Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 04-11-2006, 15:16   #1
Fefo
Mukkista in erba
 
L'avatar di Fefo
 
Registrato dal: 05 Jun 2006
ubicazione: Milano
predefinito moto adatta x...viverci su???

Ciao a tutti sono in procinto di cambiare moto.Ho iniziato un lavoro per il quale dovrò girare molto (spero solo in lombardia ma non si sa mai...):adesso x 3 mesi devo fare tutti i giorni mi-bg!!! Premesso che secondo me quasi qualunque moto adattandola può diventare "invernale e caricabile", al momento di cambiarla è ovviamente consigliabile indirizzarsi sulla moto giusta.
Io vengo da una hornet 600 che con cupolone givi e bauletto mi ha portato x 1,5 anni e 34000 km in giro x tutta italia, fino in calabria!!! (è obiettivamente diventata bruttina agghindata cosi', però -oh- si fà di necessità virtù...).
Insomma sto meditando di cambiarla e ho bisogno di una moto che sia:
-caricabile
-comoda
-protettiva
-meglio se economica (soprattutto nell'utilizzo)
-emozionale (ho comunque 24 anni!!!)
Pensavo tendenzialmente ad una endurona, ma non è un MUST.
Stavo valutando: gs 1150/ 1200 (pregasi no litigi ghisa-plastica ma obiettivi commenti sull'utilizzo hard), TDM (molto interessante ed economica, ma quando C...O esce la nuova, CBF 1000 (bruttina, economica, vorrei passare ad un 2 cilindri ma mamma honda non mi ha mai mai mai tradito) Tiger (quella vecchia mi piace da paura ma non se non se ne vedono in giro mi viene qualche dubbio), Transalp (aspetto ardentemente la nuova con un pò di cv in +;moto da tutti ammirata ma un pò fiacca...) v-strom (un cesso, ma dicono che vada veramente bene), fazer600 (??? motore ).
Aiutatemi a capire quale sarebbe migliore, calcolando un budget sui 10000euristi ma senza paura di fare finanziamenti che valgano la pena (gs1200??????????????????????????????????????????? ????????????????).
Grazie, cmq qs forum è il top!!

Pubblicità

Fefo non è in linea  
Vecchio 04-11-2006, 15:26   #2
maxthud
Mukkista doc
 
L'avatar di maxthud
 
Registrato dal: 27 Feb 2005
ubicazione: Santarcangelo di Romagna
predefinito

forse e' meglio se restringi un po' il campo, hai citato tutte ottime moto, ma abbastanza diverse tra loro
il 1150 ha il vantaggio che se ne trovano in giro molte usate a degli ottimi prezzi e sono moto robuste
se fai molta autostrada e ti piacciono le moto stese consiglio vivamente la k1200rs, altra moto robusta e svalutata, ma molto diversa dal gs
ma io sono di parte
__________________
mai rimanere senza una 1150gs nel garage
maxthud non è in linea  
Vecchio 04-11-2006, 15:26   #3
paolo b
Bi-Kappista Doc & Tom Ponzi
 
L'avatar di paolo b
 
Registrato dal: 15 Jul 2002
ubicazione: Treviso
predefinito

Non so cosa intendi per "emozionale" (estetica? prestazioni?).. ma per le altre "richieste" io valuterei anche l'acquisto di una R1150RT usata..

La serie K.. sono di parte e lascio perdere..
__________________
K100RS 16v IIIa bianco pirla 678 ABS
K1200RS Yellow-Gray chequered flag
paolo b non è in linea  
Vecchio 04-11-2006, 15:53   #4
alfred.
Mukkista doc
 
L'avatar di alfred.
 
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: Nord Salento
predefinito

Se vuoi un GS "protettivo" potresti prendere in considerazione il 1200ADV, ma temo sia fuori budget, (prova a vedere l'usato, ci sono i finanziamenti BMW)
__________________
R1200ADV - more than TRIPLE BLACK - "WOLFMAN II" - 25 luglio 2012 game over!
alfred. non è in linea  
Vecchio 04-11-2006, 15:54   #5
maxcsbbiagi
SModeratore
 
L'avatar di maxcsbbiagi
 
Registrato dal: 30 Aug 2002
ubicazione: Villars sur Ollon
predefinito

...electra glide !!...
maxcsbbiagi non è in linea  
Vecchio 04-11-2006, 16:01   #6
Berghemrrader
Mukkista doc
 
L'avatar di Berghemrrader
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
predefinito

Se non sei un tappo una GS1150 (o 1200) è la scelta giusta anche perchè puoi dotarla di una infinità di accessori personalizzandola come vuoi.
Dal bagaglio alle protezioni al comfort ce n'è per tutti i gusti nell'aftermarket.

P.S. La CBF 1000 (moto "intelligente") è davvero senz'anima.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
Berghemrrader non è in linea  
Vecchio 04-11-2006, 16:09   #7
Sv650s
Mukkista doc
 
L'avatar di Sv650s
 
Registrato dal: 26 Jun 2006
ubicazione: Roma sud
predefinito

Ma voi Giessisti cosa intendete per "protettiva"?
Sono di parte pure io, ma secondo me un K (sono di ultra parte, un K1100RS) soddisferebbe tutte le tue richieste.
__________________
Federico: portatore insano di memi
K1100RS
www.iscimog.it
Sv650s non è in linea  
Vecchio 04-11-2006, 16:16   #8
el_conguero
Mukkista doc
 
L'avatar di el_conguero
 
Registrato dal: 14 Sep 2006
ubicazione: Aversa
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sv650s
Ma voi Giessisti cosa intendete per "protettiva"?
Sono di parte pure io, ma secondo me un K (sono di ultra parte, un K1100RS) soddisferebbe tutte le tue richieste.
tranne l'esigenza d'enduro
__________________
wlamoto.com
el_conguero non è in linea  
Vecchio 04-11-2006, 16:20   #9
maxcsbbiagi
SModeratore
 
L'avatar di maxcsbbiagi
 
Registrato dal: 30 Aug 2002
ubicazione: Villars sur Ollon
predefinito

.....
maxcsbbiagi non è in linea  
Vecchio 04-11-2006, 16:51   #10
alfred.
Mukkista doc
 
L'avatar di alfred.
 
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: Nord Salento
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Sv650s
Ma voi Giessisti cosa intendete per "protettiva"?
Sono di parte pure io, ma secondo me un K (sono di ultra parte, un K1100RS) soddisferebbe tutte le tue richieste.
Il 1200ADV, ad esempio, ha un parabrezza abbastanza ampio da non farti sentire il vento in faccia (tipo RT) ed una buona protezione (sempre dal vento) per le ginocchia, in sostanza chi macina km su strade a traffico veloce è ben riparato, inoltre sempre la ADV ha una bella (moooolto ampia) barra paramotore e poi puoi montare delle valigie abbastanza capienti, il top-case, la borsa serbatoio, etc etc.
__________________
R1200ADV - more than TRIPLE BLACK - "WOLFMAN II" - 25 luglio 2012 game over!
alfred. non è in linea  
Vecchio 04-11-2006, 17:26   #11
oedem
Mukkista doc
 
L'avatar di oedem
 
Registrato dal: 22 Mar 2006
ubicazione: Dalle falde di un vulcano a quasi il confine
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Fefo
Ciao a tutti sono in procinto di cambiare moto.Ho iniziato un lavoro per il quale dovrò girare molto (spero solo in lombardia ma non si sa mai...):adesso x 3 mesi devo fare tutti i giorni mi-bg!!! Premesso che secondo me quasi qualunque moto adattandola può diventare "invernale e caricabile", al momento di cambiarla è ovviamente consigliabile indirizzarsi sulla moto giusta.
Io vengo da una hornet 600 che con cupolone givi e bauletto mi ha portato x 1,5 anni e 34000 km in giro x tutta italia, fino in calabria!!! (è obiettivamente diventata bruttina agghindata cosi', però -oh- si fà di necessità virtù...).
Insomma sto meditando di cambiarla e ho bisogno di una moto che sia:
-caricabile
-comoda
-protettiva
-meglio se economica (soprattutto nell'utilizzo)
-emozionale (ho comunque 24 anni!!!)
Pensavo tendenzialmente ad una endurona, ma non è un MUST.
Stavo valutando: gs 1150/ 1200 (pregasi no litigi ghisa-plastica ma obiettivi commenti sull'utilizzo hard), TDM (molto interessante ed economica, ma quando C...O esce la nuova, CBF 1000 (bruttina, economica, vorrei passare ad un 2 cilindri ma mamma honda non mi ha mai mai mai tradito) Tiger (quella vecchia mi piace da paura ma non se non se ne vedono in giro mi viene qualche dubbio), Transalp (aspetto ardentemente la nuova con un pò di cv in +;moto da tutti ammirata ma un pò fiacca...) v-strom (un cesso, ma dicono che vada veramente bene), fazer600 (??? motore ).
Aiutatemi a capire quale sarebbe migliore, calcolando un budget sui 10000euristi ma senza paura di fare finanziamenti che valgano la pena (gs1200??????????????????????????????????????????? ????????????????).
Grazie, cmq qs forum è il top!!
considerando "economica" e il budget di 10000€, le GS puoi prenderle solo usate, ma non sono il massimo di economia, anche per i tagliandi e consumo di olio.

cmq aspetterei l'EICMA per vedere se ci sono novità (soprattutto Transalp e BMW F800GS) e poi cercherei anche di provarle.

scarterei la fazer 600, perché ti ritroveresti una moto simile alla tua hornet, transalp perché se non la aggiornano rimane una moto vecchia e cbf 1000.

inoltre devi anche considerare se ti piacerebbe il passaggio dal 4cilindri al bicilindrico, anche in versione boxer.

la nuova Triumph a me garba parecchio e costa 10300€, quindi stai al limite; però non si sa ancora nulla sui costi di gestione (tagliandi e consumi) per capire quanto sia "economica"

economica lo è di certo il vstrom 650 che, per quanto non esaltante nella linea, nella sostanza è ottima. costa poco, tagliandi sui 100€ ogni 6000km e consumi sui 20-22km/l

anche il tdm non è male, ma vale imho lo stesso ragionamento circa la transalp
__________________
ancora su 2 ruote ma per ora senza motore
oedem non è in linea  
Vecchio 04-11-2006, 17:44   #12
microcefalo
kappista di ritorno
 
L'avatar di microcefalo
 
Registrato dal: 28 Nov 2004
ubicazione: Roma
predefinito

In casa bmw andrei su un buon Kappa usato.
La Moto per fare tutto senza rogne o patemi, essendo mezzo di sostanza in Italia ha quotazioni imbarazzanti.
Guarda questa di due anni e TREMILA km su moto.it :
Autoabruzzo srl
Concessionario BMW Motorrad
Annuncio (ID: 983332) del 26/10/2006 2.00.00
Vendesi BMW K 1200 GT - del 2004
Prezzo: Euro 11.000
Cilindrata: 1.171
Garanzia: un anno
Ulteriori informazioni: Km 3.000,
Optional: ABS, Manopole riscaldate, Borse laterali, Parabrezza.
Proprietari 1.
Colore: blu metallizzato
__________________
k 100 rs 16v ''90
microcefalo non è in linea  
Vecchio 04-11-2006, 17:45   #13
paolok
Mukkista doc
 
L'avatar di paolok
 
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI)
predefinito

Io il k1200rs NON te lo consiglio affatto per i seguenti motivi:
Il mercato dell'usato ne è pieno, hai solo l'imbarazzo della scelta con un budget molto al di sotto dei 10.000 euri.
Vibrazioni zero assoluto a qualsiasi regime di giri
Ottimo confort e protezione sia per il pilota che per il passeggero con assetto confort
Affidabilità ottima
Consumi che a seconda di carico e prestazioni variano da 15 a 20 km/Litro
Buona capicità di carico.
In autostastra e nel misto largo non ti sta dietro nessuno, specialmente dopo i primi 50 km
Sul misto stretto certo non è un fulmine di guerra, ma è comunque divertente
Consumo olio praticamente zero.
Dopo 500 km in sella puoi tranquillamente andare a ballare il chachacha e volendo anche il tango
Per un uso turistico meglio la seconda serie dal 2001
D'estate con 35 gradi non ti si arrostiscono le pelotas.
Ah dimenticavo, in 6^ passi da 60 km/h a 250 km/h soltanto aprendo il gas
NON comprarla, è un vero disastro!!!
__________________
K 1600 GT 2022+AKRA

Ultima modifica di paolok; 04-11-2006 a 18:07
paolok non è in linea  
Vecchio 04-11-2006, 17:52   #14
microcefalo
kappista di ritorno
 
L'avatar di microcefalo
 
Registrato dal: 28 Nov 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolok
...
Ecco, appunto
__________________
k 100 rs 16v ''90
microcefalo non è in linea  
Vecchio 04-11-2006, 21:58   #15
Saetta
Mukkista doc
 
L'avatar di Saetta
 
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
predefinito

Io con 13000 euros mi sono preso una R1200RT di pochi mesi con 2000 km con tutti gli accessori della galassia meno l'ESA

Per quanto chiedi sembra la "moto perfetta"

Provala.....poi fammi sapere cosa ne pensi
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
Saetta ora è in linea  
Vecchio 04-11-2006, 22:11   #16
fabsalem
Bambolo
 
L'avatar di fabsalem
 
Registrato dal: 08 Mar 2004
ubicazione: Partenope
Wink

....ma francamente ti consiglierei un bel Kappa GT e RS che sia e fai tanta ma tanta strada anche gli RT sono ottimi ma dalla Hornet al boxer c'è troppa differenza!
Saluti e buona caccia per la moto giusta!
__________________
00' F650GS - 05' R1200GS - 07' R1200GS ADV - 07' R1200R - 11' R1200R
fabsalem non è in linea  
Vecchio 04-11-2006, 22:17   #17
augusto
Mukkista doc
 
L'avatar di augusto
 
Registrato dal: 05 Jun 2004
ubicazione: Mantova
predefinito

F800GS? Potrebbe essere una buona idea per unire l'utile al dilettevole. Ci si vede all'EICMA, quindi.
__________________
KTM 990 Adv 2013
BMW 1250 Adv 2022
augusto non è in linea  
Vecchio 05-11-2006, 02:44   #18
Piripicchio
la mia moto un ammasso di ghisa
 
L'avatar di Piripicchio
 
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Ghisolandia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Fefo
Insomma sto meditando di cambiarla e ho bisogno di una moto che sia:
-caricabile
-comoda
-protettiva
-meglio se economica (soprattutto nell'utilizzo)
-emozionale (ho comunque 24 anni!!!)
prendi in considerazione una K1200GT/RS precedente modello... anche piu bella oltretutto.
per l'autostrada è certamente il top, potresti comunque caricarla e spendere poco per i costi di gestione.
se invece pensi all'enduro perche ti piacerebbe andare anche quelche viaggio avventuroso potresti dirigerti verso un GS1150 Adv... con 10.000€ dimenticati un adventure 1200
un GS1200 o GS1150 standard io personalmente lo eviterei...

io mi trovo benissimo con il GS1150Adv pur avendo provato altre BMW... ma non mi pronuncio oltre perchè poi arrivano i soliti fraintenditori
__________________
BMW R 1200 GS Adventure LC my2017
La chiesa è il peso morto della societÃ*!
Piripicchio non è in linea  
Vecchio 05-11-2006, 09:00   #19
Deleted user
Guest
 
predefinito

rt 1150 usata, se ne trovano a prezzi incredibili con un niente di km.
 
Vecchio 05-11-2006, 09:18   #20
sducati
Mukkista in erba
 
L'avatar di sducati
 
Registrato dal: 17 Jul 2004
ubicazione: Città dei Conigli
predefinito

Faccio la battuta. E quindi non spennatemi.

Se ti tocca la MI-BG almeno fino a quando non terminano i lavori della 4-a corsia forse sarebbe meglio un bel scooterone moooolto agile.

La faccio parecchie volte alla settimana in quasiasi orario ed a traffico e velocita' media siamo messi peggio del centro. Dovrai abituarti soprattutto a
tanti slalom tra macchine e camion FERMI.

A meno che tu non viaggi nella fascia oraria dalle 23:00 alle 05:00.

Ciao
sducati non è in linea  
Vecchio 05-11-2006, 09:24   #21
lucianoerre
Mukkista doc
 
L'avatar di lucianoerre
 
Registrato dal: 03 Jul 2004
ubicazione: Dueville (VI)
predefinito

se non la consideri poco "emozionale", visto l'uso alla quale sarà destinata anche io ti sconsiglierei una rt 1150, prova per farti una idea dei prezzi a vedere qui:http://www.bmwexchange.it/search.res...od=2001r1150rt
__________________
r1200rt lc - '15 + husaberg 350 - '14
lucianoerre non è in linea  
Vecchio 05-11-2006, 09:28   #22
el_conguero
Mukkista doc
 
L'avatar di el_conguero
 
Registrato dal: 14 Sep 2006
ubicazione: Aversa
predefinito

facci caso.....
la maggior parte dei consigli ricevuti in questo post sono di parte.
Nel senso che ognuno ti consiglia la moto che egli stesso possiede. Questo perchè si trova bene e nonla cambierebbe con nessun'altra.
Il motivo? La moto è una cosa troppo soggettiva da scegliere.
Al tuo posto io riformulerei la domanda che hai fatto.
Individua quali sono le probabili candidate a sostituire la tua Hornet e chiedi una per una come vanno, che pregi/difetti hanno. Noi possiamo darti le notizie, le valutazioni ed il resoconto finale spettano a te.
In bocca al lupo
__________________
wlamoto.com
el_conguero non è in linea  
Vecchio 05-11-2006, 09:34   #23
ilmaglio
Guest
 
predefinito

Tempi e costi dei tagliandi del K sono per me incomatibili per un uso quotidiano e di lavoro della moto (i soldi si sprecano e si ha pazianza solo x divertirsi ). Uso quotidiano per lavoro in tutte le stagioni, e per di più in autostrada e con rilevante chilometraggio: l'RT, in casa bmw (e non solo), è il massimo da tutti i punti di vista. (Comunque, nuove o usate, prendi moto con tagliandi ogni 10mila km).
Se no, honda CBF 1000).
 
Vecchio 05-11-2006, 10:02   #24
Gian
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Gian
 
Registrato dal: 12 Jun 2003
ubicazione: Padova
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da el_conguero
facci caso.....
la maggior parte dei consigli ricevuti in questo post sono di parte.
Nel senso che ognuno ti consiglia la moto che egli stesso possiede. Questo perchè si trova bene e nonla cambierebbe con nessun'altra.
Il motivo? La moto è una cosa troppo soggettiva da scegliere.
Al tuo posto io riformulerei la domanda che hai fatto.
Individua quali sono le probabili candidate a sostituire la tua Hornet e chiedi una per una come vanno, che pregi/difetti hanno. Noi possiamo darti le notizie, le valutazioni ed il resoconto finale spettano a te.
In bocca al lupo
Quoto perfettamente el conguero!
La decisione è sempre molto personale!
Ti racconto la mia esperienza che forse potrebbe aiutarti. Ho 26 anni e ho deciso di comprarmi una moto capace di essere sfruttata sempre e tutto l'anno: dal trasferuimento cittadino al giro domenicale, alle vacanze alla A4 dove spesso mi trovo a viaggiare.
Ho deciso di prendermi un GS 1150ADV con cui mi trovo benissimo, mi piacciono le endurone e per me è il top. Certo che anche un K1200RS avrebbe comunque fatto un ottimo lavoro nel modo in cui l'avrei utilizzato ma credo si tratti di scelta "emozionale" come dici tu.. quindi buona scelta e cerca moto affidabili che ti sappiano dare quel piacere in più delle altre!
Ciao
__________________
R 1200 GS ADV All White
Gian non è in linea  
Vecchio 05-11-2006, 10:31   #25
mariosol
Pivello Mukkista
 
L'avatar di mariosol
 
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: caserta
predefinito

triumph tiger, gran bella moto, originale, poco appetibile per i ladri, un modello di "nicchia". se non fosse per la sella troppo alta (vecchia versione), l'avrei comprata di corsa.
mariosol non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:13.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati