Visualizza la versione completa : Multa In Norvegia!!
scooterista pentito
23-07-2007, 15:03
Ciao a tutti,
sono appena rientrato da uno splendido viaggio a NORDKAPP con la fidanzata in sella alla mia Mukkina adorata, ma come da titolo a pochi Km dalla Finlandia, al ritorno, un poliziotto Norvegese, appostato dietro un cespuglio, in tuta mimetica, accasciato al suolo come Rambo prima maniera, mi ha pizzicato con il suo telelaser, schivando astutamente la macchina norvegese che mi precedeva di pochi metri, appioppandomi un multina di "soli" 350 EURO!!!!!!!!!!
Ci ha spiegato che andando a meno di 15 km/h oltre il limite, per la cronaca 72 versus 60 km/h, mi poteva infliggere la multa minore!!!! e sti cazz..... Chissà quanto mi avrebbero dato se fossi andato più veloce!!!
Comunque il dilemma è il seguente: sta multa la pago o non la pago??????
Infatti mi ha spiegato che ho 15 giorni per pagarla , scadenza fissata per il 25/07/2007, presso un ufficio postale.
Ragazzi che faccio? me ne frego rischiando non so quali sanzioni maggiori?
Diligentemente la pago onorando il mio senso civico? e se si dove? alle poste italiane? accetteranno il bollettino norvegese?
Grazie in anticipo per i consigli, ciao S.P
PS: qualcuno di recente ha avuto esperienze simili?
Tra Norvegia e Italia non ci sono accordi da quanto mi risulti.
Io per principio ai Norvegesi non darei un centesimo per due motivi.
1) ti ciulano centinaia di euro facendoti pagare l'ingresso a Capo nord, il parcheggio, il tunnel; etc. etc.
2) fanno stragi di balene
Se te la facevano i Finlandesi forse stavi peggio. Sai che la multa te la fanno proporzionale al tuo salario? Per conoscere il salario la polizia fa in un attimo se sei finlandese. Manda un SMS all'ufficio delle tasse e subito arriva la risposta. Se sei straniero lo desume dal tipo di moto e anche dalla professione (se riescono a capirla dal documento di identita').
Facile farsi prelevare 1000 Euro. E non ti mollano finche' non paghi con la carta di credito.
Ma almeno loro non fanno stragi di balene...
A proposito, dal 10 al 12 luglio ero a Inari (confine tra Finlandia e Norvegia) forse ti ho visto passare...eri tu che andavi a 72? hihihi
io non pagherei manco morto:arrow::arrow::arrow:
in svezia un problemino con una medicazione in ospedale m'è costato 700.000 lire.
dopo 6mesi in Italia.
Una società di factoring stava iniziando a molestarmi.
Il problema che vedo e' che se uno torna in uno di quei Paesi, anche fra 20 anni, quelli ti sequestrano il mezzo. Memorizzano tutto e non appena controllano il tuo documento ti incastrano. E non ci son santi.
Quindi, se pensi di tornare in Norvegia, paga, altrimenti fregatene, anche perche' sei stato vittima di un sopruso mi sembra di capire.
Cinsietta
23-07-2007, 15:39
fa come vuoi, ma secondo me se non paghi, ti verranno a cercare
Cinsietta
23-07-2007, 15:41
in svezia un problemino con una medicazione in ospedale m'è costato 700.000 lire.
ora non serve più, ma il vecchio modello 111 serviva proprio a questo
assistenza sanitaria all'estero
Flying*D
23-07-2007, 15:43
fa come vuoi, ma secondo me se non paghi, ti verranno a cercare
per me lo fiocinano come una balena...
Cinsietta
23-07-2007, 15:45
:lol: :lol: :lol:
ora non serve più, ma il vecchio modello 111 serviva proprio a questo
assistenza sanitaria all'estero
Mi sa che era il modello E111, purtropo 12 anni fa c'avevo altri problemi e priorità ( solo la fig@) in testa.:cool::cool::cool:
E' 'na storia lunga, lassa perde!
Cinsietta
23-07-2007, 15:48
si hai ragione, mancava la E...
ok... lasso perde :lol:
mangiafuoco
23-07-2007, 15:48
sottoscrivo...non pagare a meno che tu non abbia intenzione di tornarci con un mezzo tuo.
Io presi anni fa una multa in Svezia da coglione ma fui costretto a pagare...visto che ero in auto a noleggio..
Se non paghi tieni sempre sotto controllo il porto nei prossimi sei mesi, se vedi attraccare una baleniera battente bandiera norvegese inizia a preoccuparti!
Anche se abito a Perugia, il cui porto è attualmente non agibile causa manutenzione, io pagherei la multa e tanti saluti alla Norvegia: col cavolo che mi rivedrebbero!
Bumoto mi ha appena detto che ci sono due nuovi iscritti al forum con IP norvegese: forse ti conviene pagare subito...:cool:
giacchets
23-07-2007, 16:03
Non pagare, ma cambia squadra di calcio per favore.
;) ;) ;) ;)
Ma porca zozza, se non stavi rispettando i limiti, perché NON dovresti pagare?
mica te l'ha ordinato il dottore di andare in Norvegia, tantomeno di non rispettare i limiti.
Non capsico anche chi ti consiglia di non farlo (non fare agli altri..)
scooterista pentito
23-07-2007, 16:14
Ma sicuramente sul piano morale ovviamente dovrei pagare la multa, ci mancherebbe, ma ti confesso che un po' mi sono girati i maroni perchè mi procedeva un macchina con targa norvegese di poche metri e alla mia stessa velocità. Perchè ha puntato propio una moto?
E' vero che non poteva intuirne la nazionalità, ma mi è sembrata sporca lo stesso.
Bo' vediamo non so propio cosa fare.
PS: per Igire, si me l'ha ordinato il medico: ce lo siamo autoprescritto io e la mia ragazza e collega!!. Grazie a tutti S.P
scooterista pentito
23-07-2007, 16:15
A dimenticavo, la squadra non si cambia!!!!!!!! S.P
La questione morale e' giusta, ma mi pare di capire che il baleniere fiocinatore abbia indirizzato l'arpione tecnologico sulla moto piuttosto che sull'auto che lo precedeva (oltretutto di un connazionale).
Questo non ha valenza secondo voi?
Chi di dolo ferisce...
P.S. A parte gli scherzi, se fosse capitato a me e siccome io in Norvegia ci capito spesso ( e prima o poi vorrei andare a visitare le Svalbard) la multa la pagherei, anche se 350 euro per un limite superato di 12 km/h sono un furto. Poi decidi tu...
Palladilardo
23-07-2007, 16:45
Hai sbagliato: paga. ;)
Leggendo la dinamica è la stessa cosa che mi è successo mentre venivo giù dal circolo polare artico, io però viaggiavo a 101 km/h.....
L'energumeno è uscito dal "fosso" e con ampie sbracciate in mezzo alla sede strada...mi sono pure spaventato:pensavo a un TROLL.
ho dovuto pagarla in loco con carta di credito.
Penso che se non la paghi, ti possa essere negato l'ingresso in Norvegia come "ospite indesiderato......"
vedi tu......
bugiardo
23-07-2007, 16:55
Ohi gente ma qui quando beccano qlc con l'autovelox , tutti a consigliare di fare ricorso , di verificare se lo strumento era stato revisionato, se esisteva il cartello del controllo elettronico e cosi' via , tutto per fare un ricorso ,aggrappandosi anche al fumo della pipa , pur di nn cacciare un quattrino.
Poi beccano uno in svizzera e tutti a preoccuparsi anche delle guardie svizzere del vaticano , un altro in norvegia e tutti a preoccuparsi di finire come un cucciolo di foca o una balena ...... insomma a consigliare paga o sono ca@@i tuoi ...
Nn e' un tantinello strano ?
Domanda seria : facendo un infrazione all'estero ( diciamo in un paese comunitario ) , rischio anche i pti della patente ?!
Flying*D
23-07-2007, 17:00
Domanda seria : facendo un infrazione all'estero ( diciamo in un paese comunitario ) , rischio anche i pti della patente ?!
No, pero' se la fai grossa ti possono sequestrare la patente..
Ti consiglio di non pagarla, per due ragioni:
1) se viaggiavi a pochi metri di distanza da un auto di fronte a te che procedeva nella tua stessa direzione, lo 'sceriffo' come poteva essere sicuro di aver preso proprio te? Ti ha mostrato una foto?
2) il limite di velocità era di 60 e tu viaggiavi a 72.. qua in italia avresti preso una multa di circa 60 euro e non avresti perso punti patente, 350 euro di multa mi sembra una multa non proporzionata alla 'gravità' dell'infrazione
GIANFRANCO
23-07-2007, 17:29
Se ti hanno preso la targa della moto, ti hanno rilasciato un pezzo di carta straccia che tu hai controfirmato, ed hanno mantenuto una copia, e se hanno preso anche il numero di un qualsiasi tuo documento.... onestamente, io al tuo posto, la pagherei...
A meno che tu non riesca un domani a dimostrare che in quel periodo eri in Italia, e che ti hanno clonato la targa... Non ti ho detto niente...
Mio cuggino una volta non ha pagato una multa norvegese. Adesso Babbo Natale non gli porta più niente.
in svezia un problemino con una medicazione in ospedale m'è costato 700.000 lire.
dopo 6mesi in Italia.
Una società di factoring stava iniziando a molestarmi.
........... e poi???
Deleted user
23-07-2007, 19:11
Mio cuggino una volta non ha pagato una multa norvegese. Adesso Babbo Natale non gli porta più niente.
rotfl :lol:
........... e poi???
m'ha scritto con raccomandate AR la "intrum justitia".
non c'erano cazzi: il karolinska sjukhuset skargardsinkasso voleva i soldi della medicazione.
ripensandoci potevo "tirare" ancora un pò e vedere se mollavano. (specialmente alla luce dell'aleatorietà del Diritto italiano)
Ma per quanto esosa la loro richiesta era legittima e il servizio prestato eccellente.
Ti consiglio di non pagarla, per due ragioni:
1) ....................
2) ....... qua in italia avresti preso una multa di circa 60 euro e non avresti perso punti patente, 350 euro di multa mi sembra una multa non proporzionata alla 'gravità' dell'infrazione
Anche lo stipendio di un impiegato italiano non è proporzionato a quello di uno norvegese, così come i servizi di quel paese nei confronti dei suoi cittadini rispetto ai nostri.
Mica pretenderai di valutare un'infrazione all'estero con lo stesso metodo usato in Italia.
Io ritengo che se è giusto pagare in Italia quando ti beccano oltre il consentito dalla legge, non vedo che differenza faccia con la legge degli altri.
Ma Batto Natale non è in Finlandia?????? :D
cavolo adesso non viene più neppure da me :(
paga e zitto, hai sbagliato, le loro leggi le dovevi conoscere, cosa ti lamenti e soprattutto farebbero bene a braccarti per l'eternità, altro che vent'anni
hai sbagliato e quindi paga! strano che non ti abbiamo fatto pagare sul posto!
Lascia stare la "faccenda morale" se pensi di farla franca non pagare. Basta con questi moralismi ipocriti, vorrei vedere come si compoterebbe di fronte alla possibilità di non pagare chi si erge a moralizzatore. Rispetta sempre i limiti? anche quelli più assurdi? cosa fà, se non lo beccano si costituisce alla fine del giretto o alla prima caserma? E se non lo fa come riesce a sopravvivere al rimorso? Io ho una guida prudente ma non rispetto tutti i limiti e se ricevo una multa la guardo con il microscopio per trovare il modo di non pagarla. Non sono certo un tartassato ( una multa per divieto si sosta della moto sul marciapiede e una per 80 con lim a 50 - 2 punti) ma ho l'onestà intellettuale per ammettere che pago solo se costretto.
@ staffy
Qui non è una questione di faccenda morale o di fare i "moralisti ipocriti" come pensi tu. Probabilmente nessuno rispetta i limiti me compreso, ma se mi beccano oltre i limiti e mi appioppano una multa, per pagarla non serve vantarsi di onesta intellettuale, so che l'ho presa la pago e basta anche se nessuno mi chiede di andarmi a costiture.
A me disturba pensare che magari tra 20 anni, quando mi sarò dimenticato di aver allegramente fanculizzato le leggi Norvegesi o di qualche altro, mi potrebbe venire negata la permanenza in un paese. Poi uno fa come crede.
A me disturba pensare che magari tra 20 anni, quando mi sarò dimenticato di aver allegramente fanculizzato le leggi Norvegesi o di qualche altro, mi potrebbe venire negata la permanenza in un paese.
Già, paghi perchè ti disturba pensare che poi puoi avere guai maggiori. Ma se ti fanno la multa per divieto di sosta e sbagliano a trascrivere la targa cosa fai? paghi? Eppure l'infrazione l'hai commessa.
x staffy
negli altri paesi non ci sono limiti assurdi come in Italia
appostosemo
23-07-2007, 22:52
Hanno beccato il mio amico in Austria di poco sopra il limite ma il cortese poliziotto, anche lui con pistola laser, voleva sapere da me, che mi ero fermato per solidarietà, a che velocità stessimo andando, ho detto semplicemente "poco.....poco", si è accontentato e ci ha salutato senza neanche controllare i documenti.................Fortuna???????????
negli altri paesi non ci sono limiti assurdi come in Italia
72 vs 60 mi sembra un'infrazione nella quale la maggior parte di noi incorre quotidianamente. Se esistesse un modo per sanzionare ogni infrazione questo sarebbe un forum di ex motociclisti, siamo sinceri. Io dico che chi afferma "hai sbagliato paga" dovrebbe auspicare che ogni infrazione venga sanzionata e non "provaci, ma se sei sfigato e ti beccano paga". Se commetti l'infrazione e sei consapevole di mettere in atto un comportamento pericoloso allora sei un cretino anche se non ti multano . Se c'è il limite a 50 in una strada di campagna in mezzo ai prati e vai a 80, ti arriva la multa, c'è un errore di forma e paghi ugualmente sei sempre un cretino.
bikelink
24-07-2007, 08:48
poco da fare....infrazione contestata multa da pagare.
che sia scandalosa è ovviamente evidente.
ma se pensiamo al nostro paese...al canone rai... e altre oscenità.. :) :)
la prossima volta fatti le repubbliche baltiche ... le persone son piu' simpatiche, le donne piu' belle, e le multe molto piu' abbordabili
Pagala prima che ti vengano a cercare con l'arpione.
va bene il senso civico etc..... ma se permettete 350 euro per un eccesso di velocità di 12 km/h sono un LADROCINIO a cui mi rifiuterei senza indugio di sottostare
eccheccazz
va bene il senso civico etc..... ma se permettete 350 euro per un eccesso di velocità di 12 km/h sono un LADROCINIO a cui mi rifiuterei senza indugio di sottostare
eccheccazz
appunto, se esiste una sola possibilità di non pagare non farlo.
Ti assicuro che non avrai rimorsi.
cataldos
24-07-2007, 11:07
IO pagherei la multa. Un domani se tu vuoi ritornare lì ti beccano. Nella vita non si sa mai cosa può accadere e lasci una pendenza in quel paese per una cifra non iperbolica. Anche qui in Italia ho preso multe assurde. Addirittura mio figlio investito da uno senza patente e assicurazione,la sua moto distrutta,anche se era vecchia,si è visto multato dai vigili per eccesso di velocità,(non vero) e altre falsità.
Il prossimo che si lamenta degli autovelox Italiani lo mando in Norvegia :lol:
Leo1200GS
24-07-2007, 11:37
SONO TUTTI BULICCI CON IL CULO DEGLI ALTRI..........così si dice dalle mie nonchè tue parti!........senza entrare in polemiche o discorsi filosofici da iperspazio secondo me è giusto pagare si sa che andando nel Nord Europa si è a rischio multe se ti va bene si torna a casa integri se ti va male amen!
Linguaccia
24-07-2007, 11:40
ma mandali a gagare in italia viaggiano nei centri storici dove ci sono le telecamere e si sbattono le balle tanto sanno che le multe non le pagheranno mai
Leo1200GS
24-07-2007, 11:59
ma mandali a gagare in italia viaggiano nei centri storici dove ci sono le telecamere e si sbattono le balle tanto sanno che le multe non le pagheranno mai
Questo è un problema delle amministrazioni del ns. bel paese che se ne fregano di recuperare i soldi da gente che appena arriva in Italia non rispetta più i limiti di velocità e tutto il resto! Ma ammettiamolo che va bene anche a noi visto che su 100 infrazioni che facciamo se ci prendono una volta in fallo è già un evento eccezzionale!
scooterista pentito
24-07-2007, 14:38
Qua i dubbi restano e non so che fare!!
Sinceramente non credo ci possano essere particolari ritorsioni in caso di mancato pagamento.
Quando mi ha dato la multa ha voluto vedere la patente di guida e il libretto, lui lo ha guardato, non ci ha capito niente e mi ha chiesto se gli indicavo il numero di targa (o almeno ho capito che si riferisse a quello....).
Non ha fatto alcun tipo di controllo in tempo reale e non ha nemmeno guardato la moto o la sua targa.
Temevamo di dover pagare subito con la carta di credito, come ci era stato raccontato prima di partire, invece ci ha dato un cedolino per le poste. Perchè? forse per il fatto che si trattava di una multa dal valore economico più basso? Non so.
Inoltre ha fatto riferimento alla possibilità di pagarla anche in Finlandia, dove eravamo diretti, ma non ha menzionato l'Italia.
Che fo', vado alle poste con il loro cedolino?
Che palle.......
PS: non vi ho detto dei flash che mi hanno fatto in Finlandia, solo uno, e degli altri 2/3 che mi hanno fatto in Germania.
Non mi giudicate male, sempre la stessa situazione ovvero all'ingresso di centri urbani, per così dire, dove dai 70 km/h consentiti si passava bruscamente ai 40 km/h.
La nota positiva, penso, è che si è trattato sempre di flash frontali da macchinette fisse e quindi non so come possano avermi preso la targa.
Speriamo.......ciao S.P
te costa cara sta vacanza me sa!
The Duck
24-07-2007, 15:46
La multa in Italia per essere valida deve essere contestata al tuo domicilio. Verifica se sia lo stesso per la Norvegia, facendo telefonare da qualcuno al consolato.
Giorgio Longo
24-07-2007, 18:03
Se hai intenzione di ritornarci paga,in caso contrario mandali a fan culo.
GOBBOMAI
24-07-2007, 18:14
Esatto, son tutti froci col culo degli altri....................
io quando presi una multa in svizzera di 30 € dove sul retro vi era scritto che MAI e poi MAI avrei potuto richiedere documentazione fotografica della stessa....................tutti mi dissero di pagarla etc etc
Adesso vado al confine di como/chiasso prendo le targhe degli svizzeri e mando loro un foglio di cartastraccia con il mio c/c ............... dicendo che non potranno MAI e poi MAI richiedere documentazione
Finchè NON TI ARRIVA NIENTE A CASA, NON PAGARE.................poi se ne riparla
3 anni fa in Norvegia ma in macchina mi hanno fermato a 70 kmh e mi hanno dato il cedolino postale. Mai pagato, mai successo niente. Sono ritornato in Norvegia l'anno scorso e nessuno mi ha fatto storie...
scooterista pentito
25-07-2007, 08:03
Grazie Cagnaro, era quello che mi volevo sentir dire!!!!
Mi hai un po' rassicurato, di pagarla non ne ho propio voglia, ci ero rimasto propio male.
Per curiosità a quanto ammontava l'importo della tua multa?
Grazie S.P
Se ricordo bene intorno ai 250 neuroni
tourguidedolomiten
13-08-2007, 14:05
Basta non esagerare,poi se sei carico con la siura scatta la solidarietà,e poi non abbiamo le supersportive...
Un saluto ai miei amiconi siculi
Giusto, fanno stragi di balene:!::!:
Se non hai un'amica norvegese non pagare:lol:
Hellon2wheels
13-08-2007, 14:12
Strano cmq che ti abbia lasciato andare via. Sapevo che in Norvegia in caso di multa o concili subito con carta oppure devi seguirli presso un loro ufficio che dovrebbe essere l'equivalente della nostra questura. La storia che se non paghi non succede nulla non mi convince, soprattutto trattandosi di un paese come la Norvegia che dà la sensazione di avere una amministrazione pubblica piuttosto precisa.
A caldo io pagherei la multa e scriverei al capo della polizia chiedendogli esplicitamente se hanno dato ordine di massacrare gli stranieri visto che quello davanti andava piu' forte, da noi ci si pulirebbero il deretano ma li' son capaci di fare uno scandalo per ste cose.
Sono dell'idea (questo si' e' essere froci col culo degli altri) che chi sbaglia deve pagare, ma la soddisfazione di accusarli di razzismo non me la lascerei scappare.
Se poi decidi di non pagare non ti succede nulla.
Hellon2wheels
13-08-2007, 14:26
Ma perchè razzismo ? Non credo avesse la scritta ITALIA stampigliata sul parabrezza.
perche' prendere una moto è quasi certo che non sia un Norvegese e di sti tempi di motociclisti stranieri ce ne sono 2milionidimiliardi, dovrei correggere il razzismo col nazionalismo, non dico che lo siano ma se gli pianti un bel casino poi almeno limiteranno i laser, se non altro li faranno anche agli indigeni (questo si' che sarebbe giusto, se ci sono i limiti ci son per tutti).
Tutto li'
Non pagare, VENDETTA!!!
Appostamento e per ogni multa fatta, una capuliàta di tumpulàte a 10 turisti/e norvegesi. Prima o poi lo capiranno. 10 norvegesi per 1 italiano. VENDEEEETTA!
Per certe info credo che la cosa migliore siano le info ufficiali tramite ACI o Polstrada o MAE. Poi decidi. Io se avessi il minimo appiglio per non pagare, lo farei.
Se non lo avessi... pagherei, ma lottando duramente. E poi, via alle mazzate.
La questione morale e' giusta, ma mi pare di capire che il baleniere fiocinatore abbia indirizzato l'arpione tecnologico sulla moto piuttosto che sull'auto che lo precedeva (oltretutto di un connazionale).
Questo non ha valenza secondo voi?
Chi di dolo ferisce...
P.S. A parte gli scherzi, se fosse capitato a me e siccome io in Norvegia ci capito spesso ( e prima o poi vorrei andare a visitare le Svalbard) la multa la pagherei, anche se 350 euro per un limite superato di 12 km/h sono un furto. Poi decidi tu...
Un po' come dire, siccome non hanno beccato quell'assassino, io ho il diritto di ammazzare chi voglio... la logica è la stessa...
LoSkianta
13-08-2007, 15:05
Stessa storia capitata a un mio amico 15 e più anni fa.
Lui non ha mai pagato, ma ogni tanto gli arrivava a casa un ingiunzione con calcolati mora ed interessi.
Col tempo era venuta fuori una cifra vicino al milione di lire.....
Lui però aveva fatto il crocione sulla Norvegia!
Premetto che io pagherei... Quello che pero' mi da' fastidio e' la discrepanza tra i vari paesi UE che mi sembra al limite del ridicolo
Allora, io sto in Germania, una volta in citta' (e non in mezzo alla tundra) stavo pensando un po' ai cavoli miei e partendo da un semaforo ho dato un po' gas senza pensarci, prima di rendermi conto che una svalvolata si era piazzata in mezzo alla strada agitando le braccia - Strizza paurosa (pensavo di piallarla), mi rendo conto che e' una poliziotta, mi fermo, lei mi cazzia un po' ("pensi se fosse stato un bambino"... a ragione), il collega mi dice che andavo a 68 km/h invece che a 50 (gia' sudavo), toglie 3 km/h di tolleranza e mi fa "15 km/h in piu' del limite fanno 25 euro"... SOLO, penso io? E mi spiega che sotto i 60 km/h nemmeno ti fermano perche' non ne vale la pena (incassano poco in proporzione allo sbattimento)
Se guardo il "tariffario" locale:
Citta':
- fino a 10 km/h : 15 Euro
- 11-15 km/h : 25 Euro
- 16-20 km/h : 35 Euro
Extraurbano:
- fino a 10 km/h : 10 Euro
- 11-15 km/h : 20 Euro
- 16-20 km/h : 30 Euro
beh non posso che dirmi che andare + del consentito quasi ne vale la pena... Anche se poi non lo faccio
Pero' poi devo stare attento a stare schiscio in altri paesi se non voglio rischiare di essere spennato
boh
scusate il post chilometrico :)
archirapo
14-08-2007, 08:48
per pm1964:
Babbo Natale è finlandese, Rovaniemi (SF).
walter58
14-08-2007, 09:40
Non pagare.
Se un giorno incontri nei pressi di casa tua dei brutti ceffi che ti seguono, allora comincia a preoccuparti. Quelli sono gli estattori mandati dalle autorità Norvegessi.
La Norvegia NON è un paese comunitario , quindi NON valgono le norme comunitarie quindi NON pagare e mandali a cagare .
Berghemrrader
14-08-2007, 23:05
Una birra in Norvegia costa il triplo che in Italia, ma anche le multe.
A chi si straccia le vesti per la (indubbia) sproporzione sull'importo della multa ricordo che quando vai in un paese straniero non puoi andarci con la testa da italiano, le lasagne ad Oslo fanno schifo e la polizia è inflessibile.
Nei paesi dell'est europeo i pulotti mi hanno spesso estorto con mezzi da gestapo delle mazzette quando mi incrociavano, ho sempre pagato, ma ero a casa loro, avevano il mio passaporto in mano e facevano finta di non parlare inglese.
Paga la tua multa, le tue indicazioni saranno molto preziose per tutti coloro che andranno in quel ridente paesello, e questo dovrebbe essere di grande conforto per te.
il problema che noi all'estero facciamo gli Italiani e ci bastonano............
mentre gli stranieri che vengono qui fanno il cazzo che gli pare e non gli succede nulla:mad::mad::mad::mad:
ma saremo un popolo di stronzi:confused::confused::confused::lol::lol::lo l:
Berghemrrader
14-08-2007, 23:12
mentre gli stranieri che vengono qui fanno il cazzo che gli pare e non gli succede nulla
Ma dove li vedi i turisti smanettoni?
Io un krucco o un olandese in moto li riconosco prima che dalla targa da come viaggiano in moto, un esempio per tutti noi.
Premetto che io pagherei... Quello che pero' mi da' fastidio e' la discrepanza tra i vari paesi UE che mi sembra al limite del ridicolo
Allora, io sto in Germania, una volta in citta' (e non in mezzo alla tundra) stavo pensando un po' ai cavoli miei e partendo da un semaforo ho dato un po' gas senza pensarci, prima di rendermi conto che una svalvolata si era piazzata in mezzo alla strada agitando le braccia - Strizza paurosa (pensavo di piallarla), mi rendo conto che e' una poliziotta, mi fermo, lei mi cazzia un po' ("pensi se fosse stato un bambino"... a ragione), il collega mi dice che andavo a 68 km/h invece che a 50 (gia' sudavo), toglie 3 km/h di tolleranza e mi fa "15 km/h in piu' del limite fanno 25 euro"... SOLO, penso io? E mi spiega che sotto i 60 km/h nemmeno ti fermano perche' non ne vale la pena (incassano poco in proporzione allo sbattimento)
Se guardo il "tariffario" locale:
Citta':
- fino a 10 km/h : 15 Euro
- 11-15 km/h : 25 Euro
- 16-20 km/h : 35 Euro
Extraurbano:
- fino a 10 km/h : 10 Euro
- 11-15 km/h : 20 Euro
- 16-20 km/h : 30 Euro
beh non posso che dirmi che andare + del consentito quasi ne vale la pena... Anche se poi non lo faccio
Pero' poi devo stare attento a stare schiscio in altri paesi se non voglio rischiare di essere spennato
boh
scusate il post chilometrico :)
Da tanti anni faccio l'autista e ho girato molto l'europa. In riferimento alla proporzionalità delle contravvenzioni italiane confrontate con i vari C.di S. europei, si evince che la CEE non è proprio....unita! basti pensare che nel nostro paese trasgredire il divieto di sorpasso quando si è alla guida di un veicolo superiore ai 3,5t. di massa complessiva è punito con una contravvenzione di qualche centinaio di euro, 10 punti e la sospensione da 2 a 6 mesi della patente il che significa, per un autista, non lavorare..........
Negli altri paesi della CEE, si paga una multa ed è finita li.....
Spero che tu non abbia pagato.........
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |