PDA

Visualizza la versione completa : sondaggio... cambiare marcia senza frizione


Piripicchio
17-01-2007, 13:37
quanti di voi nei tornanti non premono la frizione per cambiare marce a salire?

fabioscubi
17-01-2007, 13:42
.....xke', tu usi ancora la frizione ?:rolleyes:
Non sai ke la tua moto da 5 tons ha problemi di frizione ?:lol:

3alista
17-01-2007, 13:42
io sempre frizione per forma mentis e perche' pissicologgicamente mi sembra di trattare meglio la moto.

Specialr
17-01-2007, 13:45
me perchè non dovrei usarla?!

Deckard
17-01-2007, 13:47
é un argomento che é stato trattato tempo fa e in maniera esaustiva ...mi pare. provate a fare una ricerca.

BurtBaccara
17-01-2007, 13:47
Io la frizione la uso praticamente sempre a parte quando voglio fare delle tirate e fare il ganassa non la uso.
So che c'è gente qua in QdE che spesso NON la usa.

il franz
17-01-2007, 13:47
La frizione la premo sulla vettura, in moto la tiro. ;)
Sempre ovviamente

Filo
17-01-2007, 13:53
quanti di voi nei tornanti non premono la frizione per cambiare marce a salire?

io a volte lo faccio anche in scalata.... se ho la mano sinistra impegnata :rolleyes:

Piripicchio
17-01-2007, 13:53
quindi fin'ora noto che la usano tutti quelli che hanno risposto...
se arriva qulcuno che non la usa vorrei chiedere il perchè e soprattutto se il non usarla potrebbe avere delle conseguenze...

Filo
17-01-2007, 13:55
pero' io in effetti tengo na moto che te lo puoi permette...:lol: :lol: voialtri con la ghisa non so se è il caso :lol: :lol:

Il Maiale
17-01-2007, 14:02
quanti di voi nei tornanti non premono la frizione per cambiare marce a salire?

tutti se ti riferisci alle moto, la frizione va tirata non premuta, nelle auto invecie va premuta e non tirata!

Piripicchio
17-01-2007, 14:04
tutti se ti riferisci alle moto, la frizione va tirata non premuta, nelle auto invecie va premuta e non tirata!
cioè, non va tirata fino in fondo vuoi dire?
basta tirarla un po?

Piripicchio
17-01-2007, 14:05
pero' io in effetti tengo na moto che te lo puoi permette...:lol: :lol: voialtri con la ghisa non so se è il caso :lol: :lol:
hai detto l'opposto praticamente, la tua moto si rompe già da sola, figuriamoci se le fai una cosa del genere... :-o

cidi
17-01-2007, 14:06
da quella volta che non me l'hanno ridata indietro, non la tiro piu'.
al massimo l'allungo a qualcuno di fiducia, ma ci lego una sagola per recuperarla quando mi serve (me l'ha insegnato linguaccia).
:lol:

Il Maiale
17-01-2007, 14:09
cioè, non va tirata fino in fondo vuoi dire?
basta tirarla un po?


era un' esame sullo scritto...tirare o spingere.
Nelle moto si tira, tu hai scritto spingere/premere.

CMQ, basta sfiorarla e tenere il piede con una pressione verso la marcia SUPERIORE leggermente appoggiato che la marcia, una volta tolto o semplicemente alleggerito il gas, rntra.
In scalata io la uso, quando ho tempo, anche in gara.

In crescita, cioè verso le marce superiori, non la uso MAI neanche per andare al bar;)

Filo
17-01-2007, 14:11
co sta storia di tirà e spigne e dopo quel video su walwal mi sto' di nuovo eccitando :lol:

sailmore
17-01-2007, 14:12
io la uso sempre se guido tranquillo, ma non appena il ritmo diventa un pò allegro, quindi sul misto, non la uso quasi mai a salire di marcia.
in scalata non conviene eliminarne l'uso a meno di casi eccezionali e cmq in scalata serve molta più sensibilità e un sapiente uso dell'acceleratore.

guido così da sempre e non ho mai avuto problemi alla frizione o al cambio.... sino ad ora!! SGRAT SGRAT SGRAT - SCONGIUR SCONGIUR SCONGIUR

fabioscubi
17-01-2007, 14:13
In crescita, cioè verso le marce superiori, non la uso MAI neanche per andare al bar;)

.....nemmeno io....il bar e' accanto al mio portone....:lol:

fabioscubi
17-01-2007, 14:15
io la uso sempre se guido tranquillo, ma non appena il ritmo diventa un pò allegro, quindi sul misto, non la uso quasi mai a salire di marcia.
in scalata non conviene eliminarne l'uso a meno di casi eccezionali e cmq in scalata serve molta più sensibilità e un sapiente uso dell'acceleratore.

....quando vai al bar, x esempio ? :lol:

guido così da sempre e non ho mai avuto problemi alla frizione o al cambio.... sino ad ora!! SGRAT SGRAT SGRAT - SCONGIUR SCONGIUR SCONGIUR

.............mai dire mai !!!!:lol:

Il Maiale
17-01-2007, 14:17
.....nemmeno io....il bar e' accanto al mio portone....:lol:


mi son dimenticato di scrivere con quale moto.....perchè con una la uso sennò sgradgtsgffdregttt!! :lol: :lol:

GIANFRANCO
17-01-2007, 14:17
quanti di voi nei tornanti non premono la frizione per cambiare marce a salire?


Presente! IO! Non ho MAI, e dico MAI, "premuto" la frizione sulla mia moto! Giuro!

fabioscubi
17-01-2007, 14:19
Presente! IO! Non ho MAI, e dico MAI, "premuto" la frizione sulla mia moto! Giuro!

....FALSO !!!
Una volta ti ho visto io !!!!!!:lol: :lol: :lol:

Dr. Ergal
17-01-2007, 14:20
Quando sto accarezzando le cosce di una voluttuosa passeggera... fanculo la frizione !! :lol:

Per tutti gli altri casi la uso; almeno su strada.

emmegey
17-01-2007, 14:21
quanti di voi nei tornanti non premono la frizione per cambiare marce a salire?


Quando giro con il T max mai usata la frizione una volta....! :arrow: :arrow:

Curteo
17-01-2007, 14:34
a salire di mercia ti puoi grattare il naso, a scalare ti tieni il prurito:cool:

frankie
17-01-2007, 14:41
Piripì, e tu...............la tiri???????????????


http://img221.imageshack.us/img221/1976/senzanometk5.png (http://imageshack.us)


:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

GsTrip
17-01-2007, 14:44
praticamente Piripicchio domenica è rimasto di merda quando alcuni di noi gli hanno detto (me compreso) che non usano la frizione.
dovevate veder la sua faccia!!!:))))))

Vai Piri!!!!!

CMQ VIGLIAC DOCET!!!!!!!!!!!!!!!!! e se non docet lui!!!

maxthud
17-01-2007, 14:51
io la uso di continuo ma non cambio mai

la mia moto e' sempre in 5° dal primo giorno e uso la frizione come variatore

VRRUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUUmmmmmmmm

cosi' non rischio di rompere il cambio :cool:

MarcoR
17-01-2007, 14:53
io la uso raramente,in off mai:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: è grave:rolleyes:



dipende se poi ti fa cadere in un dirupo :lol:

Piripicchio
17-01-2007, 14:55
m.... ok, fino a qui ci siamo!
ora resta un'altro dubbio :lol:
in scalate date sempre un colpetto di acceleratore?
il cuginone di turno mi ha detto che dando un colpetto di acceleratore prima della scalata le punterie vanno a puttane...

ou.. non iniziate a fare i bastardi, rispondete su quello che sapete e non dite stronzate sarcastiche :lol:

Piripicchio
17-01-2007, 14:55
dipende se poi ti fa cadere in un dirupo :lol:
ehehehehe... bella questa! :D
dai che è meglio ridere sull'accaduto ;)

GsTrip
17-01-2007, 14:56
ora ti distruggono

Il Maiale
17-01-2007, 14:58
le sgassate fanno male anche in folle, tendo ad allentere i giochi valvola!

se siete di polsi vibrante, probabilmente il gioco valvole andrà regolato più spesso, le lunghe accellerate invecie non danno fastidio..

hai presente la smanata di gas in folle il brumm, ecco quella rompe le palle alle molle di richiamo.

GsTrip
17-01-2007, 15:01
allora io faccio del male spesso alla mia motina

ora non sgaso +

gancio
17-01-2007, 15:02
Sempre frizione. Mai senza!!!!

absolute beginner
17-01-2007, 15:10
il cuginone di turno mi ha detto che dando un colpetto di acceleratore prima della scalata le punterie vanno a puttane...


Pensa m'pò che a qualcuno, invece, s'allentano le punterie andando a puttane in Romania... Vero Piripì? :lol: :lol: :lol: :lol:

Lamps!

barbasma
17-01-2007, 15:15
siete i soliti dentisti viziati.

moto nuova... e volete già cambiare marcia?

tenetela almeno 5 anni!

sal
17-01-2007, 15:23
E adesso vi faccio fare 4 scongiuri.
Vi ricordo, e voi siete guri e ce lo sapete, che le riparazioni al cambio sono rognose, e oltremodo costose: a me, ancora rode!!!:mad:

Giusto per riportare alla mente delle sfighe pazzesche con i nostri cambi, vi evidenzio alcuni threads :cool:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=83225

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=82398

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php5?t=84436

GsTrip
17-01-2007, 15:26
sgrat sgrat

Claus70
17-01-2007, 15:27
io "sgaso" senza moto...cosa si può danneggiare?

GsTrip
17-01-2007, 15:30
le emorroidi

bubu64
17-01-2007, 15:41
io la tiro appena se sono ai bassi regimi altrimenti le marce sia a salire che a scendere entrano da se....;) ;)

Piripicchio
17-01-2007, 15:43
le sgassate fanno male anche in folle, tendo ad allentere i giochi valvola!

miiii... allora il mio cugginone aveva ragione? :rolleyes:

dr.Sauer
17-01-2007, 16:13
me perchè non dovrei usarla?!

concordo sulla domanda.

GsTrip
17-01-2007, 16:15
boh comodità, velocità di cambiata...

duca_di_well
17-01-2007, 16:27
Il mio sguardo si posa adesso su questa pagina :rolleyes: :rolleyes: ..... ma ancora gli date conto?????:mad: :mad: :lol: :lol:

duca_di_well
17-01-2007, 16:29
Vi ricordo che lui è quello a cui avevano rubato la moto e poi..... " L'AVEVA" posteggiata in altro luogo!!! :arrow:

2valvole
17-01-2007, 16:38
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Deckard
17-01-2007, 16:54
adesso mi avete messo un dubbio...

non capisco se la tiro o se la premo...

Piripicchio
17-01-2007, 17:21
adesso mi avete messo un dubbio...

non capisco se la tiro o se la premo...
pigiala...

Piripicchio
17-01-2007, 17:22
Il mio sguardo si posa adesso su questa pagina :rolleyes: :rolleyes: ..... ma ancora gli date conto?????:mad: :mad: :lol: :lol:
tu pigi?
gli dai il colpetto prima?

....ma non a GsTrip, alla moto dico :lol: :lol: :lol:

Guanaco
17-01-2007, 17:35
La frizione non serve solo per partire e andrebbe usata sempre a ogni cambiata, imho.
E' vero però che le marce possono entrare quasi da sole, specie al regime "giusto" (quando il gioco tra coppia motore e coppia resistente nel cambio favorisce l'inserimento), senza troppi problemi.
Il fatto è che, da quanto mi pare di capire, alcuni forzano l'entrata della marcia col piede a tutti gli rpm, senza tirare la frizione. Suppongo che ne derivi alla lunga uno sfridio degli ingranaggi, dovuto all'inserimento brusco in presenza di differenziali di velocità pronunciati tra gli alberelli entranti e uscenti. Nobbuono, come si diceva una volta.
Comunque, se ricordate, la storica "doppietta" serviva a pareggiare i giri degli alberi per inserire più agevolmente le marce. Oggi i cambi non la richiedono (io la faccio per divertimento ogni tanto e quasi sempre in scalata), ma da qui a togliere la frizione ne passa ancora un po'. Insomma, secondo me se po fa, ma non di norma, meglio la regola cautelativa di usare sempre la frizione.
C'è anche da dire che basta poco: nella cambiate veloci i giri non scendono più di tanto e la frizione la si pizzica appena, ciè che è sufficiente per consentire un inserimento graduale dei rapporti. Ma la frizione secondo me va almeno pizzicata, tanto più che non determina la minima perdita di tempo nella cambiata.
Francamente, questa storia della frizione da non usare mi pare un po' una leggenda metropolitana.
Visto che il ricorso alla pizzicata non fa perdere tempo, quale sarebbe il vantaggio di decidere sistematicamente di non usare la frizione? Risparmio dei tendini della mano?
:confused:
;)

Gioxx
17-01-2007, 17:42
dalla terza in su..non la uso.... quasi mai.....

Curteo
17-01-2007, 17:47
La frizione non serve solo per partire e andrebbe usata sempre... ... quale sarebbe il vantaggio di decidere sistematicamente di non usare la frizione? Risparmio dei tendini della mano?
:confused:
;)

metti che ti prude il naso
che stai mandando a quel paese qualcuno
che ti accarezzi la coscia della donna
che saluti il pubblico mentre sei in penna

Gioxx
17-01-2007, 17:49
che ti accarezzi la coscia della donna
che saluti il pubblico mentre sei in penna

esatto :lol: :lol: :lol: :lol:

dm_mi
17-01-2007, 17:55
per partire da fermo serve

Guanaco
17-01-2007, 17:59
metti che ti prude il naso
che stai mandando a quel paese qualcuno
che ti accarezzi la coscia della donna
che saluti il pubblico mentre sei in penna

Ah, ah...
:lol::lol::lol:

Ad ogni modo, sai quante volte mi viene da grattarmi il naso e non posso... ma non tanto per la frizione, quanto per il casco...

I maroni... quello è più facile, ma non lo faccio perché cerco di essere "a modo"...

:confused:

GsTrip
17-01-2007, 18:32
io adoro scaccolarmi in moto...o la frizione o le caccole....scelgo le caccole





poi le attacco su biancaneve

Piripicchio
17-01-2007, 18:35
Guanaco, la tua teoria mi sembra molto piu giusta delle altre, per questo userò sempre la frizione!
che ne pensi delle doppietta in scalata?
il colpetto prima della scalata va fatta oppure potrebbe mandare fuori fase le punterie sfasando le valvole?

GsTrip
17-01-2007, 18:41
Modo serio ON: allora r 1150 gs senza usare la frizione 91.000 km mai avuto problemi, rt 1150 75.000 km mai avuto problemi di frizione, r 1100 r 28 000 km mai avuto problemi. forse solo fortuna?
r 1100 gs (non mia) 170.000 km mai rifatto la frizione e , a salire, non la usa. fate un po voi

Gioxx
17-01-2007, 18:42
G
il colpetto prima della scalata va fatta oppure potrebbe mandare fuori fase le punterie sfasando le valvole?

Piri...che kakkio fumi???:lol: :lol: :lol:

GsTrip
17-01-2007, 18:43
Ora ci penso io a rifornire Piri, a Sr non gira roba buona

El Gringo
17-01-2007, 18:51
bah.. nel mondo crossistico è un' usanza regolarissima.. cioè la frizione si usa solo in partenza ed uscita di curva... ma nel mondo stradistico non ho mai usato questa tecnica...
Cioè nel motocross si usava tenere il manico aperto sempre ed il piede appoggiato sotto la leva del cambio a tirare... appena raggiunti i giri necessari la marcia entrava da sola praticamente e avevi sempre la moto in coppia piena. Tecnica molto utile nei percorsi veloci e sconnessi... che ti impongono una presa salda sul manubrio..

MacGyver
17-01-2007, 20:52
;) Allora, io uso la frizione: a salire con le marce...quasi mai.
;) A scalare quasi sempre.....la schiaccio appena-appena.
;) Nei tornanti...accompagno.
:lol: Quando mi fermo..sempre.
:lol: Quando riparto..sempre.
:) Spero vada bene!:)
:eek: ...anche perchè avevo un monster 900 con Km.60.000 circa e frizione originale.;)

Makoto
17-01-2007, 23:29
Visto che il ricorso alla pizzicata non fa perdere tempo, quale sarebbe il vantaggio di decidere sistematicamente di non usare la frizione? Risparmio dei tendini della mano?
:confused:
;)
I tendini se hai una frizione pesante sicuramente ;)

E comunque è essenzialmente una questione di velocità e di avere un minore calo di giri motore, invece che chiudere tutto il gas basta anche solo 1 mm. (o comunque molto poco) e la marcia entra subito.

Devilman83
17-01-2007, 23:40
Io la frizione la uso sempre. Cambio BMW e Triumph non mi sembrano per niente dei mostri sacri nella precisione d'inserimento allora uso la frizione, anche in pista! ;)

Maxigno
18-01-2007, 00:17
Guanaco, la tua teoria mi sembra molto piu giusta delle altre, per questo userò sempre la frizione!
che ne pensi delle doppietta in scalata?
il colpetto prima della scalata va fatta oppure potrebbe mandare fuori fase le punterie sfasando le valvole?

Piripì........
Dopo il 3d su come si usa la frizione, potremmo fare un referendum su come si abbassa il cavalletto laterale.
Tu lo usi???? Il prozio di mio cugino MAI usato, scende e la moto rimane dritta!! dopo 195.000 km è ancora nuovo!!
Ma sopratutto, CHIEDO A TUTTI, voi scendete da destra o da sinistra?
:mad: :mad: :mad:

:confused: :confused:

ps: TVB:eek:

funfa
18-01-2007, 00:38
Quoto in pieno Guanaco, come sempre preciso e raziocinante.
Quanto al mondo del croos, a parte le diverse esigenze, qual'è la vita media dei mezzi e quanto frequentemente i motori vengono aperti?

Specialr
18-01-2007, 03:47
ma scusate, con moto da 100cv quanto potete guadagnare a camb senza frizione? no perchè magari facendolo anche io domani arrivo in università qualche decimo prima..è importante!

..io lo facevo ai tempi della vespa, e alla fine ho capito che in realtà se usavo bene la frizione andavo anche più forte. ma quella ha 10 cv, non 100..

Gioxx
18-01-2007, 08:31
Non e' questione di guadagnare millesimi....ma ad esempio il ks se camb enza frizione ti sembra di avere un cambio normale...... e non uno che fa klank

fabioscubi
18-01-2007, 08:51
.....ora resta un'altro dubbio :lol:
in scalate date sempre un colpetto di acceleratore?


......non ti hanno mai detto ke un colpetto fa sempre bene ????:lol: :lol: :lol:

aspes
18-01-2007, 09:20
io quoto Guanaco, la usao sempre se vado a spasso, le marce entrano meglio sopratutto tra prima e seconda se sei giu' di giri la frizione la tiro a fondo. se vado forte basta pizzicarla, probabilmente a volte la pizzicata e' tanto lieve che non disinnesta nemmeno.Comunque col motore che gira forte le marce entrano praticamente da sole.Il colpetto di gas in scalata e' utile andando forte piu' che altro per limitare il contraccolpp di freno motore sulla ruota dietro, a volte rilasciando lentamente la frizione (per lentamente intendo circa in un secondo invece che istantaneamente.Piuttosto mi diverto spesso a partire, lasciare che venga su in prima, e cambiare su una ruota oppure al "rimbalzo" della ruota davanti a terra quando chiudo il gas per mettere seconda, poi aprendo forte la metto dritta pure in seconda senza assolutamente sfrizionare.Non so se alla lunga per gli ingranaggi della seconda, oppure il prarastrappi possa essere dannoso, ma fatto bene non credo che la sollecitazione sia superiore a una cambiata rapida con entrambe le ruote a terra.

Makoto
18-01-2007, 10:59
Non e' questione di guadagnare millesimi....ma ad esempio il ks se camb enza frizione ti sembra di avere un cambio normale...... e non uno che fa klank

esattamente, oltre alla velocità è proprio l'innesto che è molto meno rumoroso e (a parere mio) + preciso.

alfio
18-01-2007, 12:37
Siete paleolitici....................:lol:
esistono in commercio da una vita alcuni accorgimenti che permettono di cambiare/scalare senza usare frizione e senza togliere il gas............
sono universali per tutte le moto e montarli è una cazzata (però non sono marcati BMW.............................................): lol: :lol: :lol:

Piripicchio
18-01-2007, 12:53
......non ti hanno mai detto ke un colpetto fa sempre bene ????:lol: :lol: :lol:

bene, scendi al sicilytreffen che ti faccio dare qualche colpetto da GsTrip :lol:

GsTrip
18-01-2007, 12:55
mi avete cercato?

fabioscubi
18-01-2007, 13:13
bene, scendi al sicilytreffen che ti faccio dare qualche colpetto da GsTrip :lol:

....OK, poi io te lo restituisco ? :lol: :lol: :lol:

alfio
18-01-2007, 16:31
http://www.spelectronics.it/prodotti_moto_cambio_elettronico.html

guardate qui BMWSAURI..............:mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

Guanaco
18-01-2007, 17:18
...se vado forte basta pizzicarla, probabilmente a volte la pizzicata e' tanto lieve che non disinnesta nemmeno...

Sono d'accordo con il tuo intervento.
Ma anche una pizzicata lieve disinnesta.
Quel tanto che basta.
Quando si prende la mano e si conosce la propria moto, i comandi motori umani sono di una precisione notevole.
Si può cambiare in modo fulmineo, anche staccando il gas per una frazione brevissima di tempo e pizzicando appena la leva della frizione.

:cool:;)


http://www.spelectronics.it/prodotti_moto_cambio_elettronico.html

guardate qui BMWSAURI..............

Esattamente...
:D

Vorrei anche aggiungere che un cambio automatico vero e proprio, a prescindere dal "timing" della cambiata, legge diverse informazioni addizionali. Quello del link è insomma un sistema un po' rudimentale (basato solo sugli sforzi nei leveraggi) che genera qualche forzatura meccanica. Non per nulla viene chiaramente indicato che sottopone il cambio a maggiore stress. Non potrebbe mai essere consigliato da BMW.

Eppure, la circostanza medesima che per ottenere una cambiata veloce di quel tipo occorra ricorrere a un dispositivo ad hoc la dice lunga su come viene trattato un cambio tradizionale, quando non si utilizza il gas e non si tira la frizione.

Vorrei infine aggiungere che la velocità di cambiata non dipende solo da chi è a bordo, ma anche dal cambio stesso. I cambi BMW (specie sui boxer) non sono un esempio di rapidità. Cercare di accorciare i tempi non usando la frizione porta a uno sfridio ancora maggiore, data la latenza di reazione costituzionale.

Che la frizione non venga usata in certe competizioni offroad è irrilevante, come sottolinea funfa, dato che in quel caso di certo non si bada a risparmiare la meccanica.
Ma se portate la moto dal concessionario col cambio rotto oanche solo rumoroso e per caso saltano fuori i vostri post sulle cambiate "veloci" (e quindi si presume anche a pieno gas)...

:confused::confused::confused::confused::confused: :confused::confused: