|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
18-01-2012, 14:06
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
|
yamaha 600 ttr la prendo?
Ciao ragazzi, un'enorme scimmia mi si e' sdraiata sulla spalla. Un mio amico vende un ttr del 2000 con 17.000 km a 1500 con passaggio. La moto, si presenta abbastanza bene. Forcelle rifatte e, ovviamente gialloni dietro. cosa ne dite? avviamento a pedale. Punti critici?
Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
|
|
|
18-01-2012, 14:11
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Aug 2008
ubicazione: Roma
|
bellina forte ma faticosa: fallo
__________________
KTM 890 SMT 2025
|
|
|
18-01-2012, 14:15
|
#3
|
masochista doc
Registrato dal: 09 Apr 2009
ubicazione: tra il Sebino e il Benaco
|
Avviamento a pedale? mettiti il parastinchi dietro, se hai il ritorno fa molto male. Comincia ad allenarti in palestra se già non ci vai.
Gran motore.
|
|
|
18-01-2012, 14:16
|
#4
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
|
Cosa ci devi fare?
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
|
|
|
18-01-2012, 14:19
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 03 Nov 2008
ubicazione: firenze
|
bella e ignorante se puoi ne vale la pena
__________________
R80/7 - 1150 GS - a gas aperto...sempre
|
|
|
18-01-2012, 14:20
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Nov 2011
ubicazione: Genova / Milano
|
quanto mi sono divertito con quella moto....
__________________
BMW GS Adv. triple black 2011 / XMAX 250
Sciûsciâ e sciorbî no se pêu.
|
|
|
18-01-2012, 14:21
|
#7
|
tesoriere del C1 fun club
Registrato dal: 09 Aug 2005
ubicazione: Brescia
|
Va bene per far saltare capsule ed otturazioni.
Se non hai delle grandi ambizioni di off, meglio un bicilindrico, ha tutt'altra erogazione.
__________________
KTM 790 ADV 2024
|
|
|
18-01-2012, 14:23
|
#8
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
|
Prendila pure... a quel prezzo non avrai più giustificazioni e potrai darci dentro senza il patema d'animo di sfracellare la moto...
|
|
|
18-01-2012, 14:26
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Dec 2004
ubicazione: chiavari
|
pensavo di usarla esclusivamente per smaialare. Pero' mi frena il fatto che i miei amici hanno 250 due tempi o roba simile. non vorrei non riuscire ad uscire con loro ( e io non sono nemmeno un manico, anzi )
Inviato dal mio GT-P1000 usando Tapatalk
__________________
peranga K1200rs/ktm1190R/Husaberg 300te
|
|
|
18-01-2012, 14:28
|
#10
|
masochista doc
Registrato dal: 09 Apr 2009
ubicazione: tra il Sebino e il Benaco
|
Allora lascia stare, decisamente.
In off se hai passaggi impegnativi la devi tirare a braccia, rispetto a un 250 pesa e il motore è certo meno facile, parlando di 4 tempi.
Lascia stare pure il 2t, difficile da guidare.
|
|
|
18-01-2012, 14:29
|
#11
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 11 Jul 2009
ubicazione: Isole Cheradi
|
Posso assicurarti che il TTR è una moto tremendamente valida per azzardare e fare porcate paritetiche a quelle attuabili dal comune mortale dotato della più figa motocicletta da enduro...
La questione di NIKOKAPPA sul peso, se paragonato a quello di un 250 2T è vera, ma giusto per capire, quando la mia si ingolfava uno dei trucchi era quello di poggiarla per terra e rialzarla...proprio come una bicicletta.
Il peso è superiore ma assolutamente non impegnativo per uno fisicamente anche solo medio.
Piuttosto considera che il TTR (la versione non E, con avviamento elettrico) si ingolfa con molta facilità e alle volte fa veramente dannare per farsi mettere in moto... ma è una caratteristica che fa parte di ciò che rappresenta quella moto... una delle ultime di quel genere
Ultima modifica di chuckbird; 18-01-2012 a 14:34
|
|
|
18-01-2012, 14:45
|
#12
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
|
mmm...forcelle rifatte e gialloni?... dopo 17000km? che ci ha fatto con quella moto?
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
18-01-2012, 14:50
|
#13
|
masochista doc
Registrato dal: 09 Apr 2009
ubicazione: tra il Sebino e il Benaco
|
Saranno interventi di upgrade sospensioni, non perforza li avevano spompati...
|
|
|
18-01-2012, 14:59
|
#14
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
|
se è così è solo valore aggiunto...non farti spaventare dalla pedivella, si impara, il motore non sarà chissacchè, ma è docile, un trattorino che ti porta dappertutto. Ecco, non pretendere di competere coi 250 2T scatenati... lascia che vadano e dì che aspettino ai bivi.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
18-01-2012, 15:03
|
#15
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
|
...ah, tra l'altro ci puoi fare dei bei trasferimenti senza tanti problemi...più o meno con lo stesso motore con la fedeleXT ci sono andato anche a Salisburgo.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
|
|
|
18-01-2012, 15:11
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 10 May 2010
ubicazione: La Spezia
|
SI... solo si..
__________________
...c'est la vie...
|
|
|
18-01-2012, 15:18
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Sep 2007
ubicazione: A 714metri S.l.m.
|
Se non ricordo male, ohlins dietro era di serie...non ho avuto la R, ma un paio di E, ti posso dire che è un mulo capace di tirarti su da per tutto, certo è più pesante e meno cattiva delle 2T dei tuoi amici, insomma arrivi dove arrivano loro ma probabilmente (a meno che non ci sian grossi problemi di trazione, dove te la caverai meglio di loro) ci arrivi dopo e più stanco.
__________________
Mariob
KTM 690 R 2009 HP2E 2006
Capisco COME, ma non capisco PERCHÉ.
|
|
|
18-01-2012, 15:56
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
|
La moto è eccezzionale e molto agile malgrado il peso non da 2t.
Ma se la prendi per stare dietro ai 2t dei tuoi amici, non ti conviene prenderne una pure tu?
125 divertenti da stirare le marce, 250 ignoranti, 300 Dr jekyl e mr Hide, un trattorino se peli il gas, se lo apri fanno paura.
|
|
|
18-01-2012, 16:01
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Jul 2008
ubicazione: AOSTA
|
Stai perdendo tempo, vai e portagliela via.
A quel prezzo non ci penserei due volte!!!!
__________________
K100RT-K1100RS-XT600E-FantikFM250
F650CS-CBR600F-CRE80-Benelli TNT 125
|
|
|
18-01-2012, 16:11
|
#20
|
Mucchista amletico doc
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
|
Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo
...non farti spaventare dalla pedivella, si impara,
|
Bhè Claudio io non la farei così rosea.
Quando avevo il Dr600 (a pedivella anche lui) c'ho lasciato stinchi,scarpe e lividi sulle gambe per accenderla e che non sono mai andato in off.
Poi si quando impari la accendi ovunque, ma credo che lo scotto da pagare non sia cosa di poco conto.
Avevo un amico compagno di squadra che l'aveva e quando finiti gli allenamenti non la riusciva a far partire, bestemmiando chiedeva a me se riuscivo ad accendergliela.
Io la prenderei, deve essere divertentissima.
PS: è questa http://www.moto.it/moto-usate/yamaha...ml?msg=3645441 ???
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
Ultima modifica di BurtBaccara; 18-01-2012 a 16:13
|
|
|
18-01-2012, 16:13
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Feb 2010
ubicazione: pavia
|
Ce l'ha un amico. L'avviamento e' veramente critico; lui si e' inventato una sorta di decompressore manuale che ha praticamente risolto la questione. Per il resto gran mezzo.
EDIT: punti critici: ha gia' perso piu' volte una non meglio specificata ma introvabile vitina del carburatore..
__________________
r1100s
Ultima modifica di ChArmGo; 18-01-2012 a 16:18
|
|
|
18-01-2012, 16:23
|
#22
|
Carta Argento doc
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
|
l'arte della pedivella è roba da veri gentlemen, mica per sbarbatelli abituati alla pappa fatta. Ci vuole sensibilità e autorevolezza nello stesso tempo....poi il nascere del bruuummmmbruuummm diventa una conquista una soddisfazione in più ogni volta...sei tu che gli dai vita con la tua volontà...praticamente un atto di filosofia zen, ma vuoi mettere...bisogna entrare in sintonia con il mezzo altrimenti lui ti sbeffeggerà. Chi non ha provato non sa e ha perso una occasione di intima maturazione .....la pedivella è educativa, dovrebbe essere materia di insegnamento nelle scuole................................. e comunque non c'è pericolo, quella moto non scalcia, ha il deco automatico.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Ultima modifica di Claudio Piccolo; 18-01-2012 a 16:26
|
|
|
18-01-2012, 16:26
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Sep 2006
ubicazione: tra i monti
|
Facevo off turistico, cavalcate e pistonate.
Avevo la E, mi sono divertito un anno ma poi l'ho cambiata con una XR250R e mi sono divertito molto di più, faticando molto di meno.
Il mio compare di fanga ne aveva una ma poi, anche lui, dopo poco l'ha data via per un WR450F.
Io non la prenderei, è una gran moto, bastarda da mettere in moto (la R), abbastanza pesante, poche rogne ma per divertirmi preferisco robe più piccole.
... con qualche centone in più avresti un EXC 300.
__________________
R100R'92
|
|
|
18-01-2012, 16:34
|
#24
|
utilizzatore finale
Registrato dal: 22 Nov 2005
ubicazione: Brescia
|
Quote:
Originariamente inviata da Claudio Piccolo
l'arte della pedivella è roba da veri gentlemen, mica per sbarbatelli abituati alla pappa fatta. Ci vuole sensibilità e autorevolezza nello stesso tempo....poi il nascere del bruuummmmbruuummm diventa una conquista una soddisfazione in più ogni volta...sei tu che gli dai vita con la tua volontà...praticamente un atto di filosofia zen, ma vuoi mettere...bisogna entrare in sintonia con il mezzo altrimenti lui ti sbeffeggerà. Chi non ha provato non sa e ha perso una occasione di intima maturazione .....la pedivella è educativa, dovrebbe essere materia di insegnamento nelle scuole................................. e comunque non c'è pericolo, quella moto non scalcia, ha il deco automatico.
|
Tutto vero! Ma se posso dire anche la mia....
Quando ho deciso di comperare un mono dual, ho preso un tte proprio perchè era dotata del famoso bottoncino!
E non me ne pento...
Al di là di ogni valutazione sull'avviamento a pedale nelle situazioni normali, vorrei attirare la tua attenzione circa l'avviamento nelle situazioni critiche del fuoristrada: moto spenta in salita, perchè sei caduto e semplicemente ti sei impiantato, hai il fiatone o, peggio, sei già in apnea... ti posso assicurare che riavviare la moto con la semplice pressione di un bottone fa decisamente la differenza!!
__________________
stultum est dicere putabam!
|
|
|
18-01-2012, 16:43
|
#25
|
Mucchista amletico doc
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
|
Approvo Claudio, belle parole.
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:39.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|