Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-09-2006, 23:45   #1
Guanaco
Guest
 
Thumbs up La moto da "enduro"

Un paio di settimane fa mi è capitato di portare in montagna per mezza giornata il Fazerino e poi, il pomeriggio, la KS. Conoscevo già da prima entrambe le moto, ma non le avevo mai tenute così a lungo...
La prima è una motina (però prende un numero di rpm pazzesco) che non è male per quello che costa, quasi meglio della sorella maggiore FZ1, a mio modo di vedere. La seconda è una gran moto, sempre ben piantata e, ovviamente, un po' meno facile e reattiva della prima sullo stretto. Sul dritto prende velocità da circuito, quasi senza accorgersene: stabilissima e ben protetta, filtra quasi la realtà. La preferisco alla KR. Bella.
Beh, la faccio breve: malgrado le doti che una stradale può avere, non la vorrei più nemmeno dipinta. In autostrada supero raramente i 160 km/h (punte a parte) e di autostrada ne faccio il meno possibile. La pIsta non so più nemmeno cosa sia...
Qualche mese fa stavo per comprare una KR, poi mi ha conquistato il KTM Adv. Non tornerei indietro, nemmeno con uno sconto del 40%. E senza nulla togliere alla signora KR.
Non so per quanto guiderò ancora moto, ma dopo tanti anni credo che dall'enduro non mi scollerò più. Moto più confortevoli, meno stancanti, meno noiose, mooolto più agili in montagna. Ideali anche per le strade dissestate che inevitabilmente s'incontrano in Italia. Per non parlare dei diversivi semi-off (o off per chi è bravo) che a uno può sempre capitare di scegliere all'ultimo momento...
Bella coppia sotto, motore sempre disponibile, facilità nelle curve (almeno col mio). Soltanto 100 e rotti cavalli... di più non me ne servono. Il resto va solo nell'allungo e quello che ho sulla carota mi basta e avanza.
Un'altra cosa, forse strana: a parte i polsi nella guida impegnata, su una sportiva stradale dopo un po' mi viene il mal di schiena e il mal di collo; sull'enduro no, malgrado in teoria la colonna dovrebbe essere più esposta...
No, no, basta stradali.
Non mi piacciono più...
Viva le endurone.
Che poi sono endurone stradali, vabbé...
Naturalmente, com'è tipico di noi motocilcisti che siamo banderuole al vento, potrò ancora cambiare idea e passare, che so, alla Kawa 1400, attualmente la cosa più lontana dai miei desideri motoristici.
Però guido enduro da un bel po', oramai...
Senza offese per gli "stradisti" puristi, eh?

Pubblicità

 
Vecchio 03-09-2006, 23:52   #2
Firemax
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Firemax
 
Registrato dal: 29 Jul 2006
ubicazione: Roma
predefinito

:d :d :d :d :d :d :d :d :d :d :d :d
__________________
Ex F 650 GS Dakar 04 ...ora Kawa KLE '06
Firemax non è in linea  
Vecchio 04-09-2006, 00:03   #3
emiddio
Mukkista doc
 
L'avatar di emiddio
 
Registrato dal: 19 Feb 2005
ubicazione: COSENZA
Wink Viva l'enduro...

Ho sempre avuto moto da enduro,alcune piu' OFF(Honda 125 crm) altre meno(Suzuki 650 DR),altre ancora meno -GS 1200-,ma sempre da enduro. Una stradale non farebbe per me:
STRADALE:
---poco versatile,se la strada finisce...
---poco comoda, come postura, e sospensioni rigide e con poca escursione
---soffrono anche in città per le buche,e le nostre strade non sono birilli
---per viaggiare vanno poco perchè ti stanchi subito
---troppo potenti (4 cilindri) e assetate
__________________
1200 GS---GELANDE---STRUDEL---"frau Berthe"
1200 GS lc---"schnell Dorthe"

Tifoso interista da sempre
emiddio non è in linea  
Vecchio 04-09-2006, 06:33   #4
AstEniA
Mukkista doc
 
L'avatar di AstEniA
 
Registrato dal: 19 Aug 2005
ubicazione: Brescia - Rezzato -
predefinito

quto tutto quello che avete detto...purtroppo le stradali pure son fatte x la pista e non per la strada...
a tutti piacciono le sportive...alle donne piacciono le sportive...se dici moto a tutti viene in mete una sportiva ma...su strada che te ne fai???
moto che per sentire un pò i cavalli che hanno devi come minimo tirare la prima oltre i 100Km/h...bello vero in città,paesini o tra tornanti?e le altre 5 marce che te ne fai?...
bah...
cmq mi piacerebbe molto provarne una in pista x poter vedere il loro vero territorio naturale x quello che son state progettate
__________________
Harley Davidson Fatbob la goduriosa detta Tracy

La bracca può dire molte cose
AstEniA non è in linea  
Vecchio 04-09-2006, 08:00   #5
Dr. Ergal
kakkista doc
 
L'avatar di Dr. Ergal
 
Registrato dal: 10 Sep 2004
ubicazione: Trento, transfugo dalla Toscana
predefinito

Mi viene "quasi" da essere d'accordo.
Ma per fortuna il mondo è vario, e io amo le stradali, molto semplicemente perchè non riesco a rinunciare (per il momento) alla sensazione del ginocchio che bacia l'asfalto.
Concordo però sul fatto che le sportive (che sono solo un "sottoinsieme" della categoria "stradali") non sono sfruttabili né godibili per strada, ma rendono solo in circuito, diventando castranti missili inutilizzabili lontano dai cordoli.

Sono dell'idea che una bella motona stradale come.. che so... un XJR 1300, un CB1300 e via dicendo, sia il massimo per godere per strada: bella coppia, stabilità e "bella guida". Le enduro mi piacciono, e sono divertenti, ma non mi fanno battere il cuore.

Il ch enon vuol dire che voi sbagliate e io ho torto. Molto probabilmente abbiamo torto tutti e due, perchp dovremmo perder meno tempo dietro alle moto e di più dietro alla patata...


W LA MOTO, QUALUNQUE FORMA ABBIA !!!
__________________
- Honda CBR1100XX "SuperUccelloNero" Step5 -
Dr. Ergal non è in linea  
Vecchio 04-09-2006, 08:43   #6
BMWBOXER
Mukkista doc
 
L'avatar di BMWBOXER
 
Registrato dal: 23 Jul 2006
ubicazione: Vetralla-Vt-In the Open Air
Thumbs up Endurone


La mia non è un'endurona,come le carotone,che io amo alla follia,ma dopo 40 anni di "custom e non " me la sognavo da tanto tempo ed ora mi chiedo "perchè non lo hai fatto prima?
Io amo la mia F650, ha 10 anni ma non li dimostra,non mi dice mai di no e và dappertutto,se la cambierò sarà per un'altra uguale o per una Carotona.
Ciao
__________________
Now I ride my Moby Dick R1200C and my R850R Confort
BMWBOXER non è in linea  
Vecchio 04-09-2006, 08:45   #7
Berghemrrader
Mukkista doc
 
L'avatar di Berghemrrader
 
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Land of Sand
predefinito

E' bello partire senza decidere a priori l'itinerario (sterrato, autostrada, in due ecc.)
Con una endurona stradale puoi cambiare idea quando vuoi che non ti sentirai mai fuori posto.
E' uno dei miglior pregi di queste moto a mio parere.
__________________
Pedro - Berghemrrader
Fronte per la Conservazione dell'IdentitÃ* di QdE.
Berghemrrader non è in linea  
Vecchio 04-09-2006, 11:40   #8
BurtBaccara
Mucchista amletico doc
 
L'avatar di BurtBaccara
 
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
predefinito

Piacere di rileggerti Guanaco.
Diciamo che sono d'accordo con te al 99% in merito alla totalità delle ns moto (io ho un GS1150). Forse darei spazio a dei modelli stradali che non impegnano.
Moto come la Breva, la R, TDM, V-Strom, RT,Norge insomma moto che sicuramente non farai off (o mini-off) ma che probabilmente ti permettono di macinare km, caricarle e salvando cul0,schiena e polsi.
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.

Ultima modifica di BurtBaccara; 04-09-2006 a 11:43
BurtBaccara non è in linea  
Vecchio 04-09-2006, 12:01   #9
Zio
Mukkista doc
 
L'avatar di Zio
 
Registrato dal: 29 Aug 2006
ubicazione: Zibido San Giacomo
Talking oggi si, domani nonzo...

come al solito: hanno tutti ragione.
io risolverei il problema avendo un GS (magari 1150, che è un po' più "randa" rispetto al 1200...) per giri con donna a medio/lungo raggio, un CBR1000rrrrrrrrr per sparatine del sabato pomeriggio in solitaria (o anche una R1 eh!), uno scuterone 250/400 per girare comodi in città e, ovviamente, un bel RT 1200 per le vacanze in nord europa.
poi, come ogni mattina, carico il fucile e rapino la solita banca
purtroppo non sono portato per le rapine, quantomeno quelle a mano armata quindi ho passato gli ultimi 20 anni vagando per concessionari alla ricerca del santo grall: lei, l'unica, LA moto, quella definitiva, che si modifica in funzione di che prurito ho quel giorno lì.
e via a firmare finanziamenti. alzi la mano chi non lo fa' o non lo ha fatto...)

il fatto è che ho cambiato idea su una donna con cui pensavo di invecchiare, figuriamoci se non lo posso fare, un anno si e uno no, sulla moto.
c'è un unico punto costante, cioè che il bambinone che c'è in me (e c'è anche in chi legge, altrimenti non girereste in moto!) ha un'idea stereotipata della "moto", il mio bambione vede la stradalona come moto, e non ce n'è, ho fatto altri esperimenti con gt, enduroni, le ho avute tutte, ad eccezione dei custom che prorpio non li digerisco, ma poi arriva che esco dal bar (perchè è quello il posto dove esprimo il mio essere più profondo!), accendo la sigaretta e vedo la stradalona: se ce l'ho...bene! altrimenti si ricomincia col carosello delle permute e delle scene isteriche della moglie....
__________________
tante jap, poi RT, poi K poi GS poi ancora RT, ma anche scooteroni vari...adesso...R1250GS ADV
Zio non è in linea  
Vecchio 04-09-2006, 12:05   #10
Aristoc@z
consulente Salcazziale
 
L'avatar di Aristoc@z
 
Registrato dal: 15 Feb 2006
ubicazione: Galliate (NO)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Guanaco
Un paio di settimane fa mi è capitato di portare in montagna per mezza giornata il Fazerino e poi, il pomeriggio, la KS. Conoscevo già da prima entrambe le moto, ma non le avevo mai tenute così a lungo...
La prima è una motina (però prende un numero di rpm pazzesco) che non è male per quello che costa, quasi meglio della sorella maggiore FZ1, a mio modo di vedere. La seconda è una gran moto, sempre ben piantata e, ovviamente, un po' meno facile e reattiva della prima sullo stretto. Sul dritto prende velocità da circuito, quasi senza accorgersene: stabilissima e ben protetta, filtra quasi la realtà. La preferisco alla KR. Bella.
Beh, la faccio breve: malgrado le doti che una stradale può avere, non la vorrei più nemmeno dipinta. In autostrada supero raramente i 160 km/h (punte a parte) e di autostrada ne faccio il meno possibile. La pIsta non so più nemmeno cosa sia...
Qualche mese fa stavo per comprare una KR, poi mi ha conquistato il KTM Adv. Non tornerei indietro, nemmeno con uno sconto del 40%. E senza nulla togliere alla signora KR.
Non so per quanto guiderò ancora moto, ma dopo tanti anni credo che dall'enduro non mi scollerò più. Moto più confortevoli, meno stancanti, meno noiose, mooolto più agili in montagna. Ideali anche per le strade dissestate che inevitabilmente s'incontrano in Italia. Per non parlare dei diversivi semi-off (o off per chi è bravo) che a uno può sempre capitare di scegliere all'ultimo momento...
Bella coppia sotto, motore sempre disponibile, facilità nelle curve (almeno col mio). Soltanto 100 e rotti cavalli... di più non me ne servono. Il resto va solo nell'allungo e quello che ho sulla carota mi basta e avanza.
Un'altra cosa, forse strana: a parte i polsi nella guida impegnata, su una sportiva stradale dopo un po' mi viene il mal di schiena e il mal di collo; sull'enduro no, malgrado in teoria la colonna dovrebbe essere più esposta...
No, no, basta stradali.
Non mi piacciono più...
Viva le endurone.
Che poi sono endurone stradali, vabbé...
Naturalmente, com'è tipico di noi motocilcisti che siamo banderuole al vento, potrò ancora cambiare idea e passare, che so, alla Kawa 1400, attualmente la cosa più lontana dai miei desideri motoristici.
Però guido enduro da un bel po', oramai...
Senza offese per gli "stradisti" puristi, eh?

ciao caro,

Bentornato.

quando monto sul GS devo dire che mi piace e qualche volta ci penso..
Poi torno volentieri a filtrare la realtà..Ed inoltre scendo con la schiena che mi fa male. Esattamente il contrario di quel che provi tu.

ma la vita è bella perchè è varia. A presto finalmente, spero.
__________________
KTM 1290 S, BMW R100CS, BMW R69S
Aristoc@z non è in linea  
Vecchio 04-09-2006, 12:14   #11
Davide
Mukkista doc
 
L'avatar di Davide
 
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fabrizi@
ciao caro,

Bentornato.

quando monto sul GS devo dire che mi piace e qualche volta ci penso..
Poi torno volentieri a filtrare la realtà..Ed inoltre scendo con la schiena che mi fa male. Esattamente il contrario di quel che provi tu.

ma la vita è bella perchè è varia. A presto finalmente, spero.
Scusa Fabrizio dell'intrusione, ma tu che moto hai?
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
Davide non è in linea  
Vecchio 05-09-2006, 00:52   #12
Aristoc@z
consulente Salcazziale
 
L'avatar di Aristoc@z
 
Registrato dal: 15 Feb 2006
ubicazione: Galliate (NO)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Davide
Scusa Fabrizio dell'intrusione, ma tu che moto hai?
il KS

.......
__________________
KTM 1290 S, BMW R100CS, BMW R69S
Aristoc@z non è in linea  
Vecchio 05-09-2006, 01:09   #13
alfred_hope
Mukkista doc
 
L'avatar di alfred_hope
 
Registrato dal: 20 Jan 2005
ubicazione: Reggello (FI)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fabrizi@
il KS

.......

Senza nulla togliere a quello che dite (lo so benissimo prima avevo un GSsino...), io ho una stradale (posso dirlo o devo dire che è una sport touring?), va bene ho fatto Firenze - Marsiglia, in un giorno in 2 carico come un mulo, per rispondere a chi dice che non si và lontano.
Per chi dice che uno in enduro può farsi una strada bianca (perchè è di quello che si parla, no?), rispondo che una volta mentre andavo a Siena ho trovato un incendio ed i simpatici carabinieri per farmelo aggirare mi hanno indirizzato su un ancor più simpatico tratturo di un 4-5 Km.

Tutto roba documentata da foto...

Questo per dire che spesso è un aspetto mentale, poi certo che con un enduro si va meglio sullo sterrato, ma la cosa si controbilancia su un misto dove la ciclistica della stradale fa il pari ai sacrifici per portarla in giro .
__________________
Alfred

R 1100 S Blu - Lady Hawk
alfred_hope non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:38.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati