Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum Motociclistici > Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista

Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista In questo forum discussioni sull'abbigliamento tecnico / caschi / interfoni etc. , tutto quello che serve al motociclista per viaggiare comodo e sicuro.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 18-05-2006, 13:59   #1
GOBBOMAI
Utente BANNATO dal forum
 
L'avatar di GOBBOMAI
 
Registrato dal: 05 Oct 2005
ubicazione: Seregno (MI)
predefinito Pulire gli interni del casco non removibili?

Chi mi dice come e con cosa lavare gli interni non removibili di un casco integrale?

GRASSSIE

Pubblicità

GOBBOMAI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2006, 14:08   #2
condor
Kappista doc
 
L'avatar di condor
 
Registrato dal: 24 Dec 2002
ubicazione: Palermo
predefinito

c'è un prodotto della liqui molly, mi pare, che è consilgliato anche per Arai.
Io l'ho usato per il C2,
funzionò.
__________________
K1100RS '97 369.890 km
condor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2006, 14:21   #3
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
predefinito

Ti spiego il mio metodo casareccio, che ha sempre funzionato bene.

Riempio la vasca da bagno con acqua a temperatura ambiente o poco al di sopra. In ogni caso non piu' calda di tiepida!! L'acqua calda va evitata assolutamente perche' rischi di scollare alcune parti del casco.

Verso un po' di sapone di marsiglia in scaglie nell'acqua, mischio bene.

Immergo il casco precedentemente privato di tutte le parti smontabili (visiera, meccanismi, ecc).

Con molta gentilezza "massaggio" tutte le parti imbottite del casco, facendole impregnare ripetutamente di acqua saponata, di solito esce fuori sporcizia in quantita' impressionanti.

Svuoto la vasca, e con il "telefono" della doccia irroro abbondantemente il casco con acqua non saponata, finche' non ci sono piu' tracce di schiuma.

Strizzo leggermente gli interni per togliere il grosso dell'acqua.

Infine ripongo il casco sottosopra su una sedia, in pratica con la calotta verso il basso e il "buco" da cui si infila la testa verso l'alto. Questo anche e' molto importante, perche' altrimenti gli interni, appesantiti dall'acqua, tenderebbero a staccarsi con la forza di gravita'.

Ci ficco dentro un po' di carta di giornale appallottolata per aiutare ad assorbire l'umidita', e la cambio di tanto in tanto.

vietatissimo usare asciugacapelli, termosifoni o altro. Il casco va tassativamente fatto asciugare a temperatura ambiente.

Di solito, in due/tre giorni il casco e' asciutto e pronto all'uso.
Quest procedura l'ho usato piu' di una volta su due diversi Arai e un AGV Quasar, senza mai avere problemi e con buoni risultati.

bye bye
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2006, 14:29   #4
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
predefinito Dimenticavo...

piccolo problema del mio metodo:

per i primi 3/4 giorni di uso il casco "puzza" a bestia di sapone di marsiglia!!
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2006, 14:39   #5
Cinsietta
La topa Gigia
 
L'avatar di Cinsietta
 
Registrato dal: 13 Jun 2005
ubicazione: Faenza (RA) [dove il Tavernello non si sa nemmeno cosa sia]
predefinito

Anche io uso il metodo casereccio di tommygun, tranne per l'ultimo passaggio con la carta di giornale, proverò!

Consiglio aggiuntivo: lavare preferibilmente in luglio o agosto, altrimenti ci vuole un'eternità per asciugarsi, poi puzza di muffa, altro che sapone di marsiglia!
__________________
Cinsietta * Ducati IL MTS 1000 (IL RIMASTO)
Cinsietta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2006, 14:39   #6
condor
Kappista doc
 
L'avatar di condor
 
Registrato dal: 24 Dec 2002
ubicazione: Palermo
predefinito

il motivo per cui il tuo casco puzza a bestia è che il sapone di marsiglia è un sapone grasso e per eliminarlo ci vuole l'acqua bollente. Altrimenti resta attaccato.
hai mai provato a fati la doccia col sapone di marsiglia? quello vero?

Meglio sarebbe metterlo a bagno con un sapone neutro per il lavaggio della seta.
o no?
__________________
K1100RS '97 369.890 km
condor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2006, 14:47   #7
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da condor
il motivo per cui il tuo casco puzza a bestia è che il sapone di marsiglia è un sapone grasso e per eliminarlo ci vuole l'acqua bollente. Altrimenti resta attaccato.
hai mai provato a fati la doccia col sapone di marsiglia? quello vero?
Non lo so se e' VERO sapone di marsiglia.
E' quello che si usa come detersivo e che viene spacciato come a base di marsiglia.

Uso quello perche' e' incolore e non particolarmente aggressivo, perche' ho verificato che non rovina il casco e soprattutto perche' ce l'ho in casa...

Quote:
Originariamente inviata da condor
Meglio sarebbe metterlo a bagno con un sapone neutro per il lavaggio della seta.
o no?
Boh?
La prossima volta provo come dici tu.
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2006, 14:53   #8
Damo
Mukkista doc
 
L'avatar di Damo
 
Registrato dal: 11 Aug 2005
ubicazione: Chieri (To)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da condor
c'è un prodotto della liqui molly, mi pare, che è consilgliato anche per Arai.
Io l'ho usato per il C2,
funzionò.

Esatto !!!!!!
Damo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2006, 15:13   #9
GOBBOMAI
Utente BANNATO dal forum
 
L'avatar di GOBBOMAI
 
Registrato dal: 05 Oct 2005
ubicazione: Seregno (MI)
predefinito

Azzo TOMMYGUN ............. NON HO LA VASCA DA BAGNO

Giuro, ho la doccia..........

Comunque ho trovato il liqui moly che segnalate distribuito da BERRACING, quella degli ARAI, costa 9,90 ........ direi che si può provare, ora devo trovare chi lo vende in zona.

http://www.berracing.it/new/helmet-cleaner_home.asp

Se il risultato non sarà soddisfacente proverò la vasca da bagno.......... vado dai miei :-)

Ultima modifica di GOBBOMAI; 18-05-2006 a 15:15
GOBBOMAI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2006, 15:16   #10
Il Maiale
SUINUX MAXIMUX
 
L'avatar di Il Maiale
 
Registrato dal: 15 Oct 2003
ubicazione: Magna Romagna!
predefinito

secchio e shampo per capelli, poco e risciacqua bene, sia removibili che non, io non li smonto, perchè dai che te daie non ci stanno più.

p.s. li lavo 2 volte a settimana
__________________
...Ager
Il Maiale non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-2006, 15:18   #11
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da GOBBOMAI
Azzo TOMMYGUN ............. NON HO LA VASCA DA BAGNO
Una bella bacinella andra' bene lo stesso...

A 'sto punto fammi sapere come ti trovi con questo "liqui moly", che sono curioso.
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-2006, 12:12   #12
GOBBOMAI
Utente BANNATO dal forum
 
L'avatar di GOBBOMAI
 
Registrato dal: 05 Oct 2005
ubicazione: Seregno (MI)
predefinito

Ho comprato ed usato il "liqui Moly" consigliatomi e devo dire che mi ha fatto una buona impressione.

Non ricordavo che il mio ARAI avesse gli interni blu e non NERI

A parte gli scherzi mi sembra buono veramente
GOBBOMAI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2006, 00:16   #13
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da tommygun
Infine ripongo il casco sottosopra su una sedia, in pratica con la calotta verso il basso e il "buco" da cui si infila la testa verso l'alto. Questo anche e' molto importante, perche' altrimenti gli interni, appesantiti dall'acqua, tenderebbero a staccarsi con la forza di gravita'.
Ma io la testa l'ho sempre infilata dalla feritoia dove c'è quella vetro trasparente che si apre...

Oggi con la scusa della moto dal mecca per l'ultimo tagliando a cinque cifre sono tornato a casa dopo l'ufficio e mi sono divertito a vedere il mio casco che navigava felice e contento dentro la vasca da bagno per una mezzoretta.

L'ho sempre regolarmente lavato dentro con un po' di acqua e sapone aiutato da una spugna morbida o le apposite schiume a secco (che secondo me lo profumano e basta), mai in "immersione totale".

Tralascio la descrizione di quello che è uscito fuori, o del fatto che ho svuotato la vasca tre volte comunque ora sta riposando poggiato al contrario (grazie tommy... l'ho girato subito), in attesa che si asciughi. Ho usato un sapone delicato per lavaggio a mano, quello passava il convento.

La cosa interessante è stato pulire tutte le prese d'aria e poi chiudere la visiera e spingere in casco (delicatamente) verso il fondo della vasca, in modo da far passare aria ed acqua per le prese sulla calotta.
(Vabbè... alla fine ci giocavo come i bambini con la barchetta di plastica... con la mia ragazza che mi guardava e mi prendeva per il culo... )

Ora profuma da fare schifo... anche se l'ho risciaquato per un bel po con acqua fredda, spero che in un paio di giorni l'odore vada via, se no con questo caldo svengo dopo 10 metri...

Ora mi manca solo da pulire e riempire di latte detergente la tuta di pelle e la giacca di pelle traforata e praticamente ho pulito (quasi) tutto il mio armamentario da moto... 4 giacche in tessuto sono già passate per la vasca da bagno questo mese.
Si capisce che ultimamente esco meno in moto eh?
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]

Ultima modifica di er-minio; 01-08-2006 a 00:19
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2006, 07:10   #14
ilmaglio
Guest
 
predefinito

.... ma .... la lubriicazione dei meccanismi di apertura di visiera e/o mentoniera??
  Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2006, 08:07   #15
Gadget
Mukkista doc
 
L'avatar di Gadget
 
Registrato dal: 14 Jul 2005
ubicazione: Lecco
predefinito Info

Raga..fate come volete ma io immergere il casco nella vasco non lo considererei....è vero che potrebbe essere possibile togliere "tutte" le parti metalliche ...ma siamo sicuri che riusciamo a toglierle tutte?...quelle bussole annegate nella calotta che servono per il trattenimento di alcuni elementi?....bè consiglio di usare qualche prodotto a secco.......ma lontano dal "bagno".

Ciao.
Gadget non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2006, 08:54   #16
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gadget
Raga..fate come volete ma io immergere il casco nella vasco non lo considererei....
Si può fare tranquillamente, almeno per gli Arai è così.
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2006, 09:04   #17
Gadget
Mukkista doc
 
L'avatar di Gadget
 
Registrato dal: 14 Jul 2005
ubicazione: Lecco
predefinito Info

.....è espressamente scritto sul libretto istruzioni?..........possibile?
Gadget non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2006, 09:38   #18
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
predefinito

Anche a me suona strana la cosa!!
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2006, 09:58   #19
ghigoweb
Mukkista
 
L'avatar di ghigoweb
 
Registrato dal: 20 Jul 2005
ubicazione: fra Guelfi e Ghibellini
predefinito

Questo l'ho trovato nelle FAQ del sito SHOEI

Quote:
Come posso pulire il casco correttamente?
Parte interna:
Tutte le parti interne sono lavabili! Se possedete un casco con l’interno removibile dovete solo staccarlo e lavarlo in acqua tiepida. Utilizzate un detergente neutro. Se il vostro casco non ha l’interno removibile, immergetelo tutto in acqua tiepida. Dopo aver lavato il casco, evitate di utilizzare asciuga capelli o qualsiasi altro mezzo per asciugarlo. Asciugherà in circa 48 ore in un ambiente asciutto con una temperatura media. EVITA L’USO DI QUALSIASI TIPO DI ASCIUGATORE perché potrebbe danneggiare il rivestimento interno del tuo casco.
Parte esterna:
Pulite la parte esterna del vostro casco con acqua e detergente neutro.Poiché i caschi Shoei sono verniciati, potete utilizzare una cera per auto per mantenere la vernice in ottime condizioni.
Non utilizzate spray detergenti o liquidi per la pulizia dei vetri perché potrebbero danneggiare le parti in policarbonato della ventilazione o della vostra visiera..
Visiera:
Evitate assolutamente l’uso di detergenti spray o liquidi sulla vostra visiera. Utilizzate solo acqua tiepida e detergente neutro.
Suggerimento: Appoggiate un asciugamano sulla vostra visiera per alcuni minuti, ciò faciliterà la rimozione degli insetti.
__________________
HM 1100 Desmodue ex R1150R

Ultima modifica di ghigoweb; 01-08-2006 a 10:11
ghigoweb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2006, 10:07   #20
tommygun
Mukkista doc
 
L'avatar di tommygun
 
Registrato dal: 14 Mar 2005
ubicazione: Sono romano ma è chiaramente un errore.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da er-minio
Si può fare tranquillamente, almeno per gli Arai è così.
Quoto al 100%.

Sta scritto sul libretto dell'ARAI e io stesso l'ho fatto un sacco di volte.
Nessun problema, ottimi risultati.
__________________
Più bici che moto ormai.
tommygun non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-08-2006, 10:26   #21
GOBBOMAI
Utente BANNATO dal forum
 
L'avatar di GOBBOMAI
 
Registrato dal: 05 Oct 2005
ubicazione: Seregno (MI)
predefinito

Sul librettone di istruzioni dell'Arai scaricabile dal sito berracing, vi è scritta la procedura "tommygun" di lavaggio.

Sul libretto sconsiglia poi l'utilizzo di prodotti specifici per l'interno, mentre sul sito "benedice" il liqui molly come "unico e valido" prodotto utilizzabile per Arai
GOBBOMAI non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2006, 11:58   #22
claudiotrab
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 28 Jan 2003
ubicazione: Venezia
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Gadget
Raga..fate come volete ma io immergere il casco nella vasco non lo considererei....è vero che potrebbe essere possibile togliere "tutte" le parti metalliche ...ma siamo sicuri che riusciamo a toglierle tutte?...quelle bussole annegate nella calotta che servono per il trattenimento di alcuni elementi?....bè consiglio di usare qualche prodotto a secco.......ma lontano dal "bagno".

Ciao.
Per la stessa ragione per cui non dovrebbe essere possibile bagnarlo o meglio annegarlo in acqua per fare pulizia, non dovrebbe nemmeno prendere ore e ore di pioggia quando ci si trova in condizioni da non poterne fare a meno...
__________________
K1600GTL
claudiotrab non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2006, 12:39   #23
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
predefinito

Allora, ripresa la moto dal mecca, riutilizzato il casco (che con 'sto caldo si era asciugato in un giorno e mezzo).

ottimo, profuma di margherite il che mi fa più ghey del solito e, cosa importantissima, si sono "ri-gonfiate" le guance e le imbottiture in genere... quindi ora mi sta nuovamente giusto come misura.

Ora mi tocca solo sistemare il laccio sotto gola...
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2006, 12:49   #24
KappaElleTi
Presidente del FIAT DUNA fun club
 
L'avatar di KappaElleTi
 
Registrato dal: 04 Mar 2003
ubicazione: Genova
predefinito

Una vasca da bagno per lavare un casco?????????

comunque anche il mio con interni smontabili non lo smonto mai, sapone di marsiglia ed acqua, un pomeriggio al sole o al limite d'inverno un oretta col phon tiepido
__________________
che emerita stronzata !!!
KappaElleTi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2006, 12:50   #25
er-minio
Moderatore
 
L'avatar di er-minio
 
Registrato dal: 29 Apr 2003
ubicazione: Londra/Roma
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da KappaElleTi
Una vasca da bagno per lavare un casco?????????
qui le cose o le facciamo in grande o non si fanno...

Un po' come al bagno...
__________________
DRZ400 '00; R1150R '03; R1200GS Adv '07; HP2 Sport '11
[I'm the biggest limit on my bike]
er-minio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:25.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati