Visualizza la versione completa : BOXER SOVIETICA, compagni.
stincodimucca
12-02-2007, 10:55
http://www.moto.it/usato/foto/1061858.jpg
Presa, ora ho un boxer anch'io, logicamente sovietico.
Mi hanno detto che seghetta un po' come i vostri. Da voi che avete così tanta esperienza in fatto di boxer, volevo sapere come ovviare il problema, che olio mettere e quali manutenzioni principali effettuare.
Grazie anticipatmene per le CORDIALI risposte.
Hasta la victoria.
:D
Togli il sidecar e vedrai che non seghetta più.
il franz
12-02-2007, 11:11
Ciao! ;)
Purtroppo non ho nessuna esperienza di manutenzione per poterti aiutare.
Comunque anche la benelli 254 e la Yamaha R1 hanno la stessa architettura di motore ma pare che sono un pò diverse lo stesso.
il franz
12-02-2007, 11:13
Dimenticavo, la firma che hai non va bene in questo forum.
:happy1: :happy1: :happy1: :spam1: :drinkers: :happy1: :happy1: :happy1: :spam1: :drinkers: :happy1: :happy1: :happy1: :spam1: :drinkers:
Motopoppi
12-02-2007, 11:24
Benventuto tra i 3 ruote !!!! :D
A parte qualche difetto "di serie" e' un ottimo mezzo per divertirsi e andare veramente ovunque.;)
Ciao
stincodimucca
12-02-2007, 12:07
Bhe a me sembra proprio un bel ferro, magari non così "in" come una bmwa, c'è da dire che costa anche un tot in meno e spendere per spendere, seghettamenti per segettamenti...forse è meglio questa.
Ma sui seghettamenti troviamo o no un bel punto in comune?
Dite che posso migliorarla con un bel paio di freni a disco?
:rolleyes: :eek:
Piacerebbe anche a me averne una in garage. Avevo visto un servizio mi pare su DUERUOTE. Ma per la circolazione? Euroquanto è? Sarebbe interessante leggere una tua recensione che so dopo aver fatto qualche chilometro, per capire come va.
Motopoppi
12-02-2007, 12:43
Bhe a me sembra proprio un bel ferro, magari non così "in" come una bmwa, c'è da dire che costa anche un tot in meno e spendere per spendere, seghettamenti per segettamenti...forse è meglio questa.
Ma sui seghettamenti troviamo o no un bel punto in comune?
Dite che posso migliorarla con un bel paio di freni a disco?
:rolleyes: :eek:
Sicuramente si, vista anche la decisamente scarsa potenza dei freni di serie, soprattutto a pieno carico... il problema diventa omologare il tutto qui in Italia.
Mi sembra di capire che e' un 650 e se non sbaglio ha ancora l'alternatore di vecchio tipo. So che ora sui nuovi modelli montano un alternatore giapponese molto piu' potente e soprattutto piu' affidabile.
In alternativa si puo' montare con una piccola modifica quello della Dahiatsu Cuore.
C'e` anche chi ha messo il motore 650 o 800 BMW :lol:
Sui vari forum dedicati all'Ural troverai un sacco di consigli e indicazioni per migliorare il tuo sidecar. Ora, (se non sei gia' capace), non ti resta altro che imparare a guidarlo.:D
stincodimucca
12-02-2007, 13:33
Ostia! :rolleyes:
Motopoppi
12-02-2007, 13:56
Ostia! :rolleyes:
Cosa ti stupisce cosi' tanto ?
I freni ?
L'alternatore ?
fine mese sono a moska se vuoi ti posso accompagnare a fare un corso su come aggiustare la ural.:lol:
poi magari con gli amici russi si parla anche un pò di politica:lol:
Oh President, l'ha appena presa e già gliela vuoi far riparare? :cool:
Guarda che la tecnologia russa ha fatto passi da gigante nell'ultimo piano quinquennale! :confused:
Non siamo mica più a livello del trattore non funzionante che arrivò a Peppone, come dono dei compagni contadini russi! :cool: :lol: :lol: :lol:
Per la manutenzione, l'unico consiglio che posso darti è quello di sostituire subito l'olio che ha di serie , con quello di ricino ;) :cool: :lol: :lol: :lol:
Si scherza, né; anche perché il 3d l'hai messo apposta per fare due battute. ;) :)
Deleted user
12-02-2007, 14:48
secondo me e' perfetta cosi' , magari se proprio vuoi strafare potresti areografargli una bella stella rossa sulla corrozzetta, in omaggio ai tempi andati :lol:
Complimenti per il bel side :D
Abbiamo appena concluso una riunione sindacale di QdE dove abbiamo stabilito che il "tuo" Ural è più utile ad uso della Comunità intera.
Dovresti quindi fare un bel po' di doppioni delle chiavi e lasciarlo parcheggiato in un luogo accessibile.
grazie e a presto :cool:
I compagni di QdE :lol:
ogni tanto getti l'amo:(:(
così
random
tanta gente non c'ha tempo di studiare ste telenovelas e ci casca.
E' così tanto divertente?
stincodimucca
12-02-2007, 15:48
X president: i russi non sono più miei amici dal "maledetto gorbaciov", ma presto ci riprenderemo impero e proletariato.
X motopippi: credo nella tecnologia sovietica, non comprerei mai una tedesca ad esempio. Tutto il resto sono menzogne di delatori filo-capitalisti :lol:
X stuka: si una bella stella rossa con la bandiera e lenin che incita alla lotta...
:ctf2:
x Zergio: l'amo? che dici, non capisco compagno. Comunque se vuoi sei invitato per un giro sulla motocarrozzetta, dammi tempo di prenderci la mano
:cool: ;)
io spero in dio che tu sia un troll..perchè se pensi quello che dici..........LOL
:happy1: :happy1: :happy1: :spam1: :drinkers: :happy1: :happy1: :happy1: :spam1: :drinkers: :happy1: :happy1: :happy1: :spam1: :drinkers:
è libero questo accanto a Lei??
:drinkers: :read: :drinkers: :read:
Monk
stincodimucca
12-02-2007, 16:01
io spero in dio che tu sia un troll..perchè se pensi quello che dici..........LOL
ed io penso che per essere "mitico" al tuo nick debba essere aggiunto un "pol"
Pol pot appunto, domina et impera.
:!:
stincodimucca
12-02-2007, 16:02
X monk: tre biglietti?
:confused: :lol:
Mi perdoni ma io e Lei ci conosciamo!!! :confused:
E cmq Bello il ferro da Lei sopra postato... sopratutto trovo che il nero dona molto a quella moto...
Monk
barbasma
12-02-2007, 16:14
io la compro solo se funziona con puro succo di bambini.
stincodimucca
12-02-2007, 16:16
io la compro solo se funziona con puro succo di bambini.
succo alla carota?
uhmmm no, è scaduto, non è più buono.
Gradisce un the? inglese eh!?
:cool:
Motopoppi
12-02-2007, 16:16
X motopippi: credo nella tecnologia sovietica, non comprerei mai una tedesca ad esempio. Tutto il resto sono menzogne di delatori filo-capitalisti :lol:
:cool: ;)
1. Io sono motopOppi e non motopIppi:enforcer:
2. Non ho capito se il triciclo l'hai comprato davvero o se e' solo una presa per il c@lo. In tal caso non l'ho capita..... :confused:
stincodimucca
12-02-2007, 16:19
X motopippi: chiedo venia.
bhe ognuno ha il boxer che si merita:
-proletario a chi lavora col sudore sulla fronte, fighetto-modaiolo agli altri...
Ma sempre di boxer si tratta. :cool:
stincodimucca
12-02-2007, 16:27
X monk, no, non credo ci si conosca è che c'è già uno verde con il nome slovacco luja credo che si strafoga di pop corn, a rischio d'ingrassare e farsi venire colpo, se mi aggiungo anch'io siamo in tre ed almeno dividiamo spesa e pop corn...
:confused: :confused: :lol:
bhe ognuno ha il boxer che si merita:
-proletario a chi lavora col sudore sulla fronte, fighetto-modaiolo agli altri...
Ma sempre di boxer si tratta. :cool:
[/QUOTE]
io ho questo, e' abbastanza proletario come boxer?
http://digilander.libero.it/massimo254/MOTO/piaggio_boxer.htm
io ho questo, e' abbastanza proletario come boxer?
http://digilander.libero.it/massimo254/MOTO/piaggio_boxer.htm
:lol: :lol: :lol: :lol:
bellissima
:lol: :lol: :lol: :lol:
davide.fun
12-02-2007, 17:32
L'ho guidata e fa veramente kagare.
Scusa se mi permetto ma veramente un cesso con le ruote, non va una cippa, frena ancora meno ha gli ingombri d'una panda e potenzialità di carico della vespa (quella vecchia).
Secondo mè hai buttato i tuoi soldi, poi mi devi spiegare cosa centra quella roba con una BMW.
BurtBaccara
12-02-2007, 17:42
http://www.moto.it/usato/foto/1061858.jpg
Presa, ora ho un boxer anch'io, logicamente sovietico.
Mi hanno detto che seghetta un po' come i vostri. Da voi che avete così tanta esperienza in fatto di boxer, volevo sapere come ovviare il problema, che olio mettere e quali manutenzioni principali effettuare.
Grazie anticipatmene per le CORDIALI risposte.
Hasta la victoria.
:D
Hai sbagliato forum devi postare nel TECNICO, compagno :confused:
BurtBaccara
12-02-2007, 17:47
Monk Ti abbassi un pò che non vedo niente e poi il posto che hai tu è il mio.
:happy1: :drinkers: :happy1: :drinkers: :happy1: :drinkers: :happy1: :drinkers: :happy1: :drinkers: :happy1: :drinkers: :happy1: :drinkers:
Semplicemente stupenda....
lasciali stare non capiscono e poi loro hanno la motoguzziii Bleahhhh :-)
Burt se arrivi tardi nn è colpa mia... cma spe.. che vedo d'incastrare le ginocchia... :lol:
Monk
Paolillo Parafuera
12-02-2007, 17:50
lasciali stare non capiscono e poi loro hanno la motoguzziii Bleahhhh :-)
'tel chi l'è arivà quel'alter :lol:
BurtBaccara
12-02-2007, 17:57
Petta che mi stringo un pò (sai Monk io ho anche il problema delle antenna).
Paolillo li acanto a te è libero che metto il casco ?
Grazie.
Allora stavamo dicendo......................................i comunisti cosa ?
che affronto... sbeffeggiare così l'orgoglio dell'industria sovietica...
:cool:
Semplicemente stupenda....
lasciali stare non capiscono e poi loro hanno la motoguzziii Bleahhhh :-)
se sei russo come pare posso dirti questa
un mio conoscente di Pskov ha una Ural 650 solo, facciamo un giro in moto insieme e alla prima sosta raccoglie un bullone che gli s'e' svitato
inoltre lui e quelli del suo motoclub (sempre cittadini di Pskov) mi hanno spiegato che la moto piu' affidabile prodotta in Russia e' la Izh, due tempi sconosciuto ai piu'
tornando in Italia dal sito dell'autoespert di cremona pare che l'unica moto eruo 3 che vendano sia una Dnepr
e francamente e' l'unica euro3 che comprerei
do you want to be a mechanic?
BUY AN URAL
detto questo specifico che adoro la Russia e le sue motorette
X president: i russi non sono più miei amici dal "maledetto gorbaciov", ma presto ci riprenderemo impero e proletariato.
X motopippi: credo nella tecnologia sovietica, non comprerei mai una tedesca ad esempio. Tutto il resto sono menzogne di delatori filo-capitalisti :lol:
X stuka: si una bella stella rossa con la bandiera e lenin che incita alla lotta...
:ctf2:
x Zergio: l'amo? che dici, non capisco compagno. Comunque se vuoi sei invitato per un giro sulla motocarrozzetta, dammi tempo di prenderci la mano
:cool: ;)
finalmente un vero proletario ma che gorbaciof, compagno, hasta la vittoria siempre a quelli come president gli faremo vedere i limoni neri e verrà il tempo delle camicie rosse (già fatto da qualcuno?) :D :D
C'è posto anche per me? :lol:
:happy1: :happy1: :happy1: :happy1: :happy1: :happy1: :happy1: :happy1:
Non sono molto alto, mi posso ranicchiare in quell'angolo? :!: Grazie :lol: :lol: :lol:
stincodimucca
12-02-2007, 19:57
che affronto... sbeffeggiare così l'orgoglio dell'industria sovietica...
:cool:
ma si lasciali dire è tutta invidia.
Il prodotto d'alta tecnologia sovietica, frutto del duro lavoro del popolo russo è destinato ad un avvenire di gloria e lucentezza, nei secoli.
:!:
stincodimucca
12-02-2007, 20:00
X R72: sono andato a vederla una ural, ma mi sembrava troppo occidentalizzata.
Per coerenza ci vuole un prodotto puro, fatto dal popolo per il popolo.
:cool: :D
ilmaglio
12-02-2007, 20:03
Ma sui seghettamenti troviamo o no un bel punto in comune?
:rolleyes: :eek:
Nein. La pregiudiziale ideologica è assoluta ed inoltre l'ignoranza del Popolo sul tema impone che ognuno stia al Posto suo!:lol:
ilmaglio
12-02-2007, 20:08
.... dammi tempo di prenderci la mano
:cool: ;)
... preda di seghettamenti furiosi ...:lol: :lol:
eugeniog
12-02-2007, 20:10
stincodivacca sappiamo tutti o quasi chi sei, .......ricorda sei appena stato graziato, ti curiamo :lol:
C'è posto anche per me? :lol:
:happy1: :happy1: :happy1: :happy1: :happy1: :happy1: :happy1: :happy1:
Non sono molto alto, mi posso ranicchiare in quell'angolo? :!: Grazie :lol: :lol: :lol:
Sò rimasti solo i posti sui gradini, e ora zitto che comincia er firme .......:rolleyes:
davide.fun
12-02-2007, 20:35
Hai sbagliato forum devi postare nel TECNICO, compagno :confused:
Compagno???? non siamo mica andati a scuola assiame noi due.
Deleted user
12-02-2007, 20:45
cos'e' il cognac del condannato a morte? :lol:
ilmaglio
12-02-2007, 20:46
... meno male ... è andato via Italo ... ma è tornato Stincone!! E President subito offre cognac!!
Secondo mè hai buttato i tuoi soldi, poi mi devi spiegare cosa centra quella roba con una BMW.
Quella roba è praticamente una copia di una BMW fatta in Russia, ovviamente una BMW di qualche annetto fa...
C'entrano Stalin, Hitler, e 3 BMW comprate in Svezia dai russi per essere smontate e copiate....
La Storia è Storia, anche per le motociclette.
Ti volevo chiedere se in Russia, nell'est quello vero, si trova la benzina verde a 95 ottani, perché non sono sicuro di trovarla...
Che benzina puoi mettere nella tua bellissima Ural?
ilmaglio
12-02-2007, 20:57
La Ural va anche a petrolio, va con tutto, va sempre (salvi brevi e rimediabilissimi piccoli inconvenienti). E c'ha pure la terza ruota motrice. Nella steppa è inarrestabile!
stincodimucca
12-02-2007, 21:11
Nella steppa è inarrestabile!
...come l'armata rossa. :cool:
x eugeniog: :angel12: l'unica cosa che ha di bello quel tuo nick da fumetto anni '70 è il colore rosso del proletariato. :cool:
per il resto tu ti confondi con un altro.:confused: :lol:
ilmaglio
12-02-2007, 21:16
.. ed anche sulla neve, al gelo, quello della tundra e della taiga ... mica quello tepidino dell'Elefanten!
ilmaglio
12-02-2007, 21:17
... ho visto i manifesti a Roma ... Il Coro dell'Armata Russa!!!:( :(
ilmaglio
12-02-2007, 21:19
http://www.autosoviet.altervista.org/index3.htm
stincodimucca
12-02-2007, 21:26
http://www.autosoviet.altervista.org/index3.htm
grandiosi!
:D :D :D
ilmaglio
12-02-2007, 21:30
.. eccola qui:
Museo panorama di Stalingrado
http://www.volgograd.it/showphoto.aspx?album=default/a23&n=124&ss=volgograd
ilmaglio
12-02-2007, 21:35
... così perchè è bene leggere, sapere, conoscere ...
2002 Gennaio - Decine di prigionieri taliban, catturati dalle forze statunitensi, saranno trasferiti sulla base navale statunitense di Guantanamo, a Cuba. Il leader taliban, il mullah Mohammed Omar, sarebbe sfuggito alla cattura in motocicletta.
ilmaglio
12-02-2007, 21:37
La sola nota stonata in questo tuffo nel Medioevo è la piccola televisione in bianco e nero, che assieme alla motocicletta va rapidamente diffondendosi tra i nomadi. http://www.carabinieri.it/Internet/Editoria/Carabiniere/2004/02-Febbraio/Reportage/058-00.htm
Sono arrivato tardi???
Monk daiiiii fammi un poco di spazzio... (io sono arrivato ai 90 president non ancora)....
Ho portato poppicorni e uischio....
:happy1: :happy1: :happy1: :happy1: :happy1: :happy1:
ilmaglio
12-02-2007, 21:41
Le restrizioni e i maltrattamenti dei Talebani verso le donne includono:
17. Divieto di andare in bicicletta o motocicletta anche se con il mahram
... interessanti anche gli altri 28 divieti http://www.consapevolezza.it/notizie/lug-ago-2001/donne_afgane_11-Ago-01.asp
ilmaglio
12-02-2007, 21:43
Inizia a Kaliningrad la produzione di scooter e moto giapponesi
KALININGRAD. L’amministrazione regionale di Kaliningrad ha reso noto alla stampa che è iniziato l’assemblaggio su licenza, nell’enclave russa sul Baltico, di motociclette e scooter dei marchi Suzuki, Yamaha, e Honda;.. La costruzione della fabbrica è stata decisa da Baltmotors Group in partnership con Chin Chi ...
Ti volevo chiedere se in Russia, nell'est quello vero, si trova la benzina verde a 95 ottani, perché non sono sicuro di trovarla...
Che benzina puoi mettere nella tua bellissima Ural?
si, c'e' anche la 95 oktan pero' non in tutti i distributori
se resti nelle metropoli o sulle maggiori strade (tipo Mosca-SanP) ovviamente non avrai problemi
Sono arrivato tardi???
Monk daiiiii fammi un poco di spazzio... (io sono arrivato ai 90 president non ancora)....
Ho portato poppicorni e uischio....
:happy1: :happy1: :happy1: :happy1: :happy1: :happy1:
Cacchiooooo... io sono arrivato tardissimo!! Mi sa che siamo ai titoli di coda... :( :( :( :( :lol: :lol: :lol:
Stef@no-LIVE
12-02-2007, 23:53
Ciao! ;)
Purtroppo non ho nessuna esperienza di manutenzione per poterti aiutare.
Comunque anche la benelli 254 e la Yamaha R1 hanno la stessa architettura di motore ma pare che sono un pò diverse lo stesso.
fischia...ho un R1 in garage e non mi sono mai accorto dei cilindroni sporgenti dalla carena!!!! :mad: :rolleyes: :lol:
Ti volevo chiedere se in Russia, nell'est quello vero, si trova la benzina verde a 95 ottani, perché non sono sicuro di trovarla...
Che benzina puoi mettere nella tua bellissima Ural?
in Russia si trova la 95 ottani quasi ovunque, solo nelle repubbliche ex sovietiche (dove il petrolio costa meno dell'acqua) è in uso la 80 ottani e anche 76 ottani.
a 80 ottani la mia transalp non si è accorta della differenza mentre a 76 si sente a bassi regimi un leggero battere ma comunque va. In genere vanno tutte le moto con queste benzine, a 80 ottani è andata senza problemi anche una r1 e una kava 4 cilindri 750 per almeno 3000 km . unico inconveniente credo che i filtri dei catalizzatori vadano tutti a ramengo.
:D :-o
non direi, ho girato in bielorussia e russia con un 1100r catalitico e non ho avuto particolari sorprese al tagliando post viaggio, solo le candele rosse
ovviamente cercavo la benza con + ottani, tanto non costa un tubo
non direi, ho girato in bielorussia e russia con un 1100r catalitico e non ho avuto particolari sorprese al tagliando post viaggio, solo le candele rosse
ovviamente cercavo la benza con + ottani, tanto non costa un tubo
non sono un esperto, dico quello che mi è stato riferito a proposito dei catalizzatori, non credo che ci si accorga di niente fino al primo controllo dei fumi per la revisione...:-o :-o :-o
ahem, diciamo che avendo distrutto quella moto un anno dopo sempre in Russia non sono arrivata ad avere problemi con la revisione
Sandrone1100
13-02-2007, 20:35
Ma i brigatisti che hanno arrestato in 'sti giorni, secondo voi, avrebbero usato l'ural per fuggire dopo un attentato ? Solo per una questione di coerenza.
Grazie delle risposte sulla benza povera.
In realtà stavo facendo i conti di quello che serviva alla moto per intraprendere un viaggio da quelle parti.
Effettivamente rimpiazzare i collettori con quelli senza catalizzatore, se non obbligatorio, è alquanto consigliabile.
Mi rincuora sapere che i motori, nonostante ci sia scritto che vogliono la 95 ottani, continuano ad andare senza troppi problemi.
Diversamente sarebbe servito in intervento per diminuire il rapporto di compressione, magari con una guarnizione aggiuntiva alla base del cilindro.
Ocio che io con gli stinchi,.......................................... ................ci lavoro
briscola
13-02-2007, 21:58
Ocio che io con gli stinchi,.......................................... ................ci lavoro
Massiccio il prosciuttone dell'avatar.....ho ancora il sapore in bocca!!!!:lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |