@Roberbero Ti confesso che quando ero andato nel negozio per acquistare un'action cam volevo prendere la GoPro3, poi il commesso, che fa gare di DownHill in mountain bike, mi ha fatto conoscere la Sony... e devo ammettere che ne sono estremamente soddisfatto!
A livello di caratteristiche tecniche è alla pari di GoPro, a parte le foto che le fa a 2Mp contro i 10Mp della GoPro, ma a me non interessa assolutamente, perchè se ho bisogno di immortalare un momento faccio un'istantanea dal player video.
Il prezzo inferiore mi ha permesso di acquistare la seconda batteria, la scheda di memoria da 32gb ed un set di accessori, restando al di sotto del prezzo della sola GoPro3.
A livello di accessori sicuramente GoPro è più fornita, ma con questo semplice accessorio (
http://www.actioncameras.it/supporto-adattatore-gopro) la Sony diventa compatibile con tutti gli attacchi GoPro!
Ti posto due video trovati su internet, nel primo puoi vedere che i colori della GoPro sono troppo saturi rispetto alla realtà, nel secondo puoi valutare la risposta del sensore al cambio di luminosità...
Test Colori:
http://www.youtube.com/watch?v=QrGOFTNZgMc
Test Luce:
http://www.youtube.com/watch?v=_nMKqPTKzRY
----------
@Paketa: come autonomia dipende dall'uso che ne fai, se tieni attivo sempre il wifi ed utilizzi sempre lo smartphone per visualizzare e comandare la videocamera, hai circa 4-5 ore di utilizzo/ripresa
Io personalmente, dopo aver verificato le prime volta con lo smartphone la corretta posizione della telecamera montata su casco o moto, ora non utilizzo più la funzione remota tramite wifi, ho impostato l'autospegnimento a 60 secondi, così quando voglio riprendere qualcosa basta che premo il tasto REC ed inizia subito la registrazione.
Così facendo riesco a coprire tranquillamente una giornata di ripresa (nel primo video che ho postato siamo partiti alle 10:00 e tornati alle 18:00, con una sola batteria).