Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Forum di discussione Quellidellelica > Da Walwal

Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi. Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter.


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 30-06-2020, 18:10   #1
londinese
Mukkista doc
 
Registrato dal: 18 Jan 2016
ubicazione: Londra, U-kappa
predefinito Impressioni Xmax 300 (sono passato al lato oscuro)

Con stupendo tempismo, a metà gennaio ho venduto la mia biemmevvu, dopo 5 anni di onorato servizio, perché ormai la usavo troppo poco, e perché per arrivare al lavoro ci mettevo praticamente lo stesso tempo coi mezzi.

Dopo meno di 2 mesi, è partita la quarantena in Lombardia, e a quel punto ho deciso di comprare uno scooter usato, perché non volevo più usare i mezzi pubblici. Immaginavo che la quarantena sarebbe partita anche a Londra di lì a poco, ma il grosso dubbio era e rimane come si ritorna al lavoro post quarantena.

Alla fine ho scelto un Yamaha Xmax 300.
Non volevo un'altra moto perché questo mezzo l'avrei usato solo per fare il pendolare, e mi ispiravano la capacità di carico, la protezione alle gambe, i consumi più bassi e la migliore agilità nel traffico degli scooter.

300 mi sembrava il compromesso perfetto perché consente qualche giretto in superstrada senza essere pericolosamente il più lento di tutti, ma allo stesso tempo non consuma troppo.

Ero indeciso tra Piaggio Beverly, Honda Forza e Yamaha Xmax. Alla fine ho scelto l'Xmax principalmente perché era l'usato migliore che avessi trovato.

Non ci ho fatto tantissimi km, ma le prime impressioni sono molto buone. Maneggevole, peso ideale per la città (leggero da sollevare sul cavalletto ma stabile in superstrada e con vento forte), ottima capacità di carico.

Il cambio manuale in città mi rompe sull'auto ma non mi è mai pesato sulla moto; la comodità maggiore per me è la orribile ma pratica copertina Tucano, che protegge da pioggia e intemperie e, assieme alla pedana dello scooter che protegge da fango e schizzi, permette di fare tragitti brevi senza doversi preoccupare di sporcarsi o di cambiarsi stivali e pantaloni.


La batteria è meno accessibile che nel Beverly o nel Forza, perché bisogna smontare tutto il frontale, parabrezza compreso. Ho messo un connettore Optimate che arriva fino al vano portaoggetti anteriore, così posso controllare e caricare la batteria senza smontare niente.

L'unica cosa che davvero odio è il sistema di accensione keyless, mi sembra una soluzione in cerca di un problema, davvero non ne capisco l'esigenza o l'utilità.

Pubblicità

londinese non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2020, 18:15   #2
Someone
Mukkista doc
 
L'avatar di Someone
 
Registrato dal: 27 Dec 2011
ubicazione: topino di campagna
predefinito

Vabbè dai...c'è chi fa outing con situazioni ben peggiori...
__________________
L'errore di base è dare importanza a cosa la gente dice sui social (Cit.)
Ténéré 700 + Honda Xr650r
Someone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2020, 23:02   #3
londinese
Mukkista doc
 
Registrato dal: 18 Jan 2016
ubicazione: Londra, U-kappa
predefinito

Tipo passare da BMW a Ducati?

Sent from my Motorola Startac using Tapatalk
londinese non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-06-2020, 23:16   #4
intruso
Mukkista doc
 
L'avatar di intruso
 
Registrato dal: 26 Feb 2003
ubicazione: Padova
predefinito

l'ho preso a noleggio tempo fa per una settimana, il mezzo mantiene tutte le promesse mettendo in luce ottime qualità dinamiche ,
il prezzo del nuovo è superiore del beverly 350 , ha meno cavalli e i tagliandi
sono più costosi , nel mio caso l'assistenza piaggio ce l'ho dietro casa
pur riconoscendo le qualità del Xmax in garage ho un beverly 350
che uso poco ma al bisogno è sempre pronto
__________________
KTM 890 Adventure - R1100S
intruso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2020, 00:11   #5
GTO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
predefinito

Penso che il beverly 350, oltre a essere il più bello (o a sembrare il meno plasticoso), deve andare un gran bene
Non ho avuto mai coraggio di rinunciare alla moto per uno scooter nemmeno in inverno per il casa-studio, ma so che sarebbe la soluzione più pratica
Intruso, come va il tuo 350?
__________________
K1600 GT - zx10r
GTO ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2020, 08:09   #6
Diavoletto
Zam Il saputello doc
 
L'avatar di Diavoletto
 
Registrato dal: 03 Jul 2003
ubicazione: Finland
predefinito

Il forum 'al femminile' vi integra molto facilmemte se volete
__________________
Wer zuletzt lacht, lacht am besten
Avete ragione....
Diavoletto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2020, 08:50   #7
GTO
Mukkista doc
 
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
predefinito

L'Integra è 750, troppo grosso direi..
__________________
K1600 GT - zx10r
GTO ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2020, 09:25   #8
londinese
Mukkista doc
 
Registrato dal: 18 Jan 2016
ubicazione: Londra, U-kappa
predefinito

@intruso, che differenze hai notato tra Xmax e Beverly?

L'xmax 300 ha più cavalli e coppia del Beverly 300.
(xmax 300: 20.6 Kw, Beverly 300 15.5 Kw, Beverly 350 22.2 Kw)

Il peso e la lunghezza sono gli stessi, anche se ad occhio avrei detto che l'xmax sembra più lungo e grosso.

Consumi?

Come capacità di carico forse sotto la sella dell'xmax c'entra qualcosa in più?

Protezione dall'aria meglio l'xmax?

Tenuta di strada? Agilità nel traffico? Le ruote leggermente più piccole dell'xmax fanno molta differenza?

Comodità passeggero?

Alla fine ho scelto l'xmax perché ce n'erano vari usati in buone condizioni, mentre di Beverly usati ne avevo trovato solo uno, vecchio di 10 anni e con un botto di km.
londinese non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2020, 09:30   #9
londinese
Mukkista doc
 
Registrato dal: 18 Jan 2016
ubicazione: Londra, U-kappa
predefinito

@GTO, l'Integra l'ho provato. Secondo me non ha molto senso come mezzo.

E' molto pesante, più dell' NC DCT con cui condivide il motore, ma, a differenza della NC, il peso nel traffico lo sentivo di più.

Ha addirittura meno capacità di carico della NC, che ha un vano portacasco nel finto serbatoio.

Rispetto alla NC ripara i piedi da fango etc con la pedana tipica degli scooter, ma, a parte questo, non vedo vantaggi rispetto all'NC.

Feci anche dei preventivi per l'assicurazione: assicurare l'Integra mi sarebbe costato molto di più che assicurare la F800R - sia a parità di valore che confrontando la sola responsabilità civile. Boh? OK che la F800R non è una superbike, ma avrei pensato che offre comunque più chance di uccidere sé stessi e gli altri!
londinese non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2020, 13:28   #10
intruso
Mukkista doc
 
L'avatar di intruso
 
Registrato dal: 26 Feb 2003
ubicazione: Padova
predefinito

tra Xmax e beverly 300 cc prenderei l'Xmax , il motore del jap è più potente e pronto , la guida in strade medio veloci si equivale ma cmq prenderi ancora l'Xmax , poi c'è da valutare il feeling personale con i mezzi che incide sulla scelta
protezione aria e intemperie se la giocano alla pari
l'estetica e i gadget del Xmax vedi le luci a led conquista immediatamente e fa passare il beverly vecchio , unica nota stonata dell'X è lo scarico troppo lungo
e pesante da vedere .
Il trecinquanta beverly ha una carta a favore che batte la concorrenza , il motore è tra i migliori in circolazione , pronto potente veloce ( è nel mio garage ) lo usi che per trasferimenti lunghi e veloci ( sono andato e anche tornato dal nurburgring ) non stanca e per essere solo 330 cc va veramente bene , i costi di manutenzioni sono ridicoli
ora è arrivato a fine carriera e lo si trova a prezzi veramente interessanti nuovo

l'integra se non fosse per il tunnel troppo largo che ti obbliga tenere le gambe divaricate , unico punto negativo del mezzo
essendo di fianchi stretti e linea filante è molto bello esteticamnte , motore splendido , ha la trasmissione a catena con i pro e contro, come spese di manutenzione di certo supera gli altri due , ma è di una fascia di prezzo e mercato più alta , cmq la qualità è HONDA

come conclusione , il rapporto qualità prezzo il 350 di piaggio è imbattibile
__________________
KTM 890 Adventure - R1100S

Ultima modifica di intruso; 01-07-2020 a 13:35
intruso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-2020, 17:58   #11
bim
Mukkista doc
 
L'avatar di bim
 
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
predefinito

Ho il Beverly 350
Gli scooter piu’ grossi non mi interessano, sarebbero in sovrapposizione alla moto
Gli scooter piu’ piccoli non mi interessano, sono abbastanza vecchiotto
Niente da dire, il Beverly mantiene le promesse, consuma il giusto, va il giusto, ci ho fatto svariate volte 400 km al giorno
Chi va piu’ di me e’ perche’ e’ un bel pilota, non perche’ ha uno scooter migliore
L’unico problema, o forse la fortuna, mia moglie non riesce a stare dietro, troppo rigido sulle buche, problema irrisolvibile perche’ strutturale, pensare che l’ho preso per quello!
Quindi vado meno in moto e piu’ in scooter, e mi dispiace, sempre da solo, ogni tanto penso di venderlo ma la comodità’ del sottosella e del bauletto e’ incommensurabile, in inverno col grembiule tucano poi
bim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2020, 18:57   #12
londinese
Mukkista doc
 
Registrato dal: 18 Jan 2016
ubicazione: Londra, U-kappa
predefinito

Curiosità: nel vano sottosella del Beverly 350 ci sta un casco integrale? Due integrali no, vero? Il sottosella del 300 è lo stesso?

Il 350 è un modello vecchio e sarà sostituito dal 300? Sul sito di Piaggio UK vedo solo il 300.
londinese non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2020, 19:45   #13
Saetta
Mukkista doc
 
L'avatar di Saetta
 
Registrato dal: 26 Sep 2004
ubicazione: A metà di Ponte Mollo.
predefinito

Per me l'unico limite degli scooter in città è la presenza, su tutti i modelli che conosco, di sospensioni non adatte alle buche , in particolare a quelle di Roma
__________________
Laico è chi sa aderire ad un'idea senza restarne succube..(segue)
Saetta non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2020, 20:29   #14
bim
Mukkista doc
 
L'avatar di bim
 
Registrato dal: 02 Nov 2003
ubicazione: nord milano
predefinito

Beverly 300 e 350 dono esteticamente uguali
Il 350 costa quasi 1000 euro in piu’ ma ha frizione in bagno d’olio, qualche cavallo in piu’ ed intervalli di manutenzione ogni 10.000 km, la cinghia si cambia a 20.000
Io avevo ordinato il 300, ma il giorno dopo sono andato a cambiare, non potevo prendere un mezzo con ragliando inferiore a 10.000 km, dai
1 casco integrale ci sta, il secondo non ho provato
Il problema sono le buche, io non le sento ma per il passeggero sono insopportabili
bim non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-2020, 21:40   #15
londinese
Mukkista doc
 
Registrato dal: 18 Jan 2016
ubicazione: Londra, U-kappa
predefinito

Vabbe', per le buche di Roma ci vogliono i cingolati!

Sent from my Motorola Startac using Tapatalk
londinese non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2021, 01:20   #16
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
predefinito Retrotreno troppo rigido!!

Ciao ragazzi, anche io sono da pochi giorni possessore di un Xmax 300 ma sono molto deluso ed irritato dalla eccessiva rigidità del posteriore: se la strada non è un biliardo è quasi insopportabile!
Purtroppo l’ho comprato senza poterlo provare, perché se l’avessi fatto forse non lo avrei preso.
Vero che sono abituato bene con le moto, ma una “caratteristica” del genere su un mezzo che si usa spesso in città è decisamente fuori luogo.
In un forum dedicato ho trovato altri utenti che lamentano il problema, ed agire sulle regolazioni del precarico sembra poco efficace; qualcuno dice che coi km la situazione migliora, ma nessuno ha proposto una soluzione alternativa agli ammortizzatori di serie… sapreste indicarmi voi un prodotto con cui potrei sostituire gli ammo di serie?
Grazie!
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2021, 02:25   #17
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
predefinito

Sentivamo il bisogno che una discussione sul cugino povero del Tmax venisse ritirata su dopo un anno...
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2021, 03:23   #18
GIGID
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
predefinito Impressioni Xmax 300 (sono passato al lato oscuro)

Azzz … Gonfia …
ora devi aprire il 3d delle gomme per gli scooter … gomme da pave’ … gomme da marino mattutino… gomme da buche e gomme per i passi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GS1250 RALLYE,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GS1250EXCL, GSLC1200 TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750

Ultima modifica di GIGID; 07-08-2021 a 22:16
GIGID non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2021, 10:46   #19
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
predefinito




Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2021, 16:14   #20
dino_g
Mukkista doc
 
L'avatar di dino_g
 
Registrato dal: 01 Sep 2007
ubicazione: Firenze
predefinito

Il punto topico è "rigidità del posteriore"... Frase sibillina e ambigua...
__________________
R850R Comfort 2005, R1200R 2008
dino_g non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2021, 16:33   #21
ghima
Mukkista doc
 
L'avatar di ghima
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
predefinito

Ce l'ho dallo scorso anno.
Ottimo scooter.
Rigido al posteriore.
Ho cambiato ammortizzatori con degli elementi a gas.
20201010_102557.jpg20210517_183358.jpg
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
ghima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2021, 16:48   #22
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ghima Visualizza il messaggio
Ho cambiato ammortizzatori con degli elementi a gas.
E così facendo hai risolto, il comfort è migliorato?
Perché è quello che sto valutando di provare a fare anch’io… prima di venderlo!!

Che sia un ottimo scooter è vero: bel motorino, consumi irrisori, linea accattivante e guida piacevole nelle curve… ma se devo spaccarmi la schiena in città ci rinuncio senza remore!


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2021, 22:38   #23
ghima
Mukkista doc
 
L'avatar di ghima
 
Registrato dal: 20 Aug 2011
ubicazione: .. a caccia di milf..
predefinito

Ciao sono yss a gas senza serbatoio separato.

Hanno la regolazione fine del precarico e a vite della estensione.

Ci ho messo un po a trovare io giusto setting per me.

Che appunto prediligo la guida sportiva .

Oggi ho fatto 220 km di curve partendo da Rovereto...

Se lo regoli su media estensione e il giusto precarico migliorano nettamente il confort.

Ovviamente non aspettarti la resa del comparto ciclistico di un xadv o di una Africa Twin.

Il modello è questo che ti metto sotto nel link.


https://www.wrs.it/it/mono-amm...017...tr-08-88a.html
__________________
tante prima..anche con l'elica..
adesso..niente..
ghima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-08-2021, 23:35   #24
gonfia
Mukkista doc
 
L'avatar di gonfia
 
Registrato dal: 10 Feb 2006
ubicazione: S.Ambrogio-Zoagli(Ge)
predefinito

Grazie Ghima!


Tapatalk
__________________
Ex tante moto...ora BMW R1250RT e KTM SADV1290
gonfia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2021, 12:55   #25
boxeroby
Mukkista doc
 
L'avatar di boxeroby
 
Registrato dal: 10 Nov 2012
ubicazione: Teramo-Giulianova
predefinito

Posseduto per due anni, dal 2018 al 2020, eccezionale, di gran lunga il migliore della categoria!
Comodo anche in due, eccezionale capacità di carico, consumi irrisori (fatto anche 30km/L!!), buone qualità dinamiche, ottima qualità e finiture…..e poi è sicuramente il più bello, gli altri non si possono proprio guardare!
Tra l’altro, per esperienza, ottima rivendibilità!!
__________________
KTM 990 SMT, R1200GS ADV '12....R1200GS ADV ’17
boxeroby non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:28.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati