|
18-03-2007, 10:49
|
#1
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.129
|
[r1200gs 2006] Abs
Da quando ho tirato fuori la moto dal letargo invernale (soli tre uscite per un totale di 1350 km) ho riscontrato un fastidioso problema all'ABS.
Premetto che la moto è un GS MY2600 con poco più di 21.000 km all'attivo.
Probelma riscontrato UNA SOLA VOLTA durante il primo giro:
di colpo, in occasione della frenata con il freno anteriore, la frenata è diventata meno modulabile. Ho sentito come un "colpo" e la pinzata non era fluida... appena toccavo la leva la fenata perdeva quasi totalmente la (poca) modulabilità.
Dopo pochi metri ABS in "tilt" segnalato dalle varie spie rosse sul cruscottto accese tipo albero di natale.
Mi fermo, spengo e riaccendo la moto (le moto mi ricordano sempre più spesso il sistema operativo windows!) e tutto torna a funzionare correttamente.
Secondo giro tutto OK.
Ieri il problema si è presentato una seconda volta. Stessa sensazione di frenata non modulabile e subito dopo spie ABS accese. Spengo e riaccendo e per tutti gli altri 300 km residui tutto ok.
In totale nei 1350 km percosi quest'anno si è presentato due volte. E nei 20.000 km percorsi lo scorso anno non di era MAI verificato niente di simile.
Se fosse un altro problema potrei anche sorvolare ma qui si tratta di freni... su questo non transigo!
A qualcuno è già capitato qualcosa di analogo?
Cosa potrà essere successo?
In ogni caso next week porterò la moto dal conce per il tagliando dei 20K e spiegherò tutto... speriamo!
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
18-03-2007, 11:10
|
#2
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 03 Oct 2006
ubicazione: Dalle MIe Parti
Messaggi: 1.559
|
Il problema è all'ABS o al ServoFreno?!?
__________________
[I]I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri[/I]
|
|
|
18-03-2007, 11:13
|
#3
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.129
|
Penso ad entrambi. Nel senso che l'uno potrebbe essere una conseguenza dell'altro.
Io ho sentito prima il servofreno poco modulabile. E subito dopo il quadro strumenti mi segnala l'ABS non funzionante.
Sinceramente non ho fatto altre prove, anche perchè ero in mezzo alla strada.
Spegni-riaccendi e via!!!!
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
18-03-2007, 11:21
|
#4
|
Utente BANNATO dal forum
Registrato dal: 03 Oct 2006
ubicazione: Dalle MIe Parti
Messaggi: 1.559
|
Il colpo che hai sentito e la mancanza di modulabilità è più probabile sia responsabilità del servofreno, l'ABS al limite non entra in funzione quando serve o entra in funzione quando non serve ma te ne rendi conto. La scritta ABS sul cruscotto non significa che sia per forza l'ABS che non funziona, indica che c'è un problema al sistema frenante. Ovviamente il problema va individuato al più presto.
__________________
[I]I grandi spiriti hanno sempre incontrato violenta opposizione da parte delle menti mediocri[/I]
|
|
|
18-03-2007, 20:59
|
#5
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Mar 2006
ubicazione: di qui e di lÃ*
Messaggi: 8.999
|
prova a controllare/pulire la leva&pompa del freno posteriore, a me era successo che fosse dello sporco che ne impediva il corretto riposizionamento facendo scollegare tutto
|
|
|
18-03-2007, 21:54
|
#6
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 28 Sep 2006
ubicazione: genova
Messaggi: 142
|
controlla il paramani che non tocchi la leva del freno,ma e' molto probabile che ci sia stato un calo di tensione dovuta al fatto che la moto sia stata in garage tutto l'inverno ..comunque vai a farla controllare ..e pianta un bel casino al concessionario..sui freni non si scherza ! ma preparati tanto in bmw non ammettono mai le loro carenze..
__________________
il boxer cubano ....
|
|
|
18-03-2007, 22:04
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2006
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.573
|
Del 2006... è in garanzia portala velocemente dal conc dove l'hai acquistata. I freni sono troppo importanti !
Eventualmente Martinelli ha un validissimo mecca e Gerardo mi conosce bene...
In bocca al lupo.
|
|
|
18-03-2007, 22:17
|
#8
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.129
|
settimana prossima la porterò al tagliando e spiegherò il tutto.
anch'io come prima cosa avevo pensato ad un calo di tensione. Però ormai la batteria dovrebbe essere bella carica. Non la uso mai in città ed ho fatto solo 3 giri: 2 di 500 km ed uno di 350. Quindi dovrebbe essere bella carica.
La prima volta è successo durante il primo giro (e li ho pensato alla batteria poco carica) ma l'ultima volta è accaduto ieri.
Il vero problema però è rappresentato dal fatto che è causuale. Sicuramente quando la porterò dal conce questo, provandola, verificherà che è tutto ok.... mica può farci 1.000 km prima che si verifichi nuovamente il problema!!!!
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
18-03-2007, 22:49
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2006
ubicazione: Torino
Messaggi: 1.573
|
Credo che per prima cosa facciano dei test con il computer, se ci sono difetti la centralina li rileva e di conseguenza li segnala.
Dai, non preoccuparti troppo... risolveranno al meglio il problema.
|
|
|
19-03-2007, 00:34
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
Messaggi: 5.452
|
Quote:
Originariamente inviata da torelik
Dai, non preoccuparti troppo... risolveranno al meglio il problema. 
|
e se non lo risolvono al meglio lo risolveranno alla meglio
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
|
|
|
19-03-2007, 01:00
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 07 Aug 2006
ubicazione: NordEast
Messaggi: 9.924
|
Quote:
....(e li ho pensato alla batteria poco carica) ma l'ultima volta è accaduto ieri.
|
potrebbe essere una sciocchezza, ma prova a controllare bene il serraggio (e pulire l'eventuale presenza ossido) dei morsetti batteria...
non sembra ma l'aumento di resistenza (rappresentato dal contatto lasco o dall'ossido) , con il forte assorbimento del servo, potrebbe far abbassare la tensione generale e la centrilani interpreta il tutto come errore...
(...sto riportando il sugggerimento di un meccanico)
__________________
EX: R1100R, R1200GSADV, K1200RS, Royal Enfield 500, R1150R, K1200RS.
Ora: KTM DUKE 890 R
|
|
|
19-03-2007, 09:30
|
#12
|
Mukkista doc
Registrato dal: 21 Aug 2005
ubicazione: UD
Messaggi: 2.070
|
... fai anche questo tentativo... dai una bella caricata alla batteria...
__________________
Luciano
"Meglio star bene che stare male"
|
|
|
19-03-2007, 09:53
|
#13
|
mister K
Registrato dal: 14 Apr 2003
ubicazione: Paris banlieue 11 - a St. Angel on field sulla SS439. Toscany
Messaggi: 22.460
|
La servoassistenza mette in crisi una batteria SANA, specie se hai anche le manopole riscaldate, il fatto di aver rimesso in movimento la moto dopo uno stop, non garantisce che la batteria sia al TOP.
__________________
Motociclista Zen o quello che ne resta.
k75 1991 K75S 1986
|
|
|
19-03-2007, 11:05
|
#14
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Jun 2004
ubicazione: Sofia
Messaggi: 953
|
Probabilmente e' il modulatore del ABS. Credo che il servo+abs si trovano all interno del modulatore.
Il mio e' stato sostituito nel ottobre 2006. Per problema diverso dal tuo.
Ieri lavorando sulla moto ho controllato la nuova installazione del modulatore (fatta malissimo) e ho notato la data di produzione del pezzo come 08/2003 ... come hanno fatto ?! Dovevano mettere l'ultimo upgrade invece sembra proprio di no
__________________
R1200GS
status: Ok
|
|
|
24-03-2007, 19:54
|
#15
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 11 Mar 2007
ubicazione: Torricella
Messaggi: 556
|
Il paramano che interferisce con la leva del freno???Capita...tranquillo.ciao
|
|
|
24-03-2007, 20:17
|
#16
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.654
|
Quote:
Originariamente inviata da xover
(..)ho notato la data di produzione del pezzo come 08/2003 ... come hanno fatto ?! Dovevano mettere l'ultimo upgrade invece sembra proprio di no 
|
Azzardo...che abbiano messo un modulatore revisionato e non nuovo?
Quelli rotti e sostituiti mi risulta che la ZFE li rivoglia indietro.....
L'upgrade, se intendi la vers software non è un prb, basta aggiornare.......
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
|
|
|
24-03-2007, 23:41
|
#17
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.129
|
Lunedì la porto dal conce e vedremo!
In ogni caso grazie a tutti x i consigli!
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
30-03-2007, 10:02
|
#18
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
Messaggi: 29.129
|
Ieri ho ritirato la moto dal conce (non dico quale) ed hanno risolto brillantemente il problema.
Hanno confermato che le anomalie da me segnalate erano registrate nella centralina.
Volete sapere la risoluzione?
Hanno cancellato gli errori!!! "Abbiamo risolto il problema cancellando gli errori: ora nella centralina non sono più registrati errori, li abbiamo cancellati... Può andare!!!"
Effettivamente la cosa poteva essere causata da un abbassamento di tensione e magari ci può stare, però è l'approccio che mi infastidisce un po'.....
Se io andassi da un cliente e questi mi facesse notare che i dati sono non corretti io potrei risolvere molto semplicemente.... Cancellando i dati!!! Immagino però che si incazzerebbe un pochino.....
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
|
|
|
03-04-2007, 15:18
|
#19
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 24 Feb 2006
ubicazione: VE
Messaggi: 63
|
E' successa la stessa cosa anche alla mia 850 rt abs.
Ultimo mese di garanzia(per fortuna).
La prima volta hanno dato la colpa al fatto che ho usato troppo i freni essendo stato in montagna (boh!!! forse loro usano i piedi per frenare) e quindi hanno trovato l'olio emulsionato (riboh!!!).
Sostituito l'olio si ripresenta il problema.
Seconda volta Reset della centralina (non hanno avuto il coraggio di ridare la colpa al mio modo di frenare).
Alla terza volta si sono arresi, hanno chiamato l'ispettore della BMW, ed hanno risolto il problema sostituendo tutto l'impianto frenante, centralina,pompa,ecc....
Sembra che adesso vada bene.
CONSIGLIO: spaccagli i maroni come ho fatto io finchè sei in garanzia
__________________
Ci bastan poche briciole..........
R850RT new
|
|
|
03-04-2007, 15:32
|
#20
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.654
|
Quote:
Originariamente inviata da Baloo
(..)La prima volta hanno dato la colpa al fatto che ho usato troppo i freni essendo stato in montagna (..)
|
Questa è la classica risposta che fa incazzare la gente.....almeno a me fa imbufalire!!!!
Se la BMW legge.......capito che razza di risposte danno i vostri concessionari officine?!?!!?!?!?!?!?
Ma ZIOKANE come si fa?!?!?!?!
Vabè che gli incompetenti così son la minoranza, ma son sempre troppi!
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
|
|
|
03-04-2007, 15:55
|
#21
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
certo, rimarrà un sistema antiquato, ma....
una pompa freno, un tubo, una pastiglia che schiaccia un disco e STOP
niente ZFE, niente attuatori, niente livelli olio ne servofreni ruote foniche e mazzi vari
poi ditemi che sbaglio....
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
05-04-2007, 00:41
|
#22
|
Mukkista
Registrato dal: 26 Jun 2004
ubicazione: Sofia
Messaggi: 953
|
Azzardo...che abbiano messo un modulatore revisionato e non nuovo?
Quelli rotti e sostituiti mi risulta che la ZFE li rivoglia indietro.....
x Brontolo,
dici che bisogna usare solo il suo modulatore originale ?
Sono sicuro di averlo visto il nuovo (gia montato) lucidissimo come nuovo, ovviamente ci sono delle procedure volendo farlo tornare brillante.
Ricordo anche che ho dovuto aspettare perche non riuscivano a completare l'intervento del installazione. Uno dei sensori del livello faceva falso contatto. E dal racconto dei mecca cio che hanno montato era nuovo. Bisogna anche considerare che qualche volta mi hanno raccontato cazz@te..
__________________
R1200GS
status: Ok
|
|
|
05-04-2007, 07:29
|
#23
|
ktm 990 TDI
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
Messaggi: 38.654
|
Il modulatore sarà originale sicuramente......ma tra uno nuovo e uno revisionato un po' di differenza c'è....basta solo sapere ciò che ti hanno fatto, solo per cortesia.......poi magari va meglio quello revisionato che quello nuovo.......basta solo dirlo al cliente.
La mia era una domanda a chi magari ne sapeva di più......io non ho certezze al riguardo.solo ipotesi!
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
|
|
|
05-04-2007, 09:25
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 14 Jul 2002
ubicazione: collina torinese
Messaggi: 5.419
|
__________________
(.)(.) .. W
|
|
|
05-04-2007, 09:42
|
#25
|
Presidente del FIAT DUNA fun club
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
Messaggi: 12.713
|
Quote:
Originariamente inviata da brontolo
Il modulatore sarà originale sicuramente......ma tra uno nuovo e uno revisionato un po' di differenza c'è....
|
scusate ma sui vecchi impianti ABS il modulatore non era revisionabile
sul 1200 è revisionabile? Sarebbe un bel passo avanti
__________________
che emerita stronzata !!!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:27.
|
|
|