Ho tolto quei "due pezzi di ferro alle estremità del manubrio", che vengono chiamati stabilizzatori e dopo una settimana che ci giro ho notato solo una maggiore (di poco) maneggevolezza della mukkona (R1150R) nel percorso cittadino. Nient'altro.
Allora la damanda nasce spontanea: che ci fanno quei due pezzi di ferraccio per un totale di 530 grammi attaccati al manubrio?
E più che altro quale è la loro funzione?
Ridurre le vibrazioni?
Proteggere la moto in caso di caduta?
Ma allora se li faccio in alluminio, va bene uguale?
Non è che poi alle alte velocità ho un pò più di vibrazioni?
Boia quante pippe mentali....!

Non ho proprio una mazza da fare.....
Ciao e grazie,
luke