Visualizza la versione completa : Nuova Kawasaki GTR 1400
bikelink
19-09-2005, 14:02
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/notizie.nsf/fa8a5149f7384790c1256d02003ef577/d6dcde4defcb7363c125707d005b2f78/Body/0.99E?OpenElement&FieldElemFormat=gif
la nuova Kawasaki ZZR 1400 si annuncia capace di umiliare anche la sorella ZX-12R che dichiara 178 CV e di battere il record di velocità massima (305,8 km/h) della Suzuki Hayabusa.
StefanoTS
19-09-2005, 14:05
mi piace! ;) :confused:
http://www.motociclismo.it/edisport/moto/gallery.nsf/HFoto/Kawa06:VN900eZZR1400Foto06FotoGrande/$file/06.jpg[/IMG]
EnroxsTTer
19-09-2005, 14:44
bella ma ha poco motore, un vero cancello.
1Muschio1
19-09-2005, 15:43
deve essere veramente un fuscello da buttare giù... ;)
1Muschio1
19-09-2005, 15:44
... aggiungerei che a guardarla bene sul muso ... mi ricorda vagamente la testa di un ragno... con 8 occhi :-o
Esteticamente a me piace un sacco, però cosa se ne può fare uno di una moto così (salvo uccidersi alla prima curva, perdere la patente al primo rettilineo, e via dicendo)?
1Muschio1
19-09-2005, 19:30
Può sempre dimostrare quanto è uomo ... :(
absolute beginner
19-09-2005, 20:30
Mortacci quant'è lunga...:shock:
Dev'essere maneggevole quanto il 38 barrato... :lol: :lol: :lol:
Lamps!
Gattonero
19-09-2005, 20:35
Madonna se è brutta......
:puke:
Deleted user
19-09-2005, 20:56
è un catorcio!
è un mezzo che secondo me potrebbe avere un senso in germania (ma anche li ho i miei dubbi). in italia o altrove senti solo il peso e usi le prime 3 marce oltre a farti distruggere la patente. Esteticamente non mi piace... come tutte le moto da velocità è troppo cicciona :lol:
misterdelle
19-09-2005, 21:19
bella ma ha poco motore, un vero cancello.
ROTFL... :lol: :lol: :lol:
brutta, brutta, brutta...........................
Brutta no, è che è uguale a tutte le altre :rolleyes:
bikelink
20-09-2005, 09:43
la kawasaky Italia annuncia che le prove della moto si svogeranno presso
le piste dell'aeroporto della malpensa...
la data sarà fissata in conincidenza degli scioperi....... :)
E' quasi piu' brutta del K1200S :lol: :lol: :lol:
...
...
...
...
Scherzooooo :rolleyes: :lol:
Sinceramente non ho capito a che serve????
Mettiamo di utilizzarla in CCCCCcccccCCCCCERMANIA ....
...... secondo voi a 300Km/H le gomme quanto durano :lol: :lol: ...
.. penso che se monti qualcosa di medio/morbido ... dopo un'ora sei alle tele :lol: :lol:
Secondo me è una moto senza senso: tra le curve sarà sicuramente un cancello, visto interasse e sicuramente peso; in autostrada, che dovrebbe essere il suo habitat naturale, mi sembra che il cupolino sia troppo basso per garantire una adeguata protezione aerodinamica. Questo tipo di moto servono solo per il marketing, per dire che hanno la moto più veloce e più potente. Un normale utente delle due ruote cosa se ne fa?
Flying*D
25-09-2006, 14:44
Dati rilevanti:
motore ZZr1400
trasmissione a CARDANO
cupolino regolabile elettricamente
i bauletti laterali di serie
sensore di pressione delle gomme
http://www.lerepairedesmotards.com/img/motos/kawasaki/nouveautes-2007/kawasaki-gtr-1400-cote.jpg
http://www.lerepairedesmotards.com/img/motos/kawasaki/nouveautes-2007/kawasaki-gtr-1400.jpg
:cool:
microcefalo
25-09-2006, 14:45
:rolleyes: levaligenunseppossonoguardà
teodoro gabrieli
25-09-2006, 14:46
bello il terminale di scarico!!!
quando si dice un oggettino ben inserito discretamente nel disegno....filante insomma!
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Sembra la moto di Batman! :toimonst:
mhhhh, la scimmia sale, sale, sale:arrow:
meno male che è kawa, che nel mio caso è un buon deterrente.....
devo dire, però, che borse escluse è molto bella: mi ricorda un amore di gioventù, la suzuki RF, che aveva le striature simili, secondo me presenti anche sul mio kappone (12RS)
bello il terminale di scarico!!!
quando si dice un oggettino ben inserito discretamente nel disegno....filante insomma!
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
tanto diverso da quello de KR?:rolleyes:
tanto diverso da quello de KR?:rolleyes:
Si tanto diverso....forse non ce l'hai presente!!
Secondo me non è male, almeno per le due foto che ho visto.
Straquoto pessimismo e fastidio per il terminale di scarico.:mad: .....e per il disegno armonico con cui si "rapporta alla moto":confused: :lol:
Con la nuova tourer da 190 cv. sfida la 1200gt
http://www.motonline.com/img_repository/07_1400GTR_SIL_01_LS.gif
Motopoppi
25-09-2006, 15:27
Orrendi quei profili sulle borse.... mentre per il terminale di scarico non ho parole .....spero sia un errore di photoshop ... :confused:
Ciao
(..) tourer da 190 cv (..)
Una contraddizione in termini.
IMHO, ovviamente; e vale per Kawasaki come per BMW come per Honda eccetera eccetera.
brontolo
25-09-2006, 15:29
Lo scarico è imbarazzante!!!! :scratch:
Alessandro S
25-09-2006, 15:29
E'la prima kawasaki col cardano dopo la z1300 a 6 cilindri?
Strano che nessuno abbia ancora scritto che è la brutta copia di una BMW...
Chissà quando passa la moda di mettere degli scaldabagni al posto delle marmitte.
.
Secondo me' e' la moto totale!!!:lol: :lol: :lol: :lol:
Con la nuova tourer da 190 cv. sfida la 1200gt
http://www.motonline.com/img_repository/07_1400GTR_SIL_01_LS.gif
A parte i cavalli di cui non me ne frega niente mi piace tanto la linea, i cerchi, il cardano. Un pò meno la griglia d'espulsione dell'aria calda.
Nel complesso
ai laik it!!!!!:D:D:D
Un buon inizio............ancora 50 anni di esperianza e sara' a livello di una BMW
un ex tk
25-09-2006, 15:42
Il terminale di scarico è splendido...da solo vale i soldi della moto...basta fare attenzione alla retromarcia....!!!!!
un ex tk
25-09-2006, 15:43
tanto diverso da quello de KR?:rolleyes:
Perchè quello della KR finisce 20 cm dopo la moto?
Con la nuova tourer da 190 cv. sfida la 1200gt
Se fanno una Enduro Stradale da 190 cv che sfida la R1200GS la compro!!!
:)
microcefalo
25-09-2006, 15:45
Se le sfidanti sono queste... non c'è partita ;)
Azzz piu' lo guardo e piu' mi sembra na caricatura quello scarico!!!:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Photoshoppata inequivocabile, il terminale del "trombone" in una vista è quasi a filo con la borsa laterale, nell'altra è fuori di 15 cm.........:mad: :mad: :mad:
R65BLACKMAGIC
25-09-2006, 15:48
Secondo me non hanno infilato bene il silenziatore nei tubi di scarico..........deve scendere ancora di una ventina di cm........deve per forza essere così.....altrimenti è meglio che il designer dello scarico faccia harakiri:mad: :mad:
Flying*D
25-09-2006, 15:48
Chissà quando passa la moda di mettere degli scaldabagni al posto delle marmitte.
.
Passare? e' appena iniziata con Euro3/5/6/6/7/8/9/10000000....:mad: :mad:
Il Gsxr 1000 2007 avra' il doppio scarico...:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
http://www.sportbikerider.us/Shared_Code/Common/ShowImage.cfm?Picture_ID=133636&dsn=SBRPW&Time=0847
Ma perchè Kawasaki si ostina a fare moto brutte? I dati di vendita non li legge? Porca miseria... l'è proprio brùt ma brùt che non se ne può più!
veldblue
25-09-2006, 15:53
Oramai, fatto un telaio ed un motore, perchè non vestirli in qualunque modo?
Potrebbero farci anche una supermotard fra un pò... per entrare in mercati di nicchia e vendere 100 moto in più all'anno si fa di tutto.
Ma perchè Kawasaki si ostina a fare moto brutte? I dati di vendita non li legge? Porca miseria... l'è proprio brùt ma brùt che non se ne può più!
No a loro ed alla Ducati non arrivano i dati di vendita!!:lol: :lol:
Cmq a parte le borse e lo scarico non mi spiace...molto fjr!;)
tanto diverso da quello de KR?:rolleyes:
:cussing: ma l'hai guardato quello del K?!? non dire mai più una cosa simile... ;)
cmq nel complesso la moto a me non dispiace. Ovvio, valigie e terminale son da buttare ma per il resto non mi sembra male...
Cmq a parte le borse e lo scarico non mi spiace...molto fjr!;)
Non bestemmiare, cribbio !!!
:lol:
http://www.lerepairedesmotards.com/img/motos/kawasaki/nouveautes-2007/kawasaki-gtr-1400-moteur.jpg
http://www.lerepairedesmotards.com/img/motos/kawasaki/nouveautes-2007/kawasaki-gtr-1400-34.jpg
Hellon2wheels
25-09-2006, 16:07
Tanto di cappello :rolleyes: :!:
ok...scarico a parte.
teodoro gabrieli
25-09-2006, 16:09
tanto diverso da quello de KR?:rolleyes:
ah non saprei....
fai te....
:cool:
A giudicare dalle dimensioni del radiatore deve scaldare abbastanza...
Comunque cosi tutta Naked è bellissima!
.
c'era bisogno di un'altra motobara?? :(
Beh! Insomma.
Se fra due anni la li trova usata a 5000€ mi faccio piacere anche quello scarico. :lol:
Dati di targa?
guglemonster
25-09-2006, 16:20
E'la prima kawasaki col cardano dopo la z1300 a 6 cilindri?
no, se non erro la gt che avevano in listino fino ad un paio di anni fa era col cardano...
http://www.motoforum.cz/galerie/images/Yamaha_FJR_1300_A_10241.jpg
a me era parso che bmw con la 1200 volesse sfidare le tourer jap.
boh? l'uovo, la gallina e la lana caprina. :lol:
Ecco, si, senza sovrastrutture si può guardare....
c'era bisogno di un'altra motobara?? :(
Mah mi sa' che se ne ammazzano di piu con i vari r1, cbr, ecc ecc che con fjr kgt e ecc ecc
microcefalo
25-09-2006, 17:04
Mah mi sa' che se ne ammazzano di piu con i vari r1, cbr, ecc ecc che con fjr kgt e ecc ecc
:rolleyes: Sgraaaatt
http://static.blogo.it/motoblog/1400gtr_07_04.jpg
omfort di primo livello e prestazioni eccezionali: queste le carre con cui la "mega" Kawa si appresta a sbaragliare la concorrenza.
Il cuore della GTR è niente meno che il propulsore che equipaggia la ZZR 1400, la top di gamma Kawasaki, sulle cui prestazioni nessuno nutre dubbi.
192 cavalli di potenza sprigionati da quattro cilindri in linea: questa la base di partenza, anche se sono previste ulteriori messe a punto prima della definitiva commercializzazione della GTR, che avverrà nel 2008.
Anche il telaio è lo stesso della ZZR, con qualche piccolo ritocco in vista del comfort: parabrezza elettrico regolabile e coppia di valigie rigide laterali dalla grande capienza.
Equipaggiata ovviamente anche con un sistema abs di ultima generazione.
qui il sito dedicato http://www.kawasaki.it/1400gtr/
c'era bisogno di un'altra motobara?? :(
c'è solo bisogno di usare il cervello e di collegarlo al polso destro prima di montare in moto e accendere....:( :( :( :( e questo vale per qualsiasi mezzo...non esistono le motobare ma solo motociclisti stupiti...
ilcobecio
25-09-2006, 17:15
http://static.blogo.it/motoblog/1400gtr_07_04.jpg
[/URL]
Carenata non mi piace per niente, ma così ignuda ci farei un super-chopper!!!
Sono tutte photoshoppate.. questa è la versione originale..:lol: :lol: :lol: :mad: :(
Mah mi sa' che se ne ammazzano di piu con i vari r1, cbr, ecc ecc che con fjr kgt e ecc ecc
probabile, ma solo perchè sono meno rilevanti dal punto di vista numerico!!
resta comunque una moto assurda. :(
LoSkianta
25-09-2006, 17:32
no, se non erro la gt che avevano in listino fino ad un paio di anni fa era col cardano...
Esatto, la GTR.
Era una moto di una quindicina di anni fa (per la verità bruttina ma potente) riproposta 4/5 anni fa (molto meno potente, ma sempre brutta).
Anche questa mi pare un aborto, ma sono lieto che le case continuino a pernsare che non esistono solo i filoni di moda (supersportive, scooteroni, ecc.)
teodoro gabrieli
25-09-2006, 17:37
192 cv per una gran tourer?
non sono un pò pochini?
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
teodoro gabrieli
25-09-2006, 17:44
192 cv per una gran tourer?
non sono un pò pochini?
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Sono tutte photoshoppate.. questa è la versione originale..:lol: :lol: :lol: :mad: :(
Rotfl:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Ma GT stà per gran troiata ????
Si, perchè mi dite che se ne fà un viaggiatore di 190 cv, se con le restrizioni e le rispettive sanzioni in termini di velocità, siamo oramai tutti fermi anche in autostrada ????
Passi per le iper, quello è un mercato per flippati scimmiati ok, ma per fare del turismo , con quello che scalderà e consumerà ......bo !!!!! :mad:
http://static.blogo.it/motoblog/1400gtr_07_04.jpg
omfort di primo livello e prestazioni eccezionali: queste le carre con cui la "mega" Kawa si appresta a sbaragliare la concorrenza.
Il cuore della GTR è niente meno che il propulsore che equipaggia la ZZR 1400, la top di gamma Kawasaki, sulle cui prestazioni nessuno nutre dubbi.
192 cavalli di potenza sprigionati da quattro cilindri in linea: questa la base di partenza, anche se sono previste ulteriori messe a punto prima della definitiva commercializzazione della GTR, che avverrà nel 2008.
Anche il telaio è lo stesso della ZZR, con qualche piccolo ritocco in vista del comfort: parabrezza elettrico regolabile e coppia di valigie rigide laterali dalla grande capienza.
Equipaggiata ovviamente anche con un sistema abs di ultima generazione.
qui il sito dedicato http://www.kawasaki.it/1400gtr/
E per finire il prezzo 7.000,00 euro e un anno din assicurazione furto e incendio gratis:weedman:
Sei sicuramente giovane,
la motobara è esistita ed era proprio un kawa.
3 cilindri fronte marcia, 2 tempi, 500cc.
il cilindro centrale grippava perchè poco raffreddato: in mezzo ai due laterali e frontalmente ci stava la ruota anteriore.
Quella Kawa era una motobara più che per il grippaggio del cilindro centrale per il fatto che era un missile terra-terra 2 tempi praticamente senza freni.
.
wildweasel
25-09-2006, 23:54
la motobara è esistita ed era proprio un kawa.
3 cilindri fronte marcia, 2 tempi, 500cc.
il cilindro centrale grippava perchè poco raffreddato
Erano 3 versioni, 400 MachII, 500 MahIII, 750 MachIV. La 400 era una motina divertente, la 500 era quella con i maggiori problemi di raffreddamento, ma la peggiore di tutte era la 750, telaio e sospensioni da Ciao e un motore 2 tempi scorbutico e intrattabile che dava tutti i cv di botto a 6000 giri... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
La chiamavano "fabbrica di vedove"...
Quando Motociclismo la provò, dissero che non riuscivano a spuntare un tempo decente sui 400 metri perché la moto si impennava SEMPRE quando entrava in coppia, anche a sedersi sul manubrio... :lol: :lol: :lol:
Però all'epoca ci cuccavi, eccome se ci cuccavi... :eek:
wildweasel
26-09-2006, 00:07
che se ne fà un viaggiatore di 190 cv
Niente, ovviamente. Ma un motore così potente avrà anche una gran bella curva di coppia godibile anche ai regimi più bassi, regimi ai quali anche i consumi (presumo...) saranno niente di spaventoso...
Poi c'è anche da dire che l'affidabilità dovrebbe essere molto elevata, visto che per il 99% della sua vita il motore girerà a ritmi ben inferiori a quelli massimi sostenibili. Guardare le varie ZX-12 e ZZR-1100 e 1200, per esempio... mai sentito nessuna particolare lamentela su quei motori, e questo farà sicuramente piacere a chi la moto la usa sul serio... Dal punto di vista motoristico, Kawasaki non ne ha mai sbagliato una, in quelle cilindrate.
Bisognerà vedere, piuttosto, come va il nuovo cardano.
In ogni caso, pare che la ZZR1400 e questa nuova GTR si siano posizionate come la naturale alternativa alle K1200 S e GT. E' un mercato di nicchia, ma sarà interessante vedere che succede.
Niente, ovviamente. Ma un motore così potente avrà anche una gran bella curva di coppia godibile anche ai regimi più bassi, ...
Il contrario direi.
Un motore con 190 cavalli (pur 1400cc) avra' probabilmente una coppia ai bassi del menga.
Preferirei un bel 1400 con 130 cavalli ed una coppia piatta da 1500 giri in su
ma temo non vada tanto di moda.
Vogliamo parlare poi di quanto calore dissipa un motore da 190cv?
Se ricordo bene fisica 1, dovrebbe essere l'equivalente di 190cv convertiti in calorie.
Che figata dev'essere attraversare Milano al 15 di luglio alle 4 di pomeriggio.
Sapete come vengono ben cotte le uova. :confused:
Io ho provato più di una volta il Cbr 1100XX del mio amico di "viaggi" e devo dire che è una gran moto,tira già ai bassi e ha un'allungo da togliere il fiato..il bello che in autostrada a 150 km\h ti sembra di essere fermo,se non fosse per la strada che corre sotto i piedi sembrerebbe di avere la moto spenta,i freni poi sono paurosi,alla stessa mia velocità lui si ferma nella metà dello spazio.
wildweasel
26-09-2006, 00:49
Un motore con 190 cavalli (pur 1400cc) avra' probabilmente una coppia ai bassi del menga.Hai mai provato una Hayabusa?
Preferirei un bel 1400 con 130 cavalli ed una coppia piatta da 1500 giri in su
ma temo non vada tanto di moda.E un motivo ci sarà...
Vogliamo parlare poi di quanto calore dissipa un motore da 190cv?
Se ricordo bene fisica 1, dovrebbe essere l'equivalente di 190cv convertiti in calorie.Beh, a prescindere dal fatto che non conosciamo ancora le reali curve di potenza e di coppia della GTR1400, in generale, in una macchina termica, la dissipazione di calore dipende dal rendimento termodinamico della macchina stessa: più è elevato tale rendimento e minore sarà la dispersione di calore in ambiente, perché una maggiore quantità di esso verrà sfruttato per fornire lavoro.
In un motore motociclistico, in particolare, la dissipazione di calore in ambiente dipende anche da altri fattori: il regime di rotazione, la coppia sviluppata a tale regime (il regime di coppai massima è sostanzialmente quello al quale è massimo il rendimento termodinamico del motore), la forma, la superficie e il posizionamento degli elementi radianti, lo studio della carenatura, la velocità del veicolo, eccetera. Vero è che le moto moderne scaldano parecchio, ma non tutte arrivano ai livelli da forno crematorio della Honda Pan European.
wildweasel
26-09-2006, 01:03
Io ho provato più di una volta il Cbr 1100XX del mio amico di "viaggi" e devo dire che è una gran moto,tira già ai bassi e ha un'allungo da togliere il fiato
Quoto.
Io ho provato QUESTA...
http://img182.imageshack.us/img182/4707/hondana4.jpg (http://imageshack.us)
...una roba tutta kittata che i 200cv ce li ha tutti ma che ha un'erogazione incredibilmente pastosa, salendo sulla Cisa puoi tenere la terza fino in cima al passo senza aver MAI bisogno di scalare marcia e senza nemmeno dover tirare.
Proviamo un po' a vedere, a 2000rpm, quanti KW e quanti Nm sviluppa questo razzo o roba simile a questo, poi andiamo a vedere quanti KW e quanti Nm sviluppa il motore della R1200GS o quello della Norge o quello della Triumph Rocket.
Poi confrontiamo le rispettive curve di coppia e osserviamone il gradiente, sempre a 2000rpm.
Infine, andiamo a fare il rapporto Nm/kg (ove in kg si esprime il peso della moto).
Ne ricaveremmo delle belle sorprese... :cool:
wildweasel
26-09-2006, 01:10
il bello che in autostrada a 150 km\h ti sembra di essere fermo,se non fosse per la strada che corre sotto i piedi sembrerebbe di avere la moto spenta
Ri-quoto.
Quando provai il razzo di cui sopra, la ragazza del proprietario della moto mi disse "Guarda, stai attento e tieni sempre d'occhio il tachimetro, con questa sono capace di andare forte anch'io... sembra che sto ferma e invece vado come un missile..."
Ne ebbi la dimostrazione quasi subito: in un rettilineo di una tranquilla strada di campagna, ho dato un po' di gas in terza (poco, ma proprio poco...), non mi sembrava granché, anche la pressione dell'aria era scarsa... guardo il tachimetro: 180kmh!!! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
COPIANO SPUDORATAMENTE!!!
http://www.freephotoserver.com/v001/dgardel/kawasaki-gtr-1400-moteur.jpg
wildweasel
26-09-2006, 01:27
Un buon inizio............ancora 50 anni di esperianza e sara' a livello di una BMWChe moto (e che motori) costruivano Bmw e gli altri marchi europei all'inizio degli anni 70, cioè quando Kawasaki presentò la Z1 900 4 cilindri 4 tempi bialbero a camme in testa da 82 cv?
Ricordo male, o Bmw andava con la R75/5? :lol:
E Guzzi andava con il V7.
E Ducati con il 750/900 desmo a coppie coniche dopo aver definitivamente abbandonato il 4 cilindri a L della Apollo.
E le inglesi andavano con i loro "modernissimi" 3 cilindri.
E Benelli era ancora sul 2 cilindri 650 della Tornado.
E Laverda si baloccava con il 2 cilindri 750 e il 3 cilindri 1000, entrambi ancora con il cambio a destra.
Ragazzi, non scherziamo. In quanto a motori, Kawasaki non ha proprio nulla da imparare da nessuno.
scarico imbarazzante tragicomico e motorone da autobahn ... io la boccio!
Chi ha disegnato sta roba? Fa proprio schifo:mad: :!:
1Muschio1
26-09-2006, 08:24
é un 0pera D'arte ... poche balle ... ci sono dei particolari notevolissimi!!;)
Ma allora io che ho il ks da 170cv dovrei trasformarlo in cucina da campo??? ragazzi prima di dire certe ca@@ate provatele le moto!!! La mia non scalda penniente, il gt meno che meno...il cbr xx che avevo prima era abbondantemente entro la norma....;)
Hedonism
26-09-2006, 11:50
ma come si smonta la ruota posteriore?
Sono tutte photoshoppate.. questa è la versione originale..:lol: :lol: :lol: :mad: :(
SUPERMEGASTRAROTFL
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
In dotazione da appendere al terminale :lol: :lol: :lol:
http://img169.imageshack.us/img169/5784/cantiere1ms4.jpg (http://imageshack.us)
Sono tutte photoshoppate.. questa è la versione originale..:lol: :lol: :lol: :mad: :(
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Ri-quoto.
Quando provai il razzo di cui sopra, la ragazza del proprietario della moto mi disse "Guarda, stai attento e tieni sempre d'occhio il tachimetro, con questa sono capace di andare forte anch'io... sembra che sto ferma e invece vado come un missile..."
Ne ebbi la dimostrazione quasi subito: in un rettilineo di una tranquilla strada di campagna, ho dato un po' di gas in terza (poco, ma proprio poco...), non mi sembrava granché, anche la pressione dell'aria era scarsa... guardo il tachimetro: 180kmh!!! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
se non erro,ma prendilo come un dato poco sicuro,in 3à macia al limitatore è intorno ai 220 km\h......non c'è da vantarsene del fatto che sia una bomba da più di 300 Km\h (quella del mio amico è il modello a carburatori e la danno per 307 Km\h,a differenza di quella a iniezione che li sfiora appena,sono solo dati tecnici e non voglio elogiare tale velocità peraltro assurda a prescindere dai limiti stradali o meno), è solo che ci sono rimasto male da quanto vada liscia e forte allo stesso tempo e poi come ho già detto ha un'impianto frenante che per una moto del 97 era mostruoso e per certe case tutt'oggi è ancra un tabù,e il reparto sospensioni è eccellente almneno per noi motociclisti "normali",la sua a 40.000 km ha il mono perfetto il mio è da buttare....
Per il viaggio.. bah.. che volete; io mi trovo bene con le naked. Vista così non è male, ma l'RT è ben altra pasta.
sailmore
26-09-2006, 18:58
[QUOTE=wildweasel]Erano 3 versioni, 400 MachII, 500 MahIII, 750 MachIV.
io ho ancora una 500 machIII... ogni tanto ci faccio un giro e rido ringraziando il cielo di essere ancora vivo! :lol:
wildweasel
26-09-2006, 21:40
se non erro,ma prendilo come un dato poco sicuro,in 3à macia al limitatore è intorno ai 220 km\h......Beh, come ho detto prima, il CBR-RR del mio amico è molto elaborato sia di motore sia di elettronica, e non ricordo nemmeno se il limitatore ce l'ha ancora... comunque lui (io no di certo :!: ) ci gira a Misano in 1.39 basso, roba da seconda fila in qualifica nel mondiale STK... il che vuol dire che la moto va di brutto e tutto ha tranne che una mappatura turistica... eppure ci puoi andare a passeggio senza il benché minimo problema, ha un tiro in basso che il mio guzzone se lo scorda proprio... figuriamoci poi un CBR-XX, che ha un'impostazione decisamente più turistica...
In realtà si cade in un grosso equivoco pensando che a parità di cilindrata il plurifrazionamento comporti automaticamente una resa minore ai regimi più bassi, non è affatto così... bisogna andarsi a vedere caso per caso i dati numerici, ovvero quanti Nm sviluppa il motore a un determinato regime, e da questo punto di vista è facile comprendere perché i motori jappi (che per tradizione sviluppano sempre potenze elevate) riescano in molti casi a garantire un'erogazione ai bassi regimi che non ha nulla da invidiare ai vari pomponi, trattori e simili... solo che l'erogazione di un plurifrazionato è talmente progressiva che "sembra" non essere agli stessi livelli dei bicilindrici.
Sembra... :weedman:
wildweasel
26-09-2006, 21:44
io ho ancora una 500 machIII... ogni tanto ci faccio un giro e rido ringraziando il cielo di essere ancora vivo! :lol:
Sapessi come ti capisco... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Quel cardano, sottolineato in quel modo da accrocchi di ogni tipo, mi fa schifetto. Poi non è nemmeno monobraccio.
La carenatura con tutti quegli elementi scoordinati è pacchiana.
Sei sicuramente giovane,
la motobara è esistita ed era proprio un kawa.
3 cilindri fronte marcia, 2 tempi, 500cc.
il cilindro centrale grippava perchè poco raffreddato: in mezzo ai due laterali e frontalmente ci stava la ruota anteriore.
Questa non so, non penso ad una motobara.
vista cosi in foto dice e non dice. Concorrente della 1200 gt...quando la vedrò meglio da un concessionario potrò dare una valutazione.
i bambini giocavano con il 500: i grandi si ammazzavano con il 750 !
bi-power
16-10-2006, 00:11
vista da vivo all'Intermot (allo stand Kawa era blindata, ma nella sezione turismo ve n'era una libera...)
che dire... a me è piaciuta molto! adesso come adesso la prenderei subito. ma bisogna attendere il 2008.
:rolleyes: levaligenunseppossonoguardà
perchèloscaricoteparetantomeglio? :lol::lol:
Lo scarico è imbarazzante!!!! :scratch:
Parola esatta...imbarazzante!:rolleyes: :(
barbasma
16-10-2006, 08:08
a me piace... a parte lo scarico.
per il resto è una supersportiva all'apice tecnologico.
praticamente un missile con le valige.
resta da capire a cosa servano 190cv su una sportiva turistica... venderà bene in germania.
barbasma
15-11-2006, 22:38
purtroppo mi sono perso la kawa...:mad: :mad: :mad:
http://mandrogno.smugmug.com/photos/110449485-M.jpg
domani mi ci provo io, poi ti racconto;)
BurtBaccara
15-11-2006, 22:44
Ha la sella con le vibrazioni per massaggiare le chiappe ?
Non si butta via niente:lol: Bene davanti poi avevano roba che avanzava e l'hanno messa tutta dietro:lol:
blacktwin
15-11-2006, 23:07
In efffetti l'avevo "mirata" anche io, dopo aver letto le impressioni di guida della versione sportiva; la GTR ero mooolto interessato a vederla dal vivo...
Mi ha lasciato un po' "freddino": troppo eretta la posizione di guida (per esperienza personale, non riesco a fare tanti km di seguito con la schiena "dritta"...), e troppo "imponente" di anteriore per i miei gusti... poi, la differenza tra piano sella pilota e passeggero è minore della differenza tra le altezze delle pedane ant/post, a svantaggio del secondo: in pratica, il passeggero ha le pedane molto vicine al piano di seduta, e io ho uno "zainetto" di 1.75 mt... non apprezzerebbe...
Mi sa che tra un paio di anni, quando si troveranno le Kawa ZZR 1400 attuali (gran moto dinamicamente parlando, a quanto dicono...) a 7.000 euro, sarà la sostituta degna del mio kappone attuale... (sempre con un K resto... ;) )
vista dal vero mi è proprio piaciuta... "rotondosa" come la mia kappona, e con 14 Kg/m di coppia... :rolleyes:
;)
barbasma
15-11-2006, 23:09
USATA.... rigorosamente.
come per la FJR1300.
sarà comunque una moto molto apprezzata dagli stranieri... come al solito.... sopratutto tedeschi anche perchè quella potenza inaudita da noi...
certo che sotto quella moto c'è tanta sostanza e tecnologia... è una SBK turistica... sono pazzi.
blacktwin
15-11-2006, 23:21
Certo, usata, naturalmente...
qui in Italia se ne troveranno con 5.000 km scarsi...
Quando ho letto la tabella dell'erogazione ai 2.000 - 3.000 - 4000 - 5000 -6000 g/min ho strabuzzato gli occhi... deve essere un piacere guidare a fil di gas un motore del genere...
a 3.000 giri hai 40 cv e 10 Kgm di coppia...
a 4.000 68 cv con 12.2 Kgm...
a 5.000 88.9 cv e 12.7 Kgm
a 6.000 113 cv e 13.5 kgm
... e ci sono altri 4.000 giri da usare per trarsi d'impaccio velocemente dalle situazioni d'impiccio... :lol:
Quanto alla sostanza... la Kawasaki non ha nulla da inviadiare a nessuno, e ricordo bene come già la ZZR 1100 era una validissima Sport Touring, con regalava un gran gusto alla guida...
;)
barbasma
15-11-2006, 23:24
e 70 cv ancora....circa.... alla faccia degli impicci.
è uno SHUTTLE...:lol: :lol: :lol:
barbasma
15-11-2006, 23:26
purtroppo kawa ha aspettato tantissimo a sostituire la vecchia GTR che era già sorpassata appena uscita.:mad: :mad:
però spogliata la GTR1400 è incredibile... davanti sembra una MOTOGP... e dietro ha quel cardano con il doppio tirante....
blacktwin
15-11-2006, 23:29
... con telaio Monoscocca... un capolavoro... è piu' affascinate spogliata che vestita, come certe donne... :lol:
Se poi, proprio a fare i pignoli, dovesse aver piccoli problemi di sospensioni, so come risolverli ... :lol:
barbasma
16-11-2006, 19:26
sito ufficiale
http://www.kawasaki.it/1400gtr/
c'è anche un bel video.
Supersportivo Transcontinentale
Kawasaki ha le idee chiare sul concetto di gran turismo. Il risultato è il 1400GTR (modello 2008) che dà inizio ad un nuovo genere di motociclette a prestazioni elevate: il Supersportivo Transcontinentale.
Oltre a prestazioni mozzafiato, manovrabilità impeccabile e posizione di guida ottimale, il nuovo GTR offre caratteristiche di viaggio che la rendono la moto più imponente sul mercato attuale per coprire grandi distanze ad alta velocità.
Per il 1400GTR, come per le altre ammiraglie Kawasaki, rimanere fedeli al marchio è di fondamentale importanza. Grazie al primo sistema VVT (Variable Valve Timing, registrazione variabile delle valvole) nella sua classe, le prestazioni del motore del GTR sono assolutamente straordinarie. Il rendimento di coppia a regimi ultra bassi e medi è una delle caratteristiche mozzafiato, come anche la facile accelerazione da qualsiasi velocità. Grazie al sistema di comando dell'albero di azionamento Tetra-Lever in grado di ridurre il gioco di trasmissione, la potenza trasmessa alla ruota posteriore è talmente uniforme e diretta da offrire la stessa naturale qualità di corsa di una catena.
Come il motore, il telaio del GTR è basato su quello del ZZR1400. Se da un lato sono state apportate modifiche atte a migliorare il comfort di viaggio, la dotazione e la posizione di guida, non è invece cambiata la qualità da guida sportiva derivante dal telaio monoscocca di alluminio, unico nel suo genere. L'angolo di inclinazione del GTR è pari a quello del ZZR1400, mentre il telaio rigido, la forcella invertita ed altri attributi ispirati alle corse favoriscono un'ottima risposta dello sterzo. Insieme al sistema frenante ABS d'alta gamma che garantisce prestazioni di frenata supersport, questo "tourer monoscocca" unico al mondo assicura una maneggevolezza ineguagliabile nella sua categoria.
Oltre alle prestazioni sportive, il nuovo GTR offre la funzionalità di una gran turismo: è dotato di un parabrezza regolabile elettricamente, portabagagli standard, sensori di pressione dei pneumatici, KI-PASS (il primo sistema di accensione con chiave intelligente nella sua classe) e un'uscita di alimentazione CA ubicata sotto il posto di guida.
Per chi attraversa paesi e continenti come altri viaggiano in città, il 1400GTR firmato Kawasaki offre emozioni più grandi di qualsiasi altra moto nella sua categoria.
Viste le foto, sarà mica una moto, è una macchina con due ruote in meno, meglio l'X5:mad:
barbasma
16-11-2006, 19:38
beh è la moto perfetta per i pensionati prostatici.:lol:
Quando ho letto la tabella dell'erogazione ai 2.000 - 3.000 - 4000 - 5000 -6000 g/min ho strabuzzato gli occhi... deve essere un piacere guidare a fil di gas un motore del genere...
a 3.000 giri hai 40 cv e 10 Kgm di coppia...
a 4.000 68 cv con 12.2 Kgm...
a 5.000 88.9 cv e 12.7 Kgm
a 6.000 113 cv e 13.5 kgm
impressionante vero? questi grafici sono in Nm e kW...
http://hosting.showthatimage.com/CE0B66CF-08A2-4BF8-92E2A6586FF85338.jpg
http://hosting.showthatimage.com/F84C98C1-1004-47B3-A0700B17E1FD4EE1.jpg
barbasma
16-11-2006, 19:45
da dove vengono?
da una K1200GT :D :D :D
a 3.000 giri ben 10% in piu' di potenza rispetto alla Kawa 14000 :lol: :lol: :lol:
http://www.totalmotorcycle.com/photos/2006models/2006models-BMW-K1200GT.htm
paga un pochino dopo, i 200cc in meno finiscono per avere "solo" 104 cv a 6.000 giri contro i 113 del Kawa.
barbasma
16-11-2006, 20:14
te l'ho chiesto perchè non era possibile che il motore kawa avesse così poco allungo.;)
ci hai provato?:lol: :lol: :lol: :lol:
e comunque che vuol dire??? la bmw (l'hai tirata fuori tu neh!!!:lol: ) ha avuto problemi di mappatura per due anni...;)
la kawa costerà un bel pò meno...;)
e attendo di vedere il grafico di coppia.... che per ora non esiste sul web...
voglio proprio vedere su quali stade usi l'allungo aggiuntivo della Kawa, gnurantun...
la GT non ha avuto problemi di mappatura, ti confondi con la S... gnurantun 2 la vendetta...
i costi di una moto si valutano sull'arco degli anni d'uso, non esclusivamente sul prezzo iniziale, gnurantun 3 il ritorno...
:lol: :lol: :lol:
barbasma
16-11-2006, 20:25
i costi di una moto si valutano sull'arco degli anni d'uso, non esclusivamente sul prezzo iniziale, gnurantun 3 il ritorno...
:lol: :lol: :lol:
questa me la segno..... ANNI D'USO... ma se qui cambiano tutti moto come le calze....:lol: :lol: :lol:
comunque solo di gomme ste moto costano come un mutuo... quindi irraggiungibili per le mie tasche.;)
quando sarà usata e svalutasissima.... è da comprare.... come la GT che usata la tireranno dal balcone... come tutte le K del resto.
Ricky vierventiler
16-11-2006, 20:30
" uscita alimentazione CA "sotto al posto guida?????
Corrente alternata? 230VAC? Ha un inverter? o è una presa 12V e i Markettari Jap hanno inciampato in un "piccolo" strafalcione???
CC corrente continua
AC,CA Corrente alternata
quando sarà usata e svalutasissima.... è da comprare.... come la GT che usata la tireranno dal balcone... come tutte le K del resto.
e allora il costo reale e': prezzo iniziale - prezzo usato... e questo per quel che ne sappiamo noi puo' variare in base a diversi fattori... il molti casi piu' una cosa costa piu' si deprezza, ma non e' cosi' automatico.
comunque non so se ti e' sfuggita l'ironia intrinseca del mio intervento iniziale? :confused:
prima di tutto ho fatto quello che spesso fai tu nei post degli altri, ovvero quando si parla di una moto subito ti metti a fare confronti con altre... e poi mi vien da ridere tutto questo tuo entusiasmo per una moto che ha prestazioni molto simili al GT BMWsul quale invece figurarsi se hai mai speso una parola che non fosse di disprezzo :confused:
Ricky vierventiler
16-11-2006, 20:50
Ho visto il sito, le foto e il video
che comincia con "Eye of the Tiger" come audio (=target da emozionare= chi nell'82 aveva 16/25 anni)
Per il resto il video è ben poco accattivante. certamente meno del video del K1200S a Budapest, nelle foto non ce n'è una di fronte netta.
...che i Jap abbiano poca fantasia e sappiano copiare lo sappiamo già.
"Grazie al sistema di comando dell'albero di azionamento Tetra-Lever in grado di ridurre il gioco di trasmissione, la potenza trasmessa alla ruota posteriore è talmente uniforme e diretta da offrire la stessa naturale qualità di corsa di una catena." "albero di azionamento..." ma parla come mangi, si chiama albero di trasmissione...
Ma che abbiano una paura esagerata delle Europee come non mai, lo si vede bene dalle foto... il verso a K1200GT e a Norge è fortissimo.... Tutto è inappuntabile e all'ultimo grido, che non manchi nulla di quello che c'è già sulle Europee e pure -ovviamente- tutto quello che non si è ancora visto
Bella moto, non c'è che dire. Telaio superbo e innovativo. Una bella forca.
Di muso non mi piace proprio (non ho detto che è brutta) ma ha un pò la faccia da mosca secondo me.
Certo ha una valanga di cavalli. Con un prodigio così di distribuzione variabile, però, in basso avrebbe dovuto essere ben più coppiosa di K1200GT :cool: (che è "solo" un 1200)
Matteo, non l'avresti lodata se l'avesse fatta la BMVV :lol:
già mi sembra anormale girare con un 1200; 1400 é esagerato
a cosa servono tutti quei cavalli e relativi 300 kg, oltre a pavoneggiarsi con gli amici: io ho il milleqquattro...che figo che sono.
impressionante vero? questi grafici sono in Nm e kW...
Cavolo, che belle curve che ha la mia moto :-o
E finalmente qualcuno che me la difende, io non ho coraggio, qui mi massacrano :rolleyes:
barbasma
17-11-2006, 08:09
figurarsi se hai mai speso una parola che non fosse di disprezzo :confused:
il GT A MIO PARERE è bruttissimo... pare la chiglia rigida di un gommone.:confused: che cosa dovrei spendere?
il GTR di certo non è un esempio di bellezza motociclistica... tutte le GT ormai sembrano sputer e viceversa.. questa forse un pò meno dato che viene dalla ZZR... ma mi piace un pò di più... è più sportivo....;)
Barba non si poteva salire ...erano due ma sopra la pedana chiusa! bella moto...imbarazante la marmitta!
(..) Supersportivo Transcontinentale (..) la moto più imponente sul mercato attuale per coprire grandi distanze ad alta velocità (..) Per chi attraversa paesi e continenti come altri viaggiano in città (..)
Fantastico, così potrò finalmente andare a Capo Nord in due giorni a medie stratosferiche, senza vedere un c@zzo di quello che ho intorno.. :lol:
Però, a pensarci, Capo Nord è ancora nel "mio" continente, cosa me la prendo a fare una "Transcontinentale"?.. Minimo ci devo andare a Città del Capo in quattro giorni.. però non so se le strade di quel Continente sopporteranno la mia belva (o viceversa).. meglio Pechino, allora.. però, forse, sulle montagne dell'Armenia la media dei 200 non riesco a farla...
Australia? Quei bei drizzagni nel deserto.. però, cacchio, farò gli 8 con un litro, dubito che gli aborigeni girino con la tanichetta..
Allora ho deciso: Coast to Coast in America.. però, a parte il fatto che se supero le 88 miglia mi fanno il cul@ a capanna, e per quelle basta un'Harley da 60 cv... come ci arrivo in America? Tocca passare per la Groenlandia, mi sa che neanche lì la media dei 200 riesco a farla.
Capito, aspetto la prossima "transcontinentale" che abbia le ali, o almeno un gommone gonfiabile sotto.. :lol: :lol:
barbasma
17-11-2006, 08:36
x gio
purtroppo con sti cat del menga ormai le marmitte diventano delle torri...:mad: :mad:
x paolo
la propaganda fa ridere anche a me anche perchè appena varchi i confini scandinavi se passi i 100kmh ti arrestano.;)
venderà bene in germania...
il bello semmai è sfruttare la coppia poderosa... e tu ne sai qualcosa.
anche se sono dubbioso sui consumi.... mi sa che beve tanto quanto il K nuovo...
Cavolo, che belle curve che ha la mia moto :-o
E finalmente qualcuno che me la difende, io non ho coraggio, qui mi massacrano :rolleyes:
:blob: :D :blob: :blob: :D :blob: :D :blob: :blob: :blob: :D :eek: :lol:
bi-power
17-11-2006, 18:19
Barba non si poteva salire ...erano due ma sopra la pedana chiusa! bella moto...imbarazante la marmitta!
a Colonia Pure era così... poi nello stand di Touren Farhen (o come si scrive....) c'erano tutte le moto da turismo sole solette, ed io sulla kawa ci sono salito e sono rimasto lì per un buon quarto d'ora...
blacktwin
17-11-2006, 20:47
Specifico una cosetta non di poco conto...
la tabellina che ho riportato io si riferisce a valori alla ruota, ed è del motore della ZZR 1400, un po' meno pieno in basso, tento volutamente "soft" fino ai 6.000 giri dai prgettisti, per poi scatenarsi in alto...
Il motore della GTR invece sara mooolto piu' pieno sotto, per diversa "filosofia" adottata, e grazie anche alla fasatura variabile
Il motore Kawa GTR si "mangerà" il BMW 1200 GT alla mattina, spalmato sul pane... :lol:
Ribadisco un concetto (e non è personale, ma condiviso dai progettisti, che sfornano questi motori): i 160 cv, e le prestazioni di punta, su una moto da SuperTurismo, non servono per fare le sparate Italia- Capo Nord in 2 giorni (non è questo il "Viaggiare"), ma per avere una coppia "cavernosa" e una trattabilità e prontezza assoluta ai regimi medio bassi (quelli maggiormente usati nei lunghi viaggi), con prestazioni insensibili al carico a bordo...
Per dire una "assurdità" (considerato il tipo di moto che certo non mi attrae): avete mai guidato una Gold Wing 1500??? (e non ho mai provato il recente 1800...) Ok, è un catrame pazzesco, non identificabile come una moto, pesa uno sproposito, è assurda, ecc ecc, tutto quello che volete; ma avete mai utilizzato quel motore???
Avete mai avuto in mano quella manopola del gas???
E' una fionda incredibile... e senza urli allo scarico e migliaia di giri, senza vibrazioni... un battito di ciglia e un respiro...
Avere un motore del genere su una moto piu' "umana" sarebbe il massimo...
;)
barbasma
17-11-2006, 20:52
Ah!!!!!;) ;) ;) ;)
quindi quei dati che hai postato si riferiscono alla ZZR da 190cv????
MASTICAZZI....:!: :!: :!: :!: :!:
per la serie... le 4 jappo sono vuote sotto...:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
tutto bello, tutto bellissimo.
immagino che fare una autostrada tedesca tutta dritta, nei punti senza limiti di velocità sia una favola ed una goduria.
Tanto vale farlo con una Fiat Punto turbodiesel, almeno li c'é il climatizzatore.
L'enorme non mi affascina.
barbasma
17-11-2006, 21:16
L'enorme non mi affascina.
come disse cicciolina :lol:
comunque è larga meno di una RT.;)
(..)Ribadisco un concetto (..) i 160 cv, e le prestazioni di punta, su una moto da SuperTurismo (..) servono (..) per avere una coppia "cavernosa" e una trattabilità e prontezza assoluta ai regimi medio bassi (quelli maggiormente usati nei lunghi viaggi) (..)
Ed io ribadisco che (IMHO, ci mancherebbe), il "confine sensato" è già stato raggiunto e ampiamente superato. Porca pupazza, con 92 cv e 15 kgm (mi pare, magari saranno pure meno) ci vado in giro "dignitosamente" con il camper che pesa 35 quintali..
Sarà bella, bellissima, sarà goduriosissima sicuramente.. ma è come con i pc, potenze di calcolo spaventose usate al 5%, è come per le auto, ormai una berlina media con 180 cv è "ferma", le moto per "andare a saltare tra le dune" pesano 200 kg x 100 cv, che per rialzarle ci vuole il paranco..
Dopodichè, a chi piace e la/le usa.. buon per lui, un giro sopra me lo farei volentieri anch'io, e magari me ne innamoro, la velocità e la potenza sono droga e adrenalina per quasi tutti, innegabile..
...siete 'na manica de zitelle acide...
Barba non si poteva salire ...erano due ma sopra la pedana chiusa! bella moto...imbarazante la marmitta!
confermo :D :D
blacktwin
18-11-2006, 18:59
Paolone, ;)
io ho espresso un concetto (evidentemente ora condiviso dai progettisti, che sulle "Ammiraglie" SuperTouring ci mettono motori di grossa cubatura), tu stai parlando di un'altra cosa... :confused:
La tua è una considerazione, beninteso, che condivido; e razionalmente, è inattaccabile.
Tu dici che si è superato l'equilibrio.
Una moto turistica deve avere sufficiente potenza, consumare poco, avere ottima accessibilità meccanica, comfort in coppia, e capacità di carico. Giustissimo. Restiamo in casa BMW (... è il Forum Q.d.E.... :lol: )
La R100 RS del 1980 sarebbe (è già stata, secondo questa ottica") la moto perfetta: bicilindrico boxer 1000 cc , 70cv, carenatura completa, comfort regale in coppia, borse krauser da 35 litri, squadrate, ci stivavo tutto.
Se uno vuole un po' più di Ingegneria, prende una K 75: piu' cavalli, maggiore "rotondità" di erogazione, allungo in alto sportiveggiante, comfort ottimo in coppia, grande possibilità di carico. Avuta anche questa, moto grandiosa.
Andiamo sulle auto (hai menzionato anche quelle..)
Anni 80: cosa aveva di insufficiente una Regata 100S (bialbero da 100cv) come macchina ??? Faceva tutto il necessario, e benino (avuta anche quella... ereditata dalla famiglia come 1^ auto...).
Ma ... ehm... un po' di tempo è trascorso... e le cose si evolvono...
I PC??? Oggi hanno una memoria pazzesca, un processore da Guerre Stellari, schede Video e Audio da effetti speciali del Cinema...
Pensi davvero di riuscire a far "girare" Explorer e collegarti al forum con un 386 e Windoxx 3.xx degli anni 90???
Eppure uno scritto con Word la faceva bene... io ci ho fatto la tesi di laurea, con grafici e fogli di calcolo...
Di moto "intelligenti" (secondo una certa "razionale" valutazione) da turismo ce ne sono anche oggi, a bizzeffe.
In casa BMW??? Una F 800 ST. Costa meno di 10.000 Euro, ha 80cv, 200 all'ora, farà 20 km/l, comfort in coppia, motovaligie, trasmissione a cinghia, accessibilità meccanica, e semplicità ingegneristica.
Altri esempi??? Honda CBF, o la Dueville; e tante altre...
Hanno tutto per viaggiare comodamente, alcune anche l'ABS, per i 130/140 all'ora in autostrada sono piu' che sufficienti, ci vai tranquillamente a CapoNord, e in montagna vai su dappertutto, anche in coppia + bagagli...
Già...
Però qualcuno si è accorto che con le normative Euro, più si alzano, piu' i motori, a bassi regimi, vanno male. In città sono un supplizio, a marcia costante di trasferimento Statale nella marcia piu' alta (90-100 all'ora in 6^) strattonano...
E quando con le Touring "equilibrate" sei in salita con moglie e bagagli, per muoverti e superare il paolob in giro con il Camper, devi "mungere" la seconda in zona alta del contagiri, e per arrivare in cima a Passi, nelle strade variegate, devi usare tutte le 5 marce (escluso la 1^, ovvio...).
La soluzione, per chi puo' e ha capito alcune cosette (e apprezza un certo modo di guidare, e viaggiare), sta appunto nel fornirgli un motore molto grosso, che a 2.000 giri, per quanto lo "strozzi" in ossequio alle normative, se ne fotte, e ti fornisce 14 Kg/m di coppia, e il paolob rompiballe in giro col Camper su per il Grappa, lo sfili con 2 gradi di manopola in più (restando con la stessa marcia con cui hai fatto il tornate dietro alla casa viaggiante, a 30 all'ora), nel tempo che lui starnuta...
Io ho "finito" una K 75 in giro per l'Europa (Piste comprese... :lol: ), e sai quanto adorassi quella moto, e come mi batte il cuore quando la vedo nelle foto (digitalizzate e conservate nel PC con giga di memoria... ;) , o quando la vedo passare sulla strada...
Ma è un ricordo (bellissimo e struggente: i miei 20-30 anni...), del passato.
Oggi in sella alla kappona, dopo i primi giorni di "shock" in cui non riuscivo a guidare bene perchè non sentivo il motore, ma solo il fruscio dell'aria sul casco, dopo i primi "imbarazzi" nelle "tirate" sulla Futa perchè usavo tutte le marce (come facevo con tutte le altre moto), e la cosa non veniva "fluida", accortomi che di marce ne bastno un paio (massimo 3, se i tornanti sono a "gomito stretto"...), e capito cosa significa viaggiare a 150 all'ora col motore tranquillo a 5.000 giri, ma pronto a scattare, sulla stessa marcia, in caso di bisogno, ho capito cosa intendono gli Americani (no sobstitute to cubic inch).
Lo sai la sensazione maggiormente negativa che ho avuto giudando la K 1200 R di Marzi??
Motore poco fluido e non certamente rotondo sotto i 3.000, accettabile dai 4.000 (già troppi giri, in certe circostanze di guida), buono e ottimo man mano che i giri salgono (ma non va bene per una SuperTouring, spero che la K GT sia sensibilmente diversa come erogazione), ma soprattutto, sentivo il rumore del motore gironzolando tranquillo per il Montello.
Ca@@o, non lo sopportavo proprio!!!!!
Dove era l'incedere veloce in soffio di vento della mia K???
Il motore della mia K lo sento solo, e decido io dove e come, quando supero i 6.000 giri di strumento, e chiamo alla manetta la Cavalleria.
Qundo viaggio tranquillo a godermi il panorama, la compagnia, le mie riflessioni e i miei ricordi, voglio solo il fruscio del vento.
Sto invecchiando??? :confused:
;)
Paolo b in giro con il camper, appena vede una moto dietro (ma anche un'auto), appena può accosta, fa due lampeggi con la freccia di dx, lascia passare.. :!:
Detto questo, la R100RS consumava ancora troppo.. :lol:
per la serie... le 4 jappo sono vuote sotto...:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
con la stessa logica allora dovresti sbavare per il 6.000 benzina che monta l'H2 :confused: :lol:
blacktwin
18-11-2006, 19:22
Lo so Paolone, che tu con il Camper metti la freccia e accosti, ma tu sei unico...
;)
'azzo, nemmeno la R 100 Rs ti va bene... sei incontentabileeeeeeeeeee
:)
P.S. Per viaggiare tranquillo, nel discorso di cui sopra, non intendo agli 80 all'ora... ;)
bi-power
18-11-2006, 19:31
Lo so Paolone, che tu con il Camper metti la freccia e accosti, ma tu sei unico...
bravo Paolo!
però sei veramente l'unico... di solito non è così... e qualche furbastro camperista scarica anche i liquami nelle curve, dimenticandosi "sbadatamente" le saracinesce delle vasche aperte...
blacktwin
18-11-2006, 19:34
Infatti, Enrocoso...
io sbavo anche per i motori 6.000cc di cilindrata, i famosi "Big Block" americani, per le stesse caratteristiche di erogazione, e risposta al gas.
Ma pochi di noi possono permettersi certe auto, il Top dello "stato dell'Arte" automobilistico, come prestazioni, Tecnica, e Comfort (mai guidato una Aston Martin o una Bentley GT???)
Invece, molti di noi, con meno soldi di una auto "media", possiamo acquistare una moto Top della Categoria... e tutti possiamo averla con un po' di pazienza, basta aspettare un paio di anni e prenderla usata...
;)
Quelli che vanno in giro a sporcare (per la strada e fuori dalle zone attrezzate) sono degli imbecilli e basta.
Per il resto, l'obbligo per i veicoli più lenti di "dare strada" c'è nel Codice Stradale..
Vero è che spesso ci si aspetta "troppo" da un camper o da un veicolo pesante.. per esempio, se una moto si mette dietro ad un paio di metri, è praticamente impossibile vederla.. meglio stare un pò più indietro spostati verso il centro strada.. anche se non ci credete, molti camperisti sono anche (o ex) motocilclisti, quindi un occhio di riguardo molte volte c'è. I "peggiori", per esperienza personale, sono quelli che il camper lo prendono a noleggio..
Boxerforever
18-11-2006, 20:02
Vista per bene in teca;) cioè quella smontata di sovrastrutture;resto perplesso di fronte tanta complicazione nel costruire la sospensione posteriore e la trasmissione:( affascinante come realizzazione tenNica almeno quanto lo poteva essere ai suoi tempi l'avveniristica Yamaha GTS ma poi?
Nn sò,secondo il mio modestissimo parere la rincorsa alle maxi prestazioni ha fatto un pò uscire dai binari i progettisti,imho reputo la Kawa GTR1400 una delle moto meno adatte al turismo guidato (o misto o montano o appenninico o chiamatelo come cazzo vi pare).E dire che tra le usate acquisterei una buona vecchia CBR1100XX...
Qualcuno di voi ha notato la Cagiva Mito500?nn vi ha incuriosito?ovvio che con il turismo c'entra na mazza ma la semplicità (e il concetto della stessa)di un bèl mono da mona leggero nn vi affascina nemmeno un pochino?190HP 300KG...sono queste le moto che reputate adatte al turismo e "evoluzione"della specie sport touring?
Datemi una sport touring STRADALE vera e NUOVA DI CONCEZIONE!!!!!max 200kg,motore con buon tiro ,consumi ragionevoli,potenza di 130HP o giù di li',possibilità di montare borse touring e con confort di guida nn da poltrona servoassistita ma da moto.
Mi è piaciuta la Tiger,costa pure il giusto peccato per alcune finiture.
Dicevamo?AH SI!la Kawasaki GTR1400...bella bestia:(
Paolone, ;)Però qualcuno si è accorto che con le normative Euro, più si alzano, piu' i motori, a bassi regimi, vanno male. In città sono un supplizio, a marcia costante di trasferimento Statale nella marcia piu' alta (90-100 all'ora in 6^) strattonano...
;)
analisi corretta.
No, non stai invecchiando. E' solo cambiato radicalmente il traffico e l'affollamento di veicoli in giro, per lo meno nella vecchia Europa.
Ed é questo che rende assurda la circolazione di certi mostri.
Ben inteso anche a me piacerebbe come terza o quarta moto il kawa 1400.
blacktwin
18-11-2006, 23:55
Emh...
forse non hai compreso bene a cosa mi riferivo...
Sono i motori "piccoli", o "impiccati", con elevata potenza in rapporto alla cilindrata, che "strattonano" ai bassi regimi (imposti dalle circostanze del traffico), e sono insopportabili da guidare... e ciò è dovuto a fasature di distribuzione con diagrammi "spinti", accoppiati a fasature benzina obbligatoriamente molto magre, per rientrare nelle normative di emissioni allo scarico, sempre piu' severe...
Un motore grosso, non spremuto (un 1400cc da 160cv oggi non è certo "spemuto") non ha di questi problemi, e fila liscio come l'olio ai bassi regimi (quelli che usi maggiormente, tantopiù nel traffico) ;)
Boxerforever, La Kawasaki ZZR 1400 attuale pesa (effettivo sulla bilancia) 240 kg, quindi ben 60 in meno della BMW K 1200 GT, e meno di una BMW boxer 1200 RT... e meno della famosa CBR XX... e sei sicuro che non sia adatta per il turismo guidato???
Non "ingarellarti" mai con una Kawa ZZR 1400 nel misto guidato, potresti avere brutte sorprese... la mia (obsoleta) K 1200 RS pesa (sulla bilancia) 285 Kg, e ti assicuro che in montagna non sono un "pesce fuor d'acqua" nemmeno a correre insieme a CBR, R6, FZ1 e compagnia...
Vogliamo smetterla di pensare che una moto da misto sia solo se pesa sotto i 200 Kg??? (Certo, se uno sa guidare; ma qui dentro non siamo in pochi, mi sembra...)
Mi sa che chi afferma una cosa del genere non ha molte esperienze di guida... è arrivato alle moto da poco, e parla per "sentito dire"... lo sai quanto pesa una 999 in ordine di marcia??? (reali, non dichiarati...) ;)
La Cagiva 500 è una "industrializzazione (se la faranno) delle Supermono che giravano in pista verso la fine degli anni 90: telaio della Mito, e motorizzazioni Suzuki 800 Big, Yamaha 660 o Husky 510 con pistoni maggiorati.
Avevano senso solo in quella applicazione (correre in pista con pochi soldi).
Fidati che qualunque motociclista di oggi, con 60cv (alla ruota, meno di 50...) e 133 Kg (che sulla bilancia saranno poi 150), alla guida si addormenta...
senza considerare le vibrazioni da martello pneumatico, e un motore, che per rientrare almeno nella Euro 3, sotto i 3.000 scalcia da sparare fuori la biella per il carter......
La DUcati aveva fatto in passato la Supermono 550 (un missile: Catchart girò al Mugello in 2.05...), ma si è ben guardata da metterla in vendita...
La Yamaha SRZ 600 è stata un flop, come tutti i (pochi) "supermono" stradali sportivi...
quando non si sa cosa fare, si ripropone per l'ennesima volta la stessa moto (MV F4), o si tirano fuori idee che appassionati intraprendenti hanno realizzato nel proprio garage 10 anni fa...
;)
(..) Sono i motori "piccoli", o "impiccati", con elevata potenza in rapporto alla cilindrata, che "strattonano" ai bassi regimi (..) Un motore grosso, non spremuto (un 1400cc da 160cv oggi non è certo "spremuto") non ha di questi problemi (..)
Secondo me il gabbolo sta qui.. il 1400 da 160 cv "non spremuti" non è poi lontanissimo (cv/litro) dai 100 cv "non spremuti" del 1000 del "vecchio" K.. ma sembreranno comunque pochi quando uscirà il nuovo 1600 da 190 cv che ti consentirà di viaggiare in VI a 30 all'ora senza strattonare, tranne poi essere surclassato dal nuovo 1800 da 210 cv che sarà un monomarcia.. :lol:
Ah, un bel K/RS diesel da 70 cv, 35 con un litro a 140 km/h, non devo neanche cambiarci le candele e ci metto pure l'olio di colza.. :lol: :lol: :lol:
X Blacktwin: non metto in discussione il tuo punto di vista (che peraltro mi pare di comprendere e sul quale non eccepisco) perche' comunque non sarei in grado di argomentare... tu sei un pilota... io un pirlota, tu sai portare una moto oltre i 200 km/h, io al massimo posso farlo in rettilineo in discesa col vento a favore... ;)
ero intervenuto solo perche' mi diverto a sottolineare le contraddizioni del Barba :confused:
blacktwin
19-11-2006, 12:13
Ma certo Enrocoso, qui lo sai com'è: si comincia a parlare "abbastanza" seriamente, e poi ci si diverte a "rimbeccarsi" scovando i "punti deboli" dell'avversario... e il solito giochetto con cui ci divertiamo un mondo... :lol: :lol:
Vedi paolo b: adesso mi tira fuori il K/RS diesel così risparmia sulle candele e sulla nafta, mettendoci dentro l'olio di colza... :lol: :lol:
Beh, qui è troppo semplice ribattere... :)
1) un fantomatico "odierno" K 100 con motore 1.000cc da 100cv da turismo non lo vorrebbe nessuno: primo perchè se proponi sul mercato oggi un 1000 da 100cv ti ridono dietro e dicono che è moto da vecchio bolso con la prostata rinsecchita (già me lo dicevano all'epoca gli amici in sella alle Suzuki GSX 1100 F...), ma a parte questo (uno intelligente non compra le moto per essere ammirato daglia amici, e non sbertucciato: fosse stato così, non avrei mai preso BMW negli anni 80 e 90...), quel motore, oggi strozzato dal catalizzatore, non sarebbe assolutamente godibile nè paragonabile a quello d'epoca: non perchè la Tecnica sia regredita, ma perchè oggi è "castrata".
Ficcatevelo nella zucca: un motore oggi per essere fluido e pronto ai bassi e medi (quelli utilizzati maggiormente su strada, e ancor di piu' su una SuperTuristica) deve essere un "big block".
La sfida sarà fare una moto da turismo 6 cilindri, con 160/170 cv (che nessuno utilizzera mai, salvo 2 volte all'anno, per vedere se "prende tutti i giri in 6^ e il motore e la ciclistica sono in ordine...), ma con 15 Kg/m pronti a 2.000 giri e costanti fino almeno a 6.000, che con tutto il necessario pesa al massimo sui 220 Kg...
difficile, perchè su una SuperTuristica vogliamo il Cardano, la carena completa, il Kit di borse, il parabrezza regolabile elettricamente, i fari allo Xeno, le sospensioni elettroniche, l'ABS, manopole riscaldate, il sensore pressione pneumatici, il Cruise Control, la radio, la Gnocca, ecc ecc...
... ma riusciranno a farla... alcuni Costruttori sono già su questa strada... ;)
2) Impunito evasore fiscale (caro paolob che con l'olio di colza eludi le accise sul carburante... :lol: ), almeno fai l'ecologista saggio fino in fondo, e non il bandito, e immagina una moto a celle fotovoltaiche, oppure eolica (tanto, una volta lanciata sulla discesa del garage, il "ventolone" sulla carena si mette in moto, e produce l'energia sufficiente a risalire e partire per il lungo viaggio: il problema potrebbero essere i semafori (in assenza di vento), ma sicuramente è risolvibile...
:lol:
Fino a 'ché non verrà pubblicato il Clymer del Kawa 1400GTR, io non lo compro...
http://img88.imageshack.us/img88/3785/viapelosalf5.jpg
2) Eddai.. l'olio di colza l'ho messo un paio di volte per prova sul vecchio Transit (percentuale inferiore al 10%, quindi assimilabile ad additivo, indi nessuna evasione sull'accisa.. tiè.. :lol: ).. sul turbod mica voglio impiastrarmi la turbina.. prima dovrei esterizzarlo e non ho le capacità da piccolo chimico..
Sul ventolone eolico, in movimento costa in energia più di quello che rende (tranne che in discesa), quindi per adesso nada.. :lol:
Siete drogati (e vi capisco anche) di cavalli e coppia, ma a quanto pare non riesco proprio a spiegarmi: a parte il fatto che si è finiti a parlare solo di questo, tralasciando gli altri aspetti del "mix" (consumo, manutenzione, ecc) io continuo a pensare che (per il range di utilizzo, per la condizione del traffico e delle strade, per le capacità dei piloti) i 100 cv e 10/12 kgm di coppia (che, guarda caso, trovi nell'ultima versione 1200 della sogliola che equipaggia la LT, ed è pure Euro2, e scommetto che sarebbe possibile senza enormi sforzi renderla Euro3) siano sufficienti ed abbondanti.
Sarà che preferisco "concettualmente" le sportive inglesi, relativamente pochi cv e leggerezza, piuttosto che gli eNNemila cv su 2ton e rotti di auto.
Comunque, quando prenderai il "mostro" usato.. un giretto me lo farai fare? :lol:
blacktwin
19-11-2006, 19:13
Paolo, tutto giusto e da buon padre di famiglia (e difatti lo sei), ma come ho scritto, una volta apprezzato il "ciuccio", non basta piu'... è vero, sono un drogato (di Coppia, non di cv: quelli li "spremo" in pista sulla mia RSV ex gara).
i 100cv e i 10 kg/m sono nella K 100: paragonata alla mia è asmatica, soprattutto sui regimi bassi e medi.
L'altro giorno ho guidato una R 1100 S di un amico, e mi è sembrata un cancello senza motore (quelli elettrici Faac vanno piu' veloci :lol: ): se vuoi avere un minimo di risposta, devi "mungere" la manetta (quanto fa quella moto in termini di cv e Kg/m? Va bene che è una eRRata, ma è proprio scarsa... adesso gli eSSisti mi linciano... :lol: )
La K 1200 LT è un'ottima moto, vista coi miei occhi portata in montagna da Maurone durante la Mi-Ta, ma disgraziatamente non mi piace (...de gustibus...), eppoi, caro il mio Paolone, quanto pesa??? :lol:
Io vado spesso in giro da solo: la K 75 riuscivo ad alzarla da solo (in caso di scivolata) senza problemi, la K 1200 RS forse mi gioco una vertebra, ma dovrei farcela con la corretta tecnica, ma la K 1200 LT ci vogliono almeno 3 persone...
La 1400 GTR peserà meno della mia K 1200 RS... e quando la comprerò (ma come ho detto mi è sembrata troppo "eretta" di posizione di guida, quindi mi sà che comprerò la ZZR 1400 attuale, e ci metto un paio di borse K o Givi), un giro te lo farò fare piu' che volentieri, così mi capirai... :lol:
;)
P.S Kardano malefico :lol: mi hai ricordato che domattina devo andare in posta a fare il pagamento di quel maledetto bollettino :mad:
Bel giretto oggi a Castel Tesino e dintorni (diversi da quelli dove vi ho portati): la pasticceria a fianco di dove ci siamo fermati a mangiare l'altra volta insieme era aperta, e mi sono "sparato" 6 paste tanto per gradire; portato a casa dei fantastici biscotti di pastafrolla e mandorle (già fatta fuori mezza confezione...), invece per i panettoni, cominciano questa settima a farli, per cui devo tornare su a prenderli ... ;)
Boxerforever
20-11-2006, 12:45
Boxerforever, La Kawasaki ZZR 1400 attuale pesa (effettivo sulla bilancia) 240 kg, quindi ben 60 in meno della BMW K 1200 GT (..)
;)sulla esperienza di guida dico nulla;salvo rimarcare che ho sempre riportato a casa intera la moto:) mai pensato di ingarellarmi con una ZZR1400 ben portata,una manata di gas e la coppia di quel robo li' la porta avanti di 20metri tra un tornante e l'altro,ho avuto modo di vedere in azione una CB1300Honda in montagna sullo stretto ed era davvero un piacere vederlo "saltar via"di coppia.
Della 999 nn mi parlare male nèh!l'amo:eek: e mi piace pure la linea:-o sò che nn ha 170HP e che pesa in ordine di marcia almeno 30kg più di una Jap 1000 ma la sua guida nel misto è davvero gratificante ed ha un equilibrio generale tra prestazioni e fruibilità d'utilizzo che è esattamente quello che vorrei su una sport touring;) (la 1098 nella prova "statica"mi pare meno di compromesso e più racing).
ST4S Ducati ha fatto flop commerciale ma è LA MIA moto e nn la cambierei certo con una GTR1400,salvo che domani mattina abbia la grazia di poter partire un mese a zonzo per l'Europa del Nord;) in tal caso...un pensierino ad una maxi touring lo farei...
Tornando alla >>>GTR<<<1400 Vorrei propio vedere quanto pesa effettivamente:cool: la trasmissione posteriore ,la sua complessità quasi imbarazzante per mè conta da sola almeno 45/60kg...ma mi piacerebbe venir smentito.
Il riferimento alla MITO500 era solo per rimarcare il mio modo di valutare una moto,ovvero laddove possibile l'equilibrio tra potenza/prestazioni,nel (tuo)campo agonistico si potrebbe tradurre tutto in rapporto peso/potenza ma qui' si chiacchera per lo più di "fruibilità"di una moto ed io questa continua rincorsa a potenza+massa+servominkiate nn l'amo...tutto li';)
Quindi?quindi tra le 1000&1000proposte di un simpatico variopinto salone di MI (IO)con ;10000,00onesti euro alla mano acquisteri una "banale e mal rifinita"Triumph Tiger.
Se avessi invece tante palanche poco sudate mi prenderi tutto lo stand MV con le standiste incluse:lol:
;) Assie la chiaccherata,ora torno a lavoro che ciò il bollo della moto che scade ed è da pagare...governo ladro!:lol: ;)
Er Cucciolo
20-11-2006, 16:00
........Ma qualcuno l'ha vista la bionda che se calza la la suddetta moto tutto il giorno ?............Disegnata........Una mega topa, altro che megamoto !
Cinque interessanti video della nuova Kawasaki 1400 GTR, li trovate
qui (http://www.kawasaki.it/1400gtr/default.asp?Sub=654044A#)
bella sta moto..... sto diventando vecchio!
Bella bella bella !!!!!:D :D :D :D :D :D
escluso la marmitta.......:mad: :mad:
barbasma
02-02-2007, 16:23
bellissima!:!:
Dr. Ergal
02-02-2007, 16:27
Bel mezzo davvero !!! :!:
interessante la fasatura a olio
Ciro_kappino
02-02-2007, 16:55
axxo pè :!: :!: la zona posteriore cardano è fantastica :eek: :eek:
STUPENDA, ma non riesco ad immaginare dove possa essere un meccanico/officina all'altezza capace a mettere le mani su una Kawasaki del genere... (nel raggio di 100km da qui)
ennebigi
02-02-2007, 17:09
STUPENDA, ma non riesco ad immaginare dove possa essere un meccanico/officina all'altezza capace a mettere le mani su una Kawasaki del genere... (nel raggio di 100km da qui)
Concordo, e cmq sono certo che non la regalano..............
gran tourer, gran tourer..da provare!
STUPENDA, ma non riesco ad immaginare dove possa essere un meccanico/officina all'altezza capace a mettere le mani su una Kawasaki del genere... (nel raggio di 100km da qui)
bè.. io vorrei immaginare anche un mecca bmw che sa mettere le mani sulle nuove k, per adesso non mi risulta :mad: :mad:
bella...bella.. non vedo l'ora di provarla
Se dev'essere potente che sia agile e snella, non un catafalco , meglio una goldwing o una LT, almeno sono autenticamente esagerate nel loro genere, sportiva imbastardita IMHO:!:
bi-power
02-02-2007, 23:27
Ne sono rimasto colpito... ma sarà una moto improponibile (a me !)
molto interessante.
bella davvero.
una piccola considerazione:
la mia mot che ha un disegno di 24 anni ha le frecce una a destra e una a sinistra e se le schiacci insieme metti le 4 frecce, poi lasci quela che non serve e resta inserita quella che hai scelto debba segnalare dove stai accostando... oppure le spegni... con un tasto a DX.
Cosa ci vuole a fare delle cose così?
niente.
ma a far cambiare abitudine ai clienti ce ne vuole.
secondo me non copiano perché i clienti jap sono abituati così.
ma a me queste cose mancano.
Col K meto la freccia quasi sempre, viene automatico.
con la Scarver non la metto mai... non so mai quando l'ho messa e quando no.
Sul K si leva da sola
sono piccole cose... ma dato che sarà una mot da 13.000 € almeno...
o no?
Bella bella bella !!!!!:D :D :D :D :D :D
escluso la marmitta.......:mad: :mad:
e aggiungo che il tester nasconde a malapena quanto ci sa fare.
Composto e rilassato ma rischia in ogni momento di raschiare via tutto
blacktwin
03-02-2007, 12:18
STUPENDA, ma non riesco ad immaginare dove possa essere un meccanico/officina all'altezza capace a mettere le mani su una Kawasaki del genere... (nel raggio di 100km da qui)
Sono rarissimi i motori jap che hanno bisogno del meccanico...
;)
Calidreaming
03-02-2007, 12:29
ma scusate ... son l'unico a non capire che te ne fai di un 4 cilindri 1400 con tutta quella cavalleria per farci del turismo????
come son vecchio dentro ... :-(
blacktwin
03-02-2007, 12:31
e aggiungo che il tester nasconde a malapena quanto ci sa fare.
Composto e rilassato ma rischia in ogni momento di raschiare via tutto
Per la marmitta, nessun problema: basta aspettare un paio di mesi dalla disponibilità della moto sul mercato, e si sceglie una buona (e bella) aftermarket... ;)
Rischiare di toccare è una cosa, toccare è un'altra... basta settare bene le sospensioni: con i precarichi al minimo, sulle BMW boxer è facile fare coreografiche scintillate ad ogni curva... come pure sui vecchi K... regola un po', (o meglio aftermarket, se hai una guida tendente allo "sportivo") e fai "tutta la gomma" senza toccare sotto... ;)
E di Kawasaki (recenti) che spanciano, tranquillo che non ne esistono...
Ora basta avere un po' di pazienza, e tra un paio di anni - giusto il tempo di "finire" la attuale K, si troveranno sul mercato usato esemplari con 5.000 Km che si portano via a 8.000 euro... :lol:
Già "segnata" come prossima moto...
:cool:
P.S. per Calidreaming:
"turismo" non significa per forza dover rinunciare ad una divertene, efficace ed appagante guida veloce... e per veloce non intendo sfruttare tutti i 200 cv a 10.000 giri (quelli sono riservati a pochi momenti, con cervello inserito, bagaglio di esperienza di guida adeguato, e "misto" deserto e fuorimano in un giorno feriale), ma i 120cv a 6.000... viaggire veloce e spedito con pochi "gradi" di manetta, il motore che "ronfa" a regimi vellutati (ma spinge 3 volte quello a cui tu sei abituato), e una ciclistica con un margine di operatività (e sicurezza attiva) al 50%... ;)
(..) son l'unico a non capire che te ne fai (..)
No, ci sono anch'io. Adesso Black mi rampognerà, ma IMHO si è passato da un pezzo il "limite ragionevole".. e vero progresso, in questo settore, sarebbe la riduzione dei consumi (di benza e di gomme) mantenendo la capacità di carico e la poca e facile manutenzione. Ma tant'è...
io non sento la necessità di avere più cavalli di quanti non ne abbia il mio K. Non saprei usarli.
detto questo, se mi guardo in giro e dovessi avere un'altra moto vedo solo la FJR 1300 o questa Kawasaky.
Certo, quei 20/30 cv in più e la sesta ti fanno andare fluido e rotondo un pelo in più del 1100RS.. .ma, per esempio, quando mi hanno dato il KS ho rischiato di mettermelo per cappello e non perché sia uno smanettone ma perché se dai un pelo di gas come fai sulla tua moto sei già 30 km all'ora in più di quanto vai di solito.
C'è da riprogrammare il cervello per le questioni spazio temporali e mi sentivo più teso che divertito, anche se arrapato molto.
E' come per le macchine fotografiche e le automobili... e i colori.
C'è chi dipinge con gli stessi colori da anni e non per questo non esprime e non comunica al prossimo quello che ha da dire col colore.
Nelle competizioni serve l'innovazione tecnica e i cavalli con la pompa. E le competizioni è bene che siano all'interno dei luoghi a queste propri. I circuiti.
Al mototurista si dia goduria e tanta sicurezza.
Calidreaming
03-02-2007, 14:47
P.S. per Calidreaming:
"turismo" non significa per forza dover rinunciare ad una divertene, efficace ed appagante guida veloce... e per veloce non intendo sfruttare tutti i 200 cv a 10.000 giri (quelli sono riservati a pochi momenti, con cervello inserito, bagaglio di esperienza di guida adeguato, e "misto" deserto e fuorimano in un giorno feriale), ma i 120cv a 6.000... viaggire veloce e spedito con pochi "gradi" di manetta, il motore che "ronfa" a regimi vellutati (ma spinge 3 volte quello a cui tu sei abituato), e una ciclistica con un margine di operatività (e sicurezza attiva) al 50%... ;)
d'accordo con te anche io cerco cavallucci in più per il mio cali che certamente ne ha pochini di suo per far il pirla (come tutti) ogni tanto ma i cavalli che ha ora già bastano fidati se voglio di più mi compro un R1 e la porto in pista o no?
Da qui a quella bestia della Kawa ce ne corre poi oh se ti piace la compri e fine mica devo dirti io cosa comprare no ;) però non la capisco ... per me già sarebbero d'avanzo i cavallucci della Norge che ne ha meno dell'RT fai te :lol:
ciauz
Rischiare di toccare è una cosa, toccare è un'altra... basta settare bene le sospensioni: con i precarichi al minimo, sulle BMW boxer è facile fare coreografiche scintillate ad ogni curva... come pure sui vecchi K... regola un po', (o meglio aftermarket, se hai una guida tendente allo "sportivo") e fai "tutta la gomma" senza toccare sotto... ;)
Penso che se il tipo se la porta in pista raschia e scintilla.
Dal video il tester rischia ma non raschia proprio perchè se l'avesse fatto il video non sarebbe stato pubblicato.
In prima battuta era un elogio al tester che piegava con una postura corretta e composta facendolo sembrare naturale.:D:D:D:D
Il tutto senza strafare, considerando la vocazione e, F O R S E, i limiti (luce da terra) della moto.
Che sia come un rt o la mia stessa r850r non l'ho detto ma ci va veramente vicino, no?;)
ciaociao
Rischiare di toccare è una cosa, toccare è un'altra... ...la mano morta più vellutata del nord-est ne sà qualcosa eh... teppista !!!!
http://www.haisentito.it/img/__Mano_Morta.jpg
ambroeus2003
03-02-2007, 15:48
P.S. per Calidreaming:
"turismo" non significa per forza dover rinunciare ad una divertene, efficace ed appagante guida veloce... e per veloce non intendo sfruttare tutti i 200 cv a 10.000 giri (quelli sono riservati a pochi momenti, con cervello inserito, bagaglio di esperienza di guida adeguato, e "misto" deserto e fuorimano in un giorno feriale), ma i 120cv a 6.000... viaggire veloce e spedito con pochi "gradi" di manetta, il motore che "ronfa" a regimi vellutati (ma spinge 3 volte quello a cui tu sei abituato), e una ciclistica con un margine di operatività (e sicurezza attiva) al 50%...
__________________black............... ti adoro:!: :!: :!: :!:
K 1200 RS "aligned version" with 5.5 rear wheel
...
"turismo" non significa per forza dover rinunciare ad una divertene, efficace ed appagante . ..............ma ... viaggire veloce e spedito con pochi "gradi" di manetta, il motore che "ronfa" a regimi vellutati (ma spinge 3 volte quello a cui tu sei abituato), e una ciclistica con un margine di operatività (e sicurezza attiva) al 50%...
__________________black............... ti adoro:!: :!: :!: :!:
K 1200 RS "aligned version" with 5.5 rear wheel
100%
...tipica moto da "pensionato" ...............che talvolta...fa uso del viagra......
:lol: :lol:
bell'arnese... davvero...
Boxerforever
05-02-2007, 09:07
bell'arnese... davvero...
è il Viagra...rende tutto più eccitante.(almeno cosi' si chiacchera)
io non sento la necessità di avere più cavalli di quanti non ne abbia il mio K. Non saprei usarli.
detto questo, se mi guardo in giro e dovessi avere un'altra moto vedo solo la FJR 1300 o questa Kawasaky.
Certo, quei 20/30 cv in più e la sesta ti fanno andare fluido e rotondo un pelo in più del 1100RS.. .ma, per esempio, quando mi hanno dato il KS ho rischiato di mettermelo per cappello e non perché sia uno smanettone ma perché se dai un pelo di gas come fai sulla tua moto sei già 30 km all'ora in più di quanto vai di solito.
C'è da riprogrammare il cervello per le questioni spazio temporali e mi sentivo più teso che divertito, anche se arrapato molto.
E' come per le macchine fotografiche e le automobili... e i colori.
C'è chi dipinge con gli stessi colori da anni e non per questo non esprime e non comunica al prossimo quello che ha da dire col colore.
Nelle competizioni serve l'innovazione tecnica e i cavalli con la pompa. E le competizioni è bene che siano all'interno dei luoghi a queste propri. I circuiti.
Al mototurista si dia goduria e tanta sicurezza.
ma che sto a dì...
io me la comprerei e basta!
P.S. per Calidreaming:
"turismo" non significa per forza dover rinunciare ad una divertene, efficace ed appagante guida veloce... e per veloce non intendo sfruttare tutti i 200 cv a 10.000 giri (quelli sono riservati a pochi momenti, con cervello inserito, bagaglio di esperienza di guida adeguato, e "misto" deserto e fuorimano in un giorno feriale), ma i 120cv a 6.000... viaggire veloce e spedito con pochi "gradi" di manetta, il motore che "ronfa" a regimi vellutati (ma spinge 3 volte quello a cui tu sei abituato), e una ciclistica con un margine di operatività (e sicurezza attiva) al 50%... ;)
:!: :!: :!: :!: :!: :!: :!: :!:
Calidreaming
05-02-2007, 10:52
Mah ho fatto la solita figura da buliccio :lol: vabbè vado eh
PS
comunque non mi sono spiegato ... la prossima volta scendimi il vocabollario che te lo imparo... :lol:
barbasma
05-02-2007, 16:12
si ma quanto consuma?
inutile avere 200cv se poi fa i 10 con un litro ad andare bene.
Barba, quelli son dettagli marginali per una moto da turismo.
Chettefrega se fa 8 con un litro o se con un paio di gomme da 350 euro fai 5000 km.
Secondo me, eh? :weedman:
barbasma
05-02-2007, 16:26
sopratutto per una moto da turismo che costa 20.000 euro.
"se ti chiedi quanto consuma... vuol dire che non puoi permettertelo!"
RANZANI DOCET
OKKKK VAAAAA BEEEENEEEEE...
Eh, cambiano i tempi...
Scommetto che se tirassi fuori i barbapanini oggi, verresti lapidato (oddio, un pò anche all'epoca.. ) barbùn!! :lol: :lol:
barbapanini forever.. quasi quasi lo metto in firma..
barbasma
05-02-2007, 16:44
barbapanini... semper fidelis.:D
mangiare un etto di speck e formaggio comprato nella piazza di glorenza durante la randamaratona.
SENZA PREZZO.;)
http://www.barbasma.smugmug.com/photos/82247564-M-1.jpg
Io a Glorenza mi pappo i panini con il Wuerstel della signora con furgone appena dopo il ponte!!
barbasma
05-02-2007, 17:08
io non li ho trovati perchè paolob se li è infilati tutti nel c.. amper...:lol:
Però se compri una moto transcontinentale puoi mangiare un barbapanino la mattina a Sondrio ed un barbapanino la sera stessa a Calcutta... pensaci, è una gran comodità..
barbasma
05-02-2007, 17:14
chissà se me ne prestano una da usare alla randamaratona.
devo chiedere?
Boxerforever
05-02-2007, 19:05
[QUOTE=il barba;1768830]barbapanini... semper fidelis.:D
mangiare un etto di speck e formaggio comprato nella piazza di glorenza durante la randamaratona.
SENZA PREZZO.;)
:lol: :lol: :lol: per il resto c'è Mastercard...
HAHAHA!!!:lol: :weedman:
Pier_il_polso
16-05-2007, 23:55
http://www.motorbox.com/Moto/Magazine/KawasakiGTR1400_anteprima2.html
http://www.motorbox.com/static/upl/k/kawasakigtr1400-8888-002-f.jpg
http://www.motorbox.com/static/upl/k/kawasakigtr1400-8888-001-f.jpg
http://www.motorbox.com/static/upl/k/kawasakigtr1400-8303-004-f.jpg
http://www.motorbox.com/static/upl/k/kawasakigtr1400-8303-005-f.jpg
Che ne pensate ? :)
vista a milano, è conforme ai miei gusti ;)
Flying*D
17-05-2007, 00:02
le kawasaki "turistiche" mi sono sempre piaciute.. ancora ricordo la ZZR 1100:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
a me il marchio kavasaki è sempre piaciuto, ha fatto moto che hanno fatto epoca, ho avuto la prima 900 4 cilindri, una moto eccezionale, sarebbe ancora oggi attualissima ;)
pacpeter
17-05-2007, 00:07
bella mi piace. una vera turistica a quanto sembra
varamukk
17-05-2007, 00:12
Me batte el corazon...
varamukk
17-05-2007, 00:14
...Domani passo da Ivo...
Se le è arrivata in conce me la misuro... :arrow:
microcefalo
17-05-2007, 00:16
Scarico e borse non si possono guardare :confused:
Come gittì jap preferisco la yamaha ;)
barbasma
17-05-2007, 08:09
bella bella bella e pare di sostanza.
fasatura variabile... monoscocca... quel cardano stupendo a doppio braccio...
155cv che sono già esagerati però... che coppia!!!:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
il prezzo si preannuncia interessante... boh... ma quanto è?
secondo me venderà molto bene all'estero... in italia le GT non bmw hanno sempre venduto poco... c'è da dire che erano brutte... mentre questa è davvero bella...
la concorrente diretta è il KGT.... vedremo... basta che costi un 2000 euro meno... e per i giappi ci vuole niente...
però questa è da comprare usata... tra un paio di annetti... ah si... come il KGT del resto...
Andreapaa
17-05-2007, 08:14
Che differenza c'è fra andare ingiro con una moto così ed una macchina?
iceunstable
17-05-2007, 08:17
A Me Non Dispiace X Nulla... Anzi ..... Solo Che Quello Scarico Un Po' Lo Rivedrei Mi Sembra Esagerato...... Bisogna Vederla Dal Conce Magari Rende Meglio......
barbasma
17-05-2007, 08:18
Che differenza c'è fra andare ingiro con una moto così ed una macchina?
è come la KGT... quindi...
Molto bella! Io sono sempre stato un possessore di Kawa prima di acquistare una mukka!:lol: KLE 500; ZRX 1200 S; NINJA ZX-9R. Dal punto di vista tecnologico il prodotto mi sembra ineccepibile, ma sotto l'aspetto dell'utilità??? Mah... è un incrociatore da 300 km/H e passa che va bene solo in autostrada, ma poi? Che te ne fai sulle altre strade?.....
E' una moto con grande sostanza, a me è piaciuta subito, cavalli in abbondanza, fasatura variabile..........
Appena la presentano la voglio provare:D :D
pacpeter
17-05-2007, 08:50
A Me Non Dispiace X Nulla... Anzi ..... Solo Che Quello Scarico Un Po' Lo Rivedrei Mi Sembra Esagerato...... Bisogna Vederla Dal Conce Magari Rende Meglio......
ma lo hai mai visto lo scarico della 1400 zzr? sono due suppostoni giganteschi.
che te ne fai di una moto così? lo stesso che ci fanno un sacco di gente con le BMW da turismo le FJR ecc. ci viaggiano comodi. ma è euro 3? la zzr1400 è ancora euro 2 (vergogna)
Pier_il_polso
17-05-2007, 08:50
La parte posteriore una volta spogliata è un' opera d' arte :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
mi piace più senza vestiti.
Lo scarico fà paura da quanto è brutto
Sembra una vera alterntiva alle gt Bmw
Però dovrà costare un bel pò meno sennò
la gente continua a comprare Bmw
pacpeter
17-05-2007, 09:08
a bobbe te dovevi chiamà bocce con quellavatarro
mai vista... :confused:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=41853
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=90297
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=90283
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=97681
è l'unica che terrei in considerazione insieme alla FJ1300 dovessi affiancare un'altra alla mia.
peccato per lo scarico e le borse, inguardabili IMHO.
Interessante invece il vederla nuda, e capire il come si giunge alla facilità di guida... c'è sempre un concept enduro poi vestito da sport tourer...
se guardo la mia nuda sembra di essere seduti su una trave... e spostala poi in curva con facilità...
barbasma
17-05-2007, 09:45
x paolob
a volte ritornano....:lol:
Che differenza c'è fra andare ingiro con una moto così ed una macchina?
traggo spunto:
la mia quando uscì senbrava mastodontica.
l'altra sera parcheggiata tra due GS, un 1200 e un ADV 1200, la guardavano dall'alto ed è la metà.
e non scherzo.
Questa l'ho vista l'anno scorso e un po di tempo fa, è più snella di un RT1200.
Questo per quanto riguarda gli ingombri.
Per rispondere invece alla tua domanda in termini di consumo:
la mia fa 21 al litro furoi città, 16 abbondanti in città. Ed ha 130.000Km.
Ci viaggio regolarmente per lavoro e per diletto con tratte da 600 km e non mi fa male la schiena. Se vado in macchina bestemmio due giorni e consumo molto di più.
La capacità di carico della mia è leggendaria, oltre a portare tutta la roba degli amici minchioni che girano senza borse... ai giri... quando viaggio da solo ci carico quello che mi serve per trasferte di 5 giorni senza dover mettere nulla sulla sella, e senza bauletto.
Io continuo a preferire andare in moto che non in macchina.
E per me resta in assoluto la più bella:
http://www.agmuttley.it/images/Savoia05/images/IMG_0435_JPG.jpg
Piripicchio
17-05-2007, 10:05
tra qualche giorno arriva ad un mio amico...
vi fò sapere appena ci sono news ;)
barbasma
17-05-2007, 10:09
x condor
difatti quando è uscito il primo GS1100.... tutti hanno urlato allo scandalo perchè era una enduro stradale che pesava 250kg...
quando l'africa twin ne pesava 40 di meno...
come cambiano le prospettive.
una moto come la GTR potrebbe essere la moto della mia maturità... se poi ne avrò mai una...:lol:
una moto che dici.... però sto we potrei andare a colonia... la prendi e parti... e si beve l'autostrada tedesca come niente...
affiancata ovviamente al mio carotone... che rimarrà... nei secoli dei secoli....:cool: le moto buone non si vendono... si usano!
al limite si affiancano.
Pinco... perdi 5 minuti.. metti assieme i 3ad, ripuliscili un pò, sposta nel cestino i doppioni delle foto..
PS: la moto della tua maturità è un K1100RS..
a me il marchio kavasaki è sempre piaciuto, ha fatto moto che hanno fatto epoca, ho avuto la prima 900 4 cilindri, una moto eccezionale, sarebbe ancora oggi attualissima ;)
c.p.2 ha pure il tagliaerba della kawa......;)
cmq è a mio parere bellssima...e poi una linea moooolto sportiva................m si sa il prezzo??
blacktwin
17-05-2007, 10:14
"... e per me resta in assoluto la più bella"
Condor, non vale: non si può dare contro alla tua affermazione.
Non ci sono argomenti da contrapporre...
;)
P.S. La Kawa GTR 1400 al 99% sarà la moto che sostituirà la attuale mia K 1200 RS. Come ha accennato Pinco, basta aspettare un paio di anni e si porterà a casa una Sport Touring eccelsa con 2.500 Km sul cruscotto pagandola 7.000 Euro...
Per Andreapaa
Che differenza c'è tra una moto del genere e un'auto??? :rolleyes:
Ho il sospetto che conosci bene le auto, ma non molto le moto... e non credere che una Sport Tourer sia moto da sola autostrada... allarga i tuoi orizzonti e provane una: con qualcuna puoi avere grosse sorprese.... ;)
barbasma
17-05-2007, 10:17
il bello è che andreapaa... ha un KR.... una nota naked cortissima e smilza...:lol: :lol:
x paolob
ho riunito tutto... però uno dei topic parla della ZZR... non del GTR...:confused:
x dario:
lo so, è dura da accettare.
:wave:
x teo:
e io sarò la tua nemesi perché ti passerò in esterno.
HAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAHAHA!
per quanto riguarda le prospettive e la grammatica del vedere:
ci sono delle cose che per il loro carattere e per la loro forma restano fresche anche dopo decenni.
è un fatto di qualità della funzione ed estetica della funzione.
La prima cosa che stride guardando la kawa in questione sono le borse che appaiono posticce, e lo scarico che tenta di sottolineare una potenza motrice.
Le borse se è una sport tourer devono essere integrate. Quelle sembrano due francobolli attaccati storti e secondo me c'entra ben poco.
Lo scarico a cosa serve? no perché il mio che scarica 100 cavalli è più piccolo e integrato. Non serve ad una sega. E' un evidente richiamo a chissà quale virilità nascosta.
Ma se Stark vent'anni fa fece gli scarichi minuscoli per la motò, e funzionava perfettamente... e se oggi Suzuki 1000 GSXR ha uno scarico bellissimo e piccolissimo...
ahhhh... è il target.... il cumenda con la panza che non sa piegare ... si fa la sportourer... con lo scaricone.....
ahhhhhh adesso ho capito...
è come per il 1200ADV... più largo e mastodontico... per spaventare l'ignoto... ma l'avventura presuppone un certo stato interiore che prescinde dalla corazza... o no?
barbasma
17-05-2007, 10:38
in effetti non capisco perchè non hanno fatto un tromboncino corto.
vabbeh il catalizzatore... ma quel coso da solo peserà 15kg!!!
a riguardare bene le borse... forse della roba dentro ci sta... ma quello che non mi piace è la simmetria del disegno e la griglia che fa tanto lastra d'allumino antiscivolo.
ho capito che così alte non le strusci sulla macchina.... ma ostia se son prive di carattere...
barbasma
17-05-2007, 10:50
secondo me farle integrate è un pò una vaccata... vincola tutto il disegno... e poi quando le levi la moto fa schifo.
va bene su una goldwing che ha anche bauletto integrato... o KLT...
sono montate molto alte secondo me perchè quella moto piega... e rischiano di grattare se più basse...
no, secondo me le borse fanno cagare.
non dico integrate ma il disegno fa cagare.
Piegare piega ma così alte sono perché fanno vedere il braccio posteriore che è il punto d'attrazione. Solo per quello. Potrebbero tranquillamente essere più basse e meno diamantate.
Supermukkard
17-05-2007, 10:53
affiancata ovviamente al mio carotone... che rimarrà... nei secoli dei secoli....:cool: le moto buone non si vendono... si usano!
al limite si affiancano.
soprattutto se non si riescono a vendere
per lo scarico si può sempre prendere un aftermarket ;)
tanto per spendere due lire...
barbasma
17-05-2007, 10:59
soprattutto se non si riescono a vendere
se ti dicessi che me l'hanno chiesta?
il problema è... dopo che compro?
con la differenza per una moto nuova... se esce una seconda usata!
barbasma
17-05-2007, 11:00
x condor
probabilmente ci sarà anche un topcase in optional... ma non lo metterei manco se mi uccidono.
sembra che abbia un bel piano per un borsone... e le borse sono a livello sella... quindi comodo... per appoggiarlo.
(..) così alte sono perché fanno vedere il braccio posteriore (..)
hem.. non so se hai notato quella specie di cannone sul lato dx della moto.. la borsa sarà 2/3 cm sopra.. certo, quella sx potevano sagomarla con un tubo sotto.. :lol: :lol: :lol:
Eh, lo scarico alto su una touring serve proprio.. a levare spazio alle borse..
...Eh, lo scarico alto su una touring serve proprio.. a levare spazio alle borse..
come non essere d'accordo...
barbasma
17-05-2007, 11:04
gli unici... FESSI?...
che sagomano le borse per farci stare gli scarichi... sai chi sono?
alla faccia delle moto turistiche migliori sul mercato...
Supermukkard
17-05-2007, 11:37
se ti dicessi che me l'hanno chiesta?
non ci rederei se tu me lo dicessi :lol:
Cianopride
17-05-2007, 20:44
Adoro Kawasaki ma questa mi fa c@@@@e.
barbasma
18-06-2007, 15:27
http://www.kawasaki.it/1400gtr/default.asp?Sub=654044A
news dal sito ufficiale... video e dati tecnici...
279kg a secco... apperò... pesantina... e 22 litri di serbatoio...
Supermukkard
18-06-2007, 15:30
ti sei iscritto alla newsletter della kawasaki eh?!?!
zozzone! :lol:
barbasma
18-06-2007, 15:31
no... volevo farlo... ma mi è venuta in mente per caso...
tanto non avrò mai i soldi...
Supermukkard
18-06-2007, 15:33
te l'ho chiesto perchè mi è appena arrivata la mail dalla newsletter :lol: :confused:
barbasma
18-06-2007, 16:18
di sicuro corro a provarla appena arriva al conce di sondrio.
deve avere un motore da PAURA.... 1400 155cv... roba da partire in 6a...
qui sembra perfino bella...
http://www.kawasaki.it/1400gtr/Objects/w681h511_000003404625555B.jpg
http://www.kawasaki.it/1400gtr/Objects/w681h511_0000034046257662.jpg
http://www.kawasaki.it/1400gtr/Objects/w681h511_000003404625BEE0.jpg
http://www.kawasaki.it/1400gtr/Objects/w681h511_000003404625FDDF.jpg
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |