Visualizza la versione completa : video della GTR1400
barbasma
25-10-2007, 10:38
http://dailymotion.alice.it/videos/relevance/search/GTR1400/1
nell'ultimo passa una RT... hahahaha
Per un turismo pacioso.:cool:
briscola
25-10-2007, 10:51
ma dai barba.......che cesso.....
e poi sull'Aprica ricordo due bmw che sverniciarono tante di quelle japs:lol:
barbasma
25-10-2007, 11:15
http://forums.moto-station.com/showpost.php?p=1042637&postcount=60
qui una prova scannerizzata... in francese...
sembra grossa... ma è come una RT...
http://img201.imageshack.us/img201/387/curveue2.jpg
briscola
25-10-2007, 11:17
preferisco una 320TDI:lol:
gran bel ferro...(tricheco trade mark)
Ho visto solo l'ultimo video (quello dei sorpassi alle RT...). Mi da l'impressione di allargare molto le curve, a volte sembra costretto ad aspettare ad aprire per non finire nell'altra corsia... Non so se dipende da come guida il tipo, se sta andandando molto forte (ma non si direbbe), o se e' solo mia impressione.
Pero' appena la strada si distende.....kawa!Kawa!Kawa!:D
briscola
25-10-2007, 12:09
gran bel ferro...(tricheco trade mark)
gran bel cu@o
Questo invece sono io:
http://dailymotion.alice.it/relevance/search/K1200LT/video/x1o07c_stunt-bmw-k1200-lt-wheeling_auto
<seeeee buonanotte!!!:lol::lol::lol:
briscola
25-10-2007, 12:30
Pioooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo oooooo!!!!!!!!!!!!!
mi rovini la frizione :mad::mad::mad::mad::mad:
gran bel ferro...(tricheco trade mark)
anche quello arroventato che hai nell'avatar, tanto per non farsi notare?! ;) :lol:
Briscola!!! Lavoro di fino, io!:lol::lol::lol:
non fate gli occhi dolci al mio avatarro :confused:.............:lol:
Ma qualcuno l'ha provata questa GTR?
Ma qualcuno l'ha provata questa GTR?
ma ne hanno vendute??? :confused:
Gattonero
25-10-2007, 16:29
Ma non ce n'era una al Chianina??? Di chi era?
http://dailymotion.alice.it/videos/relevance/search/GTR1400/1
nell'ultimo passa una RT... hahahaha
sì be', passerà anche le rt portate al 12%... dove tocca guidacchiare è fermo uguale, però sul dritto dilaga :confused: cmq credo che nonostante la mole sta moto si possa guidare ben meglio di così, anche a livelli di conducente tutt'altro che siderali.
naturalmente se aveva appena piovuto ritiro tutto.:-o
Ci sono salito qualche giorno fa (non l'ho provata), a sensazione mi pare un po'piu` ingombrante di un RT, ma non e` enorme.
Il conce kawasaki mi ha detto: bella moto, io pero` ho un RT 1200 e col c@ che la scambio con questa... (non scherzo)
Ci sono salito qualche giorno fa (non l'ho provata), a sensazione mi pare un po'piu` ingombrante di un RT, ma non e` enorme.
Il conce kawasaki mi ha detto: bella moto, io pero` ho un RT 1200 e col c@ che la scambio con questa... (non scherzo)
................eloquente
Calidreaming
25-10-2007, 18:16
belin è un genio però il conce kawasaki ... :lol:
sailmore
25-10-2007, 18:30
sinceramente non mi pare sia tanto difficile sverniciare qualcuno che sta guidando a passo bradipo per farsi una passeggiata.
piuttosto mi pare che la moto sia piuttosto impacciata nelle esse... magari dipende dal pilota ma ho la sensazione che nelle inversioni di inclinazione tenda a muoversi in maniera scoordinata con allargamento della seconda curva.
sailmore
25-10-2007, 18:31
panda... senti... non è per essere antiecologici... ma.... messo così la cosa mi fai venire idee molto poco ambientaliste! :)
io l'ho provata!
a luglio...
scalda il serbatoio...
ha la sella troppo alta
comunque si guida come uno scooter, ha tanto motore ma è dolce... molto piu' maneggevole di quanto sembri
panda... senti... non è per essere antiecologici... ma.... messo così la cosa mi fai venire idee molto poco ambientaliste! :)
:lol::lol::lol:
Tricheco
25-10-2007, 19:31
bè: brutta èp brutta
blacktwin
25-10-2007, 20:27
Un solo commento:
il tipo non ha la più pallida idea di cosa significa "guidare"... :(
se io guidassi così male (... uso del cambio, dei giri motore, del gas in ingresso, percorrenza e uscita di curva, non 1 traiettoria che sia giusta...), mia moglie mi tirerebbe il casco in testa alla prima sosta, e avrebbe pure ragione...
Altro che Kawa 1400 GTR, manco un T-max darei in mano a 'sto tipo...
;)
KappaElleTi
25-10-2007, 21:02
Bravo Black ;)
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes::rolleyes:
Ma qualcuno l'ha provata questa GTR?
L'ho provata poco tempo fa:
Premesso che sono cresciuto con moto pesanti e di grossa cilindrata e che la mia prima moto stradale dopo quella da cross è stata una fantastica k 1200RS, moto con la quale ho imparato a guidare di traverso e a mettere il ginocchio a terra (lo so che potrei sembrare uno che racconta balle e che vuole fare lo sborone ma siccome fin da quando ero piccolino avevo il mito del ginocchio "giù" e di moto avevo solo quella.....come degno amante di Scwantz ho fatto di necessità virtù e mi piace ricordare l'emozione di quel caldo pomeriggio agostano del 1998 in cima al passo di Viamaggio! Ridevo come un bambino al quale avevano assegnato come camera dei giochi un intero ipertoys), vi posto le mie impressioni;
La moto pesa da bestia ma come le BMW appena la metti in movimentodiventa quasi una piuma. Dico quasi perchè in accelerazione e in curva sembra una VFR ma quando fai un sinistra/destra rispettivamente un po' piegati il peso viene fuori tutto, ancora di più in frenata!
Il motore è quanto di meglio abbia mai provato e non lo dico per la potenza ma per il fatto che gira talmente rotondo che non si avverte la minima irregolarità ne vibrazione...Ragazzi miei il k 1200 GT che potrebbe essere il mio prossimo acquisto non è neanche parente, a livello di rotondità e silenziosità meccanica è indietro anni luce! Stessa cosa il cambio (i Kappisti che leggono lo immaginavano anche prima, bella forza...!) sembra quello di un CBR 600. Frizione: fantastico l'antisaltellamento, se ci prendi la mano ti permette di entrare in curva con il posteriore di traverso con la ruota che fischia ma non è bloccata e anche le rotonde in città si trasformano in un kartodromo! Per quanto riguarda la protezione aerodinamica non mi è sembrata male, diciamo a livelo della K1200GT e ben inferiore all'RT, comunque è disponibile il cupolino maggiorato con 150 euro. In autostrada la moto è veloce e molto stabile un po' rigidina di ammortizzatori e sella ma comunque confortevole. In montagna la moto da gusto, si guida bene, tiene, tira da bestia (come dice Loris!) e frena il giusto, tutto ad una sola ondizione: GUIDARE ROTONDI! Finiture: beh francamente pensavo molto peggio, gli unici nei a mio avviso sono il vano portaoggetti senza serratura, poco capiente e di una plastica troppo economica e la mancanza di manopole riscaldate. Veramente grave considerato che BMW le ha introdotte più di 15 anni fà e che siamo nel 2007!
In sostanza subito dopo la prova mi era salita una scimmia enorme ma per fortuna mi sono preso un po' di tempo per pensare (e soprattutto vendere l'RT...a proposito, qualcuno è interessato?)
Risultato della decisione: sono ritornato a pensare al GT 1200; per due motivi, una questione di svalutazione dell'usato anche se poi con bmw ci smenerò una bella cifra lo stesso ma soprtattutto perchè la kawasaki mi fà un po' paura. Ho l'impressione che sia una moto bastarda, che ti illuda di essere un giocattolino godibile e divertente ma che in un baleno te lo metta in quel posto! Magari sto invecchiando (d'altra parte ho smesso con la moto da pista e mi sono dato al Kart!) oppure semplicemente il K1200GT appena l'ho provato mi ha dato l'idea di essere una moto con cui avevo già fatto almeno 10000km, mi sentivo sicuro, ben inserito nella moto, e soprattutto sapevo cosa aspettarmi dalla moto ad ogni mio comando, tutte cose che con la "svelta e divertente Kawa" non avevo provato.....magari sbaglio ma credo che seguirò l'istinto!
Ciao
barbasma
26-10-2007, 08:07
grazie della prova.:cool:
comunque con tutte le moto di quel segmento... bisogna guidare rotondi... sono lunghe e pesanti...
ciò non toglie che ho visto mauro (K1200LT... quello che è andato con la FJR in asia) fare il gavia con la sua K1200LT a ritmo da SM...;))
di certo se cerco una moto del genere... non cerco agilità... ma appunto un motore stracoppioso e fluido... buone sospensioni e buoni freni... dato il peso...
basta cercarla usata l'anno prossimo...
se si trovasse il modo di provarla...:mad::mad:
Pacifico
26-10-2007, 08:12
Barba... anche io l'ho provata... e tu ci staresti con le ginocchia sui denti.. :lol:
Non è moto per te... :(
barbasma
26-10-2007, 08:28
mannaggia ai nani.
porcaeva... l'umanità aumenta l'altezza media... e fanno le moto a misura di eugeniog... :mad::mad::mad:
Grazie Jean della prova che hai scritto.
Direi piuttosto chiara ed eloquente....(peccato)
Certo c'e' sempre da tenere in conto l'aspetto personale, il proprio gusto estetico, la capacita' e lo stile di guida di ognuno.
Io ho una K-LT e l'ultima cosa che mi preoccupa e il peso della moto da ferma, dato che so che cosa ho acquistato.(e qui qualcuno potrebbe dire che al momento di acquistarla.... ero pure cosciente!:lol::lol::lol:)
Ma comunque non credo che la K-GT sia una piuma da ferma, pero', ad' occhio, mi sembra piu' "sportiva" della GTR.
Ritengo, inoltre,', che sarebbe bello avere sempre l'occasione di provare le moto prima di acquistarle. Cosa che forse avviene dai conce nelle grandi citta', ma da queste parti...:(
mannaggia ai nani.
:axe:
Scherzi a parte, non e` cosi` impiccata, e` che Pacifico alla sua eta` non riesce piu` a piegare lae ginocchia :lol:
barbasma
26-10-2007, 10:26
x nano
beh se va bene a te... a me sta larga...:!::!::!::!:
pacifico può comprarsi questa.... così tiene le gambe dritte...
http://www.2wheels.at/Gebrauchte/Harley_Custom_schwarz.jpg
Riguardo ai nani nelle mie impressioni ho omesso che sono alto 1,90 e francamente l'ho trovata ben accogliente, soltanto che la posizione in sella è diversa da bmw proprio per concezione; con bmw ti senti inserito dentro la moto mentre con la kawasaki sei come dire....."appoggiato sopra" ma credo che sia un discorso valido per tutte le taglie.
PEr quanto riguarda la sportività a me la giapponese è sembrata più sportiva del GT ma come dite voi forse sono impressioni personali
barbasma
26-10-2007, 10:41
x jean
quindi sei alto come me... ottimo.
sopra la moto invece che dentro la moto.... PER ME PERFETTO... come su ktm.:D:D:D:D
io odio le moto dove il peso si scarica sul culo piuttosto che sulle pedane... nella guida sportiva si fa fatica a spingere... nel turismo dopo un pò fa male il culo perchè tutto il peso va lì...
dalle foto viste in giro il pilota mi pare con busto molto eretto e con posizione quasi enduristica... tipo GSADV...
(..) nell'ultimo (..)
Nell'ultimo, alla guida del secondo camper che incrocia, ci sei tu.
Ti si riconosce chiaramente...
barbasma
26-10-2007, 10:50
no... il mio sarà un furgone camperizzato... deve essere utilizzabile anche come vettura per tutti i giorni.:cool:
renault o ducato... vedremo...
Ottima scelta.. però dentro sono bassi, per noi stanghe è una sofferenza..
barbasma
26-10-2007, 11:04
evabbeh... tanto dentro o si dorme... o si mangia... non penso di ballarci il tango...:lol::lol:
siamo clamorosamente OT... ma tu conosci dei link di produttori di roba del genere? furgoni camperizzati? a parte westfalia che costano come bentley...:confused:
il furgone nudo e crudo costa veramente poco....... ma tutto il resto e le omologazioni....:rolleyes::rolleyes:
vabbeh.... chiedo nelle consulenze...
Pacifico
26-10-2007, 11:55
:axe:
Scherzi a parte, non e` cosi` impiccata, e` che Pacifico alla sua eta` non riesce piu` a piegare lae ginocchia :lol:
:lol::lol: io ho comprato due pedane da mettere sui paracilindri... così le distendo, le gambe.. :cool:
Scherzi a parte.... una moto del genere la compri per viaggiare, altrimenti non ha senso, al di là che mi piace molto... e se per viaggiare devi sacrificare le ginocchia... buon divertimento... :D:D:D
Minchia, il Barba ha alzato la sella e abbassato le pedane.. sul Kawa abbassa le pedane e non curva più :lol::lol::lol:
Grane bella moto... diciamo qualità prezzo buono... c'è di meglio ;)
vitoskii
26-10-2007, 12:37
mannaggia ai nani.
porcaeva... l'umanità aumenta l'altezza media... e fanno le moto a misura di eugeniog... :mad::mad::mad:
E dai ritieniti fortunato almeno se perdi l'equilibrio non cadi come una pera cotta.....io ho perso il conto delle figuracce fatte per cadute da fermo!!
Un solo commento:
il tipo non ha la più pallida idea di cosa significa "guidare"... :(
ecco sì, è un po' quello che era parso anche a me.
la prova di jean riflette invece quello che supponevo della GTR senza averla provata.
ma barba, vuoi prenderti una cosa del genere?
barbasma
26-10-2007, 14:37
come moto per viaggiare a largo raggio... SI.;)
come unica moto... NO.
Come azzo guida sto qua'..... pensa di avere un 250gp?....
come moto per viaggiare a largo raggio... SI.;)
come unica moto... NO.
La vedo cosi' pure io. Personalmente non ho provato la GTR, ma ho guidato la FJR di un amico. Ai bassi, va molto meno di quanto ci si attenderebbe da un 1300. Dicono che sotto il Kawa sia ancor piu' vuoto....
La Yamaha FJR spinge bene dai 4.000 a salire. Sotto onestamente è un po' fiacca , se paragonata al 1000 LC8.
Detto questo come moto per turismo a largo raggio, è una scelta fantastica. Nell'uso di tutti i giorni ha piu' contro indicazioni che vantaggi. Alemno questo è il mio personale parere.
Dpelago KTM 990 Adv.
Ricordate sempre che il gtr è un 4 cilindri perciò non paragonatelo a ktm o al boxer bmw, ovvio che quest'ultimi in basso tirino di più e poi teniamo sempre bene a mente quella ca@@zo di normativa antinquinamento....obbliga tutti i costruttori a tenere l'iniezione molto magra ai bassi per entrare nei limiti....
pacpeter
27-10-2007, 00:36
grazie della prova. veramente ben scritta. rende molto l'idea della moto. che dire?
io penso che se ti compri una moto così è per viaggiare e macinare km. ovvio che a qualcosa devi rinunciare.
come unica moto? no. però farei una considerazione:
al posto del kgt bmw con gli stessi soldi mi comprerei il kawa+ una 600 per i giretti. two al prez di one!:lol:
Un mesetto fa sono riuscito a provare la GTR1400.:D
Sarò un po' prolisso, per chi non se la sente... dico che la moto si guida bene, va forte e secondo me è riuscita. ;)
Per gli altri.
Partito da Ozzano ho fatto un giretto sui colli in direzione Loiano, verso la Raticosa. Non so circa 50 km o forse qualcosa in più. So che ad un certo punto in coda ad una coppia su BMW GT 1200 penultimo modello, che con occhio sullo specchietto tondo, gradualmente alzava il ritmo, ho deciso di fare inversione, perchè mi si era "scaldata" l'imboccatura dello stomaco... e so che è un brutto segno... :rolleyes:
Tralascio ogni valutazione estetica, che è naturalmente soggettiva, ma faccio un appunto.
Su alcune prove si è letto di plastiche di scarsa fattura, a me sono parse serenamente senza fronzoli e un po' teutoniche nella loro essenzialità ma non mi sembrano di fattura più scarsa di altre moto.
In sella mi sono trovato un po' spiazzato perchè sono basso e tocco di punta. E la bestia non è proprio un 125... Il manubrio carica leggermente i polsi e ci ho messo un po' a trovare la posizione giusta del fondo schiena ( ero indeciso se poggiarmi avanti o stare leggermente arretrato ). Duretta la sella e a fine prova si sente.
Mia moglie si è trovata comoda come geometrie, ma leggermente in difficoltà nell'afferrare le maniglie arretrate a causa degli attacchi borse laterali, duretta la sella anche al posteriore. Passi l'assenza della gomma ma le pedane passeggero sono troppo piccole e non danno possibilità al piede di modificare
l'appoggio.
Al primo movimento si percepisce un mezzo ben bilanciato ed equilibrato anche a passo d'uomo, completamente privo di vibrazioni su sella, pedane, manubrio, plastiche e strutture varie, a qualunque regime.
Il motore è il vero padrone della situazione:!:. Lo si sente in mano, lo si sente che quando dai il minimo di gas sembra dare sostanza a tutto il pacchetto moto, sembra riempire e irrigidire ogni tratto del telaio, ma lo si sente poco nelle orecchie... molto silenzioso.
Riprende e accetta aperture da 1500 giri in maniera elettrica senza nessun sussulto e senza nemmeno cambiare rumore nè dallo scarico nè da sotto la carena, come se fosse normale per lui iniziare tirare comodamente da lì.
Da 1500 a 2500 ha una spinta che definirei per guida umana senza pensieri di asfalto.
Da 2500 a 3500 ha la spinta di un motore che ti fa dire.... "però ne ha di birra questa moto!" e già ragioni su dove stai mettendo le ruote.
Da 3500 in poi è normale solo se non si apre a manetta.... se la apri piena da l'effetto di essere incontenibile. Nessuna moto, di quelle che ho provato, mi ha mai dato questa sensazione.
Secondo me oltre i 4500 tira come mai si potrà sfruttare su strada, tanto che mi veniva istintivo cambiare piuttosto che lasciare allungare la marcia.
In pratica, dicono scarso di coppia sotto. :confused:
A me pare, a culometro, che sotto ce ne sia di più di un bicilindrico boxer, e quella sopra i 4000 sia semplicemente troppa e sia da domare..
La ciclistica mi è sembrata ben riuscita ma "impegnativa"... non è per pivelli come me.
Ad una sospensione posteriore ( forse proprio grazie al particolare cardano ) che per me è semplicemente perfetta e da lasciare com'è, si abbina una anteriore leggermente duretta per i miei gusti sia in andata che in ritorno.
La moto fila piantata all'anteriore sul dritto, ma allo stesso tempo molto reattiva quando cominciano le curve. Entra quasi da sola, e corregge al solo pensiero di pressione col palmo.
Direi che è una moto che sta bene quando sta inclinata un po' di qua e poi di là e un po' corretta.
Mi è parsa la più efficace delle S.T. , soprattutto se si rimane concentrati lì...
Si può andare a spasso, ma si ha la sensazione di non volere nessuno davanti..... e quindi non si passeggia più.
Il cambio è piacevole sia come innesti che come spaziatura ( la OD è una favola da 100/h a poco meno di 3000 giri e mette il motore in pace con se stesso e con il pilota )
La frizione è piacevole ma l'avrei preferita con stacco leggermente più vicino.
I freni, per questo rapido test, nella norma.
La protettività dall'aria, anche a plexi tutto su, solo discreta per il pilota, anzi insufficiente per turismo, migliore per il passeggero, che evidentemente trae vantaggi dalla situazione aerodinamica in generale. Vortici mi sembra assenti, ma non abbiamo fatto autostrade con scie e varie.
Il calore trasmesso alle gambe e alla zona pelvica è da moto e non da stufa e anche il passeggero non viene investito da aria calda.
Non ho fatto nessun cenno al peso, perchè non è una caratteristica che la renda diversa dalle altre. C'è da fermo, ma non invade in movimento, se non per quella sensazione di anteriore stile sportivo che sulle altre della categoria si sente meno.
Rispetto alla GT1200 ( provata qualche mese prima ) mi ha dato la sensazione di essere meno confortevole e meno amichevole. In termini touring preferirei la BMW ( che a me piace anche molto ) ma a lei non perdono quella inutile sesta di potenza ( 100 orari a 4000 giri ) che non ti mette mai nella ourplesse che cerchi da una viaggiatrice e un prezzo a mio parere eccessivo.:mad:
La kawona in configurazione di serie, è secondo me, una gratificante sport.touring che, in mani esperte, assume una S maiuscola e una t minuscola...
Parola di.... scooterista.... inorridite :rolleyes::rolleyes:
-no dai... una volta andavo in moto----
barbasma
28-10-2007, 09:32
grazie della prova.:):)
Berghemrrader
28-10-2007, 12:37
Bello vedere filmati di moto in movimento senza strafare, senza rischiare e mantenendo la corretta distanza di sicurezza.
Non mi sono per nulla annoitao, anzi.
Vabbè che siamo in France, ma preferisco vedere filmati dove la moto viene usata come la usiamo in mezzo al traffico, mica come quei fenomeni che devono fare i numeri per fare scena.
Per la GTR a me piace molto, come tutte le grosse sport tourer ha i suoi limiti nello stretto ma usata con giudizio dev'essere una grande soddisfazione.
bi-power
13-03-2008, 23:47
dove si potrà provarla? ... ci penso ogni giorno... maremma !
pacpeter
13-03-2008, 23:54
tag........... hai zittito il barba.......... incredibile!!!!:lol::lol:
mi sembra un resoconto obiettivo, ben scritto e chiaro.
complimenti
vorrei tanto provarla anche io, ma a roma non la fanno provare.........
ma tu conosci dei link di produttori di roba del genere? furgoni camperizzati?
http://www.campermarostica.it/it/opel-vivaro.asp
vivaro=trafic
gran bel ferro...(tricheco trade mark)
a me nun me pias (tricheco's short dctionary)...
"Paolone"
14-03-2008, 15:34
... ci sono solo salito e non mi dispiace per niente, poi dovrebbe avere un gran motore! Ma l'RT è un'altra storia :!::!:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |