|
Quelli che amano guardare il Panorama In questo forum si parla di MOTOTURISMO è dedicato a chi ama viaggiare e macinare km su km per visitare il mondo |
13-03-2008, 13:14
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jan 2007
ubicazione: Brescia
|
Route Napoleone
buongiorno a tutti..
quest'anno a pasquetta e il martedì successivo vorremmo fare un capatina sulla N85, meglio conosciuta come la route napoleone. il nostro (ipotetico itinerari predeve partenza da brescia, raggiungimento di torino,passaggio della frontiera dal sestriere, congiungimento con la N85 (senza andare fino a grenoble), pausa cena/notte dalle parti di digne-les-bais e il giorno dopo ritorno scendendo fino a cannes, rientro in italia dalla costa azzurra per poi risalire a milano quindi brescia. 
ora la cosa che più mi preoccupa sono le condizioni meteo e di percorribilità delle strade (si toccano quote anche prossime ai 2000m) data la precocità della "gita" nella stagione mototuristica!!! 
chi ne sà, mi illumini!!!! 
grazie
__________________
KTM 990 ADV
Helix Brixiana
|
|
|
13-03-2008, 23:08
|
#2
|
Mukkista
Registrato dal: 14 Apr 2007
ubicazione: salento
|
Vai è bellissima,vedi il meteo,se nevica ti fermi a fare una sciata!
|
|
|
14-03-2008, 01:05
|
#3
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Jan 2008
ubicazione: MONZA
|
bellissima...............da fare su e giù tutto il giorno, tutti i giorni per una settimana...........
vista lo scorso agosto e trovata veramente spettacolare...
__________________
k1200s giallo/nero e yamaha fazer 600
|
|
|
14-03-2008, 08:45
|
#4
|
Mukkista
Registrato dal: 10 Mar 2006
ubicazione: Genova.........ora Milano.
|
Fatta l'anno scorso in Marzo, bella molto bella, ma copriti io ho beccato la neve!!!!!!! S.P
__________________
R1200RT
EX KTM 990 SMT
EX R1150R nera sella beige
|
|
|
14-03-2008, 15:52
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Jun 2005
ubicazione: Torino
|
Beh se nevica vi potete veramente fermare a sciare.
Noi l'anno scorso a Pasqua abbiamo fatto il Verdon ma era aprile inoltrato quest'anno è un po' prestino ma se ci sono giornate come oggi...
Il passaggio dal Sestriere ti allunga la strada. Arrivando da BS molto meglio fare autostrada fino a Susa (via Torino e seguendo i cartelli Frejus), uscire a Susa seguire per il Monginevro (la statale è carina x le curve, ma potete anche proseguire in autostrada uscendo a Oulx e proseguendo con direzione Cesana e poi Monginevro).
Il Monginevro non è 2000 metri sarà 1700 credo a occhio.
__________________
BORN TO RUN
KTM 1190 ADV
EX BMW F800GS
|
|
|
14-03-2008, 16:10
|
#6
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 23 Jun 2007
ubicazione: Firenze
|
sulle alpi occidentali è nevicato tanto quest'anno, però a parte il monginevro (io c'arriverei con l'autostrada fino a oulx, poi segui cesana) coi suoi 1800 e qualcosa metri, hai la possibilità di stare non troppo in alto per non rischiare di trovare neve; ad esempio passando dalla N94 per Gap, passando dal lago di Serre Ponchon (sei intorno ai 1000 metri di quota),e poi proseguendo per Digne.
l'alternativa sarebbe farsi l'Izoard e il Vars fino a Barcellonette, però boooooh, se non ricordo male l'Izoard è chiuso fino a primavera inoltrata.
__________________
Alle Cinnamon e a tutti i compagni caduti bisognerebbe dedicare una piazza davanti a un ipermercato
|
|
|
15-03-2008, 20:25
|
#7
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
|
io la Route Napoleon la percorro più volte l'anno.
Personalmente preferisco il giro al contrario.
Torino
Col di Tenda
Sospel
Nizza
Cagnes sur Mer
Grasse
Castellane
Digne (attenzione as evitare la strada dritta a digne devi seguire per Barcelonnette, passando da la Javie e Marcoux)
Savines le Lac
Briancon
Cesana
Sestriere
Torino
Il giro così come l'ho scritto è di circa 670 km, poco meno di 700 e fattibile tranquillamente in giornata. Io parto alle 8:00 e alle 19:00 sono a casa.
In due giorni vai tranquillo
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
18-03-2008, 19:33
|
#8
|
Sono un C1 speriamo che mi passi!
Registrato dal: 06 Nov 2007
ubicazione: salsomaggiore terme (PR)
|
Hai scelto un buon itinerario, fatto l'anno scorso e probabilmente la farò anche quest'anno. Goditi la Route Napoleon e i piccoli paesini che trovi, tutti hanno qualcosa di veramente bello da mostrare al turista.
Se voui dormire guarda il sito della Accorhotel (la catena francese dell'Ibis ecc...) sono economici, puliti e molti di loro hanno anche un garage per la moto.
Ciao e lamps.
Falko
|
|
|
18-03-2008, 20:28
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Aug 2005
ubicazione: Chieri (To)
|
bellissima strada, devo dire affascinante, la farei sempre.
__________________
bisogna trovare il proprio sogno perchè la strada diventi facile. Ma non esiste un sogno perpetuo. Ogni sogno cede il posto ad un sogno nuovo e non bisogna volerne trattenere alcuno" (H. Hesse)
|
|
|
19-03-2008, 10:10
|
#10
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 18 Oct 2004
ubicazione: San Gimignano
|
da fare...
e rifare...
e rifare...
e rifare.....
__________________
Mukkina - R850GS
Plasticona - R1200GS
http://www.torrisport.it/
|
|
|
19-03-2008, 14:51
|
#11
|
Mukkista
Registrato dal: 02 Aug 2005
ubicazione: Repubblica Marinara di Genova
|
Quote:
Originariamente inviata da romargi
io la Route Napoleon la percorro più volte l'anno.
Personalmente preferisco il giro al contrario.
Torino
Col di Tenda
Sospel
Nizza
Cagnes sur Mer
Grasse
Castellane
Digne (attenzione as evitare la strada dritta a digne devi seguire per Barcelonnette, passando da la Javie e Marcoux)
Savines le Lac
Briancon
Cesana
Sestriere
Torino
Il giro così come l'ho scritto è di circa 670 km, poco meno di 700 e fattibile tranquillamente in giornata. Io parto alle 8:00 e alle 19:00 sono a casa.
In due giorni vai tranquillo 
|
quoto Romargi al 100% cioè io la farei salendo dal mare verso nord.
se hai tempo fai una deviazione (giro ad anello) sulle gole del Verdon
__________________
chi guida col cappello .. guida con l'uccello !
|
|
|
19-03-2008, 18:48
|
#12
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 09 Jan 2004
ubicazione: MILANO
|
__________________
R1150R... a me le moto piacciono come le donne... nude
|
|
|
25-03-2008, 15:34
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jan 2007
ubicazione: Brescia
|
grazie a tutti!!purtroppo il tempo maligno non ha giocato a nostro favore e quindi abbiamo deciso di rimandare il giro a tra qualche settimana, sperando in un po' di clemenza dall'alto!!
grazie a tutti ancora, poi vi sapro dire!!
ciao ne
__________________
KTM 990 ADV
Helix Brixiana
|
|
|
27-03-2008, 00:15
|
#14
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 30 May 2006
ubicazione: Roma
|
N85 tra il 25 aprile - 1 maggio che ne dite nevicherà ???
__________________
www.tornanti.it
|
|
|
03-04-2008, 14:59
|
#15
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jan 2007
ubicazione: Brescia
|
in quel periodo spero e credo proprio di no!!!
__________________
KTM 990 ADV
Helix Brixiana
|
|
|
23-04-2008, 12:54
|
#16
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jan 2007
ubicazione: Brescia
|
ci riproviamo sabato e domenica 3/4 maggio...
__________________
KTM 990 ADV
Helix Brixiana
|
|
|
30-04-2008, 15:50
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jan 2007
ubicazione: Brescia
|
rieccoci..ancora tre giorni a si parte..
il programma è rimasto simile, ma questa volta il meteo pare appoggiarci!!
partenza da brescia intorno alle 07:30..raggiungeremo torino per le 10:30 circa, dove incontreremo un paio di colleghi che ci scorteranno fino oltre al sestriere..da li si punterà verso digne les bains passando da chambery (perdonate errori di ortografia), poco distante da digne ci fermeremo per la notte per poi ripartire l'indomani puntando verso nizza..giunti a montecarlo si prospettano due possiblità: 1. passare da cuneo e puntare verso torino (per evitare le code domenicali); 2. arrivare fino a genova e poi tornare verso la A21 per fare rientro..
speriamo in bene..
colgo l'occasione per ringraziare jonlomb per i suoi suggerimenti!!
ciao ne
__________________
KTM 990 ADV
Helix Brixiana
|
|
|
03-05-2008, 20:04
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Jun 2006
ubicazione: Conversano (BA)
|
Stupenda, magari potessi farla di nuovo. ABito troppo lontano.
Divertitevi anche per me...
__________________
Sturmtruppen: Di nuovo su GS ADV
|
|
|
07-05-2008, 19:18
|
#19
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jan 2007
ubicazione: Brescia
|
REPORT!!!!
Eccoci tornati dalla Francia!! Non potevamo chiedere giornate più belle di quelle che abbiamo trovato..siamo partiti da Brescia alle 07:30 di sabato prendendo la A21 (ahimè un po’ di autostrada ci toccava!) con direzione Torino. Giunti a Turin ci siamo incontrati con due colleghi, uno dei quali ci ha “traghettati” fino sotto al Sestriere, da lì in poi solo noi, la strada e la nostra mukka!
La strada comincia a salire, le curve chiedono di essere pennellate e il paesaggio di essere fotografato; non abbiamo fretta quindi ci prendiamo tutto il tempo che riteniamo opportuno per fare foto, osservare paesaggi ed apprezzare l’immensità spettacolare offerta dall’orizzonte spezzato dal Monviso e tutta la catena alpina!
Più si sale e più aumentano le moto, la strada diventa sempre più piacevole e l’asfalto ti dà quella sicurezza sufficiente per divertirti (senza fare il matto!). i motociclisti che incontriamo sono per la maggior parte francesi e…salutano tutti, dal primo all’ultimo, cosa che in Italia purtroppo non avviene! Arrivati a Sestriere proseguiamo seguendo le indicazioni per Francia. Strada sempre bella, moto a bizzeffe e così siamo arrivati a Briancon. Ci fermiamo per consumare un frugale pranzo, omhlette (o come cavolo si scrive) al formaggio e una bella bibita ghiacciata..il termometro segnava impietosamente 24 gradi..e noi vestiti di tutto punto!!
Dopo un po’ di sosta si riparte per andare a cercare il vero obbiettivo del nostro viaggio, la mitica Route Napoleone. Le indicazioni da seguire ora sono per Gap, la strada che ci porterà sulla N85 è la N94. Le indicazioni sono sempre chiare ed è molto facile seguire il nostro obbiettivo.
Il primo centro abitato di un certo rilievo, che incrociamo, è Gap, da dove svincoleremo dalla N94 per approdare finalmente sulla N85. Fino ad ora la strada è stata molto piacevole da guidare e il panorama, fatto di campi di lavanda a perdita d’occhio, è molto rilassante. Da non sottovalutare asfalto in buone condizioni e discreta presenza di autovelox, sempre ben segnalati comunque!
Dopo Gap siamo quindi sulla mitica Route Napoleone, dove sembra si siano concentrati mototuristi e smanettoni di tutta Francia e dintorni..mi sembra quasi di passare più tempo con le dita a V a salutare piuttosto che intento nella guida!
Dapprima la N85 non mi entusiasma più di tanto, ma tant’è che ormai siamo dalle parti di Digne les Bains e manca poco all’alberghetto che ci ospiterà per la notte! Dopo dieci minuti di strada da Digne arriviamo in questo posto, che definire frazione e dire tanto (4 case, 1 scuola, 1 stazioncina e 2 alberghetti), dal nome Chabrerie. Il nostro hotel è proprio sulla strada e quindi ci siamo risparmiati anche la fatica di cercarlo. Molto carino e pulito si è nettamente guadagnato i 47€ pattuiti via internet. I dintorni, per chi volesse cercare ristoranti particolari o vita mondana, lo lascerebbero decisamente deluso, ma noi siamo qui per fare i mototuristi quindi ci adattiamo perfettamente al ristorantino che si trova a due passi dall’albergo.
L’indomani si riparte con la paura che la N85 non fosse poi quella famosa strada decantata in tutte le enciclopedie di moto..ma sono bastate due curve per ricredermi e far svanire il timore e riuscire a capire che il bello della Route sta per arrivare! Mi raccomando però se siete con ¼ di serbatoio e passate davanti ad un distributore, non aspettate il successivo, potrebbe essere troppo tardi! Di fatti i distributori sono pochi, in genere non hanno il comodissimo e da noi diffusissimo self h24 e poi si fanno pagare la benzina a peso d’oro: 1,50 € al litro. Solo presso i distributori che si trovano in prossimità di supermercati si possono spuntare prezzi all’italiana, ma comunque nell’ordine dei 1,40 € al litro.
Dopo pochi Km di strada, con la moto e le gomme in temperatura, la strada sembra solamente che chieda di essere guidata, senza fretta, con curve pennellate e traiettorie costruite con il compasso. Viaggiare in queste condizioni diventa un diletto, la fretta non ci assale e il gusto di assaporare la strada e l’orizzonte ci pervade. Curva dopo curva passiamo per il centro abitato di Sisteron, davvero molto grazioso; nel frattempo la strada passa attraverso una parte delle gole de Verdun e allora ci si ferma per scattare un paio di foto. A bordo del nostro incrociatore non ci si vorrebbe mai fermare tant’è che in poco tempo, passando attraverso Grasse, arriviamo a Cagnes. Si comincia ad intravedere il mare e i fantastici panfili ormeggiati al porto. Seguiamo le indicazioni per Nizza e Montecarlo e possiamo apprezzare i cambiamenti del territorio che ci stà attorno: ora la natura è meno presente, più macchine e lusso a non finire…comunque un rapido giro sul lungo mare di Nizza non mi distrae dall’obbiettivo della giornata: il giro sul circuito cittadino di Montecarlo.
Quando arriviamo a Montecarlo capiamo che non ci era necessario il cartello di ingresso per capire dove ci trovassimo! A destra e a manca automobili che solo sul Tg2 motori avevamo visto e poi, con nostra grande sorpresa notiamo uno strano andirivieni: cordoli a terra, barriere di gomme e reti metalliche ai bordi delle strade; alziamo di poco lo sguardo e leggiamo 10 – 11 maggio Grand Prix di Montecarlo! Occasione ovviamente imperdibile e quindi via, accesa la fotocamera, riprendiamo un nostro giro “lanciato” sulle trafficate strade monegasche. Inutile citare le emozioni provate in quei pochi Km ma da sottolineare le differenze che si avvertono guardano i bolidi in tv piuttosto che passandoci di persona: le due salite che abbiamo affrontato hanno pendenze inimmaginabili, la curva del tunnel è una vera e propria curva, con i controc…… e non un rettilineo come potrebbe sembrare dallo schermo ma soprattutto, alla prima gichanes fuori dal tunnel, c’erano i tavolini di un bar, con i clienti intenti a pasteggiate sopra un pezzo di storia della formula 1 mondiale!!!
Superato lo choc e l’emozione del giro ci rechiamo a Mentone, dove anche noi comuni mortali potremmo permetterci un piatto di pasta o un a bistecca.
Arriviamo in pochi minuti, per strada c’è coda ma comunque si viaggia; Mentone è una piacevole cittadina di mare, tanti turisti e tante moto. Mangiamo discretamente sul lungo mare e poi dopo un caffè anti abbiocco si riparte. D’ora in poi si assapora l’amato gusto che si prova quando sai che i tuoi giorni di “libertà” stanno finendo..
Difatti ci incamminiamo verso Ventimiglia da dove imboccheremo la A10. L’impatto con l’Italia è stato davvero negativo: superato il cartello con il confine, abituati com’eravamo a due giorni di motociclisti gentilissimi e che ti salutavano i ogni occasione, abbiamo dovuto aspettare la moto Nr. 9 per ricevere un timido cenno di saluto di risposta al nostro!
Comunque sia, anche se costretti a fare autostrada, almeno abbiamo avuto la fortuna di praticare prima la A10 e poi la A26, due autostrade di certo non noiose come la A21 che ci ha riportati a casina dopo 2 giorni di viaggio piacevolissimi e 1185 Km di ottima strada!
__________________
KTM 990 ADV
Helix Brixiana
|
|
|
07-05-2008, 21:58
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Jul 2002
ubicazione: GhisaCity,Castellaro(IM)
|
conosco metro per metro queste strade, ma devo farti i complimenti per come li hai descritti.
__________________
R1150GsAdvFOREVER
RIMASTO d.o.c.g.
|
|
|
07-05-2008, 22:47
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2006
ubicazione: Torino
|
Bel resoconto Centurio.
Conosco quei posti e confermo che sono davvero eccezionali.
Ho visto solo ora il tuo thread e colgo l'occasione per salutarti con simpatia.
|
|
|
08-05-2008, 15:44
|
#22
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jan 2007
ubicazione: Brescia
|
ciao torelik, come stai??sei tornato in sella??
a presto..
grazie sylver..il merito però è dovuto alla bellezza di quei posti, che per forza di cose devono essere descritti come Dio comanda!!!
__________________
KTM 990 ADV
Helix Brixiana
|
|
|
08-05-2008, 15:57
|
#23
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
|
Quote:
Originariamente inviata da centurio331
....Dopo Gap siamo quindi sulla mitica Route Napoleone, dove sembra si siano concentrati mototuristi e smanettoni di tutta Francia e dintorni..mi sembra quasi di passare più tempo con le dita a V a salutare piuttosto che intento nella guida!
Dapprima la N85 non mi entusiasma più di tanto, ma tant’è che ormai siamo dalle parti di Digne les Bains....
|
Ed io che ti avevo detto? Di evitare il tratto Digne Gap che è quasi tutto rettilineo preferendo la strada che passa per la Javie. Veramente gustosa e divertente.
E poi ti fai tutto il lungolago in direzione Savines le Lac: fantastico!!!!
segna, segna, così la prossima volta mi dici com'è!!!!
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
08-05-2008, 18:29
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jan 2007
ubicazione: Brescia
|
provo ad inserire qualche foto...
__________________
KTM 990 ADV
Helix Brixiana
|
|
|
08-05-2008, 18:39
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 31 Jan 2007
ubicazione: Brescia
|
altre foto..
__________________
KTM 990 ADV
Helix Brixiana
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:20.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|