|
27-07-2012, 21:07
|
#26
|
infante Mukkista
Registrato dal: 03 Jul 2012
ubicazione: MANTOVA
|
Eccomi qua, scusate l'assenza ma sono appena tornato dalla magnifica sicilia. La moto non l'ho toccata, quindi non ho nessuna novita', la settimana prossima se mi rimane del tempo in officina provaro a smontare per vedere il part number dell'airbox cosi vediamo se e' quello giusto. Il mecca dove la porto io e' di Peschiera del garda, si chiama "L'Officina", ci avevo portato anni fa il varadero per fargli un bel tagliandone e ne ero rimasto contento, altri miei amici con bmw bicilindrici mi dicono che si trovano bene. Per il momento lui mi ha detto di usare un pulitore iniettore-valvole perche' aveva visto molto sporco attorno ad una valvova scarico, provero' anche questa, anche se nutro poca fiducia sul risultato.
__________________
www.110offroad.it
One life live it....
|
|
|
28-07-2012, 00:10
|
#27
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: barletta
|
È baldassarre di bari
__________________
K1200GT GRAN MOTO
|
|
|
28-07-2012, 00:28
|
#28
|
Mukkista in erba
Registrato dal: 14 Jun 2005
ubicazione: barletta
|
È baldassarre di bari
__________________
K1200GT GRAN MOTO
|
|
|
10-09-2012, 21:31
|
#29
|
infante Mukkista
Registrato dal: 03 Jul 2012
ubicazione: MANTOVA
|
Riapro un attimo questo tread riguardo ai spegnimenti strani della kappona. L'ho riportata in officina e spiegato il problema, due giorni dopo era pronta.
Il problema degli spegnimenti si e' per il momento risolto, il mecca mi ha detto che ha regolato i giochi dei cavi acceleratore e settaggi del cruise control, ha regolato il precarico dei corpi farfallati e resettato e reimpostato il software di gestione motore.
Ora la moto non presenta piu' il problema dello spegnimento.
__________________
www.110offroad.it
One life live it....
|
|
|
17-09-2012, 08:36
|
#30
|
Pivello Mukkista
Registrato dal: 13 Jun 2009
ubicazione: siracusa
|
Fai pulire i corpi farfallati,cambia il sensore dell'"aria dell'airbox,il sensore costa 24euri....si sistema tutto.garantito.me lo anno risolto al centromotobmw di sr.officina del forum.
.
|
|
|
21-04-2020, 17:46
|
#31
|
infante Mukkista
Registrato dal: 03 Apr 2007
ubicazione: genova
|
Un doveroso ringraziamento a JOCANGURO :
Il suo consiglio : " controlla i tubicini del minimo" sotto le farfalle dei corpi farfallati è stato risolutivo: erano screpolati e passava aria, al minimo il mio F 800GS 2008 si spegneva.
in tempi di corona virus, coi concessionari chiusi , e con un sacco di tempo a disposizione, li ho sostituiti con due tubetti da benzina : ora è un orologio, ciao a tutti e grazie di nuovo .
PS : spesa totale = zero euro, (altro che pompe, regolatori , centraline etc. etc. )
|
|
|
23-04-2020, 17:48
|
#32
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna....
|
__________________
K100RS 75k- K100RS16vabs 75K- K1200RS 113K- K1200GT 66K- K1300GT 53k- k1600gt 37000km effettuati
|
|
|
21-06-2022, 20:02
|
#33
|
infante Mukkista
Registrato dal: 02 Sep 2021
ubicazione: Molfetta
|
Buona sera ho lo stesso problema con la mia K 1200 GT 2006.
Ieri sera l'ho lasciata in box perfetta , la mattina metto in moto e sembra che il motore giri a 3 cilindri, minimo irregolare con sbalzi di 200 300 giri altalenante.
Ho chiamato BMW a bari mi hanno detto che sono pieni di lavoro e non posso fissare appuntamenti prima di fine luglio.
In pratica estate 2022 fottuta.
Cercavo un meccanico nelle vicinanze di Molfetta(BA) che potrebbe darmi un'occhiata.
Sapete indicarmi qualcuno.
Grazie...
__________________
BMW K 1200 GT
BMW F 650 ST
YAMAHA XVS 1100 CLASSIC
|
|
|
21-06-2022, 20:25
|
#34
|
CARAMBoliere doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: VARESE
|
Se dici che gira a 3, sarà certo una bobina
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
__________________
...e g'ha el Suzuki anca Tremal Naik...(cit.)
aveva...
58 sempre nel cuore.
|
|
|
21-06-2022, 20:26
|
#35
|
CARAMBoliere doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: VARESE
|
Prendile tutte e 4 e le cambi tu
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
__________________
...e g'ha el Suzuki anca Tremal Naik...(cit.)
aveva...
58 sempre nel cuore.
|
|
|
22-06-2022, 08:55
|
#36
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Nov 2012
ubicazione: roma
|
lo vedi subito se va effettivamente a 3 (ed è al 95% una bobina andata)
da freddo avvia la moto ed appena avviata con uno straccetto bagnato tocca i collettori in uscita dalla testa in successione: se ne troverai uno freddo (non farà friggere l'acqua sullo straccio) sarà l'incriminato
nel caso dovrai smontare le bobine prendi anche le candele e fai tutto
c'è da lavorare e smontare anche il radiatore acqua
|
|
|
22-06-2022, 10:08
|
#37
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna....
|
Anto' ... le cambi tu .. 
parola grossa , bisogna arrivarci,
per chi mastica di meccanica ci riesce , a fatica , dato la posizione,
se non ci sa fare , resta solo un buon meccanico .
certo anche meccanici moto normali lo possono fare senza per questo dover andare per forza alla bmw..
__________________
K100RS 75k- K100RS16vabs 75K- K1200RS 113K- K1200GT 66K- K1300GT 53k- k1600gt 37000km effettuati
|
|
|
22-06-2022, 18:13
|
#38
|
CARAMBoliere doc
Registrato dal: 07 Apr 2008
ubicazione: VARESE
|
Vero, il problema più grosso è riempire il circuito raffreddamento
Inviato dal mio NTH-NX9 utilizzando Tapatalk
__________________
...e g'ha el Suzuki anca Tremal Naik...(cit.)
aveva...
58 sempre nel cuore.
|
|
|
23-06-2022, 08:56
|
#39
|
Mukkista doc
Registrato dal: 25 Aug 2006
ubicazione: Nella città eterna....
|
allentando le fascette dei tubi d'acqua e sfilandoli parzialmente senza far uscire acqua e facendo molte contorsioni con le mani , ero riuscito a arrivare alle candele senza svuotare, ma è una faticaccia ...
basta, passo alla rt1250 , li le candele sono un 5 minuti per toglierle 
__________________
K100RS 75k- K100RS16vabs 75K- K1200RS 113K- K1200GT 66K- K1300GT 53k- k1600gt 37000km effettuati
|
|
|
23-06-2022, 09:13
|
#40
|
Mukkista
Registrato dal: 13 Nov 2012
ubicazione: roma
|
L'ho fatto due volte, la seconda ho smontato direttamente il radiatore e l'ho anche lavato
Inutile stare ad impazzire e rischiare di fare danni alle Bobine ancora funzionanti o rovinarsi le mani
|
|
|
23-06-2022, 09:35
|
#41
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Jan 2006
ubicazione: Firenze
|
Una delle cose sane che ho fatto in vita mia è stata quella di venderlo il k1200gt, comprato nuovo nei due anni e mezzo che l'ho tenuto è stato più in officina che nel mio garage
__________________
BMW? no grazie, giÃ* fatto.
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:37.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|