Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 12-04-2011, 20:00   #1
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
predefinito V-tec ci riprovano

uffff !!!!!! dal sito ufficiale, caratteristiche motore CrossRunner ... un po di serietà perBacco ....
Quote:
Sistema VTEC Honda con fasatura delle valvole .
ma ndo sta ??????? ahahah...

Pubblicità

__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2011, 20:08   #2
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Che vuoi dire?
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2011, 20:10   #3
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
predefinito

che la dizione fasatura delle valvole è in contraddizione (storica) col disegno del sistema e l'hanno riscritta sulla cartella delle caratteristiche del motore della CrossRunner, cosa gli costava stare almeno zitti.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2011, 20:16   #4
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Continuo a non capirti.
Vuoi dire che questo motore non ha il sistema VTEC?
Vuoi dire che il sistema VTEC non modifica in qualche modo la fasatura delle valvole?
Vuoi dire che cazzarola di altro ne so?
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2011, 20:21   #5
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
predefinito

hanno poi scritto che : ....... ridefinita per combinarsi a mappature di iniezione e accensione studiate per .......

che significa in pratica (?) (un casso di niente)
cioè le ulteriori due valvole si apriranno ancora dopo (spero) per avere un po più di elasticità nei regimi medio bassi? o il contrario? e perchè non l'hanno scritto?
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2011, 20:26   #6
fastfreddy
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
predefinito

...a giudicare da quello schema sembra qualcosa di simile al Multi-air Fiat ...o sbaglio?
__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
fastfreddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2011, 20:28   #7
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
predefinito

Continuo a non capirti.
Quote:
Vuoi dire che questo motore non ha il sistema VTEC?
assolutamente si.
Quote:
Vuoi dire che il sistema VTEC non modifica in qualche modo la fasatura delle valvole?
assolutamente no.

Gli alberi a camme rimangono fissi dove sono, e si apre (rozzamente) una valvola che ad un certo numero di giri aziona le ulteriori due valvole

questo invece della kawasaki 1400 gtr è un vero sistema di fasatura delle valvole e della distribuzione, al variare del numero di giri, quello della Honda è solo uno stupido specchio per le allodole.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2011, 20:43   #8
r1200
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 26 Mar 2009
ubicazione: Salento
predefinito

min@@@a zioooo!!! sei un grandissimo
__________________
...r 1150 RoSina....
...EXC-F 350...
nulla dies sine linea
il Principe, amico dell'Imperatore
r1200 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2011, 20:44   #9
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
predefinito

io? ... ma va va ....
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2011, 20:44   #10
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SKITO Visualizza il messaggio
Gli alberi a camme rimangono fissi dove sono, e si apre (rozzamente) una valvola che ad un certo numero di giri aziona le ulteriori due valvole
Veramente, le mie informazioni sul VTEC sono un po' diverse, non so poi se sul VFR ce n'è una versione semplificata.
Il sistema consente la scelta tra due diverse camme, una tranquilla per i bassi e medi regimi e una più spinta per gli alti.
Non è un sistema di variazione continua della fasatura, d'accordo, ma è comunque un sistema che modifica la fasatura.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2011, 20:47   #11
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fastfreddy Visualizza il messaggio
qualcosa di simile al Multi-air Fiat ...o sbaglio?
e checazz'è ???? ... io di auto (e non solo) non capisco niente!!!
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2011, 20:53   #12
fastfreddy
Mukkista doc
 
Registrato dal: 06 Mar 2010
ubicazione: Bergamo
predefinito

...nello schema che hai postato sembra ci sia un controllo idraulico sull'alzata delle valvole che assomiglia a questo...


__________________
Kawasaki Z1000SX + Ducati Monster S2R + Honda VFR 800
> 58
fastfreddy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2011, 20:55   #13
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
ma è comunque un sistema che modifica la fasatura.
"la fasartura" della centralina quando entrano le ulteriori due valvole si, ma non varia la fasatura delle valvole perchè le camme sono fisse, poi è chiaro che funzionando tutt'e quattro (le valvole) ed incrementando anche l' iniezione di conseguenza aumentano le prestazioni, ad un regime poi che non serve a "quasi niente" (secondo me) ma questa è un' altra cosa.
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2011, 20:57   #14
Flavio56
Mukkista
 
L'avatar di Flavio56
 
Registrato dal: 20 Oct 2006
ubicazione: Nova Milanese
predefinito

io un motore Vtec (vero) l'ho avuto su una Civic 1.8, ed era esattamente come dice Wotan, variazione sia del profilo che dell'alzata delle valvole sia di aspirazione che di scarico, grandissimo motore...

Il Vtec motociclistico (quello falso) cambia semplicemente il numero di valvole usate da 2 a 4 dopo un certo numero di giri......a me sul VFR non è piaciuto per niente ed era anche piuttosto fastidioso quanto passava a 4 valvole....
__________________
Flavio F6B
Flavio56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2011, 21:01   #15
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Ok, ho capito, sul Vufer c'è una versione semplificata e minchiona del sistema.
Sapevo che andava peggio che sulle auto, ma non sapevo perché.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2011, 21:08   #16
subzer0
Mukkista
 
Registrato dal: 31 Jan 2010
ubicazione: temporaneamente padovano, in attesa di tornare vicentino
predefinito

non ho idea se il sistema vtec riportato sulle moto honda sia diverso da quello dei motori automobilistici, ma ho avuto una civic crx 1600 vti ed era una belva. a 5500 il motore ti dava una botta assurda, cambiava rumore, erogazione, insomma, diventava 1 altra auto.
subzer0 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2011, 21:08   #17
SKITO
Rimasto solo
 
L'avatar di SKITO
 
Registrato dal: 01 Dec 2008
ubicazione: Salento ..... "basso pero'"
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da fastfreddy Visualizza il messaggio
...nello schema che hai postato sembra ci sia un controllo idraulico sull'alzata delle valvole
no le valvole si alzano meccanicamente .
__________________
BMW R1100S - gs 1150 - 883 r-i

dove trionfano gli imbecilli, sono orgoglioso di essere sconfitto
SKITO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2011, 21:08   #18
Flavio56
Mukkista
 
L'avatar di Flavio56
 
Registrato dal: 20 Oct 2006
ubicazione: Nova Milanese
predefinito

vtec vero:
http://www.youtube.com/watch?v=9CzQ0e8g_6w
__________________
Flavio F6B
Flavio56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2011, 22:14   #19
gggiorgiooo
Mukkista in erba
 
L'avatar di gggiorgiooo
 
Registrato dal: 19 Dec 2010
ubicazione: Ragusa più o meno
predefinito

Ehm...scusate se mi intrometto, ma in campo automobilistico di vtec ce ne sono stati di diverso tipo. C'era il vtec aggressivo, quello che variava la fasatura delle valvole di aspirazione e scarico, c'era quello che lavorava solo sull'aspirazione e c'era quello che era montato sui motori d15za (se non ricordo male la sigla) che lavorava con tre valvole al cilindro sotto i 3500 giri (circa) e poi passava al 4 valvole sopra. Aveva dei vantaggi enormi soprattutto a livello di emissioni e di consumi. Era montato in italia sulla civic sesta serie 1.5 lsi da 115 cavalli. Andando a tre valvole per cilindro si creava una turbolenza tale (swirl) da permettere l'uso di una carburazione molto magra (molto ad di sotto del rapporto stechiometrico). Le mie medie normali (calcolo da pieno a pieno) con quel motore erano di 16 km con un litro che salivano, ad andature attorno ai 120 km/h fino ai 18 abbondanti. C'è chi lo definisce un vtec dei poveri, per me era un modo diverso di intendere i vantaggi della fasatura variabile. Su un motore motociclistico il "vtec dei poveri" credo possa servire a mantenere una certa elasticità e coppia a bassi regimi, ma, sinceramente, non lo reputo una buona soluzione.
L'aggressività di azione e il cambio carattere (forte, brusco) di un motore automobilistico dotato di "vtec dei ricchi" credo non sia molto compatibile all'uso di una moto stradale: potrebbe minarne la guidabilità. Ma il vtec è un po' il simbolo della tecnologia honda. Ma è anche vero che qualsiasi scelta tecnica si può implementare in modi diversi più o meno efficaci.
gggiorgiooo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2011, 22:41   #20
breve
Mukkista doc
 
L'avatar di breve
 
Registrato dal: 10 Nov 2009
ubicazione: cosenza
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Wotan Visualizza il messaggio
Veramente, le mie informazioni sul VTEC sono un po' diverse, non so poi se sul VFR ce n'è una versione semplificata.
Il sistema consente la scelta tra due diverse camme, una tranquilla per i bassi e medi regimi e una più spinta per gli alti.
Non è un sistema di variazione continua della fasatura, d'accordo, ma è comunque un sistema che modifica la fasatura.
una doppia fasatura, per l'appunto!
l'aumento di pressione dell'olio all'aumentare dei giri (a ca. 7000) fa agganciare, tramite un alberino, le altre due valvole per cilindro.
il l'ho avuto il VFR 800 ed il motore era (ed è una favola!

concordo, tuttavia (ma è anche ovvio, che la la variazione continua della fasatura sia enormemente più vantaggioso!
__________________
in garage:Gs1250Adv;vespa px150e;cosa2 200;k1300 GT '10;Pegaso 650; Husqvarna FE 450 '24;HondaTA650.
breve non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2011, 22:52   #21
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Qualcuno potrebbe postare lo schema di funzionamento del VTEC montato sul motore VFR800?
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2011, 23:33   #22
nicola66
Utente BANNATO dal forum
 
Registrato dal: 14 Feb 2008
ubicazione: mantova
predefinito

come Honda racconta

http://world.honda.com/motorcycle-te...y/vtec/p3.html
nicola66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2011, 23:40   #23
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Insomma, il VTEC può fare un sacco di belle cose. Ma qual è il VTEC della VFR? E' un semplice REV (come dice Skito), cioè sceglie soltanto se azionare due o quattro valcole, o fa qualcosa in più?
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW S1000RR 2025 in arrivo - Silence S01+ 2022
Wotan non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-04-2011, 23:54   #24
MotorEtto
Mukkista doc
 
L'avatar di MotorEtto
 
Registrato dal: 08 Jun 2005
ubicazione: Acquaviva Picena
predefinito

Tanto per fare confusione posso dirvi che il sistema di fasatura variabile della GTR funziona davvero bene.
Dopo 24000 km posso dire che il sistema non ha incertezze e "gradini" a nessun regime di rotazione, il funzionamento è sempre perfettamente lineare e progressivo.
__________________
Kawasaki ninja sx1000
Moto Guzzi V85TT
MotorEtto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-04-2011, 09:13   #25
Roberbero
Mukkista doc
 
Registrato dal: 21 Jun 2010
ubicazione: Montelupone
predefinito

Il VTEC del VFR permette solo di passare da 2 a 4 valvole
Roberbero non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:32.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati