|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
31-05-2005, 11:00
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Karalis - Ichnos
|
FUORISTRADA è meglio che in pista !
Prendo spunto da un topic sui soliti imbecilli che riempono le nostre strade, soprattutto la domenica, mettendo in pericolo le loro e le nostre vite.
E' un dato di fatto che il mercato italiano propone delle super-sportive da 150-160 cavalli, assolutamente inutilizzabili al pieno delle loro potenzialità su strade normali e guidate da cerebrolesi che si sentono tutti Valentino Rossi senza averne nè il manico nè la pista a disposizione.
Visto che è anche difficile avere la possibilità di usare una pista (qui in Sardegna sono decenti solo per i go-kart, per non parlare degli spazi di fuga...), diciamola tutta, l'unico posto dove è possibile liberarsi di certi pruriti è...
L'OFF-ROAD !!!
Molti di noi già lo sanno, lasciamo perdere le uscite con i grossi e pesanti GS, buoni per larghi sterrati o mulattiere gentili, ma affrontare un percorso sterrato con un 440 o un 600 enduro è una vera e propria libidine. Aprire il gas in salita, affrontare le curve, i guadi, sentire la moto sotto di se leggera e potente, che pare imbizzarrita ma nonostante gli sbattimenti va dove vuoi tu. Il polverone lasciato, i luoghi raggiunti, l'assenza di traffico, gli spazi a disposizione, la natura e i 40/50 cavalli che sotto di te scalpitano provocano tali scariche di adrenalina che compensano in gran parte quelle raggiunte sulle moto sportive.
Si, è vero, sono guide diverse, ma l'off-road è più sicuro: si va meno veloci, si diventa più tecnici e quindi si impara a guidare affrontando situazioni di scarsa aderenza (il che aiuta su asfalto) e, soprattutto, non c'è l'affollamento che tutti conosciamo sulle nostre strade.
E si arriva stanchi a fine giornata, di quella stanchezza sana e liberatoria, che ci fa stare in pace con il mondo...
è così o non è così ?!?
__________________
idee ci vogliono.... IDEE!!! Tutto il resto è bla-bla-bla...
|
|
|
31-05-2005, 11:15
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Mar 2003
ubicazione: Mendrisio (Svizzera)
|
....nn so xché....ma concordo con te giacam
__________________
per un po ... senza moto.
|
|
|
31-05-2005, 11:18
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Aug 2002
ubicazione: Romagna
|
|
|
|
31-05-2005, 11:18
|
#4
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
|
ahahah.... a parte Nemo che ormai è una palla al piede da portare in giro.... oh... ha l'unica AFRICA TWIN al mondo che ha dei problemi....
posso concordare che il fuoristrada (amatoriale) è sicuramente la disciplina più sicura che esista... ci vuole resistenza fisica anche solo per andare piano... e sopratutto con moto da 200kg ed oltre...
devo dire inoltre che si crea una particolare atmosfera di gruppo che non ho mai riscontrato in nessun altro tipo di giro in moto... una specie di FRATELLANZA... senza contare i pranzi e le cene dove la goliardia generale sfocia in epiche risate....
personalmente ogni giro è una sfida con me stesso... passare in scioltezza dove magari 2 anni fa mi cagavo sotto... e divertirmi sempre di più....
nella SEZIONE MAIALI abbiamo in calendario un giro ogni 15 giorni... e ogni volta c'è la ressa per partecipare... e quando non si può... si è sempre molto dispiaciuti perchè si sa che si perderà qualcosa di speciale...
come potranno confermare i NEOFITI che si aggregano ogni volta... con qualche accorgimento è possibile portare GS o altre moto pesanti in fuoristrada senza avere preparazioni incredibili e senza dover piangere su centinaia di euro di danni....
all'ultimo MAIALPIACENTINO nessuno ha rotto la moto... manco un graffio...
comunque ben venga la PISTA per chi vuole l'adrenalina della velocità.... almeno non gira per strada....
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
31-05-2005, 12:37
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Oct 2002
ubicazione: Rivoli
|
Barbamatteo ha già detto tutto quello che mi era venuto in mente leggendo il topic di Giacam.
Un'unica osservazione: fare offroad con il mono e con il twin sono due cose diverse ... ma sono ambedue libidinose  .
Caro Giacam, con il tuo GS non hai mai provato ad abbandonare l'asfalto e cercare i limiti della tua mukkona?
Ti renderai conto, magari non alla prima uscita ma dopo qualche volta, che l'emozione che ti può procurare andare ai 40 km/h su un twin non è in grado di dartela un mono al doppio della velocità o in un tratto difficile .... ripeto, sono diverse, l'ideale è averle tutte e due come me .. ihihihih
E poi l'ingrediente fondamentale è la compagnia: con i mono si fa più strada, più veloce, c'è meno tempo per fare la chiacchiera.
Con i twin spesso ci si ferma ad aspettare, per ricompattare il gruppo, e la cosa è estremamente "socializzante"
Se poi, come ho fatto io sabato scorso, abbini l'offroad alla Val Trebbia ed alle Langhe la libidine è garantita  ... ma ovviamente devi avere un twin
__________________
Bmw R1200R
Africa Twin RD04 "Transafrica"
... maiale forever!
|
|
|
31-05-2005, 12:45
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2003
ubicazione: Parma
|
Meglio l'off-road che la strada ?
SSSSSSSSHHHHHHHHH
non ditelo troppo in giro, cominciamo ad essere troppi !!!
__________________
Quello che só sugli ammortizzatori me lo ha insegnato IL FAUNO DELL' IKEA.AH AH AH
|
|
|
31-05-2005, 12:51
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jan 2004
ubicazione: Gerenzano (VA)
|
Quote:
Originariamente inviata da VecioMic
Meglio l'off-road che la strada ?
SSSSSSSSHHHHHHHHH
non ditelo troppo in giro, cominciamo ad essere troppi !!!
|
concordo con la battuta di VecioMic, è una battuta ma è anche la verità
è innegabile che si stia risvegliando la stagione dell'enduro...il problema è che ormai fare enduro sta diventando impossibile....divieti da quasi tutte le parti ormai ci sono
e per colpa di qualche idiota che ara terreni privati, rischia di travolgere allegre comitive di gitanti e compagnia bella sta pagando tutto il movimento
__________________
SuperTénéré 750
DRZ - E 400
|
|
|
31-05-2005, 12:54
|
#8
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
|
Quote:
Originariamente inviata da VecioMic
Meglio l'off-road che la strada ?
SSSSSSSSHHHHHHHHH
non ditelo troppo in giro, cominciamo ad essere troppi !!!
|
purtroppo hai ragione...
c'è da dire che con il bicilindrico ci si avventura in modo limitato rispetto al mono dove invece i limiti non ci sono....
comunque la riscoperta del fuoristrada... che molti davano per morto causa assenza di spazi... è testimoniata anche dal forte interesse comune di BMVV e KTM nello sviluppo di bicilindriche apposite...
e se loro ci mettono soldi si vede che i margini di interesse ci sono...
diciamo che sta tornando più che l'enduro da mulattiera... l'enduro escursionistico... amatoriale... e sopratutto i grandi raid in africa e altri continenti.... dove paradossalmente è più sicuro viaggiare che affrontare una domenica in italia....
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
31-05-2005, 13:30
|
#9
|
Guest
|
Quello del fuoristrada è un argomento complesso e, per me, penoso, perchè mi piaceva molto e non mi ci lasciano più andare.
Quando dici: ".....Aprire il gas in salita, affrontare le curve, i guadi, sentire la moto sotto di se leggera e potente, che pare imbizzarrita ma nonostante gli sbattimenti va dove vuoi tu. Il polverone lasciato...." è tutto molto romantico e piaceva un sacco anche a me. Purtroppo durante tutto questo, dietro di te stai lasciando un leggero solco. Poi passa quello dopo che ingrandisce un po' il solco, e così via. Il primo forte temporale l'acqua si incanala nel solco e scava. Dopo un anno nei sentieri trovi dei solchi profondi un metro. Queste cose le ho viste con i miei occhi perchè im moto sui monti ci ho girato tanto e ci abito pure. A questo punto i falsi ecologisti, WWF in testa, approfittano di queste cose per far vedere che ci sono anche loro, ed i nostri governanti (di qualunque colore siano) sono sempre molto più bravi a vietare che ad educare, e chiudono tutto. Io per evitare di danneggiare sono passato al trial, e andavo ad arrampicarmi su delle pietraie dove si faceva fatica ad arrivare a piedi, e non avrei lasciato il segno neppure con una mina. Non mi lasciavano fare neppure questo. Sono stato minacciato di contravvenzione perchè giravo nel greto del torrente asciutto con la moto da trial, perchè la legge dice che nei torrenti si rovinano le tane dei pesci, però dove io giravo con la moto una volta all'anno, in occasione della festa del paese, il comune spiana tutto con una ruspa e fa posteggio per le macchine. La "guardia ecologica" di cui sopra è un cacciatore!!! Sono stato fermato piu di una volta come un ecodelinquente sui sentieri da guardie ecologiche con il fucile sulle spalle. Loro non danneggiano niente. I dirigenti WWF lieti di aver compiuto la loro missione per il mondo, si passano ecologicamente le domeniche nei centri commerciali con l'aria condizionata a manetta e le porte spalancate, o si macinano 10000 Km nei loro fuoristrada da 5 Km/l ma rigorosamente su strada. E quando, come è successo, gli dicevo che io con un trial con due litri di benzina mi ci divertivo tutto il pomeriggio invece dei 50 che bruciano loro rimevano leggermente scossi, poi rimuovevano il dato per non incrinare le loro certezze.
E i ragazzi cui piacerebbe magari farsi un giretto sui monti, imparare a rispettare l'ambiente, imparare a dominare la moto su terreni a scarsa aderenza per mettersi a punto l'ABS biologico che gli servirà tanto per andare in giro su strada? non possono più e allora si devono comprare la moto da strada. Ma girare su pista è costoso e scomodo, e allora? fanno quello che possono, ecologicamente si ammazzano nelle curve della val trebbia, senza danneggiare l'ambiente.
MAVAFFANC.....................
|
|
|
31-05-2005, 13:40
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Mar 2003
ubicazione: Parma
|
Ragazzi, per l'enduro ci sono poche regole da rispettare, MA VANNO RISPETTATE: moto in regola ( niente casino e documenti a post), educazione con chi si incontra e non passare sulle coltivazioni. In questo modo anche i guardiacaccia ti guardano con un occhio diverso se li incontri in zone non propriamente permesse. Se la gente che fa fuoristrada facesse cosí i nostri problemi come minimo dimezzerebbero. Invece si é costretti a fare i carbonari per colpa di una minoranza di fessi frustrati che se non impennano in mezzo ai paesi non sono contenti: less sound, more groud.
__________________
Quello che só sugli ammortizzatori me lo ha insegnato IL FAUNO DELL' IKEA.AH AH AH
|
|
|
31-05-2005, 13:56
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jan 2004
ubicazione: Gerenzano (VA)
|
Quote:
Originariamente inviata da VecioMic
Ragazzi, per l'enduro ci sono poche regole da rispettare, MA VANNO RISPETTATE: moto in regola ( niente casino e documenti a post), educazione con chi si incontra e non passare sulle coltivazioni. In questo modo anche i guardiacaccia ti guardano con un occhio diverso se li incontri in zone non propriamente permesse. Se la gente che fa fuoristrada facesse cosí i nostri problemi come minimo dimezzerebbero. Invece si é costretti a fare i carbonari per colpa di una minoranza di fessi frustrati che se non impennano in mezzo ai paesi non sono contenti: less sound, more groud.
|
quoto in pieno VecioMic...è pure il mio pensiero
__________________
SuperTénéré 750
DRZ - E 400
|
|
|
31-05-2005, 14:08
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Nov 2002
ubicazione: MO
|
Meglio non fare troppa pubblicità al fuoristrada se no ci ritroviamo nei boschi tutti i coglioni che provano spiaccicarsi sulle statali alla domenica...
|
|
|
31-05-2005, 14:16
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Sep 2002
ubicazione: Bassano del Grappa (VI)
|
Quote:
Originariamente inviata da VecioMic
Ragazzi, per l'enduro ci sono poche regole da rispettare, MA VANNO RISPETTATE: moto in regola ( niente casino e documenti a post), educazione con chi si incontra e non passare sulle coltivazioni. In questo modo anche i guardiacaccia ti guardano con un occhio diverso se li incontri in zone non propriamente permesse. Se la gente che fa fuoristrada facesse cosí i nostri problemi come minimo dimezzerebbero. Invece si é costretti a fare i carbonari per colpa di una minoranza di fessi frustrati che se non impennano in mezzo ai paesi non sono contenti: less sound, more groud.
|
100%...
Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
devo dire inoltre che si crea una particolare atmosfera di gruppo che non ho mai riscontrato in nessun altro tipo di giro in moto... una specie di FRATELLANZA... senza contare i pranzi e le cene dove la goliardia generale sfocia in epiche risate....
|
straquoto......
|
|
|
31-05-2005, 14:31
|
#14
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
|
x aldo
forse nella parola FUORISTRADA si comprendono troppe cose...
quello che facciamo noi con i MAIALI è percorrere carraie, strade agricole, carregge e sentieri ben segnati e profondi....
non andiamo in mezzo a campi coltivati.... o nel sottobosco...
insomma dove passiamo noi con i bicilindrici ci sono passati prima ruspe e macchine agricole che fanno solchi profondi anche mezzo metro.... quindi dei segni che lasciamo noi... spesso manco abbiamo le tassellate... non se ne accorge nessuno...
per altro dovendo fare giri di gruppo chi organizza fa sempre prima sopralluoghi ottenendo permessi o conoscendo i proprietari del luogo...
quando attraversiamo centri abitati passiamo sempre pianissimo, facendo il meno rumore possibile, salutando i passanti.
si tratta di buona educazione
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
31-05-2005, 14:35
|
#15
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da VecioMic
Ragazzi, per l'enduro ci sono poche regole da rispettare, MA VANNO RISPETTATE: moto in regola ( niente casino e documenti a post), educazione con chi si incontra e non passare sulle coltivazioni. In questo modo anche i guardiacaccia ti guardano con un occhio diverso se li incontri in zone non propriamente permesse. Se la gente che fa fuoristrada facesse cosí i nostri problemi come minimo dimezzerebbero. Invece si é costretti a fare i carbonari per colpa di una minoranza di fessi frustrati che se non impennano in mezzo ai paesi non sono contenti: less sound, more groud.
|
Non raccontiamoci palle ragazzi! sarà così da voi, sarà così adesso, ma quando io ho appeso la moto al chiodo, in Liguria c'era un'atmosfera da caccia alle streghe. Quando mi ha fermato il guardiacaccia stavo andando a velocità "da trial", 10 Km/h, con la moto silenziosa e perfettamente in regola ma a lui di queste cose non glie ne poteva fregare di meno. Quando mi ha fermato la polizia provinciale, era nascosto dietro un cespuglio e mi è saltato davanti tipo far west stavo andando a 10 Km/h (altrimenti lo avrei investito) ero in giro con il cane, quindi non facevo senz'altro le corse, mi ha dato la multa. Da noi hanno ammazzato un mercato. Negozi che vivevano sulle moto da fuoristrada, in particolare trial, si sono messi a vendere scooter. Ed il trial senz'altro rovina, disturba, ed inquina meno di altre moto. Gli enduro li avevano già tolti di mezzo molto prima.
|
|
|
31-05-2005, 14:37
|
#16
|
AGER! AGER!
Registrato dal: 17 Sep 2003
ubicazione: Bulagnà - Ziria (do cu iè la figa)
|
Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
all'ultimo MAIALPIACENTINO nessuno ha rotto la moto... manco un graffio... 
|
beh.... qlc graffietto si... ma la soddisfazione per aver fatto alcune cose è stata maggiore del dispiacere di qlc graffio sulla moto
__________________
ager!!!
|
|
|
31-05-2005, 14:40
|
#17
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
|
x aldo
i giri che organizziamo testimoniano il fatto che SI PUO' FAREEEEE (frankestein junior  )... e anche in gruppi di 20-30 moto...
basta organizzarsi bene...
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
31-05-2005, 14:57
|
#18
|
Gran Visir di QdE
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: milanese a Crema
|
MAi provato a grattare le saponette per terra?
o a percorrere un curvone a 200kmh con il casco vicino all'asfalto mentre sei abbracciato alla moto...
o a raccordare una doppia curva in un unico curvone mangia saponette...
W la PISTA!
non escludo che potrei divertirmi molto anche in fuoristrada, ma la pista è la pista... la paura e l'adrenalina! dopo una giornata di pista non sei stanco sei sfatto! eheheheh risco quasi a dimagrire .... ahahha
|
|
|
31-05-2005, 14:59
|
#19
|
SUINUX MAXIMUX
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
|
Quote:
Originariamente inviata da Profeta
|
provato!!!!!
vuoi mettere la giungla dei castagni col fango di Febbraio in discesa!!!
Misano??
Roba da fighine!!!!
__________________
...Ager
|
|
|
31-05-2005, 15:00
|
#20
|
Medaglia! medaglia!
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Murano (VE)
|
Quote:
Originariamente inviata da Bumoto
MAi provato a grattare le saponette per terra?
o a percorrere un curvone a 200kmh con il casco vicino all'asfalto mentre sei abbracciato alla moto...
o a raccordare una doppia curva in un unico curvone mangia saponette...
W la PISTA!
non escludo che potrei divertirmi molto anche in fuoristrada, ma la pista è la pista... la paura e l'adrenalina! dopo una giornata di pista non sei stanco sei sfatto! eheheheh risco quasi a dimagrire .... ahahha
|
100% .............
__________________
Chi non muore si rivede
|
|
|
31-05-2005, 15:00
|
#21
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
|
concordo anche con BUMOTO... l'importante è che l'adrenalina esca senza variabili esterne....
però io a oltre 150kmh ho paura... e un errore a quella velocità significa farsi troppo male... e se va bene danni gravi alla moto...
l'adrenalina mi si scatena anche a 20kmh in discesa sulle pietre o in salita....
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
31-05-2005, 15:03
|
#22
|
Gran Visir di QdE
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: milanese a Crema
|
Quote:
Originariamente inviata da Barbasma
l'adrenalina mi si scatena anche a 20kmh in discesa sulle pietre o in salita....
|
io mi ca@@@rei sotto... eheheheh
mi sento più sicuro a 200 in curva con la saponetta che fa sggggrrraaatttt
|
|
|
31-05-2005, 15:14
|
#23
|
Tzunami AGER
Registrato dal: 27 Mar 2003
ubicazione: Ferrara
|
Provate entrambe, pista e mula...spettacolari, diverse, adrenaliniche entrambe, ma in OFF, si suda molto, ma ;MOOOOOOOOOOLTO di più...ma molto ;-)
__________________
...se saremo sempre così,i migliori c'invidieranno."
(cit. Manga)
|
|
|
31-05-2005, 15:18
|
#24
|
Capricorno fomentatore talebano antiBMW Dop
Registrato dal: 11 Jul 2002
ubicazione: Passo dello Stelvio
|
x spike
e come mai alcuni BUSONI fuoristradisti di mia conoscenza hanno la PANZA????
__________________
"Beeing dead it's like beeing stupid, it's only painful for the others" Ricky Gervais
|
|
|
31-05-2005, 15:18
|
#25
|
Gran Visir di QdE
Registrato dal: 10 Jul 2002
ubicazione: milanese a Crema
|
si vede che in pista sei andato tranquillo...  io la prima volta non riuscivo neanche a guidare il forgone per tornare a casa.... ehheheh
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:13.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|