ECCOMI:
Questa estate salivo su al castello di Pergine, in bici, partendo da Levico.

La salita che si fa, dal parcheggio auto alla base, conduce verso diversi sentieri interessanti. Vi è la possibilità di effettuare la salita al castello, a piedi, sia dalla strada afaltata, che attraverso alcuni scalini inseriti nel bosco.
Arrivati su al castello, c'è un arco, sotto il quale si passa, e subito a destra vi è il giro delle mura. In mezzo alle mura che cingono il castello, vi sono delle opere di alcuni artisti, in ferro. Purtroppo l'altana presente all'interno del castello è privata, e pertanto non visitabile.
Esiste anche un bel sentiero che dal Castello, porta al Bosco dei TRE Castagni, anche se, parere mio, è piu' comodo, se vi si portano insieme i bambini, accedere all'interno dell'ospedale, proseguirie diritto, in fondo a destra e salire. Parcheggiare l'auto nei pressi dell'area giochi, e divertirsi.
Ci sono due aree giochi, una con scivolo ed altalena, e l'altra, piu' in basso, per i "bambini" piu' grandi, ove possono arrampicarsi su palafitte in legno.
Ritornerei in Trentino anche domattina!!!