Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer 4 valvole > R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 10-09-2013, 15:16   #1
flagalli
Mukkista
 
L'avatar di flagalli
 
Registrato dal: 15 Apr 2012
ubicazione: Buttigliera Alta (TO)
predefinito Problemi avviamento

Ieri, dopo aver lasciato la moto ferma una settimana, mi vesto di tutto punto per andare a fare un giro ma....
Faccio per accendere ed il motorino di avviamento gira normalmente ma la moto non parte. Ripeto l'avviamento per 4/5 volte tenendo premuto il tasto di accensione per 7/8 secondi. Il motorino gira normalmente ma la moto non parte. Nulla. Alchè riprovo ad accendere come prima ma dando gas, anche fino a fine corsa, dopo qualche tentativo la moto parte.

Per tutta la giornata poi si è sempre avviata normalmente, sembra tutto sia tornato in ordine.

Cosa potrebbe essere capitato? Non arrivava benzina? Non aspirava aria?

Grazie a tutti anticipatamente per le preziose risposte!

Ps la moto è una gs 2012, ha poco più di un anno e circa 13k km, tagliandata prima delle vacanze.

Pubblicità

__________________
R1250 GS ADV

Ultima modifica di flagalli; 10-09-2013 a 15:53
flagalli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2013, 15:50   #2
ironman
Mukkista
 
L'avatar di ironman
 
Registrato dal: 27 Feb 2010
ubicazione: augsburg germania
predefinito

Voglio complimentarmi con te!
Non posso darti consigli, ma sei uno dei pochi che ha correttamente scritto AVVIAMENTO e non ACCENSIONE.
Le due cose sono diverse.

Piccolo consiglio: portala a vedere dal dottore, tanto sei in garanzia.
ironman non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2013, 15:51   #3
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
predefinito

Prova a verificare la carica della batteria. Potrebbe essere un pochino bassa e quindi anche se il motorino di avviamento girava bene non c'era spunto adeguato per avviarla.
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2013, 15:55   #4
flagalli
Mukkista
 
L'avatar di flagalli
 
Registrato dal: 15 Apr 2012
ubicazione: Buttigliera Alta (TO)
predefinito Problemi avviamento

Verificare carica della batteria, come? Non ho nessun attrezzo elettrico/elettronico in casa e sono completamente a digiuno della materia.

La porto dal conce a fare questa verifica?

Il mantenitore di carica BMW mi dice 3/3 ma non so se ha a che fare con la carica residua della batteria o qualche altro parametro.
__________________
R1250 GS ADV
flagalli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2013, 16:19   #5
gigi70
Mukkista doc
 
L'avatar di gigi70
 
Registrato dal: 24 May 2006
ubicazione: Sulla sella di un ADV 1200, meglio di così............
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ironman Visualizza il messaggio
Voglio complimentarmi con te!
Non posso darti consigli, ma sei uno dei pochi che ha correttamente scritto AVVIAMENTO e non ACCENSIONE.
Le due cose sono diverse.

Piccolo consiglio: portala a vedere dal dottore, tanto sei in garanzia.
Ma quanto rompi le balle!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Un saluto, Luigi.
__________________
Senza moto si può vivere ma senza una moto non puoi dire di aver vissuto......
gigi70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2013, 17:16   #6
piumach
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 25 Jun 2012
ubicazione: Bologna
predefinito

la mia 1150 ha fatto una cosa simile al ritorno dalle ferie estive, dopo 3 settimane di stop nel box.
Sempre partita perfettamente, batteria carica, il motorino di avviamento girava bene ma il motore non si è avviato per i primi 2 tentativi (circa 5 secondi l'uno).
E' bastato ripetere l'AVVIAMENTO :-P dando contemporaneamente gas e si è avviata subito e non ha più dato problemi.
Anni fa me lo fece anche il fazer 600, secondo me è probabile o che gli iniettori si sporchino e non polverizzino bene, oppure che le candele si siano leggermente bagnate di carburante e non accendano bene
Se ora parte bene anche a freddo non mi preoccuperei.
__________________
Nicola
__________________
R1150GS '02
ex: Fazer FZ6 S1
piumach non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-09-2013, 17:19   #7
bmw4ever
Mukkista in erba
 
Registrato dal: 03 Sep 2009
ubicazione: perugia_umbria_italy
predefinito

Mi ci ha fatto due volte ed esattamente come hai descritto.Anche io ho dato gas quasi a fondo corsa e dopo un pò di stenti è partita e riavviata regolarmente.La prima volta ho chiesto al conce ,ma non mi ha dato risposta.Ho comunque notato che ci ha fatto dopo un pò di gg di inutilizzo (8/10) e che sentivo odore di benzina nei paraggi della moto.
__________________
AT RD04 colori HRC my 90
F700GS my 13
ex:
R 1200GS ADV my 10 - R1200GS my 08 - F 650 GS my 05
bmw4ever non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2013, 12:32   #8
flagalli
Mukkista
 
L'avatar di flagalli
 
Registrato dal: 15 Apr 2012
ubicazione: Buttigliera Alta (TO)
predefinito

Il conce mi ha detto che è tutto ok e che ogni tanto può capitare... Mah... 😳😳😳
__________________
R1250 GS ADV
flagalli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2013, 13:30   #9
cobra65
Mukkista doc
 
L'avatar di cobra65
 
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
predefinito

Guarda... io avrei tentato la procedura di riallineamento dei corpi farfallati... quindi tre aperture totali dell'accelleratore prima dell'avviamento e a quadro accesso. Spegni il quadro e avvii... 7 o 8 secondi di insistenza sul'accensione per la ruota libera sono un po' tanti quindi io avrei evitato... anche se a volte non se ne puo' fare davvero a meno. Quella roba che hai indicato tu... è successo anche a me perchè avevo poca benza nel serbatoio e anche sporca. E' bastato mettere qualche litro di benzina dentro e immediatamente la moto è ripartita... consiglio: tieniti una tanicozza da 5 lt di benza in garage ... non si sa mai.
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017
cobra65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2013, 14:10   #10
flagalli
Mukkista
 
L'avatar di flagalli
 
Registrato dal: 15 Apr 2012
ubicazione: Buttigliera Alta (TO)
predefinito Problemi avviamento

Adesso è tutto tornato apparentemente normale, comunque farò la procedura da te consigliata. Grazie!

Secondo te potrei aver fatto dei danni tentando l'avviamento così a lungo?
__________________
R1250 GS ADV
flagalli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2013, 15:40   #11
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
predefinito

Guarda... io avrei tentato la procedura di riallineamento dei corpi farfallati... quindi tre aperture totali dell'accelleratore prima dell'avviamento e a quadro accesso. Spegni il quadro e avvii...

....e questa "procedura" da dove salta fuori?
__________________
Honda TRANSALP XL750 RD 16-1-1
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2013, 15:44   #12
flagalli
Mukkista
 
L'avatar di flagalli
 
Registrato dal: 15 Apr 2012
ubicazione: Buttigliera Alta (TO)
predefinito

Se ne era parlato già sul forum, forse più che allineamento dei cf serve a fare leggere alla centralina la posizione di massima e minima apertura delle farfalle
__________________
R1250 GS ADV
flagalli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2013, 16:01   #13
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
predefinito

...si la procedura di reset la conosco, è nelle VAQ, e si fa staccando la batteria prima per un tot di tempo e "dovrebbe ritarare" il TPS, da li a riallineare i corpi farfallati ne passa un bel po'. In ogni caso se invece il riferimento è ai motorini passo passo che regolano le viti di by pass questi vengono "controllati" e riposizionati ad ogni accensione del quadro durante il check e il rumore dell' attuazione si sente bene assieme a quello della valvola dello scarico.
__________________
Honda TRANSALP XL750 RD 16-1-1
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2013, 16:15   #14
roberto40
the seller
 
L'avatar di roberto40
 
Registrato dal: 09 Aug 2007
ubicazione: Tra su e giù
predefinito

Per verificare la carica della batteria ti basta munirti di un semplice tester che trovi nei negozi di elettronica o nei centri commerciali più forniti con prezzi a partire da 10 euro.
Comunque se il manutentore di carica ti dava segnale pieno probabilmente non c'entrava nulla la batteria e forse era solo il "mistero gaudioso"

Lieto che ora abbia ripreso a funzionare correttamente
__________________
BMW R 100 GS (Ape Maia), R 100/7, Honda Hornet 900/2, SW 600 e qualche altro rottame.
roberto40 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-2013, 19:38   #15
cobra65
Mukkista doc
 
L'avatar di cobra65
 
Registrato dal: 19 Mar 2010
ubicazione: Busseto nel cuore...
predefinito

Il check in effetti serve se hai staccato a lungo la batteria... ma... visto che appunto serve per far leggere alla centralina la posizione di massimo e di minimo e che tu sentivi puzza di benza... ho pensato che la posizione di minimo potesse avere dei problemi... tutto. Chiedo scusa per la imprecisione.
Se hai fatto danni...? Non penso proprio... se lo facessi un giorno si ed uno no... alla lunga li faresti.
__________________
Tra la via Emilia e il west...
K1600 GT Tuono Blu 2013
KTM 1290 SAdv. S 2017

Ultima modifica di cobra65; 11-09-2013 a 19:45
cobra65 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:06.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati