Visualizza la versione completa : COPRISELLA IN PELO - final solution!
Incuriosito dall'argomento già trattato ampiamente in queste pagine, desideroso di provarlo ma per niente disposto a spendere le cifre ed ad aspettare i tempi di consegna di alaskaleather (vedi sotto), ho provato con buoni risultati a farmi da solo il pelo!
Occorrente:
1) Tappeto di pelle vera pelle di pecora "ludde" di IKEA (qui in versione pelo lungo bianco, ma esiste anche quella a pelo corto grigio), € 49,95; N.B.: si può utilizzare anche altro tipo di pellame o similare, a patto che sia di origine naturale (perchè perderebbe le caratteristiche di cui sotto);
2) Ago grosso da materassi, filo di lana bianco piuttosto grosso, forbici grandi, ditale, due fettucce di velcro da 1m. x 5cm. ciascuna (colore nero, composte da due strati), il tutto reperibile in una merceria per non più di 4-5€;
3) Tempo necessario: 1 oretta circa.
Procedura:
1) Sul sito che vende on line questo accessorio http://www.alaskaleather.com/ si possono recuperare le dimensioni (altezza x larghezza) del coprisella riferito al tipo di moto; sono in pollici ma basta fare una banale conversione. N.B.: Consiglio (come ho fatto io) di realizzarlo sdoppiabile (conducente-passeggero) in modo da non doversi sempre portare a spasso tutta la pecora!
2) Sulla parte non pelosa del tappeto disegnare con una penna i due rettangoli (altezza x larghezza di cui sopra) in cui successivamente andranno inscritte le sagome delle due parti (conducente-passeggero) del coprisella (ad occhio si riesce facilmente a fare);
3) Tagliare le sagome e spuntare il pelo in eccesso. N.B.: operazione particolarmente fastidiosa (molto da parrucchiere :))per la gran quantità di pelo che si sparge in giro;
4) Ora occorre posizionare le fettucce di velcro sul retro delle sagome di pelo tagliate. Grosso modo andranno nella mezzeria, io consiglio, comunque, di smontare la sella, fare delle prove e segnare con una penna la posizione corretta;
5) Armarsi di santa pazienza e con ago e filo cucire sulla parte non pelosa dei coprisella uno dei due "strati" delle fettucce di velcro, nella posizione individuata al punto 4. In foto, il retro delle sagome delle due parti del coprisella, con in evidenza la fettuccia e le sue cuciture
6) Ora avrete bell'e che pronte le due parti del vostro coprisella (in foto la parte esterna/pelosa), non rimane altro che fissarle alla sella con l'altro strato del velcro (che rimarrà sotto la sella) tagliandone l'eccedenza. Riposizionando la sella sulla moto, lo strato sotto di velcro rimane bloccato; in questo modo sarà comunque possibile effettuare delle ulteriori regolazioni e/o togliere il coprisella (ad esempio quando si parcheggia), lasciando solo a vista solo le estremità delle fettucce bloccate.
VANTAGGI: (estate) Contribuisce ad isolare il fondoschiena dal calore del motore e della sella che si scalda / aiuta a far migrare più velocemente il sudore che inumidisce i pantaloni perchè normalmente rimane intrappolato tra il rivestimento della sella (idrorepellente) ed il sedere; (inverno) Isola dal freddo / in caso di pioggia non ti fa passare l'acqua sotto il sedere (si bagna solo il pelo fuori dalla sagoma del fondoschiena) e basta una scrollatina per farlo tornare asciutto; (sempre) migliora il comfort della seduta sulle lunghe percorrenze / contribuisce ad attutire le vibrazioni / non è molto ingombrante una volta tolto / è "cool" ma contribuisce a lasciarti comunque sempre quell'alone di cinghiale selvatico che difficilmente potrai scrollarti di dosso anche se guidi una moto decente.
SVANTAGGI: dovete avere qualche posto in cui riporlo quando parcheggiate e (se) lo togliete / medmetro dice che non è adatto al F650gs (ma io non ci credo) / ampiamente criticato da tutti (soprattutto da chi non l'ha provato e per le più svariate ragioni) e dai passeggeri femmina (più influenzabili dal mero aspetto "agreste" dell'oggetto).
DUBBI: i più vi diranno che con quel coso sotto il sedere la sella diventa un forno...NON C'E' NIENTE DI PIU' SBAGLIATO!!...cosa utilizzano nel deserto i beduini per ripararsi dal sole e dal caldo? cosa utilizzavano i nostri nonni per fare i materassi (n.d.r.: anche io ce l'ho così da anni)? cosa mettevano sopra la sella mongoli durante le lunghe cavalcate nella steppa? (questa mi sa che è di Huey :!:)?
NOTE FINALI: è ovvio che si tratta di un accessorio utile sulle lunghe percorrenze ed in viaggio...chi usa la moto per farsi l'aperitivo al bar la domenica ne può fare tranquillamente a meno.
per quanto mi concerne, se devo essere sincero, il pelo lo preferisco altrove e raso :lol: ma non sulla moto
...io invece lo trovo estremamente più comodo sotto il culo che sotto il naso........ e non parlo di baffi.
ottimo lavoro e ottima descrizione ;)
(kiù pilu pi tutti )
Mmhhhh! L'idea e' buona ma a me piace il pelo dapertutto....non solo sulla sella....che le donne di questo forum perdonino questa passata da maschilista::D
Kilimanjaro
12-09-2007, 22:34
Io oggi pomeriggio ho messo (in tema) un post leggermente birbone..:confused:
Era per ridere... sorry :-o
Ho riso come un matto, perchè con quello avete scritto in precedenza è stato per me un invito a nozze...:lol::lol::lol:
Tolto... :cool:
Io oggi pomeriggio ho messo (in tema) un post leggermente birbone..:confused:
Era per ridere... sorry :-o
Ho riso come un matto, perchè con quello avete scritto in precedenza è stato per me un invito a nozze...:lol::lol::lol:
Tolto... :cool:
grazie..............
in effetti era un invito troppo allettante
vadocomeundiavolo
12-09-2007, 22:36
scusate l'ignoranza,ma a che serve il pelo sulla sella?:rolleyes:
scusate l'ignoranza,ma a che serve il pelo sulla sella?:rolleyes:
alla stessa cosa a cui serve il pelo sullo sterzo e sui sedili delle auto..........
.insomma.....................
serve a ........................
:confused::confused::confused::confused:
giuro che una volta lo sopavo..................
:mad::mad::mad::mad::mad::mad:
vadocomeundiavolo
12-09-2007, 22:41
praticamente diventa una moto da scortico.:lol:
comunque, scherzi a parte, il lavoro accurato di breeze non è fatto da uno di primo pelo..........:lol:
pero' sembra di avere uno di quei tappetini da bagno stile anni 70 messo sulla sella :lol:
brontolo
13-09-2007, 07:10
Son stato indeciso se comprare ma avevo poco spazio
Mi son detto: "Ecco dove l'elicotterista ha comprato la sua!":lol::lol::lol:
Emocromo
13-09-2007, 08:11
Preso pelo di pecora Merino a Sarajevo a 20€ (senza trattativa con il venditore...): cercherò di seguire le ottime indicazioni di Breeze...!!
scusate l'ignoranza,ma a che serve il pelo sulla sella?:rolleyes:
Per quanto riguarda la funzione pratica, contribuisce ad isolare il fondoschiena dal calore del motore e della sella che si scalda (ad es. in estate) ed aiuta a far migrare più velocemente il sudore che inumidisce i pantaloni perchè normalmente rimane intrappolato tra il rivestimento della sella (idrorepellente) ed il sedere.
Se poi interessasse la funzione estetica devo dire che è un accessorio decisamente "ingombrante" dato che di sicuro non si passa inosservati...quest'estate in più di un'occasione sono stato obbligato a toglierlo dalla mia ragazza (obiettivamente non sono in grado di dire però se guardavano di più il coprisella o quello che ci stava appoggiato sopra :cool:)
N.B.: garantisco anche sul rischio di attacchi di parassiti (zecche, pulci, ecc..), testata direttamente in un ovile qualche mese fa :D
W IL PELO!!
Motopoppi
13-09-2007, 12:02
Isola dal freddo ... soprattutto ... :confused:
raz.anus
13-09-2007, 12:20
altro ke krukki ...ci fanno un baffoooooo!!!!ahahahahahh
Fabrizio sei un mito! Uhauhauaha.......:lol::lol::lol:
Almeno hai tolto il baulotto dietro! :-o Speriamo che prima o poi tu toglierai anche la pecora! :confused::lol::lol:
Sorry, ma sul giessino nu me piace :(.... passi x il 1150, ma la nostra nooooo.......... :confused::lol::lol:
Al limite x mimitizzarlo io lo farei tingere di nero....:confused:
BRAVO BREEZE, bell'idea!!:D
Fabrizio sei un mito! Uhauhauaha.......:lol::lol::lol:
Almeno hai tolto il baulotto dietro! :-o Speriamo che prima o poi tu toglierai anche la pecora! :confused::lol::lol:
Sorry, ma sul giessino nu me piace :(.... passi x il 1150, ma la nostra nooooo.......... :confused::lol::lol:
Al limite x mimitizzarlo io lo farei tingere di nero....:confused:
Macchè tolto anna...l'ho spostato solo per fare la foto...non scherziamo!!...macchè mimetizzarlo...sul giessino in effetti è veramente TAMARRA ma è questo il bello!!! ridete...ridete pure...
Oh...a parte gli scherzi e le facili battute, se lo provaste credo che non tornereste più indietro!!
Nooo.... ti pregooo.... non ci posso credere! :rolleyes: :lol: Il cassonetto della monnezza ops volevo dire il bauletto della Givi+ il pilu bianco? :rolleyes::lol::lol:
Povera giessina! Spero che un giorno ti possa perdonare! :lol::lol:
...la solita perfezionista!!
ciao disgrassia :D
:lol::lol::lol:
A parte l'estetica :confused::lol:, complimenti x la laboriosità e l'inventiva! ;)
per quanto mi concerne, se devo essere sincero, il pelo lo preferisco altrove e raso :lol: ma non sulla moto
ottimo lavoro di fino.
ma devo assolutamente quotare il Pepot... raso..raso.
vadocomeundiavolo
13-09-2007, 14:19
Per quanto riguarda la funzione pratica, contribuisce ad isolare il fondoschiena dal calore del motore e della sella che si scalda (ad es. in estate) ed aiuta a far migrare più velocemente il sudore che inumidisce i pantaloni perchè normalmente rimane intrappolato tra il rivestimento della sella (idrorepellente) ed il sedere.
Se poi interessasse la funzione estetica devo dire che è un accessorio decisamente "ingombrante" dato che di sicuro non si passa inosservati...quest'estate in più di un'occasione sono stato obbligato a toglierlo dalla mia ragazza (obiettivamente non sono in grado di dire però se guardavano di più il coprisella o quello che ci stava appoggiato sopra :cool:)
N.B.: garantisco anche sul rischio di attacchi di parassiti (zecche, pulci, ecc..), testata direttamente in un ovile qualche mese fa :D
W IL PELO!!
certo che se piove non lo vedo pratico,pensa,oltre al casco e la giacca,devi portarti una pellicia dietro.
... se lo provaste credo che non tornereste più indietro!!
E' anni che lo dico..... :(:mad:
E' anni che lo dico..... :(:mad:
Vero Huey! :!:
E' grazie all'esperienza tua e di altri qui su QdE che mi era venuta la voglia di provare
Motopoppi
13-09-2007, 16:26
certo che se piove non lo vedo pratico,pensa,oltre al casco e la giacca,devi portarti una pellicia dietro.
Sbagliato, il pelo di pecora non si inzuppa ... basta una scrollatina e torna come prima.... ;)
E soprattutto basta toglierlo se la moto è ferma per sedersi su di una sella asciutta o tenerlo sotto il culo mentre piove per evitare che l'acqua si infiltri tra sella e culo e ci bagni ;)
Azz mi avete convinta! :rolleyes:
Se trovo una percora nera gliela metto pure io! :rolleyes: :lol::lol:
vadocomeundiavolo
13-09-2007, 17:00
huey mi hai convinto a provare,voglio il PELO.:eek:
Mmhhhh! L'idea e' buona ma a me piace il pelo dapertutto....non solo sulla sella....
almeno potevi salutare no ? ....:rolleyes:
x Breeze ...non sapevo che all'Ikea vendessero pelli vere...ocio che per avere i vantaggi che hai descritto la pelle dev'essere naturale
x emocromo .. in croazia ne ho viste anch'io più o meno a quella cifra, giuro che se non fosse stato per i bagagli che già avevo avrei fatto acquisti, con una ci facevi sicuramente 3 selle da GS...l'unico problema è che una volta in italia sarebbero state da riconciare poichè la concia al artigianle (al sale) non ne permette la conservazione e l'eventuale tintura.
cmq per la cronaca le mie son 3 pelli di agnello toscano :lol::lol::lol:
27535
ed io quando ho visto al decatlon una pelle di pelo e o detto alla mia ragazza, ma perche non la mettiamo sul gs ?, mi a sfottuto cosi' tanto da farmi desistere ma adesso ci torno e la compro , anche perche costa solo 10 eurini ed e' la copertura per la schiena del cavallo e a titolo informativo e' nel reparto ippico
ciao e grazie per le scimmie
antoniox
13-09-2007, 21:05
/ginobmw: ma pork! Sono stato al Decathlon prima di andare all'Ikea e prendere la pelle di pecora!!! :-) vabbè... per la Gsx magari userò materiale Decathlon ;-D
/Breeze: questo sabato seguirò le tue orme! :-) grazie per il post!
sul mio gs1200, per evitare dolorosi mal di fondoschiena ho messo un coprisella nero di quelli che si usano per le selle di equitazione all'inglese. Il modello medio è già di dimensione e si monta facilmente sulla sella del "PILOTA" senza ulteriori modifiche. Si può trovare nei negozi che vendono accessori per equitazione. Il coprisella in questione è in materiale sintetico di colore nero a € 30. Esiste anche il modello in vero agnello ma il prezzo si aggira sui 110 euri.
Paolo Grandi
13-09-2007, 21:21
Azz mi avete convinta! :rolleyes:
Se trovo una percora nera gliela metto pure io! :rolleyes: :lol::lol:
Ricordati di scuoiarla prima (va bene anche da viva) :lol::lol::lol:
Beh, ma allora c'è già Mattia (il mio avatar) a parte qualche chiazza marrone x il resto è tutto nero ! Ne sarà contento! :rolleyes::lol::lol:
.... ma adesso ci torno e la compro , anche perche costa solo 10 eurini ed e' la copertura per la schiena del cavallo ....
controlla bene che sia pelo naturale, quelle che ho visto qualche tempo fa mi pare non lo fossero...
se il materiale è sintetico non disperde il calore e non fai altro che peggiorare il comfort ;)
Ma siete sicuri che e' di pecora???
In Normandia l'ho preso ma e' di montone.......
Quando fa' caldo ti sudano meno le chiappe essendo la sella e i pantalono di materiali sintetici, e quando fa' fresco senti un bel teporino.....
Isabella
14-09-2007, 09:00
....costa solo 10 eurini ed e' la copertura per la schiena del cavallo e a titolo informativo e' nel reparto ippico
occhio che i sottosella, specie quelli da 10 €, sono sintetici e non in agnello naturale....
Emocromo
14-09-2007, 09:05
Ottime indicazioni per copiare l'ottima tecnica...!
Forse non mi atterrò alle misure indicate dall'Alaskaleather. Credo sia migliore la soluzione che permette l'intera copertura della sella, sul tipo della foto postata da Calenn...
Emocromo
14-09-2007, 09:17
Ma siete sicuri che e' di pecora???
In Normandia l'ho preso ma e' di montone.........
Ehm... ehm....
Quindi ti hanno assicurato che fosse maschio!!??
...cavoli...sapevo che eravate tanti....bastava solo stanavi!!! :D
tengo aggiornato il post iniziale coi vostri consigli
quando glio ho chiesto la pecora mi hanno fatto vedere la pelle maculata di pelo raso.
poi gli ho detto che volevo quella pelosa e lui mi ha risposto che e' montone....
pagata dopo una estenuante trattativa 50 euros....tanti ma ne sono valsi la pena.
Ma alla fine di che animale ce l'avete????
pecora-capra-mucca-muflone-montone-cammello-struzzo:lol::lol:
marcomar
14-09-2007, 11:26
Sto seguendo con moooolta attenzione... ma fatemi capire nel link che avete messo all'inizio (che credo sia quello dove l'eleicotterista ha preso il suo pelo) non trovo le misure per il GS 1200.... o sono io che non c'ho capito???
No, perchè a casa di mia madre c'è una pelle di pecora conciata che già da tempo ho adocchiato ;)
Sto seguendo con moooolta attenzione... ma fatemi capire nel link che avete messo all'inizio (che credo sia quello dove l'eleicotterista ha preso il suo pelo) non trovo le misure per il GS 1200.... o sono io che non c'ho capito???
No, perchè a casa di mia madre c'è una pelle di pecora conciata che già da tempo ho adocchiato ;)
http://www.alaskaleather.com/bmw.html
marcomar
14-09-2007, 12:27
Si Breeze, ti ringrazio lo avevo visto. Ma se guardi con attenzione non troverai le dimensioni per il GS 1200.
Cliccando su R 1200 GS viene fuori questo modello
copio&incollo
Fits all large cruisers & tourers, i.e.HD Road King, Honda Goldwing, BMW 1200LT, R1100, & R1150RT.
Si Breeze, ti ringrazio lo avevo visto. Ma se guardi con attenzione non troverai le dimensioni per il GS 1200.
Cliccando su R 1200 GS viene fuori questo modello
copio&incollo
Fits all large cruisers & tourers, i.e.HD Road King, Honda Goldwing, BMW 1200LT, R1100, & R1150RT.
si...ma credo che non sia molto importante perchè sono delle misure standard...se ci fai caso il modello "medium" è quello che fitta sia il gs 1200 che il gs 650 (ed infatti io l'ho fatto di quella misura).
Ovviamente quella è una base da cui partire...una volta disegnata la sagoma provala e magari ritoccala, ingrandiscila, rimpiccioliscila, ecc..
Emocromo
14-09-2007, 12:52
quando glio ho chiesto la pecora mi hanno fatto vedere la pelle maculata di pelo raso.
poi gli ho detto che volevo quella pelosa e lui mi ha risposto che e' montone....
Ehm.... diciamo che quando gli hai chiesto percora (sheep?) forse ha capito male (sheet???) e ti ha fatto vedere quella che gli faceva più comodo (quella maculata che non riesce a vendere???).
E quando gli hai chiesto una pelle a pelo lungo, ti ha dato quella di pecora maschio: montone (o ariete! (http://it.wikipedia.org/wiki/Ovis_aries)).
Quella che ho io ma l'hanno spacciata per pecora merino.
Al tatto è morbidissima, forse è vera...!!
:confused::confused:mi sfuggeva che il maschio e' il montone.....
occhio pero' che si riempie di tutte le bestie possibili e immaginabili...
e poi se si fa' un po di off.... non parliamone
x tutti...
il buon Calen ha fotografato la mia ADV parcheggiata in quel di Garmisch lo scorso luglio..
ecco come è stata preparata:
la pelliccia è fissata con bottoni a pressione in 6 punti sotto la sella,
è necessario forare (d.4 mm ) il telaio in plastica della sella in punti ben precisi in modo da permettere la chiusura sella in modo ottimale
nei fori sono stati avvitati i maschi dei bottoni a pressione, le femmine le ho fissate alla pelliccia con delle fettucce in tessuto.
davanti ho messo un elastico con lo stesso profilo della sella, avvolto in un lembo di pelle scamosciata, in gergo crosta (quella con cui fanno le clark per capirci), ricusita alla peliccia.
dietro, ho ripetuto lo stesso lavoro seguendo il profilo sella ma senza elastico.
NB: non avendo l'attrezzatura per cucire la pelle o ci si rivolge ad un sellaio o a un qualunque artigiano che ripari borse e quant'altro e che sia dotato di una buona dose di pazienza poichè è pressoche impossibile indovinare la soluzione alla prima......ho avuto la fortuna di incontrare uno di questi signori per giunta Bmwuista obsoleto :!::!:
Cinsietta
14-09-2007, 13:44
il buon Calen ha fotografato la mia ADV parcheggiata in quel di Garmisch lo scorso luglio..
ah ecco! in effetti quella della foto mi sembrava una moto conosciuta...
c'era su un patrimonio in caschi su quella pelliccia......primo fra tutti quel BMW enorme per il testone di BIFF :lol::lol:
thesmoker
16-09-2007, 01:25
mai visto niente di più pacchiano. ma poi occorrono anche gli speroni ?
mai visto niente di più pacchiano. ...
Secondo me questo è un pregio. Per me, sentirsi dire "mai visto ..." riferito alla mia moto è motivo di soddisfazione.
Comunque pacchiano o no, il pelo sula sella fa bene al culo, che ci crediate o no.
Ed a proposito di speroni, io trovo anche estremamente comodi i paragambe stile cow boy. Più comodi e freschi di sovrappantaloni. Facili da indossare, protettivi.....
...per per andare giù al bar, a fare colazione, nelle domeniche estive di sole, sia il coprisella (ma quando poi risali ti bruci) che il paragambe non servono, io parlo di cose per viaggiare ;)
adesso che finalmente ho appreso a cosa serve quel pelo......
funzionerà pure ma preferisco sempre altro:lol:
marcomar
16-09-2007, 12:22
Huey, è vevo, tvovo molto TRASH vicopvive la sella delle nostve mukke con dell'ovvibile pelo di pecova!!!!
http://www.nital.it/forum/uploads/1189781098/gallery_32597_7341_40094.jpg
....... questa, ad esempio, non si può guavdave!!!! :lol: :lol: :lol:
più PILU per tutti!!! ..... beh..... quasi tutti! ;)
molto bello lo shoei biamco.
Sorpresa: la pecora sta alla grande anche sulla RT! :lol:
pecorone (http://digilander.libero.it/pfchia/sella%20pelosa%202.jpg)
Ancora grazie a Huey per l'idea. Ieri 900 Km metà dei quali con la sella ricoperta, una comodità incredibile: provare per credere! ;)
Devo solo rifinire un pò meglio il tutto...
marcomar
17-09-2007, 11:05
Grande Cecco!!! e dove l'hai accattata per la strada?
No, regalo di Walter, ci stava sopra il suo cane (devo dargli una lavatina perché é piena di peli, ma l'effetto é comunque ottimo!). ;)
sarà anche pacchiana ma in estate il kiulo non suda e in inverno la sella è più calda e comoda...
depravati!
pelo per palle... :confused:
E di questa che ha anche il GEL che ne dite?:rolleyes: http://www.alaskaleather.com/gel.html
azz,non avrei mai creduto ne saltassero fuori cosi' tanti...
pensando a quanti "malati per l'immagine" posseggono bmw,compromettere a questi livelli l'estetica della moto mi sembra incredibile.
sull'effetto sono convinto che sia mieglio,ma è dura da digerire,io mi vergognerei...
Emocromo
18-09-2007, 08:24
Come parafrasava uno spot di Sky del telefilm "Boston Legal":
Romolo a Huey: "Siamo belli con le selle pelose, no?"
Huey a Romolo: "Siamo bellissimi!!!"
D'accordo, l'estetica é quello che é (pensa poi sulla RT...!); però anche il sedere é quello che é, invecchiando le cose peggiorano e un salto di qualità così radicale non l'avevo mai provato. Ovviamente sono d'accordo con Huey: per fare 50 Km si può benissimo farne a meno; ma sul lungo, quando i Km diventano centinaia, penso proprio che la terrò fissa. ;)
marcomar
18-09-2007, 09:32
azz,non avrei mai creduto ne saltassero fuori cosi' tanti...
pensando a quanti "malati per l'immagine" posseggono bmw,compromettere a questi livelli l'estetica della moto mi sembra incredibile.
sull'effetto sono convinto che sia mieglio,ma è dura da digerire,io mi vergognerei...
Credo che ci si debba vergognare per ben altre cose nella vita! ;)
Basta avere un pò di autonomia di pensiero... non "abbrancarsi"!!! :) e pensare ai piaceri del chiulo! ;) :lol: :lol:
....... poi fondamentalmente una bella manciata di caxxi propri, in questi casi, non guasta mai! ;)
Motopoppi
18-09-2007, 10:17
azz,non avrei mai creduto ne saltassero fuori cosi' tanti...
pensando a quanti "malati per l'immagine" posseggono bmw,compromettere a questi livelli l'estetica della moto mi sembra incredibile.
sull'effetto sono convinto che sia mieglio,ma è dura da digerire,io mi vergognerei...
Meglio compromettere l'immagine che il culo. IMHO
Se un giorno dovessi diventare schiavo dell'immagine allora sara' giunto il momento di vergognarmi pure io ...
ai piaceri del culo ci penso anche troppo :-p.
ma precisiamo,per me puoi anche ricoprire totalmente la tua moto,io rispetto le idee e le azioni di chiunque.
infatti ho scritto che mi vergognerei,non che dovete vergognarvi!;)
poi magari provo anche io e supero questo tabu,mio padre ne ha una quindicina di pecore!
Ho un sospetto.Penso che la Ludde della Ikea sia stata disegnata apposta per la sella della adv1200. Segue perfettamente il profilo della sella in ogni angolo, lasciando addirittura lo spazio per la chiave. Uno spettacolo!!
http://farm2.static.flickr.com/1360/1403348466_095aac81c1.jpghttp://farm2.static.flickr.com/1178/1402459355_2571ca58e7.jpg
marcomar
18-09-2007, 20:05
Michele!!! ti sei scatenato! :lol: :lol:
mi dici come funzia con quella dell'ikea?a parte la bellezza spropositata(giuro)anche perchè spendere 1/8 di quella alaskiana....
funzia????? Ancora non la provo su strada. Appena faccio un giro consistente posto le sensazioni.Cmq è bella soffice e"spugnosa" e senza alcun congegno per fermarla non si muove affatto.Rimane solo il problema furto ad ogni sosta breve.devo escogitare qualche antifurto particolare, perchè ho telefonato all'assicurazione e non me la includono nella copertura incendio e furto.:mad::lol::mad::lol::mad::lol::mad::lol:
certo se la vuoi includere nella polizza moto non lo fanno, devi stipularne una contro l'abigeato
mi unisco al "club del PELO"
ottimi risultati, anche sotto la pioggia, oltre al miglior confort garantito ;)
http://farm2.static.flickr.com/1007/1393509990_d3d49f79de.jpg?v=0
provare per credere :)
ho due gatti persiani in casa... ehmmmm..... quasi quasi.... micioni dove siete????:lol::lol::lol:
Old Rabbit
20-09-2007, 07:51
Non so se può servire:
http://www.decathlon.it/IT/Product_arborescence/nature-sports/horse-riding/riding-equipmen/saddle-equipmen/product_1306998/index.html
si però è questa
http://www.fouganza.com/EN/Product_arborescence/nature-sports/horse-riding/riding-equipmen/saddle-equipmen/product_1306998/index.html
100% poliestere non mi sembra sia quello che ci vuole
si però è questa
http://www.fouganza.com/EN/Product_arborescence/nature-sports/horse-riding/riding-equipmen/saddle-equipmen/product_1306998/index.html
100% poliestere non mi sembra sia quello che ci vuole
C'è scritto 100% poliestere...Non va bene.:lol:
per quanto mi concerne, se devo essere sincero, il pelo lo preferisco altrove e raso :lol: ma non sulla moto
..io invece nemmeno li':lol::lol::lol:
Omega_Lex
20-09-2007, 10:50
leggo solo ora.
mi viene in mente in mente una barzelletta che circolava ai tempi della scuola media, quella di quello che vuol farsi un cappotto di pelo di gnocca...
variante:
http://www.bastardidentro.it/node/view/27783
Ah........ah.......Fabrizio secondo me tu saresti così "matto" da mettercela! :confused::lol:
Già immagino il povero giessino con quella ed il bauletto! :rolleyes: :lol::lol:
Ah........ah.......Fabrizio secondo me tu saresti così "matto" da mettercela! :confused::lol:
Già immagino il povero giessino con quella ed il bauletto! :rolleyes: :lol::lol:
va che ti segnalo come messaggio scorretto eh?!?! ma che t'ha fatto il mio povero bauletto?!?!? :axe:
comunque...sto studiando per rivestire di pelo pure quello :D:D
:rolleyes::rolleyes:
Io più che rivestirlo lo abbandonerei direttamente di fianco ad un cassonetto della monnezza! :lol::lol:
Flyingzone
06-09-2011, 23:56
--------------------------------------------------------------------------------
Sto attendendo la mia pelle di montone nero, assieme a delle lastrine di Gel ,prese a parte ,da applicare sotto ,fra pelle e sella.
Appena completa posterò le foto!
__________________
Fai delle foto anche sotto per vedere il tipo di fissaggio. Mi interessa molto perchè nel frattempo, passano gli anni e si invecchia :confused:, ho cambiato idea sul pelo, per fortuna non ancora sui bauletti. :lol:
Hedonism
07-09-2011, 09:40
nel frattempo, passano gli anni e si invecchia :confused:, ho cambiato idea sul pelo, :lol:
oddio!!!!! :mad::mad::mad::mad: che tragedia!!!!
:lol::lol::lol::lol:
Sì, hai ragione ho sbagliato parola: volevo scrivere "si matura" ! :cool::lol:
Poche settimane fa ho visto dal benzinaio in autostrada un GS con la sella bianca e nera con un pelo alto 3 dita tipo bovaro del bernese.....:rolleyes:.....pensavo fosse una trovata tipo volante rivestito in pelo come i tedeschi anni 80 che si vedevano in riviera(ho fatto anche una foto con il cell mentre il tipo mi guardava :confused:).....e invece vedo che siete in tanti a provare sta sella........poco bella......probabilmente comoda.....:silent:
metti la foto fast....forse ero io ;)
metti la foto fast....forse ero io ;)
era un GS 1200 ADV bianco e c'era anche una ragazza........purtroppo dopo aver guardato e riguardato la foto l'ho cancellata dal cell......eri tu??:confused:
gs triple black? ho fatto quel tratto di autostrada...
http://imageshack.us/photo/my-images/9/28141922988991177941408.jpg/
:D
Flyingzone
07-09-2011, 18:03
Ragazzi...esiste anche a pelo raso (due centimetri),e assolve alle sue funzioni isolanti e rilassanti in egual modo ;)
Flyingzone
15-09-2011, 15:12
Arrivata oggi (dopo 10gg) la mia pelle di montone Nero ,acquistata da Lambland.co.uk,qualità suprema,pelo morbido nero intenso ed un leggero effetto Merino (dopo che la accarezzi senti la pelle delle mani liscia e morbida).Vende anche su Ebay,ma è meglio acquistare direttamente,si risparmia qualche cosa.
Neanche a farlo apposta,sembra già sagomata per la mia sella.Adesso devosolo acquistare qualche metro di velcro nero e cucircelo sotto per poi poter bloccare la pelle sotto la sella.Sotto la pelle metterò molto probabilmente dei Gel Pad che hanno anche l'effetto anti scivolamento.
Più tardi alcune foto ;)
Flyingzone
18-09-2011, 19:41
Pelle appena arrivata...
http://img713.imageshack.us/img713/3791/cimg2373s.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/713/cimg2373s.jpg/)
http://img52.imageshack.us/img52/2104/cimg2379e.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/52/cimg2379e.jpg/)
Posizionamento del Velcro e dei Gel Pad antiscivolo (opzionali)
http://img84.imageshack.us/img84/6113/cimg2382s.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/84/cimg2382s.jpg/)
In posa ;)
http://img718.imageshack.us/img718/3598/cimg2385w.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/718/cimg2385w.jpg/)
http://img11.imageshack.us/img11/5439/cimg2387wa.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/11/cimg2387wa.jpg/)
Avrei potuto sagomare la pelle adattandola alla forma della sella,in modo che la stessa non andasse a coprire i fianchetti,ma per adesso me la godo "al naturale" ,anche perchè basta rimboccare/risvoltare l'eccesso sotto la sella così da far seguire alla pelle la forma della sella.
antoniox
18-09-2011, 19:49
:-) complimenti.
Utilizzo un vello (IKEA) da qualche anno ma vorrei cambiarlo.
Puoi cortesemente indicarmi:
a) dove hai acquistato i gel pad
e
b) esattamente quale tipo di pelle hai acquistato? http://www.lambland.co.uk/shop/hides-rugs-sheepskin-rugs-c-231_117.html
Grazie!
Flyingzone
18-09-2011, 21:47
Ciao,
Voglio premettere che i gel pad non servono allo scopo "comfort" ma ad evitare che la pelle scivoli sulla sella (che devo dire che anche senza va bene),sono sottili,circa 2mm e molto appiccicosi....li ho presi sulla baya
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=110652118433&var=410021632662&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649
Il pelo ha reso un gran comfort alla mia sella,e si resta freschi,dunque sarebbe inutile aggiungere una sottosella in gel per la larghezza della pelle,ma per chi fosse interessato basta cercare fra i negozi di articoli per equitazione,dei sottosella in gel,per esempio come questo.
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=310219431910&ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649
La pelle,l'ho presa direttamente da Lambland.co.uk ,ho scritto la misura,il colore la lunghezza del pelo e la caratteristica (lucido o opaco):
Questa una delle mie comunicazioni con Lambland (persona gentilissima)
"Please,the patch must be cm70xcm40 ,Gloss Black color and soft touch (much better as you can),need for motorcycle saddle cover,for long trip.
Thanks in advance!"
Tutto al costo di 23 gbp
nestor97
19-09-2011, 19:53
Porto il mio contributo fotografico.......:lol:
(http://imageshack.us/photo/my-images/402/29122010p.jpg/)
....pelo forever.....:eek::eek:
ITO R 1150 GS
19-09-2011, 22:25
Flyingzone sei sicuro che i gel pad con il calore non si sciolga? a me e capitato in auto si e' sciolto era tutto appiccicoso e per poco rovinavo il cruscotto
Belli i vostri peli, ben fatti. :D
@Nestor97: peccato per il color cacchetta che secondo me rende troppo tamarra la moto. :lol:
Flyingzone
20-09-2011, 21:59
Flyingzone sei sicuro che i gel pad con il calore non si sciolga? a me e capitato in auto si e' sciolto era tutto appiccicoso e per poco rovinavo il cruscotto
Stanno al fresco...sotto il pelo e sotto le mie chiappe (non sottoil sole diretto....speriemo ;) )
Flyingzone
20-09-2011, 22:00
Porto il mio contributo fotografico.......:lol:
(http://imageshack.us/photo/my-images/402/29122010p.jpg/)
....pelo forever.....:eek::eek:
Ottimo Lavoro...Ben sagomata...ma è poi facile da togliere?Sembra calzata sulla sella ;)
nestor97
20-09-2011, 22:59
Infatti e' proprio calzata sulla sella ! Ha un elastico su tutto il contorno, e una volta infilata sulla sella tiri l'elastico e lo chiudi fissandolo al di sotto sul traversino che regola l'altezza della sella stessa. Così non si muove, non puoi toglierla se non alzando le sella, e rimane sempre ben aderente e fissa. ;)
Flyingzone
21-09-2011, 13:16
Bravo Nestror......Io applicando i gelpad "appiccicosi" sotto la sella mi basta buttar sopra la sella la pelle,e poi sta fissa grazie all'elevato grip dei gelpad,per toglierla basta sollevarla da un angolino....se la voglio fissare (per sicurezza antifurto) uso le linguette di velcro ai 4 lati dela sella,ma mi tocca sollevarla per far aderire il velcro...dunque così ho doppia funzione,veloce,la poggio e voia, e fissa antifurto ,bloccandola con il velcro.
Provata sulle curvette....è inchiodata alla sella,ed il mio sedere scivola volontariamente sul pelo in totale comodità!
Luisfico
09-01-2012, 22:20
comprata la pelle di pecora all'IKEA, prendo un po' di misure e poi l'adatto sulla mia g650x Country... pensavo di tenerla su cucendogli addosso delle fettucce di nylon da serrare con dei bottoni automatici che si possono raggiungere solo togliendo la sella... appena faccio qualcosa posto le foto!!!
bellissima nestor..........bella kittata :)
mistersalvo
10-01-2012, 15:00
per quanto mi concerne, se devo essere sincero, il pelo lo preferisco altrove e raso :lol: ma non sulla moto
Ti quoto in pieno ;)
GNI.........UPPO IL 3AD
sto avendo uno scambio di mail con il tipo della conceria inglese indicata da FLY
22.93 sterline spedito a casa ??? è in linea ??
ho richiesto un 90x50 (la taglierò in 2 pezzi per le selle del gs)
A me il pelo non piace nemmeno dove cresce spontaneo!!!!!:lol::lol::lol:
motorrader
13-06-2012, 14:15
...beh la mia l'ho comprata a Castelluccio due anni fa'...:eek: confermo che con il caldo fa' il suo lavoro...la pelle conciata non scivola sulla sella quindi niente gel pad...ho semplicemente ripiegato i lembi sotto la sella...ma un fissaggio a velcro con possibilita' di smontaggio rapido lo vedo bene...:-p
Ed io che credevo di essere uno dei pochi ai quali piace il vello sulla sella...!! :-o
Visto che è un lavoro che avrei intenzione di fare anch'io e visto che qui ci sono degli esperti in merito, ne approfitto per chiedere un consiglio...
Che ne dite di una pelle di pecora islandese...!!
http://www.furthrows.com/black-brown-icelandic-sheepskin-rug-p-152.html
http://www.furthrows.com/black-white-mixed-sheepskin-rug-p-145.html
:scratch:
Motopoppi
11-12-2012, 09:10
Molto bella, ma per meno soldi ti prendi quella dell'Ikea tutta bianca.
Vedi tu.
Incuriosito anch'io da un amico globetrotter ho visto questo (http://www.motosit.com/general-catalogue/?album=1&gallery=4)
Cchiù pilu pe' tutti.................ben fatte ...!!!
A me sembra tutta roba per stomachi forti!
incuriosito e fondamentalmente pigro, ho preso la Ludde bianca che abbraccia la sella della GS, quasi fosse fatta apposta, ed ho incollato 2 pezzi di velcro da 5 cm all'interno della sella e della pelle.
Ludde (bianca a pelo lungo, 38€ circa) è abbastanza lunga da coprire anche la sella passeggero.
grazie al drastico calo della temperatura, domani mi faccio un giretto per apprezzarne l'effetto
Io invece cercavo proprio qualcosa di NON bianco... O tutto nero oppure un bianco/nero...
I prodotti dell'Alaska Leather credo siano i migliori, il fatto è che dovrei acquistare alla cieca, visto che non hanno la possibilità di inviarmi l'immagine del prodotto che andrei ad acquistare... :scratch:
Anch'io mi sono cimentato nell'impresa, ragionando sul fatto che il mio lato B sicuramente non si preoccuperà dell'estetica e spero ringrazierà... :lol:
Trovata la pelle di agnello a eur 37 (poveretto, ma ormai...:() in un negozietto rigattiere vintage (tappeti, vestiti, giacche, accendini, occhiali.....) .
http://img600.imageshack.us/img600/4303/img2012123000003.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/600/img2012123000003.jpg/)
Adesso provvedo a tagliarla a misura e progetto l'applicazione di elastici per il fissaggio alla sella. Vi saprò dire come va a finire ;)
Adesso provvedo a tagliarla a misura e progetto l'applicazione di elastici per il fissaggio alla sella. Vi saprò dire come va a finire ;)
non sagomare nulla, non serve; io ho incollato 2 pezzetti di velcro sia nell'interno sella, sia nella pelle e la Pecora sta benissimo sulla sella della GS 1200 coprendo anche quella del passeggero.
Vista la tua foto è identica alla LUDDE dell'IKEA e sembra sagomata apposta per la GS
Ilfranco
30-12-2012, 21:24
ciao a tutti, ho acquistato a settembre il buttpad medio per la mia rt 1200,
ho finalmente risolto i problemi che avevo con la sella originale, riesco a rimanere in sella per ore senza problemi.
Pagato circa 90 euro tasse comprese.
agevolo immagine
http://img571.imageshack.us/img571/3343/coprisellac.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/571/coprisellac.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
saluti a tutti.
Vandinik
31-12-2012, 09:36
Per caso mi sono imbattuto in questo post, all'inizio pensavo fosse uno scherzo ma poi ho notato l'impegno da parte di alcuni nel portare avanti l'argomento, non discuto sui benefici ma sinceramente se mia moglie vedesse una modifica del genere sulla mia moto penso che chiederebbe la separazione.
Comunque vi seguo........
nestor97,il lavoro sulla sella anche secondo me è ben fatto.
ma nel complesso il tuo gs,senza offesa,tra il colore beshino del pelo e la zebratura sui fianchetti...sinceramente ha un pó del "pappa":)
non sagomare nulla, non serve; io ho incollato 2 pezzetti di velcro sia nell'interno sella, sia nella pelle e la Pecora sta benissimo sulla sella della GS 1200 coprendo anche quella del passeggero....
Frank, ho provato come dici tu, ma sinceramente l'agnello disteso per intero sulla sella mi fa un certo che...:sad1:
Quindi ho tagliato e fatto un salto in merceria a prendere elastico ed ago.
Dalla mamma poi, ho fatto cucire gli elastici per fissare le due pelli alle rispettive selle (viva la mamma!). Così posso anche optare per l'utilizzo a solo.
http://img560.imageshack.us/img560/1793/img2012123000007.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/560/img2012123000007.jpg/)
http://imageshack.us/a/img21/3554/img2013010300018.jpg
http://imageshack.us/a/img41/8172/img2013010300017.jpg
http://imageshack.us/a/img690/8325/img2013010300015.jpg
Il risultato non mi sembra malaccio. Adesso la proviamo!!!
allora falco, che ci dici?
Carl800GS
08-01-2013, 11:34
Seguo con interesse le vostre modifiche!
Nel frattempo ho già trovato la Ludde all'Ikea vicino a casa!
Beh, che dire. Questo fine settimana era piuttosto caldo, ma non ho poi fatto tanti km. La seduta però è bella comoda anche in jeans. Ossia si sente che il lato B è più .... e che cavolo posso dire.... si sta bene!!! Comunque non sente le intemperie. Sono rientrato dopo il tramonto e quindi con temperature più basse, ma il lato B ha ringraziato, ecco tutto :D:D:D. Mi da l'idea che tante ore passate in sella, saranno più serene.
Ah, un'altra cosa. Ho destato un po' di curiosità nel giro. Dopo il primo tempo passato a "prendermi per i fighi", presumo che qualcun'altro che mi ha visto prenderà presto spunto. Vedremo. :lol::lol::lol:
intanto la mia esperienza: montata sulla sella bassa che dopo un'oretta diventa fastidiosa, ci ho guidato su per tutto il giorno (almeno per 7 ore) senza alcun fastidio, anzi anche il piacevole teporino nonostante i -2°/+ 5° di tutta la giornata.
Carl800GS
09-01-2013, 09:32
Ciao frank50, leggevo che anche tu hai preso la LUDDE dall'Ikea...confermi quindi che basta e avanza per sella pilota e passeggero?
è così; domenica la provo invertita, cioè con la "coda" in avanti (1 velcro incollato al centro sopra i punti del tessuto) e la parte dritta dietro, attaccata sotto alla sella passeggero con 1 pezzo di velcro che ho incollato poco più avanti delle staffe del sedile
Carl800GS
09-01-2013, 13:25
Ottimo!
Grazie per le indicazioni!
ciao Falco, mi dici quanto sono lunghi più o meno gli elastici?
@Bigzana, per le 4 bretelle (2 per la pelle della sella anteriore e 2 per la parte della sella passeggero), cucite come da foto, ho comprato 3 metri di elastico, largo circa 3 cm, e ne ho avanzato circa 40-50 cm. Vai in merceria e fatti dare anche gli aghi da pelle che hanno una punta simil triangolare, perchè quelli normali lasciano il foro e col tempo la pelle potrebbe strapparsi. Usa il filo di seta e con un po' di buona volontà ed il ditale, si cucisce a manina.
Pensa te che cultura mi sono fatto. Come si dice? Impara l'arte e mettila da parte!!! :lol:
Carl800GS
10-01-2013, 08:39
Grandissimo Falco!!!
Grazie sopratutto per il particolare dell'ago! :!: Sarà il primo lavoro di taglio e cucito che farò!
PS: cava cucisce e metti cuce...:mad:
@bigzana siccome siamo compaesani, facciamo un summit per tagliare e cucire??? :cool:
@Falco
grazie!
@Carl800GS
Mah, io volevo provare a lasciarla intera, mettendo due elastici per il lungo nella parte anteriore, come quelli in foto, e uno o due di traverso in quella posteriore.
Oggi vado all'Ikea a vedere se trovo la pelle e poi sperimento.....
se mi riesce bene magari posto una foto...
Inviato dal mio LT18i con Tapatalk 2
Carl800GS
10-01-2013, 10:42
Se tutto va bene dovrei andarci sabato all'Ikea....lasciamene almeno uno eh!!!
Cmq una volta che ho la pecora in mano vedrò, anche se ero più orientato sul tagliare!
Aspetto foto e impressioni!!
Per i due felsinei: per piacere studiate la situazione che poi vi sfrutto :)
La pelle è già in garage
Tapatalka in compagnia
Carl800GS
10-01-2013, 10:58
Ciao Piv!!!
Tranquillo che non appena "appecoro" la sella ti aggiorno!
Peccato che non facciano una versione nera all'Ikea...c'è bianca e grigia...
ok, comprata.
infatti Carlo, peccato non ci sia nera.....
ma bianca è proprio crucca!!!
oggi sperimento...
:cool:
Carl800GS
10-01-2013, 14:47
Vai Big!!! Ne sono rimaste, vero??
In bocca al lupo!
sì, ce n'era un cesto nel reparto tessuti e tappeti, al piano terra prima di arrivare alle casse.
purtroppo la mia poca esperienza nel cucito:lol: mi ha fatto rompere l'ago da pelle (grazie Falco per la dritta) a metà dell'opera, ed oggi pomeriggio le mercerie sono chiuse.
comunque, per adesso la lascio intera, con due elastici come in foto da Falco davanti ed uno trasversale (che finirò domani quando apre la merciaia) dietro.
la pelle è di misura eccezionale!!
davanti va benissimo senza toccarla, dietro invece va appena ritagliata perchè altrimenti sborda troppo...
questa è una foto della pelle sulla moto prima ancora di tagliarla...
https://lh4.googleusercontent.com/-6biz32luynQ/UO74oNPhseI/AAAAAAAABw0/YsPczZT7GQ8/s912/Sheep.jpg
domani il resto.....;)
Caspita... si mette su una nuova attività, qui. :D:D:D
Dite che se c'è qualcuno qui che ha meno di 35 anni possiamo sfruttare la legge sull'imprenditoria giovanile?
Mi sa che stiamo creando dei mostri!
Allora, posto le foto di quello che ho fatto io....
http://img.tapatalk.com/d/13/01/11/erygeha5.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/01/11/murusa7y.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/01/11/4e7upeve.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/01/11/apeha3ur.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/01/11/y3a6u4u8.jpg
http://img.tapatalk.com/d/13/01/11/su9e3ugy.jpg
Alla fine, siccome rimaneva troppo gonfia, ho optato per un paio di elastici cuciti ai lati della pelle anteriore, in corrispondenza delle gambe, e fissati con del velcro sulla sella in modo che stia piu' aderente, e dietro l'ho ritagliata un po', sagomandola meglio...
Ma di queste modifiche e del risultato non ho fatto le foto.....
Inviato dal mio LT18i con Tapatalk 2
feromone
11-01-2013, 14:26
Mi fà schifo la sella rivestita dalla pelle di pecora, però, dopo avere provato di tutto per salvaguardare le mie emorroidi, mi sono autoconvinto di provarla e ho comprato questa
http://www.ikea.com/it/it/images/products/ludde-pelle-di-pecora__67832_PE181768_S4.jpg
Quella bianca era "troppo", non ce l'avrei fatta!
1100 GS Forever
Carl800GS
11-01-2013, 14:26
Io ne ho 26 appena fatti...se vuoi posso intraprendere!!!
Complimenti a Big per il lavoro!!!!!
PS: dite che sia da accorciare un pochino il pelo del LUDDE originale??
Quella bianca era "troppo", non ce l'avrei fatta!
1100 GS Forever
la più bella sarebbe quella nera a pelo lungo che vendono nel sito inglese, o scozzese, postato precedentemente..
però poi d'estate non so se sarebbe "fresca" di quel colore....
@Carl800
mah, secondo me dopo un pò di utilizzo si appiattisce e si sgonfia...accorciarla, se sbagli la misura rischi di buttare tutto....
Carl800GS
11-01-2013, 14:49
Difatti è quello il mio dubbio, non vorrei che accorciarlo (anche se di poco) poi si vada a infiaciare la funzione per la quale si è scelto di montarlo.
Causa impegni di lavoro solo domani riuscirò ad andare a prenderlo all'ikea, nel pomeriggio vedrò come fare per tagliarlo...
PS:
big, di che zona sei di bologna?
feromone
11-01-2013, 14:50
Mah! a me è piaciuta (ohibò, piaciuta......diciamo la meno peggio) quella grigia ricciolina - il grigio si intona alla mia moto ed il pelo ricciolino mi "ispira" fortemente.
1100 GS forever
taglio e cucito può essere una bella attività, ma io sono pigro ed ho usato la colla Pattex per tessuto per i pezzi di velcro e non si staccano più
se torno indietro lo faccio anch'io che faccio prima e tribolo meno!! :cool:
Comunque, il risultato....
http://img.tapatalk.com/d/13/01/12/3uradaha.jpg
Ottimo lavoro @Bigzana!
Hei, ma come hai fatto con la verniciatura della tua GS? L'hai rivestita con la pellicola? Molto bella.
Carl800GS
14-01-2013, 09:42
Comprata la pecora, sabato mi son messo li e alla fine penso che taglierò solo le porzioni da mettere sotto le chiappe...sopratutto per una questione di praticità nel momento in cui parcheggio e non le voglio lasciar montate.
Sono solo indeciso se mettere delle fettucce elasticizzate o un sistema di lacci con velcro...
Gran bel ferro Big!!!
Lorenzo1
18-01-2013, 16:20
più pilu per tutti!!
....Feromone: dai metti le foto del tuo lavoro!
feromone
20-01-2013, 15:45
Non si può guardare.....in ogni caso prima possibile la provo!
Quando riesco metto una foto.
1100 GS forever
Carl800GS
21-01-2013, 08:23
Lavoro finito :D, avendo la moto ancora smontata non ho fatto le foto, ma il prima possibile cerco di postare tutto!
In breve, come avevo in mente son riuscito a tagliare le due sagome delle selle tenendo solo la parte su cui poggia a tutti gli effetti il chiuletto...:eek:
Per quella del passeggero ho usato due pezzi di elastico (preso in merceria) facendoli passare sotto la sella in senso orrizontale. Si mette/toglie in cinque secondi.
Per la sella del pilota invece l'elastico l'ho messo in senso longitudinale, facendolo passare sotto alle regolazioni dell'altezza della sella stessa. Per poterla mettere e togliere agevolmente ho fatto cucire del velcro sull'elastico.
Dalla pelle intera son riuscito a ricavare tre sagome, una per il pilota e due per il passeggero (la prima non mi aveva convinto troppo così l'ho rifatta:mad:).
La parte più complessa è cucire l'elastico alla pelle senza rovinare il pelo...
...per questo ho chiesto un aiutino a un sarto di fiducia..:lol::lol:
possiamo fare un raduno!! :lol:
Carl800GS
22-01-2013, 07:58
Mi pare un'ottima idea!!!
ma alla fine?
foto...impressioni....
purtroppo io sono ancora ai box per un problema con una sospensione.....
la scorsa estate vidi parecchi venditori di pellami in bosnia, non mi fidai delle pulci
feromone
05-02-2013, 12:23
....Feromone: dai metti le foto del tuo lavoro!
Eccola qua......non si può guardare, però funziona!
http://i48.tinypic.com/ta21ad.jpg
1100 GS forever
Ma noo...bianca noo...ci voleva nera! :eek:
Panzerkampfwagen
05-02-2013, 14:07
Eccola qua......non si può guardare
ineffetti. :lol:
feromone
05-02-2013, 15:42
BEh! sicuramente meglio di quella di pelo di Yeti ahahahah!
1100 GS forever - una palla di "pelo" di pollo, fatta da Apelle figlio d'Apollo
Panzerkampfwagen
05-02-2013, 16:45
questa moda sta destando qualche preoccupazione e moooolta apprensione.
ragionevolmente.
http://hdcartoonwallpapers.com/wp-content/uploads/2012/09/319813.jpg
Per feromone:
bella invece!.............me pias tant!
Come l'hai fissata? ha dovuto tagliarla?
feromone
05-02-2013, 17:37
Con dell'elastico e si, l'ho tagliata (un lavoro di mezz'ora)!
X Panzer - a dire la verità non m'interessa la moda, ne tanto meno trovo la sella in pelle di pecora bella, anzi mi fa quasi schifo.
Però dopo avere provato selle rifatte, gel, imbottiture varie, neoprene e coprisella da cavallo ho voluto provare anche questa!
1100 GS forever
Come vi regolate con la pulizia del pelo??
Io pensavo di effettuare un lavaggio a mano, in acqua tiepieda ed utlizzando o sapone neutro o balsamo...
Può andare??
http://img20.imageshack.us/img20/601/omhx.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/20/omhx.jpg/)
Scusa non ho resistito ;)
riuppo il thread,
vedo che quasi tutti avete preso la LUDDE a pelo lungo http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/83235110/
ma questa, grigia e a pelo più fino e ricciolo, andrà bene comunque?? http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/60114112/
apocalypse
07-06-2014, 11:50
La mia ha i colpi di sole:)e la riga in mezzo:lol:
Google 1200RT
07-06-2014, 19:40
io...... uso questo prodotto sulle mie motine e sulla vespa:
http://www.motosit.com/general-catalogue/?album=1&gallery=4
e mi trovo molto bene.......
provare per credere......
Mi avete fatto venire la scimmia........e mò adesso vado all'ikea......
MAI PIU' SENZA !!
http://i61.tinypic.com/15n87ko.jpg
ORIGINALE......VELLO DI AGNELLINO COMPRATO NELLE CAMPAGNE UNGHERESI :eek:
Panzerkampfwagen
09-06-2014, 17:28
Eh. Potevi farlo ammazzare, almeno, sto povero agnello ungherese, invece di lasciarlo aggrappato alla sella e sedertici sopra. Diciamocelo.
Sent from iPercul App on Tappalatopa for iFogn.
c'ha pure la codina..............tenerissimo :lol:
riuppo il thread,
vedo che quasi tutti avete preso la LUDDE a pelo lungo http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/83235110/
ma questa, grigia e a pelo più fino e ricciolo, andrà bene comunque?? http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/60114112/
io ho il secondo tipo,davvero una goduria per il posteriore.:lol::lol:
ma sono curioso di provare anche la versione a pelo lungo.:rolleyes::rolleyes:
Come vi regolate con la pulizia del pelo??
quella a pelo lungo l'ho infilata in lavatrice a 40° ed una volta asciutta l'ho spazzolata nel senso del pelo per ridarle morbidezza
pensionelibano
11-06-2014, 10:24
Miiiiii che scimmiona di pelo! Feromone e Nathan quindi con l'Ikea ricciolina si va di lusso?
Mi sembra che per l'adv 1150 sia la migliore esteticamente.
pelo lungo, ancora da provare
http://img4.fotoalbum.virgilio.it/v/www1-6/196/196562/351249/muccacolpelo-vi.jpg
Ohhhh, caspiterina ... questo trd mi era sfuggito :rolleyes:
Do il mio contributo come "velloutente" :lol:
(notare la pettorina nella seconda foto)
https://farm6.staticflickr.com/5515/9184110888_556f43ff33_o.jpg
https://farm4.staticflickr.com/3679/8996798215_bbc2bb6f37_b.jpg
lmonterz
01-11-2016, 23:26
...decisamente...imbarazzante !
ilmitico
06-12-2017, 18:29
Riporto su questo topic perchè anche io stavo valutando il copri sella in vello di pecora.
Mi ricordo tempo fa di aver trovato il link al sito di un venditore che li faceva già sagomati come dei copri sella, per un sacco di tipi di moto (compreso il GS LC), e fatti apposta per essere montati senza sbattimenti.
Qualcuno ha presente chi possa essere ?
è un sito inglese se ricordo bene;
io ne ho acquistata una colore grigio all'IKEA sui 30 €: ottima!
sono indeciso se tagliarla a misura e fissarla definitivamente o usarla con metodo "metti e togli"
marcogiesse
19-01-2018, 19:50
Ecco il sito:
http://www.easirider.com
Provato poche settimane fa il pelo sul GS, pelo corto, nero molto fitto, davvero favoloso.
A chi ha più esperienza di “questo” pelo, meglio così ovvero corto o meglio quello lungo ?
Lo voglio nero, ho una Exclusive 1250.
A parte il fai da te, oggi chi vende il miglior prodotto e a quanto ?
Grazie a chi mi aiuterà
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Lungo è demodè
Solo cortissimo con sfumatura alta
https://i.ibb.co/gtpsY7S/depilazione-677971.jpg (https://ibb.co/r5Sn9tx)
MassimoP_VR
31-07-2019, 22:02
presa su eBay, produttore scozzese, sella da cavallo misura pony a cui ho fatto mettere per 7 EUR due elastici dal calzolaio
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/fr/cp0/e15/q65/50955249_10213666015780145_218982472409415680_o.jp g?_nc_cat=100&efg=eyJpIjoidCJ9&_nc_oc=AQkv5w2xLnAkfSkTqjF2LCHOp5GBnzjWoNNCSsUjrQ0 T5uI2gJX2QLI9zH2tQ5D-s5Q&_nc_ht=scontent-mxp1-1.xx&oh=b347273578b44d89d643767820e4caee&oe=5DE27123
cerca con chiave "merino pelle pecora sella" si apre un mondo, se uno vuole osare c'è anche tinta fuchsia
Versione invernale ed estiva ! [emoji2][emoji2][emoji2]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190801/73e0a38c18c90c5d692cc4156340fad5.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190801/4db981f6a07fa661ebccead6dbaf5754.jpg
presa su eBay, produttore scozzese, sella da cavallo misura pony a cui ho fatto mettere per 7 EUR due elastici dal calzolaio...
cerca con chiave "merino pelle pecora sella" si apre un mondo, se uno vuole osare c'è anche tinta fuchsia
Ma se uno volesse qualcosa di “già pronto” per il GS ... ?
Io ho trovato solo un paio di siti dove devi lasciargli la sella perché ti facciano il pelo della giusta misura ...ed essendo in UK ...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
MassimoP_VR
02-11-2019, 07:07
Ma se uno volesse qualcosa di “già pronto” per il GS ... ?
Su eBay esistono soluzioni per harleysti, ma sono strapuntini piccoli o troppo giusti.
Chi cerca il vello cerca qualcosa di più sauvage, che possibilmente debordi dalla sella...
Inviato dal mio ONEPLUS A5010 utilizzando Tapatalk
@GIGID: se hai un contatto in Inghilterra sei a cavallo![emoji2]
E lo sai quale è la migliore esteticamente......
Certo Maurizio, mi hai dato il riferimento, ma li ho contattati e vogliono la sella per modellare la pelle ..:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20191102/7b8873ab8c2ee27e4f91e38bcd10a764.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si ricordo, infatti scrivevo se hai un contatto in Inghilterra [emoji2527]
......comunque sono delle teste di quadro a me hanno accettato l’ordine a distanza comunicando solo il modello della moto....[emoji2371][emoji2371]
TheAfrican
04-11-2019, 15:26
mai visto niente di più
tamarro
barney 1
04-11-2019, 16:03
A parte l'estetica, che vantaggi porta?
Grazie
Leo della Frutta
04-11-2019, 17:46
Caldo in inverno ma soprattutto in estate non sei seduto sulla plastica .......
Peppuccio
04-11-2019, 17:51
Ma esiste per la sella Rallye?
A parte l'estetica, che vantaggi porta?
Grazie
La seduta è molto più confortevole.
............citofonare @GIGID
L’unica cosa è che all’inizio è un poco scivolosa (la mia a pelo lungo da nuova circa un 3 cm).
L’ho preso anche per il passeggero e se si fa andatura turistica è perfetta, se si guida più allegri la zavorrina tende a scivolare.
Confermo “fresco” d’estate “caldo” d’inverno, è idrorepellente e quindi io non la tolgo mai nemmeno quando la lascio parcheggiata sotto la pioggia, basta una manata superficiale e l’acqua scivola via.
Sul fatto del tamarro, parlo della mia, posso comunque dire che essendo tagliata e cucita per la sella del GS LC non è poi cosi malvagia....e poi è unica!
....per la sella Rallye?
Essendo fatte su misura di può (si poteva) realizzare per qualsiasi sella.
Ora non capisco il perché gli devi portare la sella.....
.....dimenticavo per il lavaggio (lavatrice) programma come per un maglione di lana/cashmere
sandrullo
14-08-2020, 21:49
ciao a tutti, riprendo questo simpatico e utile thread per chiedere una cosa..
iomi sono convinto e ho preso la "pecora" (islandese.. stupenda..).. èarrivata oggi.. l'ho appoggiata sulla moto e mi ci sono seduto..
la mia sensazione non era molto diversa da prima...
e mi sono chiesto se veramente, per me, è/sarà così efficace..
anche voi avete avuto, all'inizio, lo stesso dubbio?
https://i.postimg.cc/NfDL0Kmn/IMG-20200814-185920-560x992.jpg (https://postimg.cc/ZC9J7KfP)
Assolutamente no, sin dal primo momento ho capito che il pelo era fatto apposto per me.
Conferma....citofonare @GIGD:
Non metterei quella cosa sulla mia moto neanche sotto tortura.
sandrullo
15-08-2020, 07:06
Accidenti.. Adesso sono indeciso.. Se tenerla, sagomarla e provarla oppure restituire.. Io l'ho presa principalmente per attenuare la scomodità della sella
Poi per simpatia.
I vantaggi termici, caldo freddo, li considero un valore aggiunto ma non essenziale..
sandrullo
15-08-2020, 07:07
Dai Pepot.. Non essere così Severo...
Magari sbaglio, mi pareva che @Rescue avesse una versione con pelo più corto.
Comunque ha un'impatto molto forte, o la si ama o la si detesta senza mezze misure.
Si rescue ama il pelo corto e riccio... non il pelo lungo della foto.
Io continuo a cercarla con il pelo corto ma non sono ancora riuscito a trovarla [emoji22][emoji22][emoji22]
Il pelo così lungo mi pare un pelo esagerato e probabilmente più ingombrante.
Se qualcuno ha dritte per il pelo corto sono sempre ben accette
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Esiste solo un vello di pecora ed è questo
https://i.ibb.co/sRmd5Pb/56a7733d170cdfilma-il-magnifico-culo-della-sua-ragazza-mp4-3b.jpg (https://ibb.co/zxnT85Q)
GiorgioneS75
15-08-2020, 11:49
Io ho il pelo lungo dell'ikea, comoda da subito senza se e senza ma. Cero quella di pepot qui sopra è impareggiabile , un culo così non ha mai defecato!
Maroooo...sia per il culo che per il pelo (che non metterei mai manco pagato)
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
sandrullo
15-08-2020, 14:10
Magari sbaglio, mi pareva che @Rescue avesse una versione con pelo più corto.
Comunque ha un'impatto molto forte, o la si ama o la si detesta senza mezze misure.
io la amerei anche, però così com'è,mi lascia perplesso.
forse dovrei provare un vello più spesso e forse quello con il pelo corto è così
al momento sono propenso al reso per provare un altro vello
Mio figlio ha comprato questa:
https://www.motea.com/it/moto-cuscino-per-sella-pelle-di-pecora-tourtecs-22-x-29-cm-949858-0
E' stata una mezza delusione.
Il comfort aumenta, ma di poco.
Rispetto al cuscino ad aria Airhawk non c'è paragone, sia secondo la sua opinione che quella di mia moglie (li hanno provati entrambi in giri lunghi).
Non so se altre marche/modelli funzionino meglio, ma questo non mi sentirei di consigliarlo (poi ogni chiappa fa storia a sé).
Lamps
sandrullo
13-09-2020, 08:59
Ciao zorba, grazie..
A occhio sembrava promettente..
Non ho capito una cosa: ho intravisto una cerniera.. Dentro cosa ci si mette? Un cuscino?
In effetti dietro c'è una cerniera.
Forse all'interno ci si può inserire un cuscino ad aria, il che sarebbe magari la quadratura del cerchio.
Cuscino ad aria = comfort. Pecora = frescura.
Può darsi che Motea abbia cuscini ad aria su misura per le varie pecore, non ho guardato.
sandrullo
13-09-2020, 09:42
Io gironzolo un po' su aliexpress e ho notato parecchi Cuscini ad aria da infilare in Cuscini tipo il tuo. Quello che invece non ho mai visto (su aliexpress) e un cuscino di pecora con la cerniera. Cercherò meglio perché motea ha parecchi prodotti che si trovano anche su AE.. EVENTUALMENTE potresti mandare loro una mail per sapere se hanno un qualche cuscino ad aria o gel da inserire.
Ultimamente io ho preso su AE due Cuscini alti 2,5 cm
Il confort è sicuramente maggiore ma sono un po acivolosi e soprattutto per il passeggero é fastidioso.
In quest Ultima valutazione c'è da tenere conto che la sella del passeggero, nella mia moto (ktm 390-adventure) è leggermente in discesa. Probabilmente fosse piana il fastidio non ci sarebbe quasi
Non sono particolarmente soddisfatto di questa mia soluzione ma se devo passare tante ore al giorno sulla moto, li metto
Prima i poi prendo su Amazon il vello di pecora per le culle dei bambini e provo come va..
Questo il cuscino che ho preso
https://a.aliexpress.com/_BSdCn4
Del tuo non mi carica la foto. Boh.
Comunque ribadisco che, per la mia esperienza, tra la pecora (motea) e l'aria (Airhawk), non c'è partita.
Sia con la R 850 R che con la RT LC dopo qualche ora cominciava a dolermi il lato B.
Il cuscino Airhawk mi ha cambiato la vita (parlo di guida turistica e non sportiva), nessun indolenzimento nemmeno dopo una giornata in moto.
Scarterei l'ipotesi di infilare cuscino in gel nella pecora perchè ho idea (così ho letto in giro) che il gel d'estate scaldi parecchio.
Me l'ha detto anche un tappezziere cui mi ero rivolto tempo fa per un preventivo su imbottire di più la sella. Lui usa espanso e non gel perchè è altrettanto confortevole ma non scalda.
Tra l'altro l'operazione mi sarebbe costata solo 70 euro, magari potresti valutarla anche tu.
A mio figlio - alla bisogna - presterò il mio Airhawk, visto che ora ho una sella Touratech/Kahedo che mi garantisce lo stesso comfort del cuscino (o perfino superiore).
Pro = è favolosa.
Contro = costa un rene.
Magari la fanno anche per la tua (tra parentesi... bella moto :eek:)
sandrullo
13-09-2020, 17:48
vediamo se adesso si vede il link
https://it.aliexpress.com/item/4001107139624.html?spm=a2g0s.9042311.0.0.1ffa4c4dJ e5R4u
non è niente di che però meglio che prima
in merito alla sella touratech per la mia... mi sa che di reni non ne ho più da vendere :-o
in effetti non avevo pensato al gel che soffre il calore,, indubbiamente un bel espanso dentro la pecora di motea potrebbe essere un bel compromesso al rene :)
il tuo airhawk è questo?
https://it.aliexpress.com/item/4001200558405.html?spm=a2g0o.productlist.0.0.30c06 7a0kLAlqK&algo_pvid=faae744a-928c-4bba-a2c1-8ecf3d2ae27f&algo_expid=faae744a-928c-4bba-a2c1-8ecf3d2ae27f-2&btsid=0ab6fa7b16000119040411189e20a6&ws_ab_test=searchweb0_0,searchweb201602_,searchweb 201603_
piccolo OT: della moto sono molto soddisfatto.. sentivo il bisogno di fare un downgrade.. ho 56 anni, da 35 anni guido moto "grosse".. mi sentivo stanco del peso e dell'impegno.. ho voluto fare questa prova.. mi sono dato un annetto per tirare le somme.. vedremo.. per ora sono soddisfatto
Sì, adesso si vede :)
Il mio Airhawk è questo: https://airhawk.net/product/cruiser-medium/
Rispetto a quello che hai postato tu ha più celle d'aria (vado a memoria, non so quante, dovrei andare nel box a contarle!).
Più celle dovrebbero dare più comfort, almeno credo.
Certo costa assai di più.
Però magari trovi su AE uno con le stesse specifiche.
OT:
Se dovessi "daungraddarmi" la tua moto è una di quelle che prenderei senz'altro in considerazione, mi piace parecchio... come, del resto, anche la 790 Adventure.
E molte altre.
In realtà servirebbero molte moto in box! :eek:
Vabbe'! :)
sandrullo
13-09-2020, 21:09
In effetti il prodotto originale sembra proprio un'altra cosa.. Lo terrò a mente, anche se forse prima passerò su amazon e prenderò la pecora che si mette nelle culle..
In merito al downgrade.. Tutto è partito con il vanvan.. Quella motoretta mi ha fatto (ri) provare emozioni lontane.. Semplici.. Tranquille..
Nel caso del vanvan troppo tranquille, ma ho avuto la sensazione che fosse la strada giusta..
djscandi
07-11-2020, 12:56
6) Ora avrete bell'e che pronte le due parti del vostro coprisella (in foto la parte esterna/pelosa), non rimane altro che fissarle alla sella con l'altro strato del velcro (che rimarrà sotto la sella) tagliandone l'eccedenza. Riposizionando la sella sulla moto, lo strato sotto di velcro rimane bloccato; in questo modo sarà comunque possibile effettuare delle ulteriori regolazioni e/o togliere il coprisella (ad esempio quando si parcheggia), lasciando solo a vista solo le estremità delle fettucce bloccate.
VANTAGGI: (estate) Contribuisce ad isolare il fondoschiena dal calore del motore e della sella che si scalda / aiuta a far migrare più velocemente il sudore che inumidisce i pantaloni perchè normalmente rimane intrappolato tra il rivestimento della sella (idrorepellente) ed il sedere; (inverno) Isola dal freddo / in caso di pioggia non ti fa passare l'acqua sotto il sedere (si bagna solo il pelo fuori dalla sagoma del fondoschiena) e basta una scrollatina per farlo tornare asciutto; (sempre) migliora il comfort della seduta sulle lunghe percorrenze / contribuisce ad attutire le vibrazioni / non è molto ingombrante una volta tolto / è "cool" ma contribuisce a lasciarti comunque sempre quell'alone di cinghiale selvatico che difficilmente potrai scrollarti di dosso anche se guidi una moto decente.
SVANTAGGI: dovete avere qualche posto in cui riporlo quando parcheggiate e (se) lo togliete / medmetro dice che non è adatto al F650gs (ma io non ci credo) / ampiamente criticato da tutti (soprattutto da chi non l'ha provato e per le più svariate ragioni) e dai passeggeri femmina (più influenzabili dal mero aspetto "agreste" dell'oggetto).
DUBBI: i più vi diranno che con quel coso sotto il sedere la sella diventa un forno...NON C'E' NIENTE DI PIU' SBAGLIATO!!...cosa utilizzano nel deserto i beduini per ripararsi dal sole e dal caldo? cosa utilizzavano i nostri nonni per fare i materassi (n.d.r.: anche io ce l'ho così da anni)? cosa mettevano sopra la sella mongoli durante le lunghe cavalcate nella steppa? (questa mi sa che è di Huey :!:)?
NOTE FINALI: è ovvio che si tratta di un accessorio utile sulle lunghe percorrenze ed in viaggio...chi usa la moto per farsi l'aperitivo al bar la domenica ne può fare tranquillamente a meno.
Io obbiettivamente preferisco tutto senza pelo
eliacaden
07-11-2020, 15:29
Fatto in casa con vello pelo lungo bianco di ikea. L ho già usato su gs adv 2006 e su rt 2011. Totale circa 3 estati. A mio parere è più confortevole con il caldo, hai sempre caldo ma il lato b respira. Non sei su plastica .....
Lamps
Ma possibile che non ci sia nessuno che lo venda già pronto per il GS ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
https://www.google.com/search?q=bmw+gs+sheepskin+seat+cover&rlz=1CDGOYI_enIT868IT868&oq=bmw+gs+fur+seat+co&aqs=chrome.1.69i57j0i22i30l2.17053j1j4&hl=it&sourceid=chrome-mobile&ie=UTF-8
Veramente ce ne sono...un bel po’
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Maddai, Gigid, uno come te, con la moto blasonata "exlusive", che vuol montare il pelo sulla sella? [emoji41][emoji1787]
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |