Visualizza la versione completa : borse o bauletto ?
ma voi, per fare un giretto in giornata con qualche curva, montate le borse o il bauletto ?
Borse,pro : baricentro basso , contro : larghezza
Bauletto ,il contrario , Pro : larghezza, contro : baricentro alto
Non ditemi nessuna delle due , lo so anch'io che é meglio , ma qualcosa dietro te lo devi pur portare.....
Grazie per i consigli
Lamps !
giulibar
12-03-2007, 12:06
Se com me c'è mia moglie,BAULETTO,lo esige per appoggiarsi!!
Altrimenti borse (il bauletto esteticamente lo odio!!!)
giulibar
abii.ne.viderem
12-03-2007, 12:06
ehm... zaino sulle spalle? Comunque, di solito, io uso il bauletto posteriore (anche per le ragioni espresse da giulibar: appoggio per la mia compagna).
Non ditemi nessuna delle due , lo so anch'io che é meglio , ma qualcosa dietro te lo devi pur portare.....
Borsa da Serbatoio Piccola... :confused: :confused:
se devo fare un giretto in giornata...
da solo, borsa piccola da serbatoio....
con mia moglie, borsone dietro
ferie....
con mia moglie, borse laterali + borsone dietro....
eventuale borsa da serbatoio.....
Dipende dal tipo di giretto. Io non faccio gare ma sono spedito, la moto è un panzer divisionen quindi influisce poco se ha montate le borse laterali o il bauletto. Devo dire che lo sbalzo posteriore lo "sento" di più dell'ingombro laterale, quindi se devo andare allegro non monto il bauletto. Sicuramente la borsa serbatoio è la migliore e pur avendola non l'ho mai messa... è scomoda, dovrei staccarla ogni volta che arrivo da qualche parte...
SirAndrew
12-03-2007, 12:33
Io niente...la borsa piccola della Touratech per il ponte posteriore è più che sufficienteper macchina fotografica , bloccadisco, guanti e sottocasco in caso di freddo....ma cosa ti devi portare?
Io che non corro, da quando ho provato la goduria del top-case non lo smonto mai. Non è il massimo esteticamente? Ecchissenefrega! ...e comunque sta sempre meglio sul Gs che su un milione di altre moto :puke:
nto k1200r
12-03-2007, 12:48
Le borse laterali , se si presuppone che il giretto sia fuori porta, quindi l'ingombro è poco determinante, in aggiunta la borsa sul serbatoio, ma a me da fastidio in curva :rolleyes: :rolleyes:
borsa Touratech e basta...il bauletto vuoto non serve...pieno sbilancia troppo e in discesa in frenata sembra che ci sia qualcuno che ti tira su la moto :-)
dr.Sauer
12-03-2007, 14:15
borse laterali sempre
bauletto quando c'è la moglie e deve appoggiarsi.
Li tengo montati sempre tutti e tre... sono pigro e mi fanno comodo....
Se porto mia moglie ...bauletto soprattutto per l'appoggio della schiena e per la sicurezza. se sono da solo: zainetto fissato con un ragno elastico al sedile post.
Topcase:
non mi pesa nella guida;
non ingombra lateralmente (fondamentale nel traffico del rientro a Roma);
non limita la velocità massima. :cool:
ankorags
12-03-2007, 14:50
Se sono solo metto questo (http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?cPath=23_51_241&products_id=3410) se siamo in coppia il bauletto GIVI.
Le borse le metto solo x le vacanze estive!!!
per un certo periodo sulla mia moto ho tenuto costantemente montato un top case di alluminio della touratech: avevo pochissimo spazio in box e quindi era proibitivo montare le laterali. Venuto meno questo problema tengo costantemente montate le laterali: una volta che fai l'occhio anche nel traffico ti muovi agilmente come se non le avessi...
E se questo vale per l'uso quotidiano, figurati se non vale per un giro di gfine settimana....
Top case sempre montato (laterali solo se servono veramente); con questa configurazione dopo un po' ti abitui e ti assicuro che non t'accorgi della differenza
solo borse laterali, che son sempre montate, con casco jet per eventuale passeggero, pantaloni cerata, maglione e sottocasco per il freddo...
il portapacchi lo lascio libero per poterci legare oggetti che non ci starebbero nelle borse....
il giretto la domenica lo faccio... ma con la mountain bike:cool:
Qualcuno di voi ha o ha provato questo? http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?products_id=3998
Non si capisce dalla descrizione: si può montare anche direttamente sopra la sella del passeggero senza toglierla?:confused: :confused:
Non ditemi nessuna delle due , lo so anch'io che é meglio , ma qualcosa dietro te lo devi pur portare.....
...Si panini con la porchetta:lol: :lol: :lol:
zainetto o borsa impermeabile (ne ho di due tipi a seconda dell'esigenza) fissati al ponte portabagagli....non viaggio praticamente mai con passeggero quindi spesso levo del tutto la sella a lui dedicata:D
borse laterali solo per lavoro o se proprio indispensabile:cool: ..detesto i bauletti:confused: :(
Tricheco
12-03-2007, 20:45
nessuna delle 2
Borse laterali tutta la vita, le tolgo solo quando mi butto nei boschi, e non sempre, se ho idea di andare pianino...le tengo anche lì......
da solo, in compagnia, andatura bradipa o briosa... a me quel coso che spunta sopra al c.ulo da fastidio....lo metto solo per le ferie
Dr. Ergal
13-03-2007, 08:57
Per quando vado a smanettare (quindi sono con la tuta, che non ha tasche degne di nota) monto questo:
http://217.18.113.85/motoabbigliamento/images/borsekappa/tk718.jpg
Piccolo, non dà nessun impaccio nella guida e mi ci stanno dentro portafogli, chiavi di casa, cellulare, macchina fotografica e telepass :D ; quando sono arrivato lo stacco dal serbatoio e me lo metto a tracolla. :!:
Per viaggi più impegnativi mi bastano queste:
http://217.18.113.85/motoabbigliamento/images/borsekappa/tk706.jpg
http://217.18.113.85/motoabbigliamento/images/borsekappa/tk708.jpg
Mi garantiscono tutto il carico di cui ho bisogno (anche perchè io non posso mai fare ferie molto lunghe, quindi non mi porto mai più di un paio di mutande di ricambio :lol: ), sono oltremodo stabili in velocità (basta aver cura e grazia di fissarle come si deve) e costano pochissimo in rapporto a quanto danno.
Certo, sul vecchio K ho le borse Touring, ma sul S.U.N. va bene così ;)
io ho sempre le borse montate anche per giretti e ferie . In ferie aggiungo borsa da serbatoio con tasconi laterali modello far west e il saccone sul portapacchi
ho avuto per anni il bauletto dietro ma vista la differenza di guidabilità che c'è con o senza non lo monto più , solo quando devo portare le damigiane di vino (ce ne stanno 2 da 5 litri nel givi maxia , un gran bauletto!!)
ciao
Piero
Esteticamente non c'è dubbio, il bauletto non è uno splendore, almeno su una stradale, ed inoltre se guidi senza passeggero provoca qualche turbolenza. Però inutile negare che sia molto comodo, non aumenta gli ingombri trasversali della moto ed è apprezzato dalle passeggere. Ho visto più d'uno giurare che mai avrebbe montato un orrendo bauletto, e poi.... Per giretti fuori porta da solo, o anche in coppia, ne faccio a meno, se non serve portare robaccia antipioggia, otto diverse combinazioni di abbigliamento per affrontare ogni sbalzo di temperatura e attrezzatura fotografica professionale per ogni genere di avvenimento. Io ho optato per un Kappa 49. LoR
E io invece ho appena ordinato il givi v46 che è per me il giusto compromesso...
Lidea cmq rimane quella di montarlo solo per le uscite programmate con la zavorrina in modo che stia meglio e che abbia spazio ove riporre le sue cose...
Poi magari va a finire che per pigrizia ce lo lascerò sempre su anche per andare in università(che un casco in piu per dare iun passaggio fa sempre comodo)
Borsa da serbatoio e basta!
Se con mia moglie.... borsa da serbatoio e basta!
Se in ferie...borsa da serbatoio e laterali.
Il centrale non s'affronta.
vadocomeundiavolo
14-03-2007, 07:48
se sono da solo nulla,il blocca discho lo metto in tasca.
perche sulla mia BMW non e' stato previsto un allogio,INCREDIBILE.
con zainetto metto il top ,le si porta sempre di tutto,anche le medicine per un giro di una giornata.
certo anche da solo il top fa comodo,quando ti fermi ci metti il casco.
Motopoppi
14-03-2007, 09:58
Sempre e solo con borse ... anche se faccio 10 km.
Quando scendo ci metto dentro tutto: casco, guanti ecc ecc.
Odio girare con roba in mano e mi porto sempre la tuta da pioggia anche se vado al mare.
Sono fatto cosi'.:confused:
AlessandroF
14-03-2007, 10:02
Parto dal presupposto che dove passano i cilindri, passano anche le borse.
Quindi la larghezza non è un "contro".
ueciccio!
14-03-2007, 10:25
nessuna delle due...
borsa da serbatoio tutt'al più. o borsa morbida sul portapacchi
Motozappa
14-03-2007, 20:01
se vuoi fare qualche curva consiglio il bauletto la borsa da serbatoio può essere di impiccio inoltre come dicono in tanti ci appoggi la moglie che almeno queta Ciao!!!!
Piermerlino
14-03-2007, 20:21
... se ci fosse uno zainetto a forma di "avatar di Vadocomeundiavolo" io monterei quello...
Comunque trovo comoda la tracolla (o monospalla) con la taschina davanti dove al posto del cellulare metto il telepass (Invicta)
Dunque:
Borsa piccola da bagster sempre.
Da solo: ragno per eventuale abbigliamento.
Con zainetto: Top case.
Versione wend: anche le borse laterali. ;)
Solo borsa laterale destra, come ogni GSista.
O no?
Solo borsa laterale destra, come ogni GSista.
O no?
sinistra vorrai dire... i sorpassi da che lato li fai???
Sul GS borse laterali, montate abitualmente. Sulla LC8 borsa Touratech sul serbatoio. Bauletti mai, spostano il baricentro in alto ed all'indietro e sono proprio brutti.
x Giacam:
aspetta che vado giù a vedere da che parte è la marmitta.
Quindi dall'altra (che senno non ci sta niente).
Di solito uso il rollo bmw elaborato (con dentro un accrocchio per tenerlo rigido) ma stavo giusto pensando ieri di elaborare le touring con i coperchi city perche' normalmente sembra un triciclo con le touring normali.
Non so' ancora.
Il topcase ce l'ho ma non l'ho mai montato, mi fa un po' schifino.
Augusto: è vero che ci sta poco ma... per la città è sufficiente e poi non ingombra a destra dove normalmente si sfilano le auto in sorpasso.... ;)
abii.ne.viderem
15-03-2007, 19:49
Rilancio una domanda posta da me qualche tempo fa: chi di voi ha le borse interne dei bauletti laterali? sapete descrivere le differenze evidenti fra il destro e il sinistro?
Grazie
La borsa interna sinistra è meno profonda di quella destra. Le borse interne portano via inoltre ulteriore capacità alle valigie laterali. :( Il risultato così è che nella destra ci sta poco e nella sinistra quasi niente...:mad: :mad: :mad:
Le borse interne non le ricomprerei.:(
:lol: io di solito monto tutto il tris valigie e la borsa da serba . come il vero gsista che si rispetti deve fare .
Per esigenze di lavoro (ci sta il pc) sempre baule posteriore. Nei giretti domenicali, ancora baule posteriore per mettere la tuta da pioggia, la macchina fotografica con annessi e connessi, quando mi fermo ci faccio stare i 2 caschi (chè sulla Nevada non ci infili nulla nelle borse). Le laterali solo quando vado in ferie.
Personalmente, a me il baule posteriore non dà nessun fastidio anche con andature allegre nel misto. La borsa da serbatoio va bene ma frustra un po' la guida sportiva, quindi la metto raramente.
varamukk
15-03-2007, 21:01
Io ho il Maxia 50 praticamente da quando è uscito in commercio (15 anni o giù di lì)... sempre lo stesso.
Cambio le moto ma il Maxia rimane. Lo porto anche se è vuoto, ma molto più spesso è pieno (e di brutto)...
C'ho fatto il callo... :lol:
Lamps...
Vi dirò... per le smanettate che faccio io, il bauletto è comodo e non lo stacco mai.
Dell'estetica non me ne può fregar de meno... e ci sta tutto cosa è utile, dall'antipioggia agli eventuali acquisti.
briscola
15-03-2007, 22:59
L'estetica per me è tutto, è il sale della vita........;)
come per le donne anche le moto devono essere belle, belle da vedere e da cavalcare:arrow:
bello = buono come per i Greci:!:
non sopporto le moto con il bauletto:mad:
mi rovinano la vista:lol: :lol: :lol:
poi "de gustibus non sputtazzandum est":!:
Si, briscola in parte hai ragione, l'estetica conta... soprattutto per le fanciulle...
Della moto puoi innamorarti come lo sono della mia, ma credo che, indipendentemente dall'estetica penalizzata da un bauletto, l'importante siano le pestazioni, la sicurezza ma soprattutto a mio avviso "la praticità".
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |