Visualizza la versione completa : Il mio 1200GS non parte piu' !!!!
Motopoppi
13-02-2007, 09:13
Come da titolo il mio GS non parte piu' !!! :rolleyes:
La batteria e' ok, e comunque ho provato a farlo partire anche con altre 2 batterie, ma il risultato e' sempre lo stesso. Si sente solo il tac-tac del relais del motorino di avviamento, ma il motorino non gira.
Si sente il ronzio della pompa e quello dei corpi farfallati.
I check pre-avviamento sono tutti ok, solo dopo aver provato l'avviamento si accende il triangolo giallo e l'icona del motore.
Ovviamente ho provato anche a staccare la batteria in modo da resettare la centralina, ma non e' servito a niente .
Dopo un paio di tentativi e' successa una cosa stranissima: nonostante non fosse partito il motore si e' acceso l'anabbaggliante come se il motore fosse in moto !!! :rolleyes:
L'ultima volta che l'ho usata (circa 10 giorni fa) era tutto ok, in questi giorni di fermo non ho fatto assolutamente niente se non montare la coperta della Tucano. Volevo andare a fare un giretto per vedere che fosse tutto a posto e che non ci fossero impedimenti con i comandi e mi sono trovato con questo problema.
Qualcuno mi sa dire qualcosa ??? :!:
Grazie .
Ciao
Evangelist
13-02-2007, 09:15
hai degli accessori agganciati alla/e prese elettriche (navigatori o altro?)
Motopoppi
13-02-2007, 09:20
No, ho una presa supplementare ma non c'era niente di collegato.
Perche' questa domanda ?
Evangelist
13-02-2007, 09:26
No, ho una presa supplementare ma non c'era niente di collegato.
Perche' questa domanda ?
Agli elefanti quella di Peranga si comportava alla stessa maniera se tentavi di accenderla con qualcosa attaccato (lui ci aveva attaccato di tutto a dir la verità...)
Se staccavi le spine si accendeva subito.
Kilimanjaro
13-02-2007, 09:27
Hai provato ad avviare a leva della frizione tirata? E l'interruttore del cavalletto laterale?
Oops..! Non avevo letto che è il motorino che non gira.... si sarà incantato il pignone. In genere si risolve con una bottarella sul motorino data con una mazzetta con le teste di gomma...
Meglio farla vedere in officina.
Motopoppi
13-02-2007, 09:37
Hai provato ad avviare a leva della frizione tirata? E l'interruttore del cavalletto laterale?
Oops..! Non avevo letto che è il motorino che non gira.... si sarà incantato il pignone. In genere si risolve con una bottarella sul motorino data con una mazzetta con le teste di gomma...
Meglio farla vedere in officina.
Il calvalletto non ce l'ho piu' !!!!
No, la bottarella non l'ho provata.... ma arrivare in officina e' un casino ... spingere un sidecar di 420 kg non e' il massimo della vita e dovrei fare una bella discesa senza freni ... visto che ho il servofreno e a motore spento non funziona !!!! :mad: .
Non mi rimane altra scelta che il carro attrezzi... ma se posso rimediare da solo e' meglio !
Altri consigli ????
guglemonster
13-02-2007, 09:39
se fosse l'interruttore non partirebbe la pompa benzina...
ho paura che sia il canbus con le mestruazioni.
mi stupisce invece il tac del magnetointerruttore, se fa trtrtrrtrrtrtrtrrtrt allora è la batteria, se fa il tac secco e resta eccitato allora la batte è a post...
che palle ste 1200 :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
controllato i condotti benzina?? queli rapidi, passando una mano a pippo a volte si staccano...... mi fece uno scherzo del genere sul ghisone...
auguri piccoletto ;)
el_conguero
13-02-2007, 09:40
Il calvalletto non ce l'ho piu' !!!!
No, la bottarella non l'ho provata.... ma arrivare in officina e' un casino ... spingere un sidecar di 420 kg non e' il massimo della vita e dovrei fare una bella discesa senza freni ... visto che ho il servofreno e a motore spento non funziona !!!! :mad: .
Non mi rimane altra scelta che il carro attrezzi... ma se posso rimediare da solo e' meglio !
Altri consigli ????
comincia ad andare senza moto dal mecca e vedi se riesci a portartelo in garage
Motopoppi
13-02-2007, 09:44
...controllato i condotti benzina?? queli rapidi, passando una mano a pippo a volte si staccano...... mi fece uno scherzo del genere sul ghisone...
auguri piccoletto ;)
No, non li ho controllati ... lo faro', anche se mi sembra strano visto che non ho toccato nulla da quelle parti.
Grazie per il "piccoletto" :lol:
comincia ad andare senza moto dal mecca e vedi se riesci a portartelo in garage
Seee...belin siamo a Genova...:( :(
PS=Sergio se hai bisogno di qualcosa chiama ;)
(..) una bottarella sul motorino data con una mazzetta con le teste di gomma (..)
Concordo, prova.
Oltre alle botte, verifica cmq che l'interuttore di cavalletto laterale chiuso sia in ordine, anche se l'hai smontato, il motore non si avvia senza l'ok di quel relè.
Sei sicuro che anche le altre batterie non siano scariche?
Guarda che basta una tensione poco piu' bassa per non farla partire.
Prova a ricaricare una delle batterie e ritenta.
Motopoppi
13-02-2007, 10:10
Sei sicuro che anche le altre batterie non siano scariche?
Guarda che basta una tensione poco piu' bassa per non farla partire.
Prova a ricaricare una delle batterie e ritenta.
Una delle tre era quella della macchina con la quale sono andato in garage ... ho fatto il ponte con quella senza alcun risultato.
Escluderei al 100% la batteria.
Potrebbe essere un contatto allentato sul motorino di avviamento ? :confused:
Hai attaccato i cavi? Io quando ho avuto problemi con la mia batteria al gel attaccando i cavi al positivo e al negativo della batteria non partiva comunque... poi mettendo il negativo a massa da un altra parte (cavalletto) la moto è partita.
prova anche a rimettere la moto in folle dopo aver giocato un po' con il cambio...
Motopoppi
13-02-2007, 10:33
Hai attaccato i cavi? Io quando ho avuto problemi con la mia batteria al gel attaccando i cavi al positivo e al negativo della batteria non partiva comunque... poi mettendo il negativo a massa da un altra parte (cavalletto) la moto è partita.
Si, effettivamente ho collegato i cavi direttamente ai morsetti della batteria... come del resto dice il manuale.
Provero' con la massa non sulla batteria.
In tal caso quale sarebbe il problema ?
..prova anche a rimettere la moto in folle dopo aver giocato un po' con il cambio...
Provato ... ma senza risultati.
I cavi sono di sezione adeguata? Collega sempre i positivi delle batterie e i negativi tra loro, senza cercare masse strane sul telaio.( la mia se cerco la massa sul telaio non parte )
Se la pompa gira e senti il relè del motorino che si eccita dovrebbe essere un problema al motorino o alla sua alimentazione.
Prova a togliere il coperchio plastico e a batterlo con un martello, magari si è incantata l'elettrocalamita.
Vedo che sei di Ge, se vuoi, prima di sbatterti per procurarti un furgone chiamami che la guardo anch'io...4 occhi sono meglio di 2
Ciao Peranga
335/371807 chiama quando vuoi
Motopoppi
13-02-2007, 10:58
Vedo che sei di Ge, se vuoi, prima di sbatterti per procurarti un furgone chiamami che la guardo anch'io...4 occhi sono meglio di 2
Ciao Peranga
335/371807 chiama quando vuoi
Bastasse un furgone .... e' larga 1.95 .... ci vuole un carro attrezzi per auto.;)
Se hai voglia di farti un giretto a Genova per me va bene anche stasera.:!: .
Una delle tre era quella della macchina con la quale sono andato in garage ... ho fatto il ponte con quella senza alcun risultato.
Escluderei al 100% la batteria.
Potrebbe essere un contatto allentato sul motorino di avviamento ? :confused:
Esperienza vissuta. :cool: E' successo a me con la Ducati: guarda che se la batteria va troppo sotto di amperaggio quando schiacci lo start senti il relè che fa TTTRRRRRRRTTRRT :rolleyes: ma non gira niente. In questo caso non serve a niente fare il ponte con batterie cariche, :( neanche dell'auto. Bisogna invece ricaricare per benino la batteria (che spesso se è calata così tanto potrebbe avere dei problemi) o sostituirla... ;)
guarda che se la batteria va troppo sotto di amperaggio quando schiacci lo start senti il relè che fa TTTRRRRRRRTTRRT :rolleyes: ma non gira niente. In questo caso non serve a niente fare il ponte con batterie cariche, :( neanche dell'auto. Bisogna invece ricaricare per benino la batteria (che spesso se è calata così tanto potrebbe avere dei problemi) o sostituirla... ;)
La mia GS1200 ha schiantato la batteria al gel in 6 mesi (poi sostituita in garanzia) e faceva TA TA TA ma per 3 o 4 volte collegandola alla batteria dell'auto o al booster è sempre ripartita perfettamente... ovviamente l'auto deve essere accesa!!!
Motopoppi
13-02-2007, 11:26
Bisogna invece ricaricare per benino la batteria (che spesso se è calata così tanto potrebbe avere dei problemi) o sostituirla... ;)
1. La batteria originale era carica.
2. Ho provato a farla partire con i cavi utilizzando la macchina.
3. ho messo un'altra batteria (carica) al posto di quella originale.
Sempre con lo stesso risultato.
Come ho gia' scritto mi sento di poter escludere al 100% la batteria.
stesso problema.
ricaricato la batteria tutto ok.
dopo una settimana è successo di nuovo.
ora è in letargo ma devo comprar la batteria nuova.
qualcuno mi sa dare ragguagli ?
grazie
Sul sidecar non so se l' impianto elettrico è come sul GS, ma se così fosse ti direi di controllare il relè che comanda lo starter ( nel GS è alloggiato sotto la sella e sotto la borsina degli attrezzi ), controlla che sia buono e che sia ben alloggiato nella sua sede.
Come ho gia' scritto mi sento di poter escludere al 100% la batteria.
Dico una c@zzata... hai provato a spingere/muovere la moto con una marcia (ovviamente alta) inserita?
Bastasse un furgone .... e' larga 1.95 .... ci vuole un carro attrezzi per auto.;)
Se hai voglia di farti un giretto a Genova per me va bene anche stasera.:!: .
Io esco dal lavoro alle 17.30 tu dove sei?
Chiamami che ci accordiamo
Ciao
Motopoppi
13-02-2007, 11:38
Sul sidecar non so se l' impianto elettrico è come sul GS, ma se così fosse ti direi di controllare il relè che comanda lo starter ( nel GS è alloggiato sotto la sella e sotto la borsina degli attrezzi ), controlla che sia buono e che sia ben alloggiato nella sua sede.
L'impianto originale non e' stato modificato se non per portare i cavi per frecce e luci sulla parte destra. Tutto il resto e' come un qualsiasi GS.
Il relais sotto la sella e' ok.
Per Italo: La prova con una marcia inserita l'ho fatta ... senza risultati.
A questo punto se non è la batteria... è il motorino d'avviamento.
Non ho idea se sul GS sia facile smontarlo o meno, ma una volta smontato e collegato ad una batteria si capisce subito se gira o no.
Se il relè è a posto rimane solo il motorino di avviamento, se vuoi ti mando lo schema elettrico via mail.
Motopoppi
13-02-2007, 12:11
Fortunatamente arrivare al motorino di avviamento del GS e' facile...
La prova dovrebbe essere abbastanza facile da fare.
Se mi fai avere lo schema mi fai un favore. MAndalo a sergio.diliddo(chiocciola)libero.it
Grazie.
Calidreaming
13-02-2007, 12:14
Sergio ma non ti conviene smontare il motorino e portarlo da un elettrauto per controllarlo?
E poi eventualmente mandarlo in assistenza?
Motopoppi
13-02-2007, 12:51
Mail inviata
Ricevuto Grazie. :!:
Stasera faccio un po' di prove e poi vi dico.
Ciao e grazie a tutti.
el magher
13-02-2007, 12:55
1. La batteria originale era carica.
2. Ho provato a farla partire con i cavi utilizzando la macchina.
3. ho messo un'altra batteria (carica) al posto di quella originale.
Sempre con lo stesso risultato.
Come ho gia' scritto mi sento di poter escludere al 100% la batteria.
Sembra una "infreddatura" dell'interruttore del cavalletto laterale.
Consiglio del piffero "fai da te": munisciti dei asciugacapelli e scalda l'interruttore della stampella laterale. Prova così, mi è gia capitato di riconsegnare delle motocicletta alla mattina, quando di notte aveva fatto un discreto freddo, e vederle fare una cosa tipo quella che descrivi tu.
Il problema è stato risolto dopo la riprogrammazione della ZFE.
L idea di smuovere un po il motore in sesta marcia sembra buona !
L'altro che nessuno ha scritto e' di vedere se l'interuttore d'emergenza (sotto il pulsante dello starter) funziona bene. Il fatto che non hai il cavalletto laterale cosa significa ?
Il sidecar e' di serie ? oppure modificato. sicuramente qualcuno ha messo in corto i cavi che magari non fanno contatto ?
facci sapere
Motopoppi
13-02-2007, 13:46
L'interuttore dell' engine-stop funziona bene, infatti inserendolo non viene dato alcun contatto.
Non ho piu' entrambi i cavalletti, e l'interuttore del laterale e' stato messo nella posizione di chiuso prima di levare la stampella.
Il sidecar e' ovviamente una modifica ... non esistono GS1200 sidecar prodotti in serie. :confused:
La trasformazione e' stata fatta da una concessionaria BMW specializzata e comunque da luglio ad ora non ho mai avuto problemi (se avessero collegato male i fili credo che in 8 mesi me ne sarei gia' dovuto accorgere.)
A questo punto propendo per il motorino di avviamento.... sperando che basti una "mazzata" :lol:.
si, pero e' sempre un punto da considerare quello dei fili modificati..
L altra cosa e' hai provato con la marcia inserita 6a di spingere la moto per 30 centimetri e provare poi a metterla in moto tramite lo starter ?
Motopoppi
13-02-2007, 14:52
I fili del cavalletto non sono stati modificati, e' tutto come in origine solo che l'interuttore e' stato messo in posizione di "cavalletto chiuso" e bloccato con una fascetta. Non credo possano muoversi da quella posizione.
Comunque controllero'.
La prova di muovere la moto con la marcia inserita l'ho gia' fatta.
Se la bobina del motorino di avviamento, quando tenti di accendere la moto, senti che fa tloc tloc , vuol dire che i consensi esterni (vedi micro e quant'altro) vanno bene, ovvero la centralina li riceve tutti e autorizza la messa in moto.
Se così mi assicurerei che ai poli del motorino arrivi la giusta tensione e il relativo amperaggio.
Kilimanjaro
13-02-2007, 15:34
A volte basta muovere lievemente il motore spostando appena appena la moto con una marcia ingranata, quando il pignone del motorino d'avviamento non riesce ad innestarsi sul volano.
Motopoppi
13-02-2007, 15:34
La tensione so come misurarla ... ma la corrente ?????? :confused:
Non sono un mago dell'elettrotecnica ....
Motopoppi, prova a dare 'sta mazzata...
Dopodichè, mi sarei aspettato che con una modifica "radicale" quale l'aggiunta del side/eliminazione dei cavalletti fosse stato modificato in maniera altrettanto "radicale" l'impianto in quel punto.. ossia, lasciare il microinterruttore non mi pare una buona idea, è pur sempre un pezzo "non stagno". Quindi, giusto il suggerimento del Magher di controllare anche quello, e, fossi in te, sostituirei lo spezzone spina/microswitch con un bel cavallotto.
A pensarci bene, Sergione, in effetti se la batteria è carica ed hai fatto la prova con altra batteria, semrerebbe plausibile che il guasto possa risiedere nel microswitch del cavalletto ;)
era successa anche a me una cosa del genere... ho fatto il parallelo con la batteria di una Punto accesa e la moto non è partita poi ho provato con quella di un Combo Diesel e la moto è partita!!... anche la dimensione dei cavi è importante!
briscola
13-02-2007, 22:37
dopo una sonora martellata il Motopopi mi ha comnicato che è rinato il motorino........
a volte bastano due vergate e non solo con gli oggetti per raddrizzare la situazione!!!!:lol:
Calidreaming
13-02-2007, 23:27
bon Sergione ora lasciala accesa tutta la notte così domani non rischi che non parta più.... :lol:
eh eh eh
Motopoppi
14-02-2007, 09:24
dopo una sonora martellata il Motopopi mi ha comnicato che è rinato il motorino........
a volte bastano due vergate e non solo con gli oggetti per raddrizzare la situazione!!!!:lol:
Esatto ... ho smontato la copertura del motorino di avviamento e dopo aver controllato le connessioni ho proceduto con la mazzata.
Ce ne sono volute un paio ... ma alla fine ce l'ho fatta. :lol:
La moto e' partita subito ... al primo colpo.
Ho controllato anche lo switch del cavalletto. Non ci sono possibilita' che possa dare problemi visto che e' stato bloccato nella posizione chiusa.
Gia' che c'ero ho anche controllato tutte le varie connessioni a vista. Tutto ok.
Non so se questo "inchiodamento" e' un caso sporadico oppure la prima avvisaglia che il motorino di avviamento comincia ad avere dei problemi.:confused:
Non mi sembra di aver letto di problemi ricorrenti ai motorini di avviamento della serie 1200.
Grazie a tutti per i consigli. :!:
Ciao
briscola
14-02-2007, 10:08
come certi cristiani anche i gs capiscono solo le "pene corporali":lol: :lol: :lol:
...............Non ho piu' entrambi i cavalletti.............
:confused: :confused: :confused:
scusa ma come fai quando parcheggi???
mi sfugge qualcosa?
:confused: :confused:
Motopoppi
14-02-2007, 10:25
:confused: :confused: :confused:
scusa ma come fai quando parcheggi???
mi sfugge qualcosa?
:confused: :confused:
Mi fermo, scendo e sta in piedi da sola ! :lol: (leggi la firma)
Mi fermo, scendo e sta in piedi da sola ! :lol: (leggi la firma)
:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
che figuraemme' :mad: :mad: :mad:
vabbò.... è che devo ancora prendere il terzo caffè della mattinata, altrimenti non carburo, sono un ipoteso cronico.... :-o :-o
:cool:
....Motopoppi...Non so se questo "inchiodamento" e' un caso sporadico oppure la prima avvisaglia che il motorino di avviamento comincia ad avere dei problemi.
Bene non sta di sicuro, probabilmente è solo l'elettromagnete , ma ti consiglio di farlo vedere, la prossima volta potrebbero non bastare 2 mazzate.
Motopoppi
14-02-2007, 10:55
Gia' ... :confused: e' quello che penso anche io ...
Spero solo che non mi dia problemi nella prossima settimana... visto che parto giovedi prossimo per l'altes elefantentreffen.
Al ritorno faro' il tagliando dei 20.000 e allora faro' controllare anche il motorino di avviamento.;)
Kilimanjaro
14-02-2007, 11:08
Per me potrebbe essere stato un caso in cui non combaciavano i denti del pignoncino con quelli del volano. Avviene raramente, ma è cosa che succede con ogni tipo di mezzo motorizzato. Comunque tienilo sotto controllo... a mazzate! :lol:
Controllalo subito, prima dell'elefante, c'è una FAQ apposita su come fare.
Motopoppi
15-02-2007, 11:36
Ok, procedo con il controllo. Grazie.
.....
Se così mi assicurerei che ai poli del motorino arrivi la giusta tensione e il relativo amperaggio.
L' amperaggio non lo puoi misurare col tester! Se provi a mettere il tester sotto..
lo fondi
kingstone
15-02-2007, 21:40
No, ho una presa supplementare ma non c'era niente di collegato.
Perche' questa domanda ?
Non lasciare mai niente collegato alla presa supplementare
anche solo una presa senza utilizzatore, altrimenti moto con batteria scarica dopo due giorni.;) Già dato............... a suo tempo.
L' amperaggio non lo puoi misurare col tester! Se provi a mettere il tester sotto... lo fondi
Che l' amperaggio non si possa misurare non è corretto,
infatti io uso una pinza amperometrica della HT Italia mod HT7022 specifica per misure in CC, ma mi rendo conto,( lì per lì non ci avevo pensato poichè lo uso per lavoro), che è uno strumento piuttosto specifico.
Motopoppi
19-02-2007, 16:19
Venerdi sera ho smontato il motorino di avviamento per vedere se c'era qualcosa di anomalo che aveva causato quell' inpuntamento.
A parte le bestemmie per mollare la il bullone in basso (colpa del telaio del sidecar e delle mie mani da orco) l'operazione e' semplicissima.
Estrarre il motorino e' questione di farlo arretrare e ruotare quel tanto da passare nella triangolatura del telaio.
Rispetto ai motorini della serie vecchia c'e` qualche piccola differenza ma niente di sostanziale. Per separare la carcassa con i magneti dal piattello posteriore non ci sono i 2 dadi come nella spiegazione che si trova nelle FAQ ma 2 tiranti che si allentano con chiave da 8.
Il riduttore non e' protetto da uno schermo metallico ... semplicemente non c'e` piu' niente... una volta aperto in 2 il motorino e tutto in vista !!
Rispetto ai Valeo che monta la Moto Guzzi i magneti non sono solo incollati (con la certezza che prima o poi si staccano dalla carcassa) ma sono tenuti in posizione da una piccola gabbia metallica che e' puntata elettricamente alla carcassa.
I vecchi motorini Bosch aveano i magneti forati e fissati con una vite dall'esterno e forse era ancora meglio.;)
Per tutto il resto valgono piu' o meno tutte le indicazioni delle FAQ relative al motorino di avviamento.
A parte una normale quantita' di pulviscolo nero niente da segnalare.
Ho pulito, lubrificato , ingrassato e rimontato il tutto .
Funziona.:lol:
Non ho fatto foto perche' avevo le mani in condizioni pietose ... :confused:
Grazie a tutti per le dritte e i consigli.
Resta da capire il perche' del malfunzionamento di una settimana fa ... :(
Ciao
guidopiano
19-02-2007, 16:43
Resta da capire il perche' del malfunzionamento di una settimana fa ... :(
Ciao
e bravo Sergio :D :D
tutto è bene quel che finisce bene :D
non sempre ci sono risposte alle domande :lol: ...il segreto è non farsene troppe di domande :lol: ..si vive meglio !!! ;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |