Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300S - K1200S


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 17-01-2012, 22:42   #1
Satured
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Satured
 
Registrato dal: 12 Jan 2012
ubicazione: Varese
Question Eccomi! Prima domandona sul feeling con l'anteriore

Come dichiarato nella sezione di presentazione sto per portarmi a casa una KS1300 del 2009.
Mi piace da impazzire questa moto, le facevo il filo dall'anno scorso e finalmente l'avro'!
Purtroppo manca l'ESA ma ho dovuto fare una scelta. Pazienza, lo provero' alla prossima bmw, in compenso ha il cambio elettroassistito , oltre a tutto il resto.

A dire il vero la S non l'ho mai guidata ma non credo sia molto diversa dalla R che ho potuto testare ai primi di dicembre in una giornata insolitamente calda e secca.
Forse sara' un po' meno a suo agio nel traffico a causa del manubrio ma credo (e spero) che le differenze si limitino a questo).
Non entro nemmeno in merito al motore, coppia, potenza etc., sarebbe superfluo qualsiasi commento.

Quello che m'interessava era che la maneggevolezza fosse accettabile, venendo da una moto di peso analogo ma che una volta in movimento diventa incredibilmente agile, (ok, bisogna usare un minimo le pedane, pero' risponde bene...), e prima ho avuto biciclette tipo Ninja, CBR.
La KR mi e' piaciuta subito, il baricentro molto piu' basso della mia VFR dona un gran senso di sicurezza anche a bassa velocita'. Sono proprio curioso di provarla sui tornanti, perche' sara' vero che l'interasse e' mostruosamente piu' lungo del VFR ma il baricentro basso dovrebbe aiutare molto. Vedremo....

La cosa che mi ha lasciato un po' perplesso ma che non e' stata sufficiente a farmi desistere dall'acquisto, e' stata la strana sensazione di scivolamento dell'anteriore in piega, (che poi piega non era).
Mi spiego, l'ho provata per una ventina di minuti, statali, rotonde e autostrada.
Nei curvoni veloci non ho sentito niente di strano mentre nel fare un paio di rotonde, quindi a velocita' molto basse, piegando un po' di piu' per cercare di velocizzare la manovra ho avvertito la chiara sensazione come se la gomma anteriore iniziasse a scivolare, anzi, come se stesse gia' scivolando!!
Conscio che il battistrada era perfetto e la velocita' troppo bassa per permettere una scivolata ho ignorato la cosa e proseguito la rotonda senza che succedesse nulla.
Rimane pero' il fatto che la sensazione era proprio chiara.... e non proprio bella.

Che dite, e' il "normale" feedback della sospensione anteriore?
Ci si abitua? Ci sono delle tecniche di training autogeno?
Scusate ma dovendo attendere l'arrivo della moto e soprattutto l'asfalto un po' piu' secco, nel frattempo sono curioso di sapere se le mie sensazioni erano corrette o no.

Pubblicità

__________________
K1300S
Satured non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-01-2012, 23:53   #2
EnricoSL900
Mukkista doc
 
L'avatar di EnricoSL900
 
Registrato dal: 17 Mar 2009
ubicazione: Città del vino
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Satured Visualizza il messaggio
................nel fare un paio di rotonde, quindi a velocita' molto basse, piegando un po' di piu' per cercare di velocizzare la manovra ho avvertito la chiara sensazione come se la gomma anteriore iniziasse a scivolare, anzi, come se stesse gia' scivolando!!

Che dite, e' il "normale" feedback della sospensione anteriore?
Secondo me è più che altro il "normale" feeling dell'asfalto consumato delle rotonde...

Vai tranquillo che la moto ha un manubrio come tutte le altre...
__________________
Uomo barbuto dalle moto rosse (cit.)
EnricoSL900 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2012, 08:05   #3
The_Smart
Mukkista
 
Registrato dal: 13 Apr 2011
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Satured Visualizza il messaggio
Quello che m'interessava era che la maneggevolezza fosse accettabile, venendo da una moto di peso analogo ma che una volta in movimento diventa incredibilmente agile, (ok, bisogna usare un minimo le pedane, pero' risponde bene...), e prima ho avuto biciclette tipo Ninja, CBR.

Innanzitutto complimenti per l'acquisto

Io non ho il 1300S ma bensì il 1200S (e, da quello che ho sempre letto in giro, il 1300 dovrebbere essere anche un minimo superiore, in maneggevolezza rispetto al 1200) e, prima di questa, avevo proprio il CBR.

Ti dico che, nel traffico e nello stretto, mi trovo molto meglio con il KS che con il CBR.

I primi tempi c'è da prenderci un momento la mano con le misure, ma, una volta prese le "misure", se ti fidi di "lui" ti regala sensazioni uniche.

Problemi di feeling all'anteriore non ne ho mai avuti, anzi, l'anteriore del K lo definisco un aratro! Dove metti la ruota lì stà!
The_Smart non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2012, 09:01   #4
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
predefinito

la sensazione era di scivolata o di cascare dentro la curva, tipo sterzo che si chiude?
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2012, 09:01   #5
ukking
Mukkista doc
 
L'avatar di ukking
 
Registrato dal: 06 Feb 2010
ubicazione: Sesto Fiorentino (FI)
predefinito

Sulla S troverai anche una sella molto più morbida rispetto alla R!

Provenivo anch'io da una moto con sospensione tradizionale, ma non ho trovato problemi ad adattarmi. Come ti hanno già detto, le rotonde cittadine non fanno testo per quanto riguarda il grip....
Piuttosto, nel tempo ho trovato differenze tra pneumatici , e pressioni di gonfiaggio: per esempio adesso ho le Metzeler Z8, e ancora non ho trovato la pressione giusta per l'anteriore. Se la metto a 2.7 mi piace il profilo (sono abituato a gomme in mescola), ma tiene meno; se provo 2.4 atmosfere, diventa più lenta a scendere, ma tiene meglio. Il compromesso (2.5 / 2.6) mi lascia comunque insoddisfatto...
Ad ogni modo, d'estate, se la strada e l'umore sono giusti, arrivo a "chiudure" l'anteriore, tanto per dirti quanto mi fido...
Per quanto riguarda i tornanti, e la maneggevolezza in genere, non aver timori, basta un filo di gas e si lascia condurre con disinvoltura dovunque.
__________________
S1000XR '17 ex K1300S '09
ukking non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2012, 17:43   #6
dum69
Mukkista
 
Registrato dal: 14 Dec 2009
ubicazione: di fianco a Robertone....LAGOSANTO(FE)...
predefinito

intanto.... BMWenuto nel BranKo.................................
anch'io provengo dal VFR ma la Kappona è di un altro pianeta!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
__________________
S 1000 RR LA BELVA
dum69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2012, 17:54   #7
Wotan
Mukkista logorroico!
 
L'avatar di Wotan
 
Registrato dal: 25 Aug 2004
ubicazione: Roma
predefinito

Penso che la moto provata avesse qualche problema alla gomma anteriore, mescola indurita, pressione errata o cose del genere.
__________________
Claudio Angeletti
L'arte della sicurezza in moto
BMW R1300GS - K1200GT 2007
Wotan ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2012, 17:54   #8
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
predefinito

Te credo...avevi il polmone vtech?

Dumbooo
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2012, 18:24   #9
Glock
Mukkista doc
 
L'avatar di Glock
 
Registrato dal: 25 Aug 2009
ubicazione: Roma
predefinito

Chiudere un anteriore per strada?!!?
__________________
Non escludo il ritorno...(cit. Califano)
Karotone maleducato con la R
Glock non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2012, 18:27   #10
Humit
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Aug 2009
ubicazione: Catania
predefinito

Ciao, se non hai l'ESA, come nel mio caso, irrigidisci leggermente il posteriore, perchè con l'assetto standard la moto è troppo morbida.
Humit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2012, 18:38   #11
dum69
Mukkista
 
Registrato dal: 14 Dec 2009
ubicazione: di fianco a Robertone....LAGOSANTO(FE)...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gioxx Visualizza il messaggio
Te credo...avevi il polmone vtech?

Dumbooo
Eiii, che fine ha fatto Brosio?????????????????????????
nel polmone avevo 2 Leo Vince......ti ricorda qualcosa???
__________________
S 1000 RR LA BELVA
dum69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2012, 18:41   #12
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
predefinito

Rotfl...zio kan eri povero anche tu una volta.....!!
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2012, 18:56   #13
dum69
Mukkista
 
Registrato dal: 14 Dec 2009
ubicazione: di fianco a Robertone....LAGOSANTO(FE)...
predefinito

__________________
S 1000 RR LA BELVA
dum69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2012, 20:08   #14
squisio
Mukkista doc
 
L'avatar di squisio
 
Registrato dal: 16 Feb 2010
ubicazione: homeless near Florence
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Glock Visualizza il messaggio
Chiudere un anteriore per strada?!!?
vi ammiro......
io chiudo solo il bandone del garage....!!!
__________________
HONDA CBR600F
Ducati 750 SS
BMW K1200RSPORT.. l'unica moto che si è rotta!
un paio di Kawa Z750
squisio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2012, 20:18   #15
henry
Mukkista doc
 
L'avatar di henry
 
Registrato dal: 08 Dec 2008
ubicazione: HONDA VFR 1200 DCT
predefinito

con le M5 nessuna senzazione di scivolamento, che sentivo invece con le M3
henry non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-2012, 21:26   #16
Satured
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Satured
 
Registrato dal: 12 Jan 2012
ubicazione: Varese
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ukking Visualizza il messaggio
Come ti hanno già detto, le rotonde cittadine non fanno testo per quanto riguarda il grip....
Piuttosto, nel tempo ho trovato differenze tra pneumatici , e pressioni di gonfiaggio
Quote:
Originariamente inviata da wotan
Penso che la moto provata avesse qualche problema alla gomma anteriore, mescola indurita, pressione errata o cose del genere.
Si in effetti penso fosse quello il problema piu' che l'asfalto delle rotonde, anche perche' era una rotonda conosciuta e rifatta poco dopo con il "polmone" NON TOCCATEMI IL VUFERO EH?!! Che mi ha sempre riportato a casa come un orologio svizzero!
Comunque non so che gomme avesse quella del test ma alla fine l'RDC lampeggiava indicando 2,5 - 2,6.

Quote:
Originariamente inviata da ukking
Ad ogni modo, d'estate, se la strada e l'umore sono giusti, arrivo a "chiudure" l'anteriore



Quote:
Originariamente inviata da pacpeter Visualizza il messaggio
la sensazione era di scivolata o di cascare dentro la curva, tipo sterzo che si chiude?
Si pacpeter, proprio cosi' ma l'ho sentita solo un paio di volte.
__________________
K1300S
Satured non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2012, 08:18   #17
ukking
Mukkista doc
 
L'avatar di ukking
 
Registrato dal: 06 Feb 2010
ubicazione: Sesto Fiorentino (FI)
predefinito

La prima volta che l'ho "chiuso" ho fatto una foto, perchè non ci credevo neanche io....



Al Passo dei mandrioli, agosto 2010... ma questo non vuol dire che sia un pilotone, eh, solo che mi piace piegare.....

Ad ogni modo, se l'RDC lampeggiava, erano sicuramente sgonfie.
__________________
S1000XR '17 ex K1300S '09
ukking non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2012, 09:13   #18
pacpeter
Trecertaro doc
 
L'avatar di pacpeter
 
Registrato dal: 20 Feb 2007
ubicazione: Roma
predefinito

smart: il quote è vietato se riguarda il msg precedente ed è vietato SEMPRE il quote delle foto. eliminare plis
__________________
Multicosaqualcosa, Yamaha Tracer 900
pacpeter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2012, 09:15   #19
Satured
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Satured
 
Registrato dal: 12 Jan 2012
ubicazione: Varese
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ukking Visualizza il messaggio
... ma questo non vuol dire che sia un pilotone, eh, solo che mi piace piegare.....
Si si, sei sicuramente una mezza sega! Ma va' va'....
__________________
K1300S
Satured non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2012, 09:37   #20
Satured
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Satured
 
Registrato dal: 12 Jan 2012
ubicazione: Varese
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Humit Visualizza il messaggio
Ciao, se non hai l'ESA, come nel mio caso, irrigidisci leggermente il posteriore, perchè con l'assetto standard la moto è troppo morbida.
Immaginavo, come per tute le moto generalmente.
A proposito, il venditore mi diceva che l'ESA e' solo una comodita', invece noto che senza non e' possibile regolare niente all'anteriore.
Qualcuno di voi ha avuto modo di verificare effettive differenze?
Penso che il particolare sistema della sospensione anteriore sia gia' sufficientemente smorzato, pero' se l'ESA interviene anche la....uhmmm mi vengono i dubbi.
Che dite?
__________________
K1300S
Satured non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2012, 11:34   #21
Humit
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 31 Aug 2009
ubicazione: Catania
predefinito

Esatto, l'anteriore non può essere regolato in nessun modo e credo che anche l'ESA regola solo il posteriore precarico ed estensione. Sono misteri della BMW si perdono in un bicchiere d'acqua, vanno a mettere l'ammortizzatore di sterzo, quando già hai il controllo di trazione, ma nessuna regolazione all'anteriore...
Humit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2012, 12:12   #22
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
predefinito

Se tu metti anche un Hollins all'anteriore...ogni volta che lo devi regolare lo devi tirar giu'...
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2012, 14:42   #23
albio59
Mukkista doc
 
L'avatar di albio59
 
Registrato dal: 08 Apr 2009
ubicazione: Castelvetro Piacentino
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Humit Visualizza il messaggio
Esatto, l'anteriore non può essere regolato in nessun modo e credo che anche l'ESA regola solo il posteriore precarico ed estensione. Sono misteri della BMW si perdono in un bicchiere d'acqua, vanno a mettere l'ammortizzatore di sterzo, quando già hai il controllo di trazione, ma nessuna regolazione all'anteriore...
Sbagliato l'ESA II regola anche l'anteriore non nel precarico, in quanto l'elastomero è solo nel posteriore,ma l'estensione (taratura) come la chiami tu si regola anche all'anteriore.
__________________
K1300 S- K1600GT - 2 GoldWing 1800 tutte ex ora S1000XR + Indian Pursuit Dark Horse

Ultima modifica di albio59; 19-01-2012 a 14:45
albio59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-2012, 22:36   #24
Satured
Pivello Mukkista
 
L'avatar di Satured
 
Registrato dal: 12 Jan 2012
ubicazione: Varese
predefinito

Infatti, l'ESA interviene sul freno in estensione anche all'anteriore.
E' proprio questo il motivo del mio dubbio, forse non ero stato chiaro.
Ora, visto che nessuna rivista o prova online si e' presa la briga di analizzare questo fatto, servirebbe il parere di chi ha provato la moto con ESA in posizione sport e senza ESA con regolazione rigida del posteriore sia come precarico che come freno di ritorno.
Avevo l'alternativa di una KR full ma ho optato per la carenata. Pero' sinceramente pensavo di poter intervenire almeno manualmente sull'anteriore.
Vorrei esser certo di aver fatto la scelta giusta, ecco il perche' della mia domanda.
__________________
K1300S
Satured non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-2012, 08:50   #25
ukking
Mukkista doc
 
L'avatar di ukking
 
Registrato dal: 06 Feb 2010
ubicazione: Sesto Fiorentino (FI)
predefinito

Io ho provato una R senza ESA, e a sensazione le sospensioni corrispondono alla posizione Normal della mia con ESA.
In posizione Sport non è che la situazione cambi drasticamente, però la differenza un pò si sente, diventa più svelta in ingresso curva e si muove meno in percorrenza, specie nel veloce.
__________________
S1000XR '17 ex K1300S '09
ukking non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:50.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati