|
02-09-2008, 13:15
|
#1
|
Guest
|
Rockster 20,000 km Fuso
Ebbene sì  il mese scorso la mia amata mucchetta pare abbia tirato il calzino in modo serio  Premetto che ogni anno viene controllata e che la spia dell'olio non segnalava alcun calo di pressione. Ora sto aspettando il responso del mecc che l'ha ritirata (non il mio di fiducia che purtroppo era appena partito per le ferie) per capire la gravità del danno ma a spanne mi ha accennato una soluzione drastica tipo sostituzione del blocco motore (totale dello scherzo non lo posso nemmeno scrivere... ). Nel caso la morte della mucca sia accertata, cercherei qualcuno interessato nel ritiro del cadavere.....
|
|
|
02-09-2008, 17:10
|
#2
|
Guest
|
Quando la spia segnala mancanza di pressione, è già da un pò che l'olio non gira più nel circuito di raffreddamento (sono due pompe differenti, la prima pesca più in basso).
In altre parole: se il livello dell'olio era ok allora sei stato molto sfortunato, se invece aspettavi la spia per i rabbocchi ahi ahi ahi...
|
|
|
02-09-2008, 22:01
|
#3
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Sep 2006
ubicazione: toscana ex zona mostro!!!!
Messaggi: 622
|
tienici informati ma penso che top abbia capito il problema.
__________________
EX R1150R ROCKSTER
[url]http://www.esnips.com/web/vespa50special1981[/url]
BELLAGIO
|
|
|
02-09-2008, 22:13
|
#4
|
Guest
|
Purtroppo temo anche io che Top abbia ragione  anche se mi pare molto strano che la mukka si sia mangiata 2.75 kg d'olio nel giro di un solo anno. La risposta l'avrò solamente aprendo il motore (mi hanno comunicato oggi che per procedere vogliono che vada in officina, per ora hanno solo verificato che c'era solamente 1 kg d'olio  nel motore e pertanto il sospetto di fusione pare confermato). Vi terrò aggiornati, anche relativamente ai costi  del danno stimati... Ciao a presto
|
|
|
02-09-2008, 23:27
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Sep 2006
ubicazione: Reggio Emilia
Messaggi: 5.861
|
Un anno cosa significa??
Mica si misura in anni il "consumo" di una moto, si misura in km! Se in un anno hai fatto, che ne so, 10000 km e non hai mai controllato l'olio...
Anche se in effetti 2.75 mi pare un'esagerazione come consumo...
Comunque... in bocca al lupo!
__________________
Daniele (Eagle) - R1150RT "Carolina" 2003 87KKm
Targa sporca, coperta, inclinata? Ci un lazzaròn!
|
|
|
02-09-2008, 23:58
|
#6
|
Guest
|
0.3l / 1000k è un consumo del tutto normale in certe condizioni d'utilizzo per alcuni 1150. Città e misto con guida allegra, per esempio. In autostrada invece il consumo si azzera o quasi. Parlo per esperienza personale.
|
|
|
03-09-2008, 00:11
|
#7
|
Il Fauno sullo SCOOTER
Registrato dal: 02 Feb 2006
ubicazione: Punxsutawney
Messaggi: 12.884
|
secondo me siete troppo severi. Se la controllava ogni anno è stata sfiga!
__________________
E' il viaggiatore solitario quello che va più lontano
|
|
|
03-09-2008, 11:13
|
#8
|
Guest
|
Beh certamente il consumo è variabile dipendente da molti fattori  ed io per errore ho dato per scontate cose che per chi legge tali non sono. L'uso che ne faccio è prevalentemente cittadino e piuttosto regolare, pertanto per me era "ovvio" che avendo percorso 20k km in 5 anni ne faccio circa 4k ogni anno. Ma, ripeto, ha ragione chi mi ha criticato  per l'eccessiva carenza di dettagli che ho fornito. Oggi vado dal mecc a sentire un po' l'esito dell'autopsia....
Ciao a tutti.
|
|
|
03-09-2008, 22:01
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Oct 2006
ubicazione: santarcangelo di romagna
Messaggi: 1.403
|
la mia erre consuma più di un chilo ogni 2.000 km. Direi che il tuo consumo è abbastanza nella norma...
__________________
"Ora è l'inverno del nostro scontento
fatto estate radiosa da questa [I]prole[/I] di York"
|
|
|
04-09-2008, 14:58
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Oct 2006
ubicazione: za
Messaggi: 1.319
|
motore completo..........tranne qualcosina tipo coprivalvole e testate.........intorno ai 4000€ senza manodopera..............xke lo so?..............lunga storia ma fidati iu o meno siamo li'
__________________
EX rockster 80°anniversary "un rimasto" nel cuore.....
ex r1150GS...ex 1200AdV...ora r850r comfort
|
|
|
04-09-2008, 17:09
|
#11
|
Guest
|
Gia', per una moto che ne varrebbe 6,500 direi che è giunto il momento di far ballare la  ... Probabilmente potrebbe essere conveniente venderla pezzo per pezzo su eBay... me tapino...
|
|
|
04-09-2008, 17:18
|
#12
|
Guest
|
Sono comunque in contatto anche con BMW motorrad e gli ho inviato lo storico degli interventi fatti sulla motocicletta, che ha avuto l'ultimo controllo il 2 agosto del 2007 e ha lisciato per un giorno il consueto controllo annuale, che peraltro sarebbe coinciso con il tagliando dei 20k... Quando si il tempismo... A parte il fatto che il controllo del livello va fatto molto, ma molto spesso (lezione recepita) altri mi dicono che cmq con un livello così basso ci dovrebbero essere altri segnali di allarme (non la spia della pressione). Avreste qualche dettaglio in piu'? Grazie
|
|
|
04-09-2008, 17:40
|
#13
|
Guest
|
Mai girato con 1 litro di olio nel motore, ma a sentimento i segnali di allarme dovrebbero essere solo una rumorosità accentuata, dovuta al fatto che il motore scalda molto più del normale e soprattutto in modo non uniforme, cioè dove di solito passa l'olio di raffreddamento le temperature erano alle stelle, con conseguenti deformazioni.
Poi ad esempio può darsi che anche a motore caldo ti ritrovi con i radiatori olio ai lati del serbatoio che non rilasciano aria calda, dato che lì dentro di olio non ne passa più.
In sintesi nessun sintomo che un utente non iperattento potrebbe notare.
Se vuoi la mia, puoi solo appigliarti ad un particolare: se il basso livello dell'olio crea rogne di raffreddamento potenzialmente letali ben prima che la spia della pressione si accenda, perchè non c'è una spia relativa sul cruscotto, o almeno un termometro olio? c'è una spia 'olio', è spenta, io sono tranquillo.
Piuttosto togliete anche quella!
Poi è pacifico che non conterà assolutamente nulla.
Ultima modifica di top; 04-09-2008 a 17:50
|
|
|
04-09-2008, 17:50
|
#14
|
Guest
|
Si purtroppo, come diceva saggiamente un prof. all'università "L'albero della cuccagna non esiste"....  pertanto inutile sperare nella magnanimità della BMW.
Il px che fanno pagare per i pezzi però ho i miei seri dubbi che possa essere quello del costo degli stessi per loro e pertanto un'altra via percorribile potrebbe essere che il conce/officina se la riprende in cambio di un mio acquisto sul nuovo per Px del nuovo - € xxxx (ne ho messe 4 perchè oggi mi sento ottimista  ).
Sarei orientato sulla nuova F 800 GS ma pare che sia tra le più contese del momento e da quanto leggo a ragione. Significa aspettare almeno 2 mesetti (sempre che xxxx non sia troppo basso).
|
|
|
04-09-2008, 17:59
|
#15
|
Guest
|
Il conce ritira il tuo cadavere per rimetterlo a nuovo e rivenderlo come usato (perdona il gioco di parole). Dunque: la tua, sana, varrebbe sui 6500, quindi 2-3000 li potresti prendere. Ma secondo me il conce di 1150 usate da vendere ne ha anche troppe, di F800Gs da vendere non ne ha a sufficienza, da quello che sento... fai tu
Ti conviene contattare qualcuno che commercia in moto incidentate/fuse, di sicuro realizzi di più. Secondo me dalla tua di pezzi da rivendere che hanno mercato, anche su queste pagine, ne esce una barcata:
- ruote, fari, sospensioni
- strumentazione
- serba+copriradiatori+fianchetti+copristrumentazion e
- cambio+braccio oscillante
- cavalletti
- selle
- abs (se ce l'hai)
- manubrio
- gruppi comandi dx+sx
- radiatori olio
- kat
- collettori
- copriteste in magnesio
- forse le teste complete
- corpi farfallati
Anche ad 1/3 del prezzo a nuovo, rischi di realizzare ben più di quello che ti darebbe il conce (ammesso che te lo dia e io non credo).
Ultima modifica di top; 04-09-2008 a 18:02
|
|
|
04-09-2008, 20:33
|
#16
|
Mukkista
Registrato dal: 06 Sep 2006
ubicazione: toscana ex zona mostro!!!!
Messaggi: 622
|
ma l'esito della autopsia?la faccio riesumare......
__________________
EX R1150R ROCKSTER
[url]http://www.esnips.com/web/vespa50special1981[/url]
BELLAGIO
|
|
|
04-09-2008, 22:27
|
#17
|
Guest
|
Sì, il problema di comprare una moto che si vende senza problemi per averne una che da vendere è più difficile è una cosa che commercialmente ha poco senso.  . Però dipende da quanto poco mi da del cadavere, mentre con un motore rigenerato o nuovo direi che il px suo dovrebbe stare intorno ai 6.5k circa.
Cmq, l'appunto che la spia dell'olio è quanto meno inutile l'ho gia' utilizzato, ma loro, o meglio il conce non BMW-Motorrad-Italia, mi ha illuminato con il libretto che tutti hanno ricevuto con l'acquisto di una mukka.
Seguento tutto quello che c'è scritto BMW si garantisce una vagonata di soldini (cambio dell'olio ogni anno etc etc....) e inoltre avendolo scritto, nessuno potrà dire: ma io non lo sapevo  .
Touche purtroppo. Un manometro o come diavolo si chiama l'indicatore della pressione e non una spia comunque potrebbe essere una strumentazione migliore, oltre a quanto diceva Top ovvero un indicazione della temperatura... E non credo che sarebbe una questione di prezzo.
Simone l'autopsia non l'ho ancora fatta fare, il conce e BMW sono in consulto per decidere come comportarsi e quindi successivamente (ma a brevissimo) dovrò decidere se far praticare l'autopsia o meno. Il dilemma è che un preventivo fatto come si deve ha un costo in quanto un meccanico deve perdere del tempo ad aprire il motore e valutare i danni e il da farsi. Si potesse fare una radiografia indolore sarebbe molto meglio e forse meno costoso  . C'è poi da dire che il preventivo è da intendersi vincolante con un intorno del 10% in più o in meno... anche se il problema per il meno non è del cliente ma del conce eventualmente (credo non abbiano mai ricevuto lamentele perchè il preventivo era troppo alto rispetto al prezzo finale...  ). Ma se, strada facendo, si scopre qualche altra cosa che non va, allora debitamente informando il cliente e chiedendone il consenso, effettuano anche le riparazioni aggiuntive. In pratica il preventivo a questo punto non serve a molto se il meccanico a) non è molto bravo; b) non è molto onesto. La combinata tra i due fa saltare il pollo  e il banco vince. Per questo ho contattato subito anche BMW motorrad italia, per far sì che altri siano informati di tutto ed eventualmente gestiscano le operazioni al meglio.
Pensavo inoltre, mentre correvo al parco di Monza (a piedi, i motori per ora sono fermi), se non fosse possibile riprendere l'intera operazione dell'autopsia e della riparazione e se è lecito chiedere il nr di serie o altro identificativo dei pezzi sostituiti al fine di verificare che effettivamente il px ed i lavori indicati vengano effettivamente svolti. Dite che mi manderebbero a cagare direttamente senza passare dal via??
|
|
|
04-09-2008, 22:32
|
#18
|
Guest
|
Scusa Sercar2 lo so che mi hai detto di non indagare e se non vuoi rispondere non c'è nessun problema... , per curiosità, che moto era quella che ha dovuto cambiare il motore e che cosa è successo?
|
|
|
04-09-2008, 23:08
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 09 Oct 2006
ubicazione: za
Messaggi: 1.319
|
no no...........nessun problema,a dirlo..............
rockster del 2004 20000km cm la tua .............solo ke la ca@@ta l'ho fatta io , montando una eprom di me@@a elaborata da un ca@@one ke mi ha fatto esplodere il motore...................
__________________
EX rockster 80°anniversary "un rimasto" nel cuore.....
ex r1150GS...ex 1200AdV...ora r850r comfort
|
|
|
05-09-2008, 10:41
|
#20
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 05 Oct 2007
ubicazione: Atene
Messaggi: 479
|
scusate ma perchè non pensare al contrario: posto che la rr è a detta di molti la più bella mai fatta, perchè non ne cerchi una ncidentata a pochi soldi per recuperarne il motore?   
Così non rinunci alla tua bella che in fondo in fondo ancora non ti sei goduto quasi per niente (appena 20000km, giusto il rodaggio!  ) e poi se proprio vuoi ti ammazzi la scimmia della F, due mukke in stalla si fanno compagnia no?
Quello che non farei MAI io è di lasciarla in mano a un mecca ufficiale, puoi andare tranquillissimamente da un mecca che fa BMW ma non è nel giro ufficiale, sono sicuro che molti ti potranno indicare qualcuno in zona Milano. Tanto la garanzia non c'è più no?
__________________
RR11.5 2s Greekster
998s
|
|
|
05-09-2008, 11:31
|
#21
|
Guest
|
Agelada, la storia delle due mucche mi acchiappa moltissimo, ma mia moglie poi mi darebbe due alternative: equivalente in gioielli o gambizzazione  No buono... No la scimmia per la F non ce l'ho, a me il bicilindrico piace ma 1200 GS ma non avevo intenzione di cambiare ancora la mia mukka, o meglio avevo pianificato altre spese per quest'anno.... Bisestile sfiga a manetta per forutuna è quasi finito...  .
Ho provato su eBay per moto indicentate e un paio di nominativi di compratori/venditori li ho trovati. Li devo chiamare, prob sono pure gente seria, ma mi ricordano i figuri che in stazione centrale offrono il taxi senza autorizzazione....
Cmq la tua idea la sto valutando molto attentamente perchè a me RR piace ancora...
Ora mi picchierete per la domanda  , il motore 1150 non lo fanno +, e pertanto se è da cambiare completamente sparo il tappo (finanziariamente) perche' la cifra che diceva Sercar prob raddoppia (non so quando lui abbia cambiato il motore): se così fosse sarabbe possibile metterci un 1200 o a parte i problemi di fisicità ce ne sono di altri insormontabili???
|
|
|
05-09-2008, 11:41
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 May 2004
ubicazione: Saronno
Messaggi: 2.756
|
su ebay il motore lo trovi a 1500-1700. Lo fai spedire in officina (uff. o non ufficiale decidi tu). Poi attacchi 500€ tra amanodopera e oli. Con max 2.500 hai risolto.
Oppure per 2500€ te la compro io 
__________________
Paolo - K12R
|
|
|
05-09-2008, 12:32
|
#24
|
Guest
|
No Ethan, il motore nella 1150 (e anche nella 1200) è portante, fa anche da telaio. Il trapianto proprio non esce.
|
|
|
05-09-2008, 13:18
|
#25
|
Guest
|
Come non detto per il motore 1200... mi pareva una soluzione troppo facile...  Quella del motore su eBay mi pare sia la migliore via percorribile, ma anche meglio sarebbe avere un motore del quale si sappia la storia... un motore su un bancone tipo pezzo di carne non mi da' nessuna garanzia....
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:21.
|
|
|