|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
18-02-2015, 16:02
|
#1
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
|
cuscinetto ruota posteriore
secondo voi è normale che una casa motociclistica non riconosca la sostituzione in garanzia di un cuscinetto ruota posteriore (moto con classico forcellone bibraccio, assale e cuscinetti ruota) di una moto con 30K km ed un anno e mezzo di vita (quindi ancora in garanzia), dicendo che è materiale soggetto ad usura?
N.B. tutti i tagliandi effettuati in officina autorizzata.
|
|
|
18-02-2015, 16:05
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
|
No
Gli scriviamo?
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
|
|
|
18-02-2015, 16:07
|
#3
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
|
guarda, la moto non è mia e io ho detto la stessa cosa alla proprietaria.
se dovesse aver bisogno ti interpello.
|
|
|
18-02-2015, 16:09
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
|
Stavo già pensando che se era tua avremmo avuto contestazioni dovute alla massa del pilota...
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
|
|
|
18-02-2015, 16:15
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jul 2009
ubicazione: sul carso sloveno
|
beh apparte che se il mozzo lo tieni a mollo in acqua salata magari una qualche probabilità che si fotta il cuscinetto c'è anche in 30mila km  ...quindi di principio dico no!
però per quanto possa costare un cuscinetto sono dei barboni a non rimborsarlo.....
__________________
AfricaTwin dct
|
|
|
18-02-2015, 16:25
|
#6
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
|
beh, una moto classificata enduro ci può anche stare che sia usata non prettamente in strada, no?
Jean...
|
|
|
18-02-2015, 16:30
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Jul 2013
ubicazione: Sonacippa
|
Sull'800gs i cuscinetti originali fanno pena, si rompono tutti intorno ai 30mila se va bene.
Il fatto che non li sostituiscano in garanzia fa piuttosto schifo (5 euro di ricambi e 20 min di manodopera), ma almeno non ti rimontano i cuscinetti originali che sono proprio penosi.
|
|
|
18-02-2015, 16:30
|
#8
|
Piccante doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Calabria
|
a 30.000 pure io ho fatto fuori i cuscinetti....................di che è tutto in regola
__________________
Sono dei tempi delle camere d'aria per legare qualcosa.Quelli Dell'Ubalda
|
|
|
18-02-2015, 16:30
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jul 2009
ubicazione: sul carso sloveno
|
ma di che moto si sta parlando ???
perchè allora è tutto davvero relativo...
__________________
AfricaTwin dct
|
|
|
18-02-2015, 16:34
|
#10
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
|
la moto non conta, è il discorso km e tempi di garanzia riferito ad un cuscinetto come parte che si usura.
|
|
|
18-02-2015, 16:36
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jul 2009
ubicazione: sul carso sloveno
|
no scusa eh.....la moto c'entra eccome.....e 30mila km possono essere pochi come tantissimi. Dipende dall'uso.
__________________
AfricaTwin dct
|
|
|
18-02-2015, 16:39
|
#12
|
contedivitinia
Registrato dal: 09 Mar 2004
ubicazione: Roma; N.Y.
|
30.000 sono niente in ogni e qualsiasi caso!
__________________
sono apodittico
|
|
|
18-02-2015, 16:44
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jul 2009
ubicazione: sul carso sloveno
|
Quote:
Originariamente inviata da BRUFOLO
30.000 sono niente in ogni e qualsiasi caso!
|
spiega la differenza tra "ogni" e "qualsiasi"  
__________________
AfricaTwin dct
|
|
|
18-02-2015, 17:42
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Jun 2012
ubicazione: Prato fà buha..
|
E' l'applicazione del concetto, purtroppo, che è relativa.
Perchè tutto, dalla pastiglia del freno, alle bronzine di banco, è soggetto ad usura.
C'è da dire però che al giorno d'oggi con quelle macchinette che ormai hanno tutti i gommisti, i serraggi sono veramente troppo stretti. Poi è logico che i cuscinetti si sfasciano. Si tirassero ancora con le normali chiavi a mano e il buon vecchio cervello probabilmente durerebbero di più.
|
|
|
18-02-2015, 17:49
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
|
Quote:
Originariamente inviata da Dario C.
Si tirassero ancora con le normali chiavi a mano .........
|
Il gommista dove mi servo io lavora così...e continuo ad essere un suo cliente.
....basta trovarli.
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
|
|
|
18-02-2015, 17:50
|
#16
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Jan 2011
ubicazione: pianura padana,sotto due torri
|
Il garante della pubblicitá dovrebbe pretendere nei deplian la scritta ATTENZIONE MOTO,COSTRUITA IN ECONOMIA .Ma forse é anche colpa nostra ad insistere negli acquisti,comunque se il lavoro non é stato ancora fatto io andrei in un altro posto COMUNICANDO la cosa al conce ed alla casa madre. Tanto il cuscinetto han detto che non é in garanzia.
__________________
Ninet scrambler
|
|
|
18-02-2015, 17:53
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Nov 2007
ubicazione: Torino
|
Quote:
Originariamente inviata da BRUFOLO
30.000 sono niente in ogni e qualsiasi caso!
|
Confermo
I cuscinetti vengono normalmente dimensionati su una durata standard di molte decine di milioni di giri (spesso anche centinaia di milioni), con una probabilità del 90% che venga raggiunta
I cuscinetti di una ruota sono abbastanza piccoli, il loro costo è di 1 euro o 2, per il fabbricante (parlo di cuscinetti a sfere, non a rulli), e la loro durata è in ogni caso in proporzione cubica con i coefficienti di carico desunti dai manuali
Supponendo che una ruota abbia anche solo uno sviluppo di 1 metro e mezzo, in 30.000 km compie 30.000.000/1,5 = 20 milioni di giri
Se un cuscinetto è correttamente dimensionato, 20 milioni di giri sono pochissimi
Quanto al gommista, il dado stringe solo su un pacchetto di anelli interni, non c'entra con l'usura dei cuscinetti
Se il serraggio interessasse le sfere, il cuscinetto non durerebbe 1 metro
Ultima modifica di haemmerli; 18-02-2015 a 17:56
Motivo: aggiunta
|
|
|
18-02-2015, 18:17
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
|
il pacchetto di anelli interni ha un determinato "gioco" dato da somme di tolleranze
se stretto eccessivamente, può accadere che l'anello interno e l'anello esterno (a battuta sulla sede) del cuscinetto ruotino su di un piano non coincidente...
il cuscinetto tende ad essere leggermente legato e nel tempo ad usurarsi più rapidamente
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
18-02-2015, 19:45
|
#19
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Jan 2011
ubicazione: pianura padana,sotto due torri
|
Quote:
Originariamente inviata da TAG
il pacchetto di anelli interni ha un determinato "gioco" dato da somme di tolleranze
se stretto eccessivamente, può accadere che l'anello interno e l'anello esterno (a battuta sulla sede) del cuscinetto ruotino su di un piano non coincidente...
il cuscinetto tende ad essere leggermente legato e nel tempo ad usurarsi più rapidamente
|
Spero tu non faccia il gommista e spero per te che non ti venga in mente di smontare la ruota
__________________
Ninet scrambler
|
|
|
18-02-2015, 20:40
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Oct 2007
ubicazione: modena
|
tranquillo, non sono gommista
e se dovesse mai capitarmi di smontare la ruota, la rimonterò serrando a più non posso!!!!
__________________
K1200GT '06 + R1200GS '06+ K1200LT '99 + B650 '03
|
|
|
19-02-2015, 08:59
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna
|
Giusto quello che dice Tag, ma nel 95 per cento dei casi, al giorno d'oggi, le rotture sono per scarsa qualità dei cuscinetti,
Vedete quanti ne saltano sui k1300gt o k1600gt ...
anni fa su moto simili, mai sentiti i cuscinetti rotti !!!
__________________
Tutti i k usciti finora... ora su r1250rt, ovviamente BLU, in attesa del prossimo K
|
|
|
19-02-2015, 18:23
|
#22
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Jan 2011
ubicazione: pianura padana,sotto due torri
|

Quote:
Originariamente inviata da jocanguro
Giusto quello che dice Tag, ma nel 95 per cento dei casi, al giorno d'oggi, le rotture sono per scarsa qualità dei cuscinetti,
Vedete quanti ne saltano sui k1300gt o k1600gt ...
anni fa su moto simili, mai sentiti i cuscinetti rotti !!! 
|
Insisto che tirando un asse di una ruota con forcellone normale stringi a pacco anelli interni cuscinetti,distanziali e le parti del forcellone,puoi tirare fin che vuoi,rovini magari i filetti,ma ti posso assicurare che gli anelli interni a compressione tengono tonellate. Poi liberi di lasciare le ruote lente.
__________________
Ninet scrambler
|
|
|
19-02-2015, 19:08
|
#23
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 20 May 2009
ubicazione: bologna, sponda Virtus.
|
e comunque il problema non si pone, in questo caso, perchè in 30K km avrà cambiato le gomme due volte, una delle quali (se non due) son sicuro in concessionaria...
|
|
|
19-02-2015, 19:44
|
#24
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Jan 2011
ubicazione: pianura padana,sotto due torri
|
Come scritto nel primo mio intervento,nel caso di lavoro ancora da eseguire,cambio immediato di officina e comunque lettera di protesta alla casa madre con richiesta di spiegazioni circa le scelte di progetto. I cuscinetti sono u o dei componenti tecnici piu conosciuti e monitorati e si sa benissimo quanto durano,in questo caso se non vi é stato un fattore esterno che li ha daneggiati,da DIMOSTRARE E NON SOLO DA IPOTIZZARE,la scelta della scarsa durata è progettuale....bella roba. Pagare per pagare cambiate meccanico,ed inviate lettera a bmw in cui li informate di ritenerli ,visto le scarse scelte tecniche,non in grado di assicurarvi la fiducia di affidare la manutenzione del mezzo a mani capaci.
__________________
Ninet scrambler
|
|
|
19-02-2015, 20:23
|
#25
|
Guest
|
il classico cuscinetto a sfere sopporta lievi carichi assiali, che sono di molto inferiori dal carico assiale generato dal serraggio del mozzo
se per caso il distanziale (o pacchetto) dentro il mozzo, quello che lavora sugli anelli interni dei due cuscinetti e di conseguenza non gira, è al di sotto della lunghezza minima prevista dalle tolleranze in 30mila km i cuscinetti li cambi 30 volte.....indipendentemente dal corretto serraggio
quindi nel caso esposto è solo un problema di scarsa qualità, saranno polacchi....
il termine "polacchi" è una vecchia storia, di 30 anni fa
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:46.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|