo
28-02-2008, 22:07
Io ho visto alla decatlon una sacco che contiene un sacco a pelo denominato light,non so che significa.
Nelle indicazioni pubblicizza che una volta tolto il sacco a pelo il contenitore può essere usato se gonfiato come cuscino.Potrebbe fare al caso? non solo come cuscino ma anche come sacco a pelo?oppure non è questo il sacco a pelo indicato?
Poi immaggino che la federa può isolarti dallo sporco ma con l'odore come la metti? quindi è da includere anche questo fra le cosa da portare.E si risparmia pure,visto che si paga tutto.Anche se poi qualcuno considera il risparmio irrisorio tanto da non valere la pena di provvedere.
io ho usato un sacco lensuolo e un sacco a pelo della ferrino,estreno naylon,fodera alluminio e interno corone.

costa poco ,preso da campo base e la lampo si apre e diventa una coperta.

noi ne avevamo 2 e si univano con la lampo.

il piu' leggero e sufficente,le hytte sono tutte riscaldate,e poi occupa meno spazio.

Isabella
28-02-2008, 22:11
insomma, ti devi adattare, oppure sei ricco e vai in albergo... ma in certe zone, proprio non ce ne sono, o vai in campeggio o dormi sul ciglio della strada....
il sacco a pelo lo consigliavo leggero perchè ovunque ho trovato trapunte e/o piumini, quindi al limite potrebbe bastare un sacco lenzuolo, ma avere il sacco a pelo è comodo se fai dei tratti in traghetto e non vuoi prendere la cabina, peraltro costosa pure quella. Noi abbiamo fatto un pezzo sul postale (magnifico l'imbarco con l'elevatore...), senza cabina, e abbiamo dormito benissimo sui divanetti dei bar; anzi, il cameriere gentilissimo è anche venuto a spegnere le lampade che mi tiravano negli occhi...

Lochness
28-02-2008, 22:12
Fabio sei onnipresente? Ho capito che devo andare da Campo Base con con le cambiali.
Faccio prima a dire : "Datemi quello che avete dato a Fabio"

naga
29-02-2008, 18:13
Che ne dite?

http://www.decathlon.it/IT/s20-6377010/

naga
01-03-2008, 13:58
oppure sei ricco e vai in albergo...

I viaggi in moto sono di per sè costosi.
Trovare una sistemazione per la notte a poco prezzo serve a compensare le spese di trasporto (benza) piuttosto elevate. Rispetto ai viaggi low-cost (aereo e treno) i viaggi in moto sono costosi proprio per questo.

Tuttavia, con medie di 600/800 km. al giorno (magari sotto la pioggia) dormire in tenda non me la sento proprio.

IMHO

stefanov1
06-03-2008, 17:30
Qualcuno di voi mi può suggerire dove poter cambiare le gomme della moto andando a Capo Nord via Germania, Svezia, etc etc.
Pensavo di farlo in Germania, ma forse non ho il tempo.
Cosa mi suggerite?

Grazie !

vadocomeundiavolo
06-03-2008, 17:34
Qualcuno di voi mi può suggerire dove poter cambiare le gomme della moto andando a Capo Nord via Germania, Svezia, etc etc.
Pensavo di farlo in Germania, ma forse non ho il tempo.
Cosa mi suggerite?

Grazie !
io lo fatto in germania sul confine con la danimarca.

stefanov1
06-03-2008, 17:41
Mi sai dire dove..così ne approfitto magari..

vadocomeundiavolo
06-03-2008, 18:09
l'indirizzo e il telefono non lo trovo piu'.

io ho fatto cosi:

sono andato sul sito della metzeler,mi sono registrato e ho chiesto l'elenco dei rivenditori autorizzati.
ho scelto quello che mi stava sulla strada e ho telefonato,prenotando misure e modello per lamia mukka.

alle 8 erano li che mi aspettavano,dopo un ora avevano finito il lavoro.

nel fratempo ci hanno offerto il caffe e siamo ripartiti.

pagamento con carta di credito ,solo che abbiamo pagato di piu che in italia.:mad:

pero ho finito di consumare le mie e sono riuscito a fare tutto il viaggio con le gomme nuove.

ciao fabio.

stefanov1
07-03-2008, 09:18
grazie per il consiglio !

enzor850r
07-03-2008, 09:29
Per le federe ho usato l'asciugamano sul cuscino. Devo dirti che non ne ho trovato di puzzolenti. Comunque dopo 10 minuti con la stanchezza che avevo ero già in letargo.
Se posso darti un consiglio cerca sul forum i viaggi a caponord e credimi c'è tutto. Itinerari, cosa portare, se conviene il camping o le hytte. Io non ho organizzato nulla. Ho fatto tutto in 3 giorni giusto per capire da dove salire e gli orari della nave. Ho caricato la moto la sera e sono partito. Un viaggio indimenticabile. Se ti va leggi il topic, ci sono tante info utili. Poi su questo topic chiedi i dettagli ed in particolare cosa merita di essere visitato lungo l'itinerario che hai scelto. Ovviamente il mio è un consiglio :)
Per le gomme forse è meglio partire dall'Italia con un treno nuovo. Se quelle che hai sono a metà con 10 euro le fai rimontare al ritorno.

slider2000
08-03-2008, 15:29
da vedere!!!!!!!!!


http://it.wikipedia.org/wiki/Preikestolen

enzor850r
10-03-2008, 10:13
Ho dormito al camping Preikestolen. Due orette e mezza a piedi dal parcheggio per raggiungere il dirupo. Consiglio di Portarsi uno spuntino da consumare sulla "piattaforma". Ricordo che non ho trovato molte indicazioni per raggiungerlo. Ma con il tom tom non ho avuto problemi. Avevo messo l'indirizzo del camping. Il tom tom è stato utile e quasi indispensabile per non perdere tempo.