|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
29-11-2006, 01:21
|
#1
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 03 Oct 2006
ubicazione: Dalle MIe Parti
|
Tempi Duri per gli Elicotteri
In pochi giorni sono precipitati ben 3 elicotteri, l'ultimo, un Agusta Bell 109, è caduto oggi vicino al lago Trasimeno in Umbria. Era l'elicottero di Radio Dimensione Suono, le 2 persone a bordo sono morte.
__________________
[I]I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri[/I]
|
|
|
29-11-2006, 01:31
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 May 2006
ubicazione: Sulla sella di un ADV 1200, meglio di così............
|
Mi spiace per quelle due persone che stavano lavorando....................
__________________
Senza moto si può vivere ma senza una moto non puoi dire di aver vissuto......
|
|
|
29-11-2006, 01:39
|
#3
|
Guest
|
Mezzi stupendi.. ma se hai un problema al motore.. sono dolori di pancia seri.. Da appassionato di volo dico mi dispiace molto. Chi sceglie di volare invece di camminare non lo fa solo perchè ha i soldi, ma perchè forse desidera vedere il mondo a tre dimensioni invece che due (quasi)..
|
|
|
29-11-2006, 07:29
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Jan 2003
ubicazione: Imola <---> Pesaro
|
mega doppio sgratt per chi conosco e non....... che li usa!
__________________
Piemontese al confino.....
|
|
|
29-11-2006, 07:32
|
#5
|
Guest
|
Zilvioooo ... Siam preoccupatti!
|
|
|
29-11-2006, 07:39
|
#6
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Saleinglese
Mezzi stupendi.. ma se hai un problema al motore.. sono dolori di pancia seri.. Da appassionato di volo dico mi dispiace molto. Chi sceglie di volare invece di camminare non lo fa solo perchè ha i soldi, ma perchè forse desidera vedere il mondo a tre dimensioni invece che due (quasi)..
|
Veicoli che sono sempre in regime transonico non perdonano nulla....Purtroppo!
|
|
|
29-11-2006, 08:42
|
#7
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 26 Jul 2005
ubicazione: Biella
|
Quote:
Originariamente inviata da emmegey
Veicoli che sono sempre in regime transonico non perdonano nulla....Purtroppo!
|
Cosa significa?
Scusa, pura curiosità...
__________________
[SIZE=2][FONT=Franklin Gothic Medium][FONT=Arial]"I versi scritti dai bevitori d'acqua non possono piacere né durare a lungo"[/FONT][/FONT][/SIZE]
Scambio micio completo di testa con [I]micia[/I] senza, + conguaglio.
|
|
|
29-11-2006, 08:51
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 17 Jan 2005
ubicazione: Perugia
|
penso voglia dire che li tiene su solo il motore e sono decisamente più instabili nel volo ....
__________________
R1150R nera "eretica" e ciccione a bordo...
|
|
|
29-11-2006, 08:53
|
#9
|
Guest
|
Conoscevo il passeggero di persona.
mi dispiace un casino...
|
|
|
29-11-2006, 08:53
|
#10
|
Guru degli Avviamenti BMW
Registrato dal: 25 Feb 2003
ubicazione: Oderzo (tv)
|
Quote:
Originariamente inviata da Titospy
mega doppio sgratt per chi conosco e non....... che li usa!
|
Quoto alla stragranede.....almeno tre iscritti al forum......!!!
__________________
fabrizio (tv) vado piano ma vado
il bello di qde è che fra tanti forumisti puoi trovare degli amici
|
|
|
29-11-2006, 09:04
|
#11
|
L'uomo con la testa da un'altra parte!
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Roma e dove mi porta il network
|
Gli elicotteri sono macchine meravigliose ed estremamente affidabili! A parte il Robertson 44 con cui si è ucciso Giorgio Panto, che non cononosco, sia l'A109 (Bell non c'entra una mazza) sia l'AB412 sono due macchine estremamente sicure dotate di due motori e in grado di tornare tranquillamente a casa anche con uno solamente. Il problema reale, forse qualquno sul forum potrà essere più esauriente, è il tipo di volo che fanno. In primo luogo la maggior parte dei piloti è poco abituata al volo strumentale, sempre che il mezzo sia abilitato, e tende sempre a fare affidamento sui propri sensi; questo comportamento e mortalmente pericoloso quando le condizioni di visibilità (notte, pioggia, nebbia, ecc..) sono scarse. Il secondo aspetto è che il volo a bassa quota in zone magari poco conosciute può presentare ostacoli imprevisti ed improvvisi che, talvolta, possono risultare fatali.
Ricordo per i poco avvezzi che, qualunque elicottero, è in grado di tornare a terra integro anche in caso di failure completa dei motori, la manovra si chiama autorotazione ed è obbligatoria per conseguire il brevetto. Personalmente la conosco bene perche nel 1979 grazie ad essa mi sono salvato da un sicuro schianto sulle montagne della Sardegna con un AB412 dei carabinieri.
__________________
In certi particolari momenti, a me, la tinca mi commuove.....
Ultima modifica di The Duck; 29-11-2006 a 09:06
|
|
|
29-11-2006, 09:13
|
#12
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
|
Huey.................
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
29-11-2006, 09:29
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Mar 2005
ubicazione: Roma
|
Quoto The Duck...
Negli ultimi 2 episodi scarsa visibilità e, appunto, scarso addestramento
dei piloti in simili situazioni. Tutti errori umani come nel 98% dei
casi ...
__________________
C EVOLUTION - 15K. Cavalco il futuro!
R1150RT (2003) - 240K ... a riposo...
EX HD FAT BOB (2008)
|
|
|
29-11-2006, 09:34
|
#14
|
Guest
|
Tanti piloti sono dei dilettanti, brevettati sommariamente da scuole di volo poco qualificate, con poche ore di volo ed un brevetto avuto piu' per mazzette che per meriti effettivi. Poi vi sono i riccastri, il riccastro di turno con manie di grandezza che pilota di persona e che puntualmente fa la fine del sorcio...
|
|
|
29-11-2006, 09:40
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: Das Grüne Herz Italiens
|
Questa è un' accusa bella e buona.
Sei un pilota? Io si e posso dirti che non è assolutamente vero.
Per fare gli esami devi avere le ore necessarie e per accedervi devi fare un pre-esame certificato dalla scuola. Per quello che tu dici ci si va dritti dritti in galera, pertanto non ritengo possibile che direttore di una scuola, istruttori ecc. vogliano correre i rischi di cui sopra.
Ti dico invece che in Italia, ad esempio a Lugo di Romagna, ci sono scuole molto qualificate.
__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
Ultima modifica di Kilimanjaro; 29-11-2006 a 09:44
|
|
|
29-11-2006, 09:44
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Jul 2002
ubicazione: LVGA (Legio Va Gallia Alpina)
|
Non so se quello che dice stinco è vero, so tuttavia di certo che (almeno in CH) i ricchi neo-piloti a schiantarsi sulle alpi, ogni anno sono tantissimi
__________________
http://www.cuorenero.org
|
|
|
29-11-2006, 09:51
|
#17
|
Il Venerabile Guru di QDE
Registrato dal: 03 Aug 2002
ubicazione: in Bermuda
|
la mia impressione è che, come per le moto, molti (in tal caso facoltosi) si stanno dirigendo verso questo mezzo di trasporto veloce e (per loro) neppure troppo costoso....risultato (come per le moto) è che l'inesperienza poi si paga cara
|
|
|
29-11-2006, 09:54
|
#18
|
Vergine doc
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
|
Pero' ragazzi....a parte il signor Panto precipitato domenica, gli altri due erano professionisti...quindi.....
__________________
K1300s
S1000xr
|
|
|
29-11-2006, 09:54
|
#19
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
|
Chi scrive queste cose sarà sicuramente un ispettore dell'ENAC, avrà già visto i risultati delle inchieste sugli incidenti (non ancora concluse, se non addirittura non iniziate), avrà conosciuto personalmente i piloti coinvolti negli incidenti, eccetera.
Oppure è uno di quelli che ha "comprato il brevetto", o uno di quelli che "li vende". Immagino sia così, per poter fare queste affermazioni con tanta sicurezza.
Intendiamoci, non escludo assolutamente che ci sia in giro gente con PPL "immeritato", ma parlare di "tanti piloti" e "riccastri" mi pare superficiale.
PS: Panto il brevetto lo aveva da parecchi anni (quello da elicotterista non so)
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
Ultima modifica di paolo b; 29-11-2006 a 09:57
|
|
|
29-11-2006, 09:56
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: Das Grüne Herz Italiens
|
Per mezzi di società ecc. (per poter fare lavoro aereo e non per diporto) è necessario un pilota con brevetto commerciale. Il brevetto privato non è sufficiente.
Per conseguire il commerciale ce ne vuole.....
__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
|
|
|
29-11-2006, 09:58
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jul 2004
ubicazione: Repubblica di San Marino Beach.
|
Quote:
Originariamente inviata da The Duck
Gli elicotteri sono macchine meravigliose ... qualunque elicottero, è in grado di tornare a terra integro anche in caso di failure completa dei motori, la manovra si chiama autorotazione ed è obbligatoria per conseguire il brevetto....
|
sono completamente daccordo... dal momento che ti molla il motore
hai tutto il tempo per vedere tutta la tua vita davanti agli occhi
e per attivare quello che devi fare in quella situazione...
è successo anche qualche tempo fa a rimini con un H500.
ahimè purtroppo, complice anche eventi esterni, può capitare
che un pilota di velivoli (ala fissa/rotante) perda per qualche istante
le cognizioni elementari del pericolo...
è successo anche a me (io ero il passeggero) di vedere che il pilota
commetta errori di valutazione (e dio benedica che fossi in volo con 2 piloti  )
per quanto riguarda l'addestramento... ci vogliono $oldi e tanti, addestramento
e tanta umiltà.
__________________
Io so io e voi nun siente n'ca__o
Ultima modifica di Trinitro; 29-11-2006 a 10:02
|
|
|
29-11-2006, 09:59
|
#22
|
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
|
Quote:
Originariamente inviata da Kilimanjaro
(..) Per conseguire il commerciale ce ne vuole.....
|
..tra le altre cose..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
|
|
|
29-11-2006, 10:02
|
#23
|
L'uomo con la testa da un'altra parte!
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Roma e dove mi porta il network
|
Quoto Kilimangiaro!!!
Non è una questione di cattive scuole o di brevetti pagati! Pilotare un elicottero è uno degli esercizi di coordinamento più complessi che esistano e necessità di capacità e addestramento. Proprio per questo e per il fatto che normalmente il volo viene effettuato a vista il pilota, che è un essere umano, tende a sopravvalutare i propri sensi, come noi facciamo ogni volta che nella nebbia in moto camminiamo a 80/100 all'ora. Su di un elicottero questa sopravvalutazione può costare cara! L'unico limite nell'addestramento è forse il volo strumentale che proprio per le caratteristiche specifiche delle missioni che gli elicotteri fanno non viene usato spessissimo ma che diventa fondamentale in caso di scarsa visibilità.
Qualcuno ricorderà un incidente accaduto a porto azzurro qualche anno fa, era notte e la visibilità era apparentemente normale, l'elicottero si inabissò schiantandolsi direttamente in acqua. Se il pilota avesse fatto affidamento sugli strumenti invece che sui sensi probabilmente non sarebbe successo.
Nel caso del mio incidente invece la questione è ancora diversa, il pilota si infilò in un temporale con visibilità prossima a zero, in mezzo alle montagne, senza che l'elicottero fosse attrezzato per il volo strumentale. Il risultato fu che precipitammo e che, fortunatamente, il pilota si trovò nelle condizioni ed ebbe l'abilità di far atterrare l'elicottero in autorotazione. In ogni caso per quell'errore gli fu revocato il brevetto.
__________________
In certi particolari momenti, a me, la tinca mi commuove.....
Ultima modifica di The Duck; 29-11-2006 a 10:05
|
|
|
29-11-2006, 10:06
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Jul 2004
ubicazione: Repubblica di San Marino Beach.
|
Quote:
Originariamente inviata da The Duck
.. In ogni caso per quell'errore gli fu revocato il brevetto.
|
magari facessero le stesse cose per le patenti di autoveicoli....
__________________
Io so io e voi nun siente n'ca__o
|
|
|
29-11-2006, 10:09
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2005
ubicazione: COSENZA
|
Quote:
Originariamente inviata da The Duck
Gli elicotteri sono macchine meravigliose ed estremamente affidabili! A parte il Robertson 44 con cui si è ucciso Giorgio Panto, che non cononosco, sia l'A109 (Bell non c'entra una mazza) sia l'AB412 sono due macchine estremamente sicure dotate di due motori e in grado di tornare tranquillamente a casa anche con uno solamente. Il problema reale, forse qualquno sul forum potrà essere più esauriente, è il tipo di volo che fanno. In primo luogo la maggior parte dei piloti è poco abituata al volo strumentale, sempre che il mezzo sia abilitato, e tende sempre a fare affidamento sui propri sensi; questo comportamento e mortalmente pericoloso quando le condizioni di visibilità (notte, pioggia, nebbia, ecc..) sono scarse. Il secondo aspetto è che il volo a bassa quota in zone magari poco conosciute può presentare ostacoli imprevisti ed improvvisi che, talvolta, possono risultare fatali.
Ricordo per i poco avvezzi che, qualunque elicottero, è in grado di tornare a terra integro anche in caso di failure completa dei motori, la manovra si chiama autorotazione ed è obbligatoria per conseguire il brevetto. Personalmente la conosco bene perche nel 1979 grazie ad essa mi sono salvato da un sicuro schianto sulle montagne della Sardegna con un AB412 dei carabinieri.
|
Allora quando un elicottero precipita è imperizia del pilota o dei piloti......................NON LO SAPEVO.
Come in ogni cosa: PRUDENZA e PERIZIA.................
__________________
1200 GS---GELANDE---STRUDEL---"frau Berthe"
1200 GS lc---"schnell Dorthe"
Tifoso interista da sempre
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:59.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|