PDA

Visualizza la versione completa : targa sporcata... inasprite le sanzioni..


barbasma
03-05-2007, 21:42
http://www.lc8.org/phpBB2/viewtopic.php?p=84122#84122

una ottima notizia!;)

Biff
03-05-2007, 21:50
E' chiaro che se la moto e' pulita e ha solo 2 numeri di targa coperti dal fango,puo' essere considerata alterazione volontaria,ma tutta la moto sporca compresa la targa sono 35 euri di targa non leggilbile,tutta la vita!!!

poi anche la famosa catena che scivola casualmente,rientra nella non leggibilita'...
dov'e' l'alterazione volontaria in quest'ultima ipotesi?non potrebbero mai dimostrarlo!

zergio
03-05-2007, 21:51
invece che le foto la norma prevede
il sequestro della targa
+ il sequestro della moto (quindi ai fini di confisca).

l'informativa di reato non centra con il prefetto che fissa la data d'udienza.

nella migliore delle ipotesi govo si è espresso male.

ma mooooooooooolto male

barbasma
03-05-2007, 21:52
ovvio che mi riferisco a chi sporca la targa apposta per evitare che sia leggibile.;)

comunque la catena è lo stesso.

come ho detto dillà... vorrei vedere se investono un vostro parente e questo scappa... e non lo trovano perchè la targa è illeggibile.

barbasma
03-05-2007, 21:54
x zergio

meglio ancora.;)

leggi sempre su LC8 cosa ha scritto pacifico... basta anche la targa troppo orizzontale.

albiTO
03-05-2007, 21:54
Ma le leggi chi le fa?
2 carabinieri e poi hanno come portavoce un carotato? :lol: :lol: :lol:
Ma per piacere!

makx75
03-05-2007, 21:54
ci fosse un rimorchio di camion che abbia la targa leggibile:mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

zergio
03-05-2007, 21:55
queste cose non si fanno.

Adesso cerco su youtube la pubblicità della bacardi.
C'è qualcosa che non mi quadra.

Biff
03-05-2007, 21:57
la catena non e' lo stesso.

2 numeri coperti dal fango,con moto pulita implica volontarieta'...

la catena posizionata male che scivola ,qualunque avvocato anche con laurea cepu risolve il problema ;)

cavolo,bisognera' anche difendersi dai ladri !!!

barbasma
03-05-2007, 21:57
Ma le leggi chi le fa?
2 carabinieri e poi hanno come portavoce un carotato? :lol: :lol: :lol:
Ma per piacere!
leggi il post sopra di zergio... è anche peggio della multa.

barbasma
03-05-2007, 21:58
x biff

ripeto... investono tua sorella... uno con la targa con la catena che la copre... non lo ritrovano.

la vedi allo stesso modo?

Gary B.
03-05-2007, 22:01
Ma pinco barbino ha postato lo stesso identico messaggio anche di la':)
PS, toccando legno e sgrattugisndo maroni:
Se in un investimento ci si preoccupa del fango sulla targa, secondo me non si e' ben messo a fuoco quale e' il problema...

torelik
03-05-2007, 22:05
Capisco perfettamente il disappunto di molti alle nuove normative.
Purtroppo è così e se siamo giunti a questi livelli di repressione la colpa è dei soliti ignoti... imbecilli che con comportamenti sconsiderati hanno e continuano a provocare incidenti gravi.
Ho più volte ripetuto che ormai andare in moto è diventato uno stress... sei continuamente tenuto a controllare a che velocità vai ed i limiti, talvolta assurdi, ti impongono andature da bradipo...
La manica del maglioncino che sfortunatamente si andava ad incastrare nella vite sotto la targa per me è una soluzione di altri tempi... (che belli).
Oggi preferisco girare "pulito" anche rischiando i due punti in meno che ho sulla patente... consapevole che il rischio non vale la candela...
Ma, credetemi, è uno stress notevole...

barbasma
03-05-2007, 22:05
x gary

ok è sempre colpa degli altri.

Trikke
03-05-2007, 22:08
Ok ma non credo che il barba sottintendesse la morte violenta della cara parente :lol: Mettiamo anche una qualsiasi cosa guaribile in pochi giorni, o anche solo uno spavento: io vorrei che lo prendessero il catenacciaro!

Biff
03-05-2007, 22:11
e se un extracomunitario senza assicurazione e permesso di soggiorno e foglio di via investe un bambino all'uscita della scuola? (realmente accaduto pochissimo tempo fa a un mio amico)......

se parliamo di uno che non presta soccorso e scappa,parliamo di criminali,ma questo e' un altro discorso.
anche se capisco perfettamente qurello che vuoi dire!

barbasma
03-05-2007, 22:18
il problema è....

finchè la moto era una passione di pochi sfigati... la legge era vaga... poteva anche tollerare tutto..

adesso che siamo migliaia ogni we sulle strade... e di conseguenza... le statistiche degli incidenti... esplodono... ci sarà repressione dura...:mad:

per molte sportive... cambiare il portatarga è la regola.

e di targhe sporcate e annerite col grasso... ne vedo tante.:(

anche sulle bmw.

Bierhoff
03-05-2007, 22:36
sono d'accordo con il barba ... siamo troppi e si sta esagerando.

io ogni tanto e sempre più spesso penso al camper ... :(

barbasma
03-05-2007, 22:47
io non smetto di andare in moto... più che altro bisogna andare in posti lontani dal traffico urbano... poco frequentati... in sfizzera... o sui passi alpini... per esempio si va belli tranquilli.

torelik
03-05-2007, 22:50
Più che al camper ho pensato ad un bel Solex elettrico... :mad: :mad: :mad:

torelik
03-05-2007, 22:52
Dice bene il Pinco, certe strade di montagna sono una goduria ed imposti l'andatura a tuo piacimento.

Biff
03-05-2007, 22:55
io non smetto di andare in moto... più che altro bisogna andare in posti lontani dal traffico urbano... poco frequentati... in sfizzera... o sui passi alpini... per esempio si va belli tranquilli.
Pero' per andare sui passi,bisogna pur far della strada a meno che non si abita vicino casa tua.

gli ultimi 2 punti li ho beccati proprio mentre stavo andando sul passo della futa!
solito limite dei 60,solito stradone ,solita imboscata...
e per un attimo mi saltava il sicilytreffen.Facevo i 95...

webex
03-05-2007, 23:05
Ciao ragazzi scendo in garage, mi sono ricordato di avere la targa sporca e la catena un pò troppo sopra la targa :mad:

Vedessi mai che incontrassi la sorella di Pinco :lol:

Biff
03-05-2007, 23:06
webex sei un criminale !!!! :lol: :lol: :lol:

barbasma
03-05-2007, 23:14
beh se vi sequestrano la moto... poi non venite a piangere sul forum.:lol: :confused:

albiTO
03-05-2007, 23:22
Posso piangere se me la rubano? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

barbasma
03-05-2007, 23:25
se dopo non ne "ricompri" un'altra che costa il triplo... si che puoi.:rolleyes: :lol:

Calenn
03-05-2007, 23:35
Io non sono una che corre e prendere una multa perche' andavo piano o comunque quei 5/10km in piu' mi rompe, anche in virtu' delle imboscate delle poluizie municipali atte a rimpinguare le casse dei loro comuni ( e dove abito i cittadini ne sanno qualcosa) mi rompe e anche molto. Quindi io, e non lo faccio sempre, cacca di cane sulla targa, spalmata in maniera naturale, si fa per dire.
Ho amici nelle forze di polizia, finanza, guardie municipali nonche' mio fratello e' un poliziotto, questo e' un argomento trito e ritrito, molti anche delle forze dell'ordine fanno le stesse cose quindi...quindi siccome siamo comunque in torto l'importante e' l'umilta' ma sopratutto cercare di rispettare le leggi.:D
Insomma per capirci non dobbiamo sporcare le targhe e poi andare sulla val nerina a fare i curvoni a 160.:confused:
L'anno scorso sono andato sulla costiera malfitana e ho preso due multe una andando in giu' e una tornando in su' ( Venafro e Boiano). Andavo a 200? NO!Ho superato, in ambedue i casi , i limiti, tolta la tolleranza di 5 e 3 km.:mad: :mad:

Marzi
03-05-2007, 23:53
Calenn, ma davvero sporchi la targa di merd@?!?
E come potresti spiegare che è finita sulla targa? Un cane acrobata?!? :lol:

luca.gi
03-05-2007, 23:54
bravi!!
Pagate pure il "pizzo" ai vari comuni!!!

Pet
04-05-2007, 00:07
Calenn :D lo confesso ho la targa sporca :( fino a poco tempo fà era sporca vera e non me ne vergogno, rispetto le regole nel limite del possibile , se dovessi investire la sorella di qualcuno è solo perchè la signorina era ubriaca o fumata in città vado piano, fuori città la targa illegibile mi evita qualche autovelox, nulla di più :mad: :mad: :mad:

Wotan
04-05-2007, 00:17
Le leggi...
'zzo le fanno a fare...
Certo, quello che dicono è giusto... ma io sono bravo, bello, pio... Chemmefrega...
Che vuoi che sia, un po' di skifezza sulla targa... una catena che penzola male... una bandana che sventola strano...
Tanto io mica la metto sotto, la sorella del Barba...
E poi mio cuggino dice che tanto è tutta una mafia... che so' sempre i politici che rubbano...

Noi italiani sì che siamo furbi.
Gran popolo.

Pet
04-05-2007, 00:54
Wotan hai ragione pure tu...però permettimi... una persona di un certo spessore diceva chi è senza peccato scagli la prima pietra...;)

Wotan
04-05-2007, 01:33
Certo.
Ma:

non è una buona giustificazione e
non è un peccatuccio veniale; c'è di mezzo la RESPONSABILITA', civile e penale, delle proprie azioni, un fatto sconosciuto a noi, popolo di genii.

silversurfer
04-05-2007, 07:28
Non so se davvero è cambiata la normativa che permetteva, a chi girava con la targa sporca o coperta dal solito catenaccio, di cavarsela con una multina...
se così fosse dico solo che: ERA ORA ! :D

condor
04-05-2007, 07:38
x barba:
era ora.

condor
04-05-2007, 07:44
Le leggi...
'zzo le fanno a fare...
Certo, quello che dicono è giusto... ma io sono bravo, bello, pio... Chemmefrega...
Che vuoi che sia, un po' di skifezza sulla targa... una catena che penzola male... una bandana che sventola strano...
Tanto io mica la metto sotto, la sorella del Barba...
E poi mio cuggino dice che tanto è tutta una mafia... che so' sempre i politici che rubbano...

Noi italiani sì che siamo furbi.
Gran popolo.

sento di amarti..
vuoi sposarmi?

:lol: :lol: :lol:

walter58
04-05-2007, 07:44
Ma è tanto difficile rispettare le regole del C.D.S.?
Le norme del C.D.S. non sono state emanate solo per i motociclisti, coinvolgono anche gli altri utenti della strada.
Per me chi viaggia con accessori posti sul sedile posteriore finalizzati a occultare interamente o parzialmente la targa, sono incoscienti che partono con il presupposto che la strada è una pista.

barbasma
04-05-2007, 08:06
le leggi le devono rispettare sempre gli altri.

devono essere flessibili solo per noi... ovviamente.

x wotan

più che un applauso... un inchino.

condor
04-05-2007, 08:08
quando facevo motocross col caballero, per i boschi, tornando a casa passavo il ditino sul faro davanti e su quello di dietro... mi dispiaceva interrompere la continuità del fango che faceva tanto regolarità... ma con i fari sporchi: a non vedi b ti facevano la contavvenzione.

Poi mio padre mi comprò, per non sentirmi oltre, una 125... con la targa...
e mi spiegò che c'erano anche delle altre responsabilità dettate dal peso del mezzo, dalla potenza, dalla targa...
dovevo andarmi a pagare l'assicurazione... se facevo una caxxata ero responsabile io... dovevo prendere la patente...
Insomma, quelle cose normali di chi vuole andare a spasso in mezzo agli altri.

Quando in autostrada per esempio mi supera a 200 il tipo con la targa assolutamente illegibile e io sto andando ad un appuntamento e mi sono alzato in tempo per percorrere lo spazio in quelle ore alla velocità consentita mi viene sempre in mente mio padre. E lo ringrazio.

La civiltà non si misura né col denaro né con la forza, ma con il cervello.

Con una certa regolarità, su questo forum dal quale purtroppo sempre più amo prendere le distanze, appaiono post di individui che restano basiti se vengono multati per aver infranto delle regole. Non ne capisco la forza, dico dei post, non di chi li scrive.
Avessi letto una volta di volersi mobilitare per ottenere una cosa, tutti insieme, dato che siamo 7.000 e oltre iscritti.
Ci si lamenta sempre per non averla fatta franca.

io i limiti li supero, con la targa pulita.
Prego molto e, nel caso, pago.

Deleted user
04-05-2007, 08:11
peccato per il mancato tempismo....
Un bel processo a Teccor lo avrei visto volentieri!
:lol:

brontolo
04-05-2007, 08:20
Invece di dire "secondo me è così....", "no, secondo me e cosà....." blablabla.... la norma dov'è?

Sarà scritta da qualche parte o no?

Non vorrei che fosse come tante cose in Italia......l'interpretazione che si da ad una norma/legge.........ripeto dove si può leggere qualcosa di ufficiale?

Io sono rimasto ai 35 euro.....suffragata dal fatto che qualcuno qualche mese fa ha preso la multa per il lucchetto sulla targa.....cosa è cambiato nel frattempo?

Davide
04-05-2007, 08:22
appaiono post di individui che restano basiti se vengono multati per aver infranto delle regole. Non ne capisco la forza, dico dei post, non di chi li scrive.
Avessi letto una volta di volersi mobilitare per ottenere una cosa, tutti insieme, dato che siamo 7.000 e oltre iscritti.
Ci si lamenta sempre per non averla fatta franca.
io i limiti li supero, con la targa pulita.
Prego molto e, nel caso, pago.

:!: :!: :!: :!:

condor
04-05-2007, 08:22
la norma esite da sempre.
equivale a cambiar nome sulla carta di identità.

condor
04-05-2007, 08:23
:!: :!: :!: :!:

basta flessioni... ora passiamo agli addominali...
:lol:

:wave:

barbasma
04-05-2007, 08:25
hanno solo inasprito le sanzioni... e di tanto.

ovviamente nessuno fa del moralismo... io sono il primo a girare sempre sopra i limiti... però se prendo la multa... mi dico scemo... e la pago...

non protesto per il trattamento... ne provo a gabbare qualcuno per evitarlo.

fregare la legge è un classico tutto italico... del quale ci vantiamo pure.

e poi ovviamente ci lamentiamo se i politici rubano...se ci sono i raccomandati... ecc.ecc.

siamo italiani.

all'estero i ricorsi al giudice di pace... manco esistono.. prova a farli in svizzera se riesci... o in norvegia!!!!

brontolo
04-05-2007, 08:30
la norma esite da sempre.
(..)
Quindi non l'hanno cambiata di recente?

E allora sono 35 euro per targa non leggibile!

O erano coglioni prima o lo sono diventati adesso!

Alla fine, come al solito, sono interpretazioni......una mattina un vigile si alza male e ti sequestra la moto, l'altra, un caramba che si sa sono dalla parte del cittadino, ti da una pacca sulla spalla e un rimbrotto e ti fa il verbale da 35 euro.....

Io non metto in discussione se sia giusto o meno.....io dico che la legge deve esser CHIARA, a prova di coglione!

E questa norma non lo è.......

barbasma
04-05-2007, 08:35
x brontolo

hanno solo cambiato le sanzioni... come le hanno cambiate per chi beve e guida... vedere altro topic...

brontolo
04-05-2007, 08:36
x brontolo

hanno solo cambiato le sanzioni... (..)

Dove lo leggo questo cambio?

webex
04-05-2007, 08:39
che palle tutti sti santarellini, non vi si può leggere son sempre tuti bravi qui poi quando si va nei vari girelli vedo che invece siam tutti uguali.

barbasma
04-05-2007, 08:39
che ne so?

la legge non ammette ignoranza... dicono.

comunque è tutto in quel decretone che ha inasprito il codice stradale... sopratutto per chi beve...

barbasma
04-05-2007, 08:40
che palle tutti sti santarellini, non vi si può leggere son sempre tuti bravi qui poi quando si va nei vari girelli vedo che invece siam tutti uguali.
alla randamaratona di gente con la targa sporca non ce n'è!

anche perchè in svizzera ti fanno il contropelo.

giusto per precisare.

come ho scritto io supero i limiti costantemente... senza esagerare ovvio... però la targa non la copro e mi prendo la responsabilità di quello che faccio... senza ricorsi.

dop
04-05-2007, 08:40
resta da capire il paragone tra una targa sporca per evitare l'autovelox e un'omissione di soccorso

barbasma
04-05-2007, 08:43
la targa è l'identificativo del veicolo... penso.

se lo copri è come se passassi alla dogana col passaporto contraffatto.

giusto segare queste simpatiche velleità tutte italiche.

in nessun stato europeo ho mai visto girare con la targa sporca... MANCO IN GRECIA!!!

brontolo
04-05-2007, 08:44
LA legge deve essere anche 'giusta'....finche ci saranno dei limiti di 30 KmH.....

condor
04-05-2007, 08:44
35 euro sono se hai la targa sporca perché tieni il mezzo un cesso.
se la sporchi o la camuffi apposta, e si evince dalle circostanze, allora il discorso cambia e che io sappia una regola in merito già c'era. Forse l'hanno inasprita.
Il principio è lo stesso che per la carta di identità.

condor
04-05-2007, 08:45
LA legge deve essere anche 'giusta'....finche ci saranno dei limiti di 30 KmH.....
sono d'accordo.
ma perché non ci si organizza e si manifesta?

è un fatto di mentalità.

Gary B.
04-05-2007, 08:46
in nessun stato europeo ho mai visto girare con la targa sporca... MANCO IN GRECIA!!!
Se e' per quello, manco in Grecia ci sono le foreste di autovelox che crescono in Italia.:)

silversurfer
04-05-2007, 08:48
Che i limiti non siano adeguati è un conto, girare con la targa occultata è un altro.
SE è vero che hanno inasprito le sanzioni per questo che secondo me è un reato, hanno fatto la metà del loro dovere.

silversurfer
04-05-2007, 08:50
ma perché non ci si organizza e si manifesta?

Sarebbe troppo complicato, occorrerebbe un pò di impegno, di solidarietà, di rispetto reciproco ecc. ecc. si fa prima a lamentarsi di tutto e basta

webex
04-05-2007, 08:54
ss
che ti frega a te mica ci vai in moto :lol:

silversurfer
04-05-2007, 09:01
ss
che ti frega a te mica ci vai in moto :lol:
Veramente ci vado tutti i giorni e con la targa bella pulita...e si nota dai punti patente...:lol:

brontolo
04-05-2007, 09:05
Che i limiti non siano adeguati è un conto, girare con la targa occultata è un altro.(..)

Non è solo questione di limiti non adeguati (eufemismo)....condizioni delle strade......nel tratto appenninico dell'A1 l'anno scorso c'erano limiti assurdi.......limiti degli 80 per un po', poi 70, poi 90, poi 60 in un tratto di qualche km.....ma son deficenti?

Oppure in autostrada in prossimità di cantieri CHIUSI o FERMI 60kmH con autovelox piazzato dietro ad un ammasso di detriti....devono andare a fare in culo!

Sono i primi loro, i nostri politici, ad essere degli italioti e ad avere scarso rispetto per noi, utenti della strada, ed in generale.....che esempio ci danno loro?

nossa
04-05-2007, 09:08
C'è un limite anche nel superare il limite;)
Non mi va che questi impuniti circolino a 150 dove il limite è 70... vai a 110 e accontentati, altrimenti sei solo un c.... e se ti inchiodi ce n'è uno di meno:!:

doic
04-05-2007, 09:08
se è per quello sulla 434 il limite sul pezzo a corsia normale stà a 40 km/h con il comune che mette l'auotvelox alle 7,00 di mattina..................tanto tutta gente piena di grano che và a spasso........

silversurfer
04-05-2007, 09:13
Non è solo questione di limiti non adeguati (eufemismo)....condizioni delle strade......nel tratto appenninico dell'A1 l'anno scorso c'erano limiti assurdi.......limiti degli 80 per un po', poi 70, poi 90, poi 60 in un tratto di qualche km.....ma son deficenti?





Sono d'accordo con te sul discorso dei limiti e del cattivo esempio, ma i politici vengono scelti da noi fino a prova contraria, non hanno fatto un golpe, rispecchiamo perfettamente gli italioti e comunque questo non giustifica chi secondo me commette un reato.
E' invece edificante vedere in giro gruppetti di motociclisti tutti con la targa occultata?
Come ha scritto condor se riteniamo una legge inadeguata od ingiusta perchè non ci si unisce e si protesta adeguatamente?
Da quando è lecito contestare una norma commettendo un reato?

barbasma
04-05-2007, 09:16
non si può gabbare una legge dicendo che tutto fa schifo.

sennò è come invocare l'anarchia... ma solo a nostro favore... ovvio.

brontolo
04-05-2007, 09:20
(..)Da quando è lecito contestare una norma commettendo un reato?

NON è lecito!

Ma capisco chi lo fa......

Va bene, indici una protesta, faccamola 'sta protesta.......

@barba
mi son rotto i coglioni di esser cornuto e mazziato!

nossa
04-05-2007, 09:20
Che ognuno abbia i politici che si merita è vero fino a un certo punto, di fatto è molto ma molto difficile cambiare sistema dalla base e la storia recente l'ha dimostrato, togliamoci dalla testa che sia possibile in assenza di eventi straordinari e gravi perchè alla fine ci marciamo un po' tutti;)

Aragorn
04-05-2007, 09:21
io penso che nel resto del mondo non ci siano targhe sporche perchè nel resto del mondo non ci sono pattuglie di vigili nascoste dietro ogni angolo che si trastullano e chiaccherano facendo funzionare una macchina che ti sanziona appena passi i 50 all'ora su un rettilineo a doppia corsia.
se devo prendere una multa e perdere punti perchè passo col rosso e mi fermano ben mi sta, ma ritengo assurdo pagare 400 € perchè viaggiavo a 65 km/h con lo scooter su una tangenziale dove l'autovelox era nascosto dietro ad una siepe.
questa non è prevenzione, è solo furto finalizzato al lucro del comune....
tant'è vero che a Monza mi hanno fermato con la targa sporca dopo che avevo svoltato ad un incrocio col rosso e (usando solo il buon senso, che ormai è una rarità) mi hanno fatto una ramanzina e mi han detto di pulire la targa.
nella chiaccherata che è seguita mi hanno confermato che la sanzione per lo sporco è 35€, mentre la targa inclinata (stratagemma che adottano i criminali che viaggiano a 200 in val Trebbia) prevede il penale.

un caro amico di famiglia deceduto da qualche anno, presidente del tribunale di Milano, diceva che le leggi vanno applicate usando il buon senso....ma, come dicevo poc'anzi, se ne trova poco in giro.

silversurfer
04-05-2007, 09:25
Va bene, indici una protesta, faccamola 'sta protesta.......


Qualche tempo fa c'è stato un tentativo...ovviamente hanno partecipato in pochissimi...
ma visto che ora sembra che di "rivoluzionari" ce ne siano a bizzeffe si potrebbe riprovare.
Io proporrei un comitato organizzatore con a capo i due più infervorati contestatori del forum (almeno a chiacchiere).
I nick non li scrivo tanto sappiamo già chi sono...:lol:

essemme
04-05-2007, 09:25
peccato che il buon senso non abbia uno standard!

il tuo amico era "costretto" a parlare in questo modo, col ginepraio di leggi di questo paese non vedo cos'altro avesse potuto fare.
ma questo non è il sistema.

brontolo
04-05-2007, 09:26
Altro esempio di prevenzione http://www.quellidellelica.com/vbforum/showpost.php5?p=1894878&postcount=14

barbasma
04-05-2007, 09:37
io penso che nel resto del mondo non ci siano targhe sporche perchè nel resto del mondo non ci sono pattuglie di vigili nascoste dietro ogni angolo che si trastullano e chiaccherano facendo funzionare una macchina che ti sanziona appena passi i 50 all'ora su un rettilineo a doppia corsia.


negli USA è così..... sono nascosti... con la pistola laser.

applicare col buon senso le leggi in italia non si può... perchè chi le deve rispettare il buon senso non sa dove sia di casa.

5000 morti ogni anno sulle strade... centinaia di migliaia di feriti... peggio che in IRAQ!!!!

questo è il buon senso dell'italiano medio.

condor
04-05-2007, 09:56
non ho visto una pattuglia in Germania. e sono salito fino a Frankfurt Am Main. se non per un soccorso.
Nessuno mi ha mai sfanalato, il traffico era regolare e non c'era una targa sporca. Nelle zone a limite tutti andavano nel limite.
Ci sarà un motivo?

Nei grigioni se superi il limite di un chilometro ti fanno nero, specie a noi italiani.
Ci sarà un motivo?

brontolo
04-05-2007, 10:00
Hai ragionissima.

In Germania i limiti ci sono e vengono rispettati dove ragionevolmente ce n'è necessità!

In autostrada non ci sono limiti anacronistici e soprattutto non ci sono lavori in corso PERENNI!

silversurfer
04-05-2007, 10:14
negli USA è così..... sono nascosti... con la pistola laser.



Se non sbaglio ti arrestano pure...'sti antidemocratici...

calimero
04-05-2007, 10:16
Io propongo la Gestapo al posto dei caramba.

Pet
04-05-2007, 10:33
I falsi moralismi non li sopporto proprio, se provoco un incidente mi fermo a prescindere dalla targa pulita o sporca per due motivi:
1 per dare aiuto e vedere cosa ho combinato
2 perchè sicuramente sono andato per terra pure io
ed in quei casi di certo me ne frego della leggibilità della targa perchè ho causato un danno ben più grave. E' sempre la mia umilissima opinione. :dontknow:

zergio
04-05-2007, 10:45
.........................
tant'è vero che a Monza mi hanno fermato con la targa sporca dopo che avevo svoltato ad un incrocio col rosso e (usando solo il buon senso, che ormai è una rarità) mi hanno fatto una ramanzina e mi han detto di pulire la targa.:-o:-o:-o:lol::lol::lol::lol:

un caro amico di famiglia deceduto da qualche anno, presidente del tribunale di Milano, diceva che le leggi vanno applicate usando il buon senso....ma, come dicevo poc'anzi, se ne trova poco in giro.

le leggi vanno fatte bene per poi essere rispettatate da tutti allo stesso modo e FATTE RISPETTARE da tutti allo stesso modo.

E' l'essenza di un paese civile la

certezza della norme

e la conseguente certezza della pena.il buonsenso sopperisce ad una carenza normativa.

condor
04-05-2007, 12:11
[QUOTE=Pet;1975502]I falsi moralismi non li sopporto proprio,.../QUOTE]

ti sfugge un particolare:
girare con la targa coperta o sporca è vietato e renderla illegibile di proposito è un reato.
non capisco perché si cerchi di giustificare la cosa.

ma a te non da fastidio quando giri nel traffico della tua città vedere quelli che se ne fregano perché hanno la targa parzialmente coperta?
Mentre tu invece magari stai dando la precedenza o ti sei fermato al semaforo?

Brontosauro
04-05-2007, 12:17
questo dice l'art.del C.d.S mi sembra strano :lol: :lol: :lol:
Art. 102.
Smarrimento, sottrazione, deterioramento e distruzione di targa.
1. In caso di smarrimento, sottrazione o distruzione di una delle targhe di cui all’art. 100, l’intestatario della carta di circolazione deve, entro quarantotto ore, farne denuncia agli organi di polizia, che ne prendono formalmente atto e ne rilasciano ricevuta.
2. Trascorsi quindici giorni dalla presentazione della denuncia di smarrimento o sottrazione anche di una sola delle targhe, senza che queste siano state rinvenute, l’intestatario deve richiedere al Dipartimento per i trasporti terrestri una nuova immatricolazione del veicolo, con le procedure indicate dall’art. 93.
3. Durante il periodo di cui al comma 2 è consentita la circolazione del veicolo previa apposizione sullo stesso, a cura dell’intestatario, di un pannello a fondo bianco riportante le indicazioni contenute nella targa originaria; la posizione e la dimensione del pannello, nonché i caratteri di iscrizione devono essere corrispondenti a quelli della targa originaria.
4. I dati di immatricolazione indicati nelle targhe devono essere sempre leggibili. Quando per deterioramento tali dati non siano più leggibili, l’intestatario della carta di circolazione deve richiedere all’ufficio competente del Dipartimento per i trasporti terrestri una nuova immatricolazione del veicolo, con le procedure indicate nell’art. 93.
5. Nei casi di distruzione di una delle targhe di cui all’art. 100, comma 1, l’intestatario della carta di circolazione sulla base della ricevuta di cui al comma 1 deve richiedere una nuova immatricolazione del veicolo.
6. L’intestatario della carta di circolazione che in caso di smarrimento, sottrazione o distruzione anche di una sola delle targhe di immatricolazione o della targa per veicoli in circolazione di prova non provvede agli adempimenti di cui al comma 1, ovvero circola con il pannello di cui al comma 3 senza aver provveduto agli adempimenti di cui ai commi 1 e 2, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 74,00 a euro 296,00.
7. Chiunque circola con targa non chiaramente e integralmente leggibile è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 36,00 a euro 148,00.

r11r
04-05-2007, 12:43
a me può anche andar bene porgere l'altra guancia.....1 volta, oltre, si tratta di una presa per i ciapet: lo stato in troppe cose è assente se non strafottente ed ognuno si difende come può.....se io devo usare la moto-auto su strade dove il limite è 50-60 km/h ma si tratta di un limite amministrativo e magari messo per incassare qualche multa, io sporco la macchina, la targa, la strada, le forze dell'ordine ed anche di più.

io non sono anarchico, solo che rispetto le leggi se queste sono accetabili: i limiti devono esistere per la sicurezza di tutti, ma se sono poco credibili o volutamente falsi non mi vanno bene

squalo
04-05-2007, 13:21
le leggi si rispettano. punto.
non esiste dire "rispetto le leggi se queste sono accettabili"...
accettabili da chi? per un ladro le leggi che puniscono il furto non sono accettabili e quindi non le rispetta...
mah...

è così difficile?

brontolo
04-05-2007, 14:28
(..).
7. Chiunque circola con targa non chiaramente e integralmente leggibile è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 36,00 a euro 148,00.

Ohhh là!

Questo dice il codice della strada.......indi deduco che qualsiasi altra "sanzione" sia una libera iniziativa dell'accertatore dell'infrazione.....

r11r
04-05-2007, 14:29
....mi spiace, non sono d'accordo: troppe sono le strade con limiti troppo bassi, questo insieme ad altre norme-leggi "strane" fa perdere di credibilità il sistema.
I paragoni fattibili sono migliaia (canone rai, revisioni veicoli obbligatorie proforma, vitalizi ai politici oltre a stipendi, pensioni e agevolazioni......) e io penso che le leggi debbano essere fatte con serietà e giustizia....un adeguamento alle leggi è obbligatorio.

...il paragone del ladro non ci azzecca nulla.

condor
04-05-2007, 15:04
Ohhh là!

Questo dice il codice della strada.......indi deduco che qualsiasi altra "sanzione" sia una libera iniziativa dell'accertatore dell'infrazione.....

c'è la questione del dolo
e dellla frode

un conto è la negligenza un conto è marciarci

Calenn
04-05-2007, 15:11
Calenn, ma davvero sporchi la targa di merd@?!?
E come potresti spiegare che è finita sulla targa? Un cane acrobata?!? :lol:
Confido nella mia ingenuita', l'ho fatto poche volte e non mi hanno mai fermato.
Se mi fermano direi: ...ma po@@ ma tu quarda sti ragazzini come si divertono, adesso la pulisco subito....:!: ..... non c'e' piu l'educazione di una volta!

brontolo
04-05-2007, 15:15
c'è la questione del dolo
e dellla frode

un conto è la negligenza un conto è marciarci

condor....hai ragione!

Ma quello che contesto è che non c'è niente di nuovo...era così anche prima.....non capisco il titolo della discussione "inasprite le sanzioni"....ma inasprite de chè?

Anche prima se uscivo dal lavaggio con la moto linda e la targa con cazzuolata di fango sopra c'era il dolo!

E in ogni caso è una deduzione dell'accertatore a meno che non ti fotografino mentre la palta ce la butti sopra!

tonigno
04-05-2007, 15:18
NON è lecito!

Ma capisco chi lo fa......

Va bene, indici una protesta, faccamola 'sta protesta.......

Dico brevemente la mia.

Un paio di anni fa la protesta fu fatta. Ci fu una pacifica manifestazione, cui partecipai, tipo sciopero bianco, durante la quale gruppi di motociclisti e automobilisti, seguiti dalla Polstrada, marciavano per Km rispettando alla lettera i limiti e creando inevitabilmente file Kilometriche dietro di loro. ;)
Naturalmente tutta l'organizzazione fu fatta tramite Internet perché i mass media non diedero alcun rilievo alla cosa! :mad: :mad:

Si porebbe provare a ripetere l'esperimento.

silversurfer
04-05-2007, 15:20
Ohhh là!

Questo dice il codice della strada.......indi deduco che qualsiasi altra "sanzione" sia una libera iniziativa dell'accertatore dell'infrazione.....
Si ma all'Art.100 c'è scritto anche questo:

14. Chiunque falsifica, manomette o altera targhe automobilistiche ovvero usa targhe manomesse, falsificate o alterate è punito ai sensi del codice penale.

15. Dalle violazioni di cui ai commi precedenti deriva la sanzione amministrativa accessoria del ritiro della targa non rispondente ai requisiti indicati. Alle violazioni di cui al comma 12 consegue la sanzione accessoria del fermo amministrativo del veicolo o, in caso di reiterazione delle violazioni, la sanzione accessoria della confisca amministrativa del veicolo. La durata del fermo amministrativo è di tre mesi, salvo nei casi in cui tale sanzione accessoria è applicata a seguito del ritiro della targa. Si osservano le norme di cui al capo I, sezione II, del titolo VI. (4)

Ora si può discutere se una targa sporcata appositamente per non essere fotografata possa considerarsi "manomessa" oppure "alterata".

barbasma
04-05-2007, 15:21
x brontolo

forse adesso gli agenti hanno ricevuto istruzioni di essere molto più cattivi di prima.

ma io ho sempre saputo che è paradossalmente meglio girare SENZA LA TARGA... che con la targa coperta o contraffatta.;)

senza targa ti fanno un multino... con la contraffazione c'è il sequestro!!!

solo che prima nessuno controllava... o raramente... adesso massacrano.

come al solito... ovvio...se lo fa uno ok... ma se sono tutti ogni we...

barbasma
04-05-2007, 15:22
x silversurfer

ottimo.

questo chiarisce tutto.

la legge c'è sempre stata... solo che non la applicavano.;)

Pet
04-05-2007, 15:24
...ma a te non da fastidio quando giri nel traffico della tua città vedere quelli che se ne fregano perché hanno la targa parzialmente coperta?
Mentre tu invece magari stai dando la precedenza o ti sei fermato al semaforo?....

No non mi dà fastidio, perchè in città rispetto tutte le regole possibili, visto il traffico che c'è da noi figurati che se dietro ho un cinquantino lo faccio passare perchè lui è molto più agile di me e svicola meglio tra le macchine(sicuramente sarà vietato anche fare ciò). le leggi le rispetto, ma quando si parla di limiti di velocità assurdi ed impropri......aiutati che Dio ti aiuta ;)

condor
04-05-2007, 15:35
x Pet:
a me invece da molto fastidio vedere che c'è gente che gira con la targa coperta e passa col rosso.
Ho fretta anche io, ma aspetto.
E se passo col rosso becco la multa.
Perché quello con la targa coperta deve farla franca?
che gli sequestrino anche le scarpe se lo beccano.
Che c'entra col discorso di far passare chi è più agile quello di essere comprensivi con chi copre la targa?
Non lo capisco.

I limiti di velocità assurdi si contestino. O si rispettino.

x brontolo:
non avevo capito la tua posizione.
le regole ci sono sempre state, l'inasprimento è dovuto dal fatto che dati i velox si cerca di sfangarla col fango sulla targa.

sia chiaro che a me non me ne frega una mazza di chi copre la targa per il velox, salvo considerarlo inevitabilmente un incivile, il punto è che se poi un pirla investe mio figlio e scappa e c'ha la targa coperta - perché tanto se lo fermano può dire che c'ha gagato sopra un corvo pellegrino e lui era impegnato in altro per accorgersene o che casualmente la catena è scivolata sui numeri accidenti! e la fa franca - io vorrei tanto dargli una martellata su un ginocchio.

in senso pacifico naturalmente.

brontolo
04-05-2007, 15:37
(..)la legge c'è sempre stata... solo che non la applicavano.;)

L'han sempre applicata.....infatti multe da 35 euro ce ne son state!

Adesso ti mettono un po' di sale al culo paventandoti le scudisciate nella pubblica piazza.....ma mi piacerebbe vedere come fanno a dimostrare il dolo nello sporcare la targa!

barbasma
04-05-2007, 15:38
io mi chiedo perchè siamo i SOLI in europa che facciamo polemiche sull'applicazione del codice stradale.

secondo me non abbiamo ancora visto niente... appena entrerà in vigore il REATO PENALE per aver superato di 40kmh i limiti... come in FRANCIA... INGHILTERRA e molti altri paesi.... ci sarà da ridere.

e vi assicuro che si arriverà a quel punto... perchè nel resto dell'europa è stato l'unico modo di dimezzare i morti per strada.;)

brontolo
04-05-2007, 15:40
io mi chiedo perchè siamo i SOLI in europa che facciamo polemiche sull'applicazione del codice stradale.(..)

....vedi la risposta che ho dato a condor sulla Germania!

Forse che in Europa non ci sono limiti assurdi?
Ed hanno + considerazione per gli utenti della strada?

elikantropo
04-05-2007, 15:40
I reati di "falso" non sono particolarmente semplici da studiare e da capire, con una semplice ricerca google se ne avrà conferma.

Pet
04-05-2007, 15:40
...sia chiaro che a me non me ne frega una mazza di chi copre la targa per il velox, salvo considerarlo inevitabilmente un incivile...

Condor non ti agitare non serve,fai due fatiche mi hai dato dell'incivile io no, non ti conosco ;)

barbasma
04-05-2007, 15:41
x brontolo

ziocane... moto pulita.. lucidata!!!... targa UNTA DI NERO... non di terra o polvere... ne vedo a decine...

la targa non è di un materiale magnetico che attira lo sporco... per magia.

ho fatto decine di giri in OFF... fango compreso... e sono tornato con la targa pulita!!!

non stiamo parlando di crossisti... ma di gente che gira per strada.

brontolo
04-05-2007, 15:43
Io no!

Qui da noi sono + border line

r11r
04-05-2007, 15:44
le leggi vanno rispettate, certo.......mia moglie, la settimana di ferragosto, in centro a Pavia (deserta) con la bici, alle 19, ha passato il semaforo con il rosso (incrocio grande), NON attraversando l'incrocio ma svoltando nel senso del traffico (al momento assente)......dopo pochi secondi è stata raggiunta da un'auto dei vigili urbani che da lontano, avendo visto il loro semaforo verde e mia moglie svoltare da un'altra strada, chiaramente con il rosso, l'hanno fermata (3 vigilesse) e le hanno dato una multa di circa 70 euro.

Loro hanno ragione è vero ma l'augurio che posso fare non sarà certo benevolo.........sommato a tante altre cose, non giustifica le disobbedienze nei confronti della legge ma almeno le fa comprendere.

nossa
04-05-2007, 15:44
Falco pellegrino, no corvo:lol: :lol: D'accordo su tutto il resto.

Azz... piove ancora e mi tocca star qui:mad:

AleConGS
04-05-2007, 15:47
Forse che in Europa non ci sono limiti assurdi?
Ed hanno + considerazione per gli utenti della strada?

In parte sì.

Ma in parte come al solito siamo dei gran furbacchioni.

Severgnini in un suo libro diceva più o meno che se ti beccano a evadere le tasse all'estero tutti ti additano come una specie di criminale, e se ti beccano ti vergogni come un cane; in italia invece è quasi più facile che ti ammirino, e che si chiedano come hai fatto per poterlo fare a loro volta. E di sicuro vai avanti a fare il gran signore, senza un briciolo di rimorso. Tanto sei sempre pronto a trovare un motivo per cui quello che hai fatto era solo la tua risposta (moralmente giustificata, come direbbe qualche esponente politico) all'iniquità dello stato.

Vale per le tasse, vale per tutto il resto. Siamo un popolo di furbacchioni. In francia limiti di velocità assurdi innescherebbero forti proteste e alla fine verrebbero tolti. In Italia, semplicemente rispettiamo le leggi (e i limiti) secondo convenienza, senza fare nulla per raddrizzare le cose storte. Se il limite è assurdo, non si fa nulla per fare in modo che venga cambiato; semplicemente si sporca la targa o si cercano mille cavilli per non pagare.

Ma così non si risolve niente, e allora ci meritiamo di essere bastonati.

barbasma
04-05-2007, 15:50
x ale

esatto.

in italia il casino giova a tutti... tutti i furboni... perchè più casino c'è... più puoi aggirare le leggi.

un commercialista di sondrio un giorno mi ha detto... se in italia avessimo le leggi fiscali della danimarca... io sarei senza lavoro... idem avvocati... e consulenti...

protestare significa EMERGERE... e in italia... vige l'omertà... non solo al SUD... anzi... capissciammè.

condor
04-05-2007, 15:55
...sia chiaro che a me non me ne frega una mazza di chi copre la targa per il velox, salvo considerarlo inevitabilmente un incivile...

Condor non ti agitare non serve,fai due fatiche mi hai dato dell'incivile io no, non ti conosco ;)

a te?
no gurada hai sbagliato a capire. A te non ho dato dell'incivile.

Parlo in generale.
E non mi agito affatto.

Roma è una città che ha perso da tempo il senso del rispetto delle più elementari norme civiche della circolazione. Una città che amo e che conosco molto bene, perché ci sono nato e ci ho vissuto a lungo.
Se guidi rispettando le regole a Roma sei morto. Travolto dagli altri.
Ci ho fatto almeno 150.000Km col vespone, so bene di cosa parlo.

:wave:

barbasma
04-05-2007, 16:05
PICCOLA RIFLESSIONE

a me fa girare le palle che migliaia di agenti siano impegnati a sanzionare gente che non rispetta il CDS perchè ormai i furboni sono migliaia...

quando potrebbero essere assegnati a compiti di sorveglianza ben più costruttivi e utili.

e la colpa non è degli agenti... ogni volta che i prefetti guardano le statistiche degli incidenti... partono col massacro.

quindi ogni volta che c'è una rapina... un assassinio... per colpa di chi non me ne frega niente... chiedetevi se la colpa non è nostra... che impegnamo le forze dell'ordine in compiti di repressione per futili motivi...

silversurfer
04-05-2007, 16:12
Se non ho letto male...
questo girava con l'elastico sulla targa e nel 2003 ha vinto un ricorso perchè una targa coperta non si può definire contraffatta, manomessa o falsificata, mi sbaglio?:

Targa contraffatta Cassazione Penale

REPUBBLICA ITALIANA

IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE

SEZIONE V PENALE

Composta dagli Ill.mi sigg.

dr. Bruno FOSCARINI presidente
1. dr. Giuliana FERRUA consigliere
2. dr. Mario ROTELLA consigliere
3. dr. Aniello NAPPI consigliere
4. dr. Giuliano PANZANI consigliere

ha pronunciato la seguente

SENTENZA

sul ricorso proposto per Razzano Quirino, n. Napoli 19.3.76

avverso ordinanza Tribunale Firenze 8.7.02;

- udita la relazione del consigliere M. Rotella;

- udite le richieste di rigetto del P.M., il s.P.G., dr. F. Hinna Danesi.

ritenuto

1 - Il Tribunale di Firenze ha confermato il decreto con cui il P.M. ha convalidato il sequestro di targa della motocicletta guidata da Razzano Quirino, operato dalla Polizia Municipale di Vaglia, motivando, circa il fumus del reato di cui all'art. 100/14 C.d.S. in relazione artt. 482, 489, 490 CP, che era "coperta nella parte inferiore con un elastico nero ricavato dal taglio di una camera d'aria per pneumatico, così da non poter essere identificata", e che il fatto era stato commesso con dolo, perché l'apposizione era dovuta al fine di "dribblare" l'identificazione fotografica con l'Autovelox, e non la caduta per le vibrazioni, e che la targa, era passibile di confisca.

Con il ricorso si deduce: 1° - violazione art. 100/14 C.d.S., - 482 - 489 - 490 CP perché la targa non era leggibile, ma incontestabilmente non falsa; e al più sarebbe ravvisabile la fattispecie di cui al comma 12 dello stesso art. 100, esclusa dal Tribunale; 2° - violazione artt. 354, 355 CPP perché era necessaria e sufficiente l'acquisizione delle foto della targa coperta dall'elastico; 3° - vizio di motivazione, sia perché il Tribunale non ha visionato le fotografie, acquisite al fascicolo del P.M., ma non prodotte in sede di riesame, sia perché se ritiene che la targa fosse stata parzialmente coperta, non si comprende come sia stata ritenuta la falsità materiale e contemporaneamente l'uso di atto falso e la soppressione, distruzione o occultamento di quello vero.

2 - Il ricorso è fondato.

L'art. 100 CdS (Targhe d'immatricolazione e di riscontro degli autoveicoli, dei motoveicoli e dei rimorchi) attribuisce alla targa di ciascun tipo di veicolo funzione documentale, in quanto ne rappresenta i dati d'identificazione (immatricolazione).

In questa luce il co. 12° prevede: "chiunque circola con un veicolo munito di targa non propria o contraffatta è punito con l'arresto da tre a nove mesi e con l'ammenda da lire cinquecentomila a lire duemilioni". La norma ha per oggetto la sicurezza della circolazione, perché sanziona penalmente la condotta di messa in istrada di un veicolo cui sia apposta una targa materialmente falsa, o pertinente ad altro veicolo. Il reato pertanto si verifica quando è impossibile identificare il veicolo in circolazione, per mezzo della targa di cui è munito (è un'ipotesi analoga a quella della falsità personale).

Poiché si tratta di contravvenzione, è indifferente ai fini della configurabilità del reato se l'agente abbia agito con dolo o colpa. Egli ne risponde anche solo per avere negligentemente posto in circolazione il veicolo munito di targa non propria.

Il comma 14 prevede invece il seguente delitto: "chiunque falsifica, manomette o altera targhe automobilistiche ovvero usa targhe manomesse, falsificate o alterate è punito ai sensi del codice penale". Con questa disposizione si incrimina innanzitutto la condotta diretta a cagionare l'evento giuridico di falsità materiale, e cioè di offesa alla pubblica fede mediante fabbricazione abusiva (falsificazione sotto il profilo della genuinità), alterazione (dei caratteri di identificazione del veicolo di una targa originale), o infine manomissione, che designa, per esclusione, l'operazione che cagioni la mutazione fisica di quelle che il precedente comma 9 definisce "le caratteristiche costruttive, dimensionali, fotometriche, cromatiche e di leggibilità, nonché i requisiti di idoneità per l'accettazione", ed insomma gli stessi componenti strutturali del corpo della targa. Pertanto nessuna di queste condotte, ed in particolare quella di manomissione consiste nel cagionare un impedimento meramente estemporaneo alla leggibilità della targa.

La norma infine sanziona anche la condotta alternativa di uso della targa falsificata. Questa condotta, necessariamente dolosa, come quella precedente, non ha a che fare con la tutela della circolazione in sé e per ciò con l'identificabilità in istrada del veicolo sul quale risulti apposta (v. il comma 12), bensì con l'incidenza sulla funzione rappresentativa della targa per se stessa, quale documento rilevante per la pubblica fede (si immagini il caso di chi cede il veicolo con la targa contraffatta o alterata).

E' pertanto evidente che, anche nel caso di uso di targa alterata o manomessa, e cioè genuina ma non autentica, deve sussistere un mutamento della sua materialità, non solo un vizio estemporaneo di leggibilità, quale quello cagionato dall'apposizione di un ostacolo immediatamente rimovibile.

Ed è altresì evidente che i reati di cui al co. 12 e quello di cui al co. 14 possono concorrere, come concorre un reato di falsità personale con quello di falsità documentale.

Ciò posto, poiché nella specie non si pone in discussione che, rimosso l'elastico, la targa è risultata genuina, autentica e non manomessa, il Tribunale erra nel ritenere astrattamente configurabile il reato di cui all'articolo 100/14 C.d.S.. Ed è anche da escludere che si ravvisi quello di cui al co. 12°, che presume che l'impossibilità di identificare il veicolo attraverso la targa dipenda dal fatto che essa sia falsa o non propria del veicolo: la targa, propria del veicolo, era solo estemporaneamente illeggibile (e non rileva che l'elastico servisse ad ingannare l'Autovelox, piuttosto che l'occhio dei vigili).

A tutela della leggibilità sono poste altre norme, quale ad esempio la disposizione, la cui violazione è amministrativamente sanzionata dal successivo comma 11°, del co. 7° dell'art. 100, che prevede che la targa sia apposta sul veicolo nei modi prescritti dai commi precedenti, in modo da essere facilmente ispezionabile.

Pertanto, il fatto non è previsto dalla legge come reato, ed è, già per questa ragione, esclusa la necessità di sequestro probatorio della targa, peraltro ingiustificato alla luce degli accertamenti svolti, di cui l'ordinanza dà conto.

p. q. m.

annulla senza rinvio l'impugnata ordinanza.

Roma, 18.02.03

tonigno
04-05-2007, 17:15
.... Siamo un popolo di furbacchioni. In francia limiti di velocità assurdi innescherebbero forti proteste e alla fine verrebbero tolti. In Italia, semplicemente rispettiamo le leggi (e i limiti) secondo convenienza, senza fare nulla per raddrizzare le cose storte. Se il limite è assurdo, non si fa nulla per fare in modo che venga cambiato; semplicemente si sporca la targa o si cercano mille cavilli per non pagare.

Ma così non si risolve niente, e allora ci meritiamo di essere bastonati.

Puoi anche togliere il condizionale!! ;) ;)

In Francia i limiti assurdi hanno innescato proteste del tutto simili a quelle cui accenavo prima, che però hanno avuto massimo rilievo dai mass media e alla fine hanno costretto i "governanti" a rivedere completamente i limiti di veolcità assurdi!!

Ma noi siamo un popolo di furbastri pecoroni !! :( :(

barbasma
04-05-2007, 17:32
x silversurfer

siamo il paese dove uno dicendo che è stressato ha vinto un ricorso per mancato uso del casco.

direi che le sentenze di ricorso non sono certo da prendere ad esempio!!!!!

lo sai che i giudici di pace sono pagati tanto a ricorsi presentati?????

quindi se di colpo li segassero tutti... poi la gente non li fa... e loro di cosa vivono??????

x tonigno

in francia se passi i limiti di tanto è REATO PENALE... quindi non confondiamo le giuste rimostranze su altre cose che i motociclisti hanno accettato senza problemi.;)

anche in sfizzera volevano limitare a 80kmh le moto... rivolta popolare... bravissimi...:D però sono rimaste le sanzioni pesantissime se superi i limiti con multe da migliaia di euro... e perfino la galera....

tonigno
04-05-2007, 17:47
X Pinco Barbino.

D'accordissimo con te che, però in pratica stai facendo il nostro discorso :!: :!:

Giusto limite (non di quelli messi li solo per far cassa) da rispettare rigorosamente e giusta e rigorosa sanzione!!

Flute
04-05-2007, 17:54
mah, io ho risolto il problema alla fonte... giro senza targa.

serio... ma che succede se ti beccano senza targa? premetto che io non ho mai coperto/sporcato la targa ma, visto quello che leggo sopra, mi par di capire che uno rischia (a prescindere dal tema "etico") molto meno a girare senza targa che a sporcare/coprire la stessa.

non sono esperto in materia e non ho tempo di fare ricerche approfondite, ma sono certo che qualcuno qui dentro sa... e allora parli! ;)

Butch Coolidge
04-05-2007, 17:56
Nei grigioni se superi il limite di un chilometro ti fanno nero, specie a noi italiani.
Ci sarà un motivo?

Ma basta con le cazzate per favore... In Francia molti girano con targhe tipo francobollo assolutamente illeggibili, in Germania più di una volta mi hanno sverniciato esattamente come fossimo sul Muraglione, in Svizzera idem sul Bernina.

Sulle targhe: ma la distinzione fra targa illeggibile (infrazione al CdS) e targa falsa/alterata (reato penale) c'è sempre stata!! Dipende dall'interpretazione dell'ufficiale che rileva il fatto. E poi, se del caso, da come la vede il giudice, non è che ciò che dice il vigile/polotto/caramba sia necessariamente vangelo.

@Barbino: ti suggerirei di frequentare di più il bar sport del tuo paese, specie quando affollato di pensionati, lì i tuoi argomenti troverebbero molti consensi, fra un commento su Cogne, uno sull'Inter e uno sui giovani d'oggi. Ti faccio inoltre presente, in amicizia, che lamentarsi del comportamento dell'ITALIANO MEDIO fa tanto... Italiano medio.

brontolo
04-05-2007, 18:05
Ecco una targa di un civilissimo francese.....in centro a Parigi

Flute
04-05-2007, 18:06
appunto... allora ho ragione io, meglio girare senza e dire "cazzo, non me n'ero accorto... e chissà quando l'ho persa, sta benedetta targa..." ;)

condor
04-05-2007, 18:13
Ma basta con le cazzate per favore... In Francia molti girano con targhe tipo francobollo assolutamente illeggibili, in Germania più di una volta mi hanno sverniciato esattamente come fossimo sul Muraglione, in Svizzera idem sul Bernina.


... mi riferivo alle autostrade.
E più in genrale al clima che è più ordinato che da noi.
E il senso è che la soluzione non è coprire o sporcare la targa.
Chi vuole correre corra, ma rischi la multa come tutti gli altri.

Comunque, girando in lungo e in largo l'europa per lavoro, in macchina, ma anche in moto noto una sostanziale differenza per la disciplina alla guida.

E quando passa lo sborone, lo sborone non è la prassi. La differenza è tutta li.

gianluigi
04-05-2007, 18:14
comunque vada io sto con Brontolo.......:) :) :)


una pò di sana Anarchia no è ???? .....dico solo un pò.........:confused:

brontolo
04-05-2007, 18:21
A scanso di equivoci.......io non approvo chi utilizza mezzucci, ma li capisco......e mi fanno incazzare le leggi che si possono interpretare alla cdc......si parla tanto dell'Europa ma in Europa secondo me son trattati meglio i motociclisti, vedere la Francia e in Germania, ripeto, i limiti ci sono dove ce n'è necessità (centri abitati)........

barbasma
04-05-2007, 18:23
a me l'anarchia va benissimo... sono anarchico dentro... magari in cose ben più pregnanti che girare con la targa coperta come fanno i bambini delle scuole... però è un'altro discorso...

la questione che mi fa incazzare (tanto) è.... non rispettare la legge... essere inculati... e venire a lamentarsi qui sul forum o fare ricorso...

non rispetti la legge? ottimo... ma prenditi le tue responsabilità... e stai almeno zitto... non trovare giustificazioni....

non venitemi a fare i RIBELLI CONTRO IL SISTEMA della situazione... o non venitemi a trovare giustificazioni SOCIOLOGICHE......avete sotto il culo moto da 30 milioni e vestiti da altrettanto...

fate i ribelli solo sulle cose che fanno comodo... facile...

mi parete gli pseudosinistroidi da liceo... che vestono con la sciarpa palestinese e poi il babbo viene a prenderli con l'X5 dopo la manifestazione.

io l'ho detto... non rispetto i limiti... ho pagato una multa l'estate scorsa... mi sono dato del coglione perchè per me 170 euro e rotti sono tanti... azzo... però non ho incolpato nessuno... c'era il limite dei 70 e andavo a 114!!!

brontolo
04-05-2007, 18:27
...petta un attimo!

Hai fatto riferimento ai paesi europei.....in Francia girano (anche) con la targa come da foto, che è come non averla ai fini autovelox.....non mi sembra tanto civile....io le mie multe le ho prese e pagate...67kmH all'ora in un centro abitato che non era un centro abitato......mi fan girare un po' i coglioni......

barbasma
04-05-2007, 18:31
x brontolo

la legge francese permette quelle targhe... cosa vuoi che ti dica... e in austria e germania hanno delle targhe da camion!!!

è molto probabile che entro pochi anni tutte le targhe europee saranno uguali... questione di tempo.

brontolo
04-05-2007, 18:32
...appunto, quindi non citiamo "gli altri paesi d'Europa" come esempio......anche loro hanno le loro gatte da pelare...siamo italioti ma anche nel resto d'Europa non è che siano stinchi di santo....

condor
04-05-2007, 18:33
sono d'accordo.
ma a Parigi, per esempio, i motards en colére hanno firmato la carta delle due ruote il mese scorso con il comune. Un accordo che consente ai motards di circolare con la logica di chi sceglie le due ruote per evitare gli ingorghi e di causarne e al tempo stesso e permette maggiore libertà di manovre senza essere necessariamente in contravvenzione.

vedi pag. 6 di Moto Journal dei marzo.

Qui a parte le associazioni ASI, cui tutti mirano per il risparmio sulla RC, non mi pare ci siano molte iniziative. Alcune si , ma sporadiche e legate magari al marchio di appartenenza.

fatevi un giretto sul sito della FFMC:
http://www.ffmc.asso.fr/

Davide
04-05-2007, 18:34
Visto che la cosa interessa molti, ho voluto approfondire la cosa con un mio carissimo amico che di mestiere fa il vigile urbano.

Secondo le nuove disposizioni del CDS se tu manometti la targa alterandone i numeri quindi :

targa imbrattata di fango quando la moto è pulita
nastro adesivo sulla targa
manomissione evidente dei numeri della targa
ecc. ecc.

sei a rischio di penale:-o

Per tutte le altre cose tipo :

foulard dietro
catena che copra in parte la targa
e qualsiasi altra cosa che rende illeggibile la targa o un numero

si rischiano dalle 35€ alle 70 €

Avete capito ?;)

Deleted user
04-05-2007, 18:36
targa imbrattata di fango quando la moto è pulita
nastro adesivo sulla targa
manomissione evidente dei numeri della targa
ecc. ecc.

sei a rischio di penale:-o

Per tutte le altre cose tipo :

foulard dietro
catena che copra in parte la targa
e qualsiasi altra cosa che rende illeggibile la targa o un numero

si rischiano dalle 35€ alle 70 €

Avete capito ?;)

praticamente il solito sistema italiota....
la scappatoia!
non vedo differenza tra il nastro adesivo e la catena.
servono alla medesima cosa, o no?

barbasma
04-05-2007, 18:39
...appunto, quindi non citiamo "gli altri paesi d'Europa" come esempio......anche loro hanno le loro gatte da pelare...siamo italioti ma anche nel resto d'Europa non è che siano stinchi di santo....
difatti non sono stinchi di santo... ma lo sono diventati... tranne rari casi.

per diminuire i morti hanno massacrato di limiti... inserendo il reato penale.

in italia manca ancora questo... ma sono convinto che ci arriveremo di sicuro.

Gary B.
04-05-2007, 18:40
PICCOLA RIFLESSIONE

a me fa girare le palle che migliaia di agenti siano impegnati a sanzionare gente che non rispetta il CDS perchè ormai i furboni sono migliaia...

quando potrebbero essere assegnati a compiti di sorveglianza ben più costruttivi e utili.

Mi permetto di dissentire:
Migliaia di agenti sono impegnati a sanzionare violazioni al cds
perche' e' un modo ultrarapido e sicuro di fare cassa.
Il resto sono puttanate.(IMMSHO)

alexieij
04-05-2007, 18:40
Anche se metti il logo della squadra del cuore sulla targa è contraffazione e quindi tutte le menate che ci sono. x tutto il resto c'è mastercard :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

tonigno
04-05-2007, 18:42
.... la questione che mi fa incazzare (tanto) è.... non rispettare la legge... essere inculati... e venire a lamentarsi qui sul forum o fare ricorso...

.... io l'ho detto... non rispetto i limiti... ho pagato una multa l'estate scorsa... mi sono dato del coglione perchè per me 170 euro e rotti sono tanti... azzo... però non ho incolpato nessuno... c'era il limite dei 70 e andavo a 114!!!

Il problema è che tu non riesci ad andare un pò oltre :confused: :confused: ..... Il nostro ragionamente è che su quale legge devi rispettare :confused: .... A te va bene che mettano un limite di 20 km/h che non verrà rispettato praticamente da nessuno e poi piazzino lì la macchinnetta infernale per inchi@pettarrti ?? :mad: :mad:

A me no !!

La discussione è sulla legittimità della legge!!
Il "dura lex sed lex" serve solgtanto a giustificare ingiustificabili inchi@ppett@menti, da parte dei Comuni ai nostri danni che a noi non stanno bene, ma pare che a te si !! :mad: :mad:

E bada bene che non parlo dei folli che camminano a 150 Km/h nei centri abitati, ma di qualli che vanno a 110, percependola come una velocità assolutamente normale sulla statalona a 4 corsie larghissime dove però il limite è 70 !! :mad: :mad:
Se a te questo sta bene ..... :confused: :confused: :( :(

barbasma
04-05-2007, 18:42
x davide

grazie delle info.

i primi ad essere scontenti di un tale casino sono proprio gli agenti... non dimentichiamolo... farebbe piacere anche a loro avere leggi non contestabili.

sai come si diverte un vigile a mettere una multa che poi un solerte giudice annulla dopo il ricorso?:mad:

mio padre fa il vigile a bergamo... tarano l'autovelox solo per fare le multe che comportino il ritiro patente... le altre non le fanno neanche perchè è tempo sprecato... tra ricorsi... e discussioni.

barbasma
04-05-2007, 18:46
x tonigno

sarò fortunato ma dalle mie parti i limiti sono tutti giusti.;)

la statale 38 è una vera merda... ci muoiono decine di persone al mese...un traffico assurdo... intersezioni laterali continue...

ovvio che ormai sia tutta a 70 kmh... con striscia bianca continua....tranne i centri abitati a 50 dove è INCONTESTABILE che il limite sia giusto... attraversamenti pedonali ogni 10 metri...

sui passi alpini i limiti fuori dall'abitato sono 90kmh... quindi...mi diverto un sacco.;)

silversurfer
04-05-2007, 18:49
targa imbrattata di fango quando la moto è pulita....


Si...può essere, infatti si legge: "...nella specie non si pone in discussione che, rimosso l'elastico, la targa è risultata genuina, autentica e non manomessa, il Tribunale erra nel ritenere astrattamente configurabile il reato di cui all'articolo 100/14 C.d.S."
Mi sembra di capire se una catena od un elastico copre la targa non si possa parlare di manomissione, come nel caso ad esempio di colui che modifica col pennarello i numeri, basta toglierla e tutto torna come prima.
Però non sono convinto di una cosa, anche nel caso del fango basta toglierlo e la targa torna come prima, cioè originale...perchè nel caso dello sporco sarebbe manomissione e nel caso dell'elastico no?
Che palle 'ste leggi....

Mauro62
04-05-2007, 18:52
forse perchè l'elastico potresti averlo messo per tener ferma la targa perchè avevi paura che le vibrazioni ecc il fango che gli racconti?

tonigno
04-05-2007, 18:54
Paer Silver

Provo a rispondere io. Il tutto si basa sulla volontarietà presunta e provabile dell'alterazione. Una traga sprca di fango su una moto pulita non è "plausibile".:confused: Lo sarebbe invece se tutta la moto fosse molto sporca ed in quel caso difficilmente gli agenti sarebbero in grado di contestare la volontarietà dello "sporcamento" della targa.

Davide
04-05-2007, 18:54
Mi ero dimenticato di dire che il vigile di cui sopra, domenica scorsa nei pressi del lago di Garda si è preso una bella multa con l'autovelox 120 €:lol: :lol: :lol:

X Barba

mi è stato confermato dal vigile che gli apparecchi autovelox e gli inasprimenti saranno sempre di più, il motivo è uno solo e lo sappiamo tutti, le casse dei comuni languono:-o

silversurfer
04-05-2007, 18:56
Boh...a me non sembra "plausibile" neppure tenere su con un grosso elastico una targa che è bella rivettata sul portatarga...
comunque, contenti loro :)

Mauro62
04-05-2007, 18:58
Resto dell'idea che se cominciassimo a rispettarli veramente sarebbero costretti a modificarli.

Davide
04-05-2007, 19:00
Si...può essere, infatti si legge: "...nella specie non si pone in discussione che, rimosso l'elastico, la targa è risultata genuina, autentica e non manomessa, il Tribunale erra nel ritenere astrattamente configurabile il reato di cui all'articolo 100/14 C.d.S."
Mi sembra di capire se una catena od un elastico copre la targa non si possa parlare di manomissione, come nel caso ad esempio di colui che modifica col pennarello i numeri, basta toglierla e tutto torna come prima.
Però non sono convinto di una cosa, anche nel caso del fango basta toglierlo e la targa torna come prima, cioè originale...perchè nel caso dello sporco sarebbe manomissione e nel caso dell'elastico no?
Che palle 'ste leggi....

x Silversurfer

il fango lascia spazio a tante interpretazioni, su questo concorda anche il mio amico vigile.

Allora perchè rischiare, basta trovare un modo diverso che non consenta di contestare il fatto;)

barbasma
04-05-2007, 19:03
x davide

mio padre raccatta ogni we gente morta per strada... che andava forte... non è così bello... preferirebbe fare altro di più costruttivo... a lui frega poco degli autovelox... preferisce inchiappettare i divieti di sosta sui marciapiedi o spazi per handicappati...

i poliziotti e i carabinieri che non incassano per conto del comune... si muovono a seguito delle statistiche degli incidenti.

ogni volta che muore qualcuno... tutti a piangere.... l'opinione pubblica dice... ecco... se ci fossero maggiori controlli... i politici stimolati chiamano il prefetto... e via... massacro di multe... poi periodo di stanca... altro morto... e si ricomincia...

bello....

Davide
04-05-2007, 19:11
ogni volta che muore qualcuno... tutti a piangere.... l'opinione pubblica dice... ecco... se ci fossero maggiori controlli... i politici stimolati chiamano il prefetto... e via... massacro di multe... poi periodo di stanca... altro morto... e si ricomincia...bello....

In effetti il problema secondo me non sono gli inasprimenti.... ci vuole più cultura e prevenzione, le uniche due cose che potrebbero salvare la vita di tante persone.

Purtroppo in Italia siamo fatti così, che ci vuoi fare;)

barbasma
04-05-2007, 19:29
cultura e italia sono parole che negli ultimi 100 anni.... non sono accostabili.:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

brontolo
04-05-2007, 19:34
(..)per diminuire i morti hanno massacrato di limiti... inserendo il reato penale.

in italia manca ancora questo... ma sono convinto che ci arriveremo di sicuro.

Non è che all'estero ci sono limiti 'rispettabili'?

barbasma
04-05-2007, 19:38
x brontolo

prova ad andare in inghilterra... e poi vedi.;)

DUE MARONI... STRADE DRITTE A DOPPIA CORSIA... E 90KMH DI LIMITE!!!:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

sfizzera uguale.. austria uguale...anche la francia... tutte le superstrade sono un massacro...anche in germania... in autostrada sei senza limite... ma fuori... massacro... e comunque i tratti senza limite... sono in calo... mi ricordo andando a caponord...

rassegnamoci... il futuro è ben limitato... checchè ne dica il mercato che vende moto sempre più potenti.

brontolo
04-05-2007, 19:40
Beh...90 non sono i 30.......30 km all'ora?!?!?!

Un maratoneta che sprinta, li fa................:mad: :mad: :mad: :mad:

barbasma
04-05-2007, 19:49
ma dove minkia li vedete i limiti da 30kmh?

da me si vedono solo nei cantieri... cartelli sgangherati... e basta.

nessuna strada qui ha i 30.

brontolo
04-05-2007, 19:53
Si, ci sono, nei cantieri chiusi o fermi.....e magari si dimenticano di togliere il cartello.....a parte che anche i 50 son un po' tirati in certe condizioni.......bisogna intendersi su cosa vuol dire centro abitato....

Da noi c'è una tangenziale, dico tangenziale, che fino ad un certo punto ha il limite dei 90 poi, la stessa tangenziale costruita qualche anno prima diventa con il limite dei 70.......

barbasma
04-05-2007, 19:55
da me si intende con le case intorno e con attraversamenti pedonali...

oppure mettono i 50 dove ci sono incroci pericolosi... e si schiantano a decine...

barbasma
04-05-2007, 19:57
la tangenziale di modena è da suicidio... :mad: :mad: :mad: :mad:

il problema è che ci sono le intersezioni laterali senza una adeguata corsia di accellerazione... e un traffico osceno... quindi se la gente tirasse... poi chi si immette rischierebbe grosso...

in tangenziale a milano ci sono i 90... anche a bergamo...90...

brontolo
04-05-2007, 19:58
da me si intende con le case intorno e con attraversamenti pedonali...
(..)

E mi sta bene.....ma strada curvilinea di di collina con ogni tanto una casa, magari disabitata......:mad: :mad: :mad:

barbasma
04-05-2007, 20:01
da me in quel caso ci sono i 70...;)

sui passi perfino in sfizzera fuori dagli abitati ci sono i 90... c'è da divertirsi...senza superare manco il limite...

brontolo
04-05-2007, 20:02
...appunto!

Qua, no!

E' una marea di 50 kmH................:mad: :mad: :mad:

barbasma
04-05-2007, 20:21
vieni a vivere qui... aria pura... tante montagne... impari a sciare... esci di casa e sei sul bernina.:lol:

makx75
04-05-2007, 20:28
MA in sfizzera mi pare siano 80kmh fuori dai centri abitati

gianluigi
04-05-2007, 20:31
barba non te la prendere .......noi anarchici figli di Papà siamo siamo un pò stronzetti !!!!


ma è anche difficile riuscire a non prendere una multe e a perdere dei Punti dalle nostre parti !!!


le piccole amministrazioni li nascondono in tutti i cespugli e fanno tanta cassa utile ...mi ci vorrebbe un "Ciao" per evitare ogni giorno le multe !!!!


Per fortuna o ceduto il kappone con il minimo alto superavo sempre il limite dei 50 km orari e mi fiondavano le multe !!!

barbasma
04-05-2007, 21:03
x gianluigi

ovviamente non mi riferivo a te... :!:

ma mi hai dato lo spunto per rispondere ai "RIBELLI" in questo topic...;)

Biff
04-05-2007, 21:34
Visto che la cosa interessa molti, ho voluto approfondire la cosa con un mio carissimo amico che di mestiere fa il vigile urbano.

Secondo le nuove disposizioni del CDS se tu manometti la targa alterandone i numeri quindi :

targa imbrattata di fango quando la moto è pulita
nastro adesivo sulla targa
manomissione evidente dei numeri della targa
ecc. ecc.

sei a rischio di penale:-o

Per tutte le altre cose tipo :

foulard dietro
catena che copra in parte la targa
e qualsiasi altra cosa che rende illeggibile la targa o un numero

si rischiano dalle 35€ alle 70 €

Avete capito ?;)
Una targa sporca di fango con moto pulita e una correzione di un 3 in 8 ecc ,questa e' alterazione d'identita' ! una catena che scivola casualmente no! perche'? semplice! non possono dimostrare l'intenzionalita'.mentre nell'atro caso si !

che poi servano alla medesima cosa siamo tutti d'accordo.

paragonare la catena all'eterazione di una carta d'identita',e' un paragone che non esiste !

Aragorn
04-05-2007, 22:07
e come fanno a provare che il fango l'ho messo io e non qualche burlone mentre ero fermo al ristorante?
mica devo controllare la targa ogni volta che parto.....

Biff
04-05-2007, 22:12
si va be',allora anche la figurina panini di un calciatore si puo' dire che l'ha messa un bambino....:lol:

alcune scuse non reggono altre si ;)

belzy
04-05-2007, 22:52
i poliziotti e i carabinieri che non incassano per conto del comune... si muovono a seguito delle statistiche degli incidenti.

Questa cosa mi ricorda la politica alitalia sul consumo di carburante dei suoi a/m: più si corre più si consuma, quindi si va piano.
Allora perchè non voliamo ai limiti dello stallo o mettiamo il limite in superstrada o in tangenziale a 10km/h così abbattiamo totalmente gli incidenti mortali?

Ah dimenticavo, anche i conti di alitalia sono su base statistica. Strano però che le stesse macchine operate da altre compagnie volino solitamente a velocità superiori.....:(

luca.gi
04-05-2007, 23:08
non ho capito qual è il probelma???
ADESSO (prima NO....ci sono passato più di una volta!!!) ti sequestrano il messo o cmq vai nel penale se la targa è SPORCA o ADESIVATA?
Invece con la catena sulla targa no?
Beh?? Allora tutti col catenone...che problema c'è!?
Così solo 35 iuri- max 70!!
Alla faccia della sorella del barba!! :lol: ;)

lucianoerre
05-05-2007, 08:34
premesso che la mia targa è linda e non camuffata, mi pare che se io devo ripondere dell'osservanza della legge lo stesso devono fare i signori tutori dell'ordine e quindi se per rimpinguare le casse del comune x o y utilizzano gli strumenti che hanno in dotazione in modo contrario alle norme non vedo perchè dovrei sentirmi in colpa se faccio ricorso

silversurfer
05-05-2007, 09:16
....non vedo perchè dovrei sentirmi in colpa se faccio ricorso
Secondo me occorre distinguere un pò...un conto sono i comportamenti dei "tutori dell'ordine", un conto sono i comportamenti delle amministrazioni comunali che usano gli autovelox per fare cassa.
Se le amministrazioni comunali usano gli strumenti in loro dotazione in modo contrario alle norme, è giusto e sacrosanto che si faccia ricorso, chi dice il contrario?
Il discorso delle targhe coperte è un po diverso, mi sembra, se io fossi un agente della Polstrada come dovrei comportarmi?
Dovrei fare finta di non vedere quelli che girano con la targa coperta?
E la divisa cosa la porto a fare?

lucianoerre
05-05-2007, 09:46
Originale inviato da silversurfer
Il discorso delle targhe coperte è un po diverso, mi sembra, se io fossi un agente della Polstrada come dovrei comportarmi?
Dovrei fare finta di non vedere quelli che girano con la targa coperta?
E la divisa cosa la porto a fare?
come dalla mia premessa mi pareva si capisse, sono contrario al coprire la targa e sono quindi ovviamente d'accordo con silversurfer, ma se ad esempio utilizzano velox non tarati o posizionati con segnalazioni dei limiti invisibili o non a norma credo di essere nel mio buon diritto di difendermi in maniera legittima e a viso aperto senza sotterfugi

The Duck
05-05-2007, 09:52
e come fanno a provare che il fango l'ho messo io e non qualche burlone mentre ero fermo al ristorante?
mica devo controllare la targa ogni volta che parto.....
Non sono proprio sicuro che sia così. Tu devi garantire che stai circolando con un mezzo conforme alle previsioni del codice della strada, targa compresa. Se vieni fermato la responsabilità è tua, addurre l'intervento di un burlone potrà forse intenerire qualche giudice di pace raccogliticcio ma, nella sostanza, non penso muti la tua responsabilità.

luca.gi
05-05-2007, 13:25
Il discorso delle targhe coperte è un po diverso, mi sembra, se io fossi un agente della Polstrada come dovrei comportarmi?
Dovrei fare finta di non vedere quelli che girano con la targa coperta?

sì se hai buon senso e capisci bene (anche tu da utente della strada) che è solo LEGITTIMA DIFESA CONTRO I SOPRUSI E I FURTI DI TANTE AMMINISTRAZIONI COMUNALI!!
Cosa pensi che facciano quelli che portano la difesa?
Anche loro vanno in giro con la targa sporca sai...ne conosco tanti!!
Solo che se li fermano fanno vedere il tesserino e grazie e arrivederci!
Ecco "cosa portano la divisa a fare..": a passare indenni!!!!!!!!!!!
L'ho vissuto sulla mia pelle!!!

condor
05-05-2007, 15:30
questa della legittima difesa le batte tutte...

senza offesa, sia chiaro.

silversurfer
05-05-2007, 16:15
questa della legittima difesa le batte tutte...

senza offesa, sia chiaro.
Si, non male...

Calenn
05-05-2007, 16:23
...prendiamo un secchio di melma e fango e lamciamolo sui fianchi della moto...fatto?
Bene ora prendiamo una bomboletta di grasso spray e spruzziamo sulle parti mettalliche... fatto?
Bene ora prendete un fazzoletto sporco di grasso e legatelo ad una freccia posteriore.... fatto?
Bene ora attorcigliate un catenone in maniera casuale sul portapacchi posteriore...fatto?
bena ora togliete tre rivetti alla targa e fermatela con un grosso elastico...fatto?
Bene, mi raccomando sporcate anche l'elastico...fatto?

Bene ora possiamo accendere e andare...se ci fermano per la targa spoca rispondiamo fermi e sicuri :

Sono appena tornato da un viaggio in Namibia e non ho avuto il tempo di pulire la moto:lol: :lol:

....FATTO?....

silversurfer
05-05-2007, 16:25
....FATTO?....

Si...ma così è una vera schifezza, come ci vado al bar per l'aperitivo?
:lol: