Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > 4 e 6 cilindri Frontemarcia > K1300R - K1200R e Sport


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 03-09-2009, 12:50   #1
Angel_Dark75
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 May 2009
ubicazione: Livorno
predefinito K1300R che gomme mi consigliate?

Salve,
sono alla soglia del tragico dilemma (almeno per me lo è) cambiare le gomme alla mia K
sotto avevo le sportech M3 che mi sono trovato benissimo (ho fatto più di 10.000 km e non ho staccato nessuna pipetta... semplicemente ci vado mooolto piano) ora però penso che sia arrivato il fatidico momento. Il mio uso è quotidiano e 365gg l'anno ed è molto misto cioè ogni tanto mi piace andare a fare qualche piega, e mi piace andare in giro (i km li ho fatti in soli 3 mesi).
E ora sono davanti al classico dubbio quali monto?!
Non posso andare pneumatici sport/tourer perchè dietro monto 190/55 e questa misura non è prevista.
Ero indeciso se rimanere sulle M3 o passare alle diablo III oppure provare le nuove dunlop SPORTMAX GP RACER D209

Qualcuno ha provato o ha montato le ultime 2? Che ne pensate?

Help me!

Pubblicità

Angel_Dark75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2009, 12:52   #2
Gioxx
Vergine doc
 
L'avatar di Gioxx
 
Registrato dal: 08 Sep 2005
ubicazione: Marca gioiosa.
predefinito

Per come usi la moto ti consiglierei le Angel, ma ignoro se ce la tua misura, altrimenti le Qualifier!
__________________
K1300s
S1000xr
Gioxx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2009, 13:00   #3
TOBO56
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Aug 2009
ubicazione: Bologna
predefinito

Ero indeciso se rimanere sulle M3 o passare alle diablo III oppure provare le nuove dunlop SPORTMAX GP RACER D209


Ciao io giusto ieri ho acquistato un treno di sportec M3 perchè anche io mi sono trovato molto bene, anzi ho trovato un il treno a 225,00 da montare
126 la post 190/55e 100,00 l'anteriore io opto per quelle mi sono piaciute....
__________________
Memento Audere Semper
TOBO56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2009, 16:29   #4
gostiele
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 07 Jul 2009
ubicazione: Bergamo
predefinito

anch'io sono già al secondo treno di M3 e non credo che cambierò per il futuro...
Comunque le Pirelli e le Metzeller non sono altro che le stesse gomme con disegni diversi...
Se proprio vuoi potresti montare le M3 specifiche per BMW ( se non sbaglio segnate con B sul fianco ) che hanno una carcassa più rigida studiata specificatamente per le ns amate.... ma anche con le normali secondo me vai benissimo ed i chilometri fatti sono lì a testimoniarlo.
Lamps
__________________
Bergamasco D.O.C.
K 1200 R argento
gostiele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2009, 17:10   #5
Gallonero
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 06 Oct 2008
ubicazione: Ferrara -
predefinito

tanto di cappello se riuscite a fare oltre 10.000 Km come le M3, Io ho 5500 km e sono praticamente a tela.

Ottime gomme ma per il futuro che per me vuol dire la settimana prossima, ritornerò in Michelin ossia Pilot 2CT davanti e Pilot ROAD 2 DIETRO
__________________
ex k1200S carbon look; ex Mv augusta F4 312R; ex Gs triple Black; Gs 1200 Lc Black edition
Gallonero non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2009, 17:15   #6
marchino m
Mukkista doc
 
L'avatar di marchino m
 
Registrato dal: 09 Sep 2008
ubicazione: alle porte del lago
predefinito

anche con la mia 6000km e praticamente era tela ora ho montato le power 2ct e sembrano consumarsi meno
marchino m non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2009, 20:34   #7
angelor1150r73
Mukkista doc
 
Registrato dal: 28 Jan 2006
ubicazione: su asfalto
predefinito

per poco consumo bisognerà attendere che producano le z6 o simili...però per smanettare non sò se sono adatte
__________________
R1150R

K1300R
angelor1150r73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2009, 20:44   #8
Fiammata
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 Aug 2006
ubicazione: Milano/Livorno
predefinito

Io rimarrei sulle M3
__________________
K1200R Sport Azzurra
Ho provato a superare me stesso, ma c'era la linea continua
Fiammata non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-09-2009, 23:34   #9
pikkio
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 07 Aug 2008
ubicazione: insubria
predefinito

Usti.... io sono a 9500 km e già al terzo treno di gomme.....

cmq, due treni di Continental Sport Attack... ed ora DiabloCorsaIII (montate da poco)

Anche io in ogni caso, visto l'utilizzo, consiglio ad esempio le Angel, oppure rimonta le M3, visto che sei riuscito a farle durare 10000 km.....
__________________
stay tuned....
pikkio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2009, 12:05   #10
Angel_Dark75
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 May 2009
ubicazione: Livorno
predefinito

Ma la domanda sorge spontanea... se sono riuscito a fare così tanti km con delle gomme che la maggior parte delle persone porta a 6/7 mila km vuol dire che io sono un fermone (no che la cosa mi interessi, perchè per ora non mi sento di andare di più) ma allora non mi converrebbe magari montare qualcosa di un po' meno performante?
Angel_Dark75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2009, 12:53   #11
gostiele
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 07 Jul 2009
ubicazione: Bergamo
predefinito

Per quanto riguarda la tua domanda non lo so... dovresti saperlo tu se sei un fermo oppure no... e comunque la cosa può anche non interessarti del resto.
Un detto dalle mie parti dice: Un motociclista esperto è colui che diventa anziano....
Personalmente ti garantisco che non sono un " fermo " gli amici con cui esco e le volte che mi trovo a " battagliare " anche con altre persone l'impressione non è di essere il più lento anzi! tante volte sono se non sono il primo sono il secondo ad arrivare in cima ai passi...
Dipende secondo me dall'utilizzo che uno ne fa: io di autostrada ne faccio praticamente lo 0,5% del kilometraggio, di strade lunghe e dritte ne vedo veramente poche.... le ns uscite sono sempre di 2/300 km per le valli e le ns sono anche belle strette... con continui cambi di direzione.
Certo è che non utilizzo all'uscita delle curve sempre tutta la potenza a disposizione primo perchè distruggi le gomme e secondo perchè non rende di più visti i limiti della strada che invece premia molto l'andatura sostenuta ma senza continui cambi repentini di velocità.
Per questo io di solito finisco prima le spalle che il centro ( tutti i treni sin'ora di qualsiasi marca hanno avuto questa fine).
Perchè continuare a montare le M3 o equivalenti di altre marche?
Perchè una gomma performante è sempre tale in qualsiasi condizione ( sei tu a decidere quale % utilizzarne ) mentre una turistica ha dei limiti notevolmente inferiori che potrebbero crearti qualche brutta sorpresa.
Il detto che ci si abitua subito alle cose belle vale sempre!
Lamps
__________________
Bergamasco D.O.C.
K 1200 R argento
gostiele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2009, 13:25   #12
TOBO56
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 Aug 2009
ubicazione: Bologna
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pikkio Visualizza il messaggio
Usti.... io sono a 9500 km e già al terzo treno di gomme.....

cmq, due treni di Continental Sport Attack... ed ora DiabloCorsaIII (montate da poco)

Anche io in ogni caso, visto l'utilizzo, consiglio ad esempio le Angel, oppure rimonta le M3, visto che sei riuscito a farle durare 10000 km.....
io con le diablo non mi sono trovato bene con il 1200, appena montate le M3 la moto sembrava pesare 30 kg in meno......
__________________
Memento Audere Semper
TOBO56 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2009, 13:30   #13
Alex 62
Mukkista doc
 
L'avatar di Alex 62
 
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da TOBO56 Visualizza il messaggio
io con le diablo non mi sono trovato bene con il 1200, appena montate le M3 la moto sembrava pesare 30 kg in meno......

come profilo sono quasi la stessa gomma(diablo -m3), il diffetto più grosso delle M3 è proprio la scarsa maneggevolezza.... se montavi dunlop toglievi altri 50 kg
__________________
w il Katana e il v strom 800de


BITUONO x gli amici ma mai più una tuono
Alex 62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2009, 13:39   #14
Angel_Dark75
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 24 May 2009
ubicazione: Livorno
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alex 62 Visualizza il messaggio
se montavi dunlop toglievi altri 50 kg


allora vado a sentire per le dunlop, visto che ci risparmio quasi 100€
Angel_Dark75 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2009, 14:20   #15
Alex 62
Mukkista doc
 
L'avatar di Alex 62
 
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Angel_Dark75 Visualizza il messaggio
Salve,
sono alla soglia del tragico dilemma (almeno per me lo è) cambiare le gomme alla mia K
sotto avevo le sportech M3 che mi sono trovato benissimo (ho fatto più di 10.000 km e non ho staccato nessuna pipetta... semplicemente ci vado mooolto piano) ora però penso che sia arrivato il fatidico momento. Il mio uso è quotidiano e 365gg l'anno ed è molto misto cioè ogni tanto mi piace andare a fare qualche piega, e mi piace andare in giro (i km li ho fatti in soli 3 mesi).
E ora sono davanti al classico dubbio quali monto?!
Non posso andare pneumatici sport/tourer perchè dietro monto 190/55 e questa misura non è prevista.
Ero indeciso se rimanere sulle M3 o passare alle diablo III oppure provare le nuove dunlop SPORTMAX GP RACER D209

Qualcuno ha provato o ha montato le ultime 2? Che ne pensate?

Help me!

tra quelle che hai citato vai con i 209 gp race(mescola M anteriore ed E dietro mi raccomando) oppure visto che hai il 190/55 ti consiglio dietro un qualifer RR e davanti un 209 gp race M, peccato che che i 208rr non si trovino più fra poco (poi il 190/55 non lo avevano mai fatto.., se no x il Kr sono la perfezione)


PS: io con gli M3 feci 4000 km, con i 209 gp sono a 3000 km e sono messi così


[IMG][/IMG]
[IMG][/IMG]
__________________
w il Katana e il v strom 800de


BITUONO x gli amici ma mai più una tuono
Alex 62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2009, 14:23   #16
LeleScomodo
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 12 May 2008
ubicazione: Varese
predefinito

Ti consiglio le Dunlop Qualifer RR. Fantastiche!
LeleScomodo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2009, 15:14   #17
andrea.rc
Mukkista doc
 
L'avatar di andrea.rc
 
Registrato dal: 25 Mar 2007
ubicazione: Vicus Mercati
predefinito

Io consiglio vivamente i Dunlop Qualifier RR, per esperienza personale le migliori gomme per l'asciutto, quindi in generale per il periodo estivo.

Per l'inverno (non credo che le consumerai tutte nei prossimi 2 mesi) ti consiglio le Michelin, hanno una ottimo feeling sul bagnato/umido, con una netta sensazione di tenuta.
Forse il loro più grande difetto si rivela con un comportamento poco omogeneo quando sono finite.

Ho sentito pareri discordanti circa le 209 Gp, gomma molto tecnica e difficile da scaldare se non in pista, ovviamente dipende dalle mescole e dalle esperienze personali.
__________________
KTM 1290 S.Adventure

ObsoBMW G/S82+GS92
andrea.rc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2009, 15:26   #18
gostiele
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 07 Jul 2009
ubicazione: Bergamo
predefinito

Scusa Alex ma stai consigliando delle gomme in mescola...
Non mi sembra il caso di consigliare delle gomme di tale tipo a gente che gira sempre su strada.
Le gomme in mescola sono fantastiche ( e lo dimostra lo stato del tuo pneumatico ) quando si scaldano e quando vuoi il massimo di tenuta però devi essere onesto ed affermare che hanno bisogno di molta attenzione.
Ad esempio devono essere ben scaldate prima di fare certe evoluzioni...
Ad esempio appena entri in un tratto di strada bagnato ( galleria, lavaggio massaia del porfido di casa con tracimazione dell'acqua sul manto stradale ) e/o particolarmente umido e freddo si trasformano diventando delle saponette...
Ad esempio ci fai comunque sempre al max 4/5 mila chilometri e non sono poi molti se non vuoi diventare il miglior cliente del gommista...
Sbaglio!?!?
__________________
Bergamasco D.O.C.
K 1200 R argento
gostiele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2009, 16:24   #19
Aerobico
Mukkista doc
 
L'avatar di Aerobico
 
Registrato dal: 28 May 2006
ubicazione: BO-Klostertal
predefinito

Secondo il mio modestissimo parere, usare una moto supersportiva 365 gg all'anno ha come scelta obbligata un pneumatico stradale sportivo con il massimo grip anche d'inverno sul bagnato.
Quindi michelin PP 2ct o Corsa 3 o M3 o analoghi (anche più turistici volendo) di altre marche.
Cioè quelli montati di serie.

Bye
__________________
Claudio
R1200RS²

Ultima modifica di Aerobico; 04-09-2009 a 16:36
Aerobico non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2009, 17:35   #20
Alex 62
Mukkista doc
 
L'avatar di Alex 62
 
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gostiele Visualizza il messaggio
Scusa Alex ma stai consigliando delle gomme in mescola...
Non mi sembra il caso di consigliare delle gomme di tale tipo a gente che gira sempre su strada.
Le gomme in mescola sono fantastiche ( e lo dimostra lo stato del tuo pneumatico ) quando si scaldano e quando vuoi il massimo di tenuta però devi essere onesto ed affermare che hanno bisogno di molta attenzione.
Ad esempio devono essere ben scaldate prima di fare certe evoluzioni...
Ad esempio appena entri in un tratto di strada bagnato ( galleria, lavaggio massaia del porfido di casa con tracimazione dell'acqua sul manto stradale ) e/o particolarmente umido e freddo si trasformano diventando delle saponette...
Ad esempio ci fai comunque sempre al max 4/5 mila chilometri e non sono poi molti se non vuoi diventare il miglior cliente del gommista...
Sbaglio!?!?
io ho solo girato su strada, domenica sono venuto giù dalla montagna che c'erano 15 gradi e l'asfalto umido, basta andare piano e aprire il giusto e non ci sono problemi con le mescole che ho citato, la E al centro è quasi la stessa mescola stradale dei qualifer RR e ai lati è un pelo più morbida, l'anteriore M invece si scalda benissimo da marzo a ottobre e ha un profilo molto più svelto dei quliferRR (esteticamente sembrano identici) in tutti i casi, io da ottobre in avanti monto i 208RR (ho la fortuna di montare il 180/55 che trovo) e si scaldano in 3 km

208 rr usato in primavera con 1500 km

[IMG][/IMG][/QUOTE]
__________________
w il Katana e il v strom 800de


BITUONO x gli amici ma mai più una tuono

Ultima modifica di Alex 62; 04-09-2009 a 17:44
Alex 62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2009, 21:21   #21
andrea.rc
Mukkista doc
 
L'avatar di andrea.rc
 
Registrato dal: 25 Mar 2007
ubicazione: Vicus Mercati
predefinito

Alex, onestamente, complimenti per lo stato delle tue gomme, ma concordo nel dire che chi fa durare un M3 tutti quei chilometri (io ne faccio poco più della metà) potrebbe avere grossi problemi con delle gomme in mescola.

Tu sicuramente non hai avuto problemi con 15 gradi e asfalto umido perchè ci dai abbestia e le mantieni in temperatura, ma se scendono sotto un certo limite fanno dei brutti scherzi.....
__________________
KTM 1290 S.Adventure

ObsoBMW G/S82+GS92
andrea.rc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-2009, 21:42   #22
Alex 62
Mukkista doc
 
L'avatar di Alex 62
 
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da andrea.rc Visualizza il messaggio
Alex, onestamente, complimenti per lo stato delle tue gomme, ma concordo nel dire che chi fa durare un M3 tutti quei chilometri (io ne faccio poco più della metà) potrebbe avere grossi problemi con delle gomme in mescola.

Tu sicuramente non hai avuto problemi con 15 gradi e asfalto umido perchè ci dai abbestia e le mantieni in temperatura, ma se scendono sotto un certo limite fanno dei brutti scherzi.....


questo è vero... io anche nella rampa del garage non scendo sotto i 70
__________________
w il Katana e il v strom 800de


BITUONO x gli amici ma mai più una tuono
Alex 62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2009, 16:08   #23
alpi82
Mukkista doc
 
L'avatar di alpi82
 
Registrato dal: 09 May 2009
ubicazione: RAGUSA
predefinito

allora io sono uno che in pista ci gira tantissimo ed ho provato anche tante gomme tra quali quelle che avete nominato,se volete un parere le gomme in mescola non sono assolutamente adatte fuori la pista perchè non vanno in temperatura come dovrebbero e non riescono a darti il 100% anzi rischi di scivolare
io su strada mi sono trovato molto ma dico molto bene con le qualifer rr addirittura ciò fatto anche qualche turno in pista e direi che non si sono comportate per niente male se vuoi un consiglio montale e non te ne pentirai
__________________
bmw r 1200 gs rallye
alpi82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2009, 16:28   #24
Alex 62
Mukkista doc
 
L'avatar di Alex 62
 
Registrato dal: 01 Aug 2006
ubicazione: italy
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alpi82 Visualizza il messaggio
allora io sono uno che in pista ci gira tantissimo ed ho provato anche tante gomme tra quali quelle che avete nominato,se volete un parere le gomme in mescola non sono assolutamente adatte fuori la pista perchè non vanno in temperatura come dovrebbero e non riescono a darti il 100% anzi rischi di scivolare
io su strada mi sono trovato molto ma dico molto bene con le qualifer rr addirittura ciò fatto anche qualche turno in pista e direi che non si sono comportate per niente male se vuoi un consiglio montale e non te ne pentirai


questa è una vecchia storia, se hai le mescole giuste e non si è dei turisti, le gomme in mescola vanno molto meglio che le altre, i qualifer RR vanno molto bene su strada, ma molti miei amici preferiscono le 209Gp race(me compreso) perchè ha un'anteriore più svelto, in mescola M poi basta fare 6/7 km di riscaldamento(al posto dei 4/5 delle altre) , e poi sono incollate x terra

PS: io le gomme in mescola le sconsiglio solo da novembre a marzo (infatti non le monto in questo periodo) ma io giro anche con 5 gradi se si gira dai 15 grdai in su invece vanno molto meglio
__________________
w il Katana e il v strom 800de


BITUONO x gli amici ma mai più una tuono
Alex 62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-09-2009, 16:50   #25
alpi82
Mukkista doc
 
L'avatar di alpi82
 
Registrato dal: 09 May 2009
ubicazione: RAGUSA
predefinito

guarda io le gp racer d209 le conosco benissimo le uso tantissimo e ti posso dire che su strada non vanno tanto bene anche perchè la gomma in mescola per mantenere la temperatura deve essere continuamente stressata altrimenti si raffredda e non ti da più grip quindi basta fermarti un attimo a uno stop o a prendere un caffe che già non tiene più al contrario invece delle qualifer rr
poi come sai se sei occorrente le gomme in mescola dopo tante volte che si scaldano e raffreddano tendono ad indurirsi infatti noi che andiamo in pista per evitare ciò dopo che abbiamo finito il turno mettiamo le termocoperte cosi per evitare il fenomeno ed avere la gomma sempre performante
__________________
bmw r 1200 gs rallye
alpi82 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:54.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati