|
Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro. |
23-06-2008, 16:04
|
#1
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 09 May 2007
ubicazione: Alessandria
|
Casco Enduro integrale
Ciao a tutti ,
ho cercato nel forum per vedere se si parlava di questo argomento e mi sembra di non aver visto nulla (premessa per non farsi cazziare da BU) ...
La mia domanda è : spendere una fortuna con Arai Tour X o Bmw ...
Ne vale la pena ?????
Sono silenziosi ?
Io ho un Airoh e dopo i 120 km hr mi si apre la visiera di qualche mm
e comincio a piangere , turbolenze paura nelle orecchie oltre i 130....
Quindi pensavo ... magari un casco "costoso" ha prestazioni elevate ..
L' Araj con quello che costa ... dovrebbero darti in omaggio un filippino che ti aiuti a metterlo e a toglierlo per tutta la vita (del casco) !!!!!
__________________
Mattia Adventure 1150
|
|
|
23-06-2008, 17:05
|
#2
|
Mukkista doc
Registrato dal: 08 Feb 2005
ubicazione: Abruzzoooooooooo
|
Ho sia il tour X Arai...che l'hornet shoei e sono giunto alla conclusione che L'Hornet e'sotto certi punti di vista migliore....migliore aereodinamica...piu' silenzioso...piu' giovane concettualmente...inoltre la membrana sottogola lo rende piu' gradevole a temperature non propriamente estive...Il BMW non e'stato da me neppure preso in considerazione...anche se devo riconoscere un estetica molto apprezzabile....
__________________
BMW HP2 "Arm buster"
BMW GS ADV "Dreadnought"
KTM 450 "Venom"
Vespone 300 GTS "Sfizione"
|
|
|
23-06-2008, 17:08
|
#3
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 May 2005
ubicazione: Milano
|
Ho l'Arai Tour X II. Ottimo, areato e confortevole.
Con 350 € lo comperi nuovo in svizzera...
__________________
- Silvio -
Watch your step!
R 1200 GS Ardesia
|
|
|
23-06-2008, 18:58
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Jan 2007
ubicazione: Bergamo
|
Il Bmw enduro è davvero inferiore a Tour X e Hornet ?
__________________
Paracarro d.o.c !
Ktm 1290 S
|
|
|
24-06-2008, 07:34
|
#5
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 27 Nov 2006
ubicazione: Biella
|
anche io ho un tourX,a parte che la calzata che per la mia testa e' ottima,comunque i soldi spesi non sono mai buttati via,la qualita' Arai c'e' e si vede,dopo ore passate con il casco in testa le differenze con quello da 100€ le senti e come.
dico cosi' perche' ho 3 caschi di diverse fasce di prezzo e certe cose si notano.
prova a guardare qui:
http://www.hobbymotoitaly.it/
fanno degli ottimi prezzi.
__________________
GS 1150 ADV. EX XRV750 RD04,DOMINATOR
....le strade piu' belle sono quelle senza nome.....
|
|
|
24-06-2008, 09:29
|
#6
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Feb 2006
ubicazione: reggiolo
|
casco
Io uso prevalentemente il bmw, è stata sia una scelta estetica, molto grintoso rispetto a tour-x ed hornet, poi la leggerezza ed il confort sono ottimi, non ci sono eccessive vibrazioni e anche a velocità autostradali il confort mi sembra paragonabile ad una apribile della stessa marca, anche a temperature basse la visiera non si appanna, anche se preferibile usare un sottocasco. Che dire lo trovo un ottimo casco, ma è chiaro come io non possa far raffronti diretti in movimento, avendo provato solo in modo statico sia Arai che Shoei, ottimi come calzata, ma molto più pesanti.
|
|
|
24-06-2008, 12:41
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Oct 2005
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da mattia1150
Io ho un Airoh e dopo i 120 km hr mi si apre la visiera di qualche mm e comincio a piangere, turbolenze paura nelle orecchie oltre i 130...
|
Che modello di casco Airoh?
__________________
R80G/S '85 & R1150GS '03
"Fatti, non Pugnette!"
|
|
|
25-06-2008, 09:57
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 23 Mar 2005
ubicazione: Bari
|
io ho lavorato per dei test sul tour-x qualche anno fa, poco prima che entrasse in vendita.
adesso ho un BMW che ho scelto solo per fini estetici e perchè me lo ha regalato mia moglie.
l'Arai non può essere paragonato al BMW... quest'ultimo non ha assolutamente finiture paragonabili al primo.
in compenso BMW è molto comodo, poco rumoroso, con ottima visiera.
__________________
SAILMORE
BMW K1300GT
KTM SA1290R
KTM 790ADV
|
|
|
25-06-2008, 17:14
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 28 May 2006
ubicazione: roma
|
tour-x: è sicuramente rumoroso però respiri bene, ma d'inverno fa più freddo, e offre molta più visibilità
__________________
"Tali cose farò...ancora non so quali, ma tali che ne tremerÃ* la terra"
r1200gs, TT600re, r100r
|
|
|
25-06-2008, 17:22
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Apr 2005
ubicazione: Das Grüne Herz Italiens
|
Io ho anche un Tour-X. E' quello che uso di più perché riesco a portarlo anche dodici ore di fila senza che mi dia fastidio (22 giugno '08: Digione ore 08,22 - Terni ore 20,01. 1100 km)
E' un pò più rumoroso, ma confortevolissimo.
__________________
=R1200GS Adv Rallye & R NineT=
Ultima modifica di Kilimanjaro; 25-06-2008 a 20:33
|
|
|
25-06-2008, 18:09
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
|
Quoto Kili.
Inoltre è l'unico integrale sopportabile con questo caldo mostruoso!
__________________
Più bici che moto ormai.
|
|
|
25-06-2008, 18:48
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 04 Sep 2007
ubicazione: mondo
|
Anch'io quoto Kilimangiaro!
|
|
|
28-06-2008, 01:00
|
#13
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 17 May 2008
ubicazione: Bologna
|
L'Hornet, fidati...
__________________
Triumph Bonneville Black forever
R 1200 GS 2008 kommen bald
|
|
|
28-06-2008, 01:50
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Dec 2005
ubicazione: Argenta (FE)
|
io invece sono per il BMW.........................
__________________
BMW S 1000 XR.................vincere è facile
|
|
|
09-07-2008, 09:17
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Nov 2007
ubicazione: Alba
|
Sto valutando l'acquisto di un integrale "cross" con visiera. 
Ho purtroppo già dovuto scartare shoei perchè non mi calza nel senso che una misura mi stringe e la successiva mi balla in testa (avevo un vecchio integrale Shoei comprato giusto perchè tanto poi l'imbottitura cede e dopo un po' di sedute di tortura l'ho regalato ad un amico per sua moglie!!!).
Ho provato l'arai tour x e avendo come bmw le taglie intermedie rispetto a shoei mi va a pennello.
Il venditore (amico) usa il bmw ed ha già usato l'arai e mi dice che avendo il primo gli sfoghi aria nella parte posteriore del frontino è più stabile e più silenzioso dell'arai.
Non ho ancora analizzato le finiture del bmw (ho comunque un system 4 e se sono equivalenti non sono male), mentre sulle finiture, qualità e su garanzia e assistenza arai non ci sono ovviamente dubbi.
Qualcuno li ha già provati/usati entrambi e sa darmi la sua opinione?
Da cosa ho capito fino ad ora i pro di uno e dell'altro dovrebbero essere questi:
BMW:
costa un pochino meno
linea più aggressiva, (questione di gusti)
più caldo in inverno
più leggero
più silenzioso
meno turbolenze
ARAI:
più fresco in estate
garanzia 5 anni
finiture superiori
più visibilità
Cos'altro?
__________________
G/S Pa-Dak......cos'altro?☺
|
|
|
09-07-2008, 09:31
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Mar 2007
ubicazione: Roma
|
Quote:
Originariamente inviata da ziocello
Sto valutando l'acquisto di un integrale "cross" con visiera.  .....
ARAI:
più fresco in estate
garanzia 5 anni
finiture superiori
più visibilità
Cos'altro?
|
io preferisco aspettare un attimo..con il fatto che potrebbe uscire il nuovo Arai..
http://www.quellidellelica.com/vbfor....php5?t=177562
|
|
|
09-07-2008, 09:57
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Oct 2004
ubicazione: Amsterdam/Roma
|
L'arai e' un cross trasformato in stradale, lo shoei uno stradale trasformato in cross..
Tanto che l'arai ha gia' il suo modello simile pronto per arrivare sul mercato, il nuovo tour-x, che e' in vendita in giappone ma qui ancora niente..
Dipende che ci devi fare.. il tour-x io lo uso come casco estivo, e' molto comodo ma e' rumoroso.. d'inverno s'appanna in continuazione, c'e' un paranaso che puoi montare ma si stacca facilmente quindi e' quasi inutile...
L'Hornet DS... almeno sulla carta sembra migliore, piu' civilizzato..
__________________
dare ni mukatte mono itten dayo?
|
|
|
09-07-2008, 16:10
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Nov 2007
ubicazione: Alba
|
Come dicevo purtroppo shoei non lo riesco a calzare per come sono suddivise le taglie e pur apprezzandone il prodotto eccellente lo devo scartare a priori.
Per un uso a 360 gradi restando su caschi di fascia alta rimangono direi arai tourx e bmw che entrambe mi calzano bene.
Siccome ne farei un uso prevalentemente stradale a questo punto forse è preferibile il bmw più silenzioso e stabile.
Ho già anche un casco vemar in fibra di estrazione crossistica che però pur avendo un buon rapporto qualità prezzo e d essendo leggerissimo non ha la visiera trasparente e quindi nei trasferimenti autostradali e soprattutto se piove è fortemente penalizzato e di sera sono d'obbligo occhialoni cross trasparenti o occhiali chiari da ciclista, mentre nelle girate collinari è comodo e indicato anche se si fa qualche tratto di sterrato. Unico difetto riscontrato un rivestimento in tessuto un po' troppo "sintetico" che fa sudare.
__________________
G/S Pa-Dak......cos'altro?☺
|
|
|
17-08-2008, 15:50
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jan 2008
ubicazione: Brescia
|
ma l'arai tour x-2 ora è in vendita da qualche parte nel nord italia?
__________________
KTM 1290 SAS
R 1200 GS LC ADV TB - R 1200 GS LC
R 1200 GS - Honda Transalp 650
|
|
|
17-08-2008, 16:37
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 30 Jan 2008
ubicazione: Brescia
|
Ho notato che il corrispondente dell'X-2 sul mercato USA si chiama Arai XD-3. Secondo voi, a parte il fatto di provare le taglie arai da qualche parte di persona prima di fare ordini, che problemi possono esserci ad ordinarlo dagli USA? Omologazione?
ciao!
__________________
KTM 1290 SAS
R 1200 GS LC ADV TB - R 1200 GS LC
R 1200 GS - Honda Transalp 650
|
|
|
17-08-2008, 17:34
|
#21
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 09 Oct 2006
ubicazione: Vigolo Marchese ove splende il sole 365 giorni l' anno
|
Io ho questo http://www.araihelmet-europe.com/php...p?page=vx3_des
per la precisione il modello di 3 anni fa e lo uso con questa maschera http://oakley.com/pd/1309
li uso sia estate che inverno, quando è freddo col sottocasco che copre parte della faccia, è sicuramente la soluzione piu' rumorosa ma è anche quella che ti permette di avere un contatto piu' vero con il mondo esterno, se devo tirare giu' la visiera mi sembra di stare in macchina. La nota piu' dolente è quando piove !!! insomma ci sono un sacco di controindicazioni come con le medicine pero' alla fine fanno bene ! Per quanto riguarda la qualità (ho gia usato 6 caschi Arai) Arai è sopra di una spanna a tutti gli altri caschi ! I materiali anche dopo numerosi lavaggi sono splendidi, la calzata è perfetta l' areazione pure le verniciature sono difficili da scalfire anche con i proiettili è chiaro che tanta perfezione va pagata !
|
|
|
17-08-2008, 18:19
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Mar 2008
ubicazione: san lazzaro di savena bologna
|
chiedere a un casco da enduro com visiera sollevabile e frontalino di essere poco rumoroso mi sembra un eccesso.però il bmw mi piace molto. . Anche se penso sia un pò pesante e io il peso lo considero un elemento determinante nella scelta del casco.
__________________
www.sterronauta.altervista.org
rt1200 x strada-drzs400 x i rally-At03 x amore
|
|
|
17-08-2008, 18:22
|
#23
|
Guest
|
Ho sia il bmw enduro che lo Shoei Hornet-ds............
Indipendentemente dalla calzata lo Shoei è di una categoria superiore (per le finiture anche rispetto al tour-x).
L'enduro bmw ha una linea molto bella, un angolo di visuale molto grande e una calotta ben fatta, però ha dei problemi e dei particolari che non sono all'altezza del prezzo.
1) il rivestimento interno della mentoniera è incollato male e si stacca.
2) il cinturino per allacciarlo è si molto lungo e quindi comodo perchè non devi sfilarlo dagli anelli per togliere il casco però è molto rigido e bisogna usare sovente 2 mani per farlo scorrere negli anelli (negli altri caschi quando tiri la linguettina rossa scorre meglio).
3) il rivestimento interno antiappannante della visiera è moooolto delicato e otticamente fa abbastanza schifo.
4) L'aletta parasole è regolabile ma in realtà devi lasciarla nella posizione più alta sennò quando apri la visiera ci sbatte dentro e ovviamente si riga...il bello è che lo sanno in quanto la cosa è riportata sul libretto di istruzioni!!!!
Quindi per quanto mi riguarda: Shoei sempre.
|
|
|
29-08-2008, 09:05
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Nov 2007
ubicazione: Alba
|
Ma le differenze tra Arai tour x e tour x2 quali sono?
Sul sito fanno vedere il tour x2 ma se vado da un conce cosa trovo?
__________________
G/S Pa-Dak......cos'altro?☺
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:28.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|