Visualizza la versione completa : Modulari: Schubert o SHOEI?
s.gennari
28-03-2007, 09:33
Sono in procinto di acquistare un casco modulare e sono indeciso sul modello! Mi appello all'esperienza diretta degli amici di QUELLI DELL'ELICA, cosa mi consigliate? Come silenziosità, comfort, leggerezza ....| Il SHOEI syncrotec II è molto diverso dal Multitec? vale la pena di risparmiare sull'acquisto prendendo il Syncrotec II?
Confido nei vostri consigli, ciao Stefano
Omega_Lex
28-03-2007, 09:52
penso che dovresti provarli e poi decidere. Come range qualitativo siamo paritetici
io ho un Syncrotech e anche uno Schuberth C2. nettamente migliore il secondo, per il nuovissimo shoei nun zo.;)
sabato da un conce yamaha ho visto un casco modulare fatto dalla agv...
il negozio era pieno di gente e non sono riuscito a provarlo...
sono andato sul sito della agv ma non lo trovo.....
walter54it
28-03-2007, 13:28
Non conosco il Multitech.
Io avevo acquistato due Syncrotech II ma ne sono rimasto profondamente deluso. Casco "troppo" leggero, con una calzata particolare che non si adatta alla mia testa (... forse "particolare" anche quella :lol: :lol:); importabile d'inverno: spifferi da tutte le parti; prese d'aria che "aperte" o "chiuse" ... non cambia nulla :mad: ; guarnizioni visiera che non tengono, nonostante diverse "registrazioni". Li ho ancora ma li usiamo pochissimo.
Ho comperato due C2 ed il mondo è cambiato. Un signor casco (da turismo, naturalmente), comodissimo, completamente "isolante" dal mondo esterno, caldo e ben areato quando lo si vuole areare. Per le mie necessità .... QUASI perfetto.
Sottolineo il QUASI perché ultimamente mi è sorto un problema. La mia ultima motoretta ha l'interfono già installato a bordo. Con la modestissima spesa di circa 300 € a casco :confused: sono vendute cuffie e microfono. Secondo il concessionario lo Schubert è uno dei pochi caschi su cui non si possono montare perché sono necessarie circa tre ore di lavoro per casco, smontaggio quasi totale dello stesso, modifiche strutturali consistenti .... :rolleyes: :rolleyes:
Finora non sono riuscito ad appurare se tutto ciò è vero; se così fosse, su di un casco "turistico" per eccellenza, il "difetto" non sarebbe da poco.
Colgo l'occasione per chiedere lumi; qualcuno ha già affrontato e risolto il problema ?? Eventualmente è un'operazione fattibile senza far danni e, soprattutto, compromettere l'integrità e la sicurezza del casco ??
Grazie :D :D
Secondo me l'ultimo Shoei è migliore rispetto alla Schuberth.
Più compatto, più silenzioso....più bello.
Ciao
tutto o quasi dipende dalla misura e dalla forma della "capa" non suno tutte uguali e quello che è ottimo per una non va bene per l'altra.
L'una o l'altra marca sono al top del mercato qualitativamente non ci sono enormi differenze, la differenza la fa soprattutto la forma e la misura della nostra "capa".
Ad esempio Schuberth non fa la 62 e io non lo posso comprare.
Dopo averli toccati e provati all'ultimo EICMA, prenderei il Multitec ad occhi chiusi :!:
bianco
Li ho calzati entrambi e sinceramente quoto shoei multitech.:D Con lo shubert in testa aperto mi smbrava di avere sulla testa la piramide di Cheope,:( chiuso credevo di avere uno scafandro da palombaro :( ! Troppo ingombrante, troppo pesante, troppa resistenza aereodinamica .....penso.
quoto assolutamente ! Avevo il C2 ed ora ho il Multitec...la similitudine con la piramide di cheope rende perfettamente l'idea!!
Isabella
29-03-2007, 00:42
quello che è veramente bello negli Schubert è la visiera parasole: per i miopi come me, in galleria, è ineguagliabile.
non credo che la visiera sfumata faccia lo stesso servizio a chi ha problemi di velocità di accomodamento.
s.gennari
30-03-2007, 08:38
Ho cercato di riflettere sugli ottimi consigli che gentilmente mi avete dato, e ho acquistato Multitec di SHOEI (credo ad un buono prezzo - € 400,00 tondi tondi ad un concessionario ufficiale SHOEI). Come comfort è ottimo, anche aperto il peso (molto leggero per un casco modulare - circa gr. 1550) risulta molto bilanciato, vedremo adesso se i km mi daranno conferme positive, ma credo proprio di si. Ho letto i vari test (anche se quelli riguardavano il SYNCROTEC II) e credo che complessivamente sia un ottimo casco, vi dirò di più dopo averlo testato per bene. Ciao e grazie a tutti gli amici che hanno partecipato a questa discussione rendendosi per me molto utili,
STEFANO
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |