Vai indietro   Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale > Boxer Aria Acqua > R1200RS R1250RS LC


Share This Forum!  
  
Rispondi
 
Strumenti della discussione Modalità di visualizzazione
Vecchio 29-04-2022, 17:43   #26
rossouno
Mukkista in erba
 
L'avatar di rossouno
 
Registrato dal: 05 Jun 2009
ubicazione: Roma
predefinito

Anche inizialmente pensavo che quelle pressioni indicate dal manuale fossero eccessive per la guida senza passeggero, poi dopo un po' prove ho dovuto ricredermi.
Anteriore a meno di 2,4 su strada non percepisco alcun vantaggio, anzi.
Dietro probabilmente si può scendere di più.


Inviato dal mio LM-V405 utilizzando Tapatalk

Pubblicità

__________________
passione infinita
rossouno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-04-2022, 21:18   #27
SKA
Mukkista doc
 
Registrato dal: 01 Sep 2006
ubicazione: CODEVIGO (PD)
predefinito

io ho sempre tenuto l'anteriore a 2.5, sotto mi sembrava di avvertire lo sterzo "chiudere", la sensazione cambiava un poco a seconda delle gomme. Dietro 2.5 da solo 2.9 in due.
Ora che con la R viaggio sempre solo e ho le Z8 2.4 avanti e dietro mi trovo bene, ma le gomme sono come le scarpe, ad ognuno vanno bene le sue....
__________________
R1250R 2019 Stardust metallic
SKA non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2022, 17:59   #28
folagana
Mukkista doc
 
L'avatar di folagana
 
Registrato dal: 17 Oct 2007
ubicazione: Milazzo
predefinito

@Carlo46

A me il manometro ed i sensori hanno sempre indicato lo stesso numero


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
folagana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2022, 14:50   #29
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
predefinito

ciò non è evidentemente possibile se non a 20°C di temperatura ambiente, visto che i sensori normalizzano la pressione attuale (effettiva) a quella temperatura e la pressione è funzione della temperatura stessa attraverso l'equazione dei gas perfetti PV=nRT.
Per esemplificare: se gonfi da manometro a 2,5-2,9bar in pieno inverno e con temperatura 5°C, sul display leggerai parecchio di più.
Può essere che tu faccia il gonfiaggio abitualmente in un locale riscaldato d'inverno e refrigerato d'estate (tipo taverna/garage sotto casa) che rimanga sempre nell'intorno dei 20°C; e allora la cosa che hai descritto si potrebbe più o meno comprendere.

Ultima modifica di carlo46; 03-05-2022 a 14:58
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-05-2022, 22:01   #30
folagana
Mukkista doc
 
L'avatar di folagana
 
Registrato dal: 17 Oct 2007
ubicazione: Milazzo
predefinito

lo so... scherzo, sono un ing chimico so bene anzi molto bene come funziona... era una ironia sottile... vuol dire che non scaldo le gomme e le faccio durare tanto....

comunque in generale non ho mai avuto grossi problemi se a freddo (intendo display e moto senza km) le porto a 2,5 e 2,9

e comunque 10 gradi valgono più o meno 0,06 bar.....

se gonfi a 2,5 a 5°C il sensore leggerà 2,78 circa...

Ultima modifica di folagana; 03-05-2022 a 22:09
folagana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2022, 09:56   #31
carlo46
Mukkista doc
 
Registrato dal: 29 Jan 2019
ubicazione: Chiavari
predefinito

io elettrotecnico , fra ing. ci intendiamo
Se non ricordo male abbiamo anche avuto entrambi in un'altra vita la F800ST
carlo46 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2022, 10:52   #32
Manera
Mukkista doc
 
L'avatar di Manera
 
Registrato dal: 08 Jun 2013
ubicazione: Lugo (Ravenna)
predefinito

METZELER M9RR e non si sbaglia, la pressione su da solo 2,4-2.7

Ultima modifica di Manera; 05-05-2022 a 10:57
Manera non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2022, 11:13   #33
folagana
Mukkista doc
 
L'avatar di folagana
 
Registrato dal: 17 Oct 2007
ubicazione: Milazzo
predefinito

@carlo46

Vero adesso mi hai fatto ricordare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
folagana non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-05-2022, 15:22   #34
gb.iannozzi
Mukkista doc
 
L'avatar di gb.iannozzi
 
Registrato dal: 04 May 2003
ubicazione: Roma
predefinito

Metto zizzania, sempre usato le Z8 dal K1200S alla RS ora queste https://www.metzeler.com/it-it/catalogo/prodotti/roadtec-01-se

ma io non faccio proprio testo le cambio per invecchiamento non per consumo
__________________
Vado piano e allora!?
Guzzi 850 T5 k100 RS16v R1150RSTS K1200GT K1200S TIGER SPORT And R1200RS
gb.iannozzi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2023, 00:55   #35
M63g69
Pivello Mukkista
 
Registrato dal: 14 Aug 2015
ubicazione: Italia
predefinito

ciao, io riesco a fare 4500-5000 km, il mio problema è che l'anteriore si consuma prima del posteriore, ho montato un treno di metzeler M5, l'anteriore l'ho finito a 2500km, il posteriore è a metà vita
solo strade di montagna
https://imgur.com/QrL74Xq
https://imgur.com/nY6esZ4
M63g69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-03-2023, 15:40   #36
kurtz72
Mukkista in erba
 
L'avatar di kurtz72
 
Registrato dal: 27 Jul 2016
ubicazione: Toscana
predefinito

Al momento, con le Michelin Road 6 GT (montate a giugno 2022), ho percorso 12000km, a giudicare dal battistrada residuo direi che possono arrivare senza problemi almeno a 14000km.

Rispetto alle road 5 GT mi pare che la rotondità si sia meglio conservata.
kurtz72 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione
Modalità di visualizzazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Salto del forum


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:49.
www.quellidellelica.com ©

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
noleggio HP ducati