|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
22-01-2005, 22:41
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Oct 2004
ubicazione: Milano
|
R45 o sputer?
Sto cercando di convincere mia moglie ad acquistare una R45 anzichè un nuovo scooter con una serie infinita di motivazioni: maggior capacità di carico con le borse (così al supermarket ci carichi più spesa), motore più robusto, facilità di guida, etc.
Sì lo so, sono tutte str****te, ma la verità e che a me la R45 è sempre piaciuta.
Oggi sono riuscito a convincerla e siamo andati da un concessionario BMW che ne aveva una.
Quando gli abbiamo chiesto cosa si cercava e perchè, si è quasi scandalizzato: "ma è una moto pesante, è difficile da guidare, non va bene..." ed ha proposto, in alternativa, la Scarver (nuova).
Beh, me ne sono andato via a mani vuote.
Ma ha davvero ragione? E' davvero così poco adatta ad una donna la R45?
__________________
seicilindriboxer!
|
|
|
22-01-2005, 22:52
|
#2
|
Guest
|
In effetti lo scarver è una moto da donna!!
|
|
|
23-01-2005, 02:02
|
#3
|
Mucchista amletico doc
Registrato dal: 10 Jan 2004
ubicazione: Milano
|
Bè una R45 fà molto chic lo Scarver (a mio parere) fà un po cacare.
__________________
Ex R1100gs '99 Nachtschwarz ora appiedato....speriamo per poco.
|
|
|
23-01-2005, 09:15
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Jan 2003
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da Burt_Baccara
Bè una R45 fà molto chic lo Scarver (a mio parere) fà un po cacare.
|
100%  ....il discorso fa parte dei conce che cercano di rifilarti quello che gli pesa...ci facessero le moto di cortesia..costano poco e vanno bene per tutti, così forse qualcuno ne vendono.. 8)
__________________
www.gpepe.com - R 1200 RT
|
|
|
23-01-2005, 09:27
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 May 2004
ubicazione: Casale sul Sile (TV)
|
Al di là del fascino retrò la R45, IMHO, è pesante, sottopotenziata e ha un impianto frenante ai limiti della sopravvivenza. Non mi sembra esattamente la soluzione finale per l'urban commuter...
|
|
|
23-01-2005, 11:25
|
#6
|
l'uperari del manüber
Registrato dal: 22 Jul 2002
ubicazione: Brianza Motoren Werke
|
Venderti lo Scarver rende di più al concessionario,indubbiamente è meglio frenato e facile da guidare....però tieni presente che una R45 o meglio una R65 sono moto indicate(confermato dagli istruttori delle scuole guida)per iniziare i neofiti grazie al tiro ed al baricentro basso; sono moto che ho avuto anni fa, secondo me ti conviene orientarti su una R65 con il doppio disco(all'epoca era un optional) e non su una R45 in quanto ha lo stesso peso e potenza inferiore,possibilmente una 2^serie dotata di accensione elettronica (al posto delle puntine della 1^serie) ha un'erogazione più lineare ed un cambio migliore;la 2^ serie è stata messa in produzione dall'81 fino all'84 poi è subentrata la 3^serie.
__________________
bandolero stanco
|
|
|
23-01-2005, 14:28
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Dec 2004
ubicazione: Pescara
|
 ciao non ho capito ma la moto e' per te, per tua moglie o la usate entrambi???? nel primo caso prendi quella che ti piace di piu' r45 nel secondo caso sicuramente la scarver e' piu' facile e sicura da portare nel terzo caso o paura che dovrai optare sempre per la scarver  ciaux
__________________
R 1150 R
|
|
|
23-01-2005, 14:29
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Dec 2004
ubicazione: Pescara
|
 ha dimenticavo NIENTE SPUTER!!!!!!!
__________________
R 1150 R
|
|
|
23-01-2005, 14:41
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Nov 2002
ubicazione: Besozzo (VA)
|
scarver !
__________________
La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci (Salvor Hardin)
|
|
|
23-01-2005, 14:46
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Oct 2004
ubicazione: Milano
|
La moto sarebbe per mia moglie, anche se mi piacerebbe farci un giretto ogni tanto.
Purtroppo penso non se ne faccia nulla: nonostante la mia opera di convincimento, resta del parere che si sente più sicura con uno scooter (pensava ad un Fly 150) per un utilizzo in Milano come urban commuter.
Peccato!
__________________
seicilindriboxer!
|
|
|
23-01-2005, 15:00
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
|
dai, non diciamoci le solite palle...
un r45 ventennale puo' essere accettata da un vecchietto in vena di nostalgie, non va, non frena, e' pesante, e' difficile da guidare
non e' adatta ad una donna o ad un ragazzo, a meno di non voler fargli odiare le moto.
per uso commuter compra uno scooter 200/250 nuovo! che frena, accellera, si muove' e' piacevole da guardare e da guidare.
attenzione, ho avuto 1 r45 per un totale di 12 anni, ma tanto tempo fa', poi ho avuto l'opportunita' di possedere moto vere, bmw ed altre: spassionatamente, un vecchio r45 usato clokkante non lo vorrei neppure per regalo, ne' tantomeno lo darei in uso alla moglie od al figlio.
per fortuna mia moglie non guida, ma al figlio ho sempre fatto usare moto impeccabili, avevo in casa vecchie ducati o vecchie bmw ma me ne sono liberato appunto per non farle usare: le moto "vissute" non sono sicure come uno scooter nuovo!
ciao
|
|
|
23-01-2005, 16:27
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Feb 2004
ubicazione: Milano
|
Parlo con cognizione di causa.. avevo una R65..
ti risponderei come Mario 54, se la moto fosse per te...
PER TUA MOGLIE... non te la consiglio, ameno che non abbia un discreta forza fisica...
la R45 ha le caratteristiche di una moto da neofiti, ma è MOLTO PESANTE, il manubrio stretto non aiuta assolutamente, il cavalletto centrale è difficile da usare...
eppoi non è assolutamente divertente da usare in città, con le borse... è larga pesante
quindi è per un neofita ma un po forzuto... non la vedo proprio per una signora...
tieni presente che probabilemnte sono più indicate le varie CB500, ER5 in generale le bicilindriche fronte marcia giapponesi che di solito si usano in questi casi...
ma solol perchè leggere e maneggevoli, nonchè tecnologicamente più evolute e quindi indirettamente più facili.....
se vuoi stare su una moto cerca fra i modelli classici idonei alle signore, la scarver sarebbe perfetta......
se tua moglie è però digiuna di due ruorte potrebbe comunque fare un po di pratica con uno scooter.....l'approccio le sarebbe sicuramente più facile econgeniale, avresti meno rischi di rigetto ...
__________________
Fabrizio MILANO RT1200LC Alpine White KTM EXC350F rekluse Suzuki DRZ400E Valenti MOTARD - Audi Q8
|
|
|
23-01-2005, 17:14
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Jul 2004
ubicazione: Firenze.....e Savona
|
la moto è sempre la moto!!!ma tieni presente delle presenti e future restrizioni euro e del fatto che effettivamente un fly od uno sportcity per una lady e con un bel parabrezza viene usato tutto l anno!
|
|
|
23-01-2005, 17:30
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
|
visto che viene citato, qualcuno possiede od ha provato lo sportcity 200?
grazie
|
|
|
23-01-2005, 17:51
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Dec 2004
ubicazione: firenze-campy valley
|
x una donna meglio lo scooter,alla grande.alla mia di moglie non gli togli lo scooter x nessun motivo,troppo maneggevole ,e leggero.
x fargli le riparazioni ,mi tocca aspettare il wend, xche' non lo molla.
menomale che non gli piace la mia mukkina x tutti i giorni,altrimenti era una guerra
__________________
ride hard-ride free!! ex r850r ora gs 1200 r honda dominator 650 del 91vespa 50 cc tre marce del 69
|
|
|
23-01-2005, 18:14
|
#16
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
|
sinceramente a mia moglie comprerei sempre un scooter a ruota alta con doppio disco .
più leggero e più protettivo considerando l'abbigliamento di una donna.....................
starei sicuramente più tranquillo
se poi la moglie non va più bene..........................
allora è un altro discorso
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
|
|
|
23-01-2005, 18:23
|
#17
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 25 Jul 2004
ubicazione: Napoli
|
ho 55 anni e appena 40 anni di esperienza di moto con alle spalle forse 60 moto possedute,perciò mi permetto di consigliarti come segue.
Compra uno scooter nuovo per tua moglie con un bauletto posteriore.
La capacità di carico poi aumenta con il pianale dove ci carica quello che vuole. Tu non specifichi se è già esperta di due ruote,ma potrebbe essere l'ideale uno scarabeo 100,4 tempi. é leggero,maneggevole,consuma niente ed è anche abbastanza scattante per la città ovviamente.
Con una 450 bmw dopo una settimana te la mollerebbe con le braccia anchilosate.
__________________
Aldo. r 1200 gs ( biemwuista dal 1982. motociclista da 48 anni.)
|
|
|
23-01-2005, 18:43
|
#18
|
Moderatore
Registrato dal: 29 Apr 2004
ubicazione: Napoli
|
bravo cataldos
concordo perfettamente
__________________
R1200GS -HP2 E- HP2 M -Streetfighter S -Multist 1200s -Gs1200 ADV- Gs1200ADV LC- MGX21- Diavel- ktm
|
|
|
23-01-2005, 20:00
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 02 Aug 2002
ubicazione: Arezzo
|
Hanno ragione Cataldos e Pepot, per la moglie e per quell'uso non c'è altro che uno scooter!
__________________
SZKVSTRM650!
|
|
|
23-01-2005, 20:37
|
#20
|
Chiappe di ferro
Registrato dal: 05 Aug 2003
ubicazione: Crotone
|
Quote:
Originariamente inviata da cataldos
ho 55 anni e appena 40 anni di esperienza di moto con alle spalle forse 60 moto possedute,perciò mi permetto di consigliarti come segue.
Compra uno scooter nuovo per tua moglie con un bauletto posteriore.
La capacità di carico poi aumenta con il pianale dove ci carica quello che vuole. Tu non specifichi se è già esperta di due ruote,ma potrebbe essere l'ideale uno scarabeo 100,4 tempi. é leggero,maneggevole,consuma niente ed è anche abbastanza scattante per la città ovviamente.
Con una 450 bmw dopo una settimana te la mollerebbe con le braccia anchilosate.
|
100% meno la cilindrata dello scooter.
Non c'è la cilindrata minima per le tangenziali a Milano?
__________________
Gs 1150 '03
Come balenottere che giocano tra le onde
|
|
|
23-01-2005, 20:54
|
#21
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 03 Nov 2003
ubicazione: Bergamo
|
R45 ... R45 !!!!
__________________
La compro la BREVONA ?
[URL="http://web.tiscali.it/kclub"]http://web.tiscali.it/kclub[/URL]
|
|
|
23-01-2005, 21:08
|
#22
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 30 Jul 2004
ubicazione: Firenze.....e Savona
|
LA MIA RAGAZZA HA LO SPORTCITY 200.....bhe veramente uno scooter molto performante...130 all ora fa i 25/27 con un litro ma la cosa spettacolare è la ciclistica!!con una bella gommatura e il telaio che si ritrova dà veramente tanta sicurezza!ed è molto comodo.....te lo consiglio!
|
|
|
23-01-2005, 22:39
|
#23
|
Segretario del C1 fun club
Registrato dal: 30 Aug 2003
ubicazione: Torino
|
Quote:
Originariamente inviata da Bibendum
.......Quando gli abbiamo chiesto cosa si cercava e perchè, si è quasi scandalizzato: "ma è una moto pesante, è difficile da guidare, non va bene..." ed ha proposto, in alternativa, la Scarver (nuova).
Beh, me ne sono andato via a mani vuote.
|
 non mi stupisce.... ovvio che voleva venderti una Scarver nuova che - guardacaso - costerà "solo" circa 6000 € più della R45 usata...
Comunque io la R45 la posseggo e forse più di altri posso dirti la mia.
E' una bella moto, piacevole da guidare e facile anche per un neofita; è un pò lenta è vero, ma va comunque abbastanza forte per andare ovunque (io ci ho fatto più volte il tragitto Torino-Roma).
L'unico problema potrebbe esserci solo per metterla sul cavalletto, probabilmente una donna minuta potrebbe non farcela.
Ma c'è sempre il cavalletto laterale.
Ho letto che non frena.... mah... per me frena il giusto, in rapporto alle prestazioni modeste che ha, poi quelle che hanno il doppio disco (era un opzional) direi che non hanno alcun problema.
Detto ciò, va precisato che per una donna a cui probabilmente non frega nulla di guidare una "vera moto" è sicuramente meno indicata di uno sputer.
Infine c'è un altra questione da non sottovalutare : i costi delle riparazioni....... ne so qulalcosa io!
Io comunque, non cambierei mai la mia R45 con un qualsiasi sputer... (ma con una Scarver sì... )
__________________
BMW R45(1981) - The Black Turtle...
|
|
|
24-01-2005, 12:55
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Jul 2004
ubicazione: Faenza (RA)
|
r45 solo se l'utilizzatore ha un minimo di dimestichezza con la meccanica. altrimenti qualcosa di nuovo...
__________________
Il tiracca è amico mio
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:10.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|