macum,
non sei un tipo permaloso eh?
cmq, per risponderti ci vuole un po' di calma.
intanto devi imparare a fare la lettura dell'olio correttamente,
altimenti in un paio di settimane la fai esplodere.

l'accendi, ci giri un po', aspetti che si scaldi.. ma non basta.
metti una mano sul tubo lato sinistro che porta l'olio dal radiatore.
deve essere bollente. se non lo è, riparti e fai qualche altro km.
a questo punto si sarà aperta la valvola termostatica che permetterà
a TUTTO l'olio di circolare.
questo, una volta spenta la moto sul cavalletto centrale, in pochi minuti
scenderà nella coppa dandoti la perfetta lettura del livello.
tienilo sempre sulla metà alta. non riempirlo mai del tutto. rischi di eccedere.
se non fai questa procedura l'oblò lo vedrai sempre vuoto.
a parte quanto già detto da altri il 1150 è un progetto maturo,
un perfezionamento in mille punti del 1100 (dato che conosco bene entrambe
le moto ne ho notati molti).
per contro le normative antinquinamento e l'introduzione della verde hanno portato
ad alcuni problemi legati alla eliminazione del piombo.
ti capiterà, in particolare nelle giornate + calde, di sentire sferragliare la cavalleria
se proverai ad accelerare con la moto sotto coppia.
è la caratteristica + fastidiosa del 1150 - leggi battiti in testa, troverai ampia letteratura in qde
e aimè molti infruttuosi tentativi di risoluzione.
ti consiglio in questo caso di non insistere.
o molli il gas o scali e alzi i giri.
il problema si attenua senza risolversi del tutto con benzine ad alto numero di ottani.
l'altra caratteristica tipica dei bicilindrici di questa cilindrata
è nota alla voce "seghettamenti".
prova ad andare in 2à in città con un filino di gas.
la tua moto borbotterà avanzando a singhiozzi.
o acceleri un po', ma a quel punto non riesci + a salutare gli amici al bar,
oppure metti in prima in modo un po' ridicolo..
qui la soluzione può essere una bella eprom.
la protezione aerodinamica è un po' frustrante, perchè malgrado il
generoso cupolino ci sono fastidiose turbolenze.
il livello di benzina è un po' lento a dare la corretta lettura quando
sollevi la moto dal cavalletto laterale.
non credo di doverti dire di non parcheggiare la moto in discesa se sei solo..
ah! te l'ho appena detto

va beh.. forse mi verrà in mente altro.
ah.. per il navigatore...
http://www.ram-mount.it/