|
27-11-2011, 10:19
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
|
c'è qualcosa che non mi convince..!!
Da qualche migliaio di km, sto rilevando sulla K6 aspetti sui quali vorrei sapere, sia se sono comuni anche alle altre K6, sia cosa ne pensate...
In sostanza ho rilevato due problemi che mi danno fastidio e devo capire da cosa dipendono prima eventualmente di intervenire..provo a descriverli..:
1) Camminando in 6° marcia, raggiunta la velocità ad esempio di 90 km/h, tolgo completamente il gas e lascio che la moto deceleri da sola senza frenare. Quando la velocità si riduce, fino a 70 orari va tutto bene ma passando dai 70 ai 60 orari si percepisce una vibrazione evidente che poi, scendendo ancora la velocità sotto i 50 orari, sparisce completamente.
Ho supposto che potesse dipendere dai pneumatici, ma lo escluderei giacché, mentre percepisco questa vibrazione, se tiro la leva della frizione, la vibrazione scompare di colpo e la moto torna a scorrere liscia come il velluto, quindi escluderei sia le gomme sia eventuali cuscinetti. Credo invece a questo punto che la provenienza venga dalla trasmissione finale!!
2) questo secondo aspetto potrebbe anche essere collegato al primo, cioè avere la stessa causa. In sostanza, sempre viaggiando a 70-60 orari, questa volta a velocità costante, tolgo il gas e tiro la frizione, ovviamente la moto scorre fluida, senza ridare gas e quindi tenendo il regime al minimo, rilascio la frizione, così facendo mentre la frizione attacca sii percepisce una notevole vibrazione. La stessa manovra a velocità superiori non manifesta alcun problema, la frizione attacca in maniera vellutata e progressiva anche se fatto a 200 orari..
Per il momento sospetto che il tutto possa dipendere da qualche problema
a) al gruppo frizione, oppure
b) all'albero cardanico
per il momento il problema rimane circoscritto alle condizioni descritte, ma non è escluso che aumenti...
..sulle vostre K6 succede qualcosa di simile?...qualcuno ha qualche idea?
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Ultima modifica di Sgomma; 27-11-2011 a 12:54
|
|
|
27-11-2011, 10:22
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: ^_^
|
6 marcia.....70 all'ora????vibrazioni...ma scalare 2 marce no.....
__________________
ktm 660 lc4 2003 motard
|
|
|
27-11-2011, 10:24
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
|
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
27-11-2011, 10:38
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Mar 2008
ubicazione: Ragusa
|
La frizione è semplice: essendo dotata di antihopping, alias antisaltellamento..non saltella appunto e noti la cosa con una vibrazione alla leva..lo fa anche la mia.
Per la vibrazione non so che dirti, io quando ho avuto problemi simili ho sempre cambiato gomme e risolto tutto...ma in questo caso non mi esprimo...
__________________
F.P.C. M05 'Principessa Elena' K1600 GT
Next moto is loading...
In moto, sempre in moto.
|
|
|
27-11-2011, 10:58
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
|
Quote:
Originariamente inviata da beltipo
La frizione è semplice: essendo dotata di antihopping, alias antisaltellamento..non saltella appunto e noti la cosa con una vibrazione alla leva..lo fa anche la mia.
..
|
no no..non confondiamo...
non sto parlando delle oscillazioni della leva della frizione, che sulla K6 fin dall'inizio abbiamo descritto, che sono fisiologiche e che ben conosciamo, sto parlando di vibrazioni che attraverso il telaio arrivano al sottosella..
Comunque prima di richiedere qualsiasi intervento..cambierò le gomme rimettendo le Z8..poi se i problemi rimangono chiederò un intervento ufficiale!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
27-11-2011, 11:04
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Mar 2008
ubicazione: Ragusa
|
A questo punto sono curioso..tienici informati...
__________________
F.P.C. M05 'Principessa Elena' K1600 GT
Next moto is loading...
In moto, sempre in moto.
|
|
|
27-11-2011, 12:51
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
|
Col problema in testa ..sono uscito in moto anche stamattina..non ne avevo voglia perché 4 °C di temperatura e un nebbia fittissima non incoraggiano affatto...comunque dirigo verso un altopiano, e finalmente trovo il sole..poi prendo una superstrada dove da poco hanno rifatto un asfalto nuovo e liscio, un magnifico tappetino e mi son messo a fare prove su prove....
Ed ecco cosa ho riscontrato...grazie all'asfalto molto liscio ..
a)nessun problema in accelerazione, mai!
b)la vibrazione che sentivo in rilascio a 70 orari, stamane era meno percettibile, ma ho notato che tirando la frizione, anche se in misura inferiore si percepiva lo stesso
c)Ho provato a fare la stessa manovra in decelerazione nelle altre marce, nessuna vibrazione!!
Dal che ho dedotto che forse sono proprio le gomme responsabili,se infatti ci fosse un problema alla trasmissione, mi aspetto che questo si manifesti anche con le altre marce.
In ultimo mi sono accorto che tale vibrazione in decelerazione, aumenta sensibilmente con la moto in piega in un curvone o in un tornante..!!il che confermerebbe i sospetti sulle gomme..!! 
chiedo scusa per aver dubitato della K6       
cambierò quanto prima queste ciufeche delle PR3!! e non esco più dalle Z8, almeno sulla K6.
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Ultima modifica di Sgomma; 27-11-2011 a 20:52
|
|
|
27-11-2011, 13:07
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jul 2008
ubicazione: Castelnovo di Sotto "RE"
|
NON sono le gomme... prova a farlo in qualsiasi velocità, tieni la frizione e inclina la moto.... proviene dal cardano la "vibrazione" dal gruppo trasmissione... prova e dimmi !!!
__________________
F800 R. Criss phfifer
kgt 1600 26 aprile 2011 54000 km.
Lucadallaglio1979@gmail.com
|
|
|
27-11-2011, 14:03
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
|
Luc..quello che posso confermare è che la vibrazione si sente in decelerazione e non in accelerazione, tra gli 80 ed i 60 orari in 6°, è maggiore con la moto in piega, tende a ridursi sensibilmente o a sparire tirando la frizione!!
Che ne pensi??..ti è mai successo?
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
27-11-2011, 14:36
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
|
Che gomme hai attualmente?
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
27-11-2011, 14:52
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
|
le Michelin PR3...e aggiungo un aspetto cui non volevo dare importanza ma forse non è trascurabile..
La vibrazione lamentata l'ho notata per la prima volta 10 km dopo aver montato le PR3 nuove.
Non gli ho dato peso ed ho ritenuto fosse una coincidenza, proprio perché tirando la frizione la vibrazione scompariva e scompare tutt'ora!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
27-11-2011, 16:20
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Sep 2005
ubicazione: Ad ovest di Paquino (MI)
|
Sulla mia non ho mai notato una cosa del genere, sia con le Z8 che con le BT 023
__________________
K 1600 GT 2022+AKRA
|
|
|
27-11-2011, 17:02
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 13 Dec 2008
ubicazione: topolinia
|
Al 90% la responsabilità è delle pilot 3.
Notoriamente la pilot 3 può e dà problemi di micro-vibrazioni.
Se vai nella sezione Rt c'è addirittura chi non le può montare perchè gli si intorpidiscono le mani.
Però dire che è una ciofeca di gomma per delle micro-vibrazioni( peraltro avverite in particolari condizioni ) , laddove ha delle caratteristiche di sicurezza e di performance specie sul bagnato e in condizioni di scarsa aderenza, ce ne vuole !
__________________
Ex K 1600 GT 2017, ex gs ad.2018- Honda Goldwing 2019 Tour Dct- honda goldwing 2021
|
|
|
27-11-2011, 17:11
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Apr 2005
ubicazione: Castel S. Pietro Terme (BO)
|
Con le PR2 a volte sembra che l'RT mi si smonti!!! 
Ma sono una scelta quasi obbligata, se voglio superare gli 8.000 km di percorrenza....
Le PR3 dovrebbero essere un pò meglio, ma hanno anche loro un problema di vibrazioni.
Cambia le gomme e poi sappici dire. E ti consiglio le Dunlop RoadSmart
__________________
BMW R1200RT 2011
...fidati solo di ciò che vedi...(J. McGuinness - 23 TT won)
|
|
|
27-11-2011, 17:16
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Nov 2006
ubicazione: Trieste
|
A costo di dire una ovvietà... ma hai controllato che non sia saltato un piombo di equilibratura?
Se ne era parlato tempo fa e sul posteriore la bmw dice che c'è una tolleranza molto alta e di fabbrica in pratica non equilibrano. Non è che per caso ti hanno equilibrato la posteriore "all'incirca"?
__________________
In modalitÃ* "civile" leggo km/h, se "smanettone" miglia/h, se "pazzo" m/s
|
|
|
27-11-2011, 19:47
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
|
X SIM 2: si l'espressione è forte ne convengo..ma rispecchia la mia inca@@atura!!... si tratta di un problema che mi aspetterei al massimo su una sottomarca!!
Tu parli di "microvibrazioni", mentre Paolo riferisce che la sua RT pare che gli si "smonti"...da parte mia posso dire che le vibrazioni che sento io sono ben percepibili e fastidiose, evidentemente tali vibrazioni possono essere anche notevoli!!
Le PR2 (ma non voglio andare ot) mi davano vibrazioni anche sulla K 1300, ora ho sperato che la nuova gomma PR3 nascesse ovviamente migliorata facendo tesoro delle esperienze negative e gravi per il marchio, cumulate con la PR2, e invece neanche per idea...è la stessa gomma cui hanno fatto un incisione un po' diversa e via andare...poi il marketing ci costruisce sopra quello che vuole compresa la storiella della pozzanghera d'acqua improvvisa che mette nella pubblicità, e di colpo viene percepita come la migliore gomma sul bagnato!!..in realtà struttura carcassa e mescole, che contano moltissimo, mi risulta siano le stesse della PR2....
Insomma ho montato Michelin per anni ed ora con queste gomme ho rivisto la mia valutazione qualitativa, sia su queste gomme in particolare che sul marchio!!
X Paolo:..si concordo..l'unico pregio che riconosco a queste gomme è la durata..ma con una riserva non da poco però.
Infatti con le Pr3 ci ho fatto 5.500 km e sono ancora almeno a metà...quindi la percorrenza possibile è senz'altro maggiore dei 7.500 km fatti da me con le Z8, ma c'è da dire però, che mentre le Z8 le ho sentite sincere e prestazionali fino a quando le ho tolte, le PR3 dopo i 4-5.000 km sono diventate meno intuitive e meno agili in piega..forse per chi ci vuol fare 2-3000 km in più fregandosene del resto possono andar bene, a mio avviso per piacere di guida e sfruttabilità le Z8 sono una spanna sopra, se poi ci mettiamo sopra il problema delle vibrazioni che in molti confermate anche su moto diverse (RT)..credo proprio che il giudizio complessivo sia di mediocrità (uso termini meno forti stavolta ma il senso è quello)
X Panco..l'equilibratura fu fatta in maniera ineccepibile e da me controllata seduta stante. Il problema si manifestò subito dopo averle montate come già detto, ed i piombi sono ancora al loro posto!!
per quanto riguarda il problema segnalato, appena ho un giorno libero cambio le gomme e poi vi aggiorno!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Ultima modifica di Sgomma; 27-11-2011 a 21:00
|
|
|
28-11-2011, 01:24
|
#17
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
|
Sgomma, le PR3 non hanno quasi nulla in comune con le PR2.
E pur essendo solo discrete in assoluto, sul bagnato sono di gran lunga le migliori gomme attualmente disponibili.
Qui la prova comparativa di Motorrad, pubblicata da Tommygun.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
28-11-2011, 19:21
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Oct 2010
ubicazione: Regno Unito
|
Ciao Sgomma.
Io sulla mia non ho notato nussun tipo di vibrazione tipo la tua.
Mi sa che al momento sei l'unico.
Tienici informati che comunque la cosa e' interessante e curiosa.
__________________
Laverda125-H350four-Mor350sport-CB750F-VTR1000-Hornet900-ST1100eST1300
K1600GTL
Giovanni
|
|
|
28-11-2011, 19:38
|
#19
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
|
Tenete presente che Sgomma è il Re delle vibrazioni e che ha dato via una K1300 per questo motivo.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
|
|
|
28-11-2011, 22:08
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
|
si si..le vibrazioni mi danno un pochino fastidio......  ..le posso accettare sul GS ma su un polifrazionato...non se ne parla!! 
ma tranquilli...la K6 ne è immune e ne sono soddisfattissimo... 
quanto al problema da me descritto, malgrado ovviamente non ne abbia certezza, sono comunque convinto che sostituiti i pneumatici, sparirà completamente.
Se infatti ci fosse un problema meccanico a carico di uno qualsiasi dei componenti lungo la trasmissione, dalla frizione fino al cuscinetto posteriore, dovrebbe amplificarsi con la velocità anziché sparire e dovrebbe manifestarsi anche con gli altri rapporti e non solo in 6°(il che mi porta ad escludere una responsabilità del cardano)
Oggi per altro, ho messo la moto sul ponte e dopo averla alzata, ho fatto girare più volte avanti e in dietro la ruota posteriore molto doclcemente, ...non si percepisce il minimo rumore, o attrito, o vibrazione ecc, la ruota gira fluidissima e silenziosa, il che dovrebbe escluderte problemi a carico del cuscinetto e della coppia conica!!
Il cardano lo escludo per i motivi detti sopra..quindi rimangono le gomme!!
appena ho tempo le cambio...e vi aggiorno.
Comunque...posso dirvi che ho pattuito col conce le condizioni per la Crosstourer..dovrebbe arrivare in febbraio, finalmente avrò modo di provare dopo tanti anni una Jap, e di verificare l'efficienza (rapidità fluidità e silenziosità) del cambio e come se la cava la trazione a cardano di mamma Honda...
secondo voi.....cosa mi dovrei aspettare rispetto a cambio a cardano BMW??...ma io non dò nulla di scontato...quindi ho imposto la prova appena arriva e poi la firma del contratto!!..intanto ho dato indietro la "figlia più piccola!! 
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
Ultima modifica di Sgomma; 28-11-2011 a 22:10
|
|
|
28-11-2011, 22:09
|
#21
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
|
Quote:
Originariamente inviata da Giovanni Cataldo
Ciao Sgomma.
Io sulla mia non ho notato nussun tipo di vibrazione tipo la tua.
Mi sa che al momento sei l'unico.
Tienici informati che comunque la cosa e' interessante e curiosa.
|
Comunque a 50 orari qualche vibrazione dall'avantreno la senti anch'io. Non ci avevo mai fatto caso prima. Autosuggestione ? 
__________________
K 1600 GT RED / R45 storica
|
|
|
28-11-2011, 22:15
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
|
in rettilineo o in piega?
che gomme hai?
autosuggestione direi di no...il fatto è che la K6 ha un motore talmente liscio che senti la minima perturbativa!!..e la senti bene!!
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
28-11-2011, 23:24
|
#23
|
Mukkista
Registrato dal: 07 Sep 2010
ubicazione: NORD Italy
|
Quote:
Originariamente inviata da Sgomma
in rettilineo o in piega?
che gomme hai?
autosuggestione direi di no...il fatto è che la K6 ha un motore talmente liscio che senti la minima perturbativa!!..e la senti bene!!
|
piega a dx ingresso rotatoria. Z8 con 7.000 km (mediamente supero i 10.000).
Tichettio, battiti cadenzati, poi acceleri e va via tutto. Non ci avevo mai fatto caso. Quando ho sentito la vibrazione ho guardato il km ricordandomi la tua impressione. 50 k/h. 
__________________
K 1600 GT RED / R45 storica
|
|
|
28-11-2011, 23:35
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 27 Feb 2009
ubicazione: sempre tra due curve!
|
direi che anche nel tuo caso le gomme sono le prime incriminate...
__________________
BMW K 1600 GT-BMW R 1200 GS ADV Lc-Yamaha R1M
|
|
|
29-11-2011, 08:44
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Nov 2009
ubicazione: KAPPISTA Doc - Riding in BARI - SUD Italia - meglio noto come SKAS
|
Non potrebbe essere un fenomeno di Risonanza?
Ovviamente minimo in quanto la moto sarà piena di smorzatori (silent block) ma potrebbe innescarsi su qualche componente strutturale a sbalzo.
__________________
K100RS16v - K1200RS - K1200GT (ora in giro per la Toscana) - Royal Enfield Interceptor 650 Mark III
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:24.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|