Visualizza la versione completa : Connettore per collegare GPS sullo spinotto dedicato (K1200X ed R1200X)
Codice BMW 83 300 413 585 per collegare il GPS.... (o altri accessori, l'alimentazione è in parallelo alla presa accendisigari, in più il cavo per il segnale di velocità)
Sulle moto K1200x ed R1200x, vicino alla batteria sulle prime e sul cannotto di sterzo sulle seconde, c'è questo connettore
http://i8.photobucket.com/albums/a18/lucsch/AccessoryConnector004.jpg
dove i cavi
http://i8.photobucket.com/albums/a18/lucsch/AccessoryConnector002.jpg
rispettivamente:
- Marrone= massa
- Rosso/Bianco = +12 V (rimane sotto tensione per ca 30 secondi dopo aver spento l'accensione)
- Blu/Verde = segnale ad onda quadra con frequenza proporzionale alla velocità
http://i8.photobucket.com/albums/a18/lucsch/AccessoryConnector006.jpg
http://i8.photobucket.com/albums/a18/lucsch/AccessoryConnector008.jpg
http://i8.photobucket.com/albums/a18/lucsch/AccessoryConnector009.jpg
http://i8.photobucket.com/albums/a18/lucsch/AccessoryConnector010.jpg
Codice BMW 83 300 413 585 per collegare il GPS.... (o altri accessori, l'alimentazione è in parallelo alla presa accendisigari, in più il cavo per il segnale di velocità)
Scusa, ma non ho capito (pietà, ho un raffreddore atroce e un mal di testa da fare provincia...): esiste, per chi non vuole autocostruirsi qualcosa, un cavo accessorio ufficiale BMW collegabile a quel morsetto?
Ciao, Edo
kandinsky
23-01-2007, 12:30
Io ho collegato il cavo di alimentazione del Gps Motorrad che avevo già sulla RT all'interno della presa di alimentazione del KS.
Considerato che la presa da te individuata dovrebbe fungere allo stesso scopo, secondo te lascio tutto così com'è o mi consigli di utilizzare il cavetto illustrato?
Il Gps si spegne dopo qualche minuto (?) dallo spegnimento del quadro.
Il cavetto è già sulla moto o deve essere acquistato a parte?
Grazie, Ciro
sailmore
23-01-2007, 17:43
x EDO
io ho acquistato oggi il connettore BMW. ora devo solo collegare il positivo del cavo TOMTOM al cavo numero 3 e il negativo al cavo numero 1, ignorando il 2 che in questo caso non serve.spero di non aver sbagliato...
Io ho collegato il cavo di alimentazione del Gps Motorrad che avevo già sulla RT all'interno della presa di alimentazione del KS.
Considerato che la presa da te individuata dovrebbe fungere allo stesso scopo, secondo te lascio tutto così com'è o mi consigli di utilizzare il cavetto illustrato?
Mha!, così la soluzione è più elegante...
Il Gps si spegne dopo qualche minuto (?) dallo spegnimento del quadro.
Esatto, si spegne dopo 30 secondi dallo spegnimento del quadro
Il cavetto è già sulla moto o deve essere acquistato a parte?
Grazie, Ciro
il connettore NERO, quello delle prime due foto è già sulla moto, quello bianco (ne ho comprati 5) costa 9,50 € l'uno
......................
x EDO
io ho acquistato oggi il connettore BMW. ora devo solo collegare il positivo del cavo TOMTOM al cavo numero 3 e il negativo al cavo numero 1, ignorando il 2 che in questo caso non serve.spero di non aver sbagliato...
esattamente,
- "3" -> 12V (bianco rosso su quello della moto)
- "1" -> massa (GND) (marrone su quello della moto)
marcogiesse
23-01-2007, 22:29
...scusate non è che qualche anima pia mi aiuta a trovarlo sul GS1200....sto connettore, ho provato a cercarlo ma niente ben mimetizzato con la "plastica"..:lol: :lol:
:?: marco
...scusate non è che qualche anima pia mi aiuta a trovarlo sul GS1200....sto connettore, ho provato a cercarlo ma niente ben mimetizzato con la "plastica"..:lol: :lol:
:?: marco
si tova sulla porzione del telaio anteriore
lo stesso su cui è scritto il numero del telaio
ma si trova piu in basso
è nastrato nero quindi devi fare attenzione
è attaccato con una fascetta ma in vista
slow_ahead
23-01-2007, 22:33
piu' o meno in tema con il 3d:
quali sono i navigatori con l'ingresso per il segnale "odometrico" (il segnale fornito dal terzo cavo del connettore) ?
Lo ZUMO c'ha 'sto ingresso?
grazie
piu' o meno in tema con il 3d:
quali sono i navigatori con l'ingresso per il segnale "odometrico" (il segnale fornito dal terzo cavo del connettore) ?
Lo ZUMO c'ha 'sto ingresso?
grazie
Il mio garmin 2650 sfrutta il segnale! ;) ;) ;)
marcogiesse
23-01-2007, 22:51
si tova sulla porzione del telaio anteriore
lo stesso su cui è scritto il numero del telaio
ma si trova piu in basso
è nastrato nero quindi devi fare attenzione
è attaccato con una fascetta ma in vista
grazie Pepot;) meno male che sei tornato :!: :!: domani cerco .....
:?:
kandinsky
24-01-2007, 17:52
......................
Mi sono espresso male perche anche il mio cavo passa all'interno
Si inserisce a monte del cavo che confluisce alla presa di corrente
Comunque è una figata anche la tua scoperta!
Ciao
esattamente,
- "3" -> 12V (bianco rosso su quello della moto)
- "1" -> massa (GND) (marrone su quello della moto)
Perfetto, tutto chiaro: grazie a te e a Sailmore... ;)
Ciao, Edo
brontolo
24-01-2007, 22:03
Io ce l'ho, il connettore in zona canotto, ma qualcuno mi vuole spiegare come il mecca a mia richiesta mi dice che loro preferiscono attaccarsi diretti alla batteria per collegare il GPS?
piu' o meno in tema con il 3d:
quali sono i navigatori con l'ingresso per il segnale "odometrico" (il segnale fornito dal terzo cavo del connettore) ?
Lo ZUMO c'ha 'sto ingresso?
grazie
solo lo street pilot 2650 (ora fuori produzione) ed il 7500 (che sulla moto è leggermente ingombrante..)
Io ce l'ho, il connettore in zona canotto, ma qualcuno mi vuole spiegare come il mecca a mia richiesta mi dice che loro preferiscono attaccarsi diretti alla batteria per collegare il GPS?
Considera che collegandoti direttamente alla batteria il gps rimane
sempre alimentato appena inserito sulla base, anche a moto spenta.
Cosa che può essere vista come un vantaggio oppure no a seconda
dei gusti e del tipo di gps (con o senza proprie batterie)
kandinsky
25-01-2007, 08:52
solo lo street pilot 2650 (ora fuori produzione) ed il 7500 (che sulla moto è leggermente ingombrante..)
Scusa Berta, cos'è il segnale "odometrico"?
Grazie, ciro
x kandisky: l'odometro è uno strumento per misurare la distanza percorsa da un punto geografico all'altro. Non so se hai presente la vecchia rotella da far scorrere sulla cartina geografica.
Nel caso specifico è un sensore che trasmette al gps la rilevazione della velocità del mezzo, questo consente al gps di continuare a rilevare la tua posizione anche quando perde il segnale. Per brevi tratti naturalmente, esempio classico la galleria.
angiogarty
25-01-2007, 11:52
Una domanda.........io ho collegato tempo fà il mio Rider utilizzando lo spinotto presente sulla moto in zona cannotto di sterzo con il connettore bianco bmw acquistato presso il concessionario come mostrato nelle foto, logicamente utilizzando i cavi 1 e 3 senza quindi il segnale odometrico.
Ora non capisco come mai dopo aver spento la moto e tolto la chiave dal quadro dopo circa 40 - 50 secondi, quando presumo l'alimentazione del Rider viene disattivata dal can-bus, la moto fà un lampeggio con l'anabbagliante e la luce posteriore.
Ho chiesto al concessionario ma è caduto dal pero...........
Succede anche a Voi o è la mia moto che ha questo problema?????
Dimenticavo GS 1200 mod. year 2006 (immatricolato 31.07.2006).
marcogiesse
25-01-2007, 16:52
Codice BMW 83 300 413 585 per collegare il GPS....
..il mio conce:mad: mi dice che questo codice non esiste.....
please hel-me....:!: :!: :!:
:?: saluti marco
dì al tuo conce di ordinartelo come attrezzo e non come ricambio.
Costa 10 euro tondi tondi
Io lo avevo ordinato in due conce e mi erano arrivati due connettori. Uno l'ho poi ceduto ad un utente del forum.
sailmore
25-01-2007, 17:42
ha ragione scuba. è un attrezzo e non un ricambio e costa 10€... un vero furto. ma lameno le cose vengono fatte a regola d'arte
marcogiesse
25-01-2007, 17:51
...avete ragione il mio conce è un "attrezzo":snipe: :snipe:
:?: marco
ma ti serve per prolunga?
Cosa intendi farci senza maschio?
Il maschio è sulla moto, la femmina lo collego al cavo del GPS.......
kandinsky
26-01-2007, 16:44
x kandisky: l'odometro è uno strumento per misurare la distanza percorsa da un punto geografico all'altro. Non so se hai presente la vecchia rotella da far scorrere sulla cartina geografica.
Nel caso specifico è un sensore che trasmette al gps la rilevazione della velocità del mezzo, questo consente al gps di continuare a rilevare la tua posizione anche quando perde il segnale. Per brevi tratti naturalmente, esempio classico la galleria.
........... il navigator 1 (street pilot III) abbia o meno l'odometro? Perchè in tal senso sarebbe per me utile passare all'alimentazione di cui si tratta in questo tread!
Grazie, Ciro
angiogarty
26-01-2007, 16:50
Una domanda.........io ho collegato tempo fà il mio Rider utilizzando lo spinotto presente sulla moto in zona cannotto di sterzo con il connettore bianco bmw acquistato presso il concessionario come mostrato nelle foto, logicamente utilizzando i cavi 1 e 3 senza quindi il segnale odometrico.
Ora non capisco come mai dopo aver spento la moto e tolto la chiave dal quadro dopo circa 40 - 50 secondi, quando presumo l'alimentazione del Rider viene disattivata dal can-bus, la moto fà un lampeggio con l'anabbagliante e la luce posteriore.
Ho chiesto al concessionario ma è caduto dal pero...........
Succede anche a Voi o è la mia moto che ha questo problema?????
Dimenticavo GS 1200 mod. year 2006 (immatricolato 31.07.2006).
NESSUNO SA' DARMI UNA SPIEGAZIONE A QUANTO SOPRA???
X SCUBA3: IL CONNETTORE LO HAI CEDUTO A ME GRAZIE ANCORA.
Lochness
26-01-2007, 20:22
quali sono i navigatori con l'ingresso per il segnale "odometrico" (il segnale fornito dal terzo cavo del connettore) ?
solo lo street pilot 2650 (ora fuori produzione) ed il 7500 (che sulla moto è leggermente ingombrante..)
Credevo pure il 2820:confused: :confused: :confused:
Considera che collegandoti direttamente alla batteria il gps rimane
sempre alimentato appena inserito sulla base, anche a moto spenta.
Cosa che può essere vista come un vantaggio oppure no a seconda
dei gusti e del tipo di gps (con o senza proprie batterie)
Tenendolo sempre collegato puoi avere più elementi in memoria che possono interessarti alla fine di un viaggio ,media ,tempi di sosta ecc. ecc. ed il consumo della batteria non dovrebbe essere molto .
i cavi "spellati" attaccati col nastro isolante? o meglio uno spinotto supplementare da installare?
grazie a tutti per le preziose info....:!:
lucamarck
21-04-2007, 21:12
ho provato a chiedere di questo spinotto presso due concessionari bmw ma uno mi ha detto che non ce l'ha e bmw non glielo da per venderelo
un altro ha detto che deve sentire se puo' ordinarlo e se puo venderlo
:mad: :mad: :mad:
possibile tante storie per uno spinotto???:rolleyes:
mica gli ho chiesto di firmare una dichiarazione di responsabilita' :dontknow:
non c'e' un altro posto dove si possono trovare? :!:
Io ho collegato il TTR direttamente alla batteria inserendo un fusibile da 5A per protezione e il tutto funziona egregiamente.
Saponetta
22-04-2007, 19:51
...non c'e' un altro posto dove si possono trovare? :!:
Guarda ho cercato presso 2 elettrauti e 3 negozi di materiale elettrico, ma niente! :confused:
Alla fine lo preso dal conce, che non mi ha fatto nessun problema ;)
Paul Pettone
22-08-2007, 21:02
Qualcuno sa se il "misterioso" spinotto si riesce ad averlo qui a Roma in via Prenestina? Qualcuno l'ha preso li? Mi riduco sempre all'ultimo, domenica devo partire...... :mad:
....pensavo anche di spellarlo e mettere un altro connettore qualsiasi anche se ho notato, togliendolo, che quello è stagno (quando l'ho tolto ha fatto quell'inconfondibile rumore, tipoavetepresentequandosfilate..... vabbè lasciamo perdere, mi sono capito da solo!:lol:) oltretutto non c'è proprio spazio per lavorarci, bisognerebbe smontare mezza moto....
....vabbè ho già in mente un altro arzigogolo, però con quello era + elegante..... :help:
Questo è un connettore autocostruito, che serve per alimentare contemporaneamente il palmare ed il ricevitore. Fino adora è stato usato nella presa corrente di bordo, quella che fornisce 5 A, adesso se ho capito bene, compro il connettore in questione, taglio il mio cavo dove indicato nella freccia elimino così la presa “accendisigari” (levo così un po’ di cavi volanti sul manubrio), collego massa e 12V e tutto dovrebbe funzionare, Giusto ???
no, Achille, lo spinotto da accendisigari che vuoi eliminare è probabile che al suo interno abbia un mini circuito integrato con una piccolo fusibile (di solito da 1 o 2A), aprotezione dell'accessorio cui è dedicato... controlla prima cosa c'è dentro ;)
infatti, c'è il fusibile da 2A...
[Scusate per l'installazione sul R 1200 GS 2007 si parlava di spinotto all'interno dello sterzo prima che "smonti" una cosa sbagliata mi dite se è questo lo spinotto per attaccarci l'attrezzo di cui sopra ???? :arrow: :arrow:
un ex tk
08-10-2007, 15:39
E' quello, togli il cappuccio....
ma si può usare per creare una presa 12V con corrente sotto chiave, collegandolo ad una presa "accendino" tradizionale ?
Ciao a tutti. ho un gs 2008 e vorrei usare anche io questo connettore. Il punto è che non trovo sul gs quanto postato poco sopra.
Siccome sono ignorante chiedo: il connettore con relativo cappuccio è in evidenza? Perchè in quella zona sulla mia gs non lo è . C'è una grossa guaina e nessun connettore che spunta. Appena ho tempo faccio foto.
Alexetadv
01-02-2008, 16:36
faccio notare che lo spinotto in questione non è sempre alimentato, si alimenta solo a quadro acceso, e quindi per il gps non mi sembra poi tanto adeguato, almeno per le mie esigenze preferisco tenerlo sempre acceso e quindi collegato direttamente alla batteria
FaustoADV
25-06-2008, 13:48
Il mio meccanico mi ha consigliato di attaccarmi.......alla batteria...:lol::lol::rolleyes::rolleyes:
Hedonism
09-07-2008, 22:56
vale come up, stavo per aprire un post simile.
stefanov1
10-07-2008, 12:37
Una domanda "stupida"
Se mi attacco alla presa indicata sul mio KS non ho bisogno di aggiungere il fusibile per proteggere il circuito giusto??
Grazie!!
Se mi attacco alla presa indicata sul mio KS non ho bisogno di aggiungere il fusibile per proteggere il circuito giusto??
No non serve perchè c'è quello elettronico all'interno della centralina però mettilo che è sempre meglio avere la protezione più vicina possibile al punto dove potrebbe capitare un corto.
Ieri il conce mi ha detto che quello è "un ricambio di officina e che lo danno solo se giustificano a cosa gli serve e che quindi stanno molto tempo per averlo".
Ovviamente non sono stato zitto e gli ho risposto a tema sputtanandolo per bene.
Comunque per Dgardel dove li compri senza che ti facciano tante storie? Potrei venire a fare un salto in Veneto e comprarmelo.
Hedonism
13-07-2008, 21:01
serve anche a me
bobbiese
13-07-2008, 22:47
Ciao a tutti. ho un gs 2008 e vorrei usare anche io questo connettore. Il punto è che non trovo sul gs quanto postato poco sopra.
Siccome sono ignorante chiedo: il connettore con relativo cappuccio è in evidenza? Perchè in quella zona sulla mia gs non lo è . C'è una grossa guaina e nessun connettore che spunta. Appena ho tempo faccio foto.
Nel gs'o8 dovrebbe essere in un'altra posizione. se ricordo bene sotto il becco?
Nel gs'o8 dovrebbe essere in un'altra posizione. se ricordo bene sotto il becco?
Scusatemi, dunque se uno si "accatta" un navigatore originale BMW può collegarlo direttamente allo spinotto di cui state parlando (nella confezione del Navigator III e del BMW-Zumo ho visto che c'è un cavetto di collegamento con un connettore), dunque basterebbe collegare il tutto giusto?
stefanov1
14-07-2008, 10:08
Parlato con il magazzino ricambi Motorrad di Milano.
Il pezzo in questione viene definito come "attrezzo" e non ricambio, per questo motivo non viene spedito con l'urgenza dei pezzi per l'officina.
Nel mio caso mi hanno detto che ci vogliono 30 giorni !!!
mauro1709
14-07-2008, 10:44
Bellissimo questo connettore.....
ma ci si può allacciare anche una presa per accendisigari?
tipo quella wunderlich cod.8600675.....
Io l'ho attaccata direttamente sulla batteria, ma avendo il cavo in dotazione molto corto l'ho messa (fissata con due fascette) in un posto molto scomodo.....
Hedonism
22-07-2008, 17:44
ho cercato il cavetto senza successo, qualcuno che si offre da intermediario?
grazie mille, adesso apro un post anche sul mercatino
gianluca2307
22-07-2008, 21:02
Avevo aperto un post per lo stesso cavetto, ma poi ho trovato questo tread!
L'avevo ordinato fornendo a BMW Roma il part number del cavetto che avevo avuto da un amico inglese, e mi hanno risposto che e' un attrezzo (confermo!) e che pero' il pn e' inglese, e ogni paese ha le sue codifiche pezzi (incredibile!!! questa si che e' efficienza!). Inoltre non hanno idea di come trovare il pezzo senza un pn... mah! "prova a farti un giro su qde, magari trovi il pn e poi me lo ordini..." cosi' mi hanno detto...
A me pare che sia lo stesso per tutti i modelli, volevo comunque chiedere se qualcuno lo ha ordinato per l'F800GS prima di ordinarlo per la mia moto.
grazie!
Gianluca
"Paolone"
24-07-2008, 00:15
Scusate la domanda da poco competente. Ho un navigatore tom tom che posso alimentare solo tramite spinotto accendisigari. Ho trovato l'attacco femmina. Se con due cavi volanti (che escono dalla presa femmina) vado direttamente alla batteria farei danni. Chiaro che so che sarà sempre in tensione, ma visto l'uso sporadico di questo accessorio, lo collegherei solo al bisogno (la presa accendisigari del tom tom) lasciando il cavo della presa sempre collegata alla batteria, riposta sotto sella, al riparo dall'acqua.
La presa del tom tom vedo che ha già un fusibile, nel caso ne servirebbe un'altro lungo il cavo che va alla batteria?
Grazie della consulenza.;)
mauro1709
24-07-2008, 08:42
Scusate la domanda da poco competente. Ho un navigatore tom tom che posso alimentare solo tramite spinotto accendisigari. Ho trovato l'attacco femmina. Se con due cavi volanti (che escono dalla presa femmina) vado direttamente alla batteria farei danni. Chiaro che so che sarà sempre in tensione, ma visto l'uso sporadico di questo accessorio, lo collegherei solo al bisogno (la presa accendisigari del tom tom) lasciando il cavo della presa sempre collegata alla batteria, riposta sotto sella, al riparo dall'acqua.
La presa del tom tom vedo che ha già un fusibile, nel caso ne servirebbe un'altro lungo il cavo che va alla batteria?
Grazie della consulenza.;)
io ho preso questo (collegato diretto alla batteria):
http://www.wunderlich.de/frame.php?suchbegriff=8600675&search=GO&gruppen=0
e mi ci trovo benissimo ..... ha anche il tappo ermetico.
L'unico difetto..... il filo un po corto. L'ho collegato alla batteria e non sono riuscito a farlo arrivare sul cruscotto..... l'ho dovuto mettere con due fascette vicino ai tubi mettallici del radiatore olio.
lamps
P.S. il filo, come ho un pò di tempo, lo allungherò di un pò.........
cosi riporta la confezione:
Spezialwerkzeug
special-tool/outil-special
bmw
Cartool 611656
Bmw 83300413585
OK?
"Paolone"
24-07-2008, 11:35
io ho preso questo (collegato diretto alla batteria):
http://www.wunderlich.de/frame.php?suchbegriff=8600675&search=GO&gruppen=0
e mi ci trovo benissimo ..... ha anche il tappo ermetico.
L'unico difetto..... il filo un po corto. L'ho collegato alla batteria e non sono riuscito a farlo arrivare sul cruscotto..... l'ho dovuto mettere con due fascette vicino ai tubi mettallici del radiatore olio.
lamps
P.S. il filo, come ho un pò di tempo, lo allungherò di un pò.........
Quello che avrei trovato purtroppo non è ermetico, il costo 8 euro.
Hedonism
24-07-2008, 14:45
ritornando in topic, chi e' in grado di trovare il cavetto?
stefanov1
24-07-2008, 14:51
Ordinato a Motorrad Milano e in attesa del pezzo. Spero entro la metà di Agosto.
ritornando in topic, chi e' in grado di trovare il cavetto?
Ritornando al topic, nel mio messaggio sopra hai tutti i dati per ordinarlo....
Hedonism
24-07-2008, 15:46
ehm... ho scritto al post 51 che il cavetto non l'ho trovato....
aggiungo per maggiore chiarezza che a Ravenna il conce giura e spergiura che il pezzo non esiste :mad::mad:
ecco perche' "senza successo"
quindi se qualcuno che lo ha GIA' trovato mi facesse la cortesia di procurarmelo.... :!::!:
Certo hedonism, infatti la mia risposta serviva a te che non l'hai trovato ed anche a gianluca2307 (anche lui non l'ha trovato) che aveva chiarito perchè nel configuratore i concessionari non trovano il pezzo. Serviva la codifica italiana e non credo ci sia nell'etk; deve essere ordinato come attrezzo (non come accessorio - ricambio) ed i codici sono quelli riportati nel mio post.
Con questi dati il pezzo si ordina presso qualunque concessionaria, poi che abbiano voglia di farlo.... ;)
Ciao
massimo
Hedonism
24-07-2008, 16:17
ecco esatto.... codesti ghenghi (come si dice in Romagna) mi han fatto venir giu' il cavetto da 80 euro piu' iva, quello dello Street Pilot per intenderci.... dicendo che e' l'unico cavo esistente.
ho ringraziato e gli ho lasciato il loro cavo che per me era inutilizzabile....
adesso ci torno con questi codici e vediamo.....
che fatica.... dovrebbero introdurre il reato di "ignoranza molesta"....
Hedonism
25-07-2008, 09:31
trovato in pronta consegna ad Imola ;)
vincenzo164
31-07-2008, 17:57
up up up
devo montare il gps con il cavo specifico......
non voglio perdere la codifica
scusate, ma non voglio nemmeno perdere di vista il topic......
grazie
Ho montato l'oggetto in questione inserendo come apparato da alimentare il mio navigatore garmin nuvi 310.
Avevo notato, durante l'installazione del garmin, che la lucetta (led) nello spinotto che va sulla presa accendisigari rimaneva accesa nel caso in cui non avessi attaccato il navigatore stesso.
Se ci riesco mi spiego meglio: se il navigatore è attaccatto regolarmente si spegne tutto dopo trenta secondi dalla chiusura della chiave mentre se il garmin non è collegato il led dello spinotto della presa accendisigare che alimenta il navigatore non si spegne dopo i trenta secondi.
CONCLUSIONE: Dopo tre settimane di fermo della mucca ho trovato la batteria completamente a terra. :mad:
Non capisco perchè lo spinotto di cui sopra non "stacchi" l'alimentazione nel caso l'assorbimento non sia superiore ad un certo consumo. Probabilmente il consumo del solo led non fa capire alla centralina (o non so a cosa) che deve "chiudere" l'alimentazione.
E' capitato a qualcuno ? ...... come avete risolto ? , c'è qualcuno che può aiutarmi ???? :!:
Grazie
mauro1709
23-10-2008, 09:36
Tanto per tenere vivo il 3d...ecco una interessante spiegazione.... anche per modelli my08.
http://www.motorcycleinfo.co.uk/index.cfm?fa=contentGeneric.nvxszdkebklxuaer&pageId=167512
lamps
MOCIONCI
31-10-2008, 10:57
una domanda:
ma al connettore posto vicino al numero di telaio di posso prelevare l'alimentazione peri faretti fendinebbia della Hella? In questo modo alimenterei i faretti senza prelevare dalla batteria e tenendoli sotto chiave ed interponendo solo un interruttore di accensione....
sarà un assorbimento troppo elevato per una presa di servizio nata per un GPS?
-----> Chi mastica di elettronica risponda!!! :)
THE BEAK
12-12-2008, 19:25
lo zumo però ha solo un cavo nero e uno rosso.ma dalla moto ne arrivano 3 come faccio?
Io non ho avuto alcun problema a trovare lo spinotto in questione, senza sapere neanche come era fatto sono andato dal conce CO.MO. di FR gli ho detto cosa mi serviva e mi è stato dato, il problema, come ho già postato in un altro 3d, è che seguendo le indicazioni di collegamento cavo 1 e 3, ignorando il 2 e stando attento alla polarità, il mio TTR2 non riceve alimentazione, durante un giro di prova mi ha segnalato batteria interna in esaurimento fino a spegnersi del tutto, misurando con il tester il dal connettore che si aggancia sotto la staffa fissa del TTR, ho 13,5V e istantaneamente 0 come se la centralina staccasse l'alimentazione. Dove ho sbagliato? Devo settare qualcosa sulla moto o sul navigatore? Cè un modo per verificare se il TTR2 riceve alimentazione esterna o se sta utilizando la propria batteria?
twinfiver
07-01-2009, 18:03
Io non ho avuto alcun problema a trovare lo spinotto in questione, senza sapere neanche come era fatto sono andato dal conce CO.MO. di FR gli ho detto cosa mi serviva e mi è stato dato, il problema, come ho già postato in un altro 3d, è che seguendo le indicazioni di collegamento cavo 1 e 3, ignorando il 2 e stando attento alla polarità, il mio TTR2 non riceve alimentazione, durante un giro di prova mi ha segnalato batteria interna in esaurimento fino a spegnersi del tutto, misurando con il tester il dal connettore che si aggancia sotto la staffa fissa del TTR, ho 13,5V e istantaneamente 0 come se la centralina staccasse l'alimentazione. Dove ho sbagliato? Devo settare qualcosa sulla moto o sul navigatore? Cè un modo per verificare se il TTR2 riceve alimentazione esterna o se sta utilizando la propria batteria?
Prova a mettere in moto con li tt spento, se quando accendi il contatto si accende allora è collegato correttamente.
Ciao
Oggi sono stato tutto il giorno con il tester in cerca di cosa non funzionasse, dal famoso spinotto vicino al cannotto ho preso l'alimentazione, cavo1 massa, cavo3 positivo, fatte le duvute saldature contanto di guaina termorestringente, verifico la tensione sullo spinotto in dotazione al ttr, accendo il quadro, rosso+ nero- 12,6V, dopo 30 secondi dallo spegnimento dell'accensione 0V "quindi tutto ok". Ma al tt, non arriva corrente!. Il problema è la flangia di ancoraggio, qui entrano 12V e, cosi come indicato, dovrebbero uscire, da chi sà quali di quei contatti, 5V, ma misurando su quei contatti in tutti i modi possibili non mi da nessuna tensione. Qualcuno sa darmi lumi? Potete misurare sulla vostra flangia e dirmi su quele dei quattro pin è presente corrente? Sapete dirmi se dentro tale flangia è presente qualche fusibile e come vi si accede?
ankorags
07-01-2009, 23:43
Fai la prova del nove....cioè attaccalo diretto alla batteria e se funziona lascialo attaccato li e fregatene del collegamento al canbus io ho lo zumo da due anni collegato diretto alla batteria e 0 problemi.
p.s. i fusibili sul GS1200 non ci sono è il canbus a gestire il tutto.
MOCIONCI
08-01-2009, 15:13
Il capofficina BMW di zona ha consigliato ad un amico col GS'08 di attaccare lo Zumo collegandolo direttamente alla batteria.....dice che loro fanno sempre cosi'...alla faccia della predisposizione!!!!
mauro1709
08-01-2009, 16:53
Il capofficina BMW di zona ha consigliato ad un amico col GS'08 di attaccare lo Zumo collegandolo direttamente alla batteria.....dice che loro fanno sempre cosi'...alla faccia della predisposizione!!!!
:rolleyes::rolleyes:
Lochness
08-01-2009, 20:33
E' la soluzione migliore,ci metti in mezzo un portafusibile stagno con relativo fusibile ed è tutto OK!
Il problema non è da dove prendo l'alimentazione, perchè la corrente sotto il supporto o flangia, a cui il ttr si incastra, arriva correttamente, è il supporto originale tt, che non fa uscire i 5V che tramite i contatti dietro al ttr, lo alimenta. Ho contattato il negoziante, per correttezza "UNIEURO" il quale mi dice che non può sostituirlo perchè sono passati piu di 14 giorni dall'acquiso e che non gliene frega niente che si tratta di un regalo per cui non l'ho provato prima di Natale, per cui vi consiglio, se dovete servirvi da loro, di entrare nel centro commerciale con la moto e istallarlo davanti a loro, cosi da provare ogni singolo accessorio. Inoltre nonostante sia appurato che il problema è la flangia supporto, dovrò inviare "al centro assistenza,in olanda" anche il navigatore, che invece funziona perfettamente e benche io abbia ordinato anche il supporto da auto, quello con altoparlante incorporato, e contassi di usarlo anche sulle 4 ruote.
Per ora è tutto, a voi i commenti.
PINO55_PE
08-01-2009, 22:46
Vuoi un consiglio?.. Vai alla unieuro, comprane un'altro, rientra con quello guasto e lo scontrino dopo un paio di gg, e pretendi la restituzione dei soldi.......
Io con una fotocamera feci cosi.....ha funzionato.....
saluti
Pino.
Buona novella! Sono tornato da Unieuro e dopo qualche discussione con il responsabile vendite e telefonate al centro assistenza Tom Tom, sono riuscito a farmi sostituire la staffa difettosa con quella di un altro TTR che avevano in esposizione. Ora tutto funziona come deve.
Souzer75
07-02-2009, 18:01
Salve a tutti... Mi potete dire cosa ce nella confezione di preciso..... oltre allo zumo 500
Il codice articolo del connettore bmw e': 83.30.0413.586
Arrivato il connettore dal conce. Ritirato lunedi. Montato martedi(connessioni coperte con guaina termorestrigente).
Tutto OK.
L'unico fastidio è che il portafusibile è molto vicino ai fili rosso e nero di connessione e molto lontano dalla spina che entra nel supporto del navigatore.
Così, per non dover tagliare e ricostruire il tutto, c'è quasi un metro di cavetto in più, che ho ammatassato e fissato vicino al tubo sterzo(non mi piace però troppo l'ammasso di fili!!!!)
twinfiver
12-02-2009, 04:40
Arrivato il connettore dal conce. Ritirato lunedi. Montato martedi(connessioni coperte con guaina termorestrigente).
Tutto OK.
L'unico fastidio è che il portafusibile è molto vicino ai fili rosso e nero di connessione e molto lontano dalla spina che entra nel supporto del navigatore.
Così, per non dover tagliare e ricostruire il tutto, c'è quasi un metro di cavetto in più, che ho ammatassato e fissato vicino al tubo sterzo(non mi piace però troppo l'ammasso di fili!!!!)
Quale portafusibile?
Dinamite
12-02-2009, 11:44
Il codice articolo del connettore bmw e': 83.30.0413.586
Sei sicuro di questo codice? Ho fatto controllare in BMW e non risulta.
Paolo, il tuo cavetto ha il connettore dedicato per il GPS o ha il connettore per il cablaggio della moto da una parte e i terminali liberi dall'altra?
Stiamo parlando del connettore per il GS 1200?
Il codice del connettore dovrebbe essere 83 300 413 585.
da ordinare come ricambio.
e non c'è il portafusibile
http://i42.tinypic.com/bgqjas.jpg
Il cavetto dedicato BMW per il GPS esiste mi pare costi 68 eurini.
Io ho comperato solo il connettore (quello che vedi nella foto sopra postata da Bugs), collegandolo poi al cavetto di alimentazione originale Garmin.
I due fili laterali portano il + e il -, non ricordo più quale + e quale -(basta comunque collegarlo allo spinotto e vedere la polarità con un tester). Il filo centrale non serve nella nostra applicazione.
Se il conce non lo trova è perché cerca nei ricambi, deve invece cercare nel catalogo degli attrezzi d'officina. Qualche conce fa il prezioso e dice che non può venderlo.........ma non è affatto vero.
Costo del pezzo circa 12€, io ho pagato 15€, per riconoscere il disturbo dato.......
Quale portafusibile?
Se prendi il cavetto di alimentazione originale Garmin, sul cavo del + (quello rosso) vedrai che ad un certo punto, verso l'estremità, c'è uno "scatolottino" nero: lì dentro c'è un fusibile di protezione.............
Sei sicuro di questo codice? Ho fatto controllare in BMW e non risulta.
Paolo, il tuo cavetto ha il connettore dedicato per il GPS o ha il connettore per il cablaggio della moto da una parte e i terminali liberi dall'altra?
Confermo, comprato il cavetto ieri!:cool:
Ovviamente sto predisponendo già un bel po' di scimmie... così appena arriva ZAAAAAAAACCCCCCCCCCCCCC!!!!!!
MOCIONCI
13-02-2009, 09:52
non mi è chiara una cosa....sul GS 1200 se compro il connettore bianco da 12€ e ci connetto i cavetti di alimentazione forniti con lo Zumo....il navigatore ha dei problemi?? Se non ho letto male l'unica rottura è il famoso scollegamento 20" del CAN-BUS dopo lo spegnimento della moto per cui, se vuoi smanettarci, o lo stacchi e lo alimenti con la pila oppure accendi la moto.......mi dimentico nulla???
non mi è chiara una cosa....sul GS 1200 se compro il connettore bianco da 12€ e ci connetto i cavetti di alimentazione forniti con lo Zumo....il navigatore ha dei problemi??
Ovvio che no: è stato creato apposta per questo scopo!!!! ;)
Dinamite
13-02-2009, 10:16
In questa stessa pagina sono stati forniti due codici diversi, qual è quello giusto?
MOCIONCI
13-02-2009, 10:35
OK Romargi ma da altre parti ho letto che la messa in moto della moto dava fastidio al navi attaccato a quella presa (a meno che non fosse un navi BMW).....sono Stronz@te oppure esiste un problema oggettivo?
Non vorrei fumarmi lo Zumo solo per la prigrizia di passare un cavo fino alla batteria... :)
MOCIONCI
13-02-2009, 10:46
x Dinamite: credo che i codici che hanno riportato gli amici sopra siano uno del solo connettore(12€) e l'altro del connettore+cablaggio (68€)...sbaglio?
personalmente mi servirebbe di sapere il codice del SOLO CONNETTORE (bianco)....
Per il connettore bianco
dal link
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=173749&highlight=connettore+gps
Il codice del connettore è 83 300 413 585.
Da ordinare come ricambio e NON come accessorio presso qualsiasi conc. BMW Motorrad.
Da moto = Marrone = massa = collegare al n° 1 su connettore
Da moto = Rosso/Bianco = +12 V = collegare al n° 3 su connettore
Da moto = Blu/Verde = segnale ad onda quadra con frequenza proporzionale alla velocità = NON serve su TTR2 = Tagliare alla base del connettore.
Usare termorestringenti per isolamento.
Costo connettore € 10,00
MOCIONCI
13-02-2009, 12:14
grazie BUGS...non trovavo quel 3d che pero' mi ricordavo...vediamo se riesco a trovarlo qui a Lucca...altrimenti si accettano suggerimenti :)
non mi è chiara una cosa....sul GS 1200 se compro il connettore bianco da 12€ e ci connetto i cavetti di alimentazione forniti con lo Zumo....il navigatore ha dei problemi?? Se non ho letto male l'unica rottura è il famoso scollegamento 20" del CAN-BUS dopo lo spegnimento della moto per cui, se vuoi smanettarci, o lo stacchi e lo alimenti con la pila oppure accendi la moto.......mi dimentico nulla???
Si usa apposta questo connettore, così dopo circa 30 sec si stacca l'alimentazione: se tu colleghi direttamente alla batteria, quando spegni la moto lasciando il GPS in staffa (certo in garage, non in giro!!!!) questo continua ad essere alimentato e magari ti potrebbe capitare di lasciarlo parecchi giorni, con possibile riduzione della carica della batteria.
Per la tua preoccupazione di non poter più smanettare sullo Zumo a chiave disinserita non ci sono problemi: lo Zumo ti chiede infatti se deve spegnersi o se vuoi che rimanga acceso utilizzando la batteria interna.......perciò ci puoi smanettare non solo qualche minuto, ma delle ore......................
OK Romargi ma da altre parti ho letto che la messa in moto della moto dava fastidio al navi attaccato a quella presa (a meno che non fosse un navi BMW).....sono Stronz@te oppure esiste un problema oggettivo?
Non vorrei fumarmi lo Zumo solo per la prigrizia di passare un cavo fino alla batteria... :)
Il navigatore è alimentato esclusivamente dalla sua batteria interna, che a sua volta si carica dall'impianto della moto. Eventuali abbassamenti di tensione dovuti all'avviamento non hanno alcuna ripercussione sul GPS, sia che sia collegato direttamente in batteria, sia che sia collegato alla spinetta dedicata.
MOCIONCI
15-02-2009, 16:14
grazie mille Paolo una spiegazione illuminante!! allora andro' di connettore!! :)
gianluca2307
15-02-2009, 17:53
Allora, ho finalmente ricevuto da BMW Roma il famigerato cavetto - solo 6 mesi per averlo! - adesso vorrei usarlo per alimentare un Garmin Quest.
Io ero abituato al vecchio GPS V che prende qualunque tensione da 5 a 36V.
Per il Quest credo che ci voglia un regolatore di tensione (la moto ha 12V e il GPS 5V).
Se qualcuno lo avesse gia' collegato mi sarebbe di grandissimi aiuto!
grazie
gianluca
Dinamite
15-02-2009, 18:11
il GPS 5V).
Sembra strano, sei sicuro?
marcogiesse
15-02-2009, 21:17
ma questo articolo che vende Nyppynormans.... secondo voi si collega al famoso spinotto dedicato ??
http://www.nippynormans.com/prodinfo.asp?number=GAR-CANBUSZU&variation=&aitem=310&mitem=320
:?: marco
Perfetto!!!
Questo è il cavetto completo, con connettore dedicato, per intenderci quello che in BMW costa 68 euri.
MOCIONCI
16-02-2009, 11:54
qualcuno l'ha ordinato? quanto viene in euro spedito a casa?
alla toruratech...
circa 50 €...acci loro
Ieri ho collegato il TTR2 allo predisposizione della RT mediante l'attrezzo 80 00 0 611 656.
Il navi, se alloggiato sulla sua staffa non si alimenta, però allo spinotto che si attacca alla base della stessa arriva regolarmente corrente.
Da cosa potrebbe dipendere? Su quali contatti della flangia deve essere misurata la tensione?
Grazie
gianluca2307
17-02-2009, 23:06
Sembra strano, sei sicuro?
si, purtroppo, a differenza del Garmin V o dello Zumo, c'e' bisogno di un regolatore di tensione.
ma non è possibile utilizzare il cavo in dotazione collegandolo ad
una presa din per l'alimentazione da spinotto esterno?
(zumo)
mimmotal
27-02-2009, 09:35
Tiro sempre un sacco di accidenti al conce ma questa volta è stato bravo e bisogna riconoscerglielo: 5 giorni dall'ordine alla consegna del cavetto.
Divertente quando gli ho dato il codice e la raccomandazione di cercarlo fra i ricambi... ha sgranato gli occhi e mi ha detto: come fai a saperlo?
marcogiesse
01-03-2009, 09:26
Finalmente montato il tutto con il cavetto ordinato da nyppynormas:
http://img21.imageshack.us/img21/4905/28022009o.jpg (http://img21.imageshack.us/my.php?image=28022009o.jpg)
http://img48.imageshack.us/img48/8595/28022009002.jpg (http://img48.imageshack.us/my.php?image=28022009002.jpg)
http://img90.imageshack.us/img90/2871/28022009006.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=28022009006.jpg)
http://img90.imageshack.us/img90/1488/28022009004.jpg (http://img90.imageshack.us/my.php?image=28022009004.jpg)
http://img152.imageshack.us/img152/9103/28022009005m.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=28022009005m.jpg)
:?: marco
Stiamo parlando del connettore per il GS 1200?
Il codice del connettore dovrebbe essere 83 300 413 585.
da ordinare come ricambio.
e non c'è il portafusibile
http://i42.tinypic.com/bgqjas.jpg
Un piccolo dettaglio che puo essere utile per chi come me non è un mago dei collegamenti elettrici sulla moto:
per poter inserire il connettore di cui sopa, bisogna togliere il tappino dallo spinotto che sta sulla moto... banalità? No se non si sa che bisogna premere un tasto sulla parte posteriore dello spinotto che permette lo sgancio del tappo ( e anche del connettore una volta inserito). Io che non lo sapevo, mi sono rovinato un'unghia nel cercae di togliere il tappo.... e poi ci sono riuscito per caso: nel tenere lo spinotto mi sono accorto della levetta mobile di sgancio...
buon lavoro
mulder72
02-03-2009, 16:13
Un piccolo dettaglio che puo essere utile per chi come me non è un mago dei collegamenti elettrici sulla moto:
per poter inserire il connettore di cui sopa, bisogna togliere il tappino dallo spinotto che sta sulla moto... banalità? No se non si sa che bisogna premere un tasto sulla parte posteriore dello spinotto che permette lo sgancio del tappo ( e anche del connettore una volta inserito). Io che non lo sapevo, mi sono rovinato un'unghia nel cercae di togliere il tappo.... e poi ci sono riuscito per caso: nel tenere lo spinotto mi sono accorto della levetta mobile di sgancio...
buon lavoro
PAROLE SANTE, anche io come te sono letteralmente impazzito per togliere quel maledetto tappo col gancio; e la cosa che più mi ha mandato in bestia e che avendo comprato il supporto originale BMW e seguito le istruzioni, non si faceva riferimento da nessuna parte a quel gancetto invisibile e malefico, si diceva di sfilarlo semplicemente :mad::mad::mad:
razzo1954
04-03-2009, 18:36
fatto il montaggio unendo i due cavi..............
perfetto anche perchè regoli la lunghezza in base alle esigenze
Dinamite
04-03-2009, 20:27
non si faceva riferimento da nessuna parte a quel gancetto invisibile e malefico, si diceva di sfilarlo semplicemente
Non siete pratici :lol:
bastava guardare il connettore del cavetto che avete acquistato per capire che c'era un aggancio e come funzionava. Comunque quasi tutti i connettori auto/moto hanno un aggancio di sicurezza ;);)
mulder72
04-03-2009, 20:57
Non siete pratici :lol:
bastava guardare il connettore del cavetto che avete acquistato per capire che c'era un aggancio e come funzionava. Comunque quasi tutti i connettori auto/moto hanno un aggancio di sicurezza ;);)
Caro il mio Dinamite hai proprio ragione, ma ti posso garantire che ora non me lo dimentico più come è fatto un connettore....:-o
Matzugoro
05-03-2009, 16:56
Ieri ho parlato con un amico che lavora come meccanico da un conce BMW.
Gli ho chiesto di portarmi a casa lo spinotto in questione e lui, oltre a dirmi che costa 20€ mi ha detto che la maggior parte di quelli che collegano il gps con quello...rimangono a piedi con la batteria!!!:rolleyes:
E perchè mai...gli ho chiesto...lui dice che non tutti i gs staccano l'alimentazione a quello spinotto. Ma a quelli di voi che lo hanno montato....è successo? Se si...mi sa che lo lascio collegato alla presa accendisigari di serie. Quella si che si stacca dopo 1 minuto (o giù di li).
automedonte
05-03-2009, 17:26
Io il collegamento l'ho fatto fare ieri dal concessionario in modo da essere tranquillo e non aver problemi con la garanzia.
Cavo e manodopera 35 euro e nessuna rottura di scatole!
Io questo articolo 83.300.413.585 il mio concessionario di albenga non lo trova,anche se a dire il vero non si e' sbattuto piu' di tanto,forse non aveva interesse visto il prezzo basso che ha il singolo connettore.Qualcuno mi sa aiutare dove posso trovarlo?Vi ringrazio sta diventando una tortura.luca
deve cercarlo tra gli attrezzi e non tra i ricambi.
il mio non lo ha disponibile ed dice che lui li collega sempre alla batteria con il cavo dello zumo, altrimenti mi propone cavo completo per 80cocuzze.... ho detto che va bene collegamento a batteria..... poi se troverò spinotto ci penserò
deve cercarlo tra gli attrezzi e non tra i ricambi.
il mio non lo ha disponibile ed dice che lui li collega sempre alla batteria con il cavo dello zumo, altrimenti mi propone cavo completo per 80cocuzze.... ho detto che va bene collegamento a batteria..... poi se troverò spinotto ci penserò
__________________
bmw 1200gs 08 nero ardesia
anche il mio mi ha detto questo,ma non esiste pero' se esiste un connettore perche' non lo forniscono,sono proprio tutti mangia soldi e poi sul connettore quando lo spegni dopo 40 secondi si spegne anche lo zumo e' comodo.luca
Hedonism
10-03-2009, 09:04
Ieri ho parlato con un amico che lavora come meccanico da un conce BMW.
Gli ho chiesto di portarmi a casa lo spinotto in questione e lui, oltre a dirmi che costa 20€ mi ha detto che la maggior parte di quelli che collegano il gps con quello...rimangono a piedi con la batteria!!!:rolleyes:
E perchè mai...gli ho chiesto...lui dice che non tutti i gs staccano l'alimentazione a quello spinotto. Ma a quelli di voi che lo hanno montato....è successo? Se si...mi sa che lo lascio collegato alla presa accendisigari di serie. Quella si che si stacca dopo 1 minuto (o giù di li).
1) cambia concessionario
2) il connettore si collega all'impianto della moto la dove si installa la presa 12V supplementare, capirai che una volta installata la presa optional, in tutto e per tutto identica a quella di serie salvo per la sua collocazione, che tu gli colleghi un gps o il caricabatterie del telefonino, insomma una qualunque utenza a 12V non fa diferenza, ritengo pertanto che collegare la stessa utenza direttamente al connettore non cambi nulla.
3) non e' il tipo di apparecchio collegato a staccare la corrente bens' l'impianto della moto
4) ti confermo che lo Zumo così collegato non mi ha ancora dato problemi, quando spegni la moto, rimane alimentato per circa 30/40 secondi, dopodichè viene meno l'alimentazione dalla moto e se vuoi proseguire a lavorarci a moto/quadro spento devi scegliere di usare le batterie interne dello zumo.
Matzugoro
10-03-2009, 09:08
D'accordo con te Hedonism ;) Ho solo riportato quello che mi è stato detto...;)
Mi sa che lo prendo anch'io adesso. :)
Riconfermo tutto quello che ha detto Hedonism.
Io, in attesa che arrivasse il connettore dedicato, avevo collegato lo zumo in batteria e tutto funziona perfettamente, ma devi ricordarti di togliere lo zumo anche in stalla, per evitare il consumo, piccolo ma prolungato, soprattutto per quelli che dopo qualche giorno di moto ferma hanno già la batteria in crisi con l'avviamento.
Adesso, con lo spinotto dedicato, lo zumo resta sempre montato quando rimetto la mucca in stalla ed è pronto per la prossima uscita. E mi sento più tranquillo sulla eventuale scarica della batteria. Se mi serve di accenderlo e programmare qualcosa posso utilizzare la batteria interna, anche senza girare le chiavi, tanto si ricaricherà completamente al primo utilizzo.
...
2) il connettore si collega all'impianto della moto la dove si installa la presa 12V supplementare, capirai che una volta installata la presa optional, in tutto e per tutto identica a quella di serie salvo per la sua collocazione, che tu gli colleghi un gps o il caricabatterie del telefonino, insomma una qualunque utenza a 12V non fa diferenza, ritengo pertanto che collegare la stessa utenza direttamente al connettore non cambi nulla.
3) non e' il tipo di apparecchio collegato a staccare la corrente bens' l'impianto della moto
punto 2)...la differenza la fà eccome...
come saprai la serie 1200 non ha fusibili, la presa in questione è progettata per un'utenza che deve avere un consumo ben preciso...se con il consumo stai all'interno di quel range funziona come hai detto , ma se quello che ci vuoi attaccare consuma o di più o di meno delle condizioni previste dal progettista = ciccia.
punto 3)...la spiegazione la trovi qualche riga sopra
Matzugoro
10-03-2009, 12:26
punto 2)...la differenza la fà eccome...
come saprai la serie 1200 non ha fusibili, la presa in questione è progettata per un'utenza che deve avere un consumo ben preciso...se con il consumo stai all'interno di quel range funziona come hai detto , ma se quello che ci vuoi attaccare consuma o di più o di meno delle condizioni previste dal progettista = ciccia.
punto 3)...la spiegazione la trovi qualche riga sopra
E quindi? Devo dare del cialtrone al mio mecca o no?:rolleyes::lol::lol:
Lo spinotto in zona canotto (quello previsto per i navigatori originali) si comporta allo stesso modo della presa accendisigari sottosella,
quindi se quello che vuoi attaccare funziona lì, funzionerà anche collegandola allo spinotto dedicato
Hedonism
10-03-2009, 15:21
punto 2)...la differenza la fà eccome...
come saprai la serie 1200 non ha fusibili, la presa in questione è progettata per un'utenza che deve avere un consumo ben preciso...se con il consumo stai all'interno di quel range funziona come hai detto , ma se quello che ci vuoi attaccare consuma o di più o di meno delle condizioni previste dal progettista = ciccia.
punto 3)...la spiegazione la trovi qualche riga sopra
quindi esiste un elenco dei dispositivi da collegare alla presa di bordo?
se no, non vedo come ci si possa tutelare, inoltre se non erro l'impianto can bus "emula" elettronicamente il fusibile, essendone completamente sprovvista, anche una lampada che salta in malo modo potrebbe compromettere l'impianto, o no?
ho chiamato non 1 ma ben 3 concessionarie e tutte dicono la stessa cosa: non è disponibile nemmeno in bmw italia e una addirittura che gli attrezzi non possono venderli roftl
quasi quasi prendo questo della tt
http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?cPath=3_37_258&products_id=4816
costa di più ma sempre la metà del cavetto che da bmw.
quindi esiste un elenco dei dispositivi da collegare alla presa di bordo?
se no, non vedo come ci si possa tutelare, inoltre se non erro l'impianto can bus "emula" elettronicamente il fusibile, essendone completamente sprovvista, anche una lampada che salta in malo modo potrebbe compromettere l'impianto, o no?
No, non esiste nessun elenco...
il sistema si tutela da solo...
una lampada che salta non compromette nulla...il sistema isola quell'uscita...e solo quella, il resto continua a funzionare regolarmente
stessa cosa se provi a montare una lampadina più piccola dell'orginale...viene rilevato un consumo troppo basso rispetto a quello previsto e viene segnalata l'anomalia
Mi sto accincendo a utilizzare il cavetto giallo in questione per collegare il mio Zumo acquistato su Saldiprivati sulla mia K1200S.
Qualcuno lo ha gia fatto su questo modello? Tutto nella norma? Problemi?
ho chiamato non 1 ma ben 3 concessionarie e tutte dicono la stessa cosa: non è disponibile nemmeno in bmw italia e una addirittura che gli attrezzi non possono venderli roftl
quasi quasi prendo questo della tt
http://www.touratech.com/shops/003/product_info.php?cPath=3_37_258&products_id=4816
costa di più ma sempre la metà del cavetto che da bmw.
Luca, ma hai provato dove ti ho detto io?
si paolo, anche lui come il mio conce ha confermato che bisogna ordinarlo in germania ala casa madre e ci vogliono 15 o meglio 20gg........
ergo ho ordinato tt visto che dovevo portare la mucca dal conce per il tagliando e richiamo...ne ho approfittato.
hai letto del mio modulatore abs??????
Non ho letto ancora nulla. Mi dai il link per piacere?
Ho chiamato la concessionaria Co.Mo. di Frosinone mi hanno detto di avere 6 dei cavetti oggetto del post. Costo (al telefono) 20-22€.
cascade63
18-03-2009, 21:25
Ciao a tutti,
se vi può interessare io l 'ho acqusitato settimana scorsa a Milano, da Motorrad, disponibile in stock immediatamente.
Costo attorno ai 10€, di preciso non lo so.
Domani pomeriggio mi devo recare da loro, se qualcuno è interessato a tale accessorio mi faccia sapere, mi fa una ricarica postepay maggiorata del francobollo per posta prioritaria e spedisco tutto immediatamente.
lamp.
l.
Dinamite
19-03-2009, 08:27
A me interessa, contattami in MP per la ricarica. ;)
mauro1709
19-03-2009, 09:28
Ciao a tutti,
se vi può interessare io l 'ho acqusitato settimana scorsa a Milano, da Motorrad, disponibile in stock immediatamente.
Costo attorno ai 10€, di preciso non lo so.
Domani pomeriggio mi devo recare da loro, se qualcuno è interessato a tale accessorio mi faccia sapere, mi fa una ricarica postepay maggiorata del francobollo per posta prioritaria e spedisco tutto immediatamente.
lamp.
l.
Hai un MP :smilebox:
se vi può interessare io l 'ho acqusitato settimana scorsa a Milano, da Motorrad, disponibile in stock immediatamente.
scusa, qual'è Motorrad?
cascade63
19-03-2009, 10:03
E' la concessionaria ufficiale BMW in via Ammiano.
cascade63
19-03-2009, 11:47
Prenotazioni finite,
ne hanno solamente 2 disponibili che sono già stati prenotati.
Chiederò se possibile fare un ordine cosi se a qualcuno interessasse, al raggiungimento di un buon numero ( 10 ) potrei ripetere la "cordata".
Grazie a tutti.
l.
preso oggi il cavetto cod 83300413585 x collegare il gps al connettore della moto :arrow: il 08 e' sotto il becco, concessionaria di rimni pagato 12€ se qualcuno gli serve posso sentire se ne hanno altri :)
mauro1709
26-03-2009, 09:48
Prenotazioni finite,
ne hanno solamente 2 disponibili che sono già stati prenotati.
Chiederò se possibile fare un ordine cosi se a qualcuno interessasse, al raggiungimento di un buon numero ( 10 ) potrei ripetere la "cordata".
Grazie a tutti.
l.
GRAZIE :D:D:D:D:D
ora non devo fare altro che montarlo!
Dinamite
26-03-2009, 12:19
Ciao Cascade, ti ringrazio per la gentilezza e ti affibio una bella reputazione, te la sei meritata. Va che bel quadratino verde che hai :lol::lol:
marcogiesse
26-03-2009, 20:11
Prenotazioni finite,
ne hanno solamente 2 disponibili che sono già stati prenotati.
Chiederò se possibile fare un ordine cosi se a qualcuno interessasse, al raggiungimento di un buon numero ( 10 ) potrei ripetere la "cordata".
Grazie a tutti.
l.
Se si ripete mi accodo
grazie marco
cascade63
28-03-2009, 00:06
Ciao Cascade, ti ringrazio per la gentilezza e ti affibio una bella reputazione, te la sei meritata. Va che bel quadratino verde che hai :lol::lol:
Grazie mille Dinamite,
quando è possibile aiutare altri motociclisti con la passione per le stesse moto è sempre un piacere.
ciao
Qualcuno mi sa spiegare che differenza c'è tra l'attrezzo con il codice 83 300 413 585 e quello con il codice 80 00 0 611 656?
Io ho il secondo, e vorrei capire se ugualmente bene per alimentare un TTR2 su una R1200RT.
Grazie
Se a qualcuno servisse l'ormai famoso cavetto giallo per collegarsi al connettore tappato di nero, me lo faccia sapere,
NE HO UNO IN PIU'!!!:D
mauro1709
21-04-2009, 10:42
Se a qualcuno servisse l'ormai famoso cavetto giallo per collegarsi al connettore tappato di nero, me lo faccia sapere,
NE HO UNO IN PIU'!!!:D
te lo prenoto per un amico....
Ti faccio contattare da lui.
Se a qualcuno servisse l'ormai famoso cavetto giallo per collegarsi al connettore tappato di nero, me lo faccia sapere,
NE HO UNO IN PIU'!!!:D
ciao Kubba...sono io l'amico di Mauro1709....ti ho mandato M.P. ...
Allora Signori, per correttezza vi informo che il cavetto costa 20€ + eventuali s.s. oppure è ritirabile a mano a Roma o ad Aprilia.
Poi:
1) MULTIFORMULA (lunedi 20/04 h22.07 tramite mp)
2) Fred94 (prenotato da mauro1709 e tramite mp)
Scusate ma per collegare un NUVI 510 su una R 850 R del 2004 che cavetto conviene prendere quello touratech o quello garmin?
Devo per forza collegarlo direttamente alla batteria (in tal caso corro il rischio di scaricarla quando è ferma) o vale anche per il mio modello il discorso di cui sopra?
Grazie
Ho acquistato un garmin zumo 500, da montare su megamoto, ho in dotazione il cavo con attacchi sulla batteria, qualcuno sa dirmi se conviene montare questo o acquistare il cavetto bmw da montare sul connettore che non so manco se esiste sulla mega??
Grazie
DAKAR-BAUS
07-02-2011, 10:12
Non si puo' tagliare il connettore e sotto il canotto si sterzo e sostituirlo con in maschio femmina reperibile da un qualunque elettrauto...
DAKAR-BAUS
17-02-2011, 20:18
Mi sono fatto il cavo:-p per alimentare il mio Tom Tom Rider 2 prendendo la 12v dallo spinotto posizionato vicino al canotto di sterzo del mio GS1200:eek:.
http://img291.imageshack.us/img291/3250/cavozp.jpg (http://img291.imageshack.us/i/cavozp.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Ho comprato lo spinotto trasparente alla Bmw;) poi ho recuperato uno spinotto per il TTR2 da un cablaggio Fiat :lol:.
Collegato:) :
Spinotto tt2 cavo numerato 1 (positivo +) su spinotto BMW numerato 3
spinotto tt2 cavo numerato 2 (massa negativo -) su spinotto BMW numerato 1
Su spinotto BMW cavo numerato 2 sul TT2 non serve!
Buon lavoro!;)
@dakar-baus
Spinotto tt2 cavo numerato 1 (positivo +) intendi il cavo di colore rosso?
DAKAR-BAUS
19-02-2011, 09:33
Si , nello spinotto nero con testa verde TTR2 sotto ci sono due numeri 1 + rosso e 2 - massa.
CIAOOOOOOOO
DAKAR-BAUS
20-02-2011, 18:05
Pero' oggi accendo la moto...
Spia triangolo giallo...
Devo portarla a far aggiornare la centralina il cam-bus si incazza perche' vede qualcosa...
gs 07 std.....
DAKAR-BAUS
13-03-2011, 12:09
Sono stato alla Bmw mi dicono di collegare il navigatore alla batteria.
Come mai si accende la spia triangolo giallo????
Dovevo mettere un diodo? Se si che modello e con che caratteristiche???
Grazie!
Scusate, nessuno ha risposte a riguardo?
Chi di voi a collegato un Tomtom Urban Rider alla presa sotto chiave sotto il becco ed ha il problema della centralina???
Grazie
ciao ragazzi, qualcuno ha già montato un tom tom 920 (o similari) su una r1200s?
Mi servirebbe una mano sul collegamento...
Lo attacco diretto alla batteria inserendo un cavo con presa femmina accendi sigari o come??
grazie mille
Sono stato alla Bmw mi dicono di collegare il navigatore alla batteria.
Come mai si accende la spia triangolo giallo????
Dovevo mettere un diodo? Se si che modello e con che caratteristiche???
Grazie!
Sei riuscito a risolvere il problema dell'accensione della spia e se si in che modo?
ieri mi sono recato da un conc. in città per acquistare il connettore per il gps,ma dicendomi che nn si trattava di un ricambio ma di un accessorio non si poteva acquistare,....ok ,mi rivolgo al capo officina chiedendogli come potevo sfruttare la presa anteriore del gs per collegare i lmio gps,...risp: assolutamente non collegarsi a queste prese, dipendono dalle centraline,il cum-bus, bla bla bla... ci vogliono solo gli accessori originali BMW..se vuoi ti attacchi alla batteria, che St.z..te. alche mi rivolgo da un'altro conc. un pò più lontano 70km, risp: si ho il cavo(quello con i fili gialli 1,2,3,) vieni pure, dopo 2 ore compreso viaggio era a casa con il mio bel navigatore che funizona da dio si spegne da solo dopo 2,3 mint dalla moto, cablaggi interni fissati benissimo con fascette, insomma a regola d'arte, il tutto per 40euro..che dire a volte la comodità non paga.
Ciao Tiburon,
aspettando la risposta di Dakar se abbia risolto o meno il problema facci sapere se riscontri problemi di incaXXatura della centralina!
Che nav hai? Io devo collegare TT urban rider ma vorrei evitare problemi!
:):):)
willy999
29-05-2011, 10:05
Collegato TTRider2 alla presa BMW con cavo dedicato: tutto OK!
caPoteAM
03-06-2011, 23:08
cusate ma proprio stasera ho controllato il cavo lato moto per predisporre una presa USB, il mio però al contrario di quello che ho capito ha 2 soli fili e non 3 come mai ?
Gs My 2009
gasgas78
17-09-2011, 15:37
qualcuno sa se questa presa libera è presente anche sull'f800gs??
Se vi interessa ho il cavo 83 30 0 413 585, l'ho acquistato non l'ho mai usato.
qualcuno sa se questa presa libera è presente anche sull'f800gs??
Spero di non dire una c@zz@ta ma sono sicuro al 99,9% che non è presente sull' F800GS
:D
caPoteAM
20-10-2011, 23:05
Se vi interessa ho il cavo 83 30 0 413 585, l'ho acquistato non l'ho mai usato.
mi interessa, quanto vuoi?
Centaurux
18-12-2011, 13:01
Ciao,
qualcuno sa dirmi se lo spinotto sotto il cannotto di sterzo che si trova sul GS è presente anche sulla R1150R? vorrei collegarvi il TTR2.
Grazie
Superteso
18-12-2011, 15:51
Penso proprio di no... sul mio GS 1150 n' c'è sta :(
1) cambia concessionario
2) il connettore si collega all'impianto della moto la dove si installa la presa 12V supplementare, capirai che una volta installata la presa optional, in tutto e per tutto identica a quella di serie salvo per la sua collocazione, che tu gli colleghi un gps o il caricabatterie del telefonino, insomma una qualunque utenza a 12V non fa diferenza, ritengo pertanto che collegare la stessa utenza direttamente al connettore non cambi nulla.
3) non e' il tipo di apparecchio collegato a staccare la corrente bens' l'impianto della moto
4) ti confermo che lo Zumo così collegato non mi ha ancora dato problemi, quando spegni la moto, rimane alimentato per circa 30/40 secondi, dopodichè viene meno l'alimentazione dalla moto e se vuoi proseguire a lavorarci a moto/quadro spento devi scegliere di usare le batterie interne dello zumo.
idem con il mio zumo!!:!::!:
STEFANODJ
27-03-2012, 23:52
Mi sto accingendo a montare lo zumo 660 sulla mia gs std, avrei un quesito da proporvi: considerato che vorrei utilizzare la presa originale della moto ( quella vicino al radiatore) e considerato che il cavo delgarmin e' lunghissimo, e' possibile tagliare il cavo garmin e collegare solamente il positivo e il negativo dell'alimentazione senza avere problemi al famoso spinotto bmw con i fili gialli? Grazie di cuore per tutti i suggerimenti che vorrete darmi. Bye Bye
caPoteAM
28-03-2012, 21:17
Io non lo farei, lega tutto con una fascetta
Matzugoro
28-03-2012, 21:34
Io non lo farei, lega tutto con una fascetta
Infatti...che senso ha tagliare il cavo? C'è anche il fusibile collegato...tra l'altro.
Superteso
28-03-2012, 21:51
@STEFANODJ
certo, io l'ho fatto per metterlo sul K1300gt.
Usato il cavetto per can bus e messo fusibile in vetro da 1,25A fast. :cool:
proseccoboxer
29-03-2012, 11:13
Su R1200R da sopra la moto sul canotto di sterzo c'è il conn a dx con 3 fili dedicato al gps(2x12v + 1 x segnale "odometrico") mentre a sx c'è un conn da 2 (fatto come quello su sensore air box cod. real oem 83300402339) che dà 5 v continua misurato a quadro acceso (e invertendo polarità dà 3 v )
Domandona : posso usarlo per alimentare direttamente un navigatore garmin da auto che và a 5v , bypassando quindi l'ingombrante conn. da spina accendisigari con trasf. incorporato ???????
ThanK'sssssssssssssSSS ai guru che sapranno illuminare questa pecorella che teme di mandare in panne il can-bus bmw e fulminare il garmin :lol:
Centaurux
02-04-2012, 14:27
Sulle moto dove non c'è la presa sul becco o sul manubrio, invece di collegarsi direttamente alla batteria non è pensabile di prendere la corrente dall'impainto luci facendo una derivazione in corrispondenza del faro anteriore?
Lampssss
io ho guardato sulla mia r e non trovo sto ca....vo....chi si offre a far delle foto dettagliate?
ne ho viste in giro di foto ma non mi corrisponde nulla...
... ho letto tutto il 3d, non vorrei aver capito male, ma sbaglio o chi usa Zumo sulla presa Aux (quella vicino al canotto, 3 fili), non ha problemi di centralina (triangolo giallo) e chi usa TTR si?
io ho guardato sulla mia r e non trovo sto ca....vo....chi si offre a far delle foto dettagliate?
ne ho viste in giro di foto ma non mi corrisponde nulla...
Io vicino al canotto di sterzo non ho trovato nulla, ma ho trovato una presa libera fissata al telaio, appena sotto il serbatoio (non serve smontarlo), lato acceleratore (prendi un torcia per illuminare li sotto che la vedi subito) con una fascetta, dotata di tappo impermeabile; a questa ho collegato il cavo touatech http://shop.touratech.it/cavo-di-cor...universal.html per alimentare lo Zumo 660, e, a dispetto di quello che mi disse il conce al tagliando, non ho alcun segnale di errore.
nei prossimi giorni guardo...grazie intanto!
magari se lo trovo, metto una foto
lucio2466
21-07-2012, 23:26
ciao a tutti
vorrei comprare il Garmin 220 se lo attacco alla presa ........ se presente su RT1200 .......... si può fare ..........
accetto consigli ..............
grazie a tutti
Superteso
22-07-2012, 04:23
Certo che si.
using ToPa.talk...
letterale
25-07-2012, 10:07
Attenzione, se non sbaglio il 220 è come il 510 per quanto riguarda l'alimentazione: usa una presa mini-USB alla quale collegare il trasformatore da 12v a 5v che funge da alimentatore. Dal momento che tale accrocchio assorbe sempre corrente, una volta collegato allo spinotto BMW c'è il rischio di vedersi la batteria a terra. Se fai un cerca sul forum ci sono diverse discussioni al riguardo.
montato di persona uno zumo 220 su un gs2010 con spinotto dedicato e dopo 30 secondi che si spenge il quadro appare la scritta sul 220 che è assente l'alimentazione .... pero potrei essere stato fortunato..ihihi
Per voi, la sequenza di immagini che mostrano come far passare i fili (montaggio a batteria) dello Zumo 660 sulla R1200R:
1) smontate il fianchetto lato sx della moto (sx se da sopra la moto)
Il fianchetto verniciato, dopo aver tolto la sella, va rimosso insieme a quello nero sopra il cilindro sx della moto.
2) fate passare i cavi sul lato sx come mostrato nell'immagine, lasciando il cavo lungo a sufficienza per montare poi la base sul braccetto, prendete le misure presentando la base sul braccetto
http://img151.imageshack.us/img151/6218/img0721ei.jpg
3) vista da dietro si notano le fascette bianche (che sostituirò con nere) per fissare il cablaggio
http://img835.imageshack.us/img835/5216/img0722ys.jpg
4) è sfocata, ma si può notare dove c'è la vite che dietro la staffa nera passa il cavo, insieme a quelli di fabbrica. Solita fascetta bianca per segnare il fissaggio. Si nota lo stelo della sospensione anteriore ed il clacson più sotto.
http://img854.imageshack.us/img854/9060/img0723du.jpg
5) c'è poi un'altra staffetta dietro cui far passare il filo, prima di inserirlo sotto il serbatoio. Il filo è indicato con il dito. Non servono fascette. Fate caso, il cavo ha una linguetta bianca.
http://img832.imageshack.us/img832/9425/img0724io.jpg
6) Il cavo che viene infilato sotto il serbatoio sul lato sx della moto, notare la linguetta bianca, come da immagine precedente. Non servono fascette.
http://img220.imageshack.us/img220/2002/img0725fo.jpg
7) Notare il cavo che si infila dietro a tutto, sempre con la solita linguetta bianca a sx della foto, in alto. I fili, non si nota subito, spuntano orizzontali sulla dx, dove si vede la guarnizione rossa verticale. La scelta è stata quella di allontanarli il più possibile dalla fonte di calore, dato che non è possibile inserirli nel fascione di cavi garzato (a protezione dal calore della testa sx del boxer). Non servono fascette.
http://img268.imageshack.us/img268/3345/img0726k.jpg
8) I cavi vengono fatti passare ancora dietro a tutto. Si vedono scendere poi in verticale, prima che li abbia sistemati sul successivo tratto. Non servono facette. Si nota un cavo che passa dietro l'anello nero su cui si aggancia la sella. Passeranno tutti di li.
http://img515.imageshack.us/img515/5281/img0727yr.jpg
9) Li si fa penzolare di fianco alla presa di corrente. non servono fascette. Ovviamente l'alimentazione arriva alla batteria.
http://img171.imageshack.us/img171/3558/img0728ny.jpg
Chiudete tutto e buona strada.
P.S. Posterò poi le foto del braccetto montato e di come si presentano i cavi che spuntano.
grazie dell'informazione vado subito a comprarne due
letterale
06-08-2012, 11:47
montato di persona uno zumo 220 su un gs2010 con spinotto dedicato e dopo 30 secondi che si spenge il quadro appare la scritta sul 220 che è assente l'alimentazione .... pero potrei essere stato fortunato..ihihi
Marvel, ho letto solo ora e rispondo per quello che notai io a suo tempo avendo fatto esattamente come te: è vero che così il navi segnala che non c'è più tensione e chiede come procedere. Ma questo non significa che tutto funzioni regolarmente.
Se con questo tipo di collegamento attacchi alla presa accendisigari vicino alla sella anche il caricabatteria originale BMW grigio (quello abilitato al canbus) vedrai che quest'ultimo va in errore e non funziona.
Da quello che ho capito questo capita perchè:
a) il caricabatteria BMW dialogando con la moto chiede che le presa accendisigari sia abilitata per caricare la batteria.
b) Il canbus esegue
c) Il caricabatteria collegato alla moto esegue un qualche tipo di test con la centralina della moto prima di attivare la procedura di carica/scarica batteria.
d) Il canbus segnala anomalia perchè si accorge che lungo la linea c'è qualcosa che non va secondo i suoi parametri.
e) il caricabatteria BMW va in errore e non carica nulla.
La prova del nove, per quello che io ho notato, è staccare fisicamente il connettore a fili gialli BMW dall'alimentazione del navi. Staccando vedrai che il caricabatteria torna a funzionare regolarmente.
Ragazzi datemi una mono!!! Io ho collegato il famoso collettore, testato con amperometro che a moto accesa vada a 12v, spengo la moto e passato esattamente 1 minuto l'amperometro mi segna "0", fin qui perfetto!!
Siccome io ho una Power Commander V e ho preso il modulo Autotune, che va attaccato sottochiave a 12 v.... lo attacco ai cavi del connettore....
Morale? Spengo la moto, passa esattamente 1 minuto e non si spegne... misuro la corrente e da sempre 12v.
Passano 10 minuti stessa storia!
Allora ristacco tutti i connettori dell'autotune... misuro di nuovo e dopo un minuto a motore spento si scollega...
Ora mi chiedo: perchè??? :(
Qualcuno ha la soluzione?
Qui Gon Jinn
26-11-2012, 09:46
Ciao Ragazzi, riesumo questo vecchi 3D perchè non ho trovato altro...
Settimana scorsa ho collegato al can-bus del mio R1200GS 2010, con l'adattatore originale BMW un navigatore con il suo relativo alimentatore, cioè quello che trasforma dai 12V ai 5V richiesti.
Avevo selezionato questa opzione perchè pensavo che una volta tolta la chiave, la tensione non sarebbe più stata disponibile... dopo una settimana vado in box, provo ad accendere la moto e.... morta... la batteria era morta!!!
Attacco i cavi la rimetto in moto e faccio un giretto e poi la metto sotto carica; all'inizio pensavo che fosse stata colpa delle manopole riscaldate lasciate accidentalmente accese.... ma poi mi è venuto in mente di provare se alla basetta del navigatore arrivasse corrente... ed in effetti eccoli li... i 5 Volts!!! aspetto 1 minuto... 2, 3, 4, 5... niente rimane sempre in tensione!!!!
Quindi ???!!! mi sembrava di aver letto che il can-bus è gestito dalla centralina.... e che non dà corrente dopo tot tempo che la chiave viene tolta... o mi sono sbagliato???
Qualcuno ha qualche info a riguardo??!!
Penso sia una variabile del problema di frankye....
Qui Gon Jinn
01-12-2012, 11:11
Nessuno??!!
mauro1709
01-12-2012, 11:42
L'unica cosa che ti posso consigliare è di passare da un conce e verificare perchè hai questa anomalia...
ciao a tutti!
qualcuno sa se questo famigerato connettore esiste anche sulla R1150R?
grazie
scusate se riporto su questa vecchia discussione.
Sto cercando il pezzo in oggetto per poi collegarci un cavo usb e ricaricare il cellulare (con le dovute resistenze per abbassare la tensione a 5V), ma l'ho trovato solo da un concessionario a TV e mi ha chiesto 25€...ovviamente gliel'ho lasciato.
E'aumentato il prezzo o si trova ancora da qualche altra parte ad un prezzo ragionevole?
Grazie
Alder
Qui Gon Jinn
24-07-2013, 09:54
Sei sicuro di aver cercato il cavo con il codice BMW?!
Qui trovi info: http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=105204
Io l'avevo acquistato ad Ottobre/Novembre 2012 da un venditore in UK, e mi sembra di aver speso circa 15 euri...
:)
gasgas78
24-07-2013, 10:07
Ma io mi ricordo di averlo pagato 12 euro in conce.. Comunque ne ho uno in più,anche se con pochissimo cavo,se vuoi te lo regalo
Wow, magari!
Ti scrivo in pvt!
Lochness
24-07-2013, 23:58
.......... che ho capito questo capita perchè:
a) il caricabatteria BMW dialogando con la moto chiede che le presa accendisigari sia abilitata per caricare la batteria.
b) Il canbus esegue
c) Il caricabatteria collegato alla moto esegue un qualche tipo di test con la centralina della moto prima di attivare la procedura di carica/scarica batteria.
d) Il canbus segnala anomalia perchè si accorge che lungo la linea c'è qualcosa che non va secondo i suoi parametri.
e) il caricabatteria BMW va in errore e non carica nulla.
La prova del nove, per quello che io ho notato, è staccare fisicamente il connettore a fili gialli BMW dall'alimentazione del navi. Staccando vedrai che il caricabatteria torna a funzionare regolarmente.
Forse dopo anni ho capito del perchè di una cosa.
Io ho come GPS uno Zumo 660,il conce me lo ha montato colleganolo con la presa sotto sterzo,anteriormente.Non so però quale tipo di connessione abbia fatto.La prossima volta gli chiederò cosa ha fatto.Ad ogni buon conto ho da un bel pò un problema sul carica\scarica batteria BMW,il manutentore.Collegado alla presa sotto sella invece che caricarmi o cmq mantenere la carica alla batteria me la scaricava,non è un problema del manutentore perchè colleagato alla presa supplementare collegata con protezione di un fusibile direttamente alla batteria fa pienamente il suo dovere.
Analogamente se collego il minicompressore ,sempre sottosella,della Touratech ,che a dir loro è compatibile con il Canbus,a motore acceso faccio per avviarlo ma in meno di 2 secondi si spegene.Come se entrasse in conflitto con il Canbus.
Ovviamente appena porterò la moto in officina farò scollegare il GPS e farò la prove del nove.
Se fosse un problema legato alla connessione del GPS in che modo posso risolvere utilizzando la presa sottosella?
Grazie
birillopoli
02-06-2014, 10:01
Riporto in vista questo post per segnalare una cosa. Fatto il collegamento col famoso cavetto. Tutto ok solo che all accensione mi porta la scritta service 01-08. Premetto che prima non segnava nulla...bo
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
Molto semplicemente è arrivata la scadenza del tagliando, indipendentemente dal cavetto.
Inviato da mio iPad utilizzando Tapatalk
Q-Andrea
10-06-2014, 12:26
Scusate ma il cavo 2 puo' essere usato come alimentazione?
ho controllato con il tester.... e oltre alla massa gli altri due contatti sono entrambi a 12V, solo che uno si spegne immediatamente con il quadro, l'altro invece spegnendo il quadro si abbassa a 3V circa... sapete come mai ?
Superteso
10-06-2014, 12:41
Quello serve per la onda quadra, cioè serve se hai in navi apposito che legge il segnale mimandolo anche quando non c'è tipo in galleria.
Evitarlo, a te serve quello che si stacca dopo 30 sec che hai spento il quadro, è gestito dal can bus.
Sent from 🐾
Q-Andrea
10-06-2014, 12:43
Ma quindi dici che è impensabile usarli entrambi come alimentazione? cioè crea problemi?
Superteso
10-06-2014, 12:44
Mai provato, ma penso che non chiuda il circuito.....
Sent from 🐾
Q-Andrea
10-06-2014, 12:45
ah ok quindi alla peggio non va.... grazie mille!
rispolvero....
ma alla fine, collegando al terzo filo giallo, il navi funziona o no? :)
rispolvero pure io...se dallo spinotto predisposto in questione, SDOPPIO i fili x alimentare il navi ed una presa accendisigari supplementare, si può fare? scusate ma io è già tanto se non prendo la scossa usando il phon, figuriamoci a giocare con i fili...
Il terzo filo è per il segnale odometrico e non si utilizza a meno di non avere un navigatore che gestisca tale funzione. Per lo sdoppiamento fai attenzione perché il cane bus si accorge di un assorbimento eccessivo e va in errore
fbcyborg
03-05-2015, 20:00
Per il connettore bianco
dal link
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=173749&highlight=connettore+gps
Il codice del connettore è 83 300 413 585.
Da ordinare come ricambio e NON come accessorio presso qualsiasi conc. BMW Motorrad.
Da moto = Marrone = massa = collegare al n° 1 su connettore
Da moto = Rosso/Bianco = +12 V = collegare al n° 3 su connettore
Da moto = Blu/Verde = segnale ad onda quadra con frequenza proporzionale alla velocità = NON serve su TTR2 = Tagliare alla base del connettore.
Usare termorestringenti per isolamento.
Ciao,
stavo cercando di capire, in base a quanto riportato sopra, quale siano i cavetti da utilizzare per alimentare la basetta a 12V.
Riporto un'immagine:
http://i.imgur.com/R1aGJje.jpg
Ho messo due faston dove prima c'era un altro spinotto (non utilizzato) ma non sembra funzionare quando connetto alla 12V.
L'altro spinotto ha un cavetto nero, uno azzurro e uno rosso. Credo che in realtà avrei dovuto utilizzare una coppia di fili presa da quei tre cavetti. Qualcuno mi sa dire?
EDIT: mi rispondo da solo.
I cavetti da connettere alla batteria o comunque da alimentare con i 12V sono quello rosso e quello nero. Ho appena fatto il test, e la basetta alimenta perfettamente il navigatore. Spero sia utile anche agli altri.
gabrimucca
12-05-2015, 01:21
Ragazzi ho montato il mio tt rider 2 sul gs 2008, ho collegato la basetta tom tom con il suo cavo dalla basetta alla batteria con occhielli e un fusibile da 3 A, in più ho aggiunto un piccolo spinotto on-of , così posso escludere totalmente la corrente che va dalla batteria alla basetta.
Funziona tutto perfettamente l'unica cosa che non capisco è un rumore di sottofondo che sento quando attacco il tom tom alla basetta, chiaramente sotto corrente, si sente un fruscio come se friggesse.
Qualcuno sa di cosa si tratta?
fuoco973
04-01-2017, 13:18
Salve gente, devo montare un navigator IV su una R1200R, ho la piastra con i 4 pulsanti originale, ma il cavetto è tranciato ed escono 5 fili: rosso, nero, viola, marrone, bianco, ho preso il cavetto can bus bmw, e ho visto che invece escono tre fili numerati, 01,02,03. Ora il rosso, nero, viola dovrebbero andare ai rispettivi 01,02,03 in ordine che non so, ma i due marrone e nero cosa sono?
Chi mi aiuta per favore...
Invertire cavi filo giallo 1 e
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Ma il cavetto per alimentare il gps ( devo mettere il rider 400 sulla r1200rt lc del 2014) c'è anche per la r1200rt LC?
Grazie......
roberto.nuzzi
20-06-2017, 08:26
Ma il cavetto per alimentare il gps ( devo mettere il rider 400 sulla r1200rt lc del 2014) c'è anche per la r1200rt LC?
Grazie......
Si anch'io ho il rider 410 su rt lc. Stacchi la staffa per il nan V o VI e lo colleghi allo stesso connettore usando il cavetto bmw coi 3 fili gialli
Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
Paolonumber1
21-07-2018, 14:35
Dove si trova la presa nel 1200 R? Nel GS è facile , ma nella R anche staccando il copri cablaggio collegato al serbatoio non lo vedo. Dove è memitizzato?
Grazie
singAsong
10-06-2020, 11:50
Rispolvero anch'io:
Considerato che i fili che escono dal connettore cod. 83 300 413 585 sono sottili come capelli, quanta corrente è lecito farci passare?
Non ho idea di quanto assorba un TomTom Rider...
Grazie.
Non saprei...
Io ci ho collegato una presa USB per la ricarica rapida di un Galaxy S10 e funziona perfettamente.
davideddt
27-02-2021, 22:09
Ciao a tutti, qualcuno sa quanta corrente porta il famposo cavetto giallo BMW per il navigatore? Vorrei sapere se potrei alimentarci il Garmin Zumo XT e anche il cellulare.
- Il garmin dovrebbe richiedere 1.5A
- il cellulare 2A
Quindi mi servirebbero 3.5A in totale.
Grazie!
Scusate, ma c'è un pò di confusione, io mi chiedo, in concessionaria per l'ìmpianto faretti, per chi ha già il navigatore, dove collegano il relè sotto chiave? qualcuno ha questa risposta?
Ciao a tutti.
Volevo sfruttare quell'attacco (che devo ancora cercare) sulla mia Rr 2007 per caricarci il telefono e pensavo di acquistare il porta telefono simil originale ma proveniente dal paese del sol levante LINK (https://it.aliexpress.com/item/4001027594168.html?spm=a2g0o.productlist.0.0.6b9b6 f6aWhiOSj&algo_pvid=5daf4bb2-9d01-4abc-b0da-55351a9427ec&algo_expid=5daf4bb2-9d01-4abc-b0da-55351a9427ec-11&btsid=2100bddf16183955473152001efe2d&ws_ab_test=searchweb0_0,searchweb201602_,searchweb 201603_)
Qualcuno lo ha già provato? l'attacco plug & Play sembra il suo, non capisco però perché lo danno solo per le RR > 2011...
Grazie, buona giornata!!
marionik
06-04-2022, 15:23
buongiorno a tutti, riprendo il thread con la speranza che qualcuno possa darmi un aiuto. Ho necessità di montare il cavetto BMW 83 300 413 585 per la connessione sotto chiave in una k1300gt. Sapete dove è nascosto?
marionik
06-04-2022, 17:45
Trovato! Grazie cmq
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |