|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
25-08-2010, 11:32
|
#1
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Jun 2010
ubicazione: Provincia di TO, dalle parti del pinguino
|
Domanda giroscopica
Ciao a tutti.
Una domanda da pivello ai guru della pista  : la ben nota tecnica giroscopica per impostare la piega viene utilizzata anche nella guida su pista? Intendo, anche dai piloti professionisti, su moto da competizione e "consapevolmente"? (inconsapevolmente, come si sa, la usiamo un po' tutti...)
PS: "ben nota" forse me lo potevo anche risparmiare, visto che i due colleghi pseudo-intutati (uno dei quali ha fatto anche un corso in pista) non ne avevano mai sentito parlare. Da qui la discussione e il mio dubbio.
Lampssss
__________________
Vespa P125X 1981 ... F650 CS Scarver
|
|
|
25-08-2010, 11:44
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: Apricena (FG)
|
No, le curve da pista sono diverse da quelle delle strade normali e valgono altre leggi della fisica.
__________________
G650Xcountry Rotax 2008
La fantasia al podere.
|
|
|
25-08-2010, 11:50
|
#3
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da Iorek
Una domanda da pivello ai guru della pista  : la ben nota tecnica giroscopica per impostare la piega viene utilizzata anche nella guida su pista? Intendo, anche dai piloti professionisti, su moto da competizione e "consapevolmente"? (inconsapevolmente, come si sa, la usiamo un po' tutti...)
|
Più che inconsapevolmente direi ignorantemente.
Difatti spesso non hanno la minima cognizione dell'effetto giroscopico ma sanno molto bene che:
1. devi da spigne sul manubbrio interno!
2. devi da tirà il manubbrio esterno!
3. devi da buttatte co la spalla all'interno pe poggiatte sur manubbrio!
insomma lo usano ma non sanno di cosa si tratti.
Un po' come le donne con l'elettricità
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
25-08-2010, 11:52
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: ebbene sì, Pioltello!
|
michè, ti candidi al Nobel per la scoperta di ALTRE leggi della fisica?
Quote:
Originariamente inviata da Mansuel
Un po' come le donne con l'elettricità
|
__________________
MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km
|
|
|
25-08-2010, 11:56
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: Apricena (FG)
|
non aspiro a tanto, ma a volte l'influenza della psiche genera effetti non codificati.
è inutile farti esempi....ah ah ah
__________________
G650Xcountry Rotax 2008
La fantasia al podere.
|
|
|
25-08-2010, 12:02
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Jun 2010
ubicazione: Provincia di TO, dalle parti del pinguino
|
Quote:
Originariamente inviata da Mansuel
...ma sanno molto bene che:...
|
OK. Riassumendo quindi:
La domanda, riformulata correttamente, e': i pppiloti dda pista, pe' regola' aaapiega, spignono sur manubbbrio drento aaacurva o fanno artro tipo sposteno er baricentro?
La risposta quindi mi pare: spigneno puressi.
__________________
Vespa P125X 1981 ... F650 CS Scarver
|
|
|
25-08-2010, 12:08
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: Apricena (FG)
|
Ma sì, poi ognuno ha la sua tecnica, il più delle volte inconscia, manubrio, pedana interna, spostamento del corpo...
__________________
G650Xcountry Rotax 2008
La fantasia al podere.
|
|
|
25-08-2010, 12:08
|
#8
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Jun 2010
ubicazione: Provincia di TO, dalle parti del pinguino
|
Quote:
Originariamente inviata da miche58
No... ...e valgono altre leggi della fisica.
|
Chissa' se magari per caso da queste parti ci sono istruttori/istruttrici  di guida esperti/e di fisica? Ah, saperlo...
PS: La Grande Unificazione delle Leggi del Motociclismo in effetti e' ancora un punto molto dibattuto, nel mondo scientifico... Tienici aggiornati...
__________________
Vespa P125X 1981 ... F650 CS Scarver
|
|
|
25-08-2010, 12:09
|
#9
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 01 Nov 2006
ubicazione: ...nel buco del mulo...sulla ss336...:)
|
...è fisica probabilistica...
__________________
Prima ero una persona meglio...avevo la moto!
|
|
|
25-08-2010, 12:13
|
#10
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Jun 2010
ubicazione: Provincia di TO, dalle parti del pinguino
|
Quote:
Originariamente inviata da miche58
Ma sì, poi ognuno ha la sua tecnica,...
|
Tornando seri, hai ragione.
Ma io vengo da una Vespa, la cui guida come si sa e' piu' parente di quella del windsurf che della moto. Altro che giroscopi!!! A me, scoprire e applicare la tecnica di cui sopra (grazie anche ai vari tutorial fra cui quello di Wotan  ) ha cambiato molto il modo di andare in moto.
Poi pero' ho scoperto, parlando con vari colleghi, che non era una cosa molto conosciuta. E imho c'e' differenza fra farlo consapevolmente o no, almeno per me. Da qui la domanda.
__________________
Vespa P125X 1981 ... F650 CS Scarver
|
|
|
25-08-2010, 12:14
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Feb 2010
ubicazione: in mona
|
non saprei aiutarti......io conosco solo la goduria in pista,è mi accontento
__________________
Singano del T.N.T. group
|
|
|
25-08-2010, 12:14
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2005
ubicazione: Ravenna
|
sapere cosa fanno i piloti in curva sarebbe bbbbillissimo......
__________________
Vat a lett, strosia not!
Road Glide '24 - Scrambler "Aqua"
|
|
|
25-08-2010, 12:17
|
#13
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Jun 2010
ubicazione: Provincia di TO, dalle parti del pinguino
|
Quote:
Originariamente inviata da zangi
...io conosco solo la goduria in pista...
|
Posso solo immaginarlo. Nessuna esperienza. L'unica pista che ho praticato era quella delle biglie da bambino.
E prima che lo dica qualcun altro, neppure quelle polverose... Quella polverina bianca... E si' che dicono che aiuta molto la piega...
__________________
Vespa P125X 1981 ... F650 CS Scarver
|
|
|
25-08-2010, 12:20
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Dec 2008
ubicazione: Apricena (FG)
|
Quote:
Originariamente inviata da Iorek
E imho c'e' differenza fra farlo consapevolmente o no, almeno per me. Da qui la domanda.
|
Io penso che le variabili al momento di ogni curva son talmente tante che alla fine prevale l'istinto, a meno di allenamenti ripetitivi che non mi pare vengano effettuati dai piloti professionisti.
__________________
G650Xcountry Rotax 2008
La fantasia al podere.
|
|
|
25-08-2010, 12:25
|
#15
|
L'uomo con la testa da un'altra parte!
Registrato dal: 22 Oct 2004
ubicazione: Roma e dove mi porta il network
|
...boh, io ho fatto parecchi corsi ma di "tecnica giroscopica" non ne ho mai sentito parlare. Di effetto giroscopico si, ma questa è un'altra cosa.
__________________
In certi particolari momenti, a me, la tinca mi commuove.....
|
|
|
25-08-2010, 12:27
|
#16
|
Il Fauno sullo SCOOTER
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
|
I piloti professionisti non fanno curve. Accelerano a palla, inchiodano a mostro e riaccelerano a manetta.
Le curve le fanno le mezze seghe come noi.
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
|
|
|
25-08-2010, 12:35
|
#17
|
in lista
Registrato dal: 05 Mar 2007
ubicazione: Lost in Salento
|
avete mai sentito la teoria del pepito in curva?
credo valga solo su strade aperte, non su pista, quindo forse sono OT
me ne scuso anticipatamente
__________________
Qualsiasi idiota può superare una crisi; è il quotidiano che ti logora.
Anton Pavlovič Čechov
|
|
|
25-08-2010, 12:55
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 05 Aug 2007
ubicazione: Siena
|
È un mistero
non si sa
il peso sulla pista
è la metà della metà.
F.
__________________
Franz - TP-LINK TD-W8970 »Häirdryër«
Noi ce mettemo la tazza, voi mettetece er culo.
|
|
|
25-08-2010, 12:59
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Nov 2005
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da Iorek
la ben nota tecnica giroscopica per impostare la piega viene utilizzata anche nella guida su pista? Intendo, anche dai piloti professionisti, su moto da competizione e "consapevolmente"? (inconsapevolmente, come si sa, la usiamo un po' tutti...)
|
Molti piloti, anche esperti, non sanno come si piega. Il che non significa che non sappiano piegare (quello lo fanno benissimo), ma non sanno come la cosa funzioni tecnicamente.
La cosa non è strana. Si può essere un grande centometrista senza sapere nulla di fisiologia, o saper nuotare senza aver mai sentito parlare della legge di Archimede.
DogW
|
|
|
25-08-2010, 13:14
|
#20
|
Compagno di merende
Registrato dal: 20 Feb 2006
ubicazione: Roma
|
Perché come disse un mio amico pilota:
"Non me lo spiegare, non lo voglio sapere, che poi mi confondo!"
Quando il fare supera il sapere
P.S. formalizzato nella teoria "Trials and errors"
__________________
Alla ricerca del Sacro Graal
|
|
|
25-08-2010, 13:16
|
#21
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Jun 2010
ubicazione: Provincia di TO, dalle parti del pinguino
|
Quote:
Originariamente inviata da The Duck
...ma di "tecnica giroscopica" non ne ho mai sentito parlare. Di effetto giroscopico si...
|
Forse non ho colto un'ironia eventuale nel tuo messaggio, se c'era mi scuso in anticipo  .
In termini piu' precisi, mi riferivo alla "tecnica" che, sfruttando consapevolmente l' "effetto" giroscopico per ottenere una rotazione attorno all'asse di rollio del motociclo, ne permette l'entrata in curva.
Il punto e' proprio questo: mi confermi che non se ne parla nei corsi in pista? In giro sul web (mi spiace non avere sottomano i link) mi pare si legga che in alcuni paesi fa parte addirittura dell'insegnamento impartito dalle autoscuole, nonche' della preparazione dei professionisti delle varie polizie. Questo mi incuriosisce.
Nessuno pretende che ti facciano il prodotto vettoriale dei versori di spin per spiegartelo, ma insomma, almeno dirti de spigne sur (semi) manubbbrio...
__________________
Vespa P125X 1981 ... F650 CS Scarver
|
|
|
25-08-2010, 13:23
|
#22
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Jun 2010
ubicazione: Provincia di TO, dalle parti del pinguino
|
Quote:
Originariamente inviata da Mansuel
Perché come disse un mio amico pilota:
"Non me lo spiegare...che poi mi confondo!"
|
Non ho (come si vede bene...) esperienza motociclistica, ma ne ho un po' (sempre da hobbysta, beninteso) sullo sci, e li' le cose vanno forse un po' diversamente.
Nel senso che, per fare un esempio, i meccanismi e i movimenti alla base del carving vengono spiegati anche teoricamente. Poi e' ovvio che vanno "automatizzati", ma se si lavora solo sull'istinto uno "normale" non ci arriva, anzi magari automatizza movimenti sbagliati.
Partivo anche da questo parallelo per la mia domanda.
Quote:
Originariamente inviata da Mansuel
P.S. formalizzato nella teoria "Trials and errors"
|
Trials si', errors... ehm... bisogna vedere. Non vorrei che dopo un error poi non ci fosse piu' possibilita' di fare altri trials...
__________________
Vespa P125X 1981 ... F650 CS Scarver
Ultima modifica di Iorek; 25-08-2010 a 13:26
|
|
|
25-08-2010, 13:33
|
#23
|
il Tom Bonzo di qde
Registrato dal: 31 Oct 2004
ubicazione: Menton
|
Confessa!
Sei consulente o ingegnere?
__________________
- Husqvrfgnkinbr Norden
- R1200... 72.ooo km
|
|
|
25-08-2010, 13:38
|
#24
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Jun 2010
ubicazione: Provincia di TO, dalle parti del pinguino
|
Quote:
Originariamente inviata da clacla
Confessa!
Sei consulente o ingegnere?
|
(OT) Ahime', ingegnere, dipendente ma spesso faccio il consulente. Il meglio dei due mondi... 
Scusate. Nessuno e' perfetto...
__________________
Vespa P125X 1981 ... F650 CS Scarver
|
|
|
25-08-2010, 13:40
|
#25
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Pisa
|
Quote:
Originariamente inviata da Dogwalker
Molti piloti, anche esperti, non sanno come si piega. Il che non significa che non sappiano piegare (quello lo fanno benissimo), ma non sanno come la cosa funzioni tecnicamente.
La cosa non è strana. Si può essere un grande centometrista senza sapere nulla di fisiologia, o saper nuotare senza aver mai sentito parlare della legge di Archimede.
DogW
|
un po' come il calabrone, secondo uno studio di fisica aeronautica questo, per la dimensione, il peso, l'apertura alare e altre cosette, non potrebbe volare, ma lui non lo sa e continua a farlo.
__________________
MassimoB
R1200GS my 2008
www.raccontidiviaggio.com
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:32.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|