|
Da Walwal il Forum originario dove si parla di argomenti che riguardano il mondo Motociclistico e di argomenti correlati , la politica e gli OT sono banditi.
Il Bar è intitolato al nostro caro amico Walter. |
Ieri, 12:42
|
#9826
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
|
Quote:
Originariamente inviata da GIGID
Hai ragione Sanny, probabilmente quello che aveva la gomma intorno (forse) era la Multistrada bicilindrica.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
|
In realtà i due TFT ( quello della Multi V4 e della Multi V2 ) sono ambo montati su di un supporto elastico.
Nessuno dei due ha la " famosa " cornice in gomma stile anni 80.
Vero è che il DVT , tanto nella declinazione da 1200 CC che nel successivo step a 1260 , se maltrattato nel rapporto sbagliato, induceva a qualche vibrazione della strumentazione.
Ovvio direi, trattandosi di un bicilindrico molto spinto. Oltretutto il cambio, a qualche cosa deve pur servire.
Il V2 da 1 litro per converso ( quello montato sulla Desert X o sulla baby Multi ) , essendo decisamente più equilibrato e meno spinto alla ricerca della punta prestazionale assoluta, è scarsamente affetto dal problema.
Tornando al V4 granturismo, il tema delle vibrazioni è decisamente marginale.
Poi, per chi volesse risolvere il problema alla radice, restano i propulsori elettrici .... tanto nel volgere di qualche lustro, sarà una scelta obbligata
Dpelago Ducati MTS V4
|
|
|
Ieri, 13:00
|
#9827
|
Mukkista logorroico!
Registrato dal: 11 Aug 2002
ubicazione: Monca l'ieri
|
Quote:
Originariamente inviata da GIGID
Peccato che in Ducati la considerino già vecchia … ma quelle sono purtroppo le leggi del marketing …
|
Quindi la stanno svendendo con scontistiche superiori al 10%? 
Ottimo direi!
Oppure hanno già annunciato il leggero restyling per la stagione 2024?
Io a fine stagione al 99% cambierò la mia SAR e ad ottobre la V4 sarà sicuramente una candidata. Nel caso, la prima decisione sarà scegliere la candidata tra nuova V4s e Rally, da confrontare con GS 2024 e le altre.
__________________
Con uno stile di moto così, come vedi qua, c'è uno stile di fisico del genere può accompagnare solo
Ultima modifica di romargi; Ieri a 13:42
|
|
|
Ieri, 13:22
|
#9828
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
|
Credo che la classificazione di Multi " vecchia " , sia una percezione alquanto personale.
Che poi - storicamente - ogni 3 anni Ducati rinnovi i modelli è prassi acclarata.
Proprio in ragione della " rotazione triennale " , ho deciso di tenere la mia V4, attendendo la fine di questa stagione per capire quali aggiornamenti si vedranno sul MY 2024.
Dpelago Ducati MTS V4
|
|
|
Ieri, 15:48
|
#9829
|
Mukkista doc
Registrato dal: 26 Mar 2012
ubicazione: Sora (FR)
|
Koboldbike
Ho verificato che, con le valigie laterali originali, la capacità di carico è scarsa (soprattutto la valigia dx). Sarei quindi intenzionato a prendere le Koboldbike per i prossimi viaggetti più lunghi.
C'è qualcuno che le ha già prese?
Si faccia avanti...
Grazie!
__________________
Gaetano 😊
Ducati Multistrada V4S 2023 & Kawasaki Ninja 1000 SX 2022
|
|
|
Ieri, 16:58
|
#9830
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
|
Scarsa, dici?
Nella destra ci stanno due etti di prosciutto, se son due etti e mezzo già la vedo dura
Ai tempi, quando ero tentato di comprare la Multi, ero orientato proprio su quelle, perché si montavano sugli attacchi originali, senza gli orrendi (per me) telaietti.
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
Ieri, 17:51
|
#9831
|
Mukkista doc
Registrato dal: 13 Jul 2005
ubicazione: varese
|
Quote:
Originariamente inviata da zorba
Scarsa, dici?
Nella destra ci stanno due etti di prosciutto, se son due etti e mezzo già la vedo dura
.
|
Nello svaso, ci entra pure una mozzarella di bufala  
Dpelago Ducati MTS V4
|
|
|
Ieri, 18:53
|
#9832
|
Mukkista doc
Registrato dal: 24 Jul 2003
|
A posto, allora: almeno non si muore di stenti!
__________________
"Non vorrei mai far parte di un club che accettasse tra i suoi membri persone come me"
|
|
|
Ieri, 20:33
|
#9833
|
Mukkista doc
Registrato dal: 20 Sep 2002
ubicazione: Torino
|
Aggiungo ancora due note sulla Rally che ho provato sabato…..
Già detto che magicamente il freno dietro adesso frena, si sta seduti più in alto, le sospensioni sono ancora più confortevoli com’è ovvio che sia, partendo da fermi con la dovuta calma si sente chiaramente quella che penso sia la modalità a due e che richiede quindi un po’ più di apertura gas per avere lo stesso abbrivio della v4 normale. Proseguendo con la marcia effettivamente il passaggio al 4 non si sente. O così mi è parso.
Abbastanza incredibilmente, perché lo avevo già notato nel passaggio V4s/PP, il cambio è ancora più preciso e silenzioso anche rispetto a quest’ultima. Quasi come se ad ogni step gli riesca un piccolo miglioramento di quello che, ribadisco, a mio parere è attualmente il miglior cambio provato.
Per il resto è la stessa fantastica multistrada V4s.
Risalendo sulla mia PP ho ritrovato molta più sveltezza, una risposta più pronta del gas a parità di mappa, più rigidità generale e un pizzico in meno di progressività/morbidezza nel chiudere le svolte.
Insomma, adesso che le ho conosciute, se mi fossi trovato davanti Rally, PP e V4s molto probabilmente la scelta di quale acquistare mi avrebbe portato via parecchie notti insonni.
Certo che avessi avuto una seconda moto in garage la scelta sarebbe stata più facile….  
P.s nel dubbio, chi non ha intenzione di cambiare la propria V4s NON la provi…
Fabio
__________________
Mts V4 PP Sport
NineT 2020 Cesarina
|
|
|
Ieri, 20:46
|
#9834
|
Mukkista doc
Registrato dal: 11 Mar 2010
ubicazione: Grottammare
|
Eccellente consiglio
La moto è fantastica, non c'è che dire..
__________________
Vfr800F, ninja 400,
cbr600RR, scrambler 800,
|
|
|
Ieri, 22:01
|
#9835
|
Mukkista doc
Registrato dal: 29 Oct 2015
ubicazione: Novara
|
Quote:
Originariamente inviata da dpelago
In realtà i due TFT ( quello della Multi V4 e della Multi V2 ) sono ambo montati su di un supporto elastico.
Nessuno dei due ha la " famosa " cornice in gomma stile anni 80.
|
.
Al di là di apprezzarti sempre per essere rimasto l’ultimo V4ista di QDE equilibrato e obiettivo, e che obiettivamente risponde anche alle critiche, probabilmente la mia arteriosclerosi galoppa e la gomma intorno l’avrò vista su qualche altra moto…. Boh
Detto che comunque come ho anche scritto, le vibrazioni non compromettono assolutamente la leggibilità del TFT.
Per il resto, mi sono un po’ stupito che mi volessero “propinare” la PP come la più “vicina” alla V4S perché una ruota da 17 almeno per me fa molta più differenza di un serbatoio da 30 litri.
E mi sono stupito pure io che definissero “vecchia” la V4S che per me mantiene un equilibrio stilistico unico e che come bellezza, eleganza ed equilibrio metto subito dietro la PP (non me ne vogliano i rallysti).
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
GSEXC 1250,Morini 250,Fantic 200,CB750SS.Ex GSLC TB, R1200R,CBRXX1100,VFR750,FJ1100,XJ900,CB400N
|
|
|
Ieri, 22:06
|
#9836
|
Mukkista doc
Registrato dal: 15 Mar 2020
ubicazione: Roma
|
la Rally sono curioso di provarla, visivamente è di più.. rispetto alla V4, vedremo in pratica, ma avete provato la nuova Diavel V4, rigorosamente nera, sella alta in modo che il manubrio è più vicino al pilota, se no vi consiglio di farlo...
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Modalità di visualizzazione |
Modalità lineare
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:11.
www.quellidellelica.com ©
|
|
|