PDA

Visualizza la versione completa : VisibilitÃ* schermo navigatori garmin


vincenzo164
30-08-2007, 14:30
Con il sole battente, la visibilità di uno zumo, di un 76csx/60csx, di un 278c oppure di un 2820 è la stessa?

io possiedo un 76csx ma vorrei passare ad uno schermo più grande.

oggi ho visto da un rivenditore il crossover di magellan ma appena l'ho messo sotto il sole, non si è visto più una mazza.......:mad::mad::mad:

Berta per favore mi illumini? :!::!::!:

Lamps

fluido
30-08-2007, 14:38
Io ho lo Zumo, se il sole ci picchia su diretto non vedi piu' niente, ma mi sembra normale, no?

vincenzo164
30-08-2007, 15:10
su un navigatore da MOTO CHE COSTA UNA TOMBOLA non mi sembra tanto normale...........:mad::mad:

Costa il doppio del mio 76csx e poi con il sole non si vede?

Secondo mè c'è qualcosa che non capisco........

Il 2820 si acceca anche lui con il sole?

Non è per caso che il 276c si vede meglio?

Flinstones
30-08-2007, 15:13
....una dell cause è la membrana touch screen....dovresti trovarne uno senza....ma anche in questo caso non ti aspettare miracoli.

vadocomeundiavolo
30-08-2007, 19:07
anche io con il sole diretto non riescco a vedere bene lo schermo dello zumo.
con il quest di prima andava meglio.

Papero56
31-08-2007, 13:37
Nel Quest vedo decentemente anche controluce, ma non ho esperienza di altri strumenti x sapere se si vede meglio o peggio

vincenzo164
31-08-2007, 19:25
se uso il mio pda acer n311 io con il sole ci vedo, il problema è che il pda non è impermeabile quindi appena si profila una nube.........via tutto.

Possiedo anche un garmin 76csx che uso prevalentemente come gps nautico con mappe nautiche, ma che grazie ad un amico ha anche sbloccato la city navigator 8 europe, quindi posso fare con esso autorouting, ma lo schermo, pur essendo leggibilissimo in pieno sole è troppo piccolo, e poi, non parla quindi ti distrae molto dalla guida.

questa la mia situazione.........

help

dan
31-08-2007, 19:31
Io ho il 276C e con il sole battente, si vede bene....

naga
31-08-2007, 19:36
Con lo Zumo vedo sempre molto bene, specialmente nei repentini cambi di luminosità (ingresso\uscita gallerie).

Anche se il sole ci dovesse picchiare su diretto è pur sempre per qualche secondo.

Lo Zumo (ma conosco solo questo!) oltre alla funzione "Luminosità" - e la cui gradazione è solo manuale - ha anche il "modo colore" che tengo impostato su automatico.

segnika
31-08-2007, 19:46
lo zumo (ce l'ho anchio) non ha lo schermo TRANSFLECTIVE (come molti palmari e cellulari, poi ci aggiungi la pellicolina protettiva et voila' PEGGIO DI PRIMA...

Saluti

c.p.2
31-08-2007, 20:14
avevo il quest, luminosità perfetta anche con il sole a picco del deserto, con lo zumo non vedo un cavolo se non in posizione verticale

Enzofi
31-08-2007, 21:00
anche con il Motorrad Navigator non si vede un tubo. In questi casi commuto l'interfono da passeggero e navigatore.
Ottengo due risultati: ricevere utili informazioni dal navigatore se il caso , ma soprattutto non sentirne di inutili dal "la passeggero".

Manga R80
03-09-2007, 11:27
la tecnologia dei displays è piuttosto in evoluzione.

Comunque, avete presente le ombre cinesi?
Io, una volta, ho visto gente che ad uno spettacolo di ombre cinesi scattava foto... con il flash.

Ecco, guardare un display tft retroilluminato in pieno sole equivale un po' a questo. vedi un lenzuolo bianco.
ora, le soluzioni, tecnologicamente, al giorno d'oggi ci sono.

La prima è utilizzare una matrice intrinsicamente luminosa, cioè che emette luce, non che è illuminata. E' il caso dei nuovi schermi OLED, o, per fare un esempio, degli schermi al plasma delle tv.

Ma comunque una forte luce solare fregherebbe lo stesso quasi sicuramente.

La seconda, per me utilizzabile nei navigatori, è la tecnologia che sta emergendo per i monitor studiati per gli e-book. Effettivamente è una matrice di punti ad altissimo contrasto, ma in bianco e nero, o in toni di grigio, tuttalpiù. E' un po come i cristalli liquidi, ma veramente nero su bianco, come la carta, e si chiama e-ink. chi l'ha visto, lo considera una figata tale da far dimenticare la necssità del colore.

Il 276C Effettivamente si vede bene anche al sole. Penso che si tratti di un ottimo transflective con una illuminazione esagerata. Questo però ovviamente aumenta il dispendio di energia.

Pensavo che lo zumo fosse così anche lui.
io ho il quest e in posizioni sfigate, va in crisi. Si vede, ma così così.

vincenzo164
03-09-2007, 15:02
Ma berta dove sei?

Tu li hai visti accesi?

Scambiamoci info per favore, io nella mia città non riesco a trovare un possessore di zumo per fare confronti.

Inoltre in altri post ho letto che il 276c ed il 278c sono identici come visibilità, allora mi chiedo, a parte i due giga interni del 278c in cosa differiscono i due modelli? ci sono quasi 400 eurozzi di differenza...........

lamps

vadocomeundiavolo
03-09-2007, 15:08
vi posso assicurare che con il sole direttamente sullo schermo,con lo zumo non si vede nulla.

marameo
03-09-2007, 15:08
Vincenzo,200 euro a giga....non ti bastano ?:lol::lol:.....ma come...lo zumo non era il piu' venduto ??

vincenzo164
03-09-2007, 15:11
la scheda del mio 76csx da 2 gb solo 19,90 euro anche se su ebay.......

altro che 200 eurozzi a giga, secondo mè c'è qualche modifica hardware fra i due modelli.......

Tommone
03-09-2007, 15:54
Io ho lo Zumo, e non ho problemi con il sole, forse perchè lo ho montato leggermente più verticale

Manga R80
03-09-2007, 16:15
più lo schermo è verticale, meglio è. questo è sicuro.

Ice
03-09-2007, 16:43
Io ho il 276C e con il sole battente, si vede bene....
Idem, perfetto.......

un ex tk
03-09-2007, 16:51
Se si vuole ridurre il fenomeno, va montato verticale.

Con il sole perpendicolare il quest si vedeva molto meglio.

Credo che sia il trattamneto dello schermo, a naso che è touch screen non c'entra nulla...

adventurer
03-09-2007, 17:27
prova a comprare 4 schede da 512MB per il 276 che arrivi al prezzo del 278...poi forse nel 278 è compresa la cartografia nel 276 no...

berta
03-09-2007, 20:46
di quelli che ho visto finora (quest, 26xx, 27xx, 28xx, 60, ttr etc..) il 276 ha nettamento lo schermo migliore.
Non che non ci siano problemi sotto il sole, ma è sicuramente il meno peggio.
3 cose: lo schermo è il più ampio fra tutti, la risoluzione è eccellente e la retroilluminazione è talmente potente che nelle ore serali è obbligatorio regolarla a metà per non esserne infastiditi.
Devo anche dire però che confrontando 276 diversi ho notato prestazioni non sempre omogenee: alcuni sono più luminosi di altri.

vincenzo164
06-09-2007, 02:57
berta scusa, ma del 278c che info hai?

lamps

adventurer
06-09-2007, 08:58
berta scusa, ma del 278c che info hai?

lamps
lo schermo del 278 è lo stesso del 276....

berta
06-09-2007, 08:59
non ne ho ancora visto uno, comunque dalle caratteristiche tecniche non sembra cambiato rispetto al 276.

MICHELETN
06-09-2007, 11:07
Ciao,

276 e 278 hanno lo stesso display.

Sono dei TFT a matrice attiva, ad alto contrasto e luminosità.

TFT significa Thin Film Transistor ed è un display LCD ma a matrice attiva.

La tecnologia TFT pemette di avere dei display con una maggiore risoluzione in Pixel e maggiore luminosità e altro contrasto.

Questo tipo di display è stato introddotto con il 276. Il suo predecessore, il 176 aveva uno dei primi tipi di display a colori Garmin LCD, un vero suicidio al sole, era illegibile. Molto meglio erano i vecchi bianco e nero.

Anche nei cellulari, si trovano display LCD normali sui prodotti da pochi soldi e TFT su telefoni più belli.

Anche i 60 CX E CSX usano questi display.

Con il sole che batte contro, basta alzare la luminosità al massimo e rimangono ancora incredibilmente leggibili. Viaggiando di notte, si in moto che in auto io riduco la luminosità quasi al minimo.

Per il discorso 276-278, ormai la differenza di costo non è molta e il 278 ti permette di avere tutta la cartografia europea in memoria senza ricorrere alle schedine Garmin. La differenza di prezzo dei due ormai non è molta, devo però dire che trovo il 278 più lento del 276 in ricerche e calcoli, in virtù proprio della grande banca dati che questo ha.

Ciao!

Michele

el_conguero
06-09-2007, 11:38
io ho un misero 2610 e non soffro questo problema
forse è per la posizione in cui l'ho sistemato (sull astrumentazione del mio gs1200)
noto dei riflessi antipatici però quando monto anche la borsa serbatoio ed il sole si riflette sul portacartina

comunque per il problema del sole battente ricordo che su ebbai trovai una sorta di spoilerino in tessuto rigido che aveva questa apposita destinazione

eccolo (http://cgi.ebay.it/SUN-SHADE-4-Garmin-2610-2620-2650-2660-2720-2730-2820_W0QQitemZ260156920102QQihZ016QQcategoryZ4668Q QssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem)

kandinsky
06-09-2007, 12:50
ma dovrebbero esserci anche dei paraschermi o sbaglio? Mi sembra di ricordare qualcosa su e bay!

tonyrigo
06-09-2007, 23:02
Come ho già scritto in altro 3D trovo il 278 decisamente superiore al 276 (rispetto a tutti i 276 che ho avuto - n. 2 - ed anche a quelli degli amici, altri n. 2) per:

1. sensibilità di ricezione;
2. visibilità in condizioni di luce diretta sullo schermo.

Sul ricalcolo non ho fatto esperimenti diretti (nel senso che non ho mai provato a fare partire la ricerca in contemporanea a due mani), ma mi pare perlomeno equivalente sulle medie distanze (200 KM) al 276