Visualizza la versione completa : elefante in tenda
volevo chiedere a chi c'è stato cosa è necessario portare per dormire e non soffrire una notte in tenda nella fossa.
Ho già compeggiato più volte, sia al mare che in montagna, ma mai in presenza di neve.
Posseggo una tenda e un sacco a pelo che definirei 4 stagioni.
Un negozionate, a cui ho chiesto consiglio, mi ha detto che sarebbe necessario solo cambiare il sacco a pelo e prenderne uno tecnico, con temp confort intorno ai -10
Voi che dite?
ola a todos
FULL ZEX
22-09-2007, 19:10
della paglia sotto la tenda un fuoco sempre bene alimentato davanti alla tenda e goditi il treffen.............
se hai già un sacco discretamente tecnico, basta che prendi un sovrasacco o sacco da bivacco da accoppiare al tuo, ti incrementa la tenuta termica di una decina di gradi. ;)
sacco a pelo in piuma
e la paglia come saggiamente suggerisce cardini
ridetohide
22-09-2007, 19:59
direi anche un materassino gonfiabile(non quelli da mare) da mettere sotto il sacco a pelo
io ti consiglio di portarti un sdecondo sacco a pelo da infilare sopra il tuo. anche un magterassino gonfiabile come quelli da spiaggia che non pesano molto. paglia se la trovi se no amen se nevica ogni tanto dai uno scrollone alla tenda se no rischi di trovarti i pali storti.
ciao
grazie delle risposte.
Il materassino era già contemplato.. lo uso già da un pezzo.
Per la paglia avevo letto che la consegnano all'ingresso della fossa.. altrimenti la vedo dura reperirla o portarla da casa?!?
X CIT
io sapevo che il sottosacco faceva scendere la temp confort di qualche °C, non di una decina... proverò a cercarlo.
Penso cmq di prenderne un'altro di sacco a pelo perchè, non avendo il cappuccio, ho già avuto problemi altre volte con temp di gran lunga superiori. Buona l'idea del sacco a pelo doppio
ciao
sicuramente questo:
http://www.windoweb.it/guida/mondo/foto_di_cani/san_bernardo8.jpg
Il sacco invernale è obbligatorio.
Io ne ho fatti due con il metodo dei due sacchi normali uno dentro l'altro e posso assicurarti che soffri.
Il terzo con uno garantito per i -10°C e l'abbigliamento intimo da montagna sono stato fresco...
La tenda era una normale, direi estiva.
Ovviamente con paglia sotto la tenda e materassino.
Occhio perchè di solito quelli di plastica gonfiabili si rompono, infatti perdono la loro elasticità a quelle temperature...
Coumunque io quest'anno ci sarò, per la quarta volta... ci si sente nei 3d dedicati :)
di elefantentreffen ne ho già collezionati tre e ne ho viste di tutti i colori: dalle tende indiane alle semplici coperture per non bagnarsi quando nevicava.
il comune denominatore è la paglia che trovi sul posto, la devi mettere sotto alla tenda, così ti isola dal terreno, poi ci pianti la tenda sopra e prima di coricarti ti bevi un bel po' di alcool ( va bene dalla birra in sù ) vedrai che il freddo non lo sentirai !
Battute a parte se hai una normale tenda ed un sacco a pelo multistagione,
non hai grossi problemi, la temperatura tre anni fa è arrivata a - 20 gradi ma se sei ben vestito puoi dormire tranquillamente.
Piuttosto devi essere ben equipaggiato per il viaggio, sappi che il freddo, in moto, si sente molto più forte.
Quindi vestiti a strati e parti senza pensarci troppo perchè ogni elefantentreffen ha la sua storia ed ogn'uno di noi ha fatto esperienze diverse.
In bocca al lupo!
spg ;)
Evangelist
22-09-2007, 23:32
E' già stagione... se ne parla già tra gli obsoleti...
sammai di fare qualcosa di più grosso di una semplice tenda....:cool:
Se quest'anno vado ancora su arrivo ad 9 treffen fatti ... di cui 8 in tenda.
PAGLIA PAGLIA PAGLIA , costa cara (4 euro a balla ) pero' ti consiglio di non lesinare e prendere almeno 3 balle per fare uno SPESSO strato sotto la tenda e metterne anche un po' intorno per evitare di scivolare appena esci.
Materassino gonfiabile NON di plastica (si irrigidiscono e si frantumano come il vetro)
Sacco a pelo COMFORT -10 ... mi raccomando non MINIMA -10
ed infine la chicca ...
portati una coperta PELOSA da stendere ALL'INTERNO della tenda .. ti viene comoda tutte le volte che ti muovi all' interno (se ad esempio vuoi cambiarti )
per non ghiacciarti i piedi e le ginocchia e per non far congelare i bagagli all' interno della tenda (ho visto persone la mattina non poter mettere le lenti a contatto perche' era ghiacciato il boccettino)
Cavolo ragazzi leggervi è uno spettacolo... ne sapete una più del diavolo! Complimenti a tutti... ;)
ok... mi sto tranquillizzando
Per l'abbigliamento da moto non ci sono grossi problemi. Ho intenzione di comprare qualcosa della klan (maglia e pantaloni) per stare tranquillo.. ma ho già viaggiato con temperature sotto sotto lo zero o cmq prossime a questa soglia...
ciao
pornoromantico
23-09-2007, 16:32
io aggiungerei un paio di cose che mi risultarono indispesabili anni fa quando feci il mio unico elefante con mio padre con la sua moto: una boccetta di alcol ed un apriscatole.
la boccetta d'alcol serve a sciogliere il ghiaccio (tipo la mattina mettere la chiave nella serratura della moto ghiacciata...ci metti un pò di alcol denaturato sopra e riesci a a farla partire.
l'apriscatole aveva una funzione più complessa: delle mille lattine di birra ne venivascelta una intatta, veniva tagliata in due parti lungo il lato più lungo (la lattina in piedi sul tavolo, il taglio è verticale) al suo interno veniva riempita di benzina presa dal serbatoio della moto e riposta sotto il treppiede di legna umida: l'unico modo per assicurarsi che la legna prendesse e poter accendere il fuoco.
la paglia era insispensabile quanto la pelle di pecora da mettere sul fondo della tenda.
io sono stato nel 2005 alla "pinguinos" dalle parti di valladolid in vespa: anche lì fa assai freddo!
dopo l'elefante prova anche la pinguinos, vale la pena.
risparmiati il "crystal" perchè pare sia una cagata chesi svolge in albergo.
BurtBaccara
23-09-2007, 19:08
Brrrrrrrrrrrrrrrr che freddo mi fate venire morttacci vostri.
Rimane il fatto che la cosa che più mi fa paura di questo stupendo evento e di trovare strade ghiacciate, sdraiarmi e auf wiedersen ADV e magari danni al mio fisico de fero.
Bah chissà, cmq onore a chi ci va.
il Krystall Rallye non lo fanno piu' in tenda perche' pare che non so quanti anni fa una notte fece -40° e la mattina trovarono uno stecchito in tenda
in hotel perde poesia ma chi glie lo racconta che potrebbero affittare un gruppo di hytter?
sylver65
23-09-2007, 19:35
mi spiegate come si guida una GS sul ghiaccio?
gomme un po' sgonfie, non toccare i freni soprattutto quello davanti, dosare il gas con una delicatezza mai vista, chiuderlo con altrettanta delicatezza che se no il cardano fa scodare e non sai bene dove vai a finire
sotto una tormenta di neve ho visto cose che voi umani... ahem... R80g/s andare agli 80 km/h in autostrada bavarese, per fortuna che non dovevano fermarsi
pornoromantico
23-09-2007, 19:48
c'è anche un'altra soluzione:
prendi un collant da donna e lo arrotoli intorno alla ruota.
la ruota fa attrito in questo modo.
è incredibile quanti utilizzi abbia un pantacollant su unamoto:
1-coprifiltro nel deserto
2-intorno ale gomme sul ghiaccio
3-se fa freddo te lo metti
4-...:lol:
oppure 4 metri di catena e fascette a strappo
giri la catena attorno al cerchio dietro, chiudi con fascette, ma solo quando c'e' tanta neve, la moto non si ingargamella nella neve e a gas costante puoi andare avanti, manubrio tenuto bello fermo dritto che si ti si incista vai in terra
tutto a non + di 30 km/h
ma quante ne sapete!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
cmq aggiungerei anche dello spray al silicone per proteggere dal sale le parti intime della tua moto ;)
pornoromantico
23-09-2007, 22:54
che ne dite di un pò di spray al silicone sugli zebedei per evitare di trovarveli in gola in cerca di riparo dopo 50km per via del freddo?
Motopoppi
24-09-2007, 08:58
direi anche un materassino gonfiabile(non quelli da mare) da mettere sotto il sacco a pelo
Meglio una brandina... io ce l'ho ed e' come dormire a casa.
Una volta ripiegata nel suo sacco e' grossa come una tenda.
Ciao
i cavi per la batteria !
io ho fatto un'impiantino (ho allungato uno dei due cavi, il rosso per la precisione) che mi consente di attaccare i cavi senza staccare sella serbatoio ecc .
per me è stato fondamentale perchè la mukka a -15 proprio non voleva partire ....
e poi tanto alcool (non denaturato) perchè la costa molto
al limite un pentolino
chiodi di garofano
qualche mela e qualche arancia
zucchero
e una damigiana di rosso anche di scarsa qualità
vedrai che il vin brulè serve sia per scaldarsi che per fare amicizia
io sapevo che il sottosacco faceva scendere la temp confort di qualche °C, non di una decina... proverò a cercarlo.
ciao
Io ho un sacco da bivacco in gore tex, che uso da solo oppure come sovrasacco, accoppiato ad uno dei miei sacchi letto in piumino, pesante o leggero a seconda delle stagioni e della quota alla quale dovrò bivaccare.
Dove vado io, la paglia da 4 euro a balla non esiste :lol: :lol: :lol:
Di bivacchi al freddo, penso di averne fatti ben di più di uno all'anno come chi va all'elefant ;)
pornoromantico
24-09-2007, 12:31
al max fai una buca nella neve, ti ci infili con una bella donna, accendi una candela, tiri fuori la fiasca con il vin brulè e via....agli alpini insegnavano ad abbracciarsi pelle a pelle nella buca nella neve per aumentare il calore...si vede che erano AGER!
alla bisogna vedrò di trovare una puerca sul posto... di alpini ager spero proprio di non incontrarne :lol:
Cinsietta
24-09-2007, 13:21
L'importante è andare a nanna con tanto ma proprio tanto sonno... solo così si riesce a dormire a temperature assurde!
Bisogna ricordarsi che nel sacco a pelo di piuma ci si scalda di più se ci si sveste, dormire vestiti in un sacco a pelo di piuma non scalda perchè il sacco a pelo di piuma si scalda con il calore del nostro corpo... il vero problema rimane entrare e uscire dal sacco a pelo!!!
pornoromantico
24-09-2007, 13:31
per entrare e uscire basta un bel sorso di qualche superalcolico cazzuto....
L'importante è andare a nanna con tanto ma proprio tanto sonno... solo così si riesce a dormire a temperature assurde!
Bisogna ricordarsi che nel sacco a pelo di piuma ci si scalda di più se ci si sveste, dormire vestiti in un sacco a pelo di piuma non scalda perchè il sacco a pelo di piuma si scalda con il calore del nostro corpo... il vero problema rimane entrare e uscire dal sacco a pelo!!!
E rivestirti la mattina , quando l'abbigliamento sembra un merluzzo.
L'importante è andare a nanna con tanto ma proprio tanto sonno... solo così si riesce a dormire a temperature assurde!
Bisogna ricordarsi che nel sacco a pelo di piuma ci si scalda di più se ci si sveste, dormire vestiti in un sacco a pelo di piuma non scalda perchè il sacco a pelo di piuma si scalda con il calore del nostro corpo... il vero problema rimane entrare e uscire dal sacco a pelo!!!
mi dicono:
mettere i vestiti dentro al sacco a pelo prima di indossarli cosi' non c'e' lo shock di uscire all'esterno del sacco a pelo
io invece di solito dormo vestita, appena uscita dai sacchi a pelo mi metto le braghe in goretex, poi gli stivali e uscendo dalla tenda per andare in bagno (!!!) e a fare colazione mi scaldo, solo muovendomi
FULL ZEX
24-09-2007, 15:42
uccio predi spunto........
http://img529.imageshack.us/img529/3991/elefantentreffen101ae5.jpg (http://imageshack.us)
http://img529.imageshack.us/img529/3991/elefantentreffen101ae5.4d6181b82c.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=529&i=elefantentreffen101ae5.jpg)
....agli alpini insegnavano ad abbracciarsi pelle a pelle nella buca nella neve per aumentare il calore...
Questo 3ad mi sembra il festival delle cazzate :-o
chi ti ha raccontato questa sugli Alpini ?
Io sono un Alpino, ho dormito parecchio nelle "trune" e posso assicurare che non ce n'è bisogno (anche se a qualcuno potrebbe piacere :lol: )
Fa molto più caldo in una truna che in una qualunque tenda, comprese le più tecniche da alta quota.
Grazie della foto, avevo una piccola scimmia che si è suicidata all'istante....
ma cos'è l'elefantenkraffen ? un motoraduno che se arrivi puoi mangiare i bomboloni ? e perchè in quella foto le tende sono tutte in mezzo al polistirolo ?
fate sapere,ma al più presto.
grazie
Anche un gruppetto di miei amici vorrebbe venire....Quasi quasi!
FULL ZEX
24-09-2007, 19:21
se poi non volete portarvi la tenda sulla moto esiste anche' un altra soluzione molto piu' da veri elefantisti..
x cardini aless..
scavarsi una buca e dormire con il s. bernardo? cmq, x questa volta, penso la tenda nella fossa sia suff. :lol: ciao
FULL ZEX
24-09-2007, 19:44
esatto..
http://img502.imageshack.us/img502/9883/elefantentreffen060vi7.jpg (http://imageshack.us)
http://img502.imageshack.us/img502/9883/elefantentreffen060vi7.b3ecbda83c.jpg (http://g.imageshack.us/g.php?h=502&i=elefantentreffen060vi7.jpg)
pornoromantico
24-09-2007, 20:47
cit, quello che mi ha raccontato questa cosa era un alpino di niardo, vicino a brescia, in val camonica, durante la commemorazione dei reduci di nikolajewka.
il signore in questione in russia c'era stato davvero.
mio nonno era alpino e mio padre è un alpino.
durante il corso auc del battaglion morbegno continuano ad insegnare queste tecniche (la candela, la truna, pelle contro pelle, etc).
mio padre racconta che durante l'addestramento andarono a dormire in truna a -32° e misero in pratica queste tecniche più volte.
mio nonno la stessa cosa e tutti gli alpini della valle camonica hanno una storiella divertente da raccontarti rispetto alle loro esperienze in truna con i commilitoni...
in ogni caso possiamo sempre trovarci a cena a fare due chiacchiere con i vecchi su queste cose :lol:
magari ci inventiamo la bambolina gonfiabile da truna :lol:
.....................................
durante il corso auc del battaglion morbegno continuano ad insegnare queste tecniche (la candela, la truna, pelle contro pelle, etc).
......................................
Speravo che scherzassi, invece te la sei bevuta davvero :lol::lol:
Di leggende metropolitane sugli Alpini, ne avevo sentite tante prima di andarci, e mi tocca sentirne anche dopo. :-o
Pelle contro pelle, a casa mia, significa spogliarsi..................
e con certe temperature..............
non esiste proprio ;)
P.S.
negli Alpini, avevamo i sacchi in piumino già 40 anni fa.
P.P.S.
a meno 30 (e fischia) ci ho dormito più d'una volta, sia da Alpino che da Alpinista (qual sono tuttora), e ti posso assicurare che mai nessuno si è sognato di spogliarsi per "mettersi pelle contro pelle".
Ma tu, ce l'hai una pallida idea di cosa sono meno 30 ??? ???? ???? ???? ????
e comunque, torno a ripetere, nelle trune si sta benissimo, molto meglio che in tenda, senza bisogno di accorgimenti assurdi, basta un materassino ed un sacco in piuma nemmeno troppo tecnico (come, del resto, quelli che erano in dotazione negli anni sessanta)
pornoromantico
25-09-2007, 21:42
mah...sarà...si vede che sono la mancanze di sesso femminile che si avertono di più a certe quote. :lol:
la grappa aiuta ma con un bel po di paglia o un materassino gonfiabile ( controlla che non sia buco) è meglio, il vero problema è l'umidità io uso un ferrino da - 20
se ci sei al 52° elefante fammi un fischio
MD 61
cari amici,
per confermare quantoo dice il CIT riguardo le trune vi dico che un mio compagno di cordata, in nepal, scalando un 8000 è stato sorpreso da una tormenta a 7500 mt e si è salvato scavandosi una buca nella neve e lasciandoci coprire dalla stessa; è stato recuperato da altri alpinisti dopo 16 ore in condizioni ancora accettabili.
Il problema è la neve! All'elefantentreffen 2007 ce n'era poca e ha nevicato nella notte tra venerdì e sabato, comunque non a sufficienza per una truna.
spg
Io quest'anno, insieme ad altri, abbiamo scavato un bel buco per le tende....ma considerato che avevamo esagerato abbiamo pensato di farci una nostra fossa privata...e l'ho inaugurata............!!!!
insieme ad altri Ghey...!!!!!!!!!:lol::lol::lol::lol:
http://img63.imageshack.us/img63/9110/dscn0234vb4.jpg
:!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::! :
che foto! e' gia' ora di tornarci e di pensarci
cardini alessandro e' un mito
pornoromantico
26-09-2007, 01:41
quindi è vero quanto scritto su pianeta bicilindrico che il pilota e famoso tester cardini allessandro è gay....
se crediamo a questo allora sono vere anche le voci della sua relazione con il pannocchia.
questo pannocchia se li fa proprio tutti i tester di pianeta bicilindrico, come se non gli bastassero i suoi fans.
che storia....assai gaia!
ildanese
26-09-2007, 09:47
Uccio, se ti può essere d'aiuto dai un occhiata qui: http://www.travelbikers.it/viaggi.htm ;)
Joe Falchetto
26-09-2007, 10:14
Rimane il fatto che la cosa che più mi fa paura di questo stupendo evento e di trovare strade ghiacciate, sdraiarmi e auf wiedersen ADV e magari danni al mio fisico de fero.
Per il fisico de fero c'è solo un modo: andar piano.
Quanto all'ADV, a Lugano c'è una ditta che noleggia moto (anche BMW) con kasko e scoperto di SFR 1.000. Credo che sia la cosa pù intelligente da fare, a parte usare una moto andata che non ti da nessuna sicurezza se non quella di valere 200 euro.
Joe Falchetto
26-09-2007, 10:18
Mi domandavo... ma nessuno ha mai avvistato qualche eschimese, all'elefante, costruirsi l'igloo in costume da bagno, visto il relativo caldo, ed il sigaro in bocca?
Ce ne sarà ben qualcuno che vien da lì... :lol:
fede_sv1000s
24-10-2007, 20:04
Questo quello che ci siamo portati lo scorso anno.
Devo dire che mancava solo (da parte mia) qualche anno di esperienza...
BAULETTO
Marsupio con chiavi e portafogli
Catene per gomma posteriore (imbustate)
Corda per gomma anteriore
Catene per scarpe
Pentola brulè (legata fuori)
Pentolino personale (legato fuori)
Telo per coprire moto quando parcheggiata
Olio motore
Guanti danese vecchi
Sottoguanti seta
Copristivali gomma
Bombola crc per ungere moto
Antipioggia (su zaino sopra)
Catena per legare moto (su zaino sopra)
Fast riparagomme
Zaino per giovedì sera in albergo
(jeans, t-shirt, felpa, asciugamano, saponetta, phon piccolo se lo trovo)
BORSA 1
Bicchieri plastica
Caffè sport
Grappa
Visner
Gran marnier x 2
Zucchero
Olio
Sale fino
Sacco a pelo
BORSA 2 (solo questa pesava più di 20 kg)
Carne (40 Salsicce, 4 pacchi di fettine già tagliate, 4 pacchi di fusi di ala di pollo)
Spezie miste con macinino
Cannella per brulè
Chiodi di garofano per brulè
ZAINO SELLA PASSEGGERO
Materassino
Sacco a pelo nuovo
Copertina in pile
Salopet
Moonboot
Calzetti e mutande ricambio
Sottotuta dainese (maglia e pantalone)
Cappello pelo e cappello burton
Torcia da testa
Torcia energizeer
Biscotti
Merendine dolci
Cioccolato kinder
Pentola brulè
Pentolino personale
Pentolino latte
Mestolo
Coltello personale (per “beccare” dal fuoco)
Pinze per carne
Nelle altre moto oltre alle cose personali c'erano:
2 Tende
3 lettini pieghevoli
2 latte di acqua da 10 litri
la griglia col treppiedi
moka, latte e caffè
6 filette di pane
teli vari (per trasporto legna e balle di paglia)
piccola stufa a gas c/bombole di ricambio
Cavi batteria
Bottiglie di acqua varie
Pala da neve smontabile
2 pacchi di diavolina
Vov
ponch al cioccolato
walter58
24-10-2007, 20:13
Portati una pecora.
Deleted user
24-10-2007, 20:20
cazzarola, mi inchino a cotanta esperienza!
Devilman83
24-10-2007, 20:34
Interessante l'esperienza di alcuni. Più che metterle in pratica all'Elefanten mi piacerebbe metterle in pratica in montagna. :arrow:
Quindi sacco in piumino e sacco da bivacco sopra? Rispetto alla temperatura confort quanto si recupera? ;)
Devilman83
24-10-2007, 20:38
se hai già un sacco discretamente tecnico, basta che prendi un sovrasacco o sacco da bivacco da accoppiare al tuo, ti incrementa la tenuta termica di una decina di gradi. ;)
Come non detto, ecco la risposta alla mia domanda. :D
3 anni fa quando ha fatto -20 ero col caro Pier in tenda. Io avevo 2 sacchi a pelo, uno in piuma ed uno tecnico. Ho dormito vestito, ovviamente senza abbigliamento da moto, nel senso che avevo: sottocalze in seta e calzettoni da montagna (p.s. durante il viaggio i piedi sono la parte del corpo che ha sofferto di più... vai di calze riscaldate!!!!) la calzamaglia tecnica ed una serie di maglioni a strato, cappello di lana. A metà nottata mi sono svegliato per il caldo e mi sono tolto qualche strato di maglioni. La tenda non era tecnica invernale. Sotto abbiamo messo la paglia ed un telo impermeabile per schermarci il più possibile.
Importantissimo è avere un sacco della spazzatura nero per ficcarci l'abbigliamento che ti sei tolto e gli stivali. Dopo una notte in tenda, con l'umidità della respirazione si congelerà tutto! Se al mattino non vuoi metterti, come fatto noi, zio vigliacco, stivali giacca e pantaloni umidi rigidi e congelati utilizzerei questo sistema.
Se vuoi dormire portati i tappi per le orecchie... tu non puoi immaginarti il casino che ci sarà di notte, i fuochi d'artificio, i motori al massimo dei giri, i rutti dei krukki, ecc. ecc.
Utile un thermos da riempire con bevande calde che troverai direttamente lì...
oltre ovviamente ad alcolici vari da scambiare per un posto intorno al fuoco.
Altro non mi viene in mente.
Quando ti alzerai al mattino... nel silenzio generale... con l'aria tersa... guardando i tanti che arrivano dopo una notte passata al caldo, capirai che l'Elefante è quello che hai fatto. E loro si sono persi TUTTO il bello.
Esperienza bellissima che rifarò sicuramente.
FULL ZEX
25-10-2007, 12:59
non ve la perendete a male ma chi arriva al mattino e viene a farsi la giratina a prendere una birretta non ha un idea di cosa e l'elefantentreffen io l'ho fatto sia da fihetto in hotel sia randagio e vi posso dire che il vero elefante e in tenda e una cosa indescrivibile uno lo deve provare
sylver65
25-10-2007, 13:36
ma perchè soffrire?
FULL ZEX
25-10-2007, 14:39
se la prendi come una sofferenza l'elfante non e' per te'
Bierhoff
25-10-2007, 14:58
quest'anno non credo di far in tempo ma per il prossimo avrò cambiato lavoro :lol:
è il tempo che mi manca... :(
sylver65
25-10-2007, 15:00
no, no, vi ammiro.
Non sarebbe una sofferenza per me, se non avessi la caga di andare per terra e scassare tutta la ghisa.
FULL ZEX
25-10-2007, 15:07
la ghisa e dura non si rompe :lol::lol::lol: se arrivi benne con i piedi atterra e fai le cose per bene e difficile cadere;) poi in condizioni hard ci puo' stare
Ho già fatto qualche elefant, ma mai in tenda. Quest'anno mi piacerebbe provare la notte del venerdì in tenda e poi fare la seconda in gasthouse! :confused:
Grazie x gli utili consigli ! :D :D :D
bene bene vedo che la discussione è in continuo aggiornamento...
per i piedi cmq pensavo di mettere calze tecniche (non riscaldate), stivali in goretex tipo oxtar infinity e sovrastivali tucano con pelo di muflone incorporato... questa configurazione l'ho provata a -5 e stavo proprio bene.
Di riscaldato vorrei prendere solo la maglia della Klan.
Devilman83
25-10-2007, 22:08
Ciao Uccio. ;)
Io avevo se non ricordo male... sottocalze in seta... calzini corti da running per assorbire eventuale umidità stagnante/sudore, calzettoni tecnicissimi, Otar Infinity e quando la vedevo brutta... i copri stivali della tucano.
Ah beh... per fare 200km. va benissimo... quando però diventano 4 volte in giornata... questa combinazione mostra il proprio limite.
Prima di tutto mani e piedi al caldo... il resto poi si sistema.
non ve la perendete a male ma chi arriva al mattino e viene a farsi la giratina a prendere una birretta non ha un idea di cosa e l'elefantentreffen io l'ho fatto sia da fihetto in hotel sia randagio e vi posso dire che il vero elefante e in tenda e una cosa indescrivibile uno lo deve provare
quoto come sempre cardini alessandro
se la prendi come una sofferenza l'elfante non e' per te'
gia', stare a casa
o andare a un altro raduno in altra stagione
l'elefante non e' spiegabile, bisogna provarlo poi o ti piace o ti fa schifo
a me piace, piace in tenda non in hotel che fa piangere, perche' in tenda devi andare li', a LOH, in albergo coi tuoi amici pupoi andare dappertutto
ma la buca e' a LOH
no, no, vi ammiro.
Non sarebbe una sofferenza per me, se non avessi la caga di andare per terra e scassare tutta la ghisa.
il mio 65 e' andato in terra 4 volte di cui 3 solo nel 1999
mettilo in conto, lo sai
e poi puoi sempre costruirti o comprarti le catene da neve
Ho già fatto qualche elefant, ma mai in tenda. Quest'anno mi piacerebbe provare la notte del venerdì in tenda e poi fare la seconda in gasthouse! :confused:
Grazie x gli utili consigli ! :D :D :D
com'e' che ti han cambiato il nick?
quest'anno l'alpiraid dovrebbe andare in tenda, ne parliamo domani
casagregorys
01-11-2007, 20:34
cavolo è gia venuta ora............... dobbiamo fare la cena ancora dell anno scorso fede!!!!!!!!!!! sono in pista ma la data qual è?
Cari ragazzi, capisco tutto questa preoccupazione per munirsi al meglio per una prova senz'altro dura.
Io stesso ho mezzo armadio e mezza cantina piena di roba che uso solo per l'Elefante ;)
Però non posso dimenticare e citare ad esempio come ero attrezzato la prima volta.
Pantaloni jeans e due calzamaglie sotto.
Scarponcini Reebok Pump da palestra.
Guanti di pelle di cavallo con pelliccetta interna.
Così abbigliato dopo soli 60 km, a Terni abbiamo preso la prima neve ed io già ero morto dal freddo :mad:
Ho tirato fuori dal bauletto i guanti da snowboard che mi ero portato per stare nella fossa ed ho sempre guidato con quelli, sensibilità nulla.
Indossati i pantaloni antipioggia.
Così sono arrivato discretamente fino a Padova dove ho scoperto che le gambe erano bagnate! gli antipioggia non traspiravano. :(
Così indosso anche i pantaloni da snowboard, ed arrivo fino a Loh.
Lì pianto una tenda estiva e dormo dentro due sacchi a pelo estivi :rolleyes:
Devo dire una cosa... INDIMENTICABILE!!!! :!:
Le volte successive, con attrezzatura adeguata, mi è sembrato di andare di lusso :D
ilmaglio
03-11-2007, 07:55
La truna è una buca scavata nella neve (in genere per contenere due persone coricate) delle dimensioni di circa 2 metri per 1,30 per 0,60 di altezza, coperta da un intreccio formato dagli sci e dai bastoncini (o da rami di albero) che sostengono un telo a sua volta ricoperto di neve per uno spessore di almeno 30 cm.
All'interno si realizza un fondo di rami (se non si dispone di un materassino) per isolare dalla neve di base o dal terreno.
Le pareti vengono lisciate per impedire che gocciolino quando l'interno viene riscaldato da una o due candele che portano la temperatura interna a valori positivi.
In tal caso l'acqua di fusione, anziché gocciolare, penetra per capillarità nella neve migliorando l'isolamento.
Se la neve è profonda meno di 60 cm, si realizzano delle pareti intorno alla buca con dei blocchi, si suturano le fessure con neve e si ricopre il tutto con quanta più neve possibile.
Maggiore è lo spessore della neve migliore è l'isolamento dalle temperature esterne.
L'accesso, dalla parte dei piedi, viene ostruito da un blocco di neve all'interno del quale si scava anche una fossetta più profonda in cui va a raccogliersi l'aria fredda.
In fondo ai piedi vengono anche riposti gli zaini e il materiale.
Il ricambio dell'aria viene ottenuto praticando, con un bastone, un foro nella parte bassa dell'ingresso ed uno nella parte alta della truna.
Il bastone va tenuto a portata di mano per poter mantenere l'apertura dei fori in caso di nevicata o di vento durante la notte.
E' preferibile realizzare l'apertura di entrata sottovento, magari con un breve corridoio ad angolo, per evitare una rapida ostruzione del foro di aerazione o l'ingresso forzato di aria fredda.
Gli scarponi si tolgono e si infilano nel sacco da bivacco, meglio se riempiti di carta da giornale.
E' opportuno evitare di bere alcolici durante la permanenza nella truna per evitare inutile dispersione di calore corporeo.
Se la persona è una sola, ovviamente, la larghezza sarà ridotta a circa 60 cm, per ridurre il volume e, quindi, le difficoltà di riscaldamento.
Altri bivacchi nella neve possono essere costituiti dalla tana di volpe o dall'igloo, di costruzione più lunga e complessa, ma utilizzabili per più notti.
Nella truna si possono avere temperature positive di uno o anche più gradi con temperature esterne anche di oltre meno venti, specie se si usa un fornelletto per scaldare qualche bevanda (da spegnere appena usato per evitare eccessivo consumo di ossigeno).
Controllare, dopo l'uso del fornelletto, la pervietà dei fori di aerazione.
Luigi Telmon
http://www.freestyler.it/index.php?module=subjects&func=viewpage&pageid=18
Portarsi una pala!
Simpatica questa Truna ;)
Però ci vorrebbe una bionda teutonica con cui scaldarsi :D
Non è che se ne vedano molte nella Fossa :(
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |