Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista

Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 09-06-2011, 14:38   #1
ignaz
Pivello Mukkista
 
L'avatar di ignaz
 
Registrato dal: 10 Nov 2010
ubicazione: Pesaro
predefinito Occhiali Polarizzati [Attenzione]

Ho acquistato un paio di occhiali Rayban polarizzati pensando di avere riguardo per i miei occhi, effettivamente si vede veramente bene, ma mettendoli con il casco e abbassando la visiera la polarizzazione altera i colori e i riflessi evidentemente la luce che passa attraverso la visiera ha un effetto di scomposizione della luce e il risultato che le superfici riflettenti prendono dei colori tipo arcobaleno veramente fastidiosi...

Provati con il casco project ! Spero vivamente che con il mio arai la cosa non si ripeti altrimenti avrei speso male i miei soldi.....

quindi fate attenzione prima di comprare le lenti polarizzate

SAluti

Pubblicità

__________________
Vespa 50, vespa ET3, Gilera R1, Honda 550 CBX, BMW R1100R, BMW R1200 GS (07), BMW R1200 GS ADV (11)
ignaz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2011, 14:51   #2
rikicarra
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 19 Mar 2011
ubicazione: Modena
predefinito

Gli occhiali polarizzati sono assolutamente sconsigliati per l'uso in moto. Oltre all'effetto ce citi tu con la visiera del casco (anche con casco Arai, esperienza personale), danno dei riflessi sull'asfalto che impediscono di vedere bene ed inoltre sono fastidiosi.


Sent from my iPad using Tapatalk
__________________
BMW Adventure my2014 + BMW K 1600 GT
avatar: calendario BMW - Luglio 2008 (sono io!)
rikicarra non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2011, 14:53   #3
iw6bff
Mukkista doc
 
Registrato dal: 02 Oct 2002
ubicazione: 43 51 27 N 12 45 43 E
predefinito

Se fossi andato da un' ottico-motociclista lo avresti saputo prima!!!
Lamps
Ettore
iw6bff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2011, 14:54   #4
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
predefinito

Casco Shoei, Nolan e Schubert, mi ci sono sempre trovato benissimo senza alcun riflesso strano, le mie sono lenti polarizzate Polaroid
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2011, 15:00   #5
frenco
Mukkista doc
 
L'avatar di frenco
 
Registrato dal: 11 Oct 2006
ubicazione: パドバ
predefinito

adoro le lenti polarizzate ma ormai uso lenti graduate e mi accontento della lente semplicemente scura
__________________
女性は長い脚と剃った膣を持っている必要があります
frenco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2011, 15:01   #6
danny62
Mukkista
 
Registrato dal: 29 Aug 2008
ubicazione: Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da rikicarra Visualizza il messaggio
Gli occhiali polarizzati sono assolutamente sconsigliati per l'uso in moto. Oltre all'effetto ce citi tu con la visiera del casco (anche con casco Arai, esperienza personale), danno dei riflessi sull'asfalto che impediscono di vedere bene ed inoltre sono fastidiosi.
Esatto: attraverso le lenti degli occhiali, la visiera del casco e il parabrezza della moto fra riflessi e tutto il resto non vedi veramente una cippa di quello che c'è sull'asfalto.
__________________
La moto si compra con gli occhi, ma si giudica col culo.

ex R65, R1150R, ora R1200GS ADV.
danny62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2011, 15:02   #7
iw6bff
Mukkista doc
 
Registrato dal: 02 Oct 2002
ubicazione: 43 51 27 N 12 45 43 E
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da frenco Visualizza il messaggio
adoro le lenti polarizzate ma ormai uso lenti graduate e mi accontento della lente semplicemente scura
Polarizzanti da vista si possono fare. Sia colorate che fotocromatiche da guida, anche progressive.
Lamps
Ettore
iw6bff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2011, 15:04   #8
Biemmevuo
Mukkista doc
 
L'avatar di Biemmevuo
 
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: Valdobbiadene D.O.C.G
predefinito

...ai tempi in cui mi occupavo di progettarli...tra i requisiti tecnici e le indicazioni date ai produttori per ottenere la certificazione europea (CE) ed americana (FDA) era specificato chiaramente che gli occhiali con lenti polarizzanti non sono ammessi per l'uso mentre si è alla guida e che bisognava apporre tale dicitura nella confezione di vendita.
__________________
BMW.Hp2 & TSpeed.RS
...Bisolfito, ostia! Bisolfito per tutti!!
Biemmevuo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2011, 15:45   #9
brontolo
ktm 990 TDI
 
L'avatar di brontolo
 
Registrato dal: 19 Mar 2003
ubicazione: Modena
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Biemmevuo Visualizza il messaggio
(..) era specificato chiaramente che gli occhiali con lenti polarizzanti non sono ammessi per l'uso mentre si è alla guida (..)
Ohibò! Parli di guida di auto o moto? Io li uso, questi, in auto non danno nessun problema!
__________________
Quel poco che so dell'andare in moto me l'ha insegnato Stefano Sacchini, che non mi paga! IMBECILLE.
brontolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2011, 15:56   #10
frenco
Mukkista doc
 
L'avatar di frenco
 
Registrato dal: 11 Oct 2006
ubicazione: パドバ
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da iw6bff Visualizza il messaggio
Polarizzanti da vista si possono fare. Sia colorate che fotocromatiche da guida, anche progressive.
Lamps
Ettore
grazie, bene a sapersi, anche se temo proprio di non potermele permettere (già sto per farmi un nuovo paio x i rayban, semplicemente curve, graduate e fotocromatiche -non progressive- e temo la legnata...)
__________________
女性は長い脚と剃った膣を持っている必要があります
frenco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2011, 15:57   #11
iw6bff
Mukkista doc
 
Registrato dal: 02 Oct 2002
ubicazione: 43 51 27 N 12 45 43 E
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Biemmevuo Visualizza il messaggio
...ai tempi in cui mi occupavo di progettarli...tra i requisiti tecnici e le indicazioni date ai produttori per ottenere la certificazione europea (CE) ed americana (FDA) era specificato chiaramente che gli occhiali con lenti polarizzanti non sono ammessi per l'uso mentre si è alla guida e che bisognava apporre tale dicitura nella confezione di vendita.
Quanto tempo fa? è una vita ( purtroppo ) che faccio l' ottico, e da quando è diventata obbligatoria la marcatura CE e relativa certificazione non ho mai visto una cosa del genere, ne straniera ne Certottica.
Lamps
Ettore
iw6bff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2011, 16:02   #12
frenco
Mukkista doc
 
L'avatar di frenco
 
Registrato dal: 11 Oct 2006
ubicazione: パドバ
predefinito

ma quanto possono costare delle lenti graduate progressive fotocromatiche e polarizzate per occhiali da sole curvi?
__________________
女性は長い脚と剃った膣を持っている必要があります
frenco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2011, 16:04   #13
carlo.moto
Mukkista doc
 
L'avatar di carlo.moto
 
Registrato dal: 06 Mar 2009
ubicazione: Roma-Afritalia
predefinito

Mi è stato detto da un ottico che le lenti polarizzate non funzionano con alcune vetture a causa del tipo di lunotto che montano; mi ha citato, se non ricordo male il SUV Audi A5
__________________
1150 Gs ....una gran delusione
Frau 1200 RT over the top
carlo.moto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2011, 16:04   #14
iw6bff
Mukkista doc
 
Registrato dal: 02 Oct 2002
ubicazione: 43 51 27 N 12 45 43 E
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da frenco Visualizza il messaggio
ma quanto possono costare delle lenti graduate progressive fotocromatiche e polarizzate per occhiali da sole curvi?
Mandami un messaggio privato.
Lamps
Ettore
iw6bff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2011, 16:10   #15
Biemmevuo
Mukkista doc
 
L'avatar di Biemmevuo
 
Registrato dal: 10 Oct 2007
ubicazione: Valdobbiadene D.O.C.G
predefinito

@Brontolo: era scritto genericamente "alla guida". Suppongo si trattasse del classico caso di "indicazione para-culo" (in caso di contenzioso) e che in ogni caso fanno parte di un ampio protocollo (indicazioni di sicurezza, smaltimento, test-ottici, ecc.) necessario ad ottenere la CE e l'autorizzazione all'esportazione.

E' comunque ovvio che le indicazioni sono e restano sempre tali: anch'io ho spesso guidato (sia auto che moto) con occhiali polarizzanti...e sinceramente trovo più fastidioso venir abbagliato dal riflesso sul cruscotto che vedere qualche alone! Quindi li uso e li consiglio!
Però i problemi evidenziati da ignaz fanno supporre una scarsa compatibilità occhiali-visiera...e sono convinto che non sia molto piacevole indossare casco, occhiali....e vedere un caleidoscopio
__________________
BMW.Hp2 & TSpeed.RS
...Bisolfito, ostia! Bisolfito per tutti!!
Biemmevuo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2011, 16:23   #16
iw6bff
Mukkista doc
 
Registrato dal: 02 Oct 2002
ubicazione: 43 51 27 N 12 45 43 E
predefinito

Probabilmente la visiera è tensionata.
Lamps
Ettore
iw6bff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2011, 17:03   #17
cit
Mukkista doc
 
L'avatar di cit
 
Registrato dal: 29 May 2005
ubicazione: nel paese di Alberto Arbasino
predefinito

si sapeva da tempo...........le lenti polarizzate non vanno d'accordo con il policarbonato della visiera....
sapevo anche il perchè, una volta, ma non ricordo ......
__________________
E’ bene seguire la propria inclinazione, purché sia in salita.
cit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2011, 17:55   #18
iw6bff
Mukkista doc
 
Registrato dal: 02 Oct 2002
ubicazione: 43 51 27 N 12 45 43 E
predefinito

Sempre problemi di tensionature, perchè le visiere specialmente quelle economiche erano fatte per termoformatura, adesso comunque il policarbonato le maggiori case lo stanno abbandonando a favore dell' NXT
Lamps
Ettore
iw6bff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2011, 18:26   #19
Claudio Piccolo
Carta Argento doc
 
L'avatar di Claudio Piccolo
 
Registrato dal: 12 Jan 2009
ubicazione: Vicenza
predefinito

io usavo le sopralenti polarizzate a ribaltina...stracomode ed efficaci in auto, in particolare entrando e uscendo dalle gallerie, impossibili da usare con la visiera del casco.
__________________
Zundapp GS125
NuovoFalcone500Militare il Nonno
XT600 la Fedele
R100RT Contessa-R1150RT la Nimitz
Claudio Piccolo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2011, 18:32   #20
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
predefinito

Quote:
l'uso mentre si è alla guida e che bisognava apporre tale dicitura nella confezione di vendita.
confermo ed aggiungo......con vetri di un "certo spessore" il problema aumenta a dismisura......
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2011, 18:41   #21
iw6bff
Mukkista doc
 
Registrato dal: 02 Oct 2002
ubicazione: 43 51 27 N 12 45 43 E
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da carlo.moto Visualizza il messaggio
Mi è stato detto da un ottico che le lenti polarizzate non funzionano con alcune vetture a causa del tipo di lunotto che montano; mi ha citato, se non ricordo male il SUV Audi A5
Io cambierei ottico, se tanto mi dà tanto................
Tutt' al più se i dati vengono proiettati sul parabrezza, non li leggi
Lamps
Ettore
iw6bff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2011, 18:43   #22
iw6bff
Mukkista doc
 
Registrato dal: 02 Oct 2002
ubicazione: 43 51 27 N 12 45 43 E
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Animal Visualizza il messaggio
confermo ed aggiungo......con vetri di un "certo spessore" il problema aumenta a dismisura......
Cosa intendi per vetri di un certo spessore ?
Lamps
Ettore
iw6bff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2011, 18:50   #23
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
predefinito

....blindati..............sono strati di vetro e policarbonato.....già si fa fatica a vedere normalmente...con le lenti polarizzate..........vai a sbattere.....
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2011, 18:57   #24
iw6bff
Mukkista doc
 
Registrato dal: 02 Oct 2002
ubicazione: 43 51 27 N 12 45 43 E
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Animal Visualizza il messaggio
....blindati..............sono strati di vetro e policarbonato.....già si fa fatica a vedere normalmente...con le lenti polarizzate..........vai a sbattere.....
Non ti so rispondere, non ho mai approfondito il problema dei vetri blindati da auto, con i vetri antisfondamento, che ho in negozio, il problema non esiste.
Lamps
Ettore
iw6bff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-06-2011, 19:02   #25
Animal
Amico rumeno con pelo portafortuna
 
L'avatar di Animal
 
Registrato dal: 27 Oct 2008
ubicazione: Ons sal lewe, ons sal sterwe - ons vir jou, Suid-Afrika.
predefinito

nelle auto subentra anche il fattore curvatura ed inclinazione....già questo ti crea rifrazione (la matita nel bicchiere con acqua)...
__________________
.
...ma ho promesse da mantenere e miglia da percorrere, prima di dormire...
Animal non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:41.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati