Entra

Visualizza la versione completa : ECCOLAAAAA!!! Prima moto! Prime (dis) avventure :D


gattoplano
21-09-2007, 18:34
RAGAZZIIIII CE L'HO!

FOTO INNAZITUTTO!

http://www.adalot.com/bmw3.jpg
http://www.adalot.com/bmw4.jpg
http://www.adalot.com/bmw5.jpg

che spettacolo... e ora, preparatevi a una storia che ha dell'incredibile...

...vado a ritirare la moto dal buon Roberto (abbandonando la macchina dall'altra parte di Roma, chi se ne frega) che, gentilmente, mi aveva fatto dare una ricaricata alla batteria, scarica per il lungo periodo di fermo.

Salgo su... lo saluto... parto... favoloso... è la mia moto, la mia prima moto, e la sto guidando...
VROOM VROOM! Ma naturalmente, il casino era in agguato...
giunto a un semaforo in cima a via Baldo degli Ubaldi, la moto (tento scioccamente di partire in seconda) si spegne. Poco male, penso, la riaccendo... niente... non va... nessun segno di vita... come se si fosse staccato il filo dell'accensione...
rimango là bloccato come un pollo con macchine che sfrecciano, mi maledicono e si beffano di me da ogni lato. A fatica (il bisonte pesa 240 kg a secco) la porto vicino a un marciapiede e cerco di riavviarla... niente... non si accende...
disperato chiamo il proprietario, che viene a recuperarmi. La guarda... l'accende.

Capisco di essere un idiota, tentavo di avviare la mia moto... con la freccia destra. Maledetto Kymco People di mia madre. Maledetto panico!

Ancora ridendo per l'accaduto, riparto... pian piano cerco di ingranare, ma la moto fa un rumore strano... quando tiro la frizione, invece di scendere i giri sembrano salire a 4000... mi ritrovo in tangenziale con un traffico bloccato mostruoso, un caldo cane e la moto impazzita che sale di giri senza motivo.

Ma il motivo, amici miei, c'era...

Il solito idiota (me) aveva lasciato l'aria aperta. La chiudo, e sento il rumore tornare allegro e scoppiettante, e la frizione fare ciò che deve.

Ovviamente il panico aumenta, in quel groviglio di macchine, inizio a sentire puzze di gomma bruciata che forse non esistono, inizio a temere che guidare con l'aria aperta abbia distrutto il mio motore. Sarà così?

Il mio lunghissimo viaggio verso casa continua.. mi rendo conto di non capire una mazza di frizioni di moto... chessò, quando salgo dalla seconda alla terza e lascio la frizione, sento partire il freno motore forte... e che cavolo... in teoria dovrebbe succedere quando scalo! Allora inizio a cambiare senza lasciare completamente l'acceleratore... ma si farà così?

Arrivo a casa semidevastato, tiro su la moto sul cavalletto con l'ernia del disco che si prepara a entrare in azione... e salgo a casa, pieno di dubbi, felice, che ancora non ci credo :)

L'Emarginato
21-09-2007, 18:36
Complimenti per l'acquisto!!!
Un pò meno per le tue scarpe.. :mad::mad:
Sei andato a prenderla cosi vestito? :rolleyes:

nto k1200r
21-09-2007, 18:37
ma stai a Talenti via Ada Negri?
Mi sembra di riconoscere i palazzi:)

Duca
21-09-2007, 18:37
Mazza....complimenti...! Sia per la moto...sia per le piccole disavventure!
Un lampeggio.

Derapper
21-09-2007, 18:37
Complimenti per il coraggio ad aver scritto sto post...:D:D:D
Secondo me è degno del monty...:lol::lol::lol:

nto k1200r
21-09-2007, 18:39
A GIà COMPLIMENTI PER LA GRAN MOTO!!:lol::lol:
Non ti preoccupare per le gaffes

NON SARAI PERDONATO!!!!!:lol::lol:

L'Emarginato
21-09-2007, 18:39
Derry, già subito? :lol::lol::lol:

SnO0pY
21-09-2007, 18:39
certo che un motoamichetto a farti da angelo custode potevi anche portartelo, eh ;)

per il resto le sensazioni e le minchiate da prima moto sono assolutamente impagabili e indimenticabili.. vacci piano, fai a modo, a in bocca al pupone :lol:

Derapper
21-09-2007, 18:40
Derry, già subito? :lol::lol::lol:
Ma proprio di corsa...
Secondo me è uno che promette bene!

sducati
21-09-2007, 18:40
Complimenti.
Mi ricorda il mio primo giro in moto. .... 30 anni fa....:oops:

Vedrai che la felicita' e' destinata a crescere ogni volta che la riprendi in mano.

Vacci piano mi raccomando.;)

CONTE MAX
21-09-2007, 18:40
complimenti per la moto....

adesso le:arrow::arrow::arrow: ti assaliranno

DavAdv
21-09-2007, 18:41
Il tuo sorriso la dice lunga..
Presto ti abituerai e sarai tuttuno col tuo mezzo
ma tutte quelle levettine colorate ti incasineranno la vita... SEMPRE :lol::lol:

buona strada :D:D

GOBBOMAI
21-09-2007, 18:41
Non ti preoccupare, io con la prima biemvù nel 94 dal benzinaio stavo chiamando l'assistenza perchè la moto dopo il pieno non dava segni di vita all'accensione........................ era semplicemente in marcia :lol::lol:

Panda
21-09-2007, 18:43
ancora auguri gatto ......complimenti per le ciabattine da Gheinsha..:lol:

ps ma quando passi dalla 2° alla 3°.....non è che passi dalla Folle alla 2° (può capiare di "sfollare " all'inizio ;) )

pongo
21-09-2007, 18:50
fatti vedere... comunque bel ferro :lol::lol:

gattoplano
21-09-2007, 18:56
Grazie mille ragazzi, veramente non so cosa mi fosse preso, a bordo sembravo un totale demente :)

D: Sono andato a prenderla con quelle BELLISSIME scarpe?
R: NO :D non fino a questo punto...

D: Abito a Talenti vicino via Ada Negri?
R: SI! Via Luigi Pirandello! Conosci la zona? :) GRANDE!

Certo che potevo tagliarlo il pezzo co nle scarpe... è che assaporavo la goduria delle ciavatte da Samurai subito dopo la battaglia...

Ora ho un piccolo problema... spia dell'olio sempre accesa... il venditore dice che è un contatto, e che l'olio è ok. Volo subito a controllarlo...

nto k1200r
21-09-2007, 18:59
non volevo rivelare il tuo indirizzo preciso
abiti sopra la chiesa di s. Achille!
sono di zoa e passo spesso sotto casa tua
nel tuo condominio ho degli amici:)

garof
21-09-2007, 19:00
qualcuno mi può dire se conviene comprare il bauletto per la gs 1200 r visto che ho sentito dire che ha non pochi problemi?

ilcobecio
21-09-2007, 19:13
Tu si che sei un motociclista degno di RIDERS!!!! :D :D :D

Benvento!!!

Flavio56
21-09-2007, 19:17
Bella,bella complimenti;)

Leggendo il tuo scritto mi sono ricordato della mia prima moto, che emozioni!!!

BRAVO

Smokey
21-09-2007, 19:44
visto che sei di roma, dicci quali percorsi intenderai fare in moto, ed anche, se possibile, i possibili orari di utilizzo del mezzo.....
scherzo. sei un grande. fai attenzione, che d'ora in poi è godimento continuo e costante.
congratulescions per la mota.
:-))

gattoplano
21-09-2007, 19:52
:) non lo so ancora... ancora devo abituarmi all'idea, e smettere di far sobbalzare la moto da una marcia all'altra!
Poi sento come uno strano, leggero ronzio fisso proveniente dall'elettronica... sarà normale?
E questa spia dell'olio che resta accesa pure è da vedere, perché l'olio l'ho controllato e sembrava ok.

I miei percorsi ideali saranno passeggiate rilassanti che mi permettano di godere dei paesaggi, e strade piu' possibile libere e ben tenute con cui sperimentare un po' il mio bel motore. Purtroppo mi sa che vicino Roma sono un po' una rarità... rimpiango la Sicilia!

Ma sono sicuro che voi ne sapete tantissime...

Che emozione ragazzi, mi sento il mondo in mano.

ilcobecio
21-09-2007, 19:57
:) non lo so ancora... ancora devo abituarmi all'idea, e smettere di far sobbalzare la moto da una marcia all'altra!
Poi sento come uno strano, leggero ronzio fisso proveniente dall'elettronica... sarà normale?
E questa spia dell'olio che resta accesa pure è da vedere, perché l'olio l'ho controllato e sembrava ok.

I miei percorsi ideali saranno passeggiate rilassanti che mi permettano di godere dei paesaggi, e strade piu' possibile libere e ben tenute con cui sperimentare un po' il mio bel motore. Purtroppo mi sa che vicino Roma sono un po' una rarità... rimpiango la Sicilia!

Ma sono sicuro che voi ne sapete tantissime...

Che emozione ragazzi, mi sento il mondo in mano.
Ma scherzi? La tuscia è piena di strade come dici tu. E poi c'è la sabina, le gole di antrodoco... avoja a fà km!

L'unico problema (che io ho tutt'ora :lol: ) sarà star dietro a quegli smanettoni dell'elikakoatta!!! :D

Barney Panofsky
21-09-2007, 20:01
Complimenti ! :D Auguri al neo mukkista de Roma capoccia.

Fatti vedere al pub romano il giovedi' sera.

Ma non con quelle scarpe.

roghellas
21-09-2007, 20:47
gran moto!!!
....ma allenati nell'isolato prima di tornare in giro!!!!!!!:lol::lol::lol::lol:

Bierhoff
21-09-2007, 20:47
sei un MITO :lol:
però se ce lo dicevi prima qualche anima pia che ti faceva da scorta la trovavi di sicuro.

il giovedì ci si vede tutti (i quasi mai ma conto di ricominciare a prendere le buone abitudine) ar pabbè a piramide e così magari ti si da anche qualche dritta ;)

complimenti e benvenuto nella mandria dell'elica coatta.

p.s.: butta quelle ciavatte :lol::lol:

draker
21-09-2007, 21:30
Complimenti per il coraggio.
Metti però quella sella in posizione alta! Con quelle gambe lunghe che hai rischi di guidare un chopper sennò.

Auguri

Gert
21-09-2007, 21:34
Congratiulescion e in bocca al lupo!

Bel reportage...

E adesso goditela!

;)

ilcobecio
21-09-2007, 21:36
Complimenti per il coraggio.
Metti però quella sella in posizione alta! Con quelle gambe lunghe che hai rischi di guidare un chopper sennò.

Auguri
Pensa che ficata! :lol:

http://moto.bmw-klub.pl/bmwchopper.jpg

mototour
21-09-2007, 21:38
Capisco di essere un idiota, tentavo di avviare la mia moto... con la freccia destra. Maledetto Kymco People di mia madre. Maledetto panico!
Non ti preoccupare, succede.
Pensa invece a quelli che con la nuova chiave con il trasponder non riescono ad avviare la moto.
A loro il panico resta.....:lol:

dr.Sauer
21-09-2007, 22:25
bravo.

ora incomincia a divertirti.

per i problemini, non preoccuparti, sono parte del gioco.

c.p.2
21-09-2007, 22:44
complimentoni x l'aquistone vacci piano e quando sei sicuro vacci ancora piano e la spia dell'olio è spenta? ;)

desideriogs
21-09-2007, 22:56
non male la ciabatta...

Maurizio P.
22-09-2007, 00:45
Però.....forse potevi iniziare con un modello meno impegnativo....


28003
















Scherzo,eh?

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

:D BRAVO!!! COMPLIMENTI!!!!!:D

greenmanalishi
22-09-2007, 01:09
il ronzio è la pompa della benzina,tutto regolare non preoccuparti.
complimenti per l'acquisto e scrivi ancora,tienici informati mi raccomando.

gattoplano
22-09-2007, 01:33
Altro che tenervi informati, non vi darò tregua...
Ora ho appena fatto fare un entusiasmante giro dell'isolato a due amici dietro, che dichiarano che non sono mai stati su una moto piu' comoda :)
Già riprenderla per la seconda volta, anche per un giretto così, è un'altra cosa... sento che stiamo già facendo "amicizia". Domani proverò a capire un po' meglio il cambio, e soprattutto il perché passando es. da 2 a 3 o da 3 a 4 sentivo il freno motore fortissimo come se avessi scalato! (E forse l'avevo fatto inavvertitamente?)

Per la spia dell'olio, una volta constatato che l'olio c'è, credo che aspetterò Lunedì... perché portarla di Venerdì alle 18 e doverla magari lasciare tutto il weekend proprio non mi andava...!

Dal punto di vista estetico, la moto ha entusiasmato tutti. Elegantissima nel suo classico, massiccia, tutti hanno trovato un particolare (chi il fanale, chi il manubrio, chi il serbatoio, chi la sella) entusiasmante.

Tutti faticano a credere che l'ho pagata ben meno di uno scooterone.

E per me è meraviglioso...

abii.ne.viderem
23-09-2007, 00:30
conosco quel tipo di panico. Dopo una bella scarrettata di figure di cacca, ho capito che:
1) non parte se c'è il cavalletto laterale abbassato, se c'è la prima marcia inserita, se la levetta di emergenza, all'altezza del pulsante di accensione, quella che spegne il motore, per un qualsiasi motivo è stata spostata.

2) mi ci sono voluti ottantaquattro strappi muscolari prima di capire che per sollevarla sul cavalletto centrale bisogna scendere, far leva col piede sul cavalletto, e tirare con la maniglia o con il supporto dei bauletti (poi diventa, se non facilissimo, comunque facile)

3) il ronzio dipende dalla pompa della benzina (una volta che avevo la spia della riserva rotta avevo finito la benzina: il ronzio era simile ad uno sciame di vespe e poi la moto non dava più segni di vita: ti lascio immaginare il terrore)

4) qualunque cosa succeda, non dovrebbe esplodere... ;)

dino_g
23-09-2007, 02:01
Benarrivato nel mucchio. Tanto per darti un'idea sui comandi e arzigogoli BMW - nel motogiro di oggi pomeriggio ho:
- messo la freccia a sinistra invece di suonare a un caz...ne che stava uscendo da uno stop, ho rimediato usando la voce....
- suonato a un povero gruppo di ciclisti pacifici e innocenti invece di mettere la freccia sinistra per indicare che sorpassavo
- premuto il pulsante di messa in moto invece di girare l'aletta per spengere
- ingranato la 1a con il cavalletto laterale e conseguente spegnimento a singhiozzo della mukka
LEI ha sopportato tutto con grande signorilità e mi ha riportato a casa nonostante le mie distrazioni...
Andando sul serio, l'unico consiglio che mi sento di darti è di andare con prudenza nel primo periodo, prendici la mano piano, è tutta un'altra cosa rispetto a guidare uno scooter... E stai attento quando la metti sul cavalletto, che come hai visto i quintali ci sono e basta poco per sdraiarla a terra. Se lo fai con quelle ciabatte prima o poi....

Aspettiamo il tuo report del giro domenicale, divertiti.

saluti, Dino

Il Maiale
23-09-2007, 08:34
Non ti preoccupare, qui l' 80% son come te ahahahahaha


era troppo facile!!

varamukk
23-09-2007, 09:19
Hai solo bisogno di un po' di pratica...

Per quanto riguarda il freno motore... Se non tiri la frizione nel momento che togli il gas è normale che la moto si impunti, soprattutto con le marce basse... devi trovare la coordinazione, è semplicissimo...
Ora togli le ciavatte e divertiti..;)

davide71
23-09-2007, 10:04
complimenti per la scelta...vedrai ti dara' tante emozioni :D:D:D:D

saurogs
23-09-2007, 10:11
divertiti e goditela, ma tanta prudenza.....non c'è niente di peggio che accorgersi all'ultimo momento di non poter fronteggiare una situazione, mai il passo più lungo della gamba, ma moto è un aggeggio che può diventare improvvisamente pericolosissimo.... soprattutto per se stessi.
ti aspettiamo al pub

VintAgE
23-09-2007, 10:20
...sei un grande!!:lol:
Per fortuna non passo spesso dalle tue parti!...:D...
...vacci piano e sogna!..Questo è solo l'inizio!;)
In bocca al lupo..gran moto!!!

slow_ahead
23-09-2007, 12:33
gatto....

la levetta sulla sinistra NON e' il controllo per "l'aria" (hai l'iniezione elettronica che controlla un po' di cose..) !!!
... e' un semplicissimo acceleratore manuale per tenerla alta di giri nei primi momenti e per accelerare pi' comodamente quando pigi il pulsante di accensione

il ronzio che senti NON e' l'elettronica ma la pompa della benzina ...suggerimento: non guidare a lungo al limite della riserva, la benzina "raffredda" la pompa

Piermerlino
23-09-2007, 13:21
HE HE HE
La prima moto di mia moglie andai a ritirarla io.
Erano più di 10 anni che andavo in moto, e mia moglie aveva il foglio rosa.
Mai salita prima in moto.
Parto dal concessionario, percorro qualche km, il tempo di pensare "spassosa questa Hornet", arrivo ai piedi della salita e lentamente la moto si spegne, come se mancasse benzina.
Va beh. Accosto, apro il serbatoio agito la moto e splish splash, la benzina c'è.
Per farla breve: chiamo il concessionario, che chiama il meccanico che si organizzano, arrivano col furgone, spiego l'accaduto...
... girano il rubinetto della riserva...
La moto si avvia...

... non voloevo più togliermi il casco dalla vergogna...

BARTH
24-09-2007, 08:57
Complimenti Gattoplano per il tuo acquisto e per la tua semplicità e umiltà che si nota già da come scrivi lamps

bubu64
24-09-2007, 09:22
complimenti!!!!! guida sempre con la testa sulle spalle e tanti buoni kilometri :D:D:D:D:D:D

Akula
24-09-2007, 10:10
bravo! Complimenti per la moto! Ci farai la mano... prima o poi!:lol::lol:

pillo1972
24-09-2007, 10:35
Era tempo che aspettavo questo tread!
ho seguito tutte le fasi di questo acquisto, con interesse.
Complimenti!!! ottimo acquisto. Per quanto riguarda le disavventure, le ho trovate divertenti... ma, come si dice, sbagliando si impara!
Ora goditela, ma con prudenza: la moto non è lo scooter! ed io me ne accorgo ogni giorno che passa....

BurtBaccara
24-09-2007, 10:58
Bene bene ottimo acquisto e IN BOCCA AL LUPO.

pornoromantico
24-09-2007, 11:04
bella moto, ma le ciavattine fanno ager...sento aria di cambiamento...

andron
24-09-2007, 11:28
Biemwenuto nel club degli stressati possessori di moto BMW.

Non ti preoccupare della gaffes fanno parte del mondo BMW pensa c'è gente che compra i GS......

Ora mi raccomando prendi confidenza poco alla volta lascia stare gli altri sboroni....la manetta vien da se con il tempo......goditi il tuo boxer!!!!!!!

gattoplano
24-09-2007, 13:29
:D visto che vi piacciono tanto...

http://www.decathlon.it/IT/images/assets/gd-asset_1310172.jpg

Le trovate da Decathlon, a questo link (http://www.decathlon.it/IT/Product_arborescence/fitness/combat-sports/martial-arts/judo/product_4406208/index.html).

Leggo tutto quello che mi scrivete con grande interesse.
La moto mi ha fatto capire subito la sua pericolosità, soprattutto mi fa rendere conto realmente di cosa siano 80 km all'ora, che scooter e macchina mi falsavano parecchio.

Ora sto cercando un meccanico a Roma che conosca bene il modello, per farla sistemare dopo il periodo di fermo e togliere di mezzo questa stramba accensione della spia dell'olio quanto prima. Se non trovo nulla la porto alla BMW... primo salasso in arrivo!

Ho anche comprato giubbino (D-Dry Dainese), Casco (Shoei XR-1000 con grafica bellissima RELIC) e guanti con protezioni! Che bellezza :)

pornoromantico
24-09-2007, 13:30
dragoni dalel parti di via somalia
polimanti dalle parti di via temistocle calisti a montesapccato
como a viterbo
il resto lascia perdere.

Tricheco
24-09-2007, 13:33
goditelaaa!!!!!!!!

gattoplano
24-09-2007, 13:38
Ottimo, viale Somalia è a portata di mano... Sai dirmi piu' precisamente dove?

pornoromantico
24-09-2007, 13:52
via f.paolo tosti 14
telefono 0686212285
parla con paolo

nto k1200r
24-09-2007, 14:07
prova anche in via Sacchetti rif. Ruggero
a 100 mt sulla destra (devi scendere una rampa) partendo dal semaforo di via Fucini
ciao;)

Andreino
24-09-2007, 14:17
complimenti Gattoplano, trovo davvero invidiabile l'entusiasmo che trasmetti nei tuoi post :!::D:D:D:D:D

Ora che sei anche vestito di tutto punto, comprati una cartina stradale e punta il dito, poi parti! :lol::D:D;)

ilcobecio
24-09-2007, 14:20
dragoni dalel parti di via somalia
polimanti dalle parti di via temistocle calisti a montesapccato
como a viterbo
il resto lascia perdere.
CO.MO. a Viterbo è prenderla un po' larga!
(ok, non avevi mai detto che sarebbe stato un viaggio facile, però... :lol: )

ilcobecio
24-09-2007, 14:24
Ho anche comprato giubbino (D-Dry Dainese), Casco (Shoei XR-1000 con grafica bellissima RELIC) e guanti con protezioni! Che bellezza :)
Non dimenticare scarpe e pantaloni. A tal proposito, ti consiglio un negozio con buona roba della Spidi su Viale Regina Margherita (non ricordo l'altezza, è sul lato sinistro lasciandosi alle spalle viale Parioli, lo riconosci dalla scritta NOLAN sull'insegna)

Mi ci aveva indirizzato il Colonnello Kurz dell'ElikaKoatta, e mi hanno sempre trattato bene (sconto 15% per QdE)

gattoplano
24-09-2007, 15:05
via sacchetti è ancora piu' vicina, ma cosa mi dici di questa officina? La conosco peraltro, ci feci il tagliando allo scooter...

Mikey
24-09-2007, 15:10
complimenti complimenti e ancora complimenti....per te inizia uno splendido viaggio

nto k1200r
24-09-2007, 15:22
officina via sacchetti:
ci sono due meccanici principali, quello per gli scooter (Claudio mi sembra che si chiami)
e Ruggero per le moto..
porto le moto da lui da molto tempo: competente e onesto
ho visto in officina anche vecchi bmw della polizia..
se non è in grado (ma non credo) te lo dice tranquillamente..
puoi andare a nome mio:Antonio, moto k1200r (prima avevo un tdm 850)
p.s. tra non molto dovrà spostarsi in via Isidoro del Lungo
lamps

gattoplano
24-09-2007, 19:14
ok sono passato dal sig. Ruggero, e mi è sembrato molto serio e competente (nonché molto frequentato).
Mi ha confortato sulle ottime condizioni della moto, rimproverato per averla presa con quella spia accesa, che comunque dovrebbe essere solo un problemino elettrico... e si è complimentato per l'acquisto.
Me la farà anche ripulire, perché è stata piuttosto (molto) trascurata, ma niente che non si possa riportare facilmente allo splendore...
anzi, avete qualche buon prodotto da consigliarmi?

sylver65
24-09-2007, 19:33
questo post dovrebbe essere messo in evidenza e sottotitolato per i "FIGHETTI".

gattoplano
24-09-2007, 19:43
!? Quali fighetti? :) Non so se hai visto le foto in apertura...

kandinsky
24-09-2007, 19:48
anch'io ho iniziato con una 850 e di fantozzate ne ho fatte milioni!!!!!
Tu hai avuto l'ironia per riderci su insieme a noi! Complimenti

PS: Co. Mo è a Frosinone non a Viterbo

pornoromantico
24-09-2007, 22:43
frusinate o viterbese come dernano: è sempre un burino...:lol:

pm1964
25-09-2007, 13:39
CALIFFONE 50 - MBK OVETTO 50 - PIAGGIO LIBERTY 125 - KYMCO PEOPLE 150...questa lista è geniale. Non ti conosco ma ti voglio bene.

TheBoss
25-09-2007, 13:42
e soprattuto non con le calze sotto quelle scarpe :lol:, sembri un tedesco alle terme :lol: :lol: :lol:

congratulazioni per tutto il resto, invece:)

soloboxer
25-09-2007, 13:47
per favore....
ti stiamo chiedendo di aggiornarci su tutto quello che ti passa per la testa.
molte persone in questo forum hanno dimenticato la bellezza dei momenti della "prima volta"


p.s.: sicuramente se posti delle foto sara' anche meglio :)

dino_g
25-09-2007, 14:09
Me la farà anche ripulire, perché è stata piuttosto (molto) trascurata, ma niente che non si possa riportare facilmente allo splendore...
anzi, avete qualche buon prodotto da consigliarmi?
Dunque io uso un polish preso da un magazzino per autoricambi per riportare le cromature allo stato "se mi guardi ti abbaglio": deve essere blando e con particelle sottili. Devo dire che ha funzionato benissimo anche su certi brutti segni che un fetente scooterista mi ha lasciato a un posteggio sulle parti argentate del bauletto.
Poi uso uno spray per la vernice, è una cera lucidante che ha anche funzione protettiva. Sempre per protezione sulle parti in gomma/plastica e sul bauletto uso uno spray siliconico, tipo quello per guarnizioni. Infine il mitico Cyclon per la zozzeria sui cerchi e affini (da usare con attenzione per non spruzzare gomme e freni).
Lavaggi con abbondante acqua e shampoo auto quando occorre, seguiti sempre da una buona asciugatura e seguente messa in moto e giretto per togliere tutta l'umidità.

saluti, Dino

gattoplano
25-09-2007, 15:56
Le mie sensazioni?
Beh, vi dico solo che ho lasciato ieri alle 18.30 la moto da questo meccanico per sistemare il problema della spia olio accesa e cambiare i filtri (poi imparerò a farlo io, promesso...). ..

l'ho lasciata ieri sera e ora già la rivoglio subito a tutti i costi per andare ad allenamento. ARGH!

Per la pulizia stra-grazie per i consigli... mi servirà qualcosa anche per alcune parti un po' ossidate (il precedente proprietario l'ha tenuta quasi ferma per un anno in garage... 350 km neanche...).
Per i graffietti sul serbatoio, di cui vi manderò foto (insieme ad altri dettagli) prestissimo, il polish in questione potrebbe andar bene?

RIDATEMI LA MIA MOTO! AAAGH!

ennebigi
25-09-2007, 16:10
Gatto complimenti per la moto, belle anche le ciabatte, se ti metti anche una bella canotta ti puoi iscrivere come me al club dei bikerboyz. Divertiti.......
Bruno

gattoplano
25-09-2007, 16:30
HAHA... la mia reputazione di ciavattaro è piu' veloce di me...

Vediamo se posso recuperare..

http://www.adalot.com/moto.jpg

http://www.adalot.com/aldopaolamoto.jpg

colosseo10
25-09-2007, 16:34
Le mie sensazioni?
Beh, vi dico solo che ho lasciato ieri alle 18.30 la moto da questo meccanico per sistemare il problema della spia olio accesa e cambiare i filtri (poi imparerò a farlo io, promesso...). ..

l'ho lasciata ieri sera e ora già la rivoglio subito a tutti i costi per andare ad allenamento. ARGH!

Per la pulizia stra-grazie per i consigli... mi servirà qualcosa anche per alcune parti un po' ossidate (il precedente proprietario l'ha tenuta quasi ferma per un anno in garage... 350 km neanche...).
Per i graffietti sul serbatoio, di cui vi manderò foto (insieme ad altri dettagli) prestissimo, il polish in questione potrebbe andar bene?

RIDATEMI LA MIA MOTO! AAAGH!
Complimenti sia per l'acquisto che per la tua ammirevole onesta' nel raccontare/rci le tue prime esperienze.
Se passi dalle parti di corso francia/cassia fammi un fischio che ........ me prendo un giorno de ferie e rimango a casa :)

colosseo10
25-09-2007, 16:36
Vedo pero' che il vizio delle ciavatte TI perseguita ancora ........ la tua donna che indossa ai piedi ??? MA CHE E' ? UN VIZIO DE FAMIGLIA ??? :)

ennebigi
25-09-2007, 16:38
Ah AhA Ah Ah Ah.................

ilcobecio
25-09-2007, 16:42
Tanto per confortare Gattoplano sulle qualità della moto che ha appena preso:

http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=1303116

Direi che tu sei ancora in rodaggio, al confronto!!! :D

gattoplano
25-09-2007, 17:30
i 125000 km della moto dell'annuncio... ehehehehh... vabbè, li raggiungerò presto :D
A tale proposito, vi ringrazio per le numerose proposte di giretti, che accoglierò SUPERVOLENTIERI appena avrò imparato a gestire bene la mia R.
O almeno, a capire meglio in che marcia sto :)

colosseo10
25-09-2007, 17:38
i 125000 km della moto dell'annuncio... ehehehehh... vabbè, li raggiungerò presto :D
A tale proposito, vi ringrazio per le numerose proposte di giretti, che accoglierò SUPERVOLENTIERI appena avrò imparato a gestire bene la mia R.
O almeno, a capire meglio in che marcia sto :)
Appena sarai pronto tutti in birreria a brindare a .......lle tue grandiose ciavatte :)

Mikey
25-09-2007, 17:40
O almeno, a capire meglio in che marcia sto :)

è facile gatto....ha 5 marce talmente corte che sei sempre in quinta...di fatto le prime quattro non servono

Zel
25-09-2007, 17:41
congratulazioni!!!

rudel
25-09-2007, 19:10
Bravo, abbiamo la stessa moto, e visto che sei di Roma e se non vuoi buttare soldi dai concessionari, ti consiglio un meccanico che si occupa solo di BMW, è bravissimo e sei sicuro del lavoro. Si trova a Via Basento numero civico mi sembra il 6.
ciao.

nto k1200r
25-09-2007, 20:00
Per un giro con i ciavattari di roma nord contatemi
ho delle infradito spettacolari:D:D

cpelle
25-09-2007, 20:26
Gattoplano,complimenti per la moto (come puoi vedere nella mia firma l'ho avuta per tre anni), e complimenti per la tua sincerità: considera che le ca...te che hai fatto e che hai messo sul forum le abbiamo fatte tutti ,chi prima chi dopo:-p
Salutoni dalla Sicilia
Carlo

pm1964
26-09-2007, 09:49
Gattoplano,complimenti per la moto (come puoi vedere nella mia firma l'ho avuta per tre anni), e complimenti per la tua sincerità: considera che le ca...te che hai fatto e che hai messo sul forum le abbiamo fatte tutti ,chi prima chi dopo:-p
Salutoni dalla Sicilia
Carlo
Sì è vero, forse le minchiate le abbiamo fatte tutti...ma quelle ciavatte no, giuro che non le ho mai portate.


p.s. Gatto, se mi posso permettere, dillo pure alla gentil donzella che, anche se non si guida, a piedi nudi sulla moto non si va.

cpelle
26-09-2007, 10:29
...ma quelle ciavatte no, giuro che non le ho mai portate.

p.s. Gatto, se mi posso permettere, dillo pure alla gentil donzella che, anche se non si guida, a piedi nudi sulla moto non si va.

Hai ragione, quot sia per le ciabatte che per i piedi nudi della tua donna (non ci avevo fatto caso).

Anzi se devo dire la verità, ho usato le infradito tanti anni fa (avevo 16 anni circa, appena comprato il 125..:eek:)xperchè dovevo andare al mare, ovviamente sono scivolato a pochi metri dal traguardo agognato, e mi sono graffiato (sto cazzo graffi...escoriazioni che sono guarite a fine estate e di cui conservo ancora un ricordino a 30 anni di distanza sotto forma di cicatrice) i piedi come Gesù in croce, quindi:
Mettete le scarpe sulla moto...:rolleyes:

bugiardo
26-09-2007, 10:36
Sei simpaticissimo benvenuto nel club dell'850.

Mi permetto di darti un piccolo consiglio , prendi con tranquillità confidenza con il mezzo , prendila e vai a farti giretti da solo ,io tengo la moto a Montesacro abbastanza vicino a te . A portata di mano , senza perdere troppo tempo , ci sono strade poco trafficate e con molte curve dove puoi prendere confidenza con la tua moto. Ti consiglio ad es prendi la salaria vai poi verso Palombara sabina-San polo dei cavalieri , se poi se hai un po + di tempo prosegui scendendo verso la tiburtina , giar per Licenza e sali verso Orvinio , stiamo parlando di un giro che nn ti allontana + di una 60^ dikm da Talenti.
Li pero' trovi una bella sequenza di curve con fondo abbastanza buono e pochissimo traffico. Ripeto vacci da solo (senza passeggero e senza amici ) e percorrile come te la senti , farai tante cappellate , ne prenderai nota e cerchi di nn rifarle.

Ah un ultima cosa ciabatte mai , nn solo tu ma manco il passeggero , sempre almeno una scarpa chiusa , una grattuggiata a un piede nudo fatta anche a passo d'uomo e una cosa veramente brutta ....

dm_mi
26-09-2007, 11:28
qualcuno mi può dire se conviene comprare il bauletto per la gs 1200 r visto che ho sentito dire che ha non pochi problemi?

direi certamente di si

Jimi
26-09-2007, 11:58
Bel ferro Gatto, chi ben comincia.................

gattoplano
26-09-2007, 12:07
Ok :) d'ora in poi divieto d'accesso assoluto sulla mia 850 per piedi nudi e ciavatte. Considerato poi che mi sdrumo con una certa facilità, l'ultima l'ho fatta quest'Estate tuffandomi con la maschera che mi si è frantumata in faccia sfregiandomi il naso :)

Bugiardo, bellissimo il percorso che mi hai proposto, peraltro più o meno lo conosco, tra lago del Turano, monte Gennaro, Lucretili, Monteflavio, Scandriglia ecc... le stradine le ho percorse e sono FAVOLOSE... soprattutto a fine Agosto, alberi in frutto e fiori dappertutto, profumi splendidi, case abbandonate, paesaggi incontaminati a perdita d'occhio... azzo... che figata, devo trattenermi o vado a riprendermi la moto dal meccanico (che stamattina "ancora non aveva rintracciato il problema della spia dell'olio"), mollo il lavoro e me ne vado a farmi un giro subito con tanto di spia... (scherzo... meglio soffrire e non sragionare...)

Non ho ancora avuto un attimo per godermela...

Ricordo un sogno che avevo spesso a 14 anni (ora ne ho 23). Guidare una moto potente al tramonto e lasciarmi il mondo alle spalle. Qualsiasi cosa significasse, ora mi sento pronto per riprendermelo...

Aldo

dino_g
26-09-2007, 14:45
Ok :) d'ora in poi divieto d'accesso assoluto sulla mia 850 per piedi nudi e ciavatte. Considerato poi che mi sdrumo con una certa facilità, l'ultima l'ho fatta quest'Estate tuffandomi con la maschera che mi si è frantumata in faccia sfregiandomi il naso :)

Bugiardo, bellissimo il percorso che mi hai proposto, peraltro più o meno lo conosco, tra lago del Turano, monte Gennaro, Lucretili, Monteflavio, Scandriglia ecc... le stradine le ho percorse e sono FAVOLOSE... soprattutto a fine Agosto, alberi in frutto e fiori dappertutto, profumi splendidi, case abbandonate, paesaggi incontaminati a perdita d'occhio... azzo... che figata, devo trattenermi o vado a riprendermi la moto dal meccanico (che stamattina "ancora non aveva rintracciato il problema della spia dell'olio"), mollo il lavoro e me ne vado a farmi un giro subito con tanto di spia... (scherzo... meglio soffrire e non sragionare...)

Non ho ancora avuto un attimo per godermela...

Ricordo un sogno che avevo spesso a 14 anni (ora ne ho 23). Guidare una moto potente al tramonto e lasciarmi il mondo alle spalle. Qualsiasi cosa significasse, ora mi sento pronto per riprendermelo...

Aldo
Azz, questa storia di Aldo e della moto comincia ad assumere i contorni di un soggetto per un film: vedo già i titoli di coda con una R850R stampata contro il sole che si allontana attraverso l'effetto di diffrazione dell'aria....

pornoromantico
26-09-2007, 15:00
noi il 30 andiamo a fare off sui simbruini, interessa? :lol:

BMWBOXER
27-09-2007, 13:02
:D:D E' davvero bella ed un pò ti invidio perchè anche io ne ho trovata una bellissima della fine del 2003,con Km. 16000:cool:, ma devo aspettare la metà di ottobre che il propietario rientri da un viaggio:mad:,per intanto per prenderci la mano mi sono fatta prestare quella di mia figlia ed ho commesso anche io la fantozzata,non riuscivo ad accenderla e le ho telefonato per sentirmi dire che pretendevo di farla partire con la stampella aperta,io con la mia F650 non ho questo gadget.
Comunque complimenti,ma niente ciabatte:eek::eek:

gattoplano
27-09-2007, 15:34
w i gadgets :) se non mi ridanno la moto entro oggi pomeriggio vado a riprendermela e me la porto via così com'è, dovesse esserci la spia dell'olio ancora rotta, i cavi attaccati o il meccanico sopra..

pillo1972
27-09-2007, 15:37
Pazienta, Gattoplano...
te la ridarà meglio di prima...

nto k1200r
27-09-2007, 17:58
Lunedì mattina vado dal mecca per cambiare le gomme... se la vedo ancora lì te la saluto:lol::lol:
consolati con il fatto che sta piovendo a dirotto....:mad:
anche se non credo che questo possa fermarti;)

gattoplano
30-09-2007, 10:19
Ho ritirato la moto dall'officina di via Sacchetti...
purtroppo non sono stato contento del servizio. Il sig. Ruggero non c'era, era partito, e del problema si è occupato il sig. Paolo.

Il problema della spia dell'olio era che c'era sotto la sella un filo scoperto da sigillare. Costo dell'operazione, più cambio dell'olio: 130 (centotrenta) euro.
Giustificazione del prezzo: "per trovare quel filo ci abbiamo messo un'intera giornata di lavoro"...
Tra me e me ho quindi pensato che se di giorni ce ne avessero messi tre senza riuscire a trovarlo, avrei forse dovuto pagare 300 euro.
Inoltre, la moto non era stata pulita, e non erano stati cambiati i filtri di olio e aria come mi avevano promesso.
Altra giustificazione, "è partito ieri, non ci siamo capiti, è un po' un casino, capita a tutti un periodo difficile".
E vabbè, ma se capita non è mica colpa mia!
In ogni caso, con tutta la mia ignoranza relativamente all'entità delle riparazioni / prezzi, so riconoscere le facce un po' toste, e con tutto il rispetto per il consiglio di nto (comunque ti ringrazio, in fondo il sig. Ruggero era partito) per le prossime operazioni proverò un altro.
Ma almeno ora HO LA MIA MOTO, e da Martedì (ora sono a Salerno... col treno :( ) finalmente si cambia musica!

Robertk64
30-09-2007, 10:35
Ciao Gattoplano , ma io se vossi stato in te avrei pagato dopo aver chiarito molto bene le cose con il sig. Ruggero , nel frattempo mi prendevo la moto !
Se un meccanico impiega un giorno di lavoro per scoprire un problema del genere , sei dalla persona sbagliata e tu non devi pagare quello che gli altri non sanno fare .
Poi se non hanno nemmeno fatto tutto quello che era stato detto , mi sembra una pretesa assurda pretendere 130 € .

In ogni caso fai bene a segnalare questi episodi , così altri eviteranno di cascare nella trapoola !

Vavavumaaaaaaaaaaaaaaaa:D

]M3D[
30-09-2007, 18:06
... auguroni ... non ho il tuo coraggio per elencare le figure di m... del mio primo giorno in moto, ma ho fatto anche di peggio ... saluti.

dino_g
01-10-2007, 00:51
Famme capì: ti hanno fatto il cambio dell'olio senza cambiare il filtro?

gattoplano
01-10-2007, 09:12
dino_g: esattamente. Cosa posso dire a riguardo?

Panda
01-10-2007, 09:38
dino_g: esattamente. Cosa posso dire a riguardo?
......non avrei pagato




o almeno avrebbero dovuto completare l'operazione di manutenzione che avevi chiesto...............!!! (tanto avresti dovuto aspettare nn piu di 40 minuti):(

gattoplano
01-10-2007, 13:29
lo so, infatti ha detto che "non avevano trovato il filtro dell'olio" e di tornare per farlo.
Purtroppo per mia indole non sono molto incazzoso, piu' che altro tendo a non ripetere l'errore, e soprattutto in questo caso non volevo associare alcun litigio o altro casino al momento bellissimo di riprendermi finalmente la mia moto.

Però ovviamente, a posteriori la cosa non mi va giu', perché con 130 euro ci facevo ben altro che rattoppare un filo e cambiare l'olio. Dovevano perlomeno ripulirmela e cambiarmi i filtri, le operazioni che gli erano state chieste.

Ora mi chiedo, il cambio del filtro quanto costerebbe normalmente? Ha senso che io torni lì a insistere perchè il tizio me lo faccia fare gratis, se così non fosse?

Robertk64
01-10-2007, 13:48
Non farti il sangue amaro , lascia perdere e non metterci più piede visto e considerato come ti hanno maltrattato .
Cerca attraverso altri canali l'officina giusta . Io mi sono trovato nella tua stessa condizione l'anno scorso , e per abitudune ho chiesto un preventivo scritto per tutti i lavori che loro ritenevano necessari , quando ho visto il conto mi è venuto un colpo , tra i 600 e i 750 Euro . Così mi sono preso un pò di tempo e ho chiesto ad altri , poi quando ho finalmente trovato quello giusto ho fatto fare tutti i lavori , sempre col preventivo prima di lasciare la moto .
Il tutto mi è costato poco più di 200 € e sono tranquillo , hanno fatto tutto quello che era stato detto e anche di più .

Tranne pulirla , quando l'ho portata era già stralavata e sapeva di mastrolindo !

Vavavumaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!:D:D:D:D

tomato
01-10-2007, 15:49
grande gattoplano, sono troppo contento per te!!
Volevo chiederti una cosa: quanto paghi di assicurazione all' incirca? Siccome ho la tua stessa età (sono del '84) e volendo acquistare anche io l' r850r... grazie e complimeti veramente...spero presto di seguirti nell'acquisto! ciao ciao

gattoplano
01-10-2007, 16:36
Ciao tomato, grazie per i complimenti.
Di assicurazione, grazie alla convenzione SOCI BMW ITALIA / RAS, pago soltanto 400 euro l'anno... e ho il foglio rosa :)

tomato
01-10-2007, 17:02
ottima notizia...la :arrow: cresce di giorno in giorno...grazie ciao ciao
:ctf2:

nto k1200r
01-10-2007, 17:59
Mi dispiace sinceramente per quello che ti è successo..
saoprattutto perchè te l'ho consigliato io...:(:(
In tanti anni che lo conosco sei il primo di cui sento a cui ha reso un così cattivo servizio..
MI sono sempre trovato bene e gli ho sempre lasciato la moto con fiducia... forse troppa a questo punto...
devo rifare le gomme e "così per curiosità" gli voglio chiedere,se tu me lo consenti, qual'è la sua versione dei fatti e poi ti faccio sapere in privato
.... che dire mi dispiace :!::!:

gattoplano
01-10-2007, 23:08
nto figurati, il tuo consiglio è tuttora apprezzatissimo. E' possibile che la mia sia stata solo sfortuna.
Non c'era del resto il sig. Ruggero, da te segnalatomi, che mi ha solo fatto un elenco di operazioni di prima manutenzione... non fatti :)

Non solo te lo consento, ma anzi ti invito a farlo, da cliente affezionato, per non avere dubbi sulla credibilità/onestà di chi mette le mani sul tuo mezzo. Mercoledì andrò a chiedergli di farmi il filtro dell'olio incluso in quanto già pagato. Attendo con ansia tue notizie in pvt.

Darkside76
02-10-2007, 16:14
ma quella della convenzione con l'assicurazione la fanno in tutta italia?? stamani ho chiesto dalle mie parti e il concessionario non ne sapeva nulla....

cpelle
02-10-2007, 16:49
devi essere socio di un club motorrad bmw italia, se vuoi ti mando il pdf ,in allegato.
Carlo

gattoplano
02-10-2007, 17:25
l'iscrizione la fai direttamente online dal sito:
http://www.bmwmotorradclubitalia.it/
Una volta iscritto e pagato, anche senza aspettare le pratiche, telefonando avrai direttamente il tuo codice socio per fare l'assicurazione.
Per l'assicurazione il link è:
http://www.bmwmotorradclubitalia.it/content.php?id_sez=43

Saluti

gattoplano
02-10-2007, 17:27
Ho ottenuto di farmi fare il filtro dell'olio. Ancora, entrambi mi hanno detto che quando c'è un problema così (filo scoperto) potrebbe essere ovunque e potrebbero volerci giorni per trovarlo, ed è impossibile fare un preventivo, e anche alla concessionaria non è che cambia niente. Questo mi hanno detto.

Rimane il mio dubbio "se ci mettono 5 giorni pago 500 euro?", ma sarà che io (libero professionista webmaster e programmatore) i preventivi li faccio anche sulle cose impossibili e me ne prendo le repsonsabilità fino alla fine.

Comunque, il filtro dell'olio me l'hanno fatto...

Darkside76
02-10-2007, 18:08
grazie grazie!! ora che ho pure le dritte per l'assicurazione mi manca solo la moto :lol:....non vedo l'ora che arrivi l'anno nuovo così mi faccio il regalino :arrow::arrow: