|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
26-05-2013, 18:53
|
#1
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
ho provato anche io il k 1190 adv R
grazie all'amico peranga (che ringrazio), incontrato per caso sul BRacco 2 ore fa, ho provato il suo ktm adv 1190 con ruota da 21.
Appena seduto mi faccio settare su sport tanto per non aver troppo a che fare col tcs che cosi' negativamente mi aveva dato fastidio sul gs 2013.
PArto, e la prima impressione e' sulla posizione di guida. Molto naturale, come il gs, solo il manubrio e' piu' stretto, e all'inizio si nota, ma poi vien tutto liscio.
Come per il gs anche questa ha la sella troppo bassa per i miei particolarissimi gusti. Io amo stare SULLA moto e non DENTRO la moto, amo un assetto tipo motard, e sia per il gs2013 che per questa vorrei la sella a 900 mm anche per aprire meglio le ginocchia (questione mia per problemi fisici). Comunque.....l'impressione generale e' che la moto sia tutt'altro che una belva indomabile, e' estremamente friendly in tutto, sospensioni, ciclistica, motore e frenata. Non fa paura a nessuno e da' immediata confidenza. Per i miei gusti la 21 davanti la rende un pelo meno svelta del mio gs (assettato rigido come un asse da stiro). PEro' le sospensioni sono eccellenti, filtrano tutto (dove il mio gs salta come una cavalletta) e non sbilanciano l'assetto in frenata. Le ho trovate meglio della multistrada, nettamente.
La frenata e' gestibilissima, ma io freno poco quindi non sono buon giudice.
Il motore: eccellente. non vibra, e' dolce, molto amichevole anche quando vai forte, il che sembrera' strano, ma la progressione e' cosi' ben calibrata che anche se tiri la marcia ti piace ma non ti spaventa.
Il multistrada e' nettamente piu' selvaggio nella fascia alta senza essere per questo piu' efficace, ma in basso questo e' molto meglio del multistrada, rotondissimo , non vibra, sembra un motore da turismo di classe, nemmeno il rumore e' "cattivo". Insomma, poca scena, tanta sostanza, non ci trovo difetti. Ai bassissimi il nuovo gs 2013 e' piu' "cattivo", ma la cosa non conta molto se i controlli lo penalizzano.
I controlli: gli faccio la lode migliore, come se non esistessero.
Non ho mai percepito un intervento dei controlli tranne forse in una penna che mi e' stata un pelo castrata..
In sintesi, rispetto le generazioni precedenti di gs e di ktm, le due moto si sono nettamente avvicinate,ora il gs e' piu' sportivo e il ktm e' piu' civile. Se l'uso e' stradale e turistico sportiveggiante direi che la scelta e' solo questione di gusti. Il KTM ha piu' motore indubbiamente, ma siamo a livelli in cui quello del gs basta e avanza, per cui se non si ha intenzione di sfruttarlo a fondo non e' questa la discriminante.
Il KTM ha sospensioni superiori come compromesso confort-tenuta, il gs resta un pelo piu' agile nello stretto, ma quasi sicuramente questo "pelo" e' destinato a sparire con il ktm con ruota da 19 ch dovrebbe chiudere un pelo meglio dove questo apre lievissimamente le curve sotto apertura di gas.
La sintesi: una moto che va bene e forte senza spaventare nessuno, e questa mi sembra la lode migliore. Non era il motto del gs?
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
Ultima modifica di aspes; 26-05-2013 a 18:57
|
|
|
26-05-2013, 19:00
|
#2
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Aug 2009
ubicazione: Brescia
|
Bella recensione ...
Io ho provato la 1190 s e mi sento di condividere quanto hai scritto nel paragone ktm gs.
Nn ho mai provato la ms..
__________________
... EX R1200R my 2009 EX HONDA CBR 600F my 2003 EX APRILIA PEGASO 650 my 2001
|
|
|
26-05-2013, 19:08
|
#3
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
preciso che come MTS mi riferisco al primo tipo.
mi dai occasione di far notare come questa sia la prima moto che settata su sport non mi ha dato quella fastidiosa sensazione di gas troppo rapido come la mts e il gs 2013. MEntre quelle in posizione sport hanno un comando gas troppo brusco, il ktm sembrerebbe da usare sempre in sport, dove e' come ho detto una moto gestibilissima.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
Ultima modifica di aspes; 26-05-2013 a 19:11
|
|
|
26-05-2013, 19:09
|
#4
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
(..)
Il motore: eccellente. non vibra, (..)
|
Strano, il Paci dice il contrario .....
Scalda?
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
|
|
|
26-05-2013, 19:14
|
#5
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
su strada aperta non scalda minimamente, nel traffico non lo so. PEr me non vibra quasi niente, ti dico che la sorpresa piu' bella e' stata che mi e' sembrato un motore molto civile, quasi da turismo , fammi dire una eresia, non lo vedrei sfigurare su una moto tipo bmw rt come erogazione e comportamento generale. Da' l'idea della calma dei forti, non della checca isterica, fa strada senza sceneggiate.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
26-05-2013, 20:34
|
#6
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
|
E' un motore da turismo... sotto è elettrico... se è scorbutico questo non provate un 950...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
26-05-2013, 20:53
|
#7
|
Guest
|
lì si che ti spaventi se tiri le marce...diglielo diglielo...
per questo sto sempre sotto i 7mila....hahaah
|
|
|
26-05-2013, 21:28
|
#8
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
|
KTM potrebbe prendere la base ciclistica della RC8 che ha venduto meno della borile.... e farci una Sporturistica leggera ed agile... col motore della LC8... una stradale vera non un SM turistico...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
27-05-2013, 08:41
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
g sicuramente questo "pelo" e' destinato a sparire con il ktm con ruota da 19 ch dovrebbe chiudere un pelo meglio dove questo apre lievissimamente le curve sotto apertura di gas.
La sintesi: una moto che va bene e forte senza spaventare nessuno, e questa mi sembra la lode migliore. Non era il motto del gs?
|
Confermo. Il 19 ti permette di chiudere le curve, disegnando un raggio tanto stretto che neppure BMW riesce ad eguagliare.
Riguardo la posizione di guida, prova con la sella in posizione alta. Dovresto trovarti a TUO AGIO.
Sulle vibrazioni quoto il tuo parere. Le avverto solamente se scendi da un CT, che in tema, resta il riferimento di categoria.
Dpelago KTM 11190 ADV
|
|
|
27-05-2013, 09:23
|
#10
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Feb 2011
ubicazione: devo decidere
|
Quoto Aspes, ho avuto anch'io occasione di provarla, ottima moto, ci avevo fatto un pensierino ma poi a mente serena un pò per le consegne un pò perchè in effetti a me di fare fuoristrada non ne sarei capace e con quella ci vai veramente forte, ho optato per la MTS, è nella mia natura mi piace e basta e la guido alla grande, poi per quelli che dicono che sono troppo potenti...ma per piacere provatele ste moto !!!!
|
|
|
27-05-2013, 10:14
|
#11
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
Quote:
Originariamente inviata da dpelago
Riguardo la posizione di guida, prova con la sella in posizione alta. Dovresto trovarti a TUO AGIO.
|
ma quella era la versione R, con sella monopezzo, non so se e' regolabile.
COlgo l'occasione per aggiungere un'altra nota: io sono sensibile alla modlazione fine del gas, e apprezzo molto un comando "connesso" alla ruota. Questo non solo lo e', ma non esiste alcun effetto on-off di nessun tipo.
Se dovessi scegliere in definitiva tra il gs 2013 e questa preferirei il ktm, e' superiore di motore e di sospensioni. Non trovo punti in cui sia inferiore, e costa pure meno. Bmw ha una assistenza e un mercato maggiore, ma se si guarda l'oggetto in se e non il corollario (che pure ha il suo peso) KTM vince anche per il turismo tranquillo. Non un abisso, non amo le enfasi, ma quel tanto che basta per scegliere senza troppi dubbi.Secondo me ovviamente
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
27-05-2013, 10:39
|
#12
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
|
Mah!.... se uno scende ed è abituato a dei vibratori è chiaro che il suo parametro di "vibrazione" è tarato alto.... quindi un vibratore come la 1190 diventa, ai suoi occhi, un buon risultato...
Io ho avuto il 990, stesse vibrazioni, forse un pò meno ai bassi ma se apri stesse sensazioni... il motore in tiro vibra! dire che sia un buon motore turistico mi fà ridere non poco...
Per il resto conferma quanto detto in passato... fino ai 6000 è una moto come tutte le altre, con le sue caratteristiche che possono piacere o meno ma non dice nulla di più...
Non spaventa, come non spaventano anche le altre, oggi, tra telai, ciclistica, freni, gomme, elettronica, nessuna moto spaventa... chi si spaventa o pensa a chi sà cosa è una mezza pippetta, si spaventa della sua stessa ombra.
Per il turismo è la peggiore.
Ultima considerazione sulla storia nel stare DENTRO o SULLA moto... Saranno gusti di chi guida ma su strada, stare DENTRO la moto significa una distribuzione dei pesi migliore e tutto quello che ne consegue...
Non scalda se viaggi... ahahahahah! ancora il caldo non lo avete visto... ahahahahah!
Anche io non avrei dubbi tra i due macinini... ahahahahah!
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
27-05-2013, 10:56
|
#13
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
ovviamente ognuno ha la sua sensibilita' e le sue preferenze ed esperienze. IO dico quello che sembra a me, poi ognuno puo' fare la tara che crede,le sensazioni non sono una scienza esatta. E' vero che per il confort io non sono un buon giudice, per me una moto dura come un asse da stiro e priva di cupolino va bene. COme non sono buon giudice sulla frenata, per me il pregio e' la modulabilita', della potenza dei freni non so che farmene.
Ma sono molto sensibile alla modulazione del gas, e su questo fronte il ktm per me e' meglio sia del gs che del mts . Sono 3 ottime moto, ma dovessi comprarne una prenderei il ktm che mi sembra piu' completo.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
27-05-2013, 11:10
|
#14
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
|
Si... sono d'accordo con te ma ci sono sensazioni che dovrebbero essere più ad ampio spettro, confrontate con altri riferimenti, altrimenti possiamo dire tutto di tutte senza mai centrare, o almeno, tentare di avere una oggettività presunta..
Se alla fine quello che vale è più chi lo dice allora che ne parliamo a fare... mille sensazioni. Si dà valore più a chi dice che non all'oggetto. Mi sembra un non senso...
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
27-05-2013, 11:43
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Oct 2003
ubicazione: Curva Nord (Mi)
|
a me num me pias
__________________
Da 141.164 km sulla mukka R1150R ! La leggenda di Becco d'Anatra
|
|
|
27-05-2013, 11:45
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
ma quella era la versione R, con sella monopezzo, non so se e' regolabile.
|
Non ti so rispondere, ma le due selle sono intercambiabili.
Dpelago KTM 1190 ADV
|
|
|
27-05-2013, 12:28
|
#17
|
Anziano e gentile signore
Registrato dal: 19 Sep 2005
ubicazione: chiavari (ge)
|
Quote:
Originariamente inviata da Pacifico
Se alla fine quello che vale è più chi lo dice allora che ne parliamo a fare... mille sensazioni. Si dà valore più a chi dice che non all'oggetto. Mi sembra un non senso...
|
paci, e' inevitabile , al di la'dei numeri tutto il resto e' soggettivo. Di oggettivo ci possono essere cose plateali che tutti riconoscono, ma quando si va nelle sfumature ognuno media con la sua esperienza.
Guarda le prove delle riviste, anche senza retroscena di convenienza le opinioni son sempre variegate. Se poi di una moto ne parliamo in 10-15 persone (che l'abbiano provata chiaramente!) alla fine una opinione mediata si puo' anche farsela. Si chiacchiera.
__________________
unisciti alla raccolta firme per ripristinare il codice stradale del 1970 !
|
|
|
27-05-2013, 12:47
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
|
Quote:
Originariamente inviata da aspes
. Si chiacchiera.
|
Giusto !
Aggiungo... A mio parere, il vero plus del 1190 è la ciclistica nel suo complesso, unitamente al reparto dei vari controlli elettronici.
Tutti si soffermano sul propulsore , e sul dato eclatante dei 150 cv.
Di fatto però io sono rimasto estasiato dal " come va la moto", più che dal "quanto va".
Il reparto sospensioni (sul mio esemplare sono a controllo elettronico, contrariamente alla R ) "mangia" le asperità in modo esemplare.
I freni sono un connubio perfetto di potenza e modulabilità, con un ABS che sfiora la perfezione.
Ieri percorrendo le centovalli ( strada conosciuta dai postini che collega Locarno alla Val d' Ossola ) un misto PIF / PAF STRETTO, la moto divorava le curve in modo impeccabile.
Si piega all'inverosimile, con una sensazione di padronanza del mezzo impagabile.
L'unico rovescio della medaglia, consiste in un comportamento non rigorosissomo, oltre i 180 km / h.
Dpelago KTM 1190 ADV
|
|
|
27-05-2013, 13:07
|
#19
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Aug 2007
ubicazione: Bologna
|
per la direzionalita' prova a mettere le gomme a 2,3 2,5 migliora di molto ,poi se devi fare autostrada a palla metti il precarico come se tu fossi in 2 persone,ieri al ritorno della corsica con bauletto givi trekker ho visto (su un pezzo di strda speciale chiusa al traffico) i 239 di tachimetro..poi ho mollato ..
per il resto grande moto ,ho solo un problema di trasudamento olio dal cilindro posteriore..una bella rottura di p...e ..che faro' sistemare in garanzia...
|
|
|
27-05-2013, 13:35
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
|
Quote:
Originariamente inviata da tigrotto
per il resto grande moto ,ho solo un problema di trasudamento olio dal cilindro posteriore..una bella rottura di p...e ..che faro' sistemare in garanzia...
|
Trasudamento dal cilindro ... O dalla testa?
Suppongo, data la velocità che hai raggiunto, che tu sia fuori rodaggio.
Nel V2 KTM è assolutamente essenziale il serraggio bulloneria dopo i primi 1000 km.
Forse non è stato fatto a dovere.
Dpelago KTM 1190 ADV
|
|
|
27-05-2013, 13:47
|
#21
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Aug 2007
ubicazione: Bologna
|
dalla base del cilindro...ho 2500km
|
|
|
27-05-2013, 15:11
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
|
Quote:
Originariamente inviata da tigrotto
dalla base del cilindro...ho 2500km
|
Serraggio non effettuato.... Suppongo  
Dpelago KTM 1190 ADV
|
|
|
27-05-2013, 15:43
|
#23
|
Mukkista
Registrato dal: 27 Jun 2009
ubicazione: alpagonia
|
L'ho provata anch'io la "R" la settimana scorsa, per un paio d'ore......
che spettacolo!!!!!
|
|
|
27-05-2013, 15:43
|
#24
|
pazienza ed andiamo avanti
Registrato dal: 26 May 2003
ubicazione: Pescara
|
La mia sta a circa 2400km. Andrò a controllare...
La sella della R è monoaltezza
__________________
Pazienza e andiamo avanti
|
|
|
27-05-2013, 16:36
|
#25
|
Mezza Pippetta President
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: GIRONE DEI DANNATI...
|
2500... 2400.... maratoneti!
__________________
KTM 1190 ADV LA MALANDRINA!
QDE TRANS-PORT TEAM.... LA KASTA!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:49.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|