Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 15-03-2012, 19:08   #1
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
predefinito Honda i.t.c.: CB 1000 R, Crosstourer, CBR 600 F

sono stato all'Honda in the City all'Eur.
sono stato all'Honda in the City.

provate nell'ordine CB 1000 R, Crosstourer e "Cbr" 600 F.

ordine casuale ma molto sbagliato: dopo una moto perfetta è molto difficile mantenere un giudizio equilibrato.

che dire? secondo me Honda ha preso un granchio colossale. Di curve decenti sulla CT ne ho fatte 4 di cui una S abbastanza veloce, e una destra a 90° saltando por fuera 5 motocompari.
la moto esiste esclusivamente per curvare, in tutto il resto fa abbastanza cacare. marce lunghissime: è la prima moto da secoli che parti in prima, butti subito la seconda ai 25 all'ora e gli scuotimenti ti dicono "sei lungo di marcia, ragazzo". ora ho capito i tester in Spagna con le terze a 150 all'ora, non è tutta colpa loro. il motore rattaglia e bisticcia, prime marce lunghissime e lontanucce, baricentro apparente molto elevato, sella bassa rispetto al manubrio in confronto a superteneré multistrada e GS. frizione e freni nulla da ridire, lo standard giappo d'alta gamma.
buona posizione nella guida in piedi, strano.
trasmissione m'è piaciuta ben poco, la superteneré è un altro mondo, e francamente sono stupitissimo di come dpelago - coi cui giudizi mi trovo molto spesso d'accordo - abbia potuto equiparare le due trasmissioni, qui secondo me siamo al di sotto del mio 1150...
on/off decisamente evidente. poco polleggiabile alle bassissime velocità, per la sua categoria. i tipi di honda mi hanno detto che col TC inserito dà una sensazione di maggiore onoff nelle prime marce. spero per la moto che ciò sia vero, anche se non vedo per quale causa potrebbe mai essere.
in curva va fortissimo, passati i 20/25° artiglia l'asfalto con un cambio di carattere nettissimo, scende fortissimo verso il massimo rollio che chiede a gran forza e garantisce un appoggio notevolissimo.
moto di cui si odora benissimo che è fatta solo per correre tra curve.
mi ha ricordato abbastanza la caponord, salvo che scalda decisamente meno anche se + di gs, superteneré e anche varadero.
se il pubblico la giudicherà in base a ecletticità e adattamento a tutti i polsi e a tutte le "pompe" piegaiole, la GS 1200 dorme sonni tranquilli.
moto da pensionati smanettoni e capaci.


la Cb 1000 ti chiedi cosa fanno a fare le altre moto. poi scendi e dici cazzo è l'oggetto più inutile del mondo. perché non mettono mono, forcella e frenata separata senza schifezze di ripartitori su una cbf 1000 "R", che me la compro e non se ne parla più per dieci anni? la cbf stesso motore meraviglioso ma nelle S se vai come si deve dondola un macello. la cb è perfetta, ciclistica neutra non iperagile ma perfetta, motore telepatico in qualsiasi marcia, fai le seste a 38 all'ora apri e c'è. non vibra, non scalda, non mura, non protesta, spinge e quando non vuoi spingere se ne torna buono buono senza scomporti nulla. idem freno, perfetto, telepatico anche quello, anteriore separato dal posteriore, ognuno fa benissimo il suo mestiere, buche ci passi, le senti ma la linea rimane. va testato a che punto l'aria rompe le palle, fino ai 120 urbani siamo sereni. in curva è... è perfetta. cosa devi dire? scendi e ti inginocchi e maledici che non hanno trovato un sistema per caricarci due belle borse laterali al bisogno, e ospitare come si deve un passeggero.
il miglior motore di tutti i tempi, imho.

ultima cbr 600 f. allora, la moto va bene. l'ho trovata facile ma l'ho trovata facile solo io, oppure prima di me e l'altra l'hanno voluta provare solo chiodi: la gomma era praticamente inutilizzata prima che salissi, idem sull'altra bianca e nera, anche dopo.
moto neutra, frena troppo secondo me, hai appena sfiori la leva davanti un 60% di potenza e in condizioni cittadine dà fastidio. la frenata combinata è una schifezza soprattutto su moto leggere, confermo.
motore gira tondissimo ma se azzardi un monomarcia di terza appena scendi sotto i 60 riapri e ti chiedi se non sei a piedi. moto bella, pulita, a mio avviso facile ma poco coomunicativa con le bridgestone, frenata bene forse fin troppo, comoda, scalda però nonmeno della 1000 nuda.
pulita e senza buchi l'erogazione. chi vi dice "no questo seicento è diverso, tira in basso", è come col 675: vi prende per il culo, non tira in basso. non ha i due buci a 4 e 8000 dell'antenata a carburatori, e allunga di bestia, tutto qui. gran moto ma devi farti venire in mente un motivo per comprarla, specularmente a come la 1000 devi farti venire in mente un motivo per non comprarla.

Pubblicità

__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード

Ultima modifica di Zel; 15-03-2012 a 19:10
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2012, 19:21   #2
Supermukkard
Mukkista doc
 
L'avatar di Supermukkard
 
Registrato dal: 15 Oct 2004
ubicazione: Belluno
predefinito

Bella Zel.

Ma se mi dici che la CT è perfetta in curva basta e avanza. "Tutto il resto fa cagare", cioè lo spazio tra una curva e l'altra fa cacare a prescindere. O no?
__________________
Alessandro, Kawa Versys 1000 2015.
Supermukkard non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2012, 19:24   #3
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Supermukkard Visualizza il messaggio
Bella Zel.

Ma se mi dici che la CT è perfetta in curva basta e avanza. "Tutto il resto fa cagare", cioè lo spazio tra una curva e l'altra fa cacare a prescindere. O no?
se le tiri tutte a limitatore non devono essere male nemmeno quelle tratte tra una curva e l'altra. tutte le cose che fai "spostando la moto" in condizioni di semirispetto della civiltà, angoli stretti da città, marcia lunga appena appoggiata, manovre... fanno cagare. una quarta sotto i 90 orari, te la sputa quasi in faccia. parlo di quarta, non dico sesta. che senso abbia un 1200 da "turismo" che devi tenerlo ai regimi e alle marce di un 999 preparato lo sa dio.
io sarò anziano, ma francamente bbboh

è una moto per correre, e per fare autostrada. un k1200r o s in confronto nel polleggio è un SH 300. è la cosa più simile alla Caponord che mi sia capitato di guidare. una finta moto da turismo che vuole marce da pista e abolizione di qualunque residua tollerenza al c.d.s.
il motore è potente ma non è abbastanza potente da farsi perdonare al 100% dei bassi così di merda e delle marce così lunghe. se vuoi un motore da psicopatico molto meglio andare diretti su ducati.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード

Ultima modifica di Zel; 15-03-2012 a 19:27
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2012, 19:29   #4
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
predefinito

e oltretutto a un tranquillone da varadero una moto che raggiunti i 25° di piega si tuffa dentro la curva che tu sia d'accordo o meno, non so quanto gli può garbare. detto su un piano commerciale. io non vedo l'ora della prova di viterbo sulla cimina con wotan, quella è la morte sua.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2012, 19:31   #5
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Zel Visualizza il messaggio
io non vedo l'ora della prova di viterbo sulla cimina con wotan, quella è la morte sua.
Devo fare gli scongiuri?
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2012, 19:32   #6
63roger63
Mukkista doc
 
L'avatar di 63roger63
 
Registrato dal: 09 Dec 2007
ubicazione: Pende pende e non casca mai...fino ad oggi....
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Zel Visualizza il messaggio
...che senso abbia un 1200 da "turismo" che devi tenerlo ai regimi e alle marce di un 999 preparato lo sa dio.
Quello che ho pensato quando dal DL1000 son passato alla GS.
__________________
R1200GSA my2008 -magma rot-"VOYAGER" La Mucca è un PUMA mechatronicizzato. MIHI LIBERTAS NECESSE EST
63roger63 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2012, 19:32   #7
Krauser
Mukkista
 
Registrato dal: 14 Jun 2010
ubicazione: From Bologna to Houston White City
predefinito

se è come dici, Zel, e non ho motivo di non crederci, è il prototipo di moto che non piace a me... vedo che hai il v-tec, io l'avevo, anch'esso recalcitrante sotto i 3.000 giri e con un fastidioso effetto on-off, il confronto com'è?
__________________
Fantic 301, R45, TT600 e GSA 1.2
Detesto i talebani di qualsiasi fede
Krauser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2012, 19:42   #8
bobo1978
Mukkista doc
 
L'avatar di bobo1978
 
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
predefinito

Quindi sto 1200 sotto fa un po meno cagare del VFR ma pur sempre cagare.
Da un milledue uno si aspetta valangate di coppia anche a regime da minimo....invece.
Il peso??? Ma che te lo chiedo a fare che sei un orso...
__________________
Può accompagnare solo
bobo1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2012, 19:45   #9
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
predefinito

ma ci sarà pure la coppia, ma pistona, andrea. se non guardi contagiri contamarce e niente, a puro naso, la terza ti viene da metterla dentro verso i 70 all'ora, comunque non prima. la TERZA! ti dico solo che la seconda è più rognosa che sul moro: fatti tu le tue valutazioni.

Sulla cb 1000 r puoi girare in quinta a 25 km/h senza avvertire alcun problema alla riapertura. Non credo che occorra un commento.

Il peso lo senti in manovra - che peraltro anche in prima fai con il 50% dello spazio a frizione tirata come su una maxi twin sportiva, paro paro - perché è alto come posizione. Lo senti un pochino sul mono quando s'accuccia, ma poco. La forcella mi sembra, dico sembra, notevole, invece.

per chi m'ha chiesto sul vtec: la crossrunner la porti in città dai 40 in quinta: devi solo avere l'accortezza di aprire poco fino ai 60/65, se apri tutto pistona e ti serve la quarta, con cui fai invece tutto. se metti la quinta a 45 all'ora sulla crosstourer, ti dà una pistonata che ti lancia nel laghetto dell'eur e poi si spegne. non scherziamo, inconfrontabili.

oh ragazzi del resto un v60 è un v60... e qui l'unica parentela è il rotaxone di aprilia. un rotaxone lievemente incivilito.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード

Ultima modifica di Zel; 15-03-2012 a 19:52
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2012, 19:48   #10
Krauser
Mukkista
 
Registrato dal: 14 Jun 2010
ubicazione: From Bologna to Houston White City
predefinito

ok Zel, ma i grossi 4 in linea Honda sono probabilmente i migliori a livello di elasticità, diverso il discorso per i motori a V, la mia curiosità è: con 400 cc in più rispetto all'800 non è migliorato niente?
__________________
Fantic 301, R45, TT600 e GSA 1.2
Detesto i talebani di qualsiasi fede
Krauser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2012, 19:56   #11
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Krauser Visualizza il messaggio
con 400 cc in più rispetto all'800 non è migliorato niente?
è migliorato che va decisamente più forte dai medio-mediobassi in su.
tutto il resto è peggiorato. e non ha quella dolcezza estrema agli alti tipica delle v larghe, morini ducati e honda 800. ai medioaltti-alti il motore è cattivo. va forte, ma forte cattivo, non forte liscissimo come il morini e i ducati.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2012, 19:58   #12
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
predefinito

per quelli che amano i motori rompicoglioni è una manna celeste, guarda. e ci sono eh sti tipi qua, ai quali sto agli antipodi. al 70% poco capaci a cui piace la sporcizia di motori rumorosi perché è un ottimo surrogato percettivo illusorio dell'andare forte; ma c'è anche un 20-30% di puri viziosi, capacissimi invece, di cui uno è un mio caro amico, non a caso ex caponord... gente che gode a complicarsi il più possibile la vita, che vuoe trovare un duemezzo due tempi in ogni cosa... dio li benedica. un po' di LC8 e nostalgici del v60 questo carciofone d'assalto se li papperà.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2012, 20:06   #13
varamukk
Piromane doc
 
L'avatar di varamukk
 
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: Etruria meridionale
predefinito

bene Zel, hai detto abbastanza.
ciò non toglie che la prova la farò lo stesso (son troppo curioso)...
__________________
SI al tacco, NO alla zeppa!
varamukk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2012, 20:10   #14
Luponero
Mukkista doc
 
L'avatar di Luponero
 
Registrato dal: 10 Apr 2007
ubicazione: Lazio
predefinito

Dillo Zel, quant'è meglio la supertenerè con il suo "pacioso" ma sempre pronto bicilindrico?
__________________
R1200S,Honda VFR1200,Yamaha R1, R1200GS TB.
Harley Road King 103", S1000XR

VADA A BORDO CAZZO!
Luponero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2012, 20:10   #15
Krauser
Mukkista
 
Registrato dal: 14 Jun 2010
ubicazione: From Bologna to Houston White City
predefinito

ho capito, grazie, ma non fa per me!
__________________
Fantic 301, R45, TT600 e GSA 1.2
Detesto i talebani di qualsiasi fede
Krauser non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2012, 20:19   #16
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
predefinito

invece è una moto da provare, secondo me.
è una moto particolare, più di quanto pensassi.

meglio se solo sul guidato.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2012, 20:24   #17
bobo1978
Mukkista doc
 
L'avatar di bobo1978
 
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
predefinito

Cmq strano.sarà merito del DCT ma per quel poco che l'ho usata la Vufer 1200 in prima e seconda era molto fluida,soprattutto nelle rotonde e in colonna.probabilmente merito della frizione scooteristica.
__________________
Può accompagnare solo
bobo1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2012, 20:37   #18
Saetta
Mukkista doc
 
L'avatar di Saetta
 
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Zel Visualizza il messaggio
la Cb 1000 ti chiedi cosa fanno a fare le altre moto. poi scendi e dici cazzo è l'oggetto più inutile del mondo. perché non mettono mono, forcella e frenata separata senza schifezze di ripartitori su una cbf 1000 "R", che me la compro e non se ne parla più per dieci anni? la cbf stesso motore meraviglioso ma nelle S se vai come si deve dondola un macello. la cb è perfetta, ciclistica neutra non iperagile ma perfetta, motore telepatico in qualsiasi marcia, fai le seste a 38 all'ora apri e c'è. non vibra, non scalda, non mura, non protesta, spinge e quando non vuoi spingere se ne torna buono buono senza scomporti nulla. idem freno, perfetto, telepatico anche quello, anteriore separato dal posteriore, ognuno fa benissimo il suo mestiere, buche ci passi, le senti ma la linea rimane. va testato a che punto l'aria rompe le palle, fino ai 120 urbani siamo sereni. in curva è... è perfetta. cosa devi dire? scendi e ti inginocchi e maledici che non hanno trovato un sistema per caricarci due belle borse laterali al bisogno, e ospitare come si deve un passeggero.
il miglior motore di tutti i tempi, imho.
Interessante il tuo giudizio sulla CB 1000 R, praticamente farebbe a fette tutte le sedicenti streetfighter in vendita !
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
Saetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2012, 20:41   #19
Sgomma
Mukkista doc
 
L'avatar di Sgomma
 
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
predefinito

Zel..dopo il mi report diciamo.."controcorrente" sei il primo di cui leggo sensazioni di guida sulla CROSSTOURER simili alle mie..
io ho inserito qui le mie sensazioni, ai post 103 e 148:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...=349597&page=5

sul motore mi sono così espresso:

"Non aspettatevi un motore che gira liscio e rotondo come un ottimo 4 cil in linea perché non è così e si rimane molto delusi.
A bassi giri il motore ha una elasticità buona, superiore al GS, ma dando gas, il motore pulsa parecchio ed è ruvido fino a 2.500 giri, altro che “riprendere da 1500 giri in 6° senza alcun sussulto” come scrivono su moto.it..!! Questo porta ad usare il cambio più di quanto non ci si aspetti, proprio per evitare di sentire la ruvidità del motore sotto i 2500, e ciò inficia buona parte del vantaggio che discende da una maggiore elasticità, quale normalmente ci si attende da un 4 cil. Rispetto ad un bicilindrico.
il 4 a V Honda gira liscio dai 2.500 ai 4.000 giri, ma salendo di giri compaiono vistose vibrazioni ad alta frequenza, tollerabili a velocità costante, ma fastidiose sia in accelerazione che in rilascio, tanto al manubrio quanto alle padane ed al sotto sella. Altro che assenza di vibrazioni!!"

ci vedo diversi punti di vista che combaciano tra le nostre valutazioni.
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M

Ultima modifica di Sgomma; 15-03-2012 a 20:46
Sgomma non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2012, 20:42   #20
bobo1978
Mukkista doc
 
L'avatar di bobo1978
 
Registrato dal: 21 Feb 2011
ubicazione: Clastidium
predefinito

La cb,(mi sforzo mi sforzo mi sforzo).......è un ottima moto,un po' snobbata forse.
Forse è la sua linea a tradirla,e il cruscotto full digital.
Una vera tamarrata
__________________
Può accompagnare solo
bobo1978 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2012, 21:01   #21
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Saetta Visualizza il messaggio
Interessante il tuo giudizio sulla CB 1000 R, praticamente farebbe a fette tutte le sedicenti streetfighter in vendita !
non so la ducati, rispetto alla superduke e alla brutale 1090 rr che sono gli unici termini che ho, penso che a giro secco in pista le prenda, penso che a guidare spolpando i freni le prenda, penso che però in tutto il resto e soprattutto a gestire il gas solo per fare metri su tracciati di curve improvvisate, magari per ore e ore di fila, le suoni a entrambe di santissima ragione. la brutale ha troppo motore, sotto la quarta ti sporca tutte le linee a meno appunto che non giri le solite 13 curve come uno scoiattolo in tuta e transponder.
io la trovo un mezzo letteralmente divino, ma sono opinioni.

certo per sentirti bravo tu devi correre come un dannato perché lei è umiliante nel farti capire quanto faccia lei, in questo è la GS delle maxinaked. non avverti disturbi, saetta. non c'è mai un "ma", sulla cb 1000. è satanica. le maxi ti fregano di solito come? facendoti pagare il di più, costandoti dello stress nel dosare il gas eccetera. "tenere a bada", recita la vulgata. la cb cancella questo surplus: è tutta guida, qualsiasi marcia e posizione del throttle.

Quote:
Originariamente inviata da bobo1978 Visualizza il messaggio
La cb,(mi sforzo mi sforzo mi sforzo).......è un ottima moto,un po' snobbata forse.
la tua corsaro è più piacevole da usare, ti senti più tu che guidi, questo te lo confermo. la cb va dannatamente bene, va solo bene bene bene bene, ha quel cazzo di motore che lo spari in qualunque marcia ed è un annullametrisenzacontroindicazioni.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード

Ultima modifica di Zel; 15-03-2012 a 21:09
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2012, 21:51   #22
Saetta
Mukkista doc
 
L'avatar di Saetta
 
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
predefinito

Caspita, mi toccherà proprio provarla sta CB1000R
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
Saetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-03-2012, 22:05   #23
lucar
Mukkista doc
 
L'avatar di lucar
 
Registrato dal: 06 Jun 2008
ubicazione: orzinuovi
predefinito

Ho capito è la moto del Paci!!!!! :-)
__________________
R1200GS 2008
R1200GS ADV 2010
R1200GS ADV 2018 exclusive
lucar non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2012, 10:53   #24
Zel
Mukkista doc
 
L'avatar di Zel
 
Registrato dal: 01 Dec 2005
ubicazione: Milan / Roma
predefinito

oh ma probabilmente non ho capito io, infatti continuo a leggere in tanti posti cose diverse.

a me sembra una moto che nel settore endurone è particolarmente inadatta ai tranquilloni, mentre ST e GS fanno tutto alle tue condizioni, chiunque tu sia. ovviamente non ha la leggerezza e la scattosità della carota, per cui comunque parliamo di una moto da quasi tre quintali che non si raccomanda per arrivare alla frenatona e svoltare troppo secco. il giro lo fa nello stesso spazio delle altre endurone, ma con uno stile se non altro più cattivo. per dire che questa cattiveria si traduca in superiorità oggettiva bisogna uscire sul guidato con amici che sai più o meno come vanno di solito rispetto a te, e prendere le misure. altrimenti è solo un'impressione. ma l'impressione che nelle curve metta una rabbia speciale rispetto alle altre "balene", c'è tutta.

ho dimenticato una cosa importante: lo staff Honda è stato gentile e molto simpatico e rilassato. mancava quell'aria di star lì a farti un favore di malavoglia che tanto spesso caratterizza il personale vendite moto, anche di marchi sfigati. simpatici, disponibili e non assillanti.
__________________
本田 シービーアール1000アールアール ファイアーブレード
Zel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-03-2012, 11:40   #25
Boxerfabio
Mukkista doc
 
L'avatar di Boxerfabio
 
Registrato dal: 19 May 2008
ubicazione: Parma
predefinito

questa moto desta sempre piu curiosità dato gli esiti cosi tanto differenti delle vostre prove. appena arrivano le targhe in cocne la vado a provare. quindi come motore la vedi molto piu vicina alla ducati MTS che alla gs o supertenere?
Boxerfabio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:48.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati