Visualizza la versione completa : Tuta in pelle
fabiotpr
10-05-2007, 00:40
Ciao a tutti,
dovendo scegliere una tuta divisibile in pelle per la mia KR cosa mi consigliereste?
La Pro Race mi sembra molto bella, ne vale la pena?
Oppure su altre marche c'e' di meglio e a miglior prezzo?
Vi ringrazio.
f.
no!! e' la miglior tuta che c'e' in commercio , altro che dainese spidi , alpinestars , spyke , axo . :lol: :lol: :lol:
fabiotpr
10-05-2007, 09:46
Quale potrebbe essere un buon prezzo per la prorace? Ho visto su internet che negli USA costa circa 1250 dollari (915 euro).
Ciao.
perchè la vuoi divisibile? e perchè in pelle?
ciao...
fabiotpr
10-05-2007, 19:06
Due ottime domande, in effetti non ho la certezza di star facendo la scelta giusta.
Divisibile perche' non girando in pista e anzi facendo il turista e' comodo potersi togliere solo la giacca quando ci si ferma.
In pelle perche' ero convinto fosse il top per girare in moto in termini di comfort e protezione. Ma e' una convinzione basata su nulla di concreto...
Ditemi voi.
Ciao.
In pelle perche' ero convinto fosse il top per girare in moto in termini di comfort e protezione. Ma e' una convinzione basata su nulla di concreto...
Esistono ottime tute, molto più comode di quelle in pelle, per l'uso turistico.
La tuta in pelle di solito non è il massimo della comodità, soprattutto se divisbile. Quelle divisibili sono ingombranti in vita, anche se hanno la comodità di poter staccare la parte sopra.
Se non devi farci pista io valuterei qualcosa di meno "tecnico" e più "turistico" pur andando su prodotti di qualità...
Inoltre con la tuta in pelle sei sempre soggetto al caldo col sole e al freddo d'inverno! Senza contare l'acqua...
In ogni caso vedo che hai un KR. Forse ci sta pure una tuta sportiva, magari in pelle... io sono in una situazione analoga alla tua. Ho la tuta intera ma sul KR non la metto mai. Vorrei una divisibile ma non sono sicuro sia la scelta giusta...
ciao...
un ex tk
11-05-2007, 11:10
Se non vai in pista, il vero signore metterebbe una bella Atlantis3....:-p
Prima di storcere il naso valla a provare...;)
fabiotpr
11-05-2007, 11:48
Non la conosco. E' in pelle o cordura?
f.
un ex tk
11-05-2007, 12:29
Nabuk trattato antipioggia...stesse caratteristiche della pelle...non è da guardare sui depliant...è da provare addosso...
Per me è un capo per gente matura...diciamo dopo i 35 anni?;)
E' il classico del classioc di BMW "elegante e sportivo al tempo stesso":eek:
fabiotpr
11-05-2007, 12:56
E d'estate come va?
f.
un ex tk
11-05-2007, 13:19
Come le tute in pelle...fino a 25°-28° si sta....
con 30 e passa ci vuole l'airflow.....
dai un'occhiata qui...
Catalogo BMW in tedesco...
http://www2.satzmedia-catalog.com/as.../gesamtPdf.pdf (http://www2.satzmedia-catalog.com/asp/_342/flash/gesamtPdf.pdf)
LoSkianta
11-05-2007, 16:02
La tuta di pelle ha un senso soprattutto se sfruttata per guida sportiva.
Se non fai pista è senz'altro da preferire quella divisibile (che costa anche meno).
D'estate fa parecchio caldo, d'inverno necessita di sottotuta e di giacca sopra.
Però il bello della pelle è che si conforma al corpo; io ne ho una della IXS da oltre 10 anni e mi sta come un preservativo (bene, cioè); se tenuta bene (io una volta all'anno applico delle creme prottettive e ammorbidanti) è quasi eterna.
Io ho preso Dainese, pantaloni e giacca in pelle diversi ma che si agganciano in vita.
Questi i pantaloni:
http://www.dainese.com/ita/articolo.asp?cat=1,2,3,7&nome=IZALCO_PANTS&articolo=1553663
Della giacca non trovo il modello sul sito, comunque è simile a questa:
http://www.dainese.com/ita/articolo.asp?cat=1,2,3,7&nome=G._MERLIN_pelle&articolo=1533474/2533474
Ho sempre usato abbigliamento in tessuto ma la pelle ha, a mio parere, una comodità superiore. Se fai chilometri, avere un buon paio di pant in pelle è ciò che fa la differenza fra avere o non avere male alle chiappette la sera!
Unico neo, non è impermeabile... Essendo idrorepellente per un po' ti protegge ma se piove troppo serve un'antipioggia.
Del mio completo sono molto soddisfatto.
iceunstable
11-05-2007, 16:43
ciao io ho la tuta in pelle divisibile quella bianca blu "vecchia" boxer cup ...... mi trovo benissimo :D :D sia inverno perche sotto ci metto un completino da mountain bike invernale e d'estate....beh xchè è estiva ........ quindi...... una volta agganciata in vita con le apposite cerniere non è poi così scomoda....
il prezzo beh ad oggi non sò ma sarà sicuramente cara..... come tutto il resto d'altronde.... ;)
blacktwin
11-05-2007, 19:12
Sarà, ma io ho diversi capi non in pelle (regalati quando testavo in TV le moto) delle maggiori marche (Dainese, Spyke, Axo, Spidi) ma per i giri in moto (ovviamente non di 50 Km...) preferisco usare sempre la tuta di pelle, da marzo a novembre.
La vestibilità, il comfort "addosso" e all'aria (soprattutto ad alta velocità), la protezione e il "range" termico di una tuta di pelle (dipende molto dal pellame, però) è secondo me inarrivabile da qualsiasi completo in tessuto.
Una tuta in pelle di quelità "tiene" una escursione termica da 15° C a 30° C con sotto lo stesso "intimo" (una maglietta "lupetto" in microfibra), e con la giacca sottotuta Phase Change sono arrivato tranquillamente ai 2-3° C (e senza calzamaglia sotto i pantaloni), ma io ho una K 1200 RS, quindi con "protezione aerodinamica" molto valida.
Per quanto riguarda la "vestibilità" (e la qualità della pelle, nonchè delle cuciture e delle finiture), nulla di meglio di una tuta di pelle fatta su misura, meglio se da un "sarto" che confeziona le Tute per i piloti del Motomondiale (poi con applicati i Marchi dei produttori di tute a seconda dell contratto di Sponsorizzazione).
Abituato alle Tute "di negozio", appena indossata quella su misura, per qualità della pelle e "taglio" del capo, mi sembrava di indossare un pigiamino: confesso che i primo chilometri mi sembrava di essere "nudo" e poco "protetto", abituato agli "scafandri" di produzione di serie...
LA tuta ha tutte le protezioni Omologate FIM, e il pellame supera le specifiche FIM delle tute bovine da gara.
A scelta i colori, la "grafica", il tipo di tuta (io me la sono fatta fare "Touring", senza saponette, con due tasche esterne sulla giacca, e due tasche esterne sui pantaloni, più 2 tasche interne nella giacca + 1 portacellulare.
Prezzo 700 Euro + iva
Più usate - sono in armadio dall'anno scorso - la Tuta Dainese divisibile e quella intera della AXO...
La tuta è questa, fatta su mie specifiche richieste dall'Atelier della Vircos, a Vicenza.
Secondo me, è un "suggerimento" da valutare: una tuta su misura fatta da un Professionista, è un'altro mondo...
Per info qui: http://www.vircos-services.com/it/sumisura.htm
;)
P.S: il "cerchietto" in foto segnala un "cosciale" utilissimo per le sigarette e il cellulare (in viaggio non le metto nelle tasche della tuta...) oppure per contenere il Navigatore (collegato a me con cuffiette ear-in a filo), e il tesserino bancomat nella taschina esterna (così ho tutto a portata di mano, anche con i guanti indossati, senza cercare nelle varie tasche), perchè la foto l'ho usata in altra occasione, per spiegarne l'utilizzo...
La tuta su misura è una gran cosa, ma forse non proprio il primo step da intraprendere per chi vorrebbe una tuta in pelle. Cmq non andrebbero confusi tuta in pelle divisibile e completo giacca+pantaloni... sono due tipi di prodotti molto diversi. Giacca + pantaloni permette di utilizzare la giacca separata ad esempio mentre la giacca di una tuta divisibile e quasi inutilizzabile da sola... però una tuta divisibile di solito ha una cerniera e dei rinforzi in vita più resistenti ed è pensata ad un uso molto più pistaiolo
ciao...
io ho la pro race e mi trovo benissimo, molto morbida e calza perfettamete, poi ha quel trattamento che respinge i raggi solari (non conosco bene come funziona ma vi dico che paragonata alla dainese che avevo prima e molto più confortevole) e poi è abbastanza sobria, io la uso tranquillamente anche per brevi giri tranquilli, e all'occorrenza è pronta a grattare le saponette. Mi è capitato di tenerla addosso per giornate intere e non ho avuto nessun fastidio. Unico neo.............................il preszzo:mad:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |