Il vantaggio di essere in redazione...
roma, 10 gen - mercato motociclistico italiano a
tutto gas a dicembre. secondo i dati resi noti dall'ancma, il
mese scorso e' stato piu' che soddisfacente per le
immatricolazioni di 2 ruote a motore con un eclatante + 60,5%
rispetto allo stesso mese del 2004.
alle performance del segmento scooter (+ 71,7%) - spiega
l'associazione nazionale ciclo e motociclo - ha contribuito in
modo rilevante un'importante commessa delle poste italiane, che
ha generato migliaia di registrazioni di scooter dedicati ai
dipendenti e che influenzera' positivamente anche il mercato dei
prossimi mesi. d'altra parte le moto si muovono sempre a 2 cifre
(+33,7%) e raggiungono un nuovo record di vendite nel totale
anno: 149.536 moto, +1,4%. il 2005 con 421.080 veicoli conferma
sostanzialmente i volumi del 2004, con circa 2.000 scooter in
meno (-0,9%) compensati dalle moto.
l'ultimo anno - aggiunge l'ancma - ha evidenziato: - per lo
scooter il successo dei 250cc (+33.2%) che sottraggono volumi
sia al segmento superiore dei maxiscooter (-11,2%) che a quello
immediatamente inferiore da 150-200cc (-13,4%). per le moto il
segmento piu' importante si colloca tra 650 e 750cc (+9,3%), ma
l'incremento piu' significativo lo hanno avuto le moto oltre
1000cc (+31,3%) grazie ad alcuni modelli particolarmente
apprezzati dagli appassionati.
buono anche il risultato delle moto leggere di 125cc
(+14,7%). le tipologie premiate dai clienti sono in ordine di
volumi: le naked con 56.850 pezzi (-1,3%), le supersportive
33.432 (-15%), le enduro stradali 27.635 (+ 13,9%), le custom
9.495 (- 1,4%), le turismo 8.716 (+6,3%) e le supermotard 7.621
(+ 121%). quest'ultima segmentazione emerge come la piu'
innovativa e i nuovi modelli presentati consentono di superare
il doppio dei pezzi venduti nel 2004.
recupero positivo anche per le consegne ai concessionari di
50cc (+6,8% a dicembre). tuttavia nel 2005 si fermano a 127.461
veicoli con 4.900 pezzi in meno rispetto al totale volumi del
2004 (-3,7%). la somma di immatricolato + cinquantini -
conclude l'ancma - conduce ad un totale 2 ruote a motore di
548.541 unita': -1% sull'anno precedente.