|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
19-01-2007, 19:28
|
#1
|
Mukkista doc
Registrato dal: 12 Nov 2005
ubicazione: Castellarano (RE)
|
Tariffe autostradali più basse per i motociclisti? Forse...
Bella iniziativa quella intrapresa dalla Federazione Motociclistica Italiana, nella persona del suo Presidente Paolo Sesti, che ha inoltrato al Ministro delle Infrastrutture Antonio Di Pietro una richiesta a nostro avviso giusta, che troverà l'appoggio di tutti i motociclisti.
La richiesta è semplice: ridurre le tariffe autostradali per i motociclisti.
Sesti motiva la richiesta all'interno della lettera inviata a Di Pietro per chiedergli di interessarsi alla questione: i motociclisti ''sfruttano'' e ''consumano'' sicuramente meno degli automobilisti la sede stradale, mentre anche il servizio di assistenza generale è pensato per le vetture e i veicoli pesanti.
Di Pietro ha risposto così: "Gent.mo dott. Sesti, ho ricevuto la Sua nota con la quale ha chiesto di effettuare una revisione delle tariffe di pedaggio per i motociclisti, in aderenza a quanto già accade in altri paesi europei. Al riguardo Le comunico di aver sottoposto la Sua richiesta alle strutture competenti per assumere ogni utile informazione circa la fattibilità di quanto da Lei evidenziato. Sarà mia cura informarLa dell'esito di tale verifica".
Insomma, per ora i buoni propositi sembrano esserci... speriamo che seguano al più presto i fatti.
Se ne sono accorti solo adesso?
__________________
Per arrivare all'alba non c'è altra via che la notte, e la notte sta finendo.
|
|
|
19-01-2007, 19:52
|
#2
|
Mukkista
Registrato dal: 01 Dec 2006
ubicazione: Lazio
|
era ora!!!
__________________
R 1150 RT - 04 R 1150 R - 05
non chiamatele ex... R 1200 GS - 10 the warm Ride
|
|
|
19-01-2007, 19:55
|
#3
|
Guest
|
... scrivere al letterina ... ci vuol poco .. Vedremo.
|
|
|
19-01-2007, 20:20
|
#4
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Jun 2006
ubicazione: Pv
|
ma ha risposto veramente lui? non è uno scherzo?
siamo abbituati cosi male dai politici che sembra quasi impossibile
|
|
|
19-01-2007, 20:33
|
#5
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 29 Jun 2006
ubicazione: Pompei
|
beh, è un tormentone che si ripete spesso...speriamo sia la volta buona
__________________
[B][COLOR="Yellow"]p[/COLOR][COLOR="Yellow"]a[COLOR="Black"]o[COLOR="Yellow"][COLOR="Black"]b[/COLOR][COLOR="Black"][COLOR="Yellow"]o[/COLOR][COLOR="Yellow"]x[COLOR="Black"]r1150r[/COLOR][/COLOR][/COLOR][/COLOR][/COLOR][/COLOR][/B]
|
|
|
19-01-2007, 20:49
|
#6
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Dec 2004
ubicazione: San Benedetto del Tronto
|
Di Pietro?
mmmm...io non mi fiderei delle sue parole
__________________
F800GS da vitaminizzare
già F650CS vitaminizzata (ma andata via)
Vespa PK50S in ristrutturazione
|
|
|
19-01-2007, 21:00
|
#7
|
Mukkista doc
Registrato dal: 03 Oct 2006
ubicazione: Lequile in Salento
|
proprio ieri ho cambiato l'anteriore della mia RT. Il gommista affianco alla mia postazione cambiava le ruote a un suv gigantesco. Una di quelle ruote, confrontata alla mia, sembrava il collosseo contro una mentos
e pensavo: come cazzarola è possibile che in autostrada quattro colossei come quelle pagano quanto du mentos
è assurdo ........... ma non so darmi una risposta
|
|
|
19-01-2007, 21:09
|
#8
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: ebbene sì, Pioltello!
|
mah.... non posso più passare il telepass dalla macchina alla moto e viceversa, così...
non che mi farebbe schifo pagare meno, eh...
ad ogni modo, ci credo quando lo vedo
__________________
MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km
|
|
|
19-01-2007, 21:24
|
#9
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Dec 2004
ubicazione: Valle Camonica (BS)
|
e perchè non potresti più passare il telepas da un mezzo all'altro? l'apparato è "collegato" alle targhe registrate e se hai fatto il contratto telepass moto al passaggio della targa della moto ovviamente come mezzo passato dal casello risulterà una moto; la stessa cosa se passi con l'auto .
saluti
bissio
__________________
ELICA CAMUNA
R 1200 GS Adv & R 1150 R
|
|
|
19-01-2007, 21:31
|
#10
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: ebbene sì, Pioltello!
|
Quote:
Originariamente inviata da bissio
e perchè non potresti più passare il telepas da un mezzo all'altro? l'apparato è "collegato" alle targhe registrate e se hai fatto il contratto telepass moto al passaggio della targa della moto ovviamente come mezzo passato dal casello risulterà una moto; la stessa cosa se passi con l'auto .
saluti
bissio
|
la macchinetta registra il "passaggio del telepass" e non il "passaggio della targa", e mi fotografa solo quando non riceve il segnale: se la targa va d'accordo con le massimo 3 che posso abbinare all'apparato, ok, ma comunque in questo caso te lo scrivono sulla fattura, indicando non il passaggio dell'apparato ma la targa del veicolo; come potrebbe differenziare la tariffa moto/auto, nei casi in cui il passaggio è regolare e non scatta la foto?
__________________
MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km
Ultima modifica di Isabella; 19-01-2007 a 21:33
|
|
|
19-01-2007, 22:23
|
#11
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jun 2006
ubicazione: Milano
|
In Francia le moto pagano già circa la metà rispetto alle auto (circa il 40% di meno). Sarebbe l'ora che ci si pensasse anche qui.
__________________
"There's probably no God. Now stop worrying and enjoy your life"
vespa P200E, R 850 R, R 1200 GS
|
|
|
19-01-2007, 22:30
|
#12
|
Mukkista
Registrato dal: 03 Feb 2006
ubicazione: Modena-Nice (F)
|
in norvegia non pagano un fracco di tool road e nemmeno gli ingressi in città
__________________
R1100GS '98
R 80 G/S '82
|
|
|
19-01-2007, 22:58
|
#13
|
Mukkista doc
Registrato dal: 19 Apr 2006
ubicazione: Fiorenza
|
Nei primi anni '90 le moto pagavano il 40% meno rispetto alle auto se si usava una tessera prepagata (tipo Viacard) apposita x i motociclisti, poi non mi ricordo chi l'ha abolita e il pedaggio da allora è sempre stato ingiustamente uguale alle auto.
Adesso, con tutti i c@.zi che ha il nostro paese riducessero davvero il pedaggio al popolo motociclista.....mi viene di gridare al miracolo......ma sono molto scettico che ciò accada!!!!
Come x le tariffe ADSL, qualcosa è stato fatto, ma siamo sempre al di sopra della media Europea!!!
__________________
Gs1200 cento% aria cooled
|
|
|
19-01-2007, 23:16
|
#14
|
Mukkista doc
Registrato dal: 01 Dec 2006
ubicazione: Torino
|
Sono pessimista... pensate che faranno qualcosa? Auguriamocelo ma non ci credo!
|
|
|
19-01-2007, 23:49
|
#15
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 14 Nov 2005
ubicazione: Gorizia Bari
|
Onestamente sono molto scettico anche io, con la fame di soldi che c'è in giro... Viaggio molto a causa della distanza del mio posto di lavoro da casa e le tariffe autostradali italiane sono tuttaltro che economiche! Una moto deteriora pochissimo il manto stradale, non crea problemi alla circolazione, è di facile rimozione ecc. ecc. Sicuramente sarebbe giusto creare un apposita tariffa ma purtroppo, la società Autostrade perderebbe tanti soldi... Morale della favola, tra il dire ed il fare c'è di mezzo il mare diceva la mia Nonnina!!!Potessero farci pagare l'aria che respiriamo lo farebbero...
__________________
R 1150 GS
|
|
|
20-01-2007, 00:08
|
#16
|
Mukkista
Registrato dal: 24 Dec 2005
ubicazione: Lanciano - Abruzzo
|
Ho iniziato ad andare in moto perchè nei primi anni '80 si pagava meno l'autostrada...
Si fa subito ad aumentare prezzi e tariffe, moooolto più tempo richiede la loro riduzione!
Da che mi risulta, le moto hanno cominciato a pagare come le auto quando la tariffa è stata applicata per il numero degli assi dei veicoli, quindi la sezione delle ruote o il loro numero c'entra niente.
La vedo dura, ma non si sa mai.
__________________
Mancò la fortuna, non il valore
R1200GS
|
|
|
20-01-2007, 00:12
|
#17
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Dec 2004
ubicazione: Valle Camonica (BS)
|
Quote:
Originariamente inviata da Isabella
la macchinetta registra il "passaggio del telepass" e non il "passaggio ........, nei casi in cui il passaggio è regolare e non scatta la foto?
|
eccihairagione!  pensavo la foto la facessero sempre in ogni caso...
saluti
bissio
__________________
ELICA CAMUNA
R 1200 GS Adv & R 1150 R
|
|
|
20-01-2007, 15:57
|
#18
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Nora Orlandi
|
Quote:
Originariamente inviata da Isabella
la macchinetta registra il "passaggio del telepass" e non il "passaggio della targa"................
|
Se dovessero ridurre le tariffe (cosa della quale dubito fortemente) e ci fossero dei problemi a discernere l'auto dalla moto, probabilmente farebbero dei telepass apposta per le due ruote.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
20-01-2007, 16:31
|
#19
|
Guest
|
Tuttavia le porte "riconoscono" la moto, credo per il suo peso, e perciò si aprono. Le hanno dovute tutte adattare al passaggio delle moto: protrebbero far mandare alla parta che si apre un bip al telepass per dirgli: guarda, è una moto, paga metà!
|
|
|
20-01-2007, 16:45
|
#20
|
Mukkista doc
Registrato dal: 18 Jun 2006
ubicazione: Pv
|
a proposito di telepass.. io non ho capito una cosa... non in tutte le stazioni ci sono le porte telepass abilitate per moto. se io entro a milano doveci sono e voglio uscire a chatillon ( è la prima che mi viene in mente senza telepass per moto) che faccio? ci passo lo stesso? vado dal casellante e gli sputo in un occhio? passo ditro al volo alla prima macchina con telepass?
|
|
|
20-01-2007, 17:40
|
#21
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Nora Orlandi
|
Quote:
Originariamente inviata da giogio
a proposito di telepass.. io non ho capito una cosa...
|
Io sulla moto,lo uso da qualche anno prima che fosse "ufficialmente" consentito, è non mi è mai successo niente di strano, anche quando le porte moto non c'erano ancora. I primi tempi è accaduto che per due o tre volte non mi si aprisse la sbarra, con strizza galattica.
__________________
Raggiungere la cima è facoltativo, tornare indietro è obbligatorio. (Ed Viesturs)
|
|
|
20-01-2007, 17:46
|
#22
|
Guest
|
bravisssssssssssssssssssssssimooooooooooooooo!!!!! !
|
|
|
20-01-2007, 17:54
|
#23
|
Mukkista doc
Registrato dal: 16 Jul 2004
ubicazione: temporaneamente a Bruxelles
|
__________________
la scimmia mi ha preso!
e..io mi sono preso una R1200GS ADV 08
[email]wariol@fastwebnet.it[/email]
|
|
|
20-01-2007, 18:46
|
#24
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: ebbene sì, Pioltello!
|
Quote:
Originariamente inviata da giogio
a proposito di telepass.. io non ho capito una cosa... non in tutte le stazioni ci sono le porte telepass abilitate per moto. se io entro a milano doveci sono e voglio uscire a chatillon ( è la prima che mi viene in mente senza telepass per moto) che faccio? ci passo lo stesso? vado dal casellante e gli sputo in un occhio? passo ditro al volo alla prima macchina con telepass?
|
io sono andata giusto un paio di mesi fa in Val d'Aosta, a Verres, sono uscita regolarmente dalla porta telepass e la sbarra s'è alzata regolarmente, sia per l'RT che per la Nevada
non mi sembrava ci fosse il segnale per le moto, sulla porta...
__________________
MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km
Ultima modifica di Isabella; 20-01-2007 a 18:52
|
|
|
20-01-2007, 19:05
|
#25
|
Mukkista doc
Registrato dal: 22 Feb 2005
ubicazione: ebbene sì, Pioltello!
|
Quote:
Originariamente inviata da ilmaglio
Tuttavia le porte "riconoscono" la moto, credo per il suo peso, e perciò si aprono. Le hanno dovute tutte adattare al passaggio delle moto: protrebbero far mandare alla parta che si apre un bip al telepass per dirgli: guarda, è una moto, paga metà! 
|
dunque, credo che le modifiche fatte alle porte "autorizzate moto" consistano sostanzialmente nel mettere la sbarra corta.
infatti ti raccomandano di passare a 30 km/h e solo in quelle perchè, se la sbarra non s'alza, puoi passare nella metà libera.
chiedo a chi ci va spesso in macchina perchè a me non è mai successo:
cosa succede quando si passa in macchina e il telepass non invia il segnale? la sbarra rimane giù??? credo che a quest'ora sarebbero sepolti da cause civili, vi immaginate il numero di tamponamenti a catena, sbarre divelte, radiatori o parabrezza rotti... nessuno in auto passa a 30 all'ora, se tenti di farlo rischi di essere tamponato....
però secondo me la sbarra si alza comunque, facendoti la foto.
quindi o c'è una fotocellula, o un sensore a terra che rileva il peso di un passaggio...
ma da qui a distinguere se il peso è compatibile con un'auto o una moto...
non credo abbiano installato pese a ponte sotto ogni casello, con quel che costano... e poi in movimento non rileverebbero un peso corretto
__________________
MG Nevada "Mafalda" 10/2006 >100.000 (leggasi + di centomila) km
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:33.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|