|
21-02-2010, 19:49
|
#1
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Apr 2009
ubicazione: FANO
Messaggi: 211
|
Termometro aria esterna
avevo visto in un post precedente un termometro "casalingo".....
questo mi pare buono!!!!(se rieco ad allegare la foto).
Col freddo di questo inverno ha funzionato a dovere.
__________________
cicanera
Vespa 50 Special --GUZZI 650 Lario - BMW R1100R - Motorella
|
|
|
21-02-2010, 20:06
|
#2
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Apr 2009
ubicazione: FANO
Messaggi: 211
|
ci riprovo:
__________________
cicanera
Vespa 50 Special --GUZZI 650 Lario - BMW R1100R - Motorella
|
|
|
21-02-2010, 20:34
|
#3
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Oct 2008
ubicazione: Milano
Messaggi: 2.516
|
non è male...
__________________
R 1200 R
"...ma misi me per l'alto mare aperto sol con un legno..."
Dante Alighieri
|
|
|
22-02-2010, 12:41
|
#4
|
|
Guest
|
Ma quando non sei nell'ombra viene influenzato dal sole.......
Bisognerebbe metterlo in una zona riparata dal sole e dal calore della moto.
|
|
|
|
22-02-2010, 12:43
|
#5
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
Funziona a batteria ?
Se piove lo butti !
Però ci sta benissimo, bravo !
|
|
|
22-02-2010, 14:37
|
#6
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Apr 2009
ubicazione: FANO
Messaggi: 211
|
E' un termometro meccanico a spirale metallica, la lancetta vibra un po' ma si legge benissimo.
Certo il sole lo può influenzare ma altrimenti un'idea della temp (pericolo gelo!!!) te la dà; e' molto ben fatto e perlomeno impermeabile. Ha un led luminoso azzurro con pulsante superiore anche per luce permanente. Ha all'interno (tre vitine posteriori) con cui si accede a 2 batterie tipo orologio per la illuminazione. Si fissa con la basetta regolabile autoadesiva, ed è orientabile ruotandolo sul basamento.
__________________
cicanera
Vespa 50 Special --GUZZI 650 Lario - BMW R1100R - Motorella
|
|
|
22-02-2010, 14:41
|
#7
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
E' molto carino, in effetti m sono posto il problema del perchè invece di mettere tante cavolate inutili nelle moto no mettono una spia che si accende al di soto dei 3 gradi, molte auto la hanno ma i motociclisti preferiscono altre cavolate.
CMQ complimenti !!!
|
|
|
22-02-2010, 15:25
|
#8
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 17 Oct 2009
ubicazione: LECCO
Messaggi: 21
|
Dove è possibile trovarlo? L'idea mi piace molto! ciao a tutti
__________________
R1150R
|
|
|
22-02-2010, 15:41
|
#9
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 26 Oct 2007
ubicazione: Trieste in Friuli Venezia Giulia
Messaggi: 185
|
molto bello 
link dove trovarlo?
|
|
|
22-02-2010, 15:47
|
#10
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Sep 2009
ubicazione: MANTOVA
Messaggi: 2.047
|
io uso un digitale che come precisione e risposta non ha problemi,visto che siamo in argomento mi permetto di consigliare di non fidarsi troppo delle letture sia pur più o meno precise,in quanto l'aria si riscalda immediatamente in presenza del sole contrariamente al terreno che ha una inerzia termica maggiore.per cui può capitare di leggere +5° ma avere ancora il ghiaccio sotto le ruote specialmente in zone d'ombra.non è piacevole,parlo per esperienza..........
|
|
|
23-02-2010, 20:05
|
#11
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Apr 2009
ubicazione: FANO
Messaggi: 211
|
Io l'ho trovato in supermercato (AUCHAN) nel reparto accessori auto (in effetti viene illustrato come termometro per interno abitacolo) e costava sulle € 12.
Ovviamente le sue letture sono indicative, come scrive daniele52, bisogna considerare le zone d'ombra (verso Nord) che bagnate possono avere ghiaccio e certo 5° in aria seppure fuori effetto motore posono portare temperature inferiori al suolo.
__________________
cicanera
Vespa 50 Special --GUZZI 650 Lario - BMW R1100R - Motorella
|
|
|
23-02-2010, 20:31
|
#12
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Sep 2009
ubicazione: brescia
Messaggi: 1.025
|
Quote:
Originariamente inviata da carlo.moto
E' molto carino, in effetti m sono posto il problema del perchè invece di mettere tante cavolate inutili nelle moto no mettono una spia che si accende al di soto dei 3 gradi, molte auto la hanno ma i motociclisti preferiscono altre cavolate.
CMQ complimenti !!!
|
La R1200R ce l'ha di serie il termometro esterno e quando sei sotto i 3°, lmpeggia. Purtroppo quest'inverno ha lampeggiato a lungo....   e cmq l'ho usato un casino
__________________
Vespa 50,HondaXL 600,Dominator 650,BMW GS1000,BMW GS1150,BMW R1200R,BMW S1000XR:che spettacolo!!
|
|
|
24-02-2010, 12:46
|
#13
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Feb 2007
ubicazione: enclave livornese in terra nemica, sede officina NaM - Nemmeno a Monaco
Messaggi: 1.356
|
Ciao, io ce l'ho identico, EUR 9,90 all'Ipercoop di Livorno.
Lo tengo montato a DX, sul supporto della staffa del parabrezza BMW quello alto per il mio modello. va benone e non si bagna.
Ciao
__________________
Nobby Clark
R1200 R Classic 2011 - SR 500 1981
"I took an IQ test, and the results were negative"
|
|
|
24-02-2010, 12:49
|
#14
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
Quote:
Originariamente inviata da chiccobel
La R1200R ce l'ha di serie il termometro esterno e quando sei sotto i 3°, lmpeggia. 
|
Ho un GS e non lo sapevo, finalmente una cosa poco costosa ed utile ma guarda caso poichè non fa ...scena, nessuno ne parla.
|
|
|
24-02-2010, 14:00
|
#15
|
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Feb 2008
ubicazione: di la da tor e dal tiliment
Messaggi: 619
|
salve
nessuno sà dove trovare lo schema elettrico e dove sia posizionato il sensore nella r1200r,per vedere se si può installare????come fosse uscito di fabrica...."troppo bello"""
|
|
|
24-02-2010, 14:04
|
#16
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
Messaggi: 10.360
|
Quote:
Originariamente inviata da mauror1200r
salve
nessuno sà dove trovare lo schema elettrico e dove sia posizionato il sensore nella r1200r,per vedere se si può installare????come fosse uscito di fabrica...."troppo bello"""
|
Cavolo allora è vero che nesuno se ne occupa, sembra una novità 
|
|
|
24-02-2010, 15:18
|
#17
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: St. Moritz
Messaggi: 4.156
|
chissà se una roba del genere si può avere per la temperatura olio da montare sulla R1200R
__________________
R1200R - Potenza sfottente e incravattata !
|
|
|
24-02-2010, 22:17
|
#18
|
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Feb 2009
ubicazione: Ferrara
Messaggi: 247
|
Quote:
Originariamente inviata da cicanera
avevo visto in un post precedente un termometro "casalingo".....
questo mi pare buono!!!!(se rieco ad allegare la foto).
Col freddo di questo inverno ha funzionato a dovere.
|
La wunderlich ne fa uno sempre analogico da montare al posto del tappo del canotto di sterzo!!
Non l'ho mai visto dal vero ma sembra carino, e su ebay si trova a prezzi più bassi!!!
Ecco il link:
http://www.mrboxer.it/pages/shop/ric...ext=termometro
__________________
Scarver, R1150R , Rockster 80°...., ora R100 GS PD + Laverda 750 SF + XJ 900 café racer !!
|
|
|
25-02-2010, 15:05
|
#19
|
|
Mukkista
Registrato dal: 20 Feb 2008
ubicazione: di la da tor e dal tiliment
Messaggi: 619
|
...a patto di tutti questi discorsi....quello che io chiedo...e mai possibile attivare il sensore temperatura?? ovviamente aggiungendi il sensore...e poi dove si trova il sensore nelle moto già dotate?
|
|
|
26-02-2010, 12:28
|
#20
|
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 17 Oct 2009
ubicazione: LECCO
Messaggi: 21
|
Oggi vado a vedere se lo trovo in qualche supermarket. GRAZIE!!
__________________
R1150R
|
|
|
26-02-2010, 12:44
|
#21
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Sep 2009
ubicazione: Pisa
Messaggi: 1.074
|
Quote:
Originariamente inviata da Flyingzone
chissà se una roba del genere si può avere per la temperatura olio da montare sulla R1200R
|
Ma esiste già sulla R1200R.
Che che moto hai tu ? una preserie ?
__________________
GS 1300 Trophy
(Honda CBR600, Aprilia Caponord, Ducati 696, R1200R, GS1200 Adv, GS1200 Adv Rally)
|
|
|
26-02-2010, 14:10
|
#22
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Sep 2009
ubicazione: St. Moritz
Messaggi: 4.156
|
Quote:
Originariamente inviata da TigerDux
Ma esiste già sulla R1200R.
Che che moto hai tu ? una preserie ? 
|
E bravo...mi prendi pe il Cooper?? 
Io nn ho il computerone di bordone figone come quello tuo,e siccome in sella mi annoio ,ogni tanto volevo buttare l'occhio sulla temp dell'olio... 
__________________
R1200R - Potenza sfottente e incravattata !
|
|
|
26-02-2010, 14:40
|
#23
|
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 Sep 2009
ubicazione: Pisa
Messaggi: 1.074
|
Ovviamente era una provocazione solo per farti notare che il computer non è poi così inutile (come ho letto in altro post)
__________________
GS 1300 Trophy
(Honda CBR600, Aprilia Caponord, Ducati 696, R1200R, GS1200 Adv, GS1200 Adv Rally)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:59.
|
|
|